PDA

View Full Version : problema connettività su virtualbox


dennis8787
08-03-2012, 14:37
Ciao a tutti, ho un problema con connessione a internet con la macchina virtuale, non si connette, ho impostato il network come NAT, ma nulla, ho provato a installare i driver della scheda di rete, ma mi da questo errore, sapete aiutarmi per favore?
La macchina virtuale si trova sul mio pc portatile, connesso tramite wifi, l'OS del pc è Win 7 professional mentre l'OS della macchina virtuale è Win 7 professional, praticamente lo stesso, ma uno a 64 bit e l altro a 32bit....
Se ho sbagliato sezione, vi prego di perdonarmi e di spostare nella sezione corretta.
Grazie a tutti.

PS ho provato anche a impostare il network come bridge ma non va lo stesso...

UtenteSospeso
08-03-2012, 15:07
Non mi è mai capitato di avere problemi con le macchine virtuali, ma il messaggio fa riferimento ad un hardware non trovato bisognerebbe capire il perchè .

Prova invece del NAT il BRIDGE .

dennis8787
08-03-2012, 15:13
Ciao, sinceramente è la prima volta anche a me che mi capita, come scritto nel PS ho gia provato anche col BRIDGE, ma non cambia nulla, quell'errore mi viene quando provo a installare i driver della scheda di rete

stepvr
09-03-2012, 07:26
Come gia' suggerito usa il bridge e, in caso di assenza del DHCP, configura la connessione della virtuale sulla stessa rete del PC fisico.
Non installare driver sulla virtuale tra quelli gia' disponibili nella configurazione dell'ambiente; la rete e' tra questi. L'ambiente (virtualbox nello specifico) usa dei suoi driver particolari che non vanno toccati.
Verifica che la scheda di rete virtuale usi il giusto device fisico tra rete ethernet e wi-fi. La configurazione dovrebbe essere nelle impostazioni della macchina virtuale.
E' un po' che non uso virtualbox e non ricordo se dopo l'installazione del sistema operativo ospite vadano installati, sul sistema ospite, una serie di tools specifici (alla vmware, per intenderci).

dennis8787
09-03-2012, 11:03
ciao stepvr, come gia ripetuto anche col bridge non funziona, vi posto una serie di printscreen in modo che possiate capire meglio
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/57gddda932aex37r3su_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=57gddda932aex37r3su.png)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9rm4jckqlq31tlvz3o5l_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9rm4jckqlq31tlvz3o5l.png)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/a3repasnc6b1h0src17x_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=a3repasnc6b1h0src17x.png)

UtenteSospeso
09-03-2012, 11:54
Ciao, sinceramente è la prima volta anche a me che mi capita, come scritto nel PS ho gia provato anche col BRIDGE, ma non cambia nulla, quell'errore mi viene quando provo a installare i driver della scheda di rete

Credo che devi installare un tool di VBox, forse te lo hanno già scritto.
Dovrebbe comparire tra i menù in alto della finestra di Vbox, se VMWare dovresti avere un messaggio in basso nella finestra, non credo puoi installare drivers originali dell'hardware indicato .

dennis8787
09-03-2012, 11:59
Probabilmente il tool di cui parli é VirtualboxGuestAddition che ho gia installato, ma non é cambiato nulla

UtenteSospeso
09-03-2012, 14:15
Rimuovi le periferiche e riavvia.

dennis8787
09-03-2012, 15:04
niente, appena riavvio, mi trova le periferiche ma fallisce la loro installazione e di conseguenza la rete non funziona...

stepvr
09-03-2012, 15:41
A veder le immagini sopra, la scheda di rete che sta dando problemi e' il wi-fi non la ethernet. Puo' essere una scheda (chipset) non supportata, verifica sul loro sito.

dennis8787
09-03-2012, 15:51
in che senso non supportata, dal OS? mi sembra impossibile, comunque sto provando a reinstallare windows, ho installato xp adesso e non mi ha dato nessun tipo di problema, provo a rimettere 7 adesso

stepvr
09-03-2012, 17:17
Forse non mi spiego bene …
Il PC fisico funziona con hardware <-> driver <-> sistema operativo
Il PC virtuale funziona con (hardware <-> driver <-> sistema operativo) = PC fisico <-> Vbox <-> sistema operativo ospite

Sul sistema ospite e' inutile, anzi dannoso, installare driver perché' chi e' responsabile di interfacciarsi con il PC fisico e' Vbox. Quindi, salvo casi di periferiche USB particolari, se ci sono problemi con i device CPU, MEM, ETH e dischi del sistema ospite la causa e' da cercare su Vbox o al limite sui driver del PC fisico.