View Full Version : PC si blocca alla schermata iniziale
terri296
16-03-2012, 13:16
Ciao a tutti.
Ho un problema con un pc fisso pentium 4.
Lo accendo e appare la schermata iniziale con scritto:
American Megatrends
.....
vari dischi e lettori riconosciuti
.....
e in fondo le scritte:
CMOS SETTING WRONG
CMOS DATE/TIME NOT SET
PRESS F1 TO RUN SETUP
PRESS F2 TO LOAD DEFAULT VALUES & CONTINUE
All'inizio sono entrato nel bios ed ho impostato data e ora.
Poi sono uscito salvando, dal bios e il segnale video è sparito.
Ho spento dal pulsante del case.
Ho riacceso e non mi è più apparsa nemmeno la prima schermata.
Ho staccato l'alimentazione per un po' e dopo riaccendendo ritorna la schermata di prima.
Ho provato anche a premere F2, ma fa la stessa cosa come prima,
cioè a video non si vede più niente, e spegnendo e riaccendendo non compare più nemmeno quella schermata iniziale, a meno che non tolgo completamente l'alimentazione e poi riaccendo.
Ho provato a sostituire la ram ma non è cambiato nulla, e poi ho notato che viene riconosciuta all'avvio.
Ho provato a curiosare nel bios e sembra che i vari parametri siano impostati.
Ma non sono un esperto.
Che mi consigliate? Che problema potrebbe essere?
Vi ringrazio in anticipo..
Aiutatemi:cry:
x_Master_x
16-03-2012, 13:58
Cambia la batteria tampone della scheda madre
terri296
16-03-2012, 14:06
il problema è tutto lì allora?
Non è che sia un problema di scheda video o altro?
Mi pare strano che il computer non si avvia per colpa della batteria a tampone.
Ne ho anche un altro che ha sempre la batteria quasi scarica, e a volte si scarica completamente, ma se avvio premendo F1 mi carica le impostazioni del bios e parte. Poi devo rimettere l'ora, ma il pc si avvia
x_Master_x
16-03-2012, 15:08
il problema è tutto lì allora?
Non è che sia un problema di scheda video o altro?
Mi pare strano che il computer non si avvia per colpa della batteria a tampone.
Ne ho anche un altro che ha sempre la batteria quasi scarica, e a volte si scarica completamente, ma se avvio premendo F1 mi carica le impostazioni del bios e parte. Poi devo rimettere l'ora, ma il pc si avvia
Il mio primo pc è morto per colpa della batteria tampone :D
Ma questa è un'altra storia...
Ti dà errore di ora/data e non riesce a caricare i setting, visto che la batteria costa 50 centesimi provare non costa praticamente nulla ;)
Poi carica i valori di default dal bios o li resetti tramite corto con il ponticello Clear o simile dalla scheda madre. Se il problema non è la batteria bisonga testare tutti i componenti partendo dall'alimentatore/scheda madre/scheda video
terri296
16-03-2012, 15:19
purtroppo non ha funzionato.
ho sostituito la batteria della scheda madre, poi da bios ho regolato data e ora e ho caricato le impostazioni di default.
però una volta salvcato e uscito dal bios appare di nuovo il solito schermo vuoto.
adesso che posso fare per capire gli altri possibili problemi?
non è che ci sia qualche impostazione da fare nel bios?
al bios riesco ad accedere..
ma appena esce dal bios si blocca tutto..
se il bios funziona significa che la scheda maddre funziona?
ho anche provato ad avviare da cd con xubuntu..
senza installare niente ma avviandolo da cd per preovare.
e funziona.... quindi in teoria non è un problema di hardware... giusto?
cosa può esseredi software che crea questo problema?
Credo che le cose da tenatre adesso siano nell'ordine:
- riflashare il bios se possibile
- avviare il sistema senza nulla, solo CPU e dissipatore, verificare se fa bip
- inserire le RAM e riprovare
- inserire la scheda video e riprovare
- ... e così via fino al momento del blocco, per capire dove sta il problema
P.S.: proverei pure a smontare il processore, pulire e reinserire (lo so che è solo scaramantico, ma certe volte ha funzionato)
terri296
17-03-2012, 11:20
quindi dici che è ancora un problema di hardware?
nonostante sia riuscito ad avviare da cd con xubuntu?
terri296
18-03-2012, 15:29
ho riflashato. ma non andava comunque.
a un certo punto mi si è accesa una lampadina e ho provato a fare un esperimento.
ho scollegato l'hard disk sata e ne ho collegato una ide come master.
Poi ho avviato da cd rom l'installazione di xp.
e sembra che stia funzionando.
mentre prima si bloccava subito.
Può essere un problema di porta sata? O qualche configurazione?
che dite? è possibile una cosa del genere?
ANZI
Adesso mi viene un dubbio.
Avendo una configurazione fatta così.
Cioè Master e Slave sono lettore dvd e masterizzatore di tipo ide.
L'hard disk è di tipo sata.
La scheda madre è una ASUS P4P800S-X.
Nel bios c'è qualche impostazione che potrebbe aver impedito di visualizzare l'hard disk sata ao creare problemi?
Ok, sono riscito ad installare xp sul disco ide.
Ho spento e collegato al pc anche il disco sata.
Xp lo vede, è diviso in 2 partizioni, E ed F.
Ad F riesco ad accedere mentre a E mi dice Impossibile accedere ad E Directory o File illeggibile..
Non vorrei che E fosse una partizione di sistema o qualcosa del genere, anche se credo sia F perchè la cartella WINDOWS, PROGRAMMI e DOCUMENT E SETTING sono in F...
Riassumendo:
L'hard disk sata da solo non parte all'avvio.
L'Hard disk ide invece si.
Facendo partire il sistema da Ide e con collegato anche sata riesco a vedere una partizione di Sata che credo sia quella di sistema.
Avviando solo con sata e con cd di windows, il cd parte con l'installazione. Appare ricerca periferiche.. mi pare e poi lo schermo diventa nero e non va più avanti.
Non è strano? Visto che la partizione del disco con windows di sata, riesco a leggerla da ide?
Quale sarà il problema?
terri296
19-03-2012, 17:34
OK. Risolto da solo.
Era l'hrd disk danneggiato.
Grazie per lo spazio di autoanalisi che mi avete concesso...
:) :) :)
Alla Prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.