View Full Version : creare un cd audio dai file Flac
Simona85
09-03-2012, 18:04
ciao
in una cartella del pc ho delle tracce audio formato Flac.
Ho in + anche un file formato M3U ed un file formato CUE e per finire un doc di testo con i nomi dei bravi e tanti altri particolari.
Volevo sapere, posso io partendo da questi file creare un buon cd-audio per lettore cd?
Per masterizzare uso imgburn ciao grazie
Simona
Mi sembra sia possibile masterizzare i flac con ImgBurn, prova a dare un'occhiata alla seguente guida:
http://www.softwarefacile.it/2008/10/08/masterizzare-cd-audio-usando-imgburn/
In caso di problemi puoi convertire i flac in wav, con foobar ad esempio.
La qualità del CD dipende principalmente del masterizzatore, dal dischetto e dalla velocità di scrittura. Ciao
Simona85
10-03-2012, 23:57
grazie..
si infatti volevo sentire se qualcuno aveva gia fatto questa procedura..che cde usava, che accorgenze ecc..
sarò mica la prima vero che si ritrova sul pc dei file flac? :eek: :eek: :D
grazie..
si infatti volevo sentire se qualcuno aveva gia fatto questa procedura..che cde usava, che accorgenze ecc..
sarò mica la prima vero che si ritrova sul pc dei file flac? :eek: :eek: :D
Io di solito faccio così:
Copio i flac in ununa cartella tempranea
Li converto in Wav ( io uso il programma Flac Frontend ma puoi anche uare altri programmi )
Edito il file cue in modo il nome delle tracce finisca per wav e non flac
Su imgburn carico il file cue. Se il file è fatto bene questo file è suffieciente a imgburn per iricreare correttamente il CD
su imgburn c'è un pulsantino che permette di mostrare la struttura del disco. In questo modo puoi verificare se Imgburn ha letto correttamente il file CUE. In ogni caso è comunque possibile creare un file CUE anche da ImgBurn. In tal caso occorre conoscere almeno l'ordine delle tracce.
Per quanto riguarda imgburn io cerco di usare la velocità più bassa consentita dal masterizzatore. Sui masterizzatori attuali non si scende sotto i 4x ( magari mostra anche 1x e 2x ma in realtà va a 4x )
Se per il tuo masterizzatore è prevista l'opzione OPC ( Optimum Power Calibration ) attivala. In questo modo il masterizzatore userà la potenza corretta in base al supporto.
Se il tuo masterizzatore supporta la scrittura del CD TEXT ( penso che ormai lo facciano tutti ) attivala in modo che quando metti il CD in un lettore che legge il CD TEXT verranno mostrati i titoli dei brani.
Metti attivo il flag "verifica" in modo da controllare se il disco è venuto bene.
Ricordati che se attivi la verifica imgburn farà un ciclo di apertura e chiusura cassetto alla fine della scrittura e prima di iniziare la verifica. Se hai un portatile il cassetto lo dovrai richiudere a mano e poi premere ok sul pop-up che mostra imgburn.
Simona85
12-03-2012, 00:46
grazie riky ;)
mi hai messo giu una bella guida :)
appena posso provo, per convertire i flac in wave ho installato foobar2000
3 curiosità:
-ma tu hai provato direttamente con i flac in imagburn? magari funziona..
- ho visto che l'altro file a seguito dei fla ( file m3u) è in pratica una playlist per i player..la trovo comoda per sacoltare i flac sul pc, basta aprire nel lettore questo file ed è come caricare il cd intero..non ho capito con che prigramma è possibile creare un file m3u..
- come cd audio di qualità, hai qualche consiglio ? ( marca del cd, modello..)
ciao grazie
A me invece interesserebbe il contrario, ho dei cd e vorrei creare dei file (flac o altro non mi interessa) che conservino, al 100% la qualità audio del cd ...
Campionatura, bit etc.
qualcuno mi sa che dire che impostazioni devo usare ?
A me invece interesserebbe il contrario, ho dei cd e vorrei creare dei file (flac o altro non mi interessa) che conservino, al 100% la qualità audio del cd ...
Campionatura, bit etc.
qualcuno mi sa che dire che impostazioni devo usare ?
EAC.
Basta configurarlo per comprimere le tracce in FLAC e il gioco è fatto.
Una volta letto il disco crei anche il file .cue ( sempre da EAC ) con l'esatta struttura del disco.
grazie riky ;)
......
- come cd audio di qualità, hai qualche consiglio ? ( marca del cd, modello..)
ciao grazie
Taiyo Yuden, se devi masterizzare tanto Nierle vende la confezione da 100 CD-R a 24.99 Euro. Non sono male anche i Verbatim (Mitsubishi Chemical Corporation)
Ciao
Simona85
13-03-2012, 00:16
grazie mtt. butto un occhio a questi cd ;)
Taiyo Yuden, se devi masterizzare tanto Nierle vende la confezione da 100 CD-R a 24.99 Euro. Non sono male anche i Verbatim (Mitsubishi Chemical Corporation)
Ciao
Il problema coi Verbatim è beccare la partita giusta. I MCC dovrebbero essere made in Japan se non ricordo male. Se sono made in India dovrebbero essere Maer Baer ( che comunque non sono poi malaccio )
Simona85
13-03-2012, 15:49
quindi devo vedere sull'etichetta se sono made in japan?
poi guardo..
Mi dispiace contraddirti Ricky, ma i Verbatim MCC credo siano made in India, i made in Japan sono i Verbatim Pastel e forse i Datalife (mai provati), prodotti dalla Taiyo Yuden.
Tempo fa ho effettuato un po' jitter test e C1/C2 test su vari CD-R con un Plextor Premium 2, ho ottenuto ottimi risultati con i Taiyo masterizzati a 4x, buoni con Ultradisc 24K Gold a 2x, discreti con Verbatim MCC, scarsi con Sony, TDK, Traxdata ed altri che non ricordo.
I Taiyo possono essere marchiati anche JVC. Ciao
Una precisazione: mi riferivo ai Verbatim MMC super AZO, i più recenti AZO (senza super) non li ho mai provati e non so dove sono prodotti.
matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.