View Full Version : [PER ESPERTI] File di paging presente in ogni HD e partizione del sistema.
Animatrix79
22-03-2012, 10:58
Possiedo la configurazione in firma.
Riassumendo ho 5 HDD e 1 SSD acquistato da poco.
Leggendo un pò di articoli sull'ottimizzazione degli SSD, quello che è più combattuto risulta essere l'argomento sul file di paging sì, file di paging no.
Ho 16GB di DDR3 installata nel sistema e facendo una verifica appunto su come windows 7 ha attualmente impostato il file di paging, ho notato che ha assegnato un file di paging per ogni singola partizione del sistema da 6148MB.
Non mi sono mai preoccupato di verificare tale situazione ma mi sa che la cosa non è propriamente ottimale.
Così vi chiedo: il file di paging deve essere presente in ogni unità e partizione o ha senso solo in quella di sistema?
Posso disabilitare con 16GB di RAM l'utilizzo totale del file di paging usando programmi come Maya, 3DS MAx e After Effects? Se la risposta è no, lo posso disabilitare sulle altre partizioni e mantenerlo solo in quella di sistema e in quale misura?
Vi ringrazio anticipatamente del vostro supporto.
Aggiungo che per me è assolutamente fondamentale che il sistema sia stabile e che non crashi per nessun motivo!
lascialo attivo gestito dal sistema solo su una partizione, e non nell'SSD. però tieni conto che con 16GB di ram potresti anche farne a meno.
Animatrix79
22-03-2012, 11:16
Quindi il fatto che Windows lo abbia impostato su tutte le partizioni e tutte le unità è inutile?
Se lo disabilito anche in C rischio crash di sistema con Maya o 3DS quando renderizzo in FullHD?
dipende soltanto dalla mole di dati che deve elaborare, e dallo spazio libero che hai. se hai 50 dischi, il sistema operativo in F: e metti lo swap solo su Z:, poco importa.
ANZI. mettere lo swap in un disco fisso diverso da quello che contemporaneamente deve leggere dati/sistema, è meglio, per la parallelizzazione, non credi? ^^
quindi, DEVI obbligatoriamente far le tue prove. nulla è scontato, tutti i sistemi e gli usi son diversi e van calibrati.
Animatrix79
22-03-2012, 11:52
Non ho ancora capito come agire perchè forse non mi sono fatto capire io per primo. Windows ha assegnato 6GB di File di Paging per ogni unità e partizione presente nel sistema col risultato che assegna complessivamente contando tutte le partizioni presenti ben 36GB di files di swap.
Quello che principalmente vorrei capire è se lo swap deve essere assegnato solo per C: ossia dove è presente il sistema operativo e non su tutte le altre singole unità comprese quelle che per esempio scaricano da Internet e da eMule dove pure lì sono stati assegnati 6GB di file di paging per parte quindi 12GB di paging per dischi che fanno solo storage.
allora. lo Swap è una memoria aggiuntiva, di cui il sistema e i programmi si serve/servono per parcheggiare pagine di ram Per il momento inutilizzate O troppo grosse.
NON E' OBBLIGATORIO che stia in C: col sistema. io, proprio in virtù del fatto che non volevo vedere un disco fisso lavorare come un matto e quell'altro stare li a ronfare, l'ho messo solo sul secondo disco.
oltretutto, te hai il sistema sull'SSD, e li VA DISATTIVATO finchè non inventano degli SSD con una vita più lunga.
da tutte le altre parti ci può stare.
ok? DISATTIVALO dall'SSD, e lascialo attivo negli altri posti.
Animatrix79
22-03-2012, 12:02
Quindi devo lasciargli allocare 30GB di file di paging per un ammontare di 6GB per ciascuna unità supplementare escluso C:?
A questo punto mi sorge una domanda. I files di paging allocati nelle altre unità che non sono C: cosa riguardano? Ciò che viene fatto in quelle unità quando vengono utilizzate o anche ciò che viene mosso in C: quando apro un programma o faccio rendering?
Quindi devo lasciargli allocare 30GB di file di paging per un ammontare di 6GB per ciascuna unità supplementare escluso C:?
A questo punto mi sorge una domanda. I files di paging allocati nelle altre unità che non sono C: cosa riguardano? Ciò che viene fatto in quelle unità quando vengono utilizzate o anche ciò che viene mosso in C: quando apro un programma o faccio rendering?
Il file di swap è una "estensione" della memoria fisica del tuo pc. Quindi non ha niente a che vedere con ciò che sta sul disco sul quale è creato.
Personalmente ho lasciato il file di swap sull'ssd. Per un uso casalingo, la questione della vita delle celle dell'ssd non esiste. Diverso è invece il caso di un uso professionale... Nel tuo caso hai comunque molta memoria e non so se nel tuo uso quotidiano, hai molto swap.
Puoi comunque utilizzare un solo disco per lo swap, escludendo tutti gli altri. Ovviamente se scegli il disco più veloce, avrai un sistema più reattivo :)
Quindi devo lasciargli allocare 30GB di file di paging per un ammontare di 6GB per ciascuna unità supplementare escluso C:?
A questo punto mi sorge una domanda. I files di paging allocati nelle altre unità che non sono C: cosa riguardano? Ciò che viene fatto in quelle unità quando vengono utilizzate o anche ciò che viene mosso in C: quando apro un programma o faccio rendering?
Il file di paging viene utilizzato dal SO (che risiede in C) e quindi dai programmi che vi sono installati. Se utilizzi le altre unità per storage non richiedono paging.
Quindi anche se risiede in un' altro disco dipende in ogni caso da C.
Lascialo attivo solo su un' unita che non sia C e fai gestire la dimensione al sistema.
Altrimenti se vuoi disabiltarlo non ti resta che provare, dipende da quanto frullano le tue applicazioni.
Io con 8 gb l' ho disabilitato e vado bene, ma non renderizzo in full hd come te.
Animatrix79
22-03-2012, 13:00
Ora l'ho disabilitato su tutte le unità per fare una prova ma è difficile rendersi conto se la cosa è migliorata oppure no... :(
Animatrix79
23-03-2012, 08:47
L'impressione è che il PC sia diventato molto reattivo ancora con sotto l'HDD tradizionale. Anche in fase di rendering e compilazione dei progetti video e 3D finora non ho avuto problemi di crash.
L'impressione invece negativa che percepisco è che mi sembra che per aprire i tools all'interno dei programmi più pesanti sia meno reattivo di prima e ci impieghi del tempo.
Non so come regolarmi....
Devo ancora montare l'SSD...le cose miglioreranno?
con il sistema operativo sull'SSD i tempi di caricamento di windows e programmi sarà praticamente immediato.
la differenza sta li...
da wikipedia:
tempo di accesso ridotto: si lavora nell'ordine dei decimi di millisecondo; il tempo di accesso dei dischi magnetici è oltre 50 volte maggiore, attestandosi invece tra i 5 e i 10 millisecondi;
per il resto, siccome la tecnologia degli SSD è ancora agli inizi, non è garantito che "letture e scritture continue tutti i minuti (fatte se sull'SSD viene settato lo swap) gli tengano la vita alta. QUINDI è per questo, che lo swap VA TOLTO dall'SSD. lasciando che il sistema usi le altre memorie di massa "al bisogno".
Quindi devo lasciargli allocare 30GB di file di paging per un ammontare di 6GB per ciascuna unità supplementare escluso C:?
la faccenda è dinamica. quindi se il sistema avrà bisogno di tutto quello SWAP, lo userà, altrimenti è spazio ancora per i tuoi dati.
e, come dicono gli altri utenti, non ha NULLA a che vedere con ciò che c'è sulle partizioni. lo swap è per i dati in transito nel sistema "al momento del suo uso".
altrimenti cos'è, se io ci metto dentro una chiavetta da 2GB, per usare i suoi file il sistema deve inventarsi un fantaswap di 6GB li dentro? lol. non pensiamo a niente di mistico, e vai tranquillo.
Animatrix79
23-03-2012, 11:03
Al momento sembra che Windows si stia comportando esattamente come l'esempio che hai fatto della chiavetta.
Riassumendo ciò che avete esposto quindi ne deduco che è preferibile eventualmente assegnare solo su UNA SINGOLA partizione o disco il file di paging senza quote e lasciato gestire automaticamente da Windows?
Attualmente ho file di swap ovunque su tutte le unità e tutte le partizioni.
Deve essere uno solo questo file di paging o è giusto che sia multiplo su tutte le unità che possiedo? Lo ha messo effettivamente pure sui dischi esterni....OVUNQUE!
Poi rabbrividisco al fatto che ho letto in altri forum e su altri siti che il file di paging dovrebbe essere quotato con lo stesso ammontare della RAM + 1MB per ciascuna unità.....cioè uno più RAM ha e più diventa abnorme...anzichè migliorare la situazione peggiora! O sono io che non ci stò capendo più nulla??!!
quelle sono tutte dicerie mistiche derivate dai tempi in cui la ram costava un botto, i processori erano lenti e via dicendo.
ora, tu stesso hai 16GB DI RAM! è tutta un'altra faccenda. e, ripeto, devi provare te.
settalo gestito dal sistema su un solo disco non SSD con abbastanza spazio, e stop.
Animatrix79
24-03-2012, 11:06
Allora ho montato finalmente l'SSD e reinstallato tutto.
Con l'SSD montato ho notato che Windows disabilita di suo il file di paging e il sistema ovviamente è una scheggia. Una volta arrivato al desktop in pochi secondi, è già operativo mentre con l'HDD continuava a caricare servizi e roba in memoria residente rendendo impossibile l'immediata operatività senza tempi di attesa. Purtroppo però alcuni software di editing come il Premiere CS5.5 non gradiscono la totale assenza del file di paging e alla prima apertura obbligano a crearne uno in una unità qualsiasi. Trovo questa cosa veramente assurda con tanta RAM a disposizione e la possibilità di fare caching direttamente sull'SSD.
Avevo letto grane incredibili con questi SSD e il controller SandForce ma devo dire che aver saputo aspettare ha pagato molto bene perchè è arrivata una unità con l'ultimo firmware già montato e con il seriale fuori dal range segnalato da Corsair per i drive buggati venduti fino a poco tempo fa e prontamente ritirati.
Ho installato l'SSD sul controller Marvell e per il momento sembra viaggiare veramente alla grande ad installazione terminata e quindi con tutti i software di utilizzo quotidiano on board e non quindi il solo sistema operativo nudo e crudo.
E' preferibile utilizzare il controller Intel.
Non conosco Premiere, ma sei sicuro che ti chieda di creare il file di paging o ti chiede di creare un file\cartella per i temp??? non è la stessa cosa.
Animatrix79
24-03-2012, 15:19
Chiede specificatamente di posizionare il file di memoria virtuale su una partizione.
Perchè è preferibile il controller Intel?
L' intel, che è gestito dal chipset stesso, và un pò meglio in prestazioni.
Cmq se lo chiede scegli un unità è settalo così. Per curiosità dopo vai a vedere se nell' impostazioni ti ha creato il paging su quell' unità o meno.
Animatrix79
24-03-2012, 16:54
Ho spostato l'SSD sul controller SATA3 Z68.
Così dici che dovrebbe andare meglio?
Sto utilizzando i cavi SATA neri che ho trovato nella confezione della Gigabyte.
Per caso è necessario un cavo SATA specifico?
Animatrix79
25-03-2012, 09:56
Perplessità...
Dopo aver spostato l'SSD dal controller Marvell a quello Intel ho fatto ripetere il test di prestazioni a Windows e il valore delle prestazioni disco è passato da 8 a 7,8....come mai?
Io ho cercato di fare una installazione molto pulita con drive TUTTI aggiornati e software TUTTI aggiornati e patchati correttamente ove si fosse reso necessario.
Questo è il risultato del test eseguito con CrystalDiskMark e ATTO Disk
http://img837.imageshack.us/img837/7546/immaginexdu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/immaginexdu.jpg/)
http://img207.imageshack.us/img207/7312/immagine2ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/immagine2ac.jpg/)
Che ne pensate?
I valori di scrittura con ATTO Disk mi sembrano bassi....
Sotto Windows l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il file di paging su tutte le unità.
Nei test che ho visto in rete i valori di scrittura sono doppi rispetto a quelli ottenuti da me. Come mai?
Animatrix79
25-03-2012, 11:01
E' preferibile utilizzare il controller Intel.
Non conosco Premiere, ma sei sicuro che ti chieda di creare il file di paging o ti chiede di creare un file\cartella per i temp??? non è la stessa cosa.
Come giustamente mi avevi detto su controller Marvell le cose vanno peggio:
http://img42.imageshack.us/img42/3963/immagine3aj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/immagine3aj.jpg/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.