View Full Version : [Thread Ufficiale] Mass Effect 3 (Usate gli Spoiler!)
Grande Michelgaetano, apprezzatissimo lavoro!
:)
Segnalerei che Cittadel sblocca l'arma classica M7 Lancer che ha munizioni infinite. La mia preferita!
michelgaetano
22-08-2015, 21:16
Segnalerei che Cittadel sblocca l'arma classica M7 Lancer che ha munizioni infinite. La mia preferita!
Ho proprio dimenticato di inserire i contenuti di gameplay per Citadel, sistemo, grazie :D
Edit: aggiunto e migliorato il formatting
capitan_crasy
27-08-2015, 12:38
http://i.imgur.com/ojh3Hea.jpg
http://i.imgur.com/mkOLmBul.jpg (http://imgur.com/mkOLmBu.jpg)
http://i.imgur.com/g3SGSSvl.jpg (http://imgur.com/g3SGSSv.jpg)
http://i.imgur.com/Pz2nwrgl.jpg (http://imgur.com/Pz2nwrg.jpg)
http://i.imgur.com/KpzvxoUl.jpg (http://imgur.com/KpzvxoU.jpg)
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2015/08/27/i-razziatori-invadono-los-santos-grazie-a-questa-mod-di-gta-v/)
capitan_crasy
19-10-2015, 10:59
Video spiegato molto bello sulla saga di Mass Effect.
clicca sull'immagine per guardare il video
http://www.capitancrasy.com/images/ScreenHunter_161.jpg (https://youtu.be/du6idakft5Y)
Manca pero la citazione ad Aliens...:cry:
Ok di video in video.
So che probabilmente molti l'avranno visto a suo tempo ma io non conoscevo il tizio (un mio amico mi ha passato il link sapendo le mie inclinazioni... cioè i miei gusti... insomma ci siamo capiti) e giuro che ho riso come uno scemo per tutto il video.
Ed io e l'inglese non andiamo tanto d'accordo.
Il primo minuto è fenomenale così come la parte sulla Chobot!
Ovviamente è STRASPOILEROSO quindi occhio a vederlo se ancora non avete finito.
https://youtu.be/TFq531vkNOY
Ancora un filo Ot ma ho scoperto una cosa sconvolgente, ovvero questa mod per Civilization 5:
http://i.imgur.com/A0rmgBH.jpg?1
Ovviamente ho finito di vivere. Tra 50000 anni verrà ritrovato il fossile di un ominide curvo su un rudere che si pensa potesse essere in passato il parente più lontano di una Ia....
Nel frattempo mostrerò con Wrex quali sono gli effetti della cura della genofagia :Prrr:
capitan_crasy
08-11-2015, 18:55
Ok permettetemi di postare questo mio personale traguardo:
Dopo ben oltre 1900 ore di gioco, 5941 partite fatte in multiplayer, tre schede video cambiate, due processori utilizzati, tre tastiere consumate o rotte direttamente:D , due monitor usati ho raggiunto e superato il punteggio di 20.000 punti nella classifica N7:
http://i.imgur.com/pCZNIsLl.jpg (http://imgur.com/pCZNIsL.jpg)
Si conclude qui il mio viaggio nel multiplayer di Mass Effect 3 causa giocatori sempre più scrausi, cheater e dannatissimi BUG mai risolti; oltre ovviamente la imminente uscita di altri giochi che mi terranno impegnato nel mio divertimento videoludico personale.
A dire il vero mi mancano pochi obbiettivi per concludere al 100% le classifiche ma gli farò con moooolta calma più avanti.
Sperando che il multiplayer di ME:A sarà migliore di questo che a suo modo è una parte più riuscita del terzo capitolo di Mass Effect.
Alla faccia! Io sono appena arrivato a 1000. :stordita:
Ancora qualche partita la faccio al multi, adesso però ho riniziato SP e stavolta farò solo il rinnegato. :D
Ah...
@capitan_crasy
mi sa che più di una volta abbiamo fatto multi insieme! ;)
Se fosse stata una copia fisica il dvd sarebbe stato distrutto! Ti meriteresti un premio fedeltà da Bioware, magari una particina in ME:A stile Chobot :D
capitan_crasy
08-11-2015, 23:10
Alla faccia! Io sono appena arrivato a 1000. :stordita:
Ancora qualche partita la faccio al multi, adesso però ho riniziato SP e stavolta farò solo il rinnegato. :D
Ah...
@capitan_crasy
mi sa che più di una volta abbiamo fatto multi insieme! ;)
Con che nick?
Se fosse stata una copia fisica il dvd sarebbe stato distrutto! Ti meriteresti un premio fedeltà da Bioware, magari una particina in ME:A stile Chobot :D
Spero che mi prenda come beta tester per il multiplayer e magari mi regalasse anche una copia di ME:A...:D
giacomo_uncino
08-11-2015, 23:25
Ok permettetemi di postare questo mio personale traguardo:
Dopo ben oltre 1900 ore di gioco, 5941 partite fatte in multiplayer, tre schede video cambiate, due processori utilizzati, tre tastiere consumate o rotte direttamente:D , due monitor usati ho raggiunto e superato il punteggio di 20.000 punti nella classifica N7:
http://i.imgur.com/pCZNIsLl.jpg (http://imgur.com/pCZNIsL.jpg)
Si conclude qui il mio viaggio nel multiplayer di Mass Effect 3 causa giocatori sempre più scrausi, cheater e dannatissimi BUG mai risolti; oltre ovviamente la imminente uscita di altri giochi che mi terranno impegnato nel mio divertimento videoludico personale.
A dire il vero mi mancano pochi obbiettivi per concludere al 100% le classifiche ma gli farò con moooolta calma più avanti.
Sperando che il multiplayer di ME:A sarà migliore di questo che a suo modo è una parte più riuscita del terzo capitolo di Mass Effect.
azz, io ho abbandonato da un bel pò, purtroppo a causa adsl che è andata peggiorando nel multi, rendendolo ingiocabile ... ormai ogni partita o quasi era un pianto, e nella migliore mi veniva interrotta con una disconnessione dal server :( altrimenti avrei continuato
ma i cheater che facevano?
per i bug ne ricordo di particolari, esempio: tutti i nemici invisibili o che rimanevano incarstrati e non si potevamo eliminare. Oppure che si cadeva "fuori" dal gioco e si rimaneva sospesi in un limbo, o si entrava in gioco senza armi o che non facevano danno o ancora che si rimaneva bloccati nel punto d'entrata .... :fagiano:
e i momenti epici delle partite a platino con certe ondate imponenti, o quando si entrava in una partita oro, verso l'undicesima ondata dove tutti erano a terra e si riusciva a sfangarla
capitan_crasy
09-11-2015, 10:37
azz, io ho abbandonato da un bel pò, purtroppo a causa adsl che è andata peggiorando nel multi, rendendolo ingiocabile ... ormai ogni partita o quasi era un pianto, e nella migliore mi veniva interrotta con una disconnessione dal server :( altrimenti avrei continuato
Questo vale anche per me...:cry:
Lo sai quante messe di natale quando si disconnetteva alla 10 ondata magari in platino!:muro: :muro: :muro:
ma i cheater che facevano?
Cose turche ma dato la natura cooperativa del gioco comprendevano anche gli altri giocatori.
Per quello che ho visto c'era 0 countdown sui poteri, munizioni infinite compresi i missili, rianimazioni automatiche, crediti e punti partita dal punteggio esagerato; insomma rovinano completamente la natura del gioco e molti (per fortuna) uscivano dalle missioni non prima di aver mandato a quel paese il cheattone di turno...
Purtroppo è da una vita che bioware non fa controlli, cosi le classifiche N7 sono sporcate da punteggi assurdi di gente nota che comunque gli era già stato azzerato il punteggio molte volte.
per i bug ne ricordo di particolari, esempio: tutti i nemici invisibili o che rimanevano incarstrati e non si potevamo eliminare. Oppure che si cadeva "fuori" dal gioco e si rimaneva sospesi in un limbo, o si entrava in gioco senza armi o che non facevano danno o ancora che si rimaneva bloccati nel punto d'entrata .... :fagiano:
Aggiungici:
Esplosioni biotiche/infuocate/criogeniche che non esplodono.
Colpi andati a segno sia dei poteri sia delle armi che non tolgono punti vita.
Il dannato BUG della ricarica delle armi usato in combinazione con i poteri cioè anche se il caricatore è pieno dopo un solo colpo sparato va subito a zero.
Nemici stunnati e con l'arma palesemente che punta a terra che ci colpiscono comunque (vedi cacciatori geth).
I respawn dei nemici alle spalle (dio che odio!!!!:mad:).
Collettori invincibili (soprattutto i pretorian posseduti).
Missili che trapassano i nemici senza farli alcun che, oppure sparati a terra senza nessun effetto su alcuni nemici presenti nel suo raggio di impatto.
Muri che non sono muri cioè anche se sei dietro al muro e non vedi il nemico i suoi colpi ti colpiscono lo stesso.
Le install kill sono dei cheater per i nemici soprattutto quando ti prendono mentre hai due metri di vantaggio o quando vieni rianimato vicino al nemici tipo banshee, phanton.
Potrei continuare ma finchè ti divertivi andavi avanti lo stesso adesso mi incazzo una volta si e quella anche.:muro:
e i momenti epici delle partite a platino con certe ondate imponenti, o quando si entrava in una partita oro, verso l'undicesima ondata dove tutti erano a terra e si riusciva a sfangarla
Anche quello era un motivo per giocare oppure facevi da "balia" ai meno bravi solo che adesso lo devi fare quasi sempre soprattutto quando ci sono giocatori che con un punteggio bassissimo vogliono giocare in platino vivendo di rendita per beccarsi 150.000 crediti a fine partita.
Purtroppo non ce il BAN in partita quindi te li devi tenere, ma sai che rabbia quando ti sei fatto un culo quadro e questi bimbi minchia non raggiungono i 30.000 punti che per un platino equivale a fare niente...
Intendiamoci in questi mesi ho trovato dei giocatori con un punteggio N7 molto più basso del mio che giocano alla grandissima ma sono ormai rarissimi...
Con che nick?
ndones ;)
Di cheaters ne ho visti pochissimi...di bugs di più, a volte snervanti!
Cmq è ufficiale: odio i Geth! :D
Non li sopporto proprio specie quei grandissimi pezzi di m.... dei geth lanciarazzi e lanciafiamme! Odiosi! grrrr! :muro:
io giocavo sulla 360... ma presa la jaggernaut il gioco ha perso francamente parecchio.
non ho mai giocato delle platino, perche' ho giocato relativamente poco e le armi erano abbastanza scarse, ma delle oro si, e con la jaggernaut non importa la squadra, puoi vincerla praticamente da solo, anche se ci vuole una valanga di tempo visto che sei lento come la quaresima.
capitan_crasy
09-11-2015, 20:54
ndones ;)
Di cheaters ne ho visti pochissimi...di bugs di più, a volte snervanti!
Cmq è ufficiale: odio i Geth! :D
Non li sopporto proprio specie quei grandissimi pezzi di m.... dei geth lanciarazzi e lanciafiamme! Odiosi! grrrr! :muro:
Si mi ricordo di te!:)
Una volta siamo capitati in una partita mezza baggata (almeno per me) dove sono caduto nel vuoto un paio di volte...:asd:
http://i.imgur.com/dv7SMbhl.jpg (http://imgur.com/dv7SMbh.jpg)
Spero di rigiocare con te qualche altra volta...;)
:eek:
Hai pure schedato i players!
Sei un geth confessa!
Si mi ricordo di te!:)
Una volta siamo capitati in una partita mezza baggata (almeno per me) dove sono caduto nel vuoto un paio di volte...:asd:
http://i.imgur.com/dv7SMbhl.jpg (http://imgur.com/dv7SMbh.jpg)
Spero di rigiocare con te qualche altra volta...;)
lol! Sei un grande!
Con cosa stavo giocando con il Ghost Turian? Non ricordo...
"ndones è stato eliminato da Geth cacciatore"
Maledetti! Vi giuro li odio! :asd:
Ho notato una cosa, perchè compare
http://0.t.imgbox.com/WEJLY1VE.jpg (http://imgbox.com/WEJLY1VE)
il nome di Thane Krios in quella specie di muro dei caduti nella Normandy? L'ho salvato nella missione suicida in ME2... forse è cambiato qualcosa rispetto a quando l'ho giocato da eroe.
Allora:
ho fatto fuori Mordin e non ho curato la genofogia.
Non dovrebbe morire per le ferite inflitte da Kai Lang darante l'attacco di Cerberus alla cittadella?
Ora che ci penso, ha fatto fuori il consigliere salarian e Thaine non c'era.
Qualcuno mi spieghi cosa è cambiato? Dove è andato a finire Thane? Mi sa che mi sono perso qualcosa... :asd:
TheInvoker
10-11-2015, 16:01
Giocate ancora al multiplayer???
Aiuto!
Mi sa che c'è qualcosa che non va!
A.A.A. Cercasi disperatamente Miranda e Thane! :asd:
Ho riletto i messaggi nel terminale e tutti e 2 mi avevano chiesto di vederli.
Ma nelle cittadella non c'è l'ombra di Thane (come ho spiegato prima) e adesso non c'è nemmeno Miranda all'hangar d24!
E' un bug o cosa? :confused:
Thane è all'ospedale e morirà qualsiasi cosa tu faccia, in teoria dovresti vederlo comunque durante il colpo di stato di cerberus sulla cittadella nello scontro contro Kai Leng. A meno che tu non abbia sbagliato salvataggio o iniziato una partita senza importare il personaggio e quindi ti ritrovi qualche caduto in più dalla missione suicida di me2.
Miranda la dovresti incontrare senza troppi problemi. Se entrambi non ci sono allora potrebbe essere davvero un salvataggio errato presumo.
Thane è all'ospedale e morirà qualsiasi cosa tu faccia, in teoria dovresti vederlo comunque durante il colpo di stato di cerberus sulla cittadella nello scontro contro Kai Leng. A meno che tu non abbia sbagliato salvataggio o iniziato una partita senza importare il personaggio e quindi ti ritrovi qualche caduto in più dalla missione suicida di me2.
Miranda la dovresti incontrare senza troppi problemi. Se entrambi non ci sono allora potrebbe essere davvero un salvataggio errato presumo.
No no il salvataggio l'ho importato correttamente, ho fatto attenzione.
Questa è la seconda volta che lo gioco e quando l'ho giocato da eroe, tutto è andato come da copione.
Sia Thane che Miranda hanno lasciato il messaggio nel terminale per incontrarli rispettavamente una al hangar d24 e l'altro huerta memorial hospital (quindi è la prova che sono vivi). Ora che mi ricordo bene la prima volta che sono entrato alla cittadella e sono andato all'ospedale Thane non c'era! :doh: e di conseguenza non è comparso quando doveva essere ferito da Kai Lang. Miranda adesso è la terza volta che entro alla cittadella ma all'hangar non c'è traccia!
-EagleEye-
14-11-2015, 18:15
Ok permettetemi di postare questo mio personale traguardo:
Dopo ben oltre 1900 ore di gioco, 5941 partite fatte in multiplayer, tre schede video cambiate, due processori utilizzati, tre tastiere consumate o rotte direttamente:D , due monitor usati ho raggiunto e superato il punteggio di 20.000 punti nella classifica N7:
http://i.imgur.com/pCZNIsLl.jpg (http://imgur.com/pCZNIsL.jpg)
Si conclude qui il mio viaggio nel multiplayer di Mass Effect 3 causa giocatori sempre più scrausi, cheater e dannatissimi BUG mai risolti; oltre ovviamente la imminente uscita di altri giochi che mi terranno impegnato nel mio divertimento videoludico personale.
A dire il vero mi mancano pochi obbiettivi per concludere al 100% le classifiche ma gli farò con moooolta calma più avanti.
Sperando che il multiplayer di ME:A sarà migliore di questo che a suo modo è una parte più riuscita del terzo capitolo di Mass Effect.
:eek:
i miei complimenti @capitan_crasy :mano:
quindi questo significa che quelle sporadiche volte che riprendo il multi non ti troverò più? :sob:
direi che comunque una pausa te la meriti :D ;)
TheInvoker
14-11-2015, 18:29
cheater?? e quindi?? tanto son sempre in squadra con te,l'importante è che non barino i nemici
capitan_crasy
14-11-2015, 19:00
Scusate il ritardo...:stordita:
:eek:
Hai pure schedato i players!
Sei un geth confessa!
Noi SIAMO geth...
Ehmm... no figurati!:fiufiu: :D
lol! Sei un grande!
Con cosa stavo giocando con il Ghost Turian? Non ricordo...
"ndones è stato eliminato da Geth cacciatore"
Maledetti! Vi giuro li odio! :asd:
A dire la verità non ricordo esattamente ma è molto probabile dato che ero un krogan...
Giocate ancora al multiplayer???
IO ho appena smesso...;)
:eek:
i miei complimenti @capitan_crasy :mano:
quindi questo significa che quelle sporadiche volte che riprendo il multi non ti troverò più? :sob:
direi che comunque una pausa te la meriti :D ;)
Grazie...;)
Ci sarò ancora ma molto più avanti, appena avrò spolpato per benino FO4...:asd:
capitan_crasy
14-11-2015, 19:46
cheater?? e quindi?? tanto son sempre in squadra con te,l'importante è che non barino i nemici
Ma anche no; se vuoi cheattare gioca da solo o offline...
Le regole vanno rispettate come il diritto degli altri giocatori di potersi divertire e non fare numero per quei quattro beoti che vogliono imbrogliare!
:eek:
Hai pure schedato i players!
Sei un geth confessa!
Prima di tutto complimenti al "capitano"!
Secondo vogliamo le nostre schede! :D
capitan_crasy
16-11-2015, 11:02
Prima di tutto complimenti al "capitano"!
Secondo vogliamo le nostre schede! :D
Ma non è che per ogni giocatore ho fatto uno screen...:D
Di solito quando capita qualcosa degno di nota (BUG, cose strane, punteggi alti, bravura giocatore) salvo uno screen o un breve filmato.
Per ndones è stato un caso che avessi un immagine in-game (si capisce poco ma stavo cadendo nel vuoto per la seconda volta:fagiano: ) ma comunque mi ricordo di lui anche perchè mi sono divertito...:)
Nel multi dipende chi becchi a volte giochi con players di una noia mortale altre ti diverti parecchio. Specie quando ci sono molti Krogan in squadra, è uno spasso!
L'altra volta una squadra di 4 Krogan capitata per caso tutti li a gridare(quando carica) le risate! :rotfl:
Cmq risolto il mistero di Miranda è ricomparsa alla cittadella prima mandandomi un msg dicendomi che la prima volta non era riuscita a parlarmi.
A questo punto credo che si sia stato una sorta di bug che mi ha impedito la sua comparsa e quella di Thane durante la mia prima visita alla citta. Poi effettivamente sono ritornato molto tardi e nel mentre Thane...
era crepato!
:asd:
Ma non è che per ogni giocatore ho fatto uno screen...:D
Di solito quando capita qualcosa degno di nota (BUG, cose strane, punteggi alti, bravura giocatore) salvo uno screen o un breve filmato.
Per ndones è stato un caso che avessi un immagine in-game (si capisce poco ma stavo cadendo nel vuoto per la seconda volta:fagiano: ) ma comunque mi ricordo di lui anche perchè mi sono divertito...:)
Anche Snowden disse così....
capitan_crasy
30-03-2016, 21:48
http://i.imgur.com/OkjMOyL.jpg
http://i.imgur.com/nBmxPrj.jpg
http://i.imgur.com/Ia1UfUO.jpg
http://i.imgur.com/QivDZJ5.jpg
Tanto per farvi passare subito l'erezione, il prezzo è di sole $550!!!:asd:
Clicca qui... (http://www.projecttriforce.com/index.php?p=product&id=29)
Mi piace sempre il prezzo del merchandising Bioware, devono avere un genio in quella sezione.
e aggiungo, generalmente fa cagare... belle le immagini dei prototipi, ma il prodotto finale e' una merda.
e dimmi se riescono a tirare fuori un modellino di sr2 decente... anche cerberus andrebbe bene.
quella disponibile e' una cagatina da 10cm, con la vernice tutta sbavata e delle panel line larghe quanto un tram... :(
michelgaetano
30-03-2016, 23:26
Mi piace sempre il prezzo del merchandising Bioware, devono avere un genio in quella sezione.
Non hai visto i costi di spedizione dal loro store, conviene (e di bestia) prendere la loro roba dal Giappone, pur pagandoci le tasse :asd:
sgrinfia
31-03-2016, 12:16
q
http://www.geekpeeks.com/wp-content/uploads/2013/07/IMG_2722.jpg
non dispiace:O
capitan_crasy
05-05-2016, 18:28
Clicca qui... (http://www.vg247.it/2016/05/05/tra-i-nuovi-giochi-in-arrivo-nel-vault-di-ea-access-ce-anche-la-trilogia-di-mass-effect/)
capitan_crasy
26-05-2016, 09:29
Clicca qui... (http://www.eurogamer.it/articles/2016-05-26-news-videogiochi-origin-access-il-vault-si-allarga-con-ben-8-nuovi-titoli)
nadiateo
14-06-2016, 10:08
In questo periodo mi è venuta voglia di rigiocare la trilogia, ma... già che ci sono, volevo per una volta godermi l'happy ending.
Ho visto che ci sono delle mod su nexus, principalmente 2 una che si chiama MEHEM e l'altra JohnP, sembrano le migliori. Premetto che non sono molto ferrata sull'uso delle mod, ho visto che sono due files autoinstallanti e nella descrizione si legge che vengono visti dal gioco come se fossero dei DLC.
A parte chiedervi quale dei due è il migliore secondo voi, non so bene se:
1 - siano fatti solo per la versione inglese del gioco (il primo di sicuro) e quindi giocandolo in italiano sia sufficiente cambiare la lingua poco prima del finale oppure ci possano essere altri problemi
2 - quando siano da installare, se prima di iniziare il terzo capitolo oppure sia possibile farlo più avanti nella storia... se sono considerati dei dlc non vorrei che installandoli a storia iniziata il gioco poi non riconoscesse i salvataggi.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano :D
Io ho provato quando uscì la Mehem, non ho la trilogy ma semplicemente mass effect 3 (la mehem si installa su mass effect 3 sostituendo probabilmente dei file di gioco). Io non ho cambiato lingua (ma non ricordo se tutto fosse in inglese). In ogni caso è poca cosa, sostanzialmente un rimontaggio del video in maniera differente, forse vale la pena di vederselo su youtube piuttosto che installarlo. Pur da critico del finale credo sia meglio lasciare il gioco come è.
Quell'altro mod non la conosco.
In ogni caso ci dovrebbe essere di sicuro un file con le istruzioni di installazione, di solito ce lo infilano.
nadiateo
14-06-2016, 12:40
Da cosa ho visto su nexus le prime versioni avevano dei files da sostituire, le ultime sono files esecutivi, quindi dovrebbero fare tutto da soli; per questo credo che le istruzioni non siano molto lunghe; in compenso ci sono pagine e pagine di messaggi nei forum che segnalano errori e schermate nere, per questo volevo verificare che qualcuno li avesse già usati con la versione italiana.
... so che ci sono sul tubo, ma non è la stessa cosa :p
michelgaetano
14-06-2016, 13:02
In questo periodo mi è venuta voglia di rigiocare la trilogia, ma... già che ci sono, volevo per una volta godermi l'happy ending.
Ho visto che ci sono delle mod su nexus, principalmente 2 una che si chiama MEHEM e l'altra JohnP, sembrano le migliori. Premetto che non sono molto ferrata sull'uso delle mod, ho visto che sono due files autoinstallanti e nella descrizione si legge che vengono visti dal gioco come se fossero dei DLC.
A parte chiedervi quale dei due è il migliore secondo voi, non so bene se:
1 - siano fatti solo per la versione inglese del gioco (il primo di sicuro) e quindi giocandolo in italiano sia sufficiente cambiare la lingua poco prima del finale oppure ci possano essere altri problemi
2 - quando siano da installare, se prima di iniziare il terzo capitolo oppure sia possibile farlo più avanti nella storia... se sono considerati dei dlc non vorrei che installandoli a storia iniziata il gioco poi non riconoscesse i salvataggi.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano :D
L'autore del MEHEM qui (http://www.moddb.com/mods/mehem-the-mass-effect-3-happy-ending-mod) ha risposto così:
Unfortunately, v0.5 only supports the English version of the game (if you use another language, you'd need to go to you in-game settings and change the language to English). Support for other languages is planned in the future.
Insomma al momento (post di Maggio 2016) funziona solo con l'Inglese, ma se ti sta bene ti basta andare nelle impostazioni e cambiare la lingua.
Non è ben chiaro se puoi fare questo in corso d'opera, ma se è per i salvataggi che temi possa andare qualcosa storto, ti basta copiarli ed incollarli altrove. Li trovi solitamente a questa destinazione
C:\Users\TuoUsername\Documents\BioWare\Mass Effect 3\Save
Se effettivamente la mod ti dà problemi, semplicemente cancelli quei file e copi quelli che hai salvato.
Se la tua preoccupazione è quella di fare una run e poi trovarti con la mod che non funziona, semplicemente installala e vedi se con una partita che hai già completato (il gioco salva in automatico prima dell'assalto a Cerberus) va tutto a buon fine.
Edit: trovato sui salvataggi:
- You must have BioWare's Extended Cut (EC) installed.
- You can install the mod whenever you like but you need a save game where the Extended Cut was already installed by the time you started the Cerberus HQ mission. So you should only run into savegame related trouble if you use a very old pre-EC save from Cerberus HQ or London.
- One more thing: Before you install MEHEM (or any mod), make sure you turn Origin's auto update setting off. Otherwise, Origin tends to overwrite modded game files with the originals without asking. If that happened, uninstall the mod, repair the game and the DLCs (especially the EC and Leviathan), update your game once to make sure it's the latest version, turn auto-update off and then install
Insomma nessun problema finchè hai la Extended Cut installata prima dell'assalto al quartier generale Cerberus.
nadiateo
14-06-2016, 13:09
Se la tua preoccupazione è quella di fare una run e poi trovarti con la mod che non funziona, semplicemente installala e vedi se con una partita che hai già completato (il gioco salva in automatico prima dell'assalto a Cerberus) va tutto a buon fine.
... questo se fossi stata abbastanza furba da non cancellare tutto dopo l'ultima run.... presente quando dici "cancello tutto tanto oramai è un capitolo chiuso?"...
In ogni caso, grazie, giocherò senza mod fino ad arrivare al punto dell'assalto a Cerberus e poi proverò ad installare la prima e cambiare la lingua, copiando ovviamente i salvataggi ;)
michelgaetano
14-06-2016, 13:24
... questo se fossi stata abbastanza furba da non cancellare tutto dopo l'ultima run.... presente quando dici "cancello tutto tanto oramai è un capitolo chiuso?"...
Un pregio volendo dei savegame della serie è che nonostante le tante scelte che contengono sono piccolissimi in termini di spazio su disco (circa 1 mega per 10 save o giù di lì).
Magari per la prossima volta puoi tenerlo a mente e salvarteli in una cartella a parte - molti fanno così per non perderli ma al tempo stesso "cancellarli" dal gioco in modo da non intasarlo con decine di carriere diverse.
In ogni caso, grazie, giocherò senza mod fino ad arrivare al punto dell'assalto a Cerberus e poi proverò ad installare la prima e cambiare la lingua, copiando ovviamente i salvataggi ;)
Se proprio vuoi provare senza rifare il gioco, una opzione è di farti passare un save da qualcuno che lo ha completato e testare con quello; un'altra è di avviare una nuova partita, salvare il prima possibile, e col savegame editor di gibbed attivare le varie plot flag e in sostanza avanzare il gioco fino a quel punto.
La mod è molto popolare comunque e difficilmente avrai problemi, quindi se hai in programma di iniziare una nuova partita probabilmente è più facile fare come dici :D
nadiateo
14-06-2016, 13:37
Magari per la prossima volta puoi tenerlo a mente e salvarteli in una cartella a parte - molti fanno così per non perderli ma al tempo stesso "cancellarli" dal gioco in modo da non intasarlo con decine di carriere diverse.
La mod è molto popolare comunque e difficilmente avrai problemi, quindi se hai in programma di iniziare una nuova partita probabilmente è più facile fare come dici :D
Ma si, tutto sommato è passato parecchio tempo e lo rifaccio volentieri, a volte la mancanza di memoria aiuta :D
Per i save, hai ragione, costa poco tenersi la cartella e non è la prima volta che rimpiango di aver fatto le pulizie di primavera :p
Però origin salva in cloud quindi non darei per persi i tuoi save. Se hai tutto installato ricontrolla perchè dovrebbero ricomparire.
Io usai la Mehem quando uscì a suo tempo e non ho avuto (a quanto ricordo) problemi di schermate nere o blocchi. Tuttavia ricordo bene che non ne valse la pena... comunque buona run.
nadiateo
14-06-2016, 14:08
Però origin salva in cloud quindi non darei per persi i tuoi save. Se hai tutto installato ricontrolla perchè dovrebbero ricomparire.
Io usai la Mehem quando uscì a suo tempo e non ho avuto (a quanto ricordo) problemi di schermate nere o blocchi. Tuttavia ricordo bene che non ne valse la pena... comunque buona run.
Può darsi che ci sia qualcosa su Origin, ma sinceramente non mi ricordo mica tutta la storia da Mass Effect 1 alla fine, non mi dispiace rigiocarlo :D
L'ho appena fatto con i Dragon Age (avevo finito prima degli ultimi DLC) e non mi sono assolutamente annoiata :D
Intendo i salvataggi di Me3 e forse di Me2; quelli li puoi ribeccare di sicuro ma per Me1 invece niente da fare.
E ti capisco in pieno, non so quante volte ho rigiocato la serie ( e Me1 in particolare).
nadiateo
14-06-2016, 14:49
Intendo i salvataggi di Me3 e forse di Me2; quelli li puoi ribeccare di sicuro ma per Me1 invece niente da fare.
E ti capisco in pieno, non so quante volte ho rigiocato la serie ( e Me1 in particolare).
... sperando che nel 2017 ci diano finalmente qualcosa di nuovo con cui giocare :D
Origin spesso mi da qualche problema di sincronizzazione, per ora spero che a casa l'1 sia quasi a fine download, poi vedremo... ma potrei anche cambiare radicalmente personaggio, per provare una nuova classe... e magari non far morire Ash... no, no, non la reggo, so già che la lascerò indietro :Prrr:
... e magari non far morire Ash... no, no, non la reggo, so già che la lascerò indietro :Prrr:
Non che Kaidan sia meglio, ma condivido....miss puzzasottoalnaso è insopportabile! :D
nadiateo
15-06-2016, 07:20
Non che Kaidan sia meglio, ma condivido....miss puzzasottoalnaso è insopportabile! :D
Sono d'accordo su Kaidan, è noioso, ma lei e il suo odio indiscriminato per gli alieni.. non la sopporto, e poi ha gli occhi da pazza :p
Comunque Origin ha mantenuto i vecchi salvataggi, perchè ieri sera al primo avvio mi proponeva una carriera con Shep di livello 50 (che presumo sia la morta ;) )
paolodekki
29-06-2016, 12:05
Ragazzi, scusate la domanda che sto per porre, forse non troppo in linea con il thread.
Valutavo l'idea di re-installare i 3 ME per ingannare l'attesa di Andromeda, si perché da quando ho un figlio gioco all'incirca 1 o 2h a settimana quindi i tempi quelli sono :). Del primo avevo una versione presa da una rivista di VG successivamente riscattata su Origin (dove posseggo gli altri 2 con relativi DLC), ora il punto è questo: è possibile acquistare i DLC del primo ME? Su Origin non ci sono... dove li prendo?
Da un pò di tempo sono già compresi gratuitamente nella versione origin. NOn devi fare niente, solo installare il gioco e giocare.
paolodekki
29-06-2016, 12:29
Da un pò di tempo sono già compresi gratuitamente nella versione origin. NOn devi fare niente, solo installare il gioco e giocare.
Ma davvero?!?!? Mi hai reso un giocatore felice! *__*
Oggi lo reinstallo! Grazie :D
Figurati, non lo sapevo neanche io quando ci ho rigiocato qualche mese fa (sapevo del secondo ma finalmente hanno messo anche il primo dlc).
Chissà se faranno mai lo stesso per gli altri due capitoli...
ok questa è davvero fantascienza!
paolodekki
29-06-2016, 13:43
Figurati, non lo sapevo neanche io quando ci ho rigiocato qualche mese fa (sapevo del secondo ma finalmente hanno messo anche il primo dlc).
Chissà se faranno mai lo stesso per gli altri due capitoli...
ok questa è davvero fantascienza!
del terzo episodio li ho tutti (tranne le armi e le skin) del secondo me ne manca uno XD Peccato su quelli non mettano MAI gli sconti :muro:
capitan_crasy
01-08-2016, 20:08
http://i.imgur.com/ptzB0Gx.jpg
:eek:
Darkless
01-08-2016, 21:01
Per la serie abbruttiamoci così, senza un motivo.
giacomo_uncino
14-09-2016, 23:16
Origin sconta i punti bioware del 50% chi vuole i dlc di ME3 si sbrighi :O
Questo è impossibile.
E' il primo di Aprile vero?
giacomo_uncino
15-09-2016, 07:20
:asd:
comunque ho preso la Cittadella che avevo accantonato in attesa di sconti :O
Dreammaker21
15-09-2016, 08:16
Io vedo il prezzo a 20€ per 1600 points, è già scontato?
paolodekki
15-09-2016, 09:40
Io vedo il prezzo a 20€ per 1600 points, è già scontato?
mamma... quanto costano :(
michelgaetano
15-09-2016, 10:10
Io vedo il prezzo a 20€ per 1600 points, è già scontato?
No, devi applicare il codice ORIGIN50 al checkout.
Attenzione che non funziona da browser, e non funziona se provi ad acquistare i DLC di ME2 - il workaround è di selezionarli da ME3 e da lì comprare i punti.
JuanCarlos
15-09-2016, 10:15
È passato troppo tempo... non ho neanche voglia di rimettermi su ME3 :asd: anche se Citadel vorrei giocarmelo. Ma ho appena aperto Origin e anche se mi segna le ore di gioco, non ho salvataggi in cloud disponibili, quindi dovrei rigiocarmi tutto. E non esiste :asd:
michelgaetano
15-09-2016, 10:39
mamma... quanto costano :(
Considerando il 50 % di sconto, questi sono i prezzi:
(ME2) Lair of The Shadow Broker - 5 €
(ME2) Arrival - 3,50 €
(ME2) Overlord - 3,50 €
(ME3) From Ashes (acquistando la Digital Deluxe Upgrade, non i punti): 2,95 €
(ME3) Leviathan - 5 €
(ME3) Omega - 7,50 €
(ME3) Citadel - 7,50 €
Totale: 34.95 €
Il consiglio è di evitare Overlord in ME2 e Omega in ME3, inutili lato storia principale e niente di che (anzi) presi singolarmente. Sono 11 € risparmiati, tanti sul totale.
Rimangono circa 24 € solo per completare una serie e che sono tanti se si considerano le ore di gioco offerte (15 levando i DLC che ho detto, 20 inserendoli), ma se si apprezza Mass Effect sono soldi ben spesi perché senza giri di parole è monca altrimenti.
Per il discorso remaster che si faceva nel thread aspettando comunque, e per la sospetta serie di sconti sui punti, se non dovete giocare la serie proprio ora non è una cattiva idea aspettare qualche tempo.
È passato troppo tempo... non ho neanche voglia di rimettermi su ME3 :asd: anche se Citadel vorrei giocarmelo. Ma ho appena aperto Origin e anche se mi segna le ore di gioco, non ho salvataggi in cloud disponibili, quindi dovrei rigiocarmi tutto. E non esiste :asd:
Non sono il più grande fan del DLC perché è super cheesy in fatto di humor, spudoratamente fan service e davvero fuori contesto vista la guerra in corso (e fuori sconto, il prezzo è esagerato), ma la parte migliore della serie sono i personaggi e il DLC è tutto su quello praticamente, e aiuta a tappare la chiusura terribile che è ME3 - lo giochi dopo il finale insomma come saluto alla trilogia. A metà prezzo è almeno da valutare, se ti è piaciuta la serie.
Se il problema sono i save, ti basta andare su masseffectsaves.com, trovarne uno simile a quello che è il tuo run preferito o semplicemente vuoi giocare, e aprirlo con gibbed per cambiare quelle 2/3 cose che non ti garbano.
Mi mancava Omega e alla fine l'ho preso perchè tanto a meno non andrà mai e ormai volevo finire di avere tutta la serie ma è indubbio che questi dlc costano uno sproposito e che comprandoli facciamo del male a tutti.
Concordando con michelgaetano, Citadel alla fine è l'unico vero dlc visto che molti altri dovevano essere parti del gioco.
Se proprio dovessi pensare cosa comprare tra i vari io lo prenderei proprio nell'ottica indicata da michelgaetano.
capitan_crasy
15-09-2016, 11:40
La mia è poco più che una speranza ma non è che EA potrebbe fare, con l'uscita imminente di Andromeda, la stessa cosa che sta succedendo con la serie di Battlefiel4 che in pratica sta regalando tutti i suoi DLC?
Alla fine ho tutti i DLC di ME3 e in ME2 ho la versione fisica con i più importanti DLC, ma purtroppo sono sotto un altro account, quindi non posso metterlo in libreria su Origin; pazienza aspetterò la remaster...:asd:
michelgaetano
15-09-2016, 11:42
Mi mancava Omega e alla fine l'ho preso perchè tanto a meno non andrà mai e ormai volevo finire di avere tutta la serie ma è indubbio che questi dlc costano uno sproposito e che comprandoli facciamo del male a tutti.
Omega è in assoluto il DLC più deludente della serie a mia opinione, l'unico plus che gli trovo anche qui è che serve a completare un mini-arc che in solita salsa/EA-Bioware rimane incompleto (per farti scucire). Il prezzo senza sconto poi è da follia.
Evitando spoiler, lato gameplay è una noia mortale perché i nemici sono quelli di sempre (le uniche aggiunte nuove non riescono a spostare nulla) e soprattutto c'è troppo spara spara senza rifiato (vedi consiglio sotto).
Grande delusione lato caratterizzazione, paradossalmente a salvarsi è stato il personaggio del quale ad inizio vicenda non ti frega un accidente.
Solito discorso infine che il DLC non ha il minimo senso nelle vicende di ME3 (Shepard che rischia la pelle in una missione che non sposta nulla lato equilibrio galattico - ma il gioco prova a convincerti altrimenti).
Mi permetto alcuni consigli, a te poi cosa farne:
1) Salvo essere tu un fulmine nel gameplay o riuscirti a "gasare" ancora nel far fuori i soliti nemici di sempre, prenditi una pausa verso metà DLC (prima di iniziare le Miniere o come lo han tradotto in italiano).
2) Ti consiglio di giocarlo dopo il Coup (Priority: Citadel II): ha senso come rappresaglia contro Cerberus, il gioco non ti da fretta di visitare i Quarian, e con personaggio importato sei abbastanza di alto livello da avere zero problemi e filare più veloce (lv. 50 o poco sopra a memoria). Il boost di XP che ricevi, se riesci a non usare un singolo med-kit, è mostruoso (dai 50 di sopra a 56-57).
3) Cerca di leggere il fumetto in 4 volumi Invasion prima di iniziare, aiuta un minimo background e caratterizzazione. Ci sarebbe anche lo "special twitter" Fight for Omega ma è una roba inutile e senza spessore (ti prende 5 minuti però).
Darkless
15-09-2016, 11:47
La mia è poco più che una speranza ma non è che EA potrebbe fare, con l'uscita imminente di Andromeda, la stessa cosa che sta succedendo con la serie di Battlefiel4 che in pratica sta regalando tutti i suoi DLC?
Alla fine ho tutti i DLC di ME3 e in ME2 ho la versione fisica con i più importanti DLC, ma purtroppo sono sotto un altro account, quindi non posso metterlo in libreria su Origin; pazienza aspetterò la remaster...:asd:
ahn già regalato i dlc con gli oggettini, non tirar troppo la corda :asd:
Grazie per i consigli.
In effetti Omega me l'ero spoilerato su youtube perchè non avevo mai pensato di prenderlo ed essendo sicuro che non vi sarebbero mai stati sconti.
Di salvataggi in cloud ne ho a bizzeffe e credo che giocherò solo il dlc giusto per vedermelo meglio e conoscere la turian.
Comunque è un'ottima scusa per rileggermi il fumetto (e non solo quello) come suggerisci.
capitan_crasy come detto altrove, lo scopo della missione Andromeda è andare in un'altra galassia alla ricerca di sconti Bioware... non succederà mai!
Darkless
15-09-2016, 14:21
Quei prezzi avrebbero dovuto averli al day1 però non ora :asd:
resta assurdo pagare 20-30 euro di DLC per un gioco così vecchio.
Cromwell
15-09-2016, 17:56
Quei prezzi avrebbero dovuto averli al day1 però non ora :asd:
resta assurdo pagare 20-30 euro di DLC per un gioco così vecchio.
E per di più sono sicuro che i bioware points hanno subito un ritocco verso l'alto (ovvio :rolleyes:) del prezzo!
capitan_crasy
15-09-2016, 18:31
ahn già regalato i dlc con gli oggettini, non tirar troppo la corda :asd:
Sempre regalato è!!!:O
capitan_crasy come detto altrove, lo scopo della missione Andromeda è andare in un'altra galassia alla ricerca di sconti Bioware... non succederà mai!
Come ho già detto un altra volta:
"Se un uomo piccolo o grande che sia smette di sognare, allora è un uomo morto dentro."
E poi sono un ex pescatore amatoriale, pazienza e speranza non mi mancano di certo...:)
Come ho già detto un altra volta:
"Se un uomo piccolo o grande che sia smette di sognare, allora è un uomo morto dentro."
E poi sono un ex pescatore amatoriale, pazienza e speranza non mi mancano di certo...:)
http://i.imgur.com/1mctZNy.jpg
http://i.imgur.com/1mctZNy.jpg
Guybrush Shepard?! :D
Finito Omega (livello folle), che dire... soldi buttati ai porci.
Situazioni fiacche (sono morto solo 2 volte ed una per il solito tasto che ti fa accovacciare dietro un riparo invece di correre), personaggi fiacchi (perlomeno nella caratterizzazione), dialoghi fiacchi.
Salvo solo una paio di linee nei dialoghi
Aria che dice "Non risucirò più a godermi uno spoglairello" riferendosi al caos del locale e un'altra frase che non ricordo.
La scarsa cura della cosa si vede anche in tanti altri dialoghi dove perdono la possibilità di divertenti battute o approfindimenti maggiori:
Garrus in gonnella ad esempio ci dice "non aspettatevi un memoriale."
e che ci voleva a far rispondere Shepard a braccia aperte
"Buf, io già ce l'ho!"
o
far dire a Shepard quando schiantano la nave sulla stazione entrando nelle capsule di salvataggio:
"Meglio dell'ultima volta in fondo."
"In che senso?"
"Beh sono morta."
Insomma davvero solo per i soldi.
Dannata Bioware che ha scontato i punti!
michelgaetano
18-09-2016, 20:29
Finito Omega (livello folle), che dire... soldi buttati ai porci.
[...]
Insomma davvero solo per i soldi.
Dannata Bioware che ha scontato i punti!
Ci ho provato a sconsigliarlo :asd:
E pensa a chi l'ha pagato prezzo pieno :asd:
Situazioni fiacche (sono morto solo 2 volte ed una per il solito tasto che ti fa accovacciare dietro un riparo invece di correre), personaggi fiacchi (perlomeno nella caratterizzazione), dialoghi fiacchi.
L'intero DLC è Aria a dire "Nyreen è un'idiota, Omega è mia, sono badass don't fuck with me" :muro: Nyreen dal canto suo è il super stock Paragon, "Dobbiamo salvare i civili!" x50, fin quando non muore in quella scena orrenda. Pessima tutta la presunta storia con gli Adjutant.
La backstory tra le due poi pare buttata lì senza troppo pensare - notare che in origine la turian femmina neanche era prevista.
Paradossalmente Petrovsky è il personaggio più riuscito del DLC, e anche lì non ha alcun senso come sia finito a lavorare per Cerberus.
Lato gameplay i Rampart sono inutili (dan solo fastidio quando attivano l'invincibilità, appena lo fanno indietreggi per creare spazio e addio) e gli Adjutant fanno ridere, per la storia dovrebbero infettare grossomodo al contatto, solo che poi il oneshot + attacco biotico li rendeva dei cloni delle Banshee. Finiscono per essere dei Bruti più scarsi (Infiltrator li fa fuori senza neanche terminare la clip) e con un attacco biotico irrilevante. Il resto è il trito e ritrito Cerberus, e non c'è mezza battaglia interessante.
:fagiano:
La scarsa cura della cosa si vede anche in tanti altri dialoghi dove perdono la possibilità di divertenti battute o approfindimenti maggiori:
Garrus in gonnella ad esempio ci dice "non aspettatevi un memoriale."
e che ci voleva a far rispondere Shepard a braccia aperte
"Buf, io già ce l'ho!"
o
far dire a Shepard quando schiantano la nave sulla stazione entrando nelle capsule di salvataggio:
"Meglio dell'ultima volta in fondo."
"In che senso?"
"Beh sono morta."
Non male, dovrebbero assumerti :asd:
Sì è chiaro che è stata tutta una cosa buttata lì velocemente per sfornare un dlc mangia soldi ma con un minima di cura almeno il lato storia si poteva salvare.
La relazione intensa Aria Nyreen ci stava bene, due caratteri opposti ma attrazione intensa. Risolverla tutto nella rabbia finale di lei è troppo poco.
Il generale poteva essere interessante anche lui ma anche qui poca scrittura.
Lato gameplay, scegliendo una carriera a caso ho preso quella dell'ingegnere e con quei mech puoi immaginare quanto è stato facile. E i mostricciatoli in effeti mi sono sembrati tipo bruti (con l'aspetto delle progenie) molto fiacchi, alla fine sono state più pericolose le nemesi che mi erano sfuggite dall'attenzione che non il resto.
Almeno però ho guadagnato una scacchiera fiammante sulla Normandy, magari convinco Samantha in cabina...
capitan_crasy
18-09-2016, 23:38
Condivido l'opinione negativa su Omega...
Soprattutto perchè, dato che in concomitanza con questo DLC ne era uscito uno per il multiplayer dove avevano introdotto quei "cheattoni maledetti" dei Collettori.
Omega, il ritorno dei collettori nel multiplayer, Cerberus che conquista la stazione per avere il controllo del portale di Omega 4, anche perchè era l'unica ragione logica per conquistare una stazione nel mengo in mezzo al nulla.
La storia era già praticamente scritta; riportare in auge anche nel single player i vecchi nemici del secondo episodio, che come idea non era male.
Invece niente, e la cosa peggiore è che non ci possiamo manco bombare Aria!!!:asd:
Almeno un bacetto l'ho strappato :D
capitan_crasy
17-11-2016, 11:00
Una domanda sul multi del 3.
A voi piace? Attualmente ci giocate ancora?
Personalmente non ho mai smesso di giocarci al multi di ME3 e nonostante la sua bella dose di difetti trovi ancora gente che gioca, anche se purtroppo la maggior parte sono nabbi e cerca di entrare in oro/platino con un punteggio N7 a dir poco ridicolo, oppure stanno nascosti evitando gli sconti aspettando solo la fine della partita.:stordita:
Ora per fortuna ho ricominciato a giocare con player super cazzuti storici in platino e al di la del risultato personale è proprio un piacere giocarci assieme!:D
Io ci giocavo con i miei amici e ricordo che usavo spesso il volus in supporto, tenendo in vita con gli scudi i compagni e piazzando esca e drone come se non ci fosse un domani :asd: il tutto a livello oro. A platino non ci siamo mai riusciti.
Voi? Che strategie vengono usate di solito per i livelli più alti
Parlo sempre a livello personale non ho una vera preferenza per quanto riguarda le classi.
Alcuni personaggi con le armi/poteri giusti puoi fare un ginepraio di punti, altri invece ti puoi divertire a cecchinare (con la combinazione giusta con due/tre colpi puoi abbattere un Atlas), oppure fare il festival delle esplosioni biotiche/tecnologiche o semplicemente tankare a testa bassa.
arciere91
17-11-2016, 21:44
Grazie mille per la risposta.
Per le armi invece che mi dici?
A me personalmente piace rimanere leggero per usare i poteri molto più velocemente. Di solito uso la pistola N7 Eagle o l'M-7 Lancer che sono armi molto leggere
TheInvoker
17-11-2016, 22:51
Usa la Hurricane su Ignegneri biotici e soldati..è quella che ha più DPS e pesa poco quindi va bene per tutti,tranne che per i cecchini e i ricognitori
capitan_crasy
17-11-2016, 23:00
Grazie mille per la risposta.
Per le armi invece che mi dici?
A me personalmente piace rimanere leggero per usare i poteri molto più velocemente. Di solito uso la pistola N7 Eagle o l'M-7 Lancer che sono armi molto leggere
Personalmente uso praticamente quasi tutte le armi, meno i fucili di precisione e i fucili a pompa.
Il mio fucile preferito (anche come arma in assoluto) è Harrier, segue quello particellare, e il Valkyrie a pari merito con il Lancer.
Per le pistole N7 Eagle è al primo posto, segue ARC e il Talon; la Carnifex invece è sempre nel mio cuore.
Come fucili a pompa al primo posto c'è il Reegar, segue il fucile al plasma geth e N7 Crusader.
Per le mitragliatrici al primo posto senz'altro c'è N7 Hurricane, segue la Tempest; le altre sono tutte a pari merito...
I fucili di precisioni gli uso molto poco, non ho un preferito ma i migliori secondo me sono il N7 Valiant per la velocità di fuoco/ricarica, il Javelin come potenza di fuoco e Black Widow che è un misto tra i primi due...
Usa la Hurricane su Ignegneri biotici e soldati..è quella che ha più DPS e pesa poco quindi va bene per tutti,tranne che per i cecchini e i ricognitori
Hurricane ha una cadenza di fuoco elevata e una scarsa stabilità, quindi è meglio usarla con personaggi che hanno un bonus sulle armi proprio sulla stabilità armi, come i Turian...
TheInvoker
17-11-2016, 23:22
ma ci sono gli upgrade stabilità sia come upgrade per l'arma che quelli per le singole partite nell'armatura.
La Eagle con l'upgrade danno fa sempre meno danno di una Hurricane con l'upgrade stabilità.
Ingnegnere umano
Hurricane X upgrade stabilità
Danni 128
DPS 1280 (la hurricane spara 600 colpi al minuto)
Eagle X upgrade danno
Danni 135
DPS 900 (Eagle spara 400 colpi al minuto)
Eagle X upgrade danno pesante
Danni 151
DPS 1007 (Eagle spara 400 colpi al minuto)
Con l'upgrade pesante però si perde un pochino di cooldown a meno che non si prenda la riduzione delle armi anche al livello 6 (mentre con le altre 2 si può prendere il danno oppure spndere quei 6 punti nella terza abilità attiva fino al livello 3)
Le combinazioni da fare sono tante
Il turian ha 55% stabilità (che però non basta da solo per non far muovere l'arma,anche se la rende decisamente più controllabilile)
Basta l'upgrade stabilità nell'armatura e si passa all'85% e si può prenderel'upgrade arma per il danno
Attivando Marksman si ottiene velocità di attacco e precisione (molto utile sulla hurricane) per un DPS da favola.
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#24!48045.5!!..H5!D..9
DPS= 208x600/60 = 2080
DPS (con marksman) = 208x900/60=3120 ottendndo anche 45% precisione
Poi c'è il soldato n7 destroyer che è una specie di via di mezzo tra il turian con marksman attivato e senza,visto che la modalità devastatore è sempre attiva e dà 25% precisione e 25% velocità di attacco sempre.Necessità dell'upgrade stabilità nell'arma ma recupera il danno perso sempre con la modalità devastatore.
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#28!48085.5!!..H5!G..9.G
DPS= 202x750/60 = 2525
L'unica altra arma che si avvicina al danno della Hurrican è l'Harrier che non ha bisogno di stabilità quindi puoi mettergli l'upgrade danno ed è anche più preciso,ma ha davvero pochissimi colpi nel caricatore.
questo magari ti può essere utili arciere
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#1!!!!
e anche le info su armi e nemici
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1U8T5SZxl9sncgkcIGQVuNI1BHwKyPEkqfAOwOXRXD38/htmlembed?gid=8&widget=false#
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1vH5tfMWffOR23piVyZTlUIaobYaENGSAb6HLZ74qqos/htmlembed?gid=3&widget=false#
Io ci gioco ancora ma molto raramente ultimamente.
Ma sinceramente mi sono stancato delle armi, adesso vado di mischia a menare palate! :D
Ombra N7, con l'assalto e mischia e colpo di grazia con Wraith X.
Oppure Sentinella Krogan, con la build che ho fatto è devastante in mischia con un mix di potenziamenti in mischia e resistenza!
TheInvoker
18-11-2016, 11:18
la sentinella krogan è ottima. resiste,fa danno sia da vicino che da lontano 8se si prende un'arma a distanza e si usa melee per il close combat) e poi ha le granate
il mio personaggio preferito è il mercenario talon,ma purtroppo non hanno mai corretto il suo bug
capitan_crasy
18-11-2016, 12:13
ma ci sono gli upgrade stabilità sia come upgrade per l'arma che quelli per le singole partite nell'armatura.
La Eagle con l'upgrade danno fa sempre meno danno di una Hurricane con l'upgrade stabilità.
Ingnegnere umano
Hurricane X upgrade stabilità
Danni 128
DPS 1280 (la hurricane spara 600 colpi al minuto)
Eagle X upgrade danno
Danni 135
DPS 900 (Eagle spara 400 colpi al minuto)
Eagle X upgrade danno pesante
Danni 151
DPS 1007 (Eagle spara 400 colpi al minuto)
Con l'upgrade pesante però si perde un pochino di cooldown a meno che non si prenda la riduzione delle armi anche al livello 6 (mentre con le altre 2 si può prendere il danno oppure spndere quei 6 punti nella terza abilità attiva fino al livello 3)
Le combinazioni da fare sono tante
Il turian ha 55% stabilità (che però non basta da solo per non far muovere l'arma,anche se la rende decisamente più controllabilile)
Basta l'upgrade stabilità nell'armatura e si passa all'85% e si può prenderel'upgrade arma per il danno
Attivando Marksman si ottiene velocità di attacco e precisione (molto utile sulla hurricane) per un DPS da favola.
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#24!48045.5!!..H5!D..9
DPS= 208x600/60 = 2080
DPS (con marksman) = 208x900/60=3120 ottendndo anche 45% precisione
Poi c'è il soldato n7 destroyer che è una specie di via di mezzo tra il turian con marksman attivato e senza,visto che la modalità devastatore è sempre attiva e dà 25% precisione e 25% velocità di attacco sempre.Necessità dell'upgrade stabilità nell'arma ma recupera il danno perso sempre con la modalità devastatore.
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#28!48085.5!!..H5!G..9.G
DPS= 202x750/60 = 2525
L'unica altra arma che si avvicina al danno della Hurrican è l'Harrier che non ha bisogno di stabilità quindi puoi mettergli l'upgrade danno ed è anche più preciso,ma ha davvero pochissimi colpi nel caricatore.
questo magari ti può essere utili arciere
http://kalence.weebly.com/me3-builder.html#1!!!!
e anche le info su armi e nemici
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1U8T5SZxl9sncgkcIGQVuNI1BHwKyPEkqfAOwOXRXD38/htmlembed?gid=8&widget=false#
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1vH5tfMWffOR23piVyZTlUIaobYaENGSAb6HLZ74qqos/htmlembed?gid=3&widget=false#
WOW! vedo che hai fatto i compiti.:D
Ti dico la mia, senza entrare nei tecnicismi:
La Hurricane è sicuramente il mitra più potente grazie anche al suo rateo di fuoco mostruoso, tuttavia è penalizzata da una instabilità molto accentuata e una riserva di munizioni bassa.
Per ovviare a questi difetti le MOD di quest'arma sono appunto lo stabilizzatore e il dissipatore.
Tendenzialmente se la usi con personaggi "leggeri", l'amplificatore dei poteri e quasi d'obbligo ma devi rinunciare a qualcosa tra stabilità o munizioni.
Tanto per farti un esempio la prima immagine la Hurricane è configurata per fare danni:
http://i.imgur.com/Hz2WCxMh.jpg (http://imgur.com/Hz2WCxM)
Qua invece è configurata per amplificare i poteri.
http://i.imgur.com/KyMoonah.jpg (http://imgur.com/KyMoona)
Se poi hai un personaggio in grado di stabilizzare l'arma attraverso i suoi bonus tutto di guadagnato, soprattutto quando usi i modificatori per le armi...
La pistola Eagle, secondo me, è l'arma ideale se vuoi un bilanciamento tra potenza/rateo/scelta dei modificatori in favore dei poteri ma su uno stile molto meno "camperone" e più alla ricerca del bersaglio.
TheInvoker
18-11-2016, 12:34
Se la Hurricane ha pochi proiettili l'Harrier non ha proprio allora
capitan_crasy
18-11-2016, 13:24
Se la Hurricane ha pochi proiettili l'Harrier non ha proprio allora
Basta dosare...
Il rateo del Harrier è molto più gestibile della Hurricane (a parte che non ha senso paragonare un fucile d'assalto da medio lungo raggio con un mitra da corto raggio, ma vabbeh).
36 colpi per caricatore (con il potenziamento), la metà (anche meno) per abbattere un soldato non corazzato (headshot, phanton escluse), un caricatore per alcuni corazzati, quasi due per quelli più bastardi, tre per un Atlas, per le banshee dipende dai colpi in testa che vanno assegno; con i collettori dipende da come gli girano...:rolleyes:
Bisogna conoscerla l'arma e non basarsi solo sulle statistiche.
Harrier è gestibile in modo più che sufficiente fino all'Oro (dipende anche da alcune mappe in insidia), in platino diventa più complicato dato che i depositi di chip termiche droppano metà e se più giocatori usano lo stesso fucile.
E' comunque un arma da tanti punti, con i suoi pro e i suoi contro, ma se non ci sono problemi di chip termiche ci si diverte un botto...
TheInvoker
18-11-2016, 13:27
Test stabilità Hurricane
https://s17.postimg.org/q8j5yoodr/Immagine.jpg
55% = solo abilità passive Turian
70% = solo modulo stabilità Hurricane
85% = abilità passive Turian + potenziamento globale
100% = modulo stabilità + potenziamento globale
Direi che le abilità dei turian da sole non bastano,ma aggiungere un 70% dello stabilizzatore sarebbe inutile visto che già all'85% si spara bene (i test sono stati fatti senza provare a controllare l'arma,semplicemente premendo il tasto fuoco)
il Destroyer può mettere entrambi i potenziamenti per avere una precisione ottimale ma già al 70% se la cava
Notiamo come quel 15% che passa dal 55 al 70 conti molto di più che passare dal 70 all'85
TheInvoker
18-11-2016, 13:31
36 colpi per caricatore (con il potenziamento),
non è importante il caricatore ma il numero totale dei colpi prima di aver bisogno di una clip
Si certo un caricatore ampio permette di ricaricare meno,non è inutile,ma non è quello di cui l'harrier ha bisogno
36 colpi per caricatore (con il potenziamento), la metà (anche meno) per abbattere un soldato non corazzato (headshot, phanton escluse), un caricatore per alcuni corazzati, quasi due per quelli più bastardi, tre per un Atlas, per le banshee dipende dai colpi in testa che vanno assegno; con i collettori dipende da come gli girano...:rolleyes:
Bisogna conoscerla l'arma e non basarsi solo sulle statistiche.
Per conoscere un'arma basta sapere le sue caratteristiche. Forse volevi dire che poi in gioco ti puoi trovare male con un'arma che sulla carta ti sembra ottima e questo è condivisibile.
E i tuoi esempi su come uccidere i nemici non hanno molto senso se non sappiamo con quale classe/razza/build li hai testati. Non è che un'arma fa sempre lo stesso danno
capitan_crasy
18-11-2016, 13:46
Test stabilità Hurricane
https://s17.postimg.org/q8j5yoodr/Immagine.jpg
55% = solo abilità passive Turian
70% = solo modulo stabilità Hurricane
85% = abilità passive Turian + potenziamento globale
100% = modulo stabilità + potenziamento globale
Direi che le abilità dei turian da sole non bastano,ma aggiungere un 70% dello stabilizzatore sarebbe inutile visto che già all'85% si spara bene (i test sono stati fatti senza provare a controllare l'arma,semplicemente premendo il tasto fuoco)
il Destroyer può mettere entrambi i potenziamenti per avere una precisione ottimale ma già al 70% se la cava
Notiamo come quel 15% che passa dal 55 al 70 conti molto di più che passare dal 70 all'85
Sono sempre più impressionato, anche se manca la prova con 0 aiuti e in copertura...:p
Comunque non era necessario, perchè la differenza non la fai tenendo ferma l'arma e basta ma devi comunque compensare tu stesso, altrimenti usi i fucili/mitragliatrici geth o armi da energia se non vuoii nessun tipo di rinculo....
Un turian con l'abilità di stabilizzazione al massimo è sicuramente meglio di una asari, compensare il rateo con quest'ultima diventa fin troppo ingestibile; a meno che non configuri l'arma con lo stabilizzatore ma devi rinunciare a "qualcosa".
Hurricane è un arma da vicino o da copertura dove la stabilizzazione conta relativamente, già nel medio devi già affidarti ad aiuti se puoi un arma sufficientemente stabile.
TheInvoker
18-11-2016, 13:54
è normale che non si gioca allo scoperto e si prova a controllare.
gli screenshot servono solo per far capire l'efficacia dei vari upgrades. Poi per me uno può anche dire "io riesco a controllarla benissimo senza upgrade con personaggi non Turian"....liberissimo
capitan_crasy
18-11-2016, 14:09
non è importante il caricatore ma il numero totale dei colpi prima di aver bisogno di una clip
Si certo un caricatore ampio permette di ricaricare meno,non è inutile,ma non è quello di cui l'harrier ha bisogno
ma anche no...
Posso avere 1000 munizioni in totale per un arma , ma se il caricatore è scarso sei sempre penalizzato da una cosa che si chiama ricarica!
Discorso differente se parliamo del fucile particellare, del Lancer, della mitragliatrice/fucile di precisione dei collettori.
Per conoscere un'arma basta sapere le sue caratteristiche. Forse volevi dire che poi in gioco ti puoi trovare male con un'arma che sulla carta ti sembra ottima e questo è condivisibile.
Ma assolutamente no, le armi vanno provate sul campo in tutte le configurazioni, al di la delle loro caratteristiche sulla carta.
E dato che puoi anche modificare/potenziare alcune caratteristiche attraverso il personaggio e le modifiche non ha senso basarti SOLO sulle caratteristiche basilari.
E i tuoi esempi su come uccidere i nemici non hanno molto senso se non sappiamo con quale classe/razza/build li hai testati. Non è che un'arma fa sempre lo stesso danno
Su questo hai ragione e senza entrare ancora una volta nei tecnicismi il mio metodo e anche di saper "contare" (non prenderlo in senso letterale) il numero di colpi sparati e il danno fatto.
Da li capisco se posso continuare a sparare oppure è meglio che cerco un deposito di chip; dopo oltre 2000 ore di gioco sul multi alcune cose diventano automatiche...
Se poi so che in alcuni personaggi il moltiplicatore di danno varia del 10/15% (poteri esclusi) quindi i miei numeri sopra si possono considerare una media.
TheInvoker
18-11-2016, 15:23
Però dovresti leggere quello che uno scrive prima di rispondere
capitan_crasy
18-11-2016, 17:56
Però dovresti leggere quello che uno scrive prima di rispondere
Mi potresti dire dove non ho letto per cortesia...
TheInvoker
18-11-2016, 18:40
Magari quando ho scritto "un caricatore più ampio permette di dover ricaricaricare di meno"?
E hai risposto dicendo in pratica quello che ho scritto io
Il tuo no era sul fatto che preferisci un caricatore più ampio invece delle clip totali ma non ha scritto perchè.
Io ti dico perchè per la Harrier (e si parlava solo di quest'arma) è meglio avere più munizioni totali.
Ovvero perchè ne ha poche (max 100) e avere 30 munizioni in più permette di non dover andare spesso a cercare le clip termiche. Quello si che porta davvero a uno spreco di tempo e non quel 1.37s di ricarca che cmq potrebbe essere fatta sempre lo stesso numero di volte prima di finire tutti i colpi (dipende dalle build).
tra l'altro le 2 cose non sono in competizione tra loro visto che nei fucili d'assalto non c'è un upgrade per aumentare i colpi totali. Se ne possono avere solo 30 in più con potenziamento globale.
Poi non so tu magari vuoi caricatori con 100 colpi ogni volta visto che dici che la Hurricane non ne ha abbasanza
ragazzi ho preso la triologia a 9 eurozzi, ho voluto provare il terzo ma dopo tre ore mi son gia rotto le balle, è normale che il gioco sia tutto corridoi, prendi cio che è cerchiato di rosso, spara a nemici che pian piano vengono verso di te?
le parti nell'astronave poi, cammina vai al pc, ugrade armi, cammina, parla con mezza flotta, corricchia, vai al mega pc, andiamo su un pianeta..
mi sembra di essere in un palcoscenico immodificabile, vuoto, senza libertà...
bho...
poi shepard è di un macchinoso incredibile, per riuscire ad uscire da una copertura devo smadonnare mezz'ora, perchè con un'agilità da bradipo rotola da uno all'altro invece di correre via...
mi aspettavo qualcosa di diverso forse.:rolleyes:
JuanCarlos
17-12-2016, 10:29
ragazzi ho preso la triologia a 9 eurozzi, ho voluto provare il terzo ma dopo tre ore mi son gia rotto le balle, è normale che il gioco sia tutto corridoi, prendi cio che è cerchiato di rosso, spara a nemici che pian piano vengono verso di te?
le parti nell'astronave poi, cammina vai al pc, ugrade armi, cammina, parla con mezza flotta, corricchia, vai al mega pc, andiamo su un pianeta..
mi sembra di essere in un palcoscenico immodificabile, vuoto, senza libertà...
bho...
poi shepard è di un macchinoso incredibile, per riuscire ad uscire da una copertura devo smadonnare mezz'ora, perchè con un'agilità da bradipo rotola da uno all'altro invece di correre via...
mi aspettavo qualcosa di diverso forse.:rolleyes:
Diciamo che come TPS non è niente di che, è un gioco che diventa piacevole quando si entra nella vicenda, ci si appassiona ai personaggi e alla storia, forse sarebbe stato il caso di iniziare dal primo (che però come meccaniche TPS è ancora peggio :asd:).
Diciamo che come TPS non è niente di che, è un gioco che diventa piacevole quando si entra nella vicenda, ci si appassiona ai personaggi e alla storia, forse sarebbe stato il caso di iniziare dal primo (che però come meccaniche TPS è ancora peggio :asd:).
grazie della risposta, forse sono partito io con aspettative diverse, probabilmente mi aspettavo un tw3 futuristico con le armi, ecco, con zone esplorabili e fasi sparatutto piu "varie" e meno legate al correre da un riparo all'altro con nemici che vengono a flotte contro di me...
però pian piano proverò ad andare avanti.
son partito dal tre perchè credo sia il piu "aggiornato" tecnicament e e graficamente...;)
Se le tue premesse erano quelle, temo tu abbia sbagliato gioco.
Gli ultimi due capitoli sono esattamente quello che hai visto, il primo ha un taglio differente (forse si avvicina di più a ciò che cercavi) ma è decisamente particolare.
Graficamente forse il più soddisfacente è il 2 (almeno per me) ma anche il primo, nonostante l'età, si difende molto bene. Diciamo che pur vedendosi la progressione tecnologica, non è spaventoasamente marcata.
Tuttavia hai commesso un errore madornale nell'iniziare dal 3: avresti dovuto fare il primo e poi proseguire (quoto tutto quello detto da JuanCarlos) e vedere se ti interessava.
Il problema però è che involontariamente ti sei spoilerato praticamente tutto prima di iniziare!
capitan_crasy
17-12-2016, 12:55
grazie della risposta, forse sono partito io con aspettative diverse, probabilmente mi aspettavo un tw3 futuristico con le armi, ecco, con zone esplorabili e fasi sparatutto piu "varie" e meno legate al correre da un riparo all'altro con nemici che vengono a flotte contro di me...
però pian piano proverò ad andare avanti.
son partito dal tre perchè credo sia il piu "aggiornato" tecnicament e e graficamente...;)
I giochi sono di concezione "vecchia", il 3 è uscito nel 2012 e non puoi pretendere di trovare un TW3, ma neanche lontanamente.
Comunque secondo me sei partito male, devi cominciare dal primo capitolo dove tutto ha inizio, anche per capirci qualcosa non solo sulla trama ma soprattutto sull'universo di Mass Effect.
Preparati che il primo capitolo sarà molto più traumatico come gameplay ma da molto meno la sensazione di camminare in un lungo corridoio...
allora me la prendo con calma e ci provo dall'inizio! !!!
grazie!!
allora me la prendo con calma e ci provo dall'inizio! !!!
grazie!!
Mass Effect è completamente basto sulla storia e sui personaggi ed è su quello che bisogna concentrasi. Tecnicamente è un gioco datato e con molti limiti, pur se giocabile nei capitoli 2 e 3, specialmente su PC. Speriamo che Andromeda, oltre ad una storia e personaggi interessanti e coinvolgenti, migliori enormemente anche dal punto di vista delle meccaniche di gioco.
capitan_crasy
20-12-2016, 17:02
Ragazzi sembra che tra qualche ora sarà disponibile Mass Effect 2 gratuitamente su Origin!
Clicca qui... (http://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-2-per-pc-gratis-origin-280422.html)
Eh la miseria... allora non compro andromeda e vado in crio pure io. Svegliatemi quando lo daranno gratis.
capitan_crasy
05-01-2017, 22:21
Eh la miseria... allora non compro andromeda e vado in crio pure io. Svegliatemi quando lo daranno gratis.
Sveglia!:D
Non per Andromeda ma adesso è disponibile gratis ME2 su Origin con qualche DLC di contorno; niente di che purtroppo, ma sempre meglio di un calcio negli zebedei:asd:!
fraussantin
05-01-2017, 22:24
Eh la miseria... allora non compro andromeda e vado in crio pure io. Svegliatemi quando lo daranno gratis.
Vai di criogenia!
Eh la miseria... allora non compro andromeda e vado in crio pure io. Svegliatemi quando lo daranno gratis.
Vai di criogenia!
This!
http://southpark.cc.com/clips/eg6qhs/butters-freezes-cartman
:asd:
Sveglia!:D
Non per Andromeda ma adesso è disponibile gratis ME2 su Origin con qualche DLC di contorno; niente di che purtroppo, ma sempre meglio di un calcio negli zebedei:asd:!
Si ma capisci: Ea regala ME2 ! ROba da pazzi. Succederà anche con Andromeda, sicuro :fagiano: .
Vabbeh che tanto il guadagno è sui dlc ed immagino che praticamente non ci siano...
Si ma capisci: Ea regala ME2 ! ROba da pazzi. Succederà anche con Andromeda, sicuro :fagiano: .
Vabbeh che tanto il guadagno è sui dlc ed immagino che praticamente non ci siano... Quelli sono ancora a prezzo pieno e i Bioware point non sono mai in saldo :asd:
Sarebbe interessante vedere una statistica sul numero di giocatori che li ha comprati.
contando che avevo gia' la leggendary per la xbox, ho ripreso gratis me2 per pc, ringraziando e apprezzandolo (lo sto rigiocando a tempo perso), ma col kaiser che prendo altri dlc oltre a quelli inclusi :D
edit: che poi, pensavo, magari arriva anche me3 in regalo per spingere andromeda, prima dell'uscita dico.
gli "offre la ditta" in genere escono una volta al mese, e' vero che solitamente ne trovi 1 decente ogni 6/8 mesi, ma si sa mai...
Darkless
12-01-2017, 15:41
Quelli sono ancora a prezzo pieno e i Bioware point non sono mai in saldo :asd:
Sarebbe interessante vedere una statistica sul numero di giocatori che li ha comprati.
poco tempo fa li han scontati
Quelli sono ancora a prezzo pieno e i Bioware point non sono mai in saldo :asd:
Sarebbe interessante vedere una statistica sul numero di giocatori che li ha comprati.
Se vuoi un elenco dei polli, presente e in una delle prime posizioni.
Mi manca solo overload in me2 e ovviamente i dlc costumi e affini.
Se regalassero pure me3, mi suicido insieme a .... stavo per spoilerare!
Se vuoi un elenco dei polli, presente e in una delle prime posizioni.
Mi manca solo overload in me2 e ovviamente i dlc costumi e affini.
Se regalassero pure me3, mi suicido insieme a .... stavo per spoilerare! Magari avessero fatto un pacchetto ''upgrade'' per Mass Effect 2 e 3 ad un prezzo, non dico amico, ma almeno non talebano: li avrei comprati volentieri. Mass Effect è uno dei miei titoli preferiti (ho la collector's del primo su xbox 360) ma quei prezzi sono senza senso :asd:
Detto questo mi aggiungo alla schiera dei timorosi, in attesa del nuovo capitolo :)
Ragazzi ho visto che è uscito l'Omnibus per i fumetti: sostanzialmente è la stessa cosa delle Library Edition giusto?
Da come è scritto sembrerebbe di sì.
Devo dire però che il libro ha davvero un bell'aspetto, in copertina flessibile non so come figuri. Considerando che costa la metà comunque non è male.
Guarda io ho le due Library e sono splendide con la copertina rigida, la mia era più una curiosità.
Se vuoi un elenco dei polli, presente e in una delle prime posizioni.
Mi manca solo overload in me2
Mi sa che a livello di "pollitudine" ti batto dato che ho pure Overlord....Solo chi ha pagato pure le skin mi supera! XD
Io ho da tempo in lista il secondo su amazon ma non mi cala mai di prezzo. Mi piacerebbe e sono combattuto ma oltre 40 euro non li voglio spendere anche se forse li varrrebbe tutti.
Io ho da tempo in lista il secondo su amazon ma non mi cala mai di prezzo. Mi piacerebbe e sono combattuto ma oltre 40 euro non li voglio spendere anche se forse li varrrebbe tutti.
Ti dirò...le storie di Foundation sono veramente belle! Poi ovviamente dipende da quanto uno è disposto a spendere per dei fumetti, ma fidati, ne vale la pena (senza considerare che c'è Blasto...).
paolodekki
05-06-2017, 14:32
*Mostra disagio misto ad apprensione* Ma questi fumetti sono in Italiano? *Rimane in attesa, sperando in una risposta positiva*
*con ironica ma sincera cattiveria* No *segue un momento di crudele compiacimento*
:)
paolodekki
06-06-2017, 07:44
*con ironica ma sincera cattiveria* No *segue un momento di crudele compiacimento*
:)
*avvilito e sconfortato* ah capisco. peccato
XD
alexxx19
15-06-2017, 12:58
ma che voi ricordiate si possono "accelerare" anche nel 3 i dialoghi sino ad arrivare ad una scelta nelle risposte?
Edit. Trovata... È la solita barra spaziatrice...
paolodekki
15-06-2017, 14:01
ma che voi ricordiate si possono "accelerare" anche nel 3 i dialoghi sino ad arrivare ad una scelta nelle risposte?
Edit. Trovata... È la solita barra spaziatrice...
Eh si...! In questi giorni lo sta giocando mia moglie. Fa strano vederla giocare con Shepard femminile :D
ninja970
16-10-2017, 10:41
Domanda forse banale ma voglio esserne sicuro: poiché in Origin non si vedono i DLC se non dopo aver acquistato il gioco, se acquisto la Trilogy posso poi acquistare i vari DLC mancanti ? Risulteranno disponibili all'acquisto e si integreranno perfettamente nella trilogia ?
Darkless
16-10-2017, 12:30
I DLC li compri con bioware points. Una volta che hai un gioco nei dettagli del prodotto su origin vedi i DLC disponibili e puoi acquistarli singolarmente.
Avendo io i 3 giochi distinti non so se la trilogy su Origin sia vista come un prodotto unico o ti aggiunge i 3 giochi in libreria. In ogni caso una volta comprata potrai acquistare singolarmente i DLC.
L'unica eccezione dovrebbe essere Pinnacle Station per il primo ME che ha una voce a parte in libreria.
capitan_crasy
04-12-2017, 10:06
A distanza di anni, aspettando le Texture in alta definizione promesse e mai arrivate da parte di Bioware, finalmente grazie ad alcuni modder arrivano le texture in 4K per ME3:
http://i.imgur.com/YFUB8jHh.jpg (https://imgur.com/YFUB8jH)
Clicca qui per il video (https://youtu.be/pWuQ96V2Wug)
A Lot Of Textures (ALOT) for ME3 (nexusmods.com) (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/363?tab=files)
Ci sono anche per ME2, sempre in 4K!
http://i.imgur.com/nhFCvgjh.jpg (https://imgur.com/nhFCvgj)
A Lot Of Textures (ALOT) for ME2 (nexusmods.com) (https://www.nexusmods.com/masseffect2/mods/68?tab=files)
Le avevo viste qualche giorno fa e vorrei provarle; tu lo hai già fatto?
Nel caso quanto ci mette a caricare il gioco (visto come si comportavano le precedenti mod...)?
capitan_crasy
04-12-2017, 15:41
Le avevo viste qualche giorno fa e vorrei provarle; tu lo hai già fatto?
Nel caso quanto ci mette a caricare il gioco (visto come si comportavano le precedenti mod...)?
Per ora non ho intenzione di riprendere il mano il gioco, anche perchè ormai il multiplayer sta morendo e lì le texture sono le ultime cose che guardi...
michelgaetano
04-12-2017, 16:36
Le avevo viste qualche giorno fa e vorrei provarle; tu lo hai già fatto?
Nel caso quanto ci mette a caricare il gioco (visto come si comportavano le precedenti mod...)?
Io l'ho giocato con la release di Marzo e non posso esprimermi sulle precedenti (leggo dal changelog miglioramenti vari, ma quelle in 4k e 2k ci sono da tempo ormai).
Lato caricamenti nulla da dire, non sono stato col cronometro ma non ho notato nulla che mi facesse pensare fosse diventato più lento. È l'installazione a prendere un po', specie se vuoi aggiungere roba extra che necessita di Texplorer. Tutto questo su uno SSD "standard" (Crucial MX200) e GTX 970.
Lato "giudizio", la resa chiaramente migliora, ma salvo essere super patiti della grafica non l'ho trovato davvero imprescindibile. Dove si nota davvero è su texture scarse come quelle dei vari vestiti degli NPC minori, che nel gioco base sono rimaste quelle di ME1 a dettagli console. Addirittura la mod, dopo "differenze" tra i modder (comprendeva singoli NPC e armature create da altri), ha dovuto rimuovere alcune di queste texture, col risultato di doversi arrangiare manualmente. L'esempio più grosso è proprio la terribile divisa dell'Alleanza con cui inizia il gioco (neanche quella si son degnati di sistemare, mortacci di Hudson e delle texture HD :muro:), non so se ora è cambiata la cosa ma c'era da sistemarla a parte.
Questo a parte un paio di bug qua e là, l'unico importante era la testa di Allers che vedeva una tonalità leggermente diversa dal corpo e la solita "cucitura" all'altezza del collo. Un personaggio terribile è riuscito a diventare pure peggiore :D
Edit: leggo dai changelog che Allers è stata poi sistemata
Le vecchie mod richiedevano un precaricamento che durava parecchi minuti, chiedevo per quello.
Ho me2 on board, proverò e vediamo. Cosi evito il dsr forse.
Mah, dal video non vedo un grande miglioramento.
Sicuramente un buon preset di SweetFx può dare lo stesso risultato senza caricare di un sacco di mega l'hard disk e perdere tempo con l'installazione...
capitan_crasy
07-12-2017, 10:03
Clicca qui (ME2) (https://youtu.be/z0OMTb-pNyw) e clicca qui (ME3) (https://youtu.be/Mqk8si1yUig)
Al di là della MOD fa impressione di come le Texture vanilla non siano cambiate di una virgola fra i due capitoli...:doh:
Ho provato quella per me2.
Al di là che avrebbero dovuto mettere nel readme che i dlc andavano a farsi benedire dopo la mod e che occorreva una banale patch (la cosa viene solo indicata nelle note finali non relative all'installazione della mod...) e che ho riscaricato tutto perchè pensavo ci fosse stato un problema sulla vecchia installazione, i pg principali hanno sicuramente più dettaglio nella corazza ma le situazioni dove è davvero rilevabile sono poche (io ho fatto fino al momento di incontrare l'uomo misterioso).
Nelle scene iniziali comunque si vede tantissimo (sulla Normandy con Shepard e Liara), poi in game vero e proprio molto meno.
Nei video non cambia nulla, ovviamente.
Non so se per me3 valga la stessa cosa ma in definitiva si può trascurare.
I tempi di caricamento non vengono inficiati dalla mod come con le vecchie texmod (mi pare).
Ottimo impegno ma sostanzialmente inutile.
Chad Kroeger
21-10-2018, 17:32
Vorrei provare anche io la tanto decantata trilogia di Mass Effect, il thread del primo capitolo non l'ho trovato, esiste? Consigliate giocare al primo con qualche mod in particolare (grafica magari, anche se non mi sembra affatto male, considerato che è un gioco del 2007)?
alexxx19
22-10-2018, 08:26
Vorrei provare anche io la tanto decantata trilogia di Mass Effect, il thread del primo capitolo non l'ho trovato, esiste? Consigliate giocare al primo con qualche mod in particolare (grafica magari, anche se non mi sembra affatto male, considerato che è un gioco del 2007)?
io ti consiglio assolutamente di giocarli, il primo poi è stato quello che più mi era piaciuto, mi pare ci sia anche un thread, mi ero sicuramente iscritto al tempo :)
ho giocato al primo liscio, il secondo ed il terzo li ho giocato con la mod ALOT che va a migliorare la grafica con la resa di molte textures
Questo il thread ufficiale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759036
trovato attraverso google invece che dallo strumento cerca :cry: ...
Io ti consiglio di giocarli lisci, le mod esistenti sono praticamente irrilevanti e nel caso del primo creano anche qualche problema di visualizzazione.
Per quanto vecchio il primo è ancora molto godibile ed in ogni caso, se ti prende come in genere fa questa serie, non starai a pensare alla grafica.
Se li devi anche comprare, ti consiglio di comprare il primo su origin in quanto integra automaticamente tutti e due i dlc usciti nel gioco e non necessita di azioni ulteriori come invece dovresti fare su steam.
Non sono niente di fondamentale ma perchè no?
michelgaetano
07-11-2018, 16:37
Se vi aspettavate qualcosa per il N7 day...
N7 Day 2018 (https://www.youtube.com/watch?v=VjJcP-od8hw)
... meglio guardare altrove, e cioè alla mod community che ha in programma per oggi aggiornamenti e nuove uscite:
Omega Hub (https://gfycat.com/fantasticgeneroushapuku)
Spectre & Respawn Mods; Expanding Lore and Improving Replayability (https://www.youtube.com/watch?v=C_w79djwqrw&feature=youtu.be)
The Miracle at Palaven (https://www.youtube.com/watch?v=ehqMbuB-qIE&feature=youtu.be)
:D
Quindi una patch per Xbox e un piccolo accenno ad un eventuale progetto futuro?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Valgono la pena quelle mod?
Il riaprire certi video mi ha rimesso una certa inquietitudine...
michelgaetano
08-11-2018, 06:24
Quindi una patch per Xbox e un piccolo accenno ad un eventuale progetto futuro?
Sì, anche se la seconda la leggerei più come "hey, ME non è morto!" che non qualcosa di concreto già ad esserci.
Valgono la pena quelle mod?
Il riaprire certi video mi ha rimesso una certa inquietitudine...
Non ho provato ancora nessuna di esse, posso dire su quel che ho letto.
Omega deve essere ancora rilasciata, dovrebbe essere però soprattutto fanservice nel senso che banalmente visiti Omega dopo il DLC e puoi portarti il love interest a ballare e poco più.
La seconda (Miracle at Palaven) pure deve essere ancora rilasciata, e aggiunge una missione ambientata durante l'evento di ME3 da cui prende il nome. Ai puristi del lore potrebbe non piacere perché la Normandy non partecipa a quegli eventi, anche se va detto che quella è una parte che il gioco rende male perché un evento importantissimo del genere appare come una entry del codex dopo una missione e basta.
Non linkata sopra ma anche lei parte delle mod rilasciate per il N7 Day è la Ark Mod (link (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/678)). Aggiunge una nuova missione N7 ambientata in una mappa multiplayer modificata (Firebase Condor), che dovrebbe essere il primo passo di una serie di ulteriori missioni custom che collegano il lore all'Andromeda Initiative. La mod poi modifica alcune delle missioni N7 con nuove condizioni ambientali (a Noveria ad esempio c'è una tempesta di neve simil ME1) e nemici.
Spectre Expansion Mod (link (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/634)), come dal nome, va ad espandere il terminale degli Spettri (e quello di Liara, con contenuti tagliati o provenienti dal blog Bioware in occasione del lancio) dando maggiori opportunità a Shepard di influenzare lo sforzo contro i Reaper. Ci sono poi extra come la possibilità per Shepard di investire fondi extra nell'arruolamento di mercenari e acquistare nuove mappe spaziali. Infine, pur se non esattamente collegati al nome, la mod modifica i datapad su Menae in base alle sorti di Garrus in ME2 (se sopravvissuto sono come in ME3, altrimenti spiegano come i turian non si fossero preparati), e un altro datapad su Sur'Kesh inizia una side quest che però è ancora in sviluppo.
Respawn (link (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/487)) è una mod di gameplay, ha l'obiettivo di rendere le missioni più difficili cambiandone i nemici. È una buona mod da quel che ho letto per chi ormai sa a menadito il gioco e appunto vuole ulteriore sfida. Tieni presente che è pensata per essere abbinata alla Bonus Power Packs (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/344) Mod che aggiunge skill del multiplayer. Insomma per variare il gameplay.
Non linkata sopra e probabilmente la mod più importante, Priority Earth Overhaul Mod (PEOM) (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/669), mod mostruosa che va a modificare l'intera missione di Londra, soprattutto andando a ripristinare tantissime cose. È proprio tanta la roba modificata, consiglio di leggere il changelog completo sul nexus. Questo è quello breve:
Content Restoration: All cut content has been restored. This ranges all the way from simple radio dialogue all the way to entirely missing cutscene pieces.
Audio Overhaul: 25+ cut SFX pieces have been restored and implemented throughout the mission, creating a far more immersive and audio rich experience. We also included new SFX created by our talennted audio editor.
New music: Priority: Earth now features proper and fitting music in all places.
New scenes: Two entirely new cutscenes built by hand: Garrus’ new intro, and the re-created Anderson’s death scene.
New Dialogue: New, custom voice acted dialogue that enriches the experience. As well as reused lines from Mass Effect 2 and 3 for your old and new squadmates.
Improved pre-rendered cutscenes: PEOM vastly improves on the Hammer Landing and Assault cutscenes, with new scenes, music and more variations.
Gameplay improvements: Streamlined and improved many gameplay elements like horde modes, and re-balanced the AI spawns for more explosive gameplay.
War Asset Notifications: Get notified on the status of your armies and which of your War Assets gets damaged or destroyed.
Hub improvements: Added much more variety to the Alliance Soldiers in the Hub (new gear, ranks, animations, etc.)
Level Events: Two exciting Level Events for the Destiny Ascension and the Rachni.
Expanded Refusal Ending: A new cutscene rendered in 3DS Max that shows your destroyed fleets over Earth.
Restored Harbinger: Harbinger now uses his original Mass Effect 2 model, and taunts the player during the Conduit Run. Taunts based on your EMS rating.
Textures: London has received a new polish with improved 1k and 2k textures.
Ci sono un paio di cose custom (eventi con la Destiny Ascension e la Rachni Queen) per chi gioca ME3 la prima volta o storce il naso per qualsiasi modifica, ma personalmente conto di provarla quando rigioco la trilogia perché Londra (e quel che ne viene dopo) è facilmente la parte più debole del gioco e che è stata penalizzata con l'uscita affrettata.
Sempre su PEOM, lo stage 2 (dei 3 previsti) viene rilasciato proprio domani, questa è la descrizione data al momento:
The first patch of Stage 2 finally introduces your War Assets in the Hub, visually redesigns London making it more consistent and immersive, includes plenty of new dialogue, and a plethora of other improvements such as gender diversity, transparent helmets, new models and variations, datapads and easter eggs.
Reapers have also made a return in London, with randomized behavior so that you rarely see the same pattern twice. Did we also mention that we made two new Level Events, that include never-before seen Reapers Models from Mass Effect 3 and 2, which were cut and discarded by Bioware
:D
Edit: a questo punto segnalo pure EGM - Expanded Galaxy Mod (link (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/350)), usata per molte delle mod descritte (e altre che) aggiunge una tonnellata di roba, da armi e armature ad avventure testuali in cui si fanno scelte che influenzano i war assets. Questa modifica in maniera pesante il gioco, quindi è più per chi ormai il gioco lo conosce come le sue tasche e vuole qualcosa di nuovo.
Molto esauriente, grazie.
Credo proprio che proverò almeno le ultime due che hai indicato.
Michelgaetano, hai intenzione di rigiocarti l'intera saga?
L'hai già fatto una volta o sarebbe la prima?
michelgaetano
08-11-2018, 21:59
Molto esauriente, grazie.
Credo proprio che proverò almeno le ultime due che hai indicato.
Sono sicuramente le più corpose e solitamente apprezzate (EGM poi la gente la installa quasi solo per avere il poligono di tiro sulla Normandy :asd:),con la solita premessa che c'è roba custom.
Oltre alle solite mod grafiche se te le sei perse ti raccomando poi Recalibrated sia per ME2 che per ME3 (quella per il 2 è recente e tra le altre cose permette di reclutare Thane e Samara nel pool di squadmates pre-Horizon, essendoci tutti i dialoghi), tanti fix e roba ripristinata.
Ci sono poi alcune mod decenti per le romance, Backoff ad esempio se hai romance con Liara sistema la conversazione assurda con Aytheta (considera Shepard partner di Liara a prescindere) e la roba tipo "siamo amici" in multiple conversazioni che è completamente insensata se i due stanno assieme da 3 giochi.
Se ti stufi poi della depressione finale ma non vuoi gli eccessi della MEHEM originale (bimbi blu e doppiaggi amatoriali terribili), ho trovato poi ben fatta JohnP's Alternate MEHEM in congiunzione con Citadel Ending Mod. Per chi odia lo Starchild c'è la versione B della JohnP che lo eradica proprio, non l'ho provata ma ha una schiera nutrita di seguaci :asd:
Michelgaetano, hai intenzione di rigiocarti l'intera saga?
L'hai già fatto una volta o sarebbe la prima?
L'ho già rigiocata ampiamente, l'ultima volta un paio di anni fa o giù di lì :D
Conto di farlo più avanti che aggiornando l'hardware potrò finalmente sistemare l'aliasing orrendo del gioco (la VGA veniva troppo spinta per reggere SGSAA e MSAA a palla), e aspetto vengano completate e rifinite mod varie (PEOM come dicevo sopra è estremamente promettente ed è a 2/3).
La mehem neanche sotto tortura, è pure peggio dell'originale!
Annotata pure l'altra mod, così adesso ho una scusa per l'N7-esima run :asd:
michelgaetano
04-01-2019, 15:54
Segnalo una nuova mod corposa, Project Variety (https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/691).
Porta tutta una serie di cambiamenti estetici lore-friendly a più o meno l'intero gioco, come:
Maggiore varietà delle varie razze sulla Cittadella (nel gioco la metà sono umani) e NPC femmine per turian (non ho visto se anche krogan)
Con l'eccezione di alcune scene (3), le cutscene ora mostrano le armi equipaggiate; i nemici poi mantengono le stesse armi tra cutscenes e combattimento
I vari soldati usano equipaggiamento del proprio esercito (i Turian col Phaeston, i Krogan col Claymore etc ad esempio), e niente mercenari a caso in armi N7 :asd:
Asari che non hanno magicamente le uniformi dell'Alleanza, civili che non sono in armatura etc.
Fix alle inquadrature o scene dove si vedono colli ruotare a 360° :asd:
Aggiunti cadaveri che vengono lootati per alcune quest (tipo Benning con le medagliette) anziché trovare oggetti a caso a terra
Cortez finalmente guida lo shuttle in armatura Alliance :eek:
La lista è infinita e la trovate sul Nexus, in particolare qui c'è una galleria (https://imgur.com/a/ngo4hCj) con alcuni dei cambiamenti.
Vi sono poi cambiamenti non estetici, tra cui:
È stato ripristinato all'ospedale Shepard può "schierarsi" dalla parte della tizia che si lamenta alla receptionist, ed è stato ripristinato un dialogo tagliato per questo.
Lo scontro con Kai Leng su Thessia può essere saltato (?)
Il codex "terziario", quello sul gameplay, è sostuito da varie entry prese dal lore della serie (tipo libri etc)
Di non 100 % lore / vanilla friendly per chi come me non vuole roba troppo "inventata":
Sulla Cittadella ci sono dei quarian. Nel gioco sono stati tutti richiamati alla Flotilla, ma come per Omega (ricordate ad esempio i libri) non è detto che tutti abbiano voluto farvi ritorno quindi non è nulla di grave imo.
Jack non rifila un cazzotto a Shepard se Shepard ha distrutto la base dei Collettori in ME2. Lo fa solo se è romanced o Shepard ha consegnato la base a Cerberus.
Ci sono dei cambiamenti ai dialoghi con Bailey riguardo Chellick e Pallin (non ho ben capito come ha risolto, ma nel lore ci sono elementi contrastanti su Chellick)
Alcuni cambiamenti alle outfit dei vari personaggi: Jack ha abiti più "modesti", Samara nella sua missione ha una armatura, Grunt ha la loyalty armor, Jacob usa una versione ricolorata della Inferno Armor, Miranda si reca su Horizon in armatura, Aria nel DLC Omega ha armatura, Kasumi è in abiti formali (quindi senza cappuccio) al Casino nel DLC Cittadella, varie outfit casual per tutti i personaggi nel DLC Citadel etc
Al livello 60 si sbloccano tutti i talenti (nel gioco base si hanno tutte le skill maxate tranne una a livello 3)
Non ho capito come, ma varie riferimenti ad Andromeda sono stati inseriti nel gioco
Essendo la prima release di una mod enorme mi aspetto bug vari, ma segnatevela nel caso :D
Vedo che è un periodo ricco di mod per Me.
CrazySkat3r
21-12-2019, 12:06
Che voi sappiate, se acquisto la Trilogy su Origin, posso poi comprare i dlc pack del 2 e del 3 (che purtroppo non sono compresi) oppure devo usare per forza lo store in game?
capitan_crasy
21-12-2019, 12:51
Che voi sappiate, se acquisto la Trilogy su Origin, posso poi comprare i dlc pack del 2 e del 3 (che purtroppo non sono compresi) oppure devo usare per forza lo store in game?
I DLC gli acquisti su Origin (preso un annetto fa il patch per ME2) e per quanto ne so non esiste lo store in game...
capitan_crasy
15-01-2020, 09:54
Qualcosa si muove; remaster in arrivo?
Clicca qui... (https://twitter.com/bioware/status/1217144472108036096)
Dreammaker21
15-01-2020, 09:59
Lo spero, è una delle saghe che più mi è piaciuta nell'età adulta.
Ovviamente esperienza, in parte, rovinata dal finale :rolleyes:
JuanCarlos
15-01-2020, 10:06
E il primo commento più in alto su Twitter esplica alla perfezione perché Bioware non riesce più ad alzare la testa:
Can we get more gay romance options for the next one pls. Thanks.
TheInvoker
15-01-2020, 10:22
remaster cos'è esattamente?
Se si intende lo stesso gioco con grafica aggiornata, a me pare inutile.
Trovo piu differenza tra Bloodlines (2004) e Mass Effect 1 (2007) che tra ME1 e Mass Effect Andromeda, che è uscito 10 anni dopo.
Se invece parliamo di remake, allora ok. Ovviamente non la storia principale (altrimenti sarebbe un altro gioco proprio) ma sul gameplay: poteri/armi come nel 2 e 3 (il sistema era cambiato un po'), diverse nuove locations,transizione da mappe a corridoio a mappe aperte (non grandi come in Andromeda però)
Anche se io preferirei proprio un nuovo Mass Effect che continui le vicende di Andromeda, ma chiaramente dalla locandina mostrata non sarà così
Sarà un remastered della trilogia per next gen, con dentro tutti i DLCs, asset rfatti a 4k, ecc.
A me sinceramente non dispiacerebbe, sto rigiocando ME2 su Xbox (avendolo finito al tempo su PC) e il gameplay mi diverte ancora. Basta che lo mettano su EA Access, perch soldi non gliene dò di certo.
JuanCarlos
15-01-2020, 10:30
Beh, spesso le remaster aggiornano il gioco graficamente, ma a volte apportano anche delle modifiche per rendere il gameplay più "moderno". Detto questo, trovo che nessuna delle due opzioni sia applicabile a Mass Effect, almeno nella sua controparte PC.
Se di remaster si tratterà, imho sarà una semplice trilogy per le console, che ovviamente cercheranno di rivendere anche su PC.
Una sorta di Batman: Return to Arkham o The Ezio Collection per Assassin0s Creed.
Beh, spesso le remaster aggiornano il gioco graficamente, ma a volte apportano anche delle modifiche per rendere il gameplay più "moderno". Detto questo, trovo che nessuna delle due opzioni sia applicabile a Mass Effect, almeno nella sua controparte PC.
Se di remaster si tratterà, imho sarà una semplice trilogy per le console, che ovviamente cercheranno di rivendere anche su PC.
Una sorta di Batman: Return to Arkham o The Ezio Collection per Assassin0s Creed.
Sì appunto, miglioramenti grafici, tutto in un unico pacchetto, come la Ezio Collection.
Anche se credo, per via del flop Andromeda, Bioware potrebbe anche metterci qualcosa in più, come appunto rifare assets 4k o unificare il gameplay apportando le modifiche da "shooter" di ME2 e ME3 anche a ME1, per dire, snellendo il gamepay che era troppo "impacciato" già nel 2007, figurarsi oggi.
Magari per poi presentare Mass Effect 4 ambientato nella Via Lattea post ME3, che avrebbe anche senso, in fondo è tornato Caesy Hudson, lui era la mente della trilogia originale, ora è praticamente il capo di Bioware, che ha parecchio da farsi perdonare (EA permettendo).
capitan_crasy
15-01-2020, 10:44
E il primo commento più in alto su Twitter esplica alla perfezione perché Bioware non riesce più ad alzare la testa:
Per alzare la testa bisogna averla...:rolleyes:
remaster cos'è esattamente?
Se si intende lo stesso gioco con grafica aggiornata, a me pare inutile.
Trovo piu differenza tra Bloodlines (2004) e Mass Effect 1 (2007) che tra ME1 e Mass Effect Andromeda, che è uscito 10 anni dopo.
Se invece parliamo di remake, allora ok. Ovviamente non la storia principale (altrimenti sarebbe un altro gioco proprio) ma sul gameplay: poteri/armi come nel 2 e 3 (il sistema era cambiato un po'), diverse nuove locations,transizione da mappe a corridoio a mappe aperte (non grandi come in Andromeda però)
Anche se io preferirei proprio un nuovo Mass Effect che continui le vicende di Andromeda, ma chiaramente dalla locandina mostrata non sarà così
Tieni conto che nessuno ha annunciato niente, Alla fine quel video è stato messo lì senza un reale motivo, non mi stupirei che sia solo una casualità...
Per come la vedo io una remaster della trilogia stile primi due capitoli di resident evil con la sistemazione dei buchi narrativi e un finale decente in modo che si possa pensare al futuro della serie senza snaturare completamente l'universo di ME, potrebbe essere la scelta migliore...
alethebest90
15-01-2020, 11:37
a me non dispiacerebbe affato, è una buona scusa per rigiocare l'intera saga e al tempo stesso leggere libri e fumetti in ordine cronologico.
è un tempo che sto dando precedenza a vecchi giochi che ai nuovi
- trilogia di spyro
- trilogia di crash
- final fantasy X-X2
JuanCarlos
15-01-2020, 11:40
Casey Hudson era il game director e va bene, ma devono richiamare Karpyshyn, cercando di non mettergli troppo i bastoni tra le ruote e soprattutto troppi paletti idioti, che hanno menomato lo sviluppo di Andromeda. Però poi leggi il primo commento... se la gente vuole le romance omosessuali sopra ogni altra cosa, di cosa stiamo parlando?
Ma soprattutto, non avranno ragione loro, e forse è il caso di rivolgersi altrove per godersi un buon gioco, e lasciare a quel fandom tossico i simulatori di ammucchiate?
Comunque se fanno quello che ha detto Crasy ci sono ancora delle possibilità.
Casey Hudson era il game director e va bene, ma devono richiamare Karpyshyn, cercando di non mettergli troppo i bastoni tra le ruote e soprattutto troppi paletti idioti, che hanno menomato lo sviluppo di Andromeda.
Quello ok.
Ma a me interessa sempre più il gameplay e, sinceramente, ME2 e ME3 non mi hanno detto nulla dal punto di vista narrativo e pure di background.
Mentre di ME1 ho divorato il codex e ogni singolo dialogo, in ME2 e ME3 ho saltato a piè pari codex e i dialoghi li ho trovati banali.
Mentre in ME1 il dipanarsi della trama, lo scoprire cosa fossero i Razziatori, il reale scopo della Cittadella, ma anche il diventare Spettro ti portavano a immergerti nel mondo di gioco in maniera incredibile, oltre allo splendido Codex, in ME2 i Collettori non m'hanno detto nulla, e anche la trama alla fine l'ho trovata banale, è un "assembla la squadra per una missione suicida", roba vista e rivista. Di ME3 sinceramente manco ricordo la trama.
Quindi Karpyshyn ottimo in ME1, ma banale e fuori dai binari in ME2 e peggio in ME3, per quanto i questi probabilmente EA ha avuto un ruolo più importante (Motivo per cui speravo Bioware la acquistasse MS).
Al contrario, il gameplay proprio grazie a Casey Hudson e soprattutto a Christina Norman (che non c'è più) è migliorato esponenzialmente nel 2 e poi nel 3.
Però poi leggi il primo commento... se la gente vuole le romance omosessuali sopra ogni altra cosa, di cosa stiamo parlando?
Se è tra due donne ben venga :asd:
JuanCarlos
15-01-2020, 12:04
Quindi Karpyshyn ottimo in ME1, ma banale e fuori dai binari in ME2 e peggio in ME3, per quanto i questi probabilmente EA ha avuto un ruolo più importante (Motivo per cui speravo Bioware la acquistasse MS).
Al contrario, il gameplay proprio grazie a Casey Hudson e soprattutto a Christina Norman (che non c'è più) è migliorato esponenzialmente nel 2 e poi nel 3.
:
Sì ma appunto, se continuano a mettergli paletti... Da ME1 a ME3 gli hanno letteralmente cambiato il finale sotto il naso (oppure lui se ne è andato, non ricordo). Io sono d'accordo con quello che dici, però credo che si debbano fare dei compromessi: ME1 è dettagliato è immersivo A) perché è il primo e devi spiegare tutto e B) perché comunque sia ha un ritmo ben più lento e compassato rispetto agli altri. ME 2 e 3 prendono una piega fortemente action TPS (che beninteso, a me piacque molto) e che quindi si prestava meno ad una narrazione di quel tipo. Poi vabbè, i Collettori sono un tappabuchi e si sapeva, il finale di ME3 neanche a parlarne (con tutto che io ai tempi lo difesi e ancora oggi non condivido molte critiche).
Sì ma appunto, se continuano a mettergli paletti... Da ME1 a ME3 gli hanno letteralmente cambiato il finale sotto il naso (oppure lui se ne è andato, non ricordo). Io sono d'accordo con quello che dici, però credo che si debbano fare dei compromessi: ME1 è dettagliato è immersivo A) perché è il primo e devi spiegare tutto e B) perché comunque sia ha un ritmo ben più lento e compassato rispetto agli altri. ME 2 e 3 prendono una piega fortemente action TPS (che beninteso, a me piacque molto) e che quindi si prestava meno ad una narrazione di quel tipo. Poi vabbè, i Collettori sono un tappabuchi e si sapeva, il finale di ME3 neanche a parlarne (con tutto che io ai tempi lo difesi e ancora oggi non condivido molte critiche).
In realtà la mia critica era proprio per la trama in se, non per background, codex, personaggi, dettaglio, ecc.
In ME1 la trama ti teneva incollato, al di là della novità dell'universo di gioco, perché era scritta e sviluppata bene, l'alone di mistero che circonda più o meno tutto veniva dipanato bene, e i presupposti iniziali venivano stravolti man mano che si avanzava nel gioco (un po' come succede in Serenity, ad esempio), quella che sembra inizialmente una caccia a Saren si trasforma in una corsa contro il tempo per salvare la galassia.
In ME2 invece hai ben chiaro da subito che devi fare, i collettori hanno 1/12 del carisma di Saren e 1/15 del mistero dei Razziatori, quindi prosegui più o meno sapendo che dovrai attivare l'Omega relay, ma prima di farlo devi mettere assieme una squadra suicida (e qui la cosa fatta meglio sono i compagni, meglio che in ME1). Purtroppo l'unico mistero del gioco, il "che ci sarà al di là dell'Omega relay" è di una banalità assurda se paragonata a "dove ha preso quella nave Saren?".
Di ME3 manco parlo perché sinceramente non ricordo nulla, ma lo rigiocherò appena rifinita la partita a ME2 su Xbox.
ME 2/3 stanno a ME1 come Matrix 2/3 stanno a Matrix, per quanto riguarda l'aspetto narrativo. Come gamneplay è un altro discorso.
Tanto nel caso facciano qualcosa si limiteranno al solo aspetto grafico con al massimo qualche ritocchino a cose come l'inventario di Me1, non credo molto di più.
Riguardo a Karpyshin, non è che in me2 sia fuori da binari, è che ha dovuto reinventare completamente la storia per trovare una via d'uscita a quello che avevano costruito in me1 e che probabilmente appariva loro come piuttosto complicato da sviluppare (oggettivamente i razziatori appaiono imbattibili).
Aveva impostato qualcosa per spostare la prospettiva ma in Me3 Hudson lo ha mandato in vacca e non è un caso che se ne sia andato.
Anche se non butterei al mare Me3 per via del finale diastroso (a mio parere); la missione Tuchanka è forse una delle più belle dell'intera trilogia per via di tutti gli intrecci narrativi e per i simbolismi ben riusciti.
Darkless
15-01-2020, 15:18
Non era solo il finale disastroso il problema di ME3 eh.
Cmq è una serie andata in vacca dall'inizio del secondo capitolo. Non hanno mai avuto un progetto d'insieme per la trilogia e han navigato a vista, con il risultato che tutti sappiamo.
TheInvoker
15-01-2020, 15:29
Quella del vermone contro il razziatore e della "torre di Mordin"?
Lacrime vere
Siete sempre troppo critici verso la saga e verso ME 2 e 3.
Io ho finito ME3 due mesi fa e non l'ho trovato affatto un gioco brutto e neppure "pigro".
C'è un sacco di roba, ha alcune missioni e situazioni super, come TPS non è male anche se è rigido per limiti tecnici e livelli di gioco, e insomma a mio parere chiude molto bene la trilogia con finali multipli che "filosoficamente" hanno tutti senso (anche se qualche buco narrativo e di regia c'è).
ME2 è vero che ha una trama molto lineare e diciamo pure modesta, ma complessivamente è spettacolare e assai emozionale grazie ai suoi fantastici protagonisti e alla parte finale.
Il primo ME era sì formidabile per la trama, ma è ovvio, doveva mostrare tutto il suo universo narrativo... per il resto come giocabilità era legnoso e macchinoso e non mi mancano affatto le zingarate col Mako che si incastrava sui pianeti montuosi fatti col culo (pieno di brufoli)
Con tutti i suoi difetti, rimane comunque la miglior saga del mondo PC dopo quella di The Witcher, avercene di Mass Effect!
Darkless
15-01-2020, 16:22
Siete sempre troppo critici verso la saga e verso ME 2 e 3.
E' solo una saga sci-fi fortemente commerciale, con lore e storia mandati in vacca da una produzione raffazzonata, personaggi per tre quarti da buttare e dialoghi in buona parte scritti a misura di teen ager col protagonista che deve esser figo perchè sì. Resta godibile come action e per qualche missione secondaria nonche per giusto un paio di coprimari. Ha sempre avuto successo più per la cinematograficità e la scenograficità, a cui all'epoca non si era ancora abituati, che per i contenuti, mandati in vacca dalla pessima produzione di cui sopra.
Con tutti i suoi difetti, rimane comunque la miglior saga del mondo PC dopo quella di The Witcher, avercene di Mass Effect!
Una guardia di Britannia si è appena suicidata.
Non era solo il finale disastroso il problema di ME3 eh.
Cmq è una serie andata in vacca dall'inizio del secondo capitolo. Non hanno mai avuto un progetto d'insieme per la trilogia e han navigato a vista, con il risultato che tutti sappiamo.
Quindi dietro c'è la Disney anche qui?
:asd:
JuanCarlos
15-01-2020, 16:29
Una via di mezzo, dai... la serie non è "andata in vacca" e su PC ci sono un sacco di saghe straordinariamente belle (Chi ha detto HL? Chi ha detto Portal?). Il punto è che però Mass Effect è riuscita ad unire critica e pubblico, vendere tanto, appassionare una cerchia enorme di persone partendo dal basso. E non è mica poco. Soprattutto alla luce delle schifezze che Bioware ha partorito dopo.
Io la consiglierei a tutti, ecco.
Darkless
15-01-2020, 18:47
Quindi dietro c'è la Disney anche qui?
:asd:
Col senno di poi sì. E' anche stato l'inizio del martellamento LGBT da parte di bioware.
Una via di mezzo, dai... la serie non è "andata in vacca" e su PC ci sono un sacco di saghe straordinariamente belle (Chi ha detto HL? Chi ha detto Portal?). Il punto è che però Mass Effect è riuscita ad unire critica e pubblico, vendere tanto, appassionare una cerchia enorme di persone partendo dal basso. E non è mica poco. Soprattutto alla luce delle schifezze che Bioware ha partorito dopo.
Io la consiglierei a tutti, ecco.
Se è per quello la serie di Mass Effect per me è stata proprio l'inizio del declino.
Ha avuto successo proprio perchè di basso livello. Un prodotto fortemente scenografico e dal taglio cinematografico (la cosa che fa più presa sul pubblico)che all'epoca colpì, anche giustamente, tutti. Molto fumo e poco arrosto e uno script di basso livello alla portata di tutti farcito di battutine cool ad effetto sia lato badass che lato eroe salvauniverso. La ricetta perfetta per il successo sul mercato. Potenziale ce n'era anche ma sono deragliati completamente fino al capolavoro di uno dei finali peggiori della storia dei videogiochi, se non il peggiore. E non è nemmeno il difetto più significativo della serie :asd:
JuanCarlos
15-01-2020, 20:01
E' anche stato l'inizio del martellamento LGBT da parte di bioware.
No non son d'accordo. Nel caso di ME non dico avesse un senso (perché a stringere non ce l'hanno mai, le romance, sono un mero riempitivo) ma era fatto in maniera "lineare". Non c'era alcuna agenda alle spalle.
Se è per quello la serie di Mass Effect per me è stata proprio l'inizio del declino.
Ha avuto successo proprio perchè di basso livello. Un prodotto fortemente scenografico e dal taglio cinematografico (la cosa che fa più presa sul pubblico)che all'epoca colpì, anche giustamente, tutti. Molto fumo e poco arrosto e uno script di basso livello alla portata di tutti farcito di battutine cool ad effetto sia lato badass che lato ero salvauniverso. La ricetta perfetta per il successo sul mercato. Potenziale ce n'era anche ma sono deragliati completamente fino al capolavoro di uno dei finali peggiori della storia dei videogiochi, se non il peggiore. E non è nemmeno il difetto più significativo della serie :asd:
Io non penso che la trama di ME sia di basso livello. Non inventa niente, ma dobbiamo pure lasciarci alle spalle questo concetto per cui si debba innovare sempre e a tutti i costi. Mass Effect ha una storia semplice che però fin dall'inizio è ben delineata (il problema è che poi deraglia perché cambiano copione in corsa mille volte), ha molti personaggi e sono quasi tutti approfonditi molto bene, sono vari e anche se pure loro sono tutti archetipi straconosciuti, la qualità dei loro dialoghi è molto buona, seppur con la solita impostazione "modulare" dei prodotti Bioware. Ci ricordiamo tutti Mordin ma anche Garrus ha un'evoluzione credibile ed avvincente, ci sono parecchi personaggi secondari che contribuiscono a dipingere un universo abbastanza sfaccettato tramite le secondarie. Siamo anni luce avanti a Dragon Age.
È Torment? No, non è Torment e non è nemmeno KotOR 2, ma è un prodotto che almeno secondo me intrattiene ed emoziona il giusto. Ha decisamente un taglio cinematografico, ma è assolutamente un merito aver intravisto per primi dove stava andando il medium. Può piacere o no come scelta, ma ME2 è assolutamente quello che voleva essere, una "pausa" nella storia principale per capire dove andare a parare, in salsa action di Michael Bay. La storia si ferma, la svolta action impone un focus sulla storia ancora minore, approfondiamo Shepard e prepariamo i personaggi al finale di ME3, dandogli un "vissuto" comune.
Per me ME1 mille volte meglio di Dragon Age Origins, anche se quest'ultimo è stato influenzato da EA, per citare le due ip Bioware più di successo.
Però vero che ME1 è valido più per il contorno che per il piatto principale, cioè, tolta la trama, che per me è valida (poi magari avessi letto 1500 romanzi sci.fi la riuterrei banale, ma un discorso del genere ha poco senso), la forza di Mass Effect è il mondo di gioco, non il gioco in se.
Vero che ME1 era anche un pelo più RPG dei seguiti, ma è sempre stato un RPG all'acqua di rose, come poi tutti gli RPG Bioware.
Diciamo che l'idea probabilmebnte era di farsi il proprio kotor in casa, e secondo me era venuto fuori qualcosa di valido, a livelli che a Lucas per dire non riusciva dal 1980 (e che Disney si sogna).
Ho ripreso in mano in gioco proprio in questi giorni, approfittando del fatto che tutti i giochi sono disponibili nell'abbonamento basic di Origin, che dire rimane una piccola gemma del panorama videoludico.
Ovviamente graficamente è invecchiato, ricordo che quando lo giocai su console al tempo mi cascò la mascella, erano altri tempi ovviamente...:D
Darkless
16-01-2020, 10:53
No non son d'accordo. Nel caso di ME non dico avesse un senso (perché a stringere non ce l'hanno mai, le romance, sono un mero riempitivo) ma era fatto in maniera "lineare". Non c'era alcuna agenda alle spalle.
bah la trilogia è farcita di una dose crescente di roba LGBT, indipendentemente dalle romance. Giusto per accontentare tutti han ficcato anche i "Robotsessuali"e via.
Io non penso che la trama di ME sia di basso livello. Non inventa niente, ma dobbiamo pure lasciarci alle spalle questo concetto per cui si debba innovare sempre e a tutti i costi. Mass Effect ha una storia semplice che però fin dall'inizio è ben delineata (il problema è che poi deraglia perché cambiano copione in corsa mille volte),
Non ho parlato di trama, quella lascia sempre il tempo che trova. Ma dell'intero copione: qualità del dialoghi, narrazione, tematiche, personaggi etc. etc. Tutto messo giù in maniera superficiale e ad un livello tale da far presa su quanta più gente possibile. Roba da classica serie TV mainstream USA (tanto per ribadire quanto su ME puntassaero ad allargare il media con un'impostazione molto cinematografica e televisiva).
ha molti personaggi e sono quasi tutti approfonditi molto bene, sono vari e anche se pure loro sono tutti archetipi straconosciuti, la qualità dei loro dialoghi è molto buona, seppur con la solita impostazione "modulare" dei prodotti Bioware.
Ci ricordiamo tutti Mordin ma anche Garrus ha un'evoluzione credibile ed avvincente, ci sono parecchi personaggi secondari che contribuiscono a dipingere un universo abbastanza sfaccettato tramite le secondarie. Siamo anni luce avanti a Dragon Age.
Decisamente no. I personaggi sono nel 90% dei casi scontati, superficiali, prevedibili e scritti cul culo. Uno dei difetti peggiori della serie. Si salva giusto il famigerato Mordin. Quasi tutti gli altri sono poco più che placeholder messi lì per sparare e fare la battutina cucita addosso al loro stereotipo quando serve, e nemmeno sempre. Soprattutto nel primo ME c'erano situazioni dove era quantomeno paradossale che pur con la caratterizzazione superficiale che avevano alcuni personaggi stessero zitti. Ma hey, non era la loro quest personale quindi fanculo, zitto e spara.
È Torment? No, non è Torment e non è nemmeno KotOR 2, ma è un prodotto che almeno secondo me intrattiene ed emoziona il giusto. Ha decisamente un taglio cinematografico, ma è assolutamente un merito aver intravisto per primi dove stava andando il medium. Può piacere o no come scelta, ma ME2 è assolutamente quello che voleva essere, una "pausa" nella storia principale per capire dove andare a parare, in salsa action di Michael Bay. La storia si ferma, la svolta action impone un focus sulla storia ancora minore, approfondiamo Shepard e prepariamo i personaggi al finale di ME3, dandogli un "vissuto" comune.
Se per avere la cinematograficità trascuri il gameplay e la qualità dei contenuti, come hanno abbondantemente fatto, si puo' parlare di tutto tranne che di merito. E di potenziale, soprattutto nel primo ME, per creare situazioni interessanti (anche pescando dalle situazioni più canoniche dello sci-fi) con gli elementi a disposizione ce ne erano eccome anzichè sprecare risorse per farti viaggare per nmila pianeti deserti abitati da due pokemon non senzienti quando andava bene o infilarti in micromappe a corridoio dal level design osceno, soprattutto in ottica shooter (difetto che s'è trasinato per tutti e 3 gli episodi).
E senza scomodare il seguito basta guardare il primo Kotor, fatto dalla stessa bioware, quindi non da geni sopraffini della narrativa e del quest design, per trovare un titolo sì fortemente commerciale ed accessibile e con una cinematograficità che con le dovute proporzioni per le risorse tecniche dell'epoca non si discosta poi molto ma che al tempo stesso si rivela un buon titolo con personaggi mediamente meglio realizzati (anche se non tutti).
la forza di Mass Effect è il mondo di gioco, non il gioco in se.
cioè le galassie deserte, i 4 alieni senzianeti in croce e gli immancabili robot che vogliono far fuori gli umani ? Ah bhè :asd:
Vero che ME1 era anche un pelo più RPG dei seguiti, ma è sempre stato un RPG all'acqua di rose, come poi tutti gli RPG Bioware.
E quello era un difetto che han fatto bene ad eliminare. Risoltava solo più macchinoso che altro.
alethebest90
16-01-2020, 11:19
per quanto mi riguarda è la saga piu epica, qualche piccolo difetto ce l'ha ma si puo tralasciare
A me piace la roba da classica serie TV mainstream USA :asd:
Non è che gioco a Mass Effect o guardo Netflix per elevarmi sopra la massa, lo faccio per cazzeggio, per passare il tempo.
Al di là che comunque sono già ben elevato sopra la massa :asd:, ma nel caso mi leggo un buon libro (e non un romanzo, di qualsiasi genere).
ME1 lo ricordo con piacere per il background, per come si sforzasse di spiegare ogni singola cosa con dettaglio, il resto è abbastanza nella media, a parte la trama che per un videogioco è abbondantemente sopra la media (a meno che non mi veniate a dire che polentoni tipo i Bioshock o The Witcher 3 abbiano una bella trama, perché allora non so quale sia la media :asd:).
Il fatto che non sia originale è irrilevante, saranno 20 anni che non vedo nulla di originale davanti a uno schermo.
JuanCarlos
16-01-2020, 11:28
Decisamente no. I personaggi sono nel 90% dei casi scontati, superficiali, prevedibili e scritti cul culo. Uno dei difetti peggiori della serie. Si salva giusto il famigerato Mordin. Quasi tutti gli altri sono poco più che placeholder messi lì per sparare e fare la battutina cucita addosso al loro stereotipo quando serve, e nemmeno sempre. Soprattutto nel primo ME c'erano situazioni dove era quantomeno paradossale che pur con la caratterizzazione superficiale che avevano alcuni personaggi stessero zitti. Ma hey, non era la loro quest personale quindi fanculo, zitto e spara.
Va bene, facciamo un gioco: non andare su Google, non tornare agli RPG con ottocentomilioni di righe di testo degli anni 80 e dimmi 10 giochi con personaggi migliori.
È facile dire che fa tutto schifo (e ripeto, Mass Effect è pieno di difetti) il mio problema con le tue affermazioni è il modo in cui le quantifichi. Certo che è una storia mainstream, che significa? Ma quante storie mainstream sono migliori? E quante non-mainstream sono riuscite ad avere quel successo?
Edit; quindi mi stai dicendo che i personaggi del primo Kotor (buoni contro cattivi, luce contro oscurità, oddio il cattivo è in realtà il buono) sono migliori? Ok, bene così.
Personalmente, Torment a parte, non ricordo personaggi di un RPG arruolabili che siano memorabili. E ho giocato tutti quelli Black Isle, Troika, Obsidian, Larian, inXile, Bethesda, CD Project e Bioware.
cronos1990
16-01-2020, 11:40
Boh, per me presa nel suo complesso la saga di ME (escluso Andromeda) raggiunge il 6 striminzito. S'è visto di peggio, ma si è visto anche di meglio e molto meglio.
fraussantin
16-01-2020, 11:43
Ti parla di una remastered totale di tutta la serie , se fatta bene e con i DLC potrei "riguardarmela" tutta.
Boh, per me presa nel suo complesso la saga di ME (escluso Andromeda) raggiunge il 6 striminzito. S'è visto di peggio, ma si è visto anche di meglio e molto meglio.
Nel suo coplesso è sotto la sufficienza per me, ma ME1 è abbondantemente sopra la media, come trama/background.
Con ME2 e 3 si son dovuti inventare le peggio cose per farci un gioco accessibile anche a chi nn aveva mai giocato al primo, che ti facesse ripartire da zero, con un nuovo inutile nemico, ecc.
ME1 resta uno dei migliori sci-fi ludici di sempre sotto questo aspetto, poi se vogliamo paragonarlo a Asimov è un altro discorso.
JuanCarlos
16-01-2020, 12:40
ME1 resta uno dei migliori sci-fi ludici di sempre sotto questo aspetto, poi se vogliamo paragonarlo a Asimov è un altro discorso.
Il punto è esattamente questo. Non ci vuole un genio a capire che non inventa nulla sotto questo aspetto, ma possiamo davvero pretenderlo da un gioco del genere? O magari ci ricordiamo KotOR 2 proprio perché, eccezionalmente, ha una profondità fuori dal comune? Così come un'altra manciata di giochi, non di più?
Dipende sempre dal discorso che vogliamo fare... È logico che sotto il punto di vista dei temi della fantascienza è tutto già visto, ma che significa? Almeno non ha la pretenziosità di voler fare dell'accademia come tanti altri giochi osannati da chi, davvero in quel caso, ha letto mezzo libro.
Mass Effect nasce come Space Opera, unisce una storia già vista ma che appassiona e intrattiene (senza inventare nulla) a delle sottotrame interessanti. Poi grazie al piffero che l'universo sembra deserto e i layout degli edifici sono riciclati, cerchiamo pure di contestualizzare chi lo ha fatto e quando. Se volete P.K. Dick vi posso consigliare tutti i libri che volete, ma parliamo d'altro.
Il punto è esattamente questo. Non ci vuole un genio a capire che non inventa nulla sotto questo aspetto, ma possiamo davvero pretenderlo da un gioco del genere? O magari ci ricordiamo KotOR 2 proprio perché, eccezionalmente, ha una profondità fuori dal comune? Così come un'altra manciata di giochi, non di più?
Dipende sempre dal discorso che vogliamo fare... È logico che sotto il punto di vista dei temi della fantascienza è tutto già visto, ma che significa? Almeno non ha la pretenziosità di voler fare dell'accademia come tanti altri giochi osannati da chi, davvero in quel caso, ha letto mezzo libro.
Mass Effect nasce come Space Opera, unisce una storia già vista ma che appassiona e intrattiene (senza inventare nulla) a delle sottotrame interessanti. Poi grazie al piffero che l'universo sembra deserto e i layout degli edifici sono riciclati, cerchiamo pure di contestualizzare chi lo ha fatto e quando. Se volete P.K. Dick vi posso consigliare tutti i libri che volete, ma parliamo d'altro.
Ma infatti per me Mass Effect 1 non è proprio contestabile, è una delle migliori space opera ludiche sci-fi di sempre, se non la migliore. Proprio come Space Opera.
Non capisco dove un kotor sia meglio sotto questo aspetto (e kotor è basato su un brand immenso e conosciutissimo da cui attingere, sebbene si appoggi ancora oggi fondamentalmente su due film).
Quali sono questi Action RPG basati su una IP originale di quello scope migliori?
cronos1990
16-01-2020, 13:27
Mah, tralasciando il discorso gameplay, meccaniche e level-design, il problema di ME nel suo incedere non è che non raggiunge i livelli di un KOTOR2 o di un Torment per quanto riguarda narrazione, trama e strutturazione dei personaggi... il problema è che si assesta ben al di sotto della sufficienza.
ME1 aveva posto delle buonissime basi; sebbene partiti dall'idea fin troppo abusata delle macchine che distruggono/sottomettono l'umanità, comunque hai un lore piuttosto vario ed interessante, e comunque la trama si sviluppa secondo alcuni punti cardine interessanti e ben strutturati. I Prothean con tutto quello che gli gira attorno sono il tassello cardine, sono incasellati molto bene nell'ambito sia del lore che narrativo e permettono di far funzionare il contesto generale.
Non si inventa niente di davvero nuovo, ma la struttura funziona ed è bene articolata. E attorno a questo si sviluppano poi i filoni narrativi (e d'ambientazione), che sebbene non certo da Oscar sono comunque interessanti e costruiti in maniera decente.
Però è palese che da quelle premesse, tutto va poi in malora con ME2. Trama e ambientazione vanno del tutto in malora, si creano buchi e incongruenze gigantesche ed emerge in maniera palese che la saga non era stata pensata come una trilogia coesa nelle sue parti (per fare un esempio analogo, lo stesso identico problema che c'è con l'ultima trilogia di Star Wars).
Inoltre tutto si riduce, e ancor più in ME3, in una banale guerra tra le due fazioni, dove anche tutte le trame secondarie vengono poco a poco fagocitate diventando anonime e mal scritte/integrate.
Chiaro che nessuno pretende chissà che cosa da un intrattenimento che è palesemente mainstream... però questo non può essere preso a giustificazione di qualunque magagna. Perchè anche in quest'ambito c'è prodotto e prodotto.
Questo senza entrare poi nell'ambito dei dialoghi, delle varie romance inserite a forza o di tutta una serie di aspetti secondari.
Poi che possa risultare epica la storia: è difficile che non lo sia quando si contrappone una razza di razziatori/distruttori contro un intero Universo che pende dalle labbra di un singolo eroe. Epico lo è per forza, ma perchè come al solito Bioware prende tutto in grande, non è mai stata capace di focalizzarsi su qualcosa di più "ristretto".
C'è da dire che, a memoria, di trilogie moderne, ludiche e non, che non abbiano incongruenze tra loro ne ricordo poco.
SW IV-V-VI (sebbene il VI sia stato fatto più per vendere pupazzetti), poi?
Mass Effect è diventata una trilogia nella stessa maniera lo è diventata Matrix, e i risultati infatti son gli stessi.
JuanCarlos
16-01-2020, 13:54
Però è palese che da quelle premesse, tutto va poi in malora con ME2. Trama e ambientazione vanno del tutto in malora, si creano buchi e incongruenze gigantesche ed emerge in maniera palese che la saga non era stata pensata come una trilogia coesa nelle sue parti (per fare un esempio analogo, lo stesso identico problema che c'è con l'ultima trilogia di Star Wars).
Inoltre tutto si riduce, e ancor più in ME3, in una banale guerra tra le due fazioni, dove anche tutte le trame secondarie vengono poco a poco fagocitate diventando anonime e mal scritte/integrate.
Non è che non è stata pensata come una trilogia, lo script è leakato e hanno dovuto prendere un'altra direzione, poi Casey Hudson si è messo a fare il fenomeno e se ne è andato pure il lead writer. Diciamo che l'arco narrativo principale scricchiola della grossa, ed anche per questo si sono andati a concentrare sui rapporti tra i membri del gruppo, il loro passato e le loro aspirazioni. Con alterne fortune, perché laddove Garrus, Thane e Mordin sono un'eccellenza, ci sono sempre Ashley/Kaidan, Zaeed... Però ecco, non ditemi che Miranda, Tali o Legion non affrontano dei temi affascinanti. Liara e Wrex riescono a fasi alterne, Grunt è bidimensionale perché deve esserlo... di carne al fuoco ce n'è.
Chiaro che nessuno pretende chissà che cosa da un intrattenimento che è palesemente mainstream... però questo non può essere preso a giustificazione di qualunque magagna. Perchè anche in quest'ambito c'è prodotto e prodotto.
Questo senza entrare poi nell'ambito dei dialoghi, delle varie romance inserite a forza o di tutta una serie di aspetti secondari.
Ma infatti non è una scusante, è semplicemente la ragione per cui è scritto in quel modo. Un gioco che vuole arrivare a tante persone deve per forza di cose semplificare un po' la narrazione e non affrontare temi troppo complicati da spiegare. Si può farlo bene o male, per me in ME è fatto discretamente bene. Però ripeto, non si può avere sempre Avellone che ti prende il concetto di Forza stupido e bidimensionale come è nei film, te lo rigira come un pedalino per creare una tesi filosofica sull'origine del male.
Ho appena scoperto che i reali contenuti dei giochi non mi entrano nel cervello :asd:
Che vuol dire che Mordin è fatto bene? Io mi son solo accorto che parla veloce :asd:
e perché Zaeed sarebbe peggio? Che ha Thane di bello? Che temi affascinanti trattano Miranda, Tali e Legion? La genetica e il rapporto "uomo - macchina"?
E la Forza rivoltata come pedalino da Avellone, in che gioco sarebbe?
JuanCarlos
16-01-2020, 14:13
E la Forza rivoltata come pedalino da Avellone, in che gioco sarebbe?
Cioè, fammi capire, secondo te KotOR 2 è un normalissimo gioco di Star Wars, sotto il profilo dei contenuti? Dove altro hai trovato dei Sith buoni e degli Jedi infami?
Cioè, fammi capire, secondo te KotOR 2 è un normalissimo gioco di Star Wars, sotto il profilo dei contenuti? Dove altro hai trovato dei Sith buoni e degli Jedi infami?
Non lo so, non l'ho mai giocato.
Ho finito due volte kotor1 quando uscì, ma il due mai avuta la forza di iniziarlo.
Quindi con Forza intendevi lì? Manco sapevo l'avesse scritto Avellone.
JuanCarlos
16-01-2020, 14:28
Non lo so, non l'ho mai giocato.
Ho finito due volte kotor1 quando uscì, ma il due mai avuta la forza di iniziarlo.
Quindi con Forza intendevi lì? Manco sapevo l'avesse scritto Avellone.
Cioè, hai giocato quello scontato e non hai avuto la forza di giocare il capolavoro? :asd:
Avellone neanche voleva scriverlo, ci sono diverse interviste su Youtube (o lameno c'erano qualche anno fa) in cui dice che il concetto di Forza è una delle cose che odia di più, perché è un gigantesco Deus ex machina che finisce per rovinare tutto (Hai vinto? È stata la Forza. Hai perso? È stata la Forza. Vi siete incontrati? È stata la Forza) ed ha messo su una storia che invece partiva da presupposti diversi, con Sith e Jedi che si intrecciano nella loro natura di force sensitives e restituisce un po' di responsabilità personale alle persone. Ma siamo proprio anni luce dai film.
Cioè, hai giocato quello scontato e non hai avuto la forza di giocare il capolavoro? :asd:
Non mi piaceva l'inizio come droide, e il fatto che fosse identico come grafica e impostazione al primo.
Io spesso non gioco i seguiti e quasi mai i DLC per questo motivo, una volta finito un gioco, se mi riproponi la stessa cosa, difficile che mi prenda (per dire, preferisco ricominciare TW3 che giocare alle espansioni). Infatti manco l'avevo comprato al tempo. Lo comprai su Steam nel 2014, ma l'ho iniziato solo dopo che fecero la patch per il supporto al controller, e oramai credo sia troppo vecchio e macchinoso perché mi prenda.
Avellone neanche voleva scriverlo, ci sono diverse interviste su Youtube (o lameno c'erano qualche anno fa) in cui dice che il concetto di Forza è una delle cose che odia di più, perché è un gigantesco Deus ex machina che finisce per rovinare tutto (Hai vinto? È stata la Forza. Hai perso? È stata la Forza. Vi siete incontrati? È stata la Forza) ed ha messo su una storia che invece partiva da presupposti diversi, con Sith e Jedi che si intrecciano nella loro natura di force sensitives e restituisce un po' di responsabilità personale alle persone. Ma siamo proprio anni luce dai film.
In pratica l'opposto della Disney :asd:
Darkless
16-01-2020, 14:57
Va bene, facciamo un gioco: non andare su Google, non tornare agli RPG con ottocentomilioni di righe di testo degli anni 80 e dimmi 10 giochi con personaggi migliori.
Prendi buona parte del cast di Kotor (tanto per restare in tema), tutti i personaggi di Kotor 2, Morrigan e Sten da Dragon Age e Anders prima che lo sputtanassero in DA2 (e siamo già a una ventina di personaggi). Se contano anche i coprimari non giocabili mettiti comodo perchè solo prendendo la serie di The witcher la lista si fa parecchio lunga. Hai detto niente anni 80 quindi restiamo pure a fine anni 90 con i primi Fallout e i Baldurs Gate. E chi se ne frega se devo avere milioni di righe di dialogo se quello di serve per una caratterizzazione fatta bene. Non li obbliba nessuno a dover doppiare tutto il gioco. Cazzo, pure lo gnomo Jaffar di Risen 2 che quasi manco parla è più carismatico di buona parte del cast di ME e i tanto bistrattati Jahan e Madora di Original Sin hanno un'eccellente qualità dei dialoghi e un'evoluzione tutt'altro che banale nel corso della storia.
Mi fermo qui che credo già basti va.
JuanCarlos
16-01-2020, 15:08
Prendi buona parte del cast di Kotor (tanto per restare in tema), tutti i personaggi di Kotor 2, Morrigan e Sten da Dragon Age e Anders prima che lo sputtanassero in DA2 (e siamo già a una ventina di personaggi). Se contano anche i coprimari non giocabili mettiti comodo perchè solo prendendo la serie di The witcher la lista si fa parecchio lunga. Hai detto niente anni 80 quindi restiamo pure a fine anni 90 con i primi Fallout e i Baldurs Gate. E chi se ne frega se devo avere milioni di righe di dialogo se quello di serve per una caratterizzazione fatta bene. Non li obbliba nessuno a dover doppiare tutto il gioco. Cazzo, pure lo gnomo Jaffar di Risen 2 che quasi manco parla è più carismatico di buona parte del cast di ME e i tanto bistrattati Jahan e Madora di Original Sin hanno un'eccellente qualità dei dialoghi e un'evoluzione tutt'altro che banale nel corso della storia.
Mi fermo qui che credo già basti va.
Non credo, ne hai citati 8. Ho detto giochi, non personaggi. Tra l'altro buttandola in caciara "prendi parte del cast di qua e prendi quelli di là". Morrigan e Sten, Darkless lasciamo perdere che è meglio... Sono esattamente la stessa pasta col vestito cambiato. Dai su, va bene, finiamola qua.
Il problema delle righe di testo (a parte che hai più tempo e spazio) è che non si addicono a quel tipo di gioco... per questo ti avevo chiesto di non andare indietro. Prendi un gioco a turni o con la pausa in cui poassi il 70% del tempo a leggere e vuoi confrontarli con un TPS da 30 ore. Vabbè.
MI piace perché io non noto differenze particolari tra tutti quei personaggi e quelli di ME. O di qualsiasi altro gioco :asd:
Darkless
16-01-2020, 16:46
Non credo, ne hai citati 8. Ho detto giochi, non personaggi. Tra l'altro buttandola in caciara "prendi parte del cast di qua e prendi quelli di là". Morrigan e Sten, Darkless lasciamo perdere che è meglio... Sono esattamente la stessa pasta col vestito cambiato. Dai su, va bene, finiamola qua.
Quindi devo prima chiedere a te se un personaggio va bene o no ? Buonanotte :asd: Sei fortunato che non ho mai posseduto una console o con tutti la roba del genere che ci esce avrei potuto riempirti due pagine di nomi.
E no,i nomi che ti ho citato non sono la stessa cosa. Sono sempre stereotipi, come da prassi bioware, ma con dialoghi scritti molto meglio e un po' più elaborati. La media bioware è sempre quella: un paio a gioco che si salvano.
D'altraparte se quasi tutti finiscono col ricordarsi gli stessi due o tre personaggi su 3 giochi e a riprenderli in mano adesso senza l'effetto grafico dell'epoca perdono il 90% dell'appetibilità per le nuove generazioni un motivo ci sarà. Potenzialità tante ma lavoro altamente mediocre.
Il problema delle righe di testo (a parte che hai più tempo e spazio) è che non si addicono a quel tipo di gioco... per questo ti avevo chiesto di non andare indietro. Prendi un gioco a turni o con la pausa in cui poassi il 70% del tempo a leggere e vuoi confrontarli con un TPS da 30 ore. Vabbè.
... perchè sono personaggi da prodotto popolare di bassa qualità che necessitano di battute spicce, con tutte le conseguenze del caso, o il pubblico di riferimento si annoia. Cosa già detta prima fra l'altro.
MI piace perché io non noto differenze particolari tra tutti quei personaggi e quelli di ME. O di qualsiasi altro gioco :asd:
Vati ad ascoltare un qualsiasi dialogo con Kreia o con l'handmaiden in Kotor. Dopodichè prendi lo scripit di Mass Effect, lo appallottoli e lo butti nel cestino. Ma quello del secco. Per essere sicuro che nessuno ricicli nemmeno la carta. Con buona pace di Greta.
JuanCarlos
16-01-2020, 17:01
Quindi devo prima chiedere a te se un personaggio va bene o no ? Buonanotte :asd:
No vedi, stiamo cadendo in un equivoco perché a te piace discutere per il gusto di discutere :asd: non devi chiedere a me, ma se la metti su questo piano neanche io devo dare per buono quello che dici solo perché lo dici, o perché dici "i dialoghi sono scritti meglio". Questo lo dici te, ma sono tutti il solito personaggio Bioware, costruito a partire da un issue particolare dandogli una sottoquest personale. Il razzismo/discriminazione, l'estremista che però ragiona, il reietto, il bue (nel vero senso della parola) che usa solo la forza bruta però... Sono tutti uguali. Poi può piacerti uno invece di un'altro, ma quelli sono i tuoi gusti che, come i miei, contano il giusto.
Ora, figuriamoci se io devo fare quello che difende Mass Effect.. però santa pazienza, se quelli della trilogia sono il peggio del peggio, quelli di Andromeda cosa sono? Quelli di DA:I cosa sono? Io non ho mai detto che la trilogia è un capolavoro, però è quello che vuole essere, in quello riesce completamente. Se tu sei cresciuto a pane e Torment è un problema tuo, non puoi cercare Torment in un prodotto del genere. È come andare al cinema a vedere gli Avengers e lamentarsi perché non è un film di Bunuel.
Sì, i personaggi sono meno profondi di quelli degli RPG classici in cui ti fermavi a leggere per 40 minuti. In quell'ambito ME fa il minimo sindacale, ti offre un parco personaggi vario, non profondo in senso stretto, ma all'interno del quale ognuno ha una sua identità e si evolve nell'arco dei tre giochi in un certo modo. Si può fare di più e si può fare sicuramente di meno. Mi citi Kreia, ma lì parliamo comunque di un lead writer sensazionale, porca miseria. Pure Fallout NV è meglio, se è per questo. E pure Original Sin. The Witcher non ne parliamo neanche. Però guarda, caso strano: Kotor 2, New Vegas, The Witcher, tutti giochi che narrativamente parlando sono qualcosa di assolutamente sensazionale e sopra le righe.
Vati ad ascoltare un qualsiasi dialogo con Kreia o con l'handmaiden in Kotor. Dopodichè prendi lo scripit di Mass Effect, lo appallottoli e lo butti nel cestino. Ma quello del secco. Per essere sicuro che nessuno ricicli nemmeno la carta. Con buona pace di Greta.
Siccome sto giocando solo su Xbox e iPad, e stavo pensando a cosa giocare su PC col pad, provo a cominciare 'sto kotor 2.
Comunque la mia frase era riferita al fatto che mi accontento, cioè, non ho bisogno di dialoghi profondi, anche perché ormai la mia attenzione con l'età è diventata veramente bassa, e mi scordo praticamente ogni cosa dopo poche ore. Quindi spesso manco mi accorgo di quanbto un dialogo sia più o meno profondo di un altro.
Mass Effect (come saga) non m'ha mai preso per i dialoghi o i personaggi (forse Liara), ma come scritto più per ambientazione e trama in se, secondo me fatte entrambe bene, almeno nel primo. ME2 e 3 li trovo abbastanza anonimi sotto tutti i profili (che non sono gameplay e "hoollywood") ma il 2 almeno ha una congrega di personaggi eterogenei che non mi è dispiaciuta la prima volta. Poi col senno di poi cambia ok, gli unici due "party" che ricordo con piacere, per motivi diversi, sono stati quello di Torment e di BG2.
Darkless
16-01-2020, 19:08
No vedi, stiamo cadendo in un equivoco perché a te piace discutere per il gusto di discutere :asd: non devi chiedere a me, ma se la metti su questo piano neanche io devo dare per buono quello che dici solo perché lo dici, o perché dici "i dialoghi sono scritti meglio". Questo lo dici te, ma sono tutti il solito personaggio Bioware, costruito a partire da un issue particolare dandogli una sottoquest personale. Il razzismo/discriminazione, l'estremista che però ragiona, il reietto, il bue (nel vero senso della parola) che usa solo la forza bruta però... Sono tutti uguali. Poi può piacerti uno invece di un'altro, ma quelli sono i tuoi gusti che, come i miei, contano il giusto.
Ora, figuriamoci se io devo fare quello che difende Mass Effect.. però santa pazienza, se quelli della trilogia sono il peggio del peggio, quelli di Andromeda cosa sono? Quelli di DA:I cosa sono? Io non ho mai detto che la trilogia è un capolavoro, però è quello che vuole essere, in quello riesce completamente. Se tu sei cresciuto a pane e Torment è un problema tuo, non puoi cercare Torment in un prodotto del genere. È come andare al cinema a vedere gli Avengers e lamentarsi perché non è un film di Bunuel.
Sì, i personaggi sono meno profondi di quelli degli RPG classici in cui ti fermavi a leggere per 40 minuti. In quell'ambito ME fa il minimo sindacale, ti offre un parco personaggi vario, non profondo in senso stretto, ma all'interno del quale ognuno ha una sua identità e si evolve nell'arco dei tre giochi in un certo modo. Si può fare di più e si può fare sicuramente di meno. Mi citi Kreia, ma lì parliamo comunque di un lead writer sensazionale, porca miseria. Pure Fallout NV è meglio, se è per questo. E pure Original Sin. The Witcher non ne parliamo neanche. Però guarda, caso strano: Kotor 2, New Vegas, The Witcher, tutti giochi che narrativamente parlando sono qualcosa di assolutamente sensazionale e sopra le righe.
Ed è lì che ti sbagli, o non capisci quello che ti ho detto. TUTTI o quasi i personaggi dei giochi bioware sono, chi più chi meno, stereotipi. Non ha mai spiccato per originalità nella sua storia. C'è stereotipo e stereotipo però. Ci sono quelli che pur restando nei propri clichè riescono a dargli una personalità e sono ben scritti ed efficaci nel loro ruolo tanto da diventare iconici (chessò, un HK-47 di Kotor giusto per citarne uno o fino a Minsc per tornare agli albori) e quelli "usa e getta" che fanno semplicemente il loro compito e ti strappano il sorriso al momento per la battutina e nulla più.
E questo vale per qualsiasi media, dai videogiochi al cinema passando per la letteratura.
Comunque la mia frase era riferita al fatto che mi accontento, cioè, non ho bisogno di dialoghi profondi, anche perché ormai la mia attenzione con l'età è diventata veramente bassa, e mi scordo praticamente ogni cosa dopo poche ore. Quindi spesso manco mi accorgo di quanbto un dialogo sia più o meno profondo di un altro.
E ci sta tutto. Ciò non toglie però che ci siano differenze qualitative fra un prodotto e l'altro. Poi come hai ben detto sei libero di fregartene e non badarci e fruire dei giochi come preferisci.
cronos1990
17-01-2020, 07:00
Ma infatti non è una scusante, è semplicemente la ragione per cui è scritto in quel modo. Un gioco che vuole arrivare a tante persone deve per forza di cose semplificare un po' la narrazione e non affrontare temi troppo complicati da spiegare. Si può farlo bene o male, per me in ME è fatto discretamente bene. Però ripeto, non si può avere sempre Avellone che ti prende il concetto di Forza stupido e bidimensionale come è nei film, te lo rigira come un pedalino per creare una tesi filosofica sull'origine del male.Il problema in generale (e non solo di ME) è che di Avellone ce n'è solo uno e dietro di lui una voragine.
E visto come è in parte virato il media videoludico negli ultimi anni (con un accento sempre più forte su trama, personaggi, storie e spettacolarizzazione) non è un bel segnale.
Guardando da un occhio puramente asettico: se fai una Space Opera Mainstream, posso capire il motivo della presenza di stereotipi o di personaggi che arrivano fino ad un certo punto di "profondità" (ME soffre di questa cosa: come dicevi tu accanto a personaggi ben riusciti ce ne sono altri mediocri). Ha la sua logica.
Però al tempo stesso, fai un errore enorme se poi ci abbini una storia che, usando il tuo termine, scricchiola, soprattutto perchè dopo il primo capitolo diventa decisamente semplice e lineare.
Poi ripeto: la caratterizzazione dei personaggi a mio avviso risente di come la trama principale vira dopo ME1, e in particolare in ME3. Vengono in parte risucchiati nel vortice di banalità e buchi di trama che si vengono a creare. Il primo capitolo, tralasciando le evidenti ambiguità a livello di gameplay (in particolare la componente RPG messa senza logica) è quello migliore sotto i punti di vista qui descritti... i problemi su personaggi, trama, storia e lore stesso sorgono in seguito.
Ed è lì che ti sbagli, o non capisci quello che ti ho detto. TUTTI o quasi i personaggi dei giochi bioware sono, chi più chi meno, stereotipi. Non ha mai spiccato per originalità nella sua storia. C'è stereotipo e stereotipo però. Ci sono quelli che pur restando nei propri clichè riescono a dargli una personalità e sono ben scritti ed efficaci nel loro ruolo tanto da diventare iconici (chessò, un HK-47 di Kotor giusto per citarne uno o fino a Minsc per tornare agli albori) e quelli "usa e getta" che fanno semplicemente il loro compito e ti strappano il sorriso al momento per la battutina e nulla più.
E questo vale per qualsiasi media, dai videogiochi al cinema passando per la letteratura.
Ora, non so HK-47, ma perché Minsc sarebbe particolare? E' il personaggio della saga di BG che ho odiato di più.
Ma poi, nel 2020, come si fa a non fare personaggi stereotipati?
E ci sta tutto. Ciò non toglie però che ci siano differenze qualitative fra un prodotto e l'altro. Poi come hai ben detto sei libero di fregartene e non badarci e fruire dei giochi come preferisci.
A quello sicuro, a me piace giocare, ottenere achievements, e via discorrendo, non tanto essere immerso in storie appassionanti, però io mi son appassionato mooolto di più giocando ME1 (e in parte ME2) che un Bioshock (finiti il primo e Infinite, capito poco di entrambi) o The Witcher 3, che mi piaceva come gioco, ma non mi ha detto nulla come storia/personaggi (idem TW1 e TW2, anche se non li ho finiti), troppo troppo lungo e ripetitivo.
Adoro il modo di scrivere di Sam Lake, per citarne uno (Max Payne 1 e 2 sono ancora oggi due delle mie storie videoludiche preferite, con i monologhi del protagonista come un picco di writing ludico), e non ho mai trovato particolarmente appassionante Avellone. Ho finito Alpha Protocol, giocato a lungo (anche se mai finito) Torment, più o meno giocato tutto il resto di quello in cui ha scritto, ma a parte qualcosa in Torment, il resto non mi sembra poi così elevato rispetto a, che so, Bioware (di cui ho giocato e finito tutto, tranne DA2). Ho preferito di gran lunga anche il writing di Bloodlines, rispetto a qualsiasi cosa abbia fatto Obsidian con Avellone. Per dire, pure di Oblivion ho ricordi piacevoli per tutte le side-quest cittadine e delle gilde.
Il problema in generale (e non solo di ME) è che di Avellone ce n'è solo uno e dietro di lui una voragine.
E visto come è in parte virato il media videoludico negli ultimi anni (con un accento sempre più forte su trama, personaggi, storie e spettacolarizzazione) non è un bel segnale.
Guardando da un occhio puramente asettico: se fai una Space Opera Mainstream, posso capire il motivo della presenza di stereotipi o di personaggi che arrivano fino ad un certo punto di "profondità" (ME soffre di questa cosa: come dicevi tu accanto a personaggi ben riusciti ce ne sono altri mediocri). Ha la sua logica.
Però al tempo stesso, fai un errore enorme se poi ci abbini una storia che, usando il tuo termine, scricchiola, soprattutto perchè dopo il primo capitolo diventa decisamente semplice e lineare.
Poi ripeto: la caratterizzazione dei personaggi a mio avviso risente di come la trama principale vira dopo ME1, e in particolare in ME3. Vengono in parte risucchiati nel vortice di banalità e buchi di trama che si vengono a creare. Il primo capitolo, tralasciando le evidenti ambiguità a livello di gameplay (in particolare la componente RPG messa senza logica) è quello migliore sotto i punti di vista qui descritti... i problemi su personaggi, trama, storia e lore stesso sorgono in seguito.
Il problema per me è che se vuoi fare una saga, soprattutto RPG, con lo stesso protagonista, sei costretto a salti mortali per giustificare il "reset" ad ogni capitolo, per renderlo appetibile anche a chi non ha giocato i precedenti.
ME2 risente moltissimo di questo, in pratica tutto quello che hai fatto in ME1 non è servito a nulla, sopravvivi contro armate geth, contro un razziatore,
contro Saren, e poi inizia il gioco, 5 minuti e sei morto. Questa fu una cosa che al tempo mi smontò molto. E i buchi di sceneggiatura so sono poi moltiplicati per lo stesso motivo.
JuanCarlos
17-01-2020, 09:27
Io credo che sia normale che vengano usati degli archetipi quando si costruisce un personaggio, il punto è che in Bioware sono tutti i uguali e sono tutti esposti. Il personaggio coincide con la sua storia, è questo che è banale. Il tank che è pure grosso come un cinghiale, la sottotrama del razzismo accoppiata alla poverina che fa parte della razza schifata da tutti, o Jack che è talmente ribelle che è piena di tatuaggi (!!!). Un personaggio serve a uno scopo (soprattutto begli RPG), ma non c'è bisogno che lo scopo sia così chiaro o esposto, perché toglie profondità al personaggio. I personaggi migliori sono quelli stratificati, e nei giochi Bioware non ce ne sono, solitamente.
Per questo, ad esempio, preferisco di gran lunga i personaggi CDPR. Pure Iorveth si porta appresso la trama del povero elfo schifato da tutti che decide di diventare "cattivo"... però il doppio binario approfondisce il personaggio e ti consente di vedere oltre quella superficie. Poi vabbè, parliamo di una qualità infinitamente superiore a livello di scrittura, però vabbè.
cronos1990
17-01-2020, 10:04
Ma credo sia normale che un qualunque personaggio (che sia preso da un libro, un film, un videogioco o chissà che altro) alla lunga abbia un'intelaiatura che si può rifare ad un'altro, o altri, che abbiamo incontrato in passato. E più una persona fagocita storie, più è una sensazione che verrà a galla.
Che quindi un personaggio venga definito nei suoi aspetti generali da un archetipo di riferimento, o similare ad altri, è inevitabile. Ciò che conta poi è come evolve, come si raffronta con gli altri e con gli eventi cui va incontro, quali aspetti particolari possono emergere o come possa sorprenderti in determinati contesti rimanendo coerente con quanto fatto vedere finora.
E poi ovviamente come possa evolvere, sia emotivamente che intellettualmente, o come sia in grado di cambiare sempre in relazione con gli eventi che girano attorno a lui.
Il problema di Bioware è che si ferma allo stereotipo di base, e alcune volte lo estremizza fino a farlo diventare pacchiano (vedi la succitata Jack di ME). Ma basta guardare lo stesso protagonista Shepard: il tipico eroe senza macchia e senza gloria pronto a tutto per salvare l'Universo e chiunque ci abita. Che non tentenna mai ed è sempre nel giusto, dove anche gli alleati gli dicono sempre contro ma che ogni volta fa di testa sua e risolve la situazione. Vive di gloria momentanea, e poi sotto con la nuova impresa epica.
Possiamo analizzare tutti i compagni di viaggio che compaiono durante tutta la saga, ma se andiamo a vedere quello più stereotipato e banale è proprio quello che manovra il giocatore.
paolodekki
17-01-2020, 10:11
Salve a tutti, inutile dire che mi state facendo sobbalzare il cuore ad ogni post!
Comunque, di novità oltre a quel breve filmato, attualmente non c'è nessun comunicato?
Io spero in una remastered completa: Gamplay unificato a tutti e 3 i capitoli, grafica ottimizzata, aggiunta di contenuti esclusivi, un finale diverso che apra a seguiti ( :sofico: ).
Darkless
17-01-2020, 13:14
Ora, non so HK-47, ma perché Minsc sarebbe particolare? E' il personaggio della saga di BG che ho odiato di più.
Scherzi vero ? :asd: Ok che a te possa non piacere ma è storicamente il personaggio più iconico e acclamato della serie. Le sue frasi sono diventate meme. Tant'è che Wotc l'ha inserito ufficialmente nella lore dei Forgotten Realms ed è presente anche in altri giochi di D&D come eroe leggendario. E' fondamentalmente il personaggio simbolo della serie... ed è al tempo stesso granitico come stereotipo.
Ma poi, nel 2020, come si fa a non fare personaggi stereotipati?
Te l'ho appena scritto. Il punto non è che siano stereotipi ma che sono stereotipi superficiali, senza evoluzione o quasi (o scontata) e con poche (se non nessuna) situazioni interessanti con cui si rapportano nel corso del gioco. Questo per una voluta direzione più snella, spiccia e fruibile del gioco. Con tutte le conseguenze del caso.
Ti faccio un esempio pratico: prendi il tizio biotico del primo ME, quello che il 99% dei giocatori ha fatto schiattare per capirci. E' una lagna petulante fissata sui biotici ed i loro diritti peggio di un estremista lgbt vegano eppure se lo tiri fuori dalla sidequest a lui dedicata si annichilisce. Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta. Potevano metterci un carroarmato al posto suo che era uguale. Se un gioco lo strutturi così è impossibile che i tuoi personaggi acquistino profondità. E non bastano i discorsi manfrina sull'astronave fra una missione e l'altra per dare un'impronta. Resteranno poco più di pupazzi che fanno il compitino.
Guarda anche DAO: personaggi presentati anche bene che poi spariscono nel corso del gioco riducendosi a macchiette senza una vera personalità o diventando presto solo banali. Non basta nemmeno trasformarli poi in re per salvarli (Alistair Anyone ?)
Un personaggio può benissimo essere stereotipato ma non per questo deve per forza essere piatto nel suo modo di agire e pensare. Puo' avere alcuni tratti carismatici e deve avere una sua evoluzione, più o meno profonda, per affrontare situazioni particolari in cui viene inserito che lo spingono a distinguersi. Il tutto restando anche nelle linee del suo archetipo e nei clichè che ne derivano.
The Witcher 3, che mi piaceva come gioco, ma non mi ha detto nulla come storia/personaggi (idem TW1 e TW2, anche se non li ho finiti), troppo troppo lungo e ripetitivo.
Già sapevamo che eri una brutta persona :asd:
Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta.
Cioè davvero tu hai portato Kaidan una volta in missione?
Allora sei tu la brutta persona!
Scherzi vero ? :asd: Ok che a te possa non piacere ma è storicamente il personaggio più iconico e acclamato della serie. Le sue frasi sono diventate meme. Tant'è che Wotc l'ha inserito ufficialmente nella lore dei Forgotten Realms ed è presente anche in altri giochi di D&D come eroe leggendario. E' fondamentalmente il personaggio simbolo della serie... ed è al tempo stesso granitico come stereotipo.
Mai sopportato, tant'è che in BG1 lo ammazzavo sempre per tenermi Dynaheir. Nel due c'era tanto di meglio, quindi l'avrò tenuto si e no per la sua quest, se l'aveva, che non ricordo.
Te l'ho appena scritto. Il punto non è che siano stereotipi ma che sono stereotipi superficiali, senza evoluzione o quasi (o scontata) e con poche (se non nessuna) situazioni interessanti con cui si rapportano nel corso del gioco. Questo per una voluta direzione più snella, spiccia e fruibile del gioco. Con tutte le conseguenze del caso.
Ti faccio un esempio pratico: prendi il tizio biotico del primo ME, quello che il 99% dei giocatori ha fatto schiattare per capirci. E' una lagna petulante fissata sui biotici ed i loro diritti peggio di un estremista lgbt vegano eppure se lo tiri fuori dalla sidequest a lui dedicata si annichilisce. Ti trovi ad affrontare missioni contro dei biotici ribelli e lui non spiccica una parola, nemmeno nel dialogo finale con il capo. Spara, li massacra e basta. Potevano metterci un carroarmato al posto suo che era uguale. Se un gioco lo strutturi così è impossibile che i tuoi personaggi acquistino profondità. E non bastano i discorsi manfrina sull'astronave fra una missione e l'altra per dare un'impronta. Resteranno poco più di pupazzi che fanno il compitino.
Guarda anche DAO: personaggi presentati anche bene che poi spariscono nel corso del gioco riducendosi a macchiette senza una vera personalità o diventando presto solo banali. Non basta nemmeno trasformarli poi in re per salvarli (Alistair Anyone ?)
Un personaggio può benissimo essere stereotipato ma non per questo deve per forza essere piatto nel suo modo di agire e pensare. Puo' avere alcuni tratti carismatici e deve avere una sua evoluzione, più o meno profonda, per affrontare situazioni particolari in cui viene inserito che lo spingono a distinguersi. Il tutto restando anche nelle linee del suo archetipo e nei clichè che ne derivano.
Va bè ma quanti RPG hanno personaggi (compagni e non) che reagiscono in base alla situazione e al loro presunto carattere? Che se ne vanno, si rifuitano di aiutarti, ti attaccano, ecc.?
Io non ne ricordo, se non forse BG2.
Già sapevamo che eri una brutta persona :asd:
Eh già, mai capito dove sia questa profondità di storia/personaggi nei TW.
Il primo lo giocai fino al terzo capitolo, poi mi strancò, il secondo fino la bivio (scelta tra Iorveth e Vernon Roche) idem, il terzo l'ho portato alla fine, sforzandomi, perché c'era più gnocca :asd:
Darkless
17-01-2020, 14:55
Cioè davvero tu hai portato Kaidan una volta in missione?
Allora sei tu la brutta persona!
Ah ecco come si chiamava :asd: Cmq la missione gli calzava a pennello così l'ho portato per vedere cosa diceva. Nada. Zero. Nulla cosmico. Mai rimpianto di averlo fatto crepare :asd:
Darkless
17-01-2020, 15:01
Mai sopportato, tant'è che in BG1 lo ammazzavo sempre per tenermi Dynaheir. Nel due c'era tanto di meglio, quindi l'avrò tenuto si e no per la sua quest, se l'aveva, che non ricordo.
Già il fatto di non sopportarlo così tanto è indice che sia ben riuscito. Un personaggio azzeccato non significa che debba piacere per forza, anzi. Vuol dire che riesce a suscitare una reazione significativa nel giocatore, sia essa positiva o negativa.
Va bè ma quanti RPG hanno personaggi (compagni e non) che reagiscono in base alla situazione e al loro presunto carattere? Che se ne vanno, si rifuitano di aiutarti, ti attaccano, ecc.?
Io non ne ricordo, se non forse BG2.
Ehm, quasi tutti gli rpg con party, classici e non ? E' una cosa abbastanza normale e presente in tutti i titoli bioware e non solo. Poi ci sono quelli che lo fanno meglio e quelli che lo fanno peggio.
Eh già, mai capito dove sia questa profondità di storia/personaggi nei TW.
Il primo lo giocai fino al terzo capitolo, poi mi strancò, il secondo fino la bivio (scelta tra Iorveth e Vernon Roche) idem, il terzo l'ho portato alla fine, sforzandomi, perché c'era più gnocca :asd:
Fermati, stai solo peggiorando la tua situazione. :asd:
alethebest90
17-01-2020, 15:03
Ah ecco come si chiamava :asd: Cmq la missione gli calzava a pennello così l'ho portato per vedere cosa diceva. Nada. Zero. Nulla cosmico. Mai rimpianto di averlo fatto crepare :asd:
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine :asd:
Darkless
17-01-2020, 17:20
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine :asd:
Infatti quando l'ho vista la prima volta mi son detto porcaputt.. che cazzo le è successo ? :asd: E i maledetti non te la fanno manco più bombare.
Kaidan Alenko, l'erede biotico dei tronisti di Uomini e donne! :D
capitan_crasy
18-01-2020, 12:05
almeno ashley nel 3 ritorna da megafiga...viene apprezzata alla fine :asd:
Vero, ed è una goduria spararli in fronte!!!
:asd:
capitan_crasy
09-06-2020, 09:32
Clicca qui... (https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-trilogy-uscira-autunno-ea-grandi-piani-lancio-450703.html)
paolodekki
10-06-2020, 08:53
A! Finalmente una remastered per TUTTA la trilogia!!! Yeppi!!!
Alekos Panagulis
10-06-2020, 08:59
No vabbè, questa è una notizia strepitosa.
Non vedo l'ora di rigiocarmi il primo ME, fra i giochi più belli a cui io abbia mai giocato.
TheInvoker
10-06-2020, 09:59
ma a che serve se uno li ha già?
ci fossero contnuti nuovi ok, ma così è solo per chi non li ha
Alekos Panagulis
10-06-2020, 10:05
ma a che serve se uno li ha già?
ci fossero contnuti nuovi ok, ma così è solo per chi non li ha
Se è un remake con il Frostbite e grafica spaccamascella per me ha senso. Me li rigiocherei tutti molto volentieri.
Se è una remastered vediamo.
Darkless
10-06-2020, 10:13
ma a che serve se uno li ha già?
ci fossero contnuti nuovi ok, ma così è solo per chi non li ha
C'è gente disposta a rigiocarlo solo per la grafica migliorata evidentemente e già che lo faranno per le nuove console dove non puoi giocare ai vecchi ci buttano dentro un porting Pc per arrotondare.
Alekos Panagulis
10-06-2020, 10:15
C'è gente disposta a rigiocarlo solo per la grafica migliorata evidentemente e già che lo faranno per le nuove console dove non puoi giocare ai vecchi ci buttano dentro un porting Pc per arrotondare.
Ecco appunto, io sono pronto a pagare.
https://imgur.com/Pyzzc5H
paolodekki
10-06-2020, 10:26
C'è gente disposta a rigiocarlo solo per la grafica migliorata evidentemente e già che lo faranno per le nuove console dove non puoi giocare ai vecchi ci buttano dentro un porting Pc per arrotondare.
eccomi! d'altronde spesso le remastered cambiano veramente poco (vedi la saga Baldur's Gate dove il lavoro migliore lo hanno fatto Gli Allegri Buffoni - un lavoro ECCEZZIONALE aggiungo; la saga ME necessita di diverse cose per svecchiarsi e avere la possibilità di ripartire con nuovi capitoli.
Vediamo cosa annunceranno a strettissimo giro!
cronos1990
10-06-2020, 11:00
C'è gente disposta a rigiocarlo solo per la grafica migliorata evidentemente e già che lo faranno per le nuove console dove non puoi giocare ai vecchi ci buttano dentro un porting Pc per arrotondare.Cosa che, oltretutto, avviene anche per altri titoli, nulla di strano.
Darkless
10-06-2020, 11:16
eccomi! d'altronde spesso le remastered cambiano veramente poco
Sticazzi. Le EE dei BG sono spanne avanti rispetto agli originali come fruibilità. (ma qui è OT)
fraussantin
10-06-2020, 11:22
Se è un remake con il Frostbite e grafica spaccamascella per me ha senso. Me li rigiocherei tutti molto volentieri.
Se è una remastered vediamo.Il problema di un remake é che potrebbero peggiorare ancora di piú il gameplay .
Mi sono letteralmente innamorato di Me1 ma rovinare il suo gameplay lo vedo davvero difficile.
fraussantin
10-06-2020, 11:32
Mi sono letteralmente innamorato di Me1 ma rovinare il suo gameplay lo vedo davvero difficile.Hai provato Andromeda? XD
TheInvoker
10-06-2020, 12:00
Andromeda si gioca bene, non è quello il problema. certo ci sono state scelte un po' discutibili tipo limitare a 3 poteri (per profilo) la barra di azione rapida.
però l'aggiunta di verticalità, i profili stessi, gli upgrades delle armature e delle armi... Niente di così originale sia chiaro. ma cose che precedentemente non c'erano e in alcuni casi aggiungono varietà agli scontri.
il vero problema per me è stato l'open world. sarà anche bello da esplorare e il primo pianeta è molto coinvolgente, soprattutto all'inizio quando sembra non ci sa nessuno. però poi che palle andare in giro col mezzo a chilometri di distanza, o andare a cercare le cose in posti scomodi da raggiungere.
StylezZz`
10-06-2020, 12:08
il vero problema per me è stato l'open world. sarà anche bello da esplorare e il primo pianeta è molto coinvolgente, soprattutto all'inizio quando sembra non ci sa nessuno. però poi che palle andare in giro col mezzo a chilometri di distanza, o andare a cercare le cose in posti scomodi da raggiungere.
L'open world è la cosa che più ho apprezzato di Andromeda, insieme al combat system e la grafica, gli elementi più riusciti IMHO.
Se fanno lo stesso trattamento con l'esporazione del primo Mass Effect rendendo i pianeti più diversi, per me sarebbe il TOP.
TheInvoker
10-06-2020, 12:17
L'open world è la cosa che più ho apprezzato di Andromeda, insieme al combat system e la grafica, gli elementi più riusciti IMHO.
Se fanno lo stesso trattamento con l'esporazione del primo Mass Effect rendendo i pianeti più diversi, per me sarebbe il TOP.
Io l'ho apprezzato di piu in Inquisition, dove anche andando a piedi non mi sembrava di perdere tempo. D'alronde in Mass effect ti si visitano pianeti desertici o ghiacciati ed è anche logico che non ci sia niente per chilometri, ma è noioso.
la mappa piu bella è stata quella buia degli havarl, non ricordo il noeme pianeta preciso. Niente corriodoi come gli altri mass effect ma mappa di dimensioni accettabili, senza dover andare in giro a cercare o recuperare materiali..
Darkless
10-06-2020, 12:32
Mi sono letteralmente innamorato di Me1 ma rovinare il suo gameplay lo vedo davvero difficile.
Se intendi fare di peggio sì, è davvero difficile :asd:
StylezZz`
10-06-2020, 13:13
D'alronde in Mass effect ti si visitano pianeti desertici o ghiacciati ed è anche logico che non ci sia niente per chilometri, ma è noioso.
Vero, però ha il suo fascino, a me per esempio piaceva tantissimo girare con il Mako e raccogliere le varie risorse o esplorare i vari avamposti alieni abbandonati sparsi per la mappa.
L'unica cosa che trovavo noiosa e frustrante erano gli assets riutilizzati, gli edifici tutti uguali, oppure le navi a cui ti attraccavi per le secondarie.
Ale55andr0
10-06-2020, 21:13
Vero, però ha il suo fascino, a me per esempio piaceva tantissimo girare con il Mako e raccogliere le varie risorse o esplorare i vari avamposti alieni abbandonati sparsi per la mappa.
L'unica cosa che trovavo noiosa e frustrante erano gli assets riutilizzati, gli edifici tutti uguali, oppure le navi a cui ti attraccavi per le secondarie.
Esatto. Anche a me piaceva molto, mi dava la sensazione di essere in un remoto angolo sperduto dell'universo a milioni di km di distanza dalla cività. Il senso di "esserci" era fortisismo all'epoca. Comunque in un eventuale remake, a meno che non sia una banale remaster, sicuro 100% che tolgono le esplorazioni perchè la maggior parte non le gradiva....
Comunque mi auguro che ne uniformino anche lo stile grafico, di volta in volta hanno cambiato più volte design e stile di certi elementi, la cittadella del 3 ha uno stile abbastanza diverso dal primo, per dire. Inoltre nel 3 Shepard si muove come avesse una scopa in culo, meglio le animazioni dei titoli più vecchi :asd:
Ale55andr0
10-06-2020, 21:15
Mi sono letteralmente innamorato di Me1 ma rovinare il suo gameplay lo vedo davvero difficile.
effettivamente :asd:
cronos1990
11-06-2020, 08:15
Cioè, ora di un gioco elogiamo gli immensi spazi vuoti perchè sembrano angoli remoti sperduti?
Vado a rompermi la testa colpendo ripetutamente un muro di cemento armato :asd:
JuanCarlos
11-06-2020, 08:31
Beh, l'ultima volta che mi sono informato sulla nuova trilogy si parlava di un restyling completo del primo (a cui avrebbero applicato il gameplay degli altri due) e tutti i DLC di tutti i giochi.
Diciamo che a prezzo pieno no, ma più in là potrebbe avere appeal anche per chi li ha già giocati.
TheInvoker
11-06-2020, 10:12
Beh se rifanno il primo con diverso gameplay (armi, sistema dei poteri, copertura) allora lo rigioco anche io.
In realtà sarebbe ottimo se uniformassero tutti e 3 ad Andromeda, a parte la limitazione dei poteri. Ma ad esempio avere i poteri con cooldown dedicato (e non condiviso) è molto meglio...Mi pare che anche in ME1 funzionava così, ma l'assenza di combo non faceva risaltare troppo l'utilità di poter lanciare 2 poteri in rapida successione.
StylezZz`
11-06-2020, 10:20
Cioè, ora di un gioco elogiamo gli immensi spazi vuoti perchè sembrano angoli remoti sperduti?
Vado a rompermi la testa colpendo ripetutamente un muro di cemento armato :asd:
Se per immenso parliamo di roba come Death Stranding mi trovi d'accordo :asd:
E comunque hai un veicolo, esplori, raccogli risorse, scopri nuove strutture aliene con informazioni che arricchiscono la storia principale, missioni secondarie etc..
Nel primo Mass Effect non eri obbligato a esplorarli.
alethebest90
11-06-2020, 10:25
sarà il solito aggiornamento di grafica, cambiare gamplay è come rifare un gioco per intero...sopratutto per il 1 mass effect che era piu gdr che azione
cronos1990
11-06-2020, 10:32
Se per immenso parliamo di roba come Death Stranding mi trovi d'accordo :asd:Quello aspetto che esca su PC e poi valuto. Anche se le sensazioni non sono buone :asd:
E comunque hai un veicolo, esplori, raccogli risorse, scopri nuove strutture aliene con informazioni che arricchiscono la storia principale, missioni secondarie etc..
Nel primo Mass Effect non eri obbligato a esplorarli.Andromeda è l'unico capitolo che non ho giocato. Ma se ha un open-world strutturato come quello di DAI (e da quanto mi stai dicendo siamo li), la mia opinione a riguardo difficilmente diventerà positiva.
Comunque non mi sbilancio a riguardo: la mia fiducia in Bioware sfiora lo zero da 10 anni, ma non avendo appunto giocato Andromeda non posso dare un giudizio.
TheInvoker
11-06-2020, 10:47
è molto peggio di inquisition.
cronos1990
11-06-2020, 11:12
Eccellente :asd:
TheInvoker
11-06-2020, 11:25
Però è una considerazione soggettiva. NOn è brutto esplorare, però in un gioco così non deve essere la cosa principale
Se voglio, posso andare in giro a vedere paesaggi, altrimenti no.
La mappa di Inquisition che piu si avvicina a quelle di Me è Hissing Wastes dove una grande fetta è desertica piana.
avessero fatto location piu piccole, tipo la mappa dei frammenti, molto carina con un sacco di gallerie e collegamente, allora si. A me le mappe di Inquisition sono piaciute molto in confronto a quelle di Mass Effect. Ma non come mappe di per se ma per la quantità di cose da fare/scoprire rapportato alla grandezza delle mappe.
CHe poi le cose random da fare erano le stesse su tutti i pianeti. Uccidere accampamenti Kett o i siti Relictum
StylezZz`
11-06-2020, 12:46
Però è una considerazione soggettiva. NOn è brutto esplorare, però in un gioco così non deve essere la cosa principale
Se voglio, posso andare in giro a vedere paesaggi, altrimenti no.
Ma infatti nel primo Mass Effect non è la cosa principale, i pianeti che scansionavi per raccogliere risorse e atterrarci erano completamente opzionali.
Poi dal 2 in poi hanno preso la via più semplice, inserendo quella mostruosità delle sonde, e da li la serie per me ha perso tantissimo.
Su Andromeda forse hanno esagerato, per me non è un problema perché mi piace esplorare, ma mi rendo conto che può essere una palla a chi non piace.
Quindi il primo risulta essere il più equilibrato, e secondo me dovrebbero riprendere questa strada.
cronos1990
11-06-2020, 13:15
Oh, il primo invece l'ho giocato e finito credo 3 volte... e l'esplorazione dei pianeti (posso dirlo con cognizione di causa) sono una delle più grosse schifezze mai prodotte in campo videoludico :O
Immense lande vuote dove girare a caso, raccogliere qualche risorsa e solo in sparuti casi qualche sorta di "evento" un poco più elaborato.
La fiera del riempimento fine a se stesso.
TheInvoker
11-06-2020, 13:41
si e poi sono tutte zone spoglie, l'ho giocato troppo tempo fa ma non mi pare di ricordare pianete interessanti da esplorare col mako. io andavo in giro solo a raccogliere roba o alle varie stazioni nemiche da assaltare.
cronos1990
11-06-2020, 13:50
C'erano se non erro un paio di quest che si risolvevano esplorando pianeti. Ma comunque pochissima roba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.