View Full Version : iMac ed HDD esterni: non mi copia gli elementi!
desmoone
08-03-2012, 21:31
ho collegato 2 HDD esterni al mio imac per muovere un po' di dati dall'uno all'altro: impossibile! Quando trascino i dati dall'uno all'altro...mi compare il simboletto di "divieto" e non me li incolla o sposta!!!!
Ho preso anche, ad esempio, degli mp3 salvati nell'imac.....provo a trascinarli nell'HDD esterno...ma simboletto di divieto.
Ma che succede??
Probabilmente l'Hard Disk è formattato in NTFS
desmoone
08-03-2012, 22:28
Dici?? Non credo...se lo attacco al pc Windows dell'ufficio non dovrei avere problemi??
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?gaej3q
No...
NTFS è nativamente supportato da Windows mentre su MAC puoi solo leggere ma non scrivere, a meno di installare un driver di terze parti.
Apri il Finder, seleziona il disco esterno e digita CMD+I. Tra le info che ti da c'è scritto anche come è formattato. Se trovi NTFS allora è quello il problema.
desmoone
09-03-2012, 09:24
No...
NTFS è nativamente supportato da Windows mentre su MAC puoi solo leggere ma non scrivere, a meno di installare un driver di terze parti.
Apri il Finder, seleziona il disco esterno e digita CMD+I. Tra le info che ti da c'è scritto anche come è formattato. Se trovi NTFS allora è quello il problema.
ottime informazioni. Qualora fosse quello il problema...mi salvo il contenuto dell'HDD e lo riformatto in FAT32??
ottime informazioni. Qualora fosse quello il problema...mi salvo il contenuto dell'HDD e lo riformatto in FAT32??
Il miglior fle system per la compatibilità win mac linux secondo me è exfat, ma se usi l'hard disk su pc non molto aggiornati allora ripiega sul fat32.
Momento momento momento
usa il fat32 se non hai file più grandi di 4 gb...
la soluzione migliore per me è tenerti i tuoi HD come sono e comprare paragon che permette di scrivere su NTFS da mac
desmoone
09-03-2012, 10:19
Momento momento momento
usa il fat32 se non hai file più grandi di 4 gb...
la soluzione migliore per me è tenerti i tuoi HD come sono e comprare paragon che permette di scrivere su NTFS da mac
ho files più grossi di 4gb......devo spendere sti 20€ di paragon?
Se hai file più grossi di 4GB lascia perdere il FAT32.
Su quali sistemi dovrà essere usato l'hard disk oltre al MAC?
desmoone
09-03-2012, 10:37
Se hai file più grossi di 4GB lascia perdere il FAT32.
Su quali sistemi dovrà essere usato l'hard disk oltre al MAC?
essenzialmente su mac....occasionalmente su XP e Win7
essenzialmente su mac....occasionalmente su XP e Win7
Allora il mio consiglio è di usare l'exFat (che sarebbe come il FAT32 ma supporta file maggiori di 4GB).
Su Win7 non avrai problemi, su XP invece devi installare una patch: http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=19364
desmoone
09-03-2012, 10:56
Allora il mio consiglio è di usare l'exFat (che sarebbe come il FAT32 ma supporta file maggiori di 4GB).
Su Win7 non avrai problemi, su XP invece devi installare una patch: http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=19364
e come formatto in exFat?
e come formatto in exFat?
Utility Disco su Mac
Utility Disco su Mac
Esatto. Apri Utility Disco (si trova in Applicazioni -> Utility), seleziona il disco esterno che vuoi formattare, clicca sulla tab Inizializza, dai un nome al disco, scegli il formato exFat e clicca sul pulsante Inizializza.
Però prima devi copiare tutti i dati... io spenderei per paragon :O
e come formatto in exFat?
Ricorda di impostare MBR come schema di partizione, e non GUID.
Se no, anche se formattato in exfat i computer windows non te lo vedranno.
desmoone
12-03-2012, 10:50
Esatto. Apri Utility Disco (si trova in Applicazioni -> Utility), seleziona il disco esterno che vuoi formattare, clicca sulla tab Inizializza, dai un nome al disco, scegli il formato exFat e clicca sul pulsante Inizializza.
Il miglior fle system per la compatibilità win mac linux secondo me è exfat, ma se usi l'hard disk su pc non molto aggiornati allora ripiega sul fat32.
Ricorda di impostare MBR come schema di partizione, e non GUID.
Se no, anche se formattato in exfat i computer windows non te lo vedranno.
Grazie ragazzi...ieri pomeriggio mi sono fatto le copie di sicurezza ed ho formattato in exfat.
Tutto ok....grazie a questa trasformazione ho risolto i problemi che avevo incontrato con iPhoto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419733&page=3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.