View Full Version : schermo che non si accende più
Buonasera a tutti
ho il seguente problema un portatile asus m50sv.
Fino allo spegnimento funzionava tutto, alla riaccensione il monitor non ne vuole sapere!! il sistema operativo parte, metto la password e dopo sento anche i rumori di skype e via dicendo, ho provato a collegarmi con la porta vga e hdmi ad un monitor ed a un televisore esterni ma nessuno dei due si vede, ho win7 si deve attivare una procedura guidata quando inserisci un monitor la prima volta o si dovrebbe vedere in automatico? potrebbe essere la scheda video o non partirebbe windows in quel caso? Grazie per l'attenzione
katamayo
14-03-2012, 07:25
La combinazione per attivare le visualizzazioni sui vari display è Fn+F8.
Prova col monitor esterno collegato e acceso, premi Fn e senza rilasciarlo anche F8, poi rilascia e attendi. Se non succede niente riprova.
Non ho capito se alle prime schermate che seguono l'accensione vedi qualcosa... in caso contrario temo sia un problema del chip grafico.
Pervenio
14-03-2012, 12:23
Stesso problema con un asus f5sr. All'accensione il monitor non parte ma sento i suoni quindi windows parte. è proprio nero da monitor spento e non nero come monitor acceso ma che non visualizza nulla.
Spengo e riaccendo con pulsante fino a quando non parte. Di solito ci voglio 4 o 5 tentativi e cmq non me lo fa sempre.
Secondo me sono i collegamenti con lo schermo che mi stanno lasciando.
Quando me lo rifà provo con uno schermo esterno.
Chiedo anche io: se fosse la vga windows non partirebbe giusto?
allora non vedo nemmeno il logo asus all'inizio (niente di niente), quindi ho pensato subito al monitor ma provando 2 monitor esterni tra vga e hdmi non sono riuscito a vedere con nessuno dei 2. le varie prove fn + f8 ed f7 le ho fatte ma niente (sia collegando i monitor da computer spento che da computer acceso)... fn+f2 però ad esempio funziona (attivare e disattivare wireless). ho provato anche a staccare e ricollegare i connettori del monitor ottenendo sempre lo stesso risultato. ci sono altri tentativi che mi potete consigliare? Se fosse il chio grafico, è sostituibile? Grazie per l'attenzione
senza far danni non ci so stare :muro:
ho aperto il notebook nella parte inferiore, ho focalizzato la scheda video e l'ho tolta.. ho provato ad avviare il portatile certo che non avrebbe funzionato invece è partito lo stesso ed ho notato che la ventola era piantata !! ma è normale che un portatile parte anche senza scheda video?
da questo deduco che la scheda grafica si sia fusa.. giusto? la ventola ora è ripartita ed ho una scheda grafica che si può sostituire a questo punto visto che ha uno slot tipo pci, l'unico problema è che non trovo dove ordinarla. il codice è NEDVG2000-B01. sapete a chi posso rivolgermi? la posso chiedere direttamente alla asus?
Eclipse612
26-07-2012, 19:43
Ho lo stesso identico problema di Stex sul mio ASUS M50SV. Schermo completamente spento (non parte nemmeno la retroilluminazione), non si vede nemmeno il logo asus alla partenza.
Stex, mi interesserebbe sapere se cambiando la scheda video hai risolto, non vorrei acquistarla a vuoto visto che costicchia...
Ovviamente qualsiasi altro consiglio è benvenuto!
Ho lo stesso identico problema di Stex sul mio ASUS M50SV. Schermo completamente spento (non parte nemmeno la retroilluminazione), non si vede nemmeno il logo asus alla partenza.
Stex, mi interesserebbe sapere se cambiando la scheda video hai risolto, non vorrei acquistarla a vuoto visto che costicchia...
Ovviamente qualsiasi altro consiglio è benvenuto!
Ragazzi avete fuso la scheda video.oltrettutto se la scheda video non da segnale di vita è quasi ovvio che la retroilluminazione del monitor non parta,così come qualsiasi altro monitor collegato al portatile non risolva la cosa.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Eclipse612
26-08-2012, 00:35
Scrivo dal mio Asus M50Sv appena tornato in vita :D
Effettivamente il problema era la scheda video. Pagata un fottìo (169€), ma almeno la sua sostituzione allunga la vita di questo pc che mi ha dato parecchie soddisfazioni!
Grazie a Dave per la conferma!
antares23
20-01-2013, 14:13
Buongiorno a tutti, spero di non sbagliare sezione, scrivo perchè ieri pomeriggio il mio asus m50sv ha deciso di abbandonarmi.
Ho semplicemente navigato un pò in internet, poi decido di spegnere per andare a fare un giro e cliccando su arresta il sistema, il pc ha iniziato la procedura di spegnimento, installando i classici aggiornamenti di windows 7 prima dell'arresto totale. Al mio ritorno provo ad accenderlo ma non succede niente: Premo l'accensione, vedo che si accende la luce dell'hd ma nello schermo non appare il logo asus, non appare più niente e rimane completamente nero.
Ho letto un pò le discussioni, provando l'hd in una docking esterna ed i dati ci sono, ho provato a collegare il pc tramite hdmi ad un altro schermo ma nessun segnale.
Ho cercato di forzare lo spegnimento per vedere se riavviandolo partiva almeno in modalità provvisoria ma non è cambiato niente.
L'unica nota è che se avvio il pc, rimane lo schermo nero e se ripremo il tasto di accensione il pc va in standby (nella normalità ripremendo il tasto di accensione il pc si spegne).
Sarà defunta la scheda video?...ho provato a cercarla su internet ma non riesco a trovarla, nel caso sia da cambiare sapete consigliarmi dove acquistarla?
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete e per tutti gli ottimi consigli e la serietà che si possono trovare navingando tra le varie discussioni del forum.
Massimo.
HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 15:09
Leggevo che il tuo computer (saresti molto fortunato in questo caso) potrebbe montare una scheda video con connettore MXM, cioè un po' come per il computer fissi non è saldata alla scheda madre ma è rimovibile. Apri il case sottostante e controlla come la scheda è effettivamente ancorata alla scheda madre. Se la puoi smontare, potresti provare con una GPU compatibile con il tuo PC e vedere se riparte :D
antares23
20-01-2013, 15:15
Devo cambiare la scheda video, giusto?...La mia non riesco a trovarla in internet...per guardarne una compatibile come faccio?
Grazie mille...
BrunelloXU
20-01-2013, 15:23
ciao a tutti, ultimamente il mio portatile (asus M70vn) ogni tanto fa un bel fischio molto acuto, e poi lo schermo diventa nero, come descritto da antares23, il pc non si spegne, non si impalla, led hdd lampeggia normalmente ecc, semplicemente non si vede nulla. Provato ad attaccare uno monitor esterno sia su vga ce hdmi ma nulla, buio totale, lo devo riavviare e poi parte normale. Il Pc ha una 9650m in formato proprietario :muro: , e in ogni caso una mxm nuova sarebbe una follia... a patto di trovarne una in vendita tu antares che gpu hai?
HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 15:26
Beh smontare la scheda video di un portatile (l'ho chiamata GPU ma intendo dire scheda video in ogni caso) non è tanto diverso dallo smontare un banco RAM. Si toglie la heatpipe (il tubo sagomato in rame che dissipa il calore) smontando tutte le viti che lo tengono fissato alla scheda madre, e poi si toglie la scheda video, con l'apposita levetta e togliendo altre viti, a seconda del caso.
ma per favore cosa intendi con provare con una GPU compatibile?
Con GPU compatibile intendo che ogni portatile con scheda video sostituibile ha una fascia di schede video che può accettare, a seconda dell'attacco che ha e delle compatibilità del BIOS. Se scopri che la tua scheda video è asportabile (non smontare tutto se non è smontabile, mi raccomando, procedi solo se sei certo che non è saldata, o lavorerai per niente) bisogna cercare una scheda video compatibile per provare a farlo ripartire.
antares23
20-01-2013, 15:27
il mio pc monta una Nvidia Geforce 9500gs con 512 mb dedicati...introvabile!!!
BrunelloXU
20-01-2013, 15:33
sostituire una MXM di quella generazione è IMPOSSIBILE perché semplicemente non si trovano nuove, considera che tu avendo il 15.6 pollici potresti avere la gpu saldata alla mobo quindi non potresti fare proprio nulla, io spero solo non mi abbandoni perché per ora di cambiare notebook non se ne parla :cry:
comunque a te il pc fischia quando ti dà quel problema?
P.S. ma tu la gpu l'hai "spremuta" giocandoci? io ho paura che la mia si stia vendicando delle ore passate a 75/80°C con gta :doh:
antares23
20-01-2013, 15:36
l'ho spremuta con Pro Evolution Soccer...no, cmq non fischia...
Il mio schermo è un 15.4
BrunelloXU
20-01-2013, 15:50
appena sarò un po' più libero smonterò la gpu per dare un'occhiata ai condensatori, e già che ci sono cambierò pasta termica.
Mica qualcuno è pratico di gpu MXM? se per esempio c'è il pad termico e si strappa, dove si possono trovare?
HoFattoSoloCosi
20-01-2013, 15:54
I pad termici si trovano classificati per dimensioni anche su eBay.
Eclipse612
20-01-2013, 16:51
Ciao,
per fortuna l'M50SV ha la scheda video sostituibile, e non è nemmeno introvabile. Su ebay la trovi da diversi negozi, spesso usata, ma la trovi. Purtroppo come dicevo costa parecchio per essere una vecchia GPU. Basta cercare Nvidia 9500m GS su ebay, questo è un esempio di quello che si trova:
http://www.ebay.it/itm/MSI-EX623GS-Notebook-Grafikkarte-Nvidia-GF-9500M-GS-512MB-/321045081415?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item4abfc72d47
Per sostituirla devi fare un po' di attenzione, ma l'operazione di smontaggio non è troppo difficile. Qui un'utilissima guida al disassemblaggio del pc:
http://forum.notebookreview.com/asus/260993-asus-m50sv-disassemble-guide.html
Spero ti sia utile!
Ciao a tutti!
Avevo aperto una discussione in un'altra sezione, ed il mod molto gentilmente me l'ha chiusa lol :D
Il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38916416#post38916416
Per sintetizzare, ho un asus g50vt a cui si è bruciata la vga, una 9800m GS mxm rev 2.0, che da quanto ho capito è fatta apposta con le specifiche asus.
Siccome a suo tempo pagai il portatile quasi 2k€, ed in queste condizioni non ha senso rivenderlo cosa mi consigliate di fare?
Lo riparo da solo? L'unico negozio dove l'ho trovata è questo:
http://www.aliexpress.com/item/100-bland-new-original-nVidia-9800M-GS-G94-655-B1-512M-DDR3-MXM-II-256Bit-graphics/605649145.html
Costa una barca di soldi, me la dovrebbero spedire dalla cina, ed è pure usata...
Oppure mando in assistenza asus, col rischio che per la riparazione mi fanno un preventivo astronomico, e poi mi tocca accettare perchè altrimenti 75€ se li prendono comunque anche se non accetto?
BrunelloXU
25-01-2013, 13:49
mi dispiace dirtelo ma devi praticamente per forza cambiare pc, portarlo alla asus rischi di butare 75€ perchè poi ti possono chiedere tranquillamente 250 € per una gpu nuova (successo ad un mio amico con un toshiba, ci ha rimesso il costo della manodopera e ha cambiato pc), con 400/450 trovi pc decenti...
BrunelloXU
26-01-2013, 10:06
Salve, ho smontato la gpu del mio pertatile, ora avendo visto che sul dissipatore c'è un pad termico, (messo malaccio) vorrei sapere se è possibile sostituirlo con della pasta termica o devo usare un pad termico, a riguardo se qualcuno di esperto mi potesse dare una dritta su quale marca prendere.
Grazie :cool:
HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 10:17
I pad termici servono per colmare la distanza tra dissipatore e superficie da dissipare, mentre la pasta termica è un velo quindi ammenoché tu non riesca ad ainstallare il dissipatore direttamente a contatto con la scheda video, sarai costretto a comprare un pad termico (siccome vanno a tagli per spessore, controlla di prendere un pad della giusta dimensione ma anche del giusto spessore, è importante).
Se invece vedi che il tutto di può montare anche con il dissipatore che aderisce perfettamente alla GPU (cioè senza bisogno di riempire il gap tre i due) puoi usare anche la pasta termica. Quest'ultima è migliore, in quanto dissipa meglio il calore, quindi è l'alternativa preferibile. Se devi comprarla procurati la Arctic MX-2 (o MX-3), che sono quelle con cui mi sono trovato meglio.
Mi raccomando non usarli mai insieme! O la pasta termica o il pad.
BrunelloXU
26-01-2013, 11:03
La MX-2 ce l'ho già in casa, è veramente ottima. Potrei montare il dissipatore a diretto contatto solo togliendo i pad dalle memorie (è una piastra in rame che copre tutta la scheda) che sono più alti per compensare. Mi sa che prenderò i pad termici della phobya su un forum dicono siano i migliori, speriamo bene :cool:
HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 11:08
Ok se sono necessari vedi cosa riesci a trovare della tua misura. Di pad ne ho acquistati pochi e soprattutto tempo fa, ma mi sono trovato bene con gli ybris.
BrunelloXU
26-01-2013, 11:15
Infatti, ho visto che ybris ne ha diversi, dalle specifiche i migliori sono i phobya un po carucci ma per fortuna essendo di brescia li prendo direttamente in sede quindi non pago la spedizione :D
se ha qualcuno interessa posterò le foto :cool:
HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 11:32
Si, si io sono interessato, posta pure :D
BrunelloXU
26-01-2013, 12:17
Premetto che non è semplice smontare tutto, io ho trovato il manuale di assistenza ufficiale Asus (chi lo vuole può mandare un PM, ne ho uno anche per gli hp-compaq più diffusi), con il manuale diventa moooolto più semplice però ci vuole PAZIENZA e ORDINE ci sono circa 60 viti :D di 4 tipi diversi :D
Ecco qua :
http://imageshack.us/photo/my-images/831/img1877q.jpg/
in arrivo i dettagli della gpu
ecco la gpu :
la qualità e pessima, devo trovare un modo per far uscire delle foto decenti...
http://img90.imageshack.us/img90/3680/img1893r.jpg
HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 13:16
Ottima idea quella di catalogare le viti con un foglio sotto per poterle identificare, faccio sempre così anch'io :D
karrygun
29-03-2013, 22:47
ho un acer 5920G con una geforce 8600M gs .
la scheda video mi da dei problemi. ho provato a rinstallare il driver, ma dopo poco mi da dei problemi.
i problemi sono:
- 6 mini desktop
- bassa qualità del colore
- crash
- scremata blu con problema nv4_disp che va in ciclo infinito
e molti altri.
il pc era nato per vista e ora ho xp. ho installato il driver per xp. sbaglio?
la scheda video è integrata. cosa significa? so solo che sono cavoli amari
HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 23:09
la scheda video mi da dei problemi. ho provato a rinstallare il driver, ma dopo poco mi da dei problemi.
Dopo poco che è acceso il PC la scheda video inizia a dare problemi? Quando non "da problemi" è tutto normale??
la scheda video è integrata. cosa significa? so solo che sono cavoli amari
La scheda video non può essere integrata, per definizione, è integrata se fa parte del processore, è dedicata se è a parte.
Se tu dici di montare una GeForce 8600M GS è dedicata al 100%.
Che processore monta il tuo portatile?
karrygun
02-04-2013, 18:32
Dopo poco che è acceso il PC la scheda video inizia a dare problemi? Quando non "da problemi" è tutto normale??
non sempre. quando funziona alla perfezione, non da problemi per un po. poi di solito si crasha quando gioco (anche ai giochi su fb e non a tutto schermo).
tempo fa mio fratello installò un driver sbagliato e credo che venga caricato di tanto in tanto, anche se ho installato il driver giusto.
La scheda video non può essere integrata, per definizione, è integrata se fa parte del processore, è dedicata se è a parte.
Se tu dici di montare una GeForce 8600M GS è dedicata al 100%.
Che processore monta il tuo portatile?
allora è come dici tu. io non lo so. ho un intel core 2 duo processor T7300 .
prima il pc era nato per vista e ora ha xp
HoFattoSoloCosi
02-04-2013, 18:40
Vorrei sapere se
Quando non "da problemi" è tutto normale??
Cioè ci sono momenti in cui il PC funziona perfettamente senza problemi? Risoluzione corretta, niente crash, niente schermate BLU ecc.. ?
prima il pc era nato per vista e ora ha xp
Hai trovato i driver per XP o hai dovuto usare quelli di Vista?
karrygun
04-04-2013, 00:40
per un po non mi crasha. dopo mi si blocca o mi vengono le schermate blu.
driver per xp. ho provato a vedere se mi installava quelli per vista , per vedere se il problema poteva essere quello. non me lo fa nstallare.
ad ogni riavvio, mi rileva la periferica, ma poi da un errore di installazione.
la riconosce, ma non la installa
HoFattoSoloCosi
04-04-2013, 07:14
Io per capire se è un problema software o hardware proverei a scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)linux live CD, masterizzarlo su un DVD e riavviare il PC con il disco inserito, in modo che al posto di Windows parta linux -siccome è live non modifica niente dell'attuale sistema operativo.
Una volta partito linux (che è molto simile a Windows) usalo un po' e vedi se il problema si ripresenta. Se hai ancora problemi o schermi multipli, allora è un problema hardware, probabilmente della scheda video, e Windows non c'entra niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.