View Full Version : Scheda di acquisizione video USB
Jeremy01
04-03-2012, 11:26
Vorrei utilizzare una scheda di acquisizione video USB per collegarci il videoregistratore o la vecchia telecamenra e acquisire il video dalle VHS e renderlo in digitale. Ho usato la Cineseria ">EasyCap" con pessimi risultati e mancanza di drivers per 7: esiste qualche scheda del genere ma di qualità e con adeguato supporto drivers?
Vorrei utilizzare una scheda di acquisizione video USB per collegarci il videoregistratore o la vecchia telecamenra e acquisire il video dalle VHS e renderlo in digitale. Ho usato la Cineseria ">EasyCap" con pessimi risultati e mancanza di drivers per 7: esiste qualche scheda del genere ma di qualità e con adeguato supporto drivers?
Con Win7 32 ho usato il Terratec Grabby
Con Win7 32 ho usato il Terratec Grabby
Mi scuso se mi intrometto, ma evito di aprire un altro topic simile, vorrei chiederti se con il terratec grabby si ha una perdita di qualità rilevante, visto che l'originale vhs non hanno qualità eccelse...
Il tipo di PC che si utilizza per l'output influisce in qualche modo sulla qualità di codifica o influenza solo la velocità?
sexmachine
06-03-2012, 18:48
Mi scuso se mi intrometto, ma evito di aprire un altro topic simile, vorrei chiederti se con il terratec grabby si ha una perdita di qualità rilevante, visto che l'originale vhs non hanno qualità eccelse...
Il tipo di PC che si utilizza per l'output influisce in qualche modo sulla qualità di codifica o influenza solo la velocità?
se ti può essere utile
http://www.youtube.com/watch?v=oNNth7zxpus
Jeremy01
16-03-2012, 15:27
Testimonianze sulla bontà di questa Terratec?
Altri video grabber consigliabili?
Jeremy01
18-03-2012, 15:36
Uup
sexmachine
19-03-2012, 16:21
Uup
vai tranquillo, terratec non è un brand cinesino, ma sono tedeschi
Ero orientato all'acquisto di un Terratec Grabster AV 300 MX poi però ho letto delle testimonianze non proprio entusiastiche... e ora stavo valutando l'acquisto di un dispositivo con codifica hardware tipo l'AV450mx, ma temporeggio perchè non ho ancora capito se per le mie esigenze (vecchi filmini in vhs) sia sovradimensionato...:rolleyes:
sexmachine
22-03-2012, 07:44
Ero orientato all'acquisto di un Terratec Grabster AV 300 MX poi però ho letto delle testimonianze non proprio entusiastiche... e ora stavo valutando l'acquisto di un dispositivo con codifica hardware tipo l'AV450mx, ma temporeggio perchè non ho ancora capito se per le mie esigenze (vecchi filmini in vhs) sia sovradimensionato...:rolleyes:
ciao, mi invii i link dove parlano della 300 non proprio entusiastiche ? sono curioso di leggere cosa dicono, comunque la 300 offre in più solo il video out su monitor mentre registri e non differenzia come qualità dalla Grabby, per la 450 lo consiglio se non hai un PC performante, mentre se hai un PC di ultima generazione va bene la grabby, funziona bene e ho fatto tanti filmati e con w7 64 bit va bene.
ciao, mi invii i link dove parlano della 300 non proprio entusiastiche ? .
si certo ti ho inviato un mp!
sospettavo questa dipendenza dal grabby da un pc performante, e mi sto convincendo per un prodotto che abbia la codifica hardware per non essere vincolato.
Jeremy01
22-03-2012, 14:23
si certo ti ho inviato un mp!
sospettavo questa dipendenza dal grabby da un pc performante, e mi sto convincendo per un prodotto che abbia la codifica hardware per non essere vincolato.
mi interesserebbe anche a me questo articolo e credo che il link lo puoi postare tranquillamente in pubblico ;) (mica viola le regole del forum)
mi interesserebbe anche a me questo articolo
non è un articolo e nemmeno una recensione completa ma solo il commento di due utenti su amazon che non sono rimasti molto sodisfatti, cercando il prodotto sul loro sito trovi facilmente i commenti a cui mi riferisco, se ben ricordo si lamentano soprattutto della qualità video finale ottenuta non eccelsa...
Family Guy
22-03-2012, 14:53
credo che il risultato migliore con un dispositivo di acquisizione "RAW" (ovvero privo di codifica in hardware) si ottenga catturando il filmato usando un codec "leggero", ad esempio MJPEG (motion jpeg), e quindi convertendo successivamente con il codec desiderato
Jeremy01
23-03-2012, 12:27
Presa la 300...
Sto usando una terratec AV 300 MX (vorrei digitalizzare dei filmati vecchi che ho su VHS)
sia sul notebook che sul fisso ho questo problema (sia col magix in dotazione che col cyberlink power director che ho):
riconosce la schda (drivers installati correttamente), utilizzo sia il composito che l'svideo, utilizzo un adattatore composto/scart con lo switch su out, l'ho provato sia ad una vecchia telecamera con videocassetta che con un videoregistratore...nonostante nei programmi viene rilevata la scheda di acquisizione e la periferica analogica come fonte, nonostante nelle impostazioni io selezioni rispettivamente la terratec e il composito o l'svideo, mi ritrovo uno schermo nero....
Family Guy
23-03-2012, 13:03
fai attenzione che la Grabster AV 300 MX ha un ingresso ed un'uscita
http://www.terratec.it/prodotti/video/Grabster_AV_300_MX/capture%20video.jpg
ovviamente devi usare l'ingresso... ovvero la parte "front", dalla parte opposta rispetto all'uscita USB
dai un'occhiata anche a queste istruzioni:
http://www.terratec.it/tutorials/acquisizione-video.pdf
Jeremy01
23-03-2012, 13:24
fai attenzione che la Grabster AV 300 MX ha un ingresso ed un'uscita
http://www.terratec.it/prodotti/video/Grabster_AV_300_MX/capture%20video.jpg
ovviamente devi usare l'ingresso... ovvero la parte "front", dalla parte opposta rispetto all'uscita USB
dai un'occhiata anche a queste istruzioni:
http://www.terratec.it/tutorials/acquisizione-video.pdf
tutto seguito bene, e aggiungo che appena installata ha funzionato, poi all'improvviso schermo nero (poi rimonto la cinese easycap e questa funziona :confused: )
Family Guy
23-03-2012, 13:35
beh se vedi lo schermo nero qualcosa che non va c'è... che sia difettosa?
prova anche con terratec home cinema
http://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
comunque la qualità rispetto ad easycap non dovrebbe essere troppo diversa... ho letto che easycap ha problemi ad acquisire l'audio ma l'audio lo puoi acquisire tramite l'ingresso linea della scheda audio del PC (se è presente)
seguendo i consigli che ti ho indicato più sopra dovresti ottenere buoni risultati anche con easycap
Jeremy01
23-03-2012, 13:55
beh se vedi lo schermo nero qualcosa che non va c'è... che sia difettosa?
prova anche con terratec home cinema
http://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
comunque la qualità rispetto ad easycap non dovrebbe essere troppo diversa... ho letto che easycap ha problemi ad acquisire l'audio ma l'audio lo puoi acquisire tramite l'ingresso linea della scheda audio del PC (se è presente)
seguendo i consigli che ti ho indicato più sopra dovresti ottenere buoni risultati anche con easycap
cioè posso bypassare l'adattatore per acquisire l'audio dal videoregistratore?...in che modo?
Family Guy
23-03-2012, 14:22
basta che acquisti un cavo di questo tipo:
http://i.imgur.com/M6VoM.jpg
e lo usi per collegare l'uscita RCA del videoregistratore all'ingresso minijack del computer
in alternativa puoi usare un adattatore tipo questo:
http://i.imgur.com/YTUC7.jpg
poi basta che imposti il software di acquisizione in modo da prendere il video dall'easycap e l'audio dall'ingresso line-in
ovviamente il computer deve avere l'ingresso line-in (connettore BLU), molti portatili hanno solo l'ingresso microfono (connettore ROSA)
Jeremy01
24-03-2012, 01:04
basta che acquisti un cavo di questo tipo:
http://i.imgur.com/M6VoM.jpg
e lo usi per collegare l'uscita RCA del videoregistratore all'ingresso minijack del computer
in alternativa puoi usare un adattatore tipo questo:
http://i.imgur.com/YTUC7.jpg
poi basta che imposti il software di acquisizione in modo da prendere il video dall'easycap e l'audio dall'ingresso line-in
ovviamente il computer deve avere l'ingresso line-in (connettore BLU), molti portatili hanno solo l'ingresso microfono (connettore ROSA)
quindi serve un line in....il mic non va bene?
Family Guy
24-03-2012, 13:43
non dovrebbe andare bene, essendo amplificato l'ingresso microfono va in distorsione se ci colleghi un apparecchio già amplificato
Jeremy01
24-03-2012, 14:35
non dovrebbe andare bene, essendo amplificato l'ingresso microfono va in distorsione se ci colleghi un apparecchio già amplificato
se il portatile non ha un line in quindi non si puo fare proprio?
Sto usando una terratec AV 300 MX
Ci dai le tue impressioni sull'utilizzo... hai risolto i tuoi problemi?
come trovi la qualità video finale ottenuta?
Jeremy01
26-03-2012, 17:11
purtroppo ha funzionato una volta e poi ha dato sempre schermo nero in acquisizione (cavo component+audio collegato a adattatore scart in out.....con vieoregistratore VHS)
cmazzolai
03-12-2013, 08:51
Ciao a tutti, approfitto del post per parlare del mio problema: ho un impianto audiovideo per registrare riunioni, e vorrei mandarle su USTREAM.
Ho un terratec AV450, ma il flusso codificato (MPEG) e' troppo grande per essere accettato dalla piattaforma di streaming.
Secondo voi, se acquistassi un AV300 ed acquisissi sul pc in RAW, ricodificando con Adobe flash media live encoder, potrebbe funzionare?
Un saluto a tutti :muro:
sexmachine
03-12-2013, 09:13
Ciao a tutti, approfitto del post per parlare del mio problema: ho un impianto audiovideo per registrare riunioni, e vorrei mandarle su USTREAM.
Ho un terratec AV450, ma il flusso codificato (MPEG) e' troppo grande per essere accettato dalla piattaforma di streaming.
Secondo voi, se acquistassi un AV300 ed acquisissi sul pc in RAW, ricodificando con Adobe flash media live encoder, potrebbe funzionare?
Un saluto a tutti :muro:
il prodotto facendo già lui codifica hardware è difficile ricodificare e inoltre non credo che adobe si interfacci alla periferica cioè la riconosca come tale
Ciao,
sono indeciso tra la AV 300 MX e la 350: quest'ultima ha la presa SCART e viene descritta come "più compatibile" con programmi diversi da quello in dotazione rispetto agli altri modelli, ma soprattutto si dice che, collegando un videoregistratore dalla sua uscita S-Video, "si avrà al 99% un video in bianco e nero".
Non capisco il motivo di questa affermazione, che ovviamente mi farebbe propendere per la versione con SCART (AV350MX), dato che altrimenti sarei costretto ad usare il cavo Composite, perdendo qualità.
Peccato che la 350 costi 50€ in più della 300...
Che consigli mi date? Esperienze con le uscite S-Video dei videoregistratori che danno segnalle in b/n?
Grazie mille,
Alberto
sexmachine
18-12-2013, 09:28
Ciao,
sono indeciso tra la AV 300 MX e la 350: quest'ultima ha la presa SCART e viene descritta come "più compatibile" con programmi diversi da quello in dotazione rispetto agli altri modelli, ma soprattutto si dice che, collegando un videoregistratore dalla sua uscita S-Video, "si avrà al 99% un video in bianco e nero".
Non capisco il motivo di questa affermazione, che ovviamente mi farebbe propendere per la versione con SCART (AV350MX), dato che altrimenti sarei costretto ad usare il cavo Composite, perdendo qualità.
Peccato che la 350 costi 50€ in più della 300...
Che consigli mi date? Esperienze con le uscite S-Video dei videoregistratori che danno segnalle in b/n?
Grazie mille,
Alberto
se hai un videoregistratore normale, cioè non SVHS e vuoi utilizzare l'uscita SVideo avrai un uscita in b/n perché non è super VHS se invece hai un Super VHS allora non hai problemi, idem se usi la videocamera con uscita SVideo.
ragazzi, anche io dopo 1.000 prove con chiavetta Easy Cap (porcata !) e WinVista e Win7 e 1.000 errori e ri-tentativi... Ho acquistato il SW della Magix "SOS-Videocassette" ed ho risolto alla grande ! :D
ma per un'acquisizione raw su pc performante, è meglio il grabster o il 300 mx?
Non posso proprio spendere di piu per una ventina di vhs.
La codifica la posso fare anche dopo con calma, tutto sta a portare il video non compresso su Hd...
sexmachine
07-01-2014, 12:07
ma per un'acquisizione raw su pc performante, è meglio il grabster o il 300 mx?
Non posso proprio spendere di piu per una ventina di vhs.
La codifica la posso fare anche dopo con calma, tutto sta a portare il video non compresso su Hd...
il grabster av350mx è compatibile con virtualdub e quindi ti permette di acquisire in raw
Si questo lo so,ma con i due modelli che ho scritto,come funziona? Niente raw? E col Grabby? Molto simile come prezzo al 300 mx
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Up
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sexmachine
09-01-2014, 18:01
Up
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
come scritto sopra virtualdub è compatibile con av350MX e non con altri
eppure nella descrizione del av 300 si parla di modalità raw. A sto punto, non mi interessa quale software debba usare, basta che la qualità vada bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.