View Full Version : Informazioni per un neofita riguardo le stampanti laser
Qualche mese fa ho comprato una samsung CLX-3185FW ed insieme mi hanno dato delle cartucce che però adesso si sono esaurite.
Ho essenzialmente due domande riguardo le quali non so bene come comportarmi.
La prima è che la stampante quando sta per esaurire il toner da un avvertimento, passa qualche stampa (5/10) e mi informa che è esaurito se non che mi lascia ignorare il messaggio e riesco ancora a stampare tranquillamente almeno altre 50 volte (ma forse anche 70) senza decadimenti di qualità (al limite fa come una pausa ogni 5/6 fogli stampanti) infine ferma tutto dicendo che è proprio finita.
Evidentemente ogni toner deve avere un chip che sarei curioso di sapere quanto influisce sulla effettiva disponibilità di polvere (nelle epson ink jet ad esempio si riesce a sprecare anche mezza cartuccia a causa di quel cosino odioso) ma soprattutto vorrei essere sicuro che questa usura extra alla quale ho sottoposto la stampante che non faccia qualche danno (m'è costata due soldi e gradirei che duri un po' di anni).
La seconda domanda è il classico: posso fidarmi dei toner non originali ? La mia esperienza è tutta derivata dalle inkjet e quando finivo per infilare cartucce non originali spesso mi trovato con i fogli sputazzati se non addirittura allagati di inchiostro.
Grazie a chi, con un po' di esperienza, può rispondermi.
blasco017
27-02-2012, 09:34
solitamente le stampanti non hanno degli strumenti di misurazione del toner nelle cartucce, ed i livelli sono calcolati sui consumi. Per le stampanti a cartuccia di toner separata, in genere il messaggio di toner vuoto appare quando la macchina non riesce più ad estrarre toner dalla cartuccia e sente una carenza dello stesso nel circuito macchina. Una mia vecchia epson a questo punto bruciava il chip ed anche se era rimasta mezza cartuccia piena con quella cartuccia non potevo farci nulla (se non travasi della polvere...), altre macchine invece mi consentono di sbattere le cartucce...reinserirle...e la macchina prova ad estrarre ancora toner. Se la macchina riesce ad estrarci ancora toner ed a ripristinare il livello del circuito interno ok...continua a funzionare finchè non sentirà una nuova mancanza di toner. Macchine diverse sfruttano quindi più o meno bene il toner delle cartucce. Le mie macchine non stampano se il circuito interno non è sufficientemente pieno di toner... per cui la macchina non lavora mai senza toner. Ogni macchina ha poi i suoi segreti... la tua sembra possa accettare uno sbattimento delle cartucce e successivo reinstallazione per estrarre più toner possibile, in ogni caso suggerisco l'operazione prima dei messaggi di toner esaurito e di verificare tramite bilancia x spedizioni postali i pesi delle cartucce...per cercare di capire il limite del vuto...se c'è ancora materiale all'interno.
Per i compatibili dipende molto dai modelli... mi sembra che sulle samsung sia una lotta con le versioni di firmware più o meno aggiornati. Ho avuto delle esperienze (negative) solo con epson... preferisco lavorare con macchine grandi e materiali originali dove i consumabili costano anche meno dei compatibili di macchine più piccole...
ciao
Che il calcolo del consumo sia fittizio un po' me lo immaginavo ma allora dovrebbero esistere dei resetter del famoso chip come per le epson.
Per "sbattere" i toner cosa intendi ?
Estraggo il toner dalla macchina, praticamente sembra un vassoietto, e lo sbatto in aria così a caso o ci sono dei movimenti preferenziali ?
blasco017
27-02-2012, 11:06
nel mondo dei compatibili esistono dei chip...
per sbattere... ma dipende dal tipo di cartuccia...intendevo scuotere per far spostare il toner verso la finestrella di uscita. In molte cartucce è su un lato con una meccanica interna che porta il toner verso l'uscita, l'efficienza non è assoluta per cui verso fine utilizzo è utile scuotere queste cartucce tenendo la finestrella verso il basso....e per gravita il toner si posiziona nei pressi dell'uscita..
Basta comunque solo cercare queste cartucce compatibili giusto ? Ho visto su youtube che si parla di tanti sistemi, perfino di cose per resettare e riflashare il firmware della stampante. Me lo posso risparmiare vero ?
I toner compatibili o meglio la polvere che contengono è la stessa degli originali o presentano qualità inferiori ? (colori, granularità e chissà che altro)
diego.nevastro
27-02-2012, 12:59
io a casa ho una CLX-3175
ho fatto così:
comprato un'aggeggino 50euro su ebay che si chiama eraser, ti serve un saldatore a stagno per circuiti (fattelo prestare o compri costa 10€), lo monti seguendo le istruzioni, ma devi smontare la stampante e quindi prerdi la garanzia..
così puoi usare qualsiasi toner anche senza chip,
come prezzi toner originali mi costano 60 euro compatibili 40 ma ieri in fiera l'ho visto addirittura a 20€!...
funzionano bene e quando ti dice toner esaurito fai la procedura di reset ora sto usanso un toner che praticamente è durato una volta e mezza :D
unico avvertimento perdi la garanzia ma funziona tutto!
No per carità non voglio mettermi lì a fare casini. Forse tra un paio d'anni ma adesso la stampante ha giusto pochi mesi e non voglio mettermi a fare pasticci con quello che è costata.
Mi basta sapere se i toner non originali anche con chip si possono usare e se rendono bene in fase di stampa quanto quelli ufficiali in modo da potermi risparmiare un salasso.
blasco017
27-02-2012, 14:23
Nella mia scarsa esperienza con compatibili, la qualità degli stessi era di gran lunga inferiore agli originali...cosa che ha determinato la mia scarsa esperienza.... ho lasciato stare! So però che alcune macchine si prestano più di altre, forse perchè utilizzano toner più generici...
ciao
piererentolo
27-02-2012, 14:47
io con la mia hp laserjet 1010 che ho in ufficio (un paio di anni fà la vendevano ancora a 40/50 euro alla metro) compero toner non originali dal 2004, e stampo circa 18/20.000 pagine all'anno.
Quando comincia ad esaurirsi il toner (stampe sbiadite) scuoto il toner 10 secondi e stampa ancora 50+ pagine.
Però magari la mia è stata solo fortuna :D
Ah dimenticavo... quando i toner sono in esaurimento faccio una telefonata, mi mandano a casa quelli nuovi (rigenerati) in 48 ore e con spedizione gratuita e mi portano via i vuoti (che altrimenti dovrei smaltire). In 7 anni mi è capitato una volta che il toner non andasse ma me l'hanno sostituito. Se vuoi ti dò il nome della ditta in pvt.
blasco017
27-02-2012, 15:18
si tratta però di una stampante monocromatica.... ed il nero è il colore più semplice e meno costoso. Se parliamo di qualità dovremmo analizzare i toner colore.
blasco017
27-02-2012, 15:34
io con la mia hp laserjet 1010 che ho in ufficio (un paio di anni fà la vendevano ancora a 40/50 euro alla metro) compero toner non originali dal 2004, e stampo circa 18/20.000 pagine all'anno.
Quando comincia ad esaurirsi il toner (stampe sbiadite) scuoto il toner 10 secondi e stampa ancora 50+ pagine.
Però magari la mia è stata solo fortuna :D
Ah dimenticavo... quando i toner sono in esaurimento faccio una telefonata, mi mandano a casa quelli nuovi (rigenerati) in 48 ore e con spedizione gratuita e mi portano via i vuoti (che altrimenti dovrei smaltire). In 7 anni mi è capitato una volta che il toner non andasse ma me l'hanno sostituito. Se vuoi ti dò il nome della ditta in pvt.
La tua esperienza è interessante comunque! Puoi dirci quanto spendi per stampare le tue 20.000 copie all'anno? Oltre al toner cosa sostituisci nella macchina?
ciao
Nella mia scarsa esperienza con compatibili, la qualità degli stessi era di gran lunga inferiore agli originali...cosa che ha determinato la mia scarsa esperienza.... ho lasciato stare! So però che alcune macchine si prestano più di altre, forse perchè utilizzano toner più generici...
ciao
Nel gruppo rientrano anche gli originali refillati ?
blasco017
28-02-2012, 08:34
le mie esperienze con una epson sono state negative, ma credo avesse toner particolari. Devi verificare con chi utilizza esattamente la tua stampante, o quantomeno modello similare della stessa marca.
ciao
Eh l'ho detto: è una Samsung CLX-3185FW (la epson invece è una inkjet quindi non centra).
L'unica cosa che ho letto fino adesso è di fare casini con il saldatore mentre su youtube ci si scatena per montare firmware di altre stampanti
piererentolo
28-02-2012, 12:45
La tua esperienza è interessante comunque! Puoi dirci quanto spendi per stampare le tue 20.000 copie all'anno? Oltre al toner cosa sostituisci nella macchina?
ciao
Oltre al toner sostituisco la carta :D
Ho sempre e solo sostituito solo il toner.
Con un toner faccio circa 2000 copie, i toner compatibili si trovano sulla baia a 18/20 euro spediti, io ne spendo un po' di più (non ricordo esattamente quanto, dovrei riguardare le fatture in quanto di solito compero anche quelle per la kyocera).
Un'ultimo appunto (e giuro che non sono il CEO HP) la stampante rimane accesa 24ore su 24, 365 giorni all'anno (a parte durante i black-out), quindi ripeto, o ho avuto una fortuna bestiale o la mia stampante è un mostro!
blasco017
28-02-2012, 13:16
Oltre al toner sostituisco la carta :D
Ho sempre e solo sostituito solo il toner.
Con un toner faccio circa 2000 copie, i toner compatibili si trovano sulla baia a 18/20 euro spediti, io ne spendo un po' di più (non ricordo esattamente quanto, dovrei riguardare le fatture in quanto di solito compero anche quelle per la kyocera).
Un'ultimo appunto (e giuro che non sono il CEO HP) la stampante rimane accesa 24ore su 24, 365 giorni all'anno (a parte durante i black-out), quindi ripeto, o ho avuto una fortuna bestiale o la mia stampante è un mostro!
ok, spendi quindi circa 10 Euro x 1000 facciate con prodotti compatibili... e non cambi altri elementi perchè mi sembra si tratti cartucce all in one complete di tamburo.
Mi interessava il tuo costo perchè stampi abbastanza e, quando dovrai cambiare stampante, potresti valutare anche un prodotto più importante.
Come stampante monocromatica io ho una Kyocera FS-4020DN con cui stampo 100.000 facciate all'anno. Il toner originale mi costa circa 100 euro e ci faccio 22.000 copie (a volte di più) spendendo quindi meno di 5 Euro x 1000 facciate con toner originale. Fino a 300.000 copie non devo sostituire altri elementi...poi ci sarà un kit da circa 200 euro con vari componenti interni.
Logicamente potrei spendere ancora meno usando compatibili... però spendo già la metà di te usando originali.... ed anche tu spendi poco... e presso il laboratorio della Kyocera mi è capitato di vedere una macchina KO x via di compatibili.
Il costo iniziale della mia stampante è ovviamente elevato.... però poi è un piacere lavorarci per prestazioni ed affidabilità... con 20.000 facciate all'anno potresti valutare...
ciao
p.s. mi sembra che HP - Canon e Brother si prestino di più ad utilizzo compatibili...forse anche Kyocera.. meno Epson e Samsung che mette continue pezze con i firmware...
piererentolo
28-02-2012, 14:09
ok blasco però stiamo confrontando una stampante da 800 euro con una da 50 (e che oltretutto è fuori produzione da anni) :D
La tua deve tenere il carico di lavoro che ha, la mia non sò come faccia, tutto qua :D
blasco017
28-02-2012, 14:40
certamente!!!!
è chiaro che sei andato oltre le aspettative di vita di quella stampante... e prima o poi ti troverai a doverla sostituire! ... sperando poi ti ho raccontanto la mia esperienza per tue valutazioni. Da un punto di vista solo economico avresti un punto di pareggio lontano 5 anni.... ma visto che stampi abbastanza immagino che a volte ti possano servire delle prestazioni superiori
ciao
Qualitativamente però non ci dovrebbero essere cali di qualità sia in B/N che a colori giusto ?
Ma poi, la polvere, è la stessa per tutti i toner di tutte le marche o c'è il rischio che la così detta compatibile o originale ricaricata mi rifili qualcosa che può fare danno ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.