View Full Version : A che serve e come si configura il Q-Fan control?
Andrea861
21-03-2012, 18:06
Salve a tutti. Possiedo una Asus a7n8x deluxe. Tra le impostazioni del bios c'è la funzione Q-Fan control che è disabilitata. Conviene abilitarla? E cosa indicano le opzioni "Fan speed ratio" e "Speed up/down response time" che si attivano non appena abilito il Q-Fan control? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. :help:
Capellone
21-03-2012, 22:34
serve a fornire un controllo dinamico della velocità della ventola della cpu.
permette di ridurre il rumore quando le temperature sono basse.
fan speed ratio indica il livello di velocità raggiunto
il response time è la latenza con cui il circuito di controllo della velocità risponde alle variazioni di temperatura.
Andrea861
22-03-2012, 11:14
serve a fornire un controllo dinamico della velocità della ventola della cpu.
permette di ridurre il rumore quando le temperature sono basse.
fan speed ratio indica il livello di velocità raggiunto
il response time è la latenza con cui il circuito di controllo della velocità risponde alle variazioni di temperatura.
Grazie per il tuo aiuto. Nel bios in "fan speed ratio" mi fà scegliere tra (10/15) (11/15) (12/15) (13/15) (14/15) (full speed). Cosa indicano questi numeri? E quale devo scegliere?
In "speed up/down response time" mi fà scegliere tra (1sec/2sec) (2sec/4sec) (3sec/6sec) (4sec/8sec). Anche qui quale mi conviene scegliere? E ad esempio 4sec/8sec vuol dire tra i 4 e gli 8 secondi di latenza?
Andrea861
24-03-2012, 10:57
Qualcuno può darmi dei charimenti??? :help:
Capellone
25-03-2012, 22:41
Grazie per il tuo aiuto. Nel bios in "fan speed ratio" mi fà scegliere tra (10/15) (11/15) (12/15) (13/15) (14/15) (full speed). Cosa indicano questi numeri? E quale devo scegliere?
sono frazioni della velocità massima espressi in quindicesimi
10/15 semplificati sono 2/3 ovvero il 66% del full speed (valore che dipende dalla ventola installata) e via a salire per gli altri.
In "speed up/down response time" mi fà scegliere tra (1sec/2sec) (2sec/4sec) (3sec/6sec) (4sec/8sec). Anche qui quale mi conviene scegliere? E ad esempio 4sec/8sec vuol dire tra i 4 e gli 8 secondi di latenza?
più piccolo è il response time, maggiore sarà la reattività del circuito di regolazione; viceversa ad un response time più alto il controllo avrà maggiore inerzia e certe piccole variazioni di temperatura molto brevi non le sentirà nemmeno.
se ti da noia sentire la ventola che accelera e decelera continuamente per nulla, ti conviene impostare un response time alto.
Andrea861
26-03-2012, 15:53
sono frazioni della velocità massima espressi in quindicesimi
10/15 semplificati sono 2/3 ovvero il 66% del full speed (valore che dipende dalla ventola installata) e via a salire per gli altri.
più piccolo è il response time, maggiore sarà la reattività del circuito di regolazione; viceversa ad un response time più alto il controllo avrà maggiore inerzia e certe piccole variazioni di temperatura molto brevi non le sentirà nemmeno.
se ti da noia sentire la ventola che accelera e decelera continuamente per nulla, ti conviene impostare un response time alto.
Grazie tantissimo per i chiarimenti. Un'ultima domanda e poi ti lascio in pace :) , (4sec/8sec) significa dai 4 agli 8 secondi di tempo di risposta?
Capellone
26-03-2012, 21:27
si
Andrea861
27-03-2012, 09:29
si
Ok. Grazie tante per il tuo aiuto. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.