Entra

View Full Version : Come si leggono i valori di CrystalDisk?


Raziel86
13-03-2012, 22:14
Sperando di esser nella sezione giusta pongo questa domanda:

Mi chiedevo... avendo fatto stamattina un'analisi con CrystalDisk se i valori è normale che siano così diversi tra l'attuale e il peggiore e come vanno interpretati.

http://img862.imageshack.us/img862/1743/crystaldisk.jpg

Prendiamo ad esempio il primo: Errori lettura. Attualmente è 100 il peggiore è 253 e la soglia è 6.
Come cavolo vanno letti? :D

http://img585.imageshack.us/img585/3998/immaginevnjs.jpg

Questo è un 2° HD che ha almeno 3 anni in più del primo...

Danilo Cecconi
13-03-2012, 22:51
Vai in "Funzioni/Opzioni avanzate/Valori grezzi", metti la spunta su 10(DEC), così hai i valori grezzi espressi in base dieci invece che esadecimale.

La colonna "Attuale" è impostata di fabbrica ad un certo valore iniziale (100, o 253, o altro a seconda della marca e del tipo di hd).
Ogni tot n° di errori registrati (colonna "Valori grezzi") l'Attuale scende di 1 punto.
La "Soglia" è il limite minimo a cui può arrivare il valore "Attuale". Sotto questa soglia in teoria l'hd smette di funzionare. Nella maggioranza dei casi però i malfunzionamenti si manifestano ben prima che si arrivi a questa "Soglia".
I "Valori grezzi" sono il n° totale di eventi (errori o altro) registrati per ogni voce dello SMART fino a quel momento.

In firma il significato delle voci S.M.A.R.T. :read:

PS: la colonna "Peggiore" di solito ha un comportamento identico a quella "Attuale", scende cioè pari pari a quest'ultima (vedi hd da 80GB). Non so per quale motivo il Maxtor da 250GB riporta valori di partenza diversi tra le due colonne (bisognerebbe chiederlo alla Seagate :D )

slowjazz
04-04-2013, 23:00
Ciao!
Sapete dirmi che significato hanno questi numeri di chrystaldisk di questo Seagate? Premetto che talvolta il pc nel tentativo di copiare qualche file 600mb su un altro hard disk diventa lentissimo a tal punto da bloccarsi e sono costretto ad riavviare manualmente. Riangrazio cordialmente chi mi potrà aiutare


http://img812.imageshack.us/img812/4516/21035606.jpg

Danilo Cecconi
05-04-2013, 07:31
Il significato sostanziale è che il disco è da buttare.
Troppi sono i settori riallocati (voce 05), quelli pendenti (voce C6) e quelli corrotti (voce C7).
Per questo hai rallentamenti marcati e blocchi del sistema.
Salva il salvabile e sostituiscilo.

PS: anche l'altro (C:/) è a rischio ;)

slowjazz
10-04-2013, 17:48
Grazie, Danilo Cecconi! forse hai ragione, e mi sa anche che Hddlife, che usavo fino ad ora, non vale niente come programma, visto che mi dà heath status OK e performance addirittura excellent! mah!

Danilo Cecconi
10-04-2013, 21:24
E l'altro hd cosa dice lo S.M.A.R.T. ?

Goldblum
02-05-2013, 13:29
Salve. Non so neanche se la discussione è ancora attiva ma ci provo.

Al mio pc con xp capita di spegnersi con comparizione (x un istante) di videata a fondo blu con testo bianco (sono riuscito a leggere .... il sistema è stato chiuso a causa di errore grave ......) e successiva riaccensione e sconparsa dei programmi al momento attivi.

Ho installato crystalDiskInfo che mi ha dato, a differenza di ScanDisk o altri (OK), il disco C a rischio (Giallo). Anch'io faccio fatica a capire il senso dei dati e non riesco neppure a copiarli per farveli vedere. Come si fà ?

Grazie.

Danilo Cecconi
02-05-2013, 14:46
Con uno "strumento di cattura" ritaglia la schermata relativa e la salvi sul PC, poi vai su un sito di hosting tipo ImageShack, la carichi, poi copia/incolla il codice html (Codice Forum):
http://img405.imageshack.us/img405/6190/catturahts.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/catturahts.png/)http://img201.imageshack.us/img201/7520/cattura2n.png (http://imageshack.us/photo/my-images/201/cattura2n.png/)




Per vedere cosa dice la schermata blu clic dx su Risorse del Computer/Proprietà/Avanzate:
http://img593.imageshack.us/img593/4974/cattura3zq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/cattura3zq.png/)

togli la spunta da Riavvia automaticamente

albaro
12-05-2017, 17:44
Finalmente ho trovato questa ottima discussione e inizio a capire , con wikipedia ho capito poco , ho seguito le istruzioni e provo con le prime foto , se mi potete spiegare meglio le scritte in giallo e se posso continuare a usare il 3TB per storage dopo averlo formattato secondo vostri consigli . Win 7 64 ultimate , questo disco lo usavo per i video con XP ed ebbi problemi a farlo leggere , adesso sto facendo un BacKup su dischi di fortuna da pochi soldi e ne ho trovato un'altro a rischio ma per quello posto in seguito . Ho preferito inserirmi i questa ottima discussione per non disperdere i vari consigli e istruzioni , è possibile che si aggiunga qualche nuova info interessante, grazie.

https://image.ibb.co/g4k05k/3_TBx_Forum.jpg

https://image.ibb.co/noD6T5/3_TBx_Forum1.jpg

aled1974
12-05-2017, 20:27
no, disco irrecuperabile, salva i dati in esso contenuti il prima possibile e poi usalo solo per cose non importanti (o buttalo) :cry:

ciao ciao

albaro
13-05-2017, 20:49
Ho trasferito una parte del 3 TB su questo Seagate Constellation da 1 TB per un backup temporaneo aspettando di sapere se con una formattazione o in altro modo potevo recuperare il 3 TB per Storage , secondo voi il 3 TB senza farlo lavorare troppo e cioè messo in un cassetto lo posso usare per i video meno importanti? La meccanica non ha problemi , al limite potranno risultare illeggibili alcuni video se si rovina qualche settore ma recuperabili al limite con get data back o sbaglio alla grande ?

Vi posto le schermate del Seagate da 1 TB, questo sembra meno grave però nei valori grezzi dei settori riallocati leggo 32 , se arrivano a 36 il disco è da buttare?,L'attuale e il peggiore sono tutti e due a 100 ma cosa vuol dire ? La riga sotto "Errori seek " da 72, 60 , soglia 30 e un numero altissimo come valore grezzo 15918732, cosa vuol dire? Grazie

https://image.ibb.co/g0LQMQ/1_TBx_Forum.jpg

aled1974
13-05-2017, 21:03
Ho trasferito una parte del 3 TB su questo Seagate Constellation da 1 TB per un backup temporaneo aspettando di sapere se con una formattazione o in altro modo potevo recuperare il 3 TB

non si recupera

in nessun modo

per Storage , secondo voi il 3 TB senza farlo lavorare troppo e cioè messo in un cassetto lo posso usare per i video meno importanti? La meccanica non ha problemi , al limite potranno risultare illeggibili alcuni video se si rovina qualche settore ma recuperabili al limite con get data back o sbaglio alla grande ?

io non lo farei, scelta tua e rischi tuoi :mano:

Vi posto le schermate del Seagate da 1 TB, questo sembra meno grave però nei valori grezzi dei settori riallocati leggo 32 , se arrivano a 36 il disco è da buttare?,L'attuale e il peggiore sono tutti e due a 100 ma cosa vuol dire ? La riga sotto "Errori seek " da 72, 60 , soglia 30 e un numero altissimo come valore grezzo 15918732, cosa vuol dire? Grazie

"buttalo" già ora, e compra qualcosa di nuovo, purtroppo hai il comparto hard disk dilaniato :cry:

non guardare gli error seek, giusto poco tempo fa mi è stato fatto notare che sui seagate sono numeri sballati che non riflettono la realtà :doh:


ovviamente anch'io nella tua situazione non cestinerei questi due hard disk ma li userei davvero "a perdere", cioè finchè vanno va bene, se muiono pace tanto dentro no ci avrei messo mai dati importanti :mano:

ciao ciao

Eress
13-05-2017, 21:38
I seagate sono cmq degli hd con dei problemi, personalmente non ne userei mai uno.

fineide
09-10-2018, 09:28
Ciao Eress,
scusa se mi intrometto ma cosa intendi con "I seagate sono cmq degli hd con dei problemi, personalmente non ne userei mai uno"?
Io ho dovuto sostituire i due hard disk della WD dopo un paio di anni perchè non funzionavano più e, in assistenza, mi hanno messo proprio due Seagate... devo preoccuparmi?
Grazie

tallines
09-10-2018, 13:40
Ciao Eress,
scusa se mi intrometto ma cosa intendi con "I seagate sono cmq degli hd con dei problemi, personalmente non ne userei mai uno"?
Io ho dovuto sostituire i due hard disk della WD dopo un paio di anni perchè non funzionavano più e, in assistenza, mi hanno messo proprio due Seagate... devo preoccuparmi?
Grazie
No, non devi preoccuparti .

Io uso Seagate da 10 anni, senza problemi :)

Invece mi hanno tirato uno scherzo non da poco, e meno male che me sono accorto in tempo :eek: , proprio due hd della WD :O mai più :O

fineide
10-10-2018, 12:36
Grazie tallines,
sempre gentilissimo!

Iceblink666
25-10-2018, 22:22
Salve, avrei alcune domande in merito a questa rilevazione di Crystal disk su un hard disk:

https://abload.de/img/clip2018-10-21at06.133ldoa.png

1) La situazione è compromessa e devo sostituire l'hard disk o c'è un modo di risolvere questi errori?
2) Il pc, che ha solo questo hard disk, con windows installato lì, ha iniziato ad andarmi lentissimo (vero motivo che mi ha portato a provare questo programma), persino nella fase di boot prima del caricamento di windows (anche se succede solo in alcuni momenti, in altri il pc funziona regolarmente). Visti gli errori dell hard disk, è sicuramente lui la causa (in modo da risolvere sostituendo solo l'hard disk ignorando il resto dell hardware)?
3) A livello di problemi c'è qualche pallino azzurro degno di nota?
4) 28000 ore è una durata media di un hard disk prima che si "guasti" o inizi a dare problemi?

Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2018, 08:50
Il disco ha più di 26000 settori riallocati che è una cifra molto elevata e,secondo me, impone la sostituzione. Fai backup di quello che non intendi perdere perché da un momento all'altro potrebbe risultare inaccessibile il file system.

28000 ore di funzionamento comincia ad essere una durata tale per cui non ci si debba stupire se il disco è da sostituire IMHO.

tallines
26-10-2018, 13:06
1) La situazione è compromessa e devo sostituire l'hard disk o c'è un modo di risolvere questi errori?
No
2) Il pc, che ha solo questo hard disk, con windows installato lì, ha iniziato ad andarmi lentissimo (vero motivo che mi ha portato a provare questo programma), ...........Visti gli errori dell hard disk, è sicuramente lui la causa (in modo da risolvere sostituendo solo l'hard disk ignorando il resto dell hardware)?
Si .
3) A livello di problemi c'è qualche pallino azzurro degno di nota?
I pallini da guardare sono quelli gialli, che metteono in rilievo il fatto che l' hd è in pessime condizioni .
4) 28000 ore è una durata media di un hard disk prima che si "guasti" o inizi a dare problemi?
Le ore non c' entrano, io ho un hd da oltre 3600 ore e funziona benissimo .

Bisogna guardare gli errori che ci sono .

Recupera i dati quanto prima e sostituisci l' hd .

L' hd è in uno stato di salute tale, che non è da utilizzzare nè per installare nessun SO, tanto meno per metterci solo i dati .

E' da sostiture, alias > isola ecologica :)

Iceblink666
26-10-2018, 19:25
Grazie ad entrambi

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2018, 19:44
No

Le ore non c' entrano, io ho un hd da oltre 3600 ore e funziona benissimo .



C'è scritto 28000 (ventottomila)

tallines
27-10-2018, 18:56
C'è scritto 28000 (ventottomila)
Ahh ok, comunque è sempre meglio vedere cosa dicono i dati Smart :)

rivoltek
27-03-2024, 21:21
Ciao, ho acquistato un hard disk segate 4tb 5400rpm, 3,5.
L'ho collegato al pc con cavo sata, ho poi avviato cristal disk per capire se l'hard disk fosse ok, e non avesse subito danni durante la spedizione. Allego l'immagine, io non riesco a capire come vanno interpretati i valori?
https://i.postimg.cc/Hr1TD0dF/fe.jpg (https://postimg.cc/Hr1TD0dF)

qualcuno può darmi una mano?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2024, 07:14
Ciao, ho acquistato un hard disk segate 4tb 5400rpm, 3,5.
L'ho collegato al pc con cavo sata, ho poi avviato cristal disk per capire se l'hard disk fosse ok, e non avesse subito danni durante la spedizione. Allego l'immagine, io non riesco a capire come vanno interpretati i valori?
https://i.postimg.cc/Hr1TD0dF/fe.jpg (https://postimg.cc/Hr1TD0dF)

qualcuno può darmi una mano?
Grazie

Non vengono riportati danni in alcun modo, vengono dichiarate solo 4 ore di funzionamento e circa una ottantina di gigabyte di scritture.

rivoltek
28-03-2024, 11:33
Grazie per i chiarimenti. Ho comprato questo disco per immagazzinare dati sul pc, qualcuno potrebbe indicarmi un modello più prestante e più stabile? Questo risulta un pò lentino.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2024, 13:54
Grazie per i chiarimenti. Ho comprato questo disco per immagazzinare dati sul pc, qualcuno potrebbe indicarmi un modello più prestante e più stabile? Questo risulta un pò lentino.

Quel dico rigido è lento e funziona male perché innanzitutto è con tecnologia SMR e poi perché è anche un 5400 giri.

Se ti basta un taglio da 3 TB prendi il Toshiba P300 da 3 TB che è in tecnologia CMR e 7200 giri. Non prendere il P300 da 4 TB o superiori perché sono SMR.

https://www.toshiba-storage.com/wp/wp-content/uploads/2017/08/TOSH_16046_P300_GB_30_11.pdf

Se ti serve per forza da minimo 4 TB e bello veloce cerca un HD da 7200 giri con tecnologia CMR. Se non hai limiti di spesa, non ne hai indicati, un bel WD_Black

https://www.westerndigital.com/it-it/products/internal-drives/wd-black-desktop-sata-hdd?sku=WD4005FZBX

rivoltek
28-03-2024, 14:08
Puntavo su questo; Seagate IronWolf Pro, 4TB, Hard Disk SATA da 6GBit/s, HDD, CMR 3,5" 7.200 RPM, Cache da 128 MB per NAS con Sistema RAID, 3 anni Rescue Services (ST4000NE001) Che ne pensi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-03-2024, 14:10
Puntavo su questo; Seagate IronWolf Pro, 4TB, Hard Disk SATA da 6GBit/s, HDD, CMR 3,5" 7.200 RPM, Cache da 128 MB per NAS con Sistema RAID, 3 anni Rescue Services (ST4000NE001) Che ne pensi?

OK :)

HDDaMa
29-03-2024, 15:45
I P300 da 2TB sono sia CMR che SMR.
CMR: HDWD120UZSVA - HDWD120EZSTA
SMR: HDWD320EZSTA - HDWD320UZSVA

I P300 da 3 TB sono tutti CMR.

Quelli dai 4 TB in su sono SMR, a meno che non si prenda un Toshiba della serie N300 (per NAS), che sono CMR.

NetHak
14-09-2024, 09:04
Ciao,
ho comprato un disco ricondizionato e poco dopo aver iniziato a copiarci dati il valore "peggiore" della voce 01 - errori lettura - è passato da 100 a 67 con soglia 44 mentre l'attuale varia da 73 a 84, il valore peggiore della voce C3 - ECC hardware recuperati - è passato da 100 a 17 mentre l'attuale è a 73, tutti gli altri valori non si sono mossi. E' normale o devo preoccuparmi e farmi cambiare il disco?
Negli anni ho acquistato altri dischi ricondizionati e gli errori lettura 01 sono ancora a 100.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2024, 09:10
Ciao,
ho comprato un disco ricondizionato e poco dopo aver iniziato a copiarci dati il valore "peggiore" della voce 01 - errori lettura - è passato da 100 a 67 con soglia 44 mentre l'attuale varia da 73 a 84, il valore peggiore della voce C3 - ECC hardware recuperati - è passato da 100 a 17 mentre l'attuale è a 73, tutti gli altri valori non si sono mossi. E' normale o devo preoccuparmi e farmi cambiare il disco?
Negli anni ho acquistato altri dischi ricondizionati e gli errori lettura 01 sono ancora a 100.

L'hard disk è un Seagate? Se sì non preoccuparti, è normale che nella riga errori lettura ed in quella Hardware ECC Recovery scrivono cose incomprensibili a prima vista. Tutto normale, se vogliamo dirla così, tranquillo. L'importante è che le altre righe, soprattutto quella dei settori riallocati e quella dei settori pendenti sono a posto.

Guarda la schermata postata più in altro su questo stesso thread, stessa cosa essendo un Seagate.

NetHak
14-09-2024, 09:19
Si il disco è un Seagate, marca che evito come la peste da quando i 7200.7 e 7200.8 avevano una vita media di 6 mesi / 1 anno

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2024, 09:22
Si il disco è un Seagate, marca che evito come la peste da quando i 7200.7 e 7200.8 avevano una vita media di 6 mesi / 1 anno

Purtroppo sì, Seagate ha creato linee di Hard Disk estremamente delicate, inaffidabili, soprattutto nel settore consumer.