PDA

View Full Version : Collegare hd pata con cavo usb


oliverce
24-03-2012, 10:44
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di collegare un hard disk pata da 2,5" con cavo usb per recuperare i dati.
Il cavo usb ha i vari attacchi per collegare varie tipologie di hd, perifercihe...
Avrei alcunid ubbi:
1) l'attacco non copre i pin dei master, slave, cable... vanno lasciati "vuoti" senza impostare nulla?
2) essendoci installato un sistema operativo sul hard disk da cui devo recuperare i dati, va in conflitto con il sistema operitivo del computer che uso?
3) devo attaccarlo prima di accendere il computer, o posso fare quando è già in funzione?

:muro:

grazie a chi sarà di aiuto

alecomputer
24-03-2012, 22:06
1) In genere vanno lasciati vuoti , il disco comunque funziona lo stesso anche se ci fossero dei ponticelli gia impostati .
2)no , non va in conflitto , ma a volte non ti fa entrare nel account di un altro utente se non modifichi le autorizzazioni .
3) E la stessa cosa , ma è meglio se lo colleghi a sistema operativo gia avviato .

DooM1
24-03-2012, 22:25
Per le risposte 2 e 3 quoto alecomputer, ma per la risposta 1 devo dire che spesso ho riscontrato problemi se non impostavo il ponticello su master.
Alcuni cassettini per hard disk esterni lo scrivono chiaramente nel manuale/foglietto_illustrativo, di impostare il disco su master.
Altre volte funziona lo stesso, ma se lo metti su master non sbagli mai.
PS: comunque mi riferivo ai dischi da 3,5; ho notato ora che si parlava si dischi da 2,5; non so bene che differenza faccia.

Danilo Cecconi
25-03-2012, 11:21
...
PS: comunque mi riferivo ai dischi da 3,5; ho notato ora che si parlava si dischi da 2,5; non so bene che differenza faccia.
Mi è successo con hd 2,5" IDE, di dover ponticellare i primi 2 pin più vicini ai pin normali, altrimenti il disco non veniva riconosciuto dal sistema dopo che lo stesso lo avevo inserito in un box USB o collegato ad un adattatore/convertitore.

miche85
16-08-2013, 16:04
Salve a tutti. Avete mai provato a collegare un hd pata 2,5 ad un box usb per hd pata 3,5?
Grazie

alecomputer
17-08-2013, 20:34
Per miche85 , i dischi da 2,5" possono essere messi anche su box da 3,5" , io ho anche provato e funziona . L' unico problema e che i fori per le viti di un box da 3,5" non vanno bene per un disco da 2,5" , quindi devi fissare il disco in un altro modo .

miche85
22-08-2013, 21:16
Ho sintetizzato troppo. Volevo sapere se le connessioni tra pata 3,5" e pata 2,5" sono uguali. Ho provato ma non lo sono.
Grazie comunque.

DooM1
22-08-2013, 21:50
Ho sintetizzato troppo. Volevo sapere se le connessioni tra pata 3,5" e pata 2,5" sono uguali. Ho provato ma non lo sono.
Grazie comunque.
Ah certo che no, ma si possono adattare con un adattatore, senza convertitori.
Poi se funzioni nei box non lo so, io personalmente non ho mai provato.

UtenteSospeso
22-08-2013, 22:41
Per quanto riguarda i dischi da 2,5" i jumpers non servono, senza jumper è in modalità MASTER .
Se ti accontenti esistono dei cavi USB-IDE/SATA che hanno tutti i connettori per SATA, PATA3,5 e PATA 2,5 .

Tipo questo. http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-adapter-combo-for-windows-and-mac.jpg&imgrefurl=http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-adapter-usb-hard-drive-sata-drive.html&h=568&w=500&sz=59&tbnid=_EMxsR0jz8seGM:&tbnh=90&tbnw=79&prev=/search%3Fq%3Dusb%2Bto%2Bide/sata%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=usb+to+ide/sata&usg=__hTH4Md_1l3ihOMd8p-qP_FLCJUw=&docid=G8BmvHcuIVgqCM&sa=X&ei=_4QWUrauDc_xtQaPw4GADQ&ved=0CDQQ9QEwAQ&dur=249

Dai cinesi non costano granchè, credo sui 5-8 euro.

.

cicconf
05-10-2013, 16:35
Per quanto riguarda i dischi da 2,5" i jumpers non servono, senza jumper è in modalità MASTER .
Se ti accontenti esistono dei cavi USB-IDE/SATA che hanno tutti i connettori per SATA, PATA3,5 e PATA 2,5 .

Tipo questo. http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-adapter-combo-for-windows-and-mac.jpg&imgrefurl=http://www.satacables.com/SATA-Hard-Drive-to-usb-adapter/SATA-IDE-ATA-66-ATA-100-ATA-133-COMBO-ADAPTER/sata-ide-adapter-usb-hard-drive-sata-drive.html&h=568&w=500&sz=59&tbnid=_EMxsR0jz8seGM:&tbnh=90&tbnw=79&prev=/search%3Fq%3Dusb%2Bto%2Bide/sata%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=usb+to+ide/sata&usg=__hTH4Md_1l3ihOMd8p-qP_FLCJUw=&docid=G8BmvHcuIVgqCM&sa=X&ei=_4QWUrauDc_xtQaPw4GADQ&ved=0CDQQ9QEwAQ&dur=249

Dai cinesi non costano granchè, credo sui 5-8 euro.

.

porto su questa discussione per chiedere,

se per soluzioni come quella citata (connettore con cavo usb), per i dischi da 2,5" da 44 pin serve anche l'alimentazione esterna o basta solo quella data dall'usb?

HoFattoSoloCosi
05-10-2013, 16:52
Per i dischi PATA da 2,5'' basta l'alimentazione da USB.

cicconf
05-10-2013, 18:04
perfetto grazie.

:)

PCmax
27-08-2015, 15:33
quindi secondo voi con quegli adattatori cinesi pata usb non occorre l'alimentazione esterna? vado tranquillo?

e che mi dite degli adattatori (spine) da pata a sata?

DooM1
27-08-2015, 16:43
Non li ho mai usati, ma so che funzionano senza troppi problemi.
Comunque io potendo li eviterei.
Anche perché eviterei di usare un vecchio disco PATA su un nuovo PC, lo castra totalmente.
E trovo che abbia poco senso riciclare un vecchio masterizzatore DVD PATA, spendendo 15€ di adattatore quando per la stessa cifra compri un nuovo masterizzatore DVD con attacco SATA.