PDA

View Full Version : Consiglio su stampante per carta speciale


albebra
29-02-2012, 21:15
Salve a tutti.
Nell'associazione in cui dedico qualche ora di volontariato c'è bisogno di una stampante (laser? inkjet?) per stampare su una carta pergamena da 110gr/m2 oppure da 160gr/m2. Questa carta viene descritta sulla scatola come "pergamena avorio" e al tatto sembra, lontanamente ma è giusto per dare l'idea, tipo la carta da forno un po' come oleata.

La stampante mi serve a colori e il budget è sui 100 euro al max. Visto il budget faccio fatica ad orientarmi su di una laser a colori.

Ho provato a fare qualche test con le mie stampanti di casa e con una multifunzione inkjet HP ho ottenuto discreti risultati (meno sulla carta più spessa); con una laser monocromatica samsung (ml 1660) invece è stato un disastro con entrambe le grammature.

Forse il laser non è adatto per questo tipo di carta, che probabilmente assorbe poco il colore, oppure è la mia iper economica laser che non è adatta a fare ciò?

In definitiva cosa mi consigliate per questa particolare esigenza, rimanendo all'interno del budget sopra citato?

Grazie per l'attenzione
Albebra

AleLinuxBSD
01-03-2012, 19:24
Forse il laser non è adatto per questo tipo di carta...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663644) si dice il contrario.
Magari prova a chiedere a quell'utente a che laser si riferiva, ammesso che se lo ricordi, dato che è passato molto tempo.

albebra
01-03-2012, 19:42
Grazie per la risposta. Si difatti ho specificato che probabilmente è la mia stampante laser che non è adatta a fare ciò, sulle stampe che ho fatto di prova il toner non riusciva a "fissarsi" sulla carta e veniva via tutto se ci si passava leggermente il dito sopra. Con la inkjet invece andava già meglio.

Tuttiva il budget è quel che è quindi devo cercare di trovare la soluzione migliore rispettando il vincolo che mi hanno imposto.

blasco017
01-03-2012, 20:33
ciao,
parlando di carta "oleata" resto perplesso e non dico nulla... ma a me sembra che non si tratti di un problema di superficie quanto di spessore della carta nell'utilizzo con la laser. Penso che con la laser puoi ottenere ottimi risultati, ma devi selezionare una tipologia di carta ad hoc....quantomeno carta spessa nel caso deii 110 grammi/mq cartoncino nel caso dei 160 grammi.
Carta più spessa necessita di una riduzione di velocità nel passaggio del fusore affinchè il toner possa raggiungere la temperatura sufficiente a fondersi ed a fissarsi sulla carta. Il problema del toner che si sflda sembra proprio dovuto ad un carente fissaggio x bassa temperatura fusore. La stampante che hai utilizzato per i test ti consente di modificare il tipo di supporto? Se si prova a lavorare sul tipo di supporto.... devi ottenere una velocità di stampa più bassa!
ciao

albebra
02-03-2012, 16:33
Grazie per la risposta blasco017. Effettivamente utilizzando i tuoi utili consigli la stampa via laser è migliorata moltissimo. Tuttavia il colore fatica sempre a "fissarsi" difatti nonostante la stampa appaia perfetta, passando il dito sopra il testo, viene via tutto purtroppo.

A questo punto, visto i buoni risultati con la mia inkjet e il budget piuttosto risicato per puntare ad una buona laser a colori, credo mi orienterò verso una classica stampante a getto d'inchiostro.

A tal proposito hai/avete qualche consiglio da darmi sul modello considerando che a me serve solo la caratteristica di stampante e quindi una multifunzione sarebbe sprecata?

Grazie