PDA

View Full Version : Windows Vista schermo nero


sky1
11-03-2012, 12:13
Buongiorno a tutti,

ho un PC con installato Windows Vista Home Premium 64 bit. Il disco rigido č un WD caviar black da 500 Gb. Ha dei problemi in quanto in fase di avvio il BIOS mi segnala S.M.A.R.T. failure. Continuando il boot del sistema operativo dopo il logo di Windows lo schermo rimane nero con il puntatore del mouse. Dopo 1-2 minuti con lo stesso schermo si riavvia, e ripete quindi la stessa procedura.
Ho quindi tentato di avviarlo in modalitā provvisoria con F8, ma si comporta allo stesso modo.

Nel frattempo sono riuscito a fare una immagine del disco danneggiato e trasferirla su un HD nuovo equivalente.
Rimontato il disco nuovo sulla macchina, il difetto continuava a presentarsi nello stesso identico modo.
Ho fatto delle verifiche hardware, provando a cambiare la RAM, l'alimentatore
ed altro in modo tale da escludere che il difetto dipendesse da qualche altro componente difettoso.
Ho quindi preso il disco e montato su un'altra macchina come HD secondario e forzato una scansione completa con l'antivirus "AVIRA" e "Anti-Malware" trovando 7 infezioni. Ho pulito completamente. Poi dal prompt dei comandi ho forzato un CHKSDK /F /R. Ho tentato di eseguire un SFC /SCANNOW con la seguente sintassi:
SFC /SCANNOW /OFFBOOTDIR=G:\ /OFFWINDIR=G:\WINDOWS dove G: č la lettera del volume in questione.
Ma mi rimanda il sequente messaggio:
Per completare il ripristino di sistema in corso č necessario riavviare il computer. Riavviare Windows ed eseguire sfc.

A questo punto ho provato ad utilizzare la console di ripristino attraverso il disco di installazione del sistema operativo.
Ho eseguito l'opzione "Ripristino all'avvio" ma mi rimanda il seguente messaggio:

Strumento di ripristino all'avvio: impossibile rilevare il problema.

Successivamente, sempre dalla console ho utilizato il prompt dei comandi
con il comando SFC /SCANNOW, ma si blocca con il seguente messaggio:
Protezione risore di Windows: impossibile avviare il servizio di ripristino.
Utilizzati ache i seguenti comandi:

BOOTREC /FIXMBR
BOOTREC /FIXBOOT

Vi chiedo quindi aiuto per una qualche soluzione, senza dover reinstallare il tutto e in particolare:
Come posso eseguire SFC con i privilegi di amministratore dalla console di ripristino ?
Esiste un software che permette di ripristinare o riparare i file danneggiati del sistema operativo ?


Grazie!
:muro:

sky1
16-03-2012, 19:51
Buonasera a tutti,

in questi giorni ho fatto ulteriori prove.
La prima č stata quella di fare un'installazione pulita su un'altro disco.
Dopo di che ho provato a ridare dal prompt il seguente comando:
SFC /SCANNOW /OFFBOOTDIR=C:\ /OFFWINDIR=C:\WINDOWS dalla console di rispristino. questa volta ha funzionato correttamente ed ha eseguito il controllo fino alla fine.
Ho pensato quindi che potesse dipendere dalla versione differente del S.O., in quanto quello installato č un SP2 mentre il DVD di installazione č SP1.

A questo punto ho integrato SP2 nel dvd di installazione e riprovato lo stesso comando con il disco rigido originario, ma continua a darmi lo stesso errore:

Per completare il ripristino di sistema in corso č necessario riavviare il computer. Riavviare Windows ed eseguire sfc.

Aspetto volentieri da voi qualsiasi consiglio, non mi vā di reinstallare il tutto in quanto ho un'infinitā di programmi installati e documenti.

Grazie.

:mc: