View Full Version : scheda video da 1 gb o da 2 gb
miguelx74
25-02-2012, 01:09
ciao ragazzi vi chiedo alcuni consigli, spero che interveniate in molti..
Sto assemblando un nuovo pc gaming/editing video, e mi chiedevo meglio la scheda video da 1gb o da 2gb ?
Mi sono informato su internet e ho capito è che :
- la 2gb si sfrutta al meglio con risoluzioni superiori a 1920x1080
- la 2gb si sfrutterà tra qualche anno
- 1gb basta e avanza per tutti i giochi attuali (massimo però 1920x1080) e addirittura per certi giochi va anche un pelino meglio della sorella da 2 gb..
Confermate quello che ho scritto?
le schede che sto analizzando sono:
gtx 570 1,2GB;
HD 6970 2 GB (ma costa troppo.....)
HD 6950 2GB
GTX 560 TI
Ho un monitor 23 pollici con risoluzione full hd 1920x1080 (dell u2312hm)
Il resto della configurazione è i7 2600k, asrock extreme4 gen3, ssd, ecc..
Vorrei poter giocare con tutti i dettagli massimizzati alla massima risoluzione per sfruttare al meglio il mio monitor e vorrei possibilmente una scheda video longeva.
In base a queste informazioni ,qual'è la scheda migliore/adatta ?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno..
ASUS HD7970-DC2T-3GD5. questa scheda soddisfa tutte le tue aspettative. è la scheda video singola più veloce che esiste ora. 3 GB. sistema di raffreddamento DirectCUII per un raffreddamento ottimale e un lieve overclock di fabbrica... se vuoi una scheda con potenza a non finire e longevità questa fa al caso tuo. l'unico difetto è il prezzo però comprando questa non la dovrai cambiare per un pò di anni quindi alla fine ci guadagni. e comunque la qualità si paga ;)
ASUS HD7970-DC2T-3GD5. questa scheda soddisfa tutte le tue aspettative. è la scheda video singola più veloce che esiste ora. 3 GB. sistema di raffreddamento DirectCUII per un raffreddamento ottimale e un lieve overclock di fabbrica... se vuoi una scheda con potenza a non finire e longevità questa fa al caso tuo. l'unico difetto è il prezzo però comprando questa non la dovrai cambiare per un pò di anni quindi alla fine ci guadagni. e comunque la qualità si paga ;)
Si però ha scritto che già la 6970 per lui è cara. ;)
io andrei o di 6950 2gb o 570gtx
hermanss
25-02-2012, 13:03
Ma dai ragazzi, e ci credo che la ASUS HD7970-DC2T-3GD5 soddisfa tutte le aspettative: è la vga più potente in commercio e costa più di 550€:O
Per stare tranquilli basta una 6950 2GB o una GTX 570 1.2GB ma una 560 Ti non fa schifo di sicuro.
È vero che costa di più la 7970 però è altrettanto vero che ti durerà molto di più. Quindi ora spendi di più ma poi risparmi xk non dovrai cambiarla
miguelx74
25-02-2012, 14:44
ASUS HD7970-DC2T-3GD5. questa scheda soddisfa tutte le tue aspettative. è la scheda video singola più veloce che esiste ora. 3 GB. sistema di raffreddamento DirectCUII per un raffreddamento ottimale e un lieve overclock di fabbrica... se vuoi una scheda con potenza a non finire e longevità questa fa al caso tuo. l'unico difetto è il prezzo però comprando questa non la dovrai cambiare per un pò di anni quindi alla fine ci guadagni. e comunque la qualità si paga ;)
se voglio farmi strozzare da mia moglie compro questa scheda...:D
Non discuto la qualità e ringrazio il consiglio ma veramente troppo fuori budget, e cmq anche avendo 500 euro per questa scheda forse sarebbe meglio comprarne una ora da 250 euro e tra qualche anno sostituirla con un'altra da 250 euo...
Tornando invece al discorso dei GB della scheda video, ritenete sia importante puntare ai 2 GB? O è una mia inutile fissazione ? :mc:
A questo punto sono indeciso tra la HD 6950 2GB (costo circa 220 euro) e la GTX 570 1,2 GB (costo 260/280 euro), oppure se mi dite che per il mio monitor 23 pollici full hd la GTX 560 TI è buona e non mi accorgo più di tanto delle differenze con la HD 6950 2GB e la GTX 570 1,2GB risparmio ancora e mi prendo una bella GTX 560 Ti....
Con la 560ti in FIRma gioco a tutto in full hd con dettagli molto alti. Se non sei fissato con filtri o dettagli ultra va più che bene. Se vuoi molto di più ti conviene svenarti e prendere una 6970. La 570 e la 6950 2gb sono una buona via di mezzo.
In definitiva con tutte le schede caschi in piedi in full hd, in ordine:
560ti. Dettagli alti
570 e 6950 2gb. Dettagli alti e qualche filtro.
6970. Dettagli altissimi e filtri.
Più di così non spenderei a meno di avere "scimmie" particolari.
miguelx74
25-02-2012, 23:22
grazie alex.. terrò presente questa classifica. Credo che sceglierò tra la gtx 570 1,2 Gb e la hd 6950 2GB anche per un discorso di longevità.
A marzo usciranno le nuone hd seri 78xx che ne pensi? Credo convenga aspettare sia per i prezzi sia per i confronti..
Si probabilmente converrebbe aspettare, io però sono contrario a prendere sempre tempo se una cosa mi serve la compro e buona notte. La serie 78xx tra quando sarà presentata e quando sarà disponibile rischia di farti aspettare un paio di mesi, io non sono il tipo a cui piace aspettare così tanto :D .
Onestamente? Ora come ora prenderei una 6950 2gb e neanche le guarderei più le prossime uscite, in fondo con quella scheda vivresti giorni tranquilli :)
JakSmolder
26-02-2012, 18:17
grazie alex.. terrò presente questa classifica. Credo che sceglierò tra la gtx 570 1,2 Gb e la hd 6950 2GB anche per un discorso di longevità.
A marzo usciranno le nuone hd seri 78xx che ne pensi? Credo convenga aspettare sia per i prezzi sia per i confronti..
Ciao Miguelx :D
Mi intrometto solo perché anche io sono stato (e sono) in cerca di una buona scheda video, che permetta di giocare benone in Full HD e che non costi uno sproposito.... :mc:
Dopo tante ricerche e valutazioni, ho trovato una soluzione (e ti spiego il perché):
Una bella GTX 560 Ti 448 Core Limited Edition :D
E una scheda che va' praticamente alla pari con la GTX 570 (qualche volta anche meglio), ma consuma mediamente di meno e soprattutto (adesso) costa meno:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_560_Ti_448_Cores_DirectCU_II/11.html
Ad esempio, la ASUS recensita da TechPowerUp si trova su uno shop on-line mooolto buono (ti dico solo: Pr0k00.com :D ) a 238 euro!!!!!!!!!!!!!!!!
Fai tu le conclusioni....... :sofico:
sbudellaman
26-02-2012, 18:29
Mah ragazzi a quanto mi risulta 570 e 6970 vanno praticamente uguali apparte le solite piccole differenze a seconda del gioco.
Se la 6970 la trova a prezzi eccessivi dunque vada per la 570 che è altrettanto buona.
Se vuole spendere meno prenda la 560 Ti.
Eventualmente c'è anche la 560 Ti 448 che è una via di mezzo, sta intorno ai 230 euro.
St1ll_4liv3
26-02-2012, 18:34
Ormai 1gb di vram è diventato poco per molti giochi. Ti consiglio di prendere una gtx 560 448core da 2gb se non la paghi molto, altrimenti meglio aspettare
JakSmolder
26-02-2012, 18:40
Mah ragazzi a quanto mi risulta 570 e 6970 vanno praticamente uguali apparte le solite piccole differenze a seconda del gioco.
Ohhhhh aspetta..... :D guarda che la 6970 in generale batte tranquillamente la GTX 570.... (eventualmente la 6970 viene stracciata dalla 580... ma parliamo oramai di prezzi abbastanza differenti)
Infatti per la cifra di circa 280 euro.... la migliore è senza dubbio la 6970!!! :)
JakSmolder
26-02-2012, 18:42
Ti consiglio di prendere una gtx 560 448core da 2gb
Non vorrei sbagliarmi.... ma credo che la GTX 560 Ti 448 NON ESISTE in versione 2 GB!!!! :p
C'e solo la versione da 1,2 GB (che infatti è la stessa quantità di memoria dedicata della GTX 570) ;)
sbudellaman
26-02-2012, 19:05
Ohhhhh aspetta..... :D guarda che la 6970 in generale batte tranquillamente la GTX 570.... (eventualmente la 6970 viene stracciata dalla 580... ma parliamo oramai di prezzi abbastanza differenti)
Infatti per la cifra di circa 280 euro.... la migliore è senza dubbio la 6970!!! :)
Mah :boh: di quale differenza parliamo ?
Questi test sintetici prendono in considerazione almeno una quindicina fra giochi, bench ecc. ed ecco la media che risulta :
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/29.html
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_ohne_aaaf
Si nota che con risoluzioni fino a 1920x1200 anche usando AA ed AF c'è sostanziale parità.
La differenza si registra solo raggiungendo e superando 2560x1600 come risoluzione, rimanendo intorno al 5-10% al massimo.
L'utente ha un monitor fullHD : se a quella risoluzione le prestazioni sono alla pari mi sembra giusto comprare la scheda che costa meno.
A me sembra che non ci sia un vantaggio "in generale" ma solo in condizioni specifiche in cui l'utente non mi sembra rientrare... dov'è che sbaglio ? :boh:
JakSmolder
26-02-2012, 19:20
Mah :boh: di quale differenza parliamo ?
Questi test sintetici prendono in considerazione almeno una quindicina fra giochi, bench ecc. ed ecco la media che risulta :
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/29.html
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_ohne_aaaf
Si nota che con risoluzioni fino a 1920x1200 anche usando AA ed AF c'è sostanziale parità.
La differenza si registra solo raggiungendo e superando 2560x1600 come risoluzione, rimanendo intorno al 5-10% al massimo.
L'utente ha un monitor fullHD : se a quella risoluzione le prestazioni sono alla pari mi sembra giusto comprare la scheda che costa meno.
A me sembra che non ci sia un vantaggio "in generale" ma solo in condizioni specifiche in cui l'utente non mi sembra rientrare... dov'è che sbaglio ? :boh:
ahhaahhahaah no non sbagli.... :)
A prescindere che per le esigenze di miguelx la 6970 e la gtx 570 non valgono la spesa (imho)... a parità di prezzo (ovvero sui 270-280 euro), secondo me è meglio prendere una 6970 con 2 GB (che avrà più longevità anche nel futuro) che una GTX 570 da 1,2 GB.... :Prrr:
EDIT:...solo per esempio.. guarda qui: http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/12.html
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/14.html
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/18.html
Cmq per miguelx... vai di ASUS GTX 560 Ti 448 Core Direct CUII tramite pr0k00.com a 238 euro.....!!!!!:hic:
oppure l'unica alternativa valida sempre dallo stesso sito è la MSI R6950 Twin Frozr da 2 GB a 223 euro!!!!!!!!! ;)
sbudellaman
26-02-2012, 19:45
ahhaahhahaah no non sbagli.... :)
A prescindere che per le esigenze di miguelx la 6970 e la gtx 570 non valgono la spesa (imho)... a parità di prezzo (ovvero sui 270-280 euro), secondo me è meglio prendere una 6970 con 2 GB (che avrà più longevità anche nel futuro) che una GTX 570 da 1,2 GB.... :Prrr:
Purtroppo l'utente trova la 6970 a prezzo più alto (e anche io se mi metto a cercare). Imho a questo punto è da scartare puntando alla 570. Per il futuro nessuno ha la sfera di cristallo e non si può sapere cosa accadrà, però possiamo basarci su ciò che è certo oggi :)
Per il resto direi che l'utente ora ha un buon quadro della situazione ed ha tutte le informazioni per fare una scelta consapevole :) Prendendo queste schede imho sarà contento in ogni caso perchè sono tutti ottimi prodotti, basta scegliere quanto si intende investire per il gioco e poi procedere all'acquisto con tranquillità, si rimarrà soddisfatti.
JakSmolder
26-02-2012, 19:54
Purtroppo l'utente trova la 6970 a prezzo più alto (e anche io se mi metto a cercare). Imho a questo punto è da scartare puntando alla 570. Per il futuro nessuno ha la sfera di cristallo e non si può sapere cosa accadrà, però possiamo basarci su ciò che è certo oggi :)
Per il resto direi che l'utente ora ha un buon quadro della situazione ed ha tutte le informazioni per fare una scelta consapevole :) Prendendo queste schede imho sarà contento in ogni caso perchè sono tutti ottimi prodotti, basta scegliere quanto si intende investire per il gioco e poi procedere all'acquisto con tranquillità, si rimarrà soddisfatti.
Certo.... tra una 570 a 270 euro ed una 6970 a 310 euro.... anche per me è molto meglio la NVIDIA!!!!! :Prrr:
sbudellaman
26-02-2012, 20:29
Certo.... tra una 570 a 270 euro ed una 6970 a 310 euro.... anche per me è molto meglio la NVIDIA!!!!! :Prrr:
Quotone ! :)
miguelx74
27-02-2012, 00:24
Si probabilmente converrebbe aspettare, io però sono contrario a prendere sempre tempo se una cosa mi serve la compro e buona notte. La serie 78xx tra quando sarà presentata e quando sarà disponibile rischia di farti aspettare un paio di mesi, io non sono il tipo a cui piace aspettare così tanto :D .
Onestamente? Ora come ora prenderei una 6950 2gb e neanche le guarderei più le prossime uscite, in fondo con quella scheda vivresti giorni tranquilli :)
non ho problemi ad aspettare anche perchè mi sto studiando pezzo per pezzo il nuovo pc e ho ancora dei dubbi da sciogiere.. Poi mi piacerebbe avventurarmi nell'assemblaggio, quindi vorrei iniziare a leggere qualche guida on line.
Effettivamente la 6950 2gb AL MOMENTO mi attira molto..
Dopo tutte le informazioni che mi avete dato (ringrazio tutti :) ) come dice l'utente JakSmolder qualsiasi scelta farò rimarrò soddisfatto perchè sono tutte ottime schede video per il full hd. Siccome mi interessa molto la longevità non credo in ogni caso di scendere sotto i 1,2 GB di memoria. Non ho capito invece quando dici che per le mie esigenze non vale la spesa per la 6970 o la gtx 570 perchè?
Cmq in attesa (se riesco ad aspettare :D ) delle hd 78xx il mio interesse è rivolto verso queste schede, ordinate dalla più appetibile alla meno...
1) hd 6970 2GB (qualora scendesse il prezzo.... )
2) hd 6950 2GB
3) gtx 570 1,2 GB
Ovviamente in presenza di una sostanziosa differenza di prezzo la classifica cambierebbe..
La gtx nonostante sia leggermente migliore della hd 6950 l'ho messa all'ultimo posto per un discorso di longevità futura per via dei 2GB della hd 6950.Anche se mi tenta molto il fatto che è l'unica vga con una normale displayport.. (tutte le altre hanno la mini e quindi necessitano di un adatattore).
La ASUS GTX 560 Ti 448 Core, invece, non esistendo la versione da 2GB l'ho scartata.
JakSmolder
27-02-2012, 08:04
non ho problemi ad aspettare anche perchè mi sto studiando pezzo per pezzo il nuovo pc e ho ancora dei dubbi da sciogiere.. Poi mi piacerebbe avventurarmi nell'assemblaggio, quindi vorrei iniziare a leggere qualche guida on line.
Effettivamente la 6950 2gb AL MOMENTO mi attira molto..
Dopo tutte le informazioni che mi avete dato (ringrazio tutti :) ) come dice l'utente JakSmolder qualsiasi scelta farò rimarrò soddisfatto perchè sono tutte ottime schede video per il full hd. Siccome mi interessa molto la longevità non credo in ogni caso di scendere sotto i 1,2 GB di memoria. Non ho capito invece quando dici che per le mie esigenze non vale la spesa per la 6970 o la gtx 570 perchè?
Cmq in attesa (se riesco ad aspettare :D ) delle hd 78xx il mio interesse è rivolto verso queste schede, ordinate dalla più appetibile alla meno...
1) hd 6970 2GB (qualora scendesse il prezzo.... )
2) hd 6950 2GB
3) gtx 570 1,2 GB
Ovviamente in presenza di una sostanziosa differenza di prezzo la classifica cambierebbe..
La gtx nonostante sia leggermente migliore della hd 6950 l'ho messa all'ultimo posto per un discorso di longevità futura per via dei 2GB della hd 6950.Anche se mi tenta molto il fatto che è l'unica vga con una normale displayport.. (tutte le altre hanno la mini e quindi necessitano di un adatattore).
La ASUS GTX 560 Ti 448 Core, invece, non esistendo la versione da 2GB l'ho scartata.
:D Buongiorno...
MI spiego meglio: in poche parole... se tu voi giocare con i dettagli massimi a quasi tutti i giochi usciti fin'ora ed avere una buona scheda anche per il futuro... non resta che prenderti una 6970 da 2 GB!!!! Non ci sono storie.... :)
Se invece non vuoi spendere 280-300 euro per questa scheda (prezzo medio minimo che trovi negli store on-line) puoi prenderti a qualche cosa di meno una GTX 570 (che si trova minimo sui 255-260 euro)!!!!
Pero' RICORDA che la GTX 570 ha sempre 1,2 GB di memoria dedicata...... che sono uguali alla ASUS GTX 560 Ti 448 che ti ho consigliato io.... con 2 uniche differenze: la 560 Ti 448 costa meno e va' più o meno uguale (e mettiamoci pure che consuma di meno)!!!! :Prrr:
Quindi se non riesci ad aspettare, e non vuoi spendere sopra i 240-250 euro... prendi una GTX 560 Ti 448 core da 1,2 GB (che vanno piu' che bene se giochi in Full HD... i 2 GB servono solo per risoluzioni superiori)... oppure in alternativa puoi prenderti la buonissima MSI R6850 da 2 GB che va' un po' di meno ma costa di meno (sempre sul mitico pr0k00.com XDDD ;) )
Questi sono i miei consigli.... vedi tu....
ps. se non hai problemi ad aspettare.... attendi le nuove HD 78xx e la risposta di NVIDIA... anche per un assestamento dei prezzi!!! :cool:
miguelx74
27-02-2012, 15:07
quoto alla grande tutto quello che hai scritto..... :sofico:
Riguardo allo shop, la chiave ogni volta che ho confrontato i prezzi mi è sembrato complessivamente migliore di pr00k000.. Anche tu hai fatto questo confronto?
JakSmolder
27-02-2012, 17:16
quoto alla grande tutto quello che hai scritto..... :sofico:
Riguardo allo shop, la chiave ogni volta che ho confrontato i prezzi mi è sembrato complessivamente migliore di pr00k000.. Anche tu hai fatto questo confronto?
SI SI.. :D
Visto che anche io sono in cerca dei componenti per il mio prox PC assemblato.. ho consultato una marea di shop on-line.. :)
Beh... E-KEY è davvero buono come sito... pero' ho costatato che generalmente prokoo ha prezzi leggermente più bassi (poi certo qualche articolo costa di più e qualche articolo costa di meno).
Certo... se devi prendere un determinato articolo, come ad esempio la sola scheda video, ti conviene cercare il prezzo più basso tra i molti shop tramite un motore di ricerca apposito.. come "TrovaPrezzi.it"!!!!! :)
Poi per ogni esigenza personale, è sempre bene confrontare i vari shop: anche se posso dirti tranquillamente che prokoo è tra i migliori, come affidabilità e prezzi bassi!!! ;)
PS. ti consiglio di dare un'occhiata anche a Grandiacquisti.it ... forse uno degli shop con i prezzi più bassi in assoluto!!
Fammi sapere..... :D
miguelx74
27-02-2012, 22:29
grazie per i consigli, faro dei giri su trova prezzi.. Sto ultimando anche io i pezzi del nuovo pc (sto partendo da zero), ma sono troppo curioso di vedere ivy bridge all'opera..
cmq mi ero dimenticato che io stavo confrontando il listino convenzionato della chiave con quello degli altri, in questo è veramente difficile battere questo shop con un prezzo più basso.
All'elenco degli shop aggiungerei per sentito dire anche bpm-potere(in inglese)
JakSmolder
28-02-2012, 07:25
grazie per i consigli, faro dei giri su trova prezzi.. Sto ultimando anche io i pezzi del nuovo pc (sto partendo da zero), ma sono troppo curioso di vedere ivy bridge all'opera..
cmq mi ero dimenticato che io stavo confrontando il listino convenzionato della chiave con quello degli altri, in questo è veramente difficile battere questo shop con un prezzo più basso.
All'elenco degli shop aggiungerei per sentito dire anche bpm-potere(in inglese)
Posso farti un PICCOLO esempio:
Per la stessa scheda grafica, ovvero la GIGABYTE GTX 560 Ti OC
su E-KEY 193 eruo
su prokoo 189 euro
e su grandiacquisti 184 euro
:D
Non sono differenze molto grandi... ma quando devi farti un PC intero e devi prendere tutte le sue componenti da uno stesso sito... anche differenze di 4-5 euro per prodotto fanno la differenza poi nel prezzo finale!!!! :)
Poi certo... con un prodotto solo.... lo prendi sul sito dove costa di meno degli altri... quello è semplice!!! :p
miguelx74
28-02-2012, 09:31
ehi hai proprio ragione, gr.acquist. è da tenere in considerazione, ci sono alcuni pezzi che costano anche un 5-10% in meno. Però forse quando devi comprare tutti i pezzi del pc meglio scegliere un solo shop , penso io non lo so....
Quindi ricapitolando prima di fare l'ordine definitivo bisogna fare un preventivo su quei tre/quattro shop che abbiamo citato... :D grazie per i consigli :sofico:
JakSmolder
28-02-2012, 10:33
Però forse quando devi comprare tutti i pezzi del pc meglio scegliere un solo shop , penso io non lo so....
Certo.... se devi comprare tutti i componenti per un PC assemblato, meglio puntare su uno shop dove i prezzi di tutti i componenti sono a prezzo più basso: in pratica ti scegli i componenti che vuoi, fai la somma di tutti gli articoli per il prezzo finale, e compari il prezzo con vari shop... e scegli naturalmente lo shop dove tutto il PC ti costa meno!!! :D
Se invece devi prendere un singolo prodotto.. come la sola scheda video... ti affidi a trovaprezzi.it per vedere qual'è lo store che vende quel prodotto a meno!!! ;)
Cmq ti ripeto che di shop ne ho visti tanti... ma i migliori (imho) rimangono pr0k000 e Grandiacquisti..... :Prrr:
Prodigy-86
28-02-2012, 11:17
Tu hai mai comprato su grandiacquisti? Perché è vero che è molto conveniente ma è strano che sia fuori dal circuito dei motori di ricerca di e-shop online...tra l'altro ha la stessa partita Iva di affari shop ed è intestato alla stessa persona...:confused:
JakSmolder
28-02-2012, 13:03
Tu hai mai comprato su grandiacquisti? Perché è vero che è molto conveniente ma è strano che sia fuori dal circuito dei motori di ricerca di e-shop online...tra l'altro ha la stessa partita Iva di affari shop ed è intestato alla stessa persona...:confused:
hahaahhaaahah :D
Anche io avevo notato subito la cosa... ma a livello teorico mi hanno tranqullizzato:
Ho inviato una mail ad AFFARISHOP chiedendo di questa stranezza.. mi hanno risposto che entrambi i siti appartengono all'azienda Computertime... ed i prezzi sono diversi per una politica interna!!! :)
Se quindi affarishop.it è affidabile.. anche grandiacquisti dovrebbe essere uguale.. con prezzi più bassi... :Prrr:
Prodigy-86
28-02-2012, 13:33
hahaahhaaahah :D
Anche io avevo notato subito la cosa... ma a livello teorico mi hanno tranqullizzato:
Ho inviato una mail ad AFFARISHOP chiedendo di questa stranezza.. mi hanno risposto che entrambi i siti appartengono all'azienda Computertime... ed i prezzi sono diversi per una politica interna!!! :)
Se quindi affarishop.it è affidabile.. a onche grandiacquisti dovrebbe essere uguale.. con prezzi più bassi... :Prrr:
Anche tu sei un ottimo osservatore allora:) però ancora nn ci hai acquistato niente pure te:sofico: cmq per dirla tutta io da affarishop invece ho comprato e mi sono trovato benino dai
JakSmolder
28-02-2012, 15:19
Anche tu sei un ottimo osservatore allora:) però ancora nn ci hai acquistato niente pure te:sofico: cmq per dirla tutta io da affarishop invece ho comprato e mi sono trovato benino dai
Beh dai.....
essendo sempre la stessa azienda... tu mi confermi che posso acquistare il mio prossimo PC assemblato da grandiacquisti!!!! :D :p
Ti faro' sapere come mi sono trovato...... :)
ps. per me sono importanti i prezzi, l'affidabilità del sito e la gestione della vendita, tra cui cura dell'imballaggio... :D poi dei tempi di consegna mi importa di meno...
hermanss
28-02-2012, 15:33
Beh dai.....
essendo sempre la stessa azienda... tu mi confermi che posso acquistare il mio prossimo PC assemblato da grandiacquisti!!!! :D :p
Ti faro' sapere come mi sono trovato...... :)
ps. per me sono importanti i prezzi, l'affidabilità del sito e la gestione della vendita, tra cui cura dell'imballaggio... :D poi dei tempi di consegna mi importa di meno...
Se non ti crea problemi puoi mandare anche a me un pm per sapere come ti sei trovato.:)
Avere dei feedback è fondamentale per evitare problemi.:banned:
THX
JakSmolder
28-02-2012, 16:18
Se non ti crea problemi puoi mandare anche a me un pm per sapere come ti sei trovato.:)
Avere dei feedback è fondamentale per evitare problemi.:banned:
THX
Certo... anche se non so' ce faro' il PC adesso... da una parte vorrei aspettare le nuove schede NVIDIA e perché no anche gli Ivy Bridge.. anche se avrò un po' da aspettare!!! :D
Cmq tranquillo.... quando farò l'acquisto su grandiacquisti, farò sapere a tutto il forum se il sito è affidabile oppure no!!! :p :)
hermanss
28-02-2012, 17:16
Certo... anche se non so' ce faro' il PC adesso... da una parte vorrei aspettare le nuove schede NVIDIA e perché no anche gli Ivy Bridge.. anche se avrò un po' da aspettare!!! :D
Cmq tranquillo.... quando farò l'acquisto su grandiacquisti, farò sapere a tutto il forum se il sito è affidabile oppure no!!! :p :)
Thanks a lot:)
Prodigy-86
28-02-2012, 17:24
Certo... anche se non so' ce faro' il PC adesso... da una parte vorrei aspettare le nuove schede NVIDIA e perché no anche gli Ivy Bridge.. anche se avrò un po' da aspettare!!! :D
Cmq tranquillo.... quando farò l'acquisto su grandiacquisti, farò sapere a tutto il forum se il sito è affidabile oppure no!!! :p :)
Io invece nn ce l'ho fatta a resistere e l'ho ordinato ieri...ah tanto per tornare in topic :D ho preso un Asus 6950 con 2gb...mi sono informato in giro e se la differenza è poca ne vale la pena..
JakSmolder
28-02-2012, 19:22
Io invece nn ce l'ho fatta a resistere e l'ho ordinato ieri...ah tanto per tornare in topic :D ho preso un Asus 6950 con 2gb...mi sono informato in giro e se la differenza è poca ne vale la pena..
Ma da quale sito???? :)
Dunque,
per giocare a 1080p a qualsiasi gioco ( eccezione fatta per il multiplayer di BF3 :D ... ma non ricordo se hanno risolto il problema con le path ) 1gb basta ed avanza....
per l'editing video non è un problema tanto la quantità di ram, ma l'architettura della GPU.
che software utilizzi ?
se parliamo di Premiere Pro o simili ( quindi CUDA dipendenti ) sicuramente nvidia.
Altrimenti andiamo sulle openCL e qui AMD sa il fatto suo.
Prodigy-86
28-02-2012, 20:22
Dunque,
per giocare a 1080p a qualsiasi gioco ( eccezione fatta per il multiplayer di BF3 :D ... ma non ricordo se hanno risolto il problema con le path ) 1gb basta ed avanza....
per l'editing video non è un problema tanto la quantità di ram, ma l'architettura della GPU.
che software utilizzi ?
se parliamo di Premiere Pro o simili ( quindi CUDA dipendenti ) sicuramente nvidia.
Altrimenti andiamo sulle openCL e qui AMD sa il fatto suo.
ma per te in futuro nn torneranno utili 2 gb? perchè per me btf è solo il capostipite di una serie di giochi che usciranno
Può essere, certo...
magari per le future risoluzioni, vedi 4K
e comunque dubito che le attuali GPU riescano a gestire tali risoluzioni.
in sostanza, 2gb e oltre li vedo bene su GPU di fascia alta/altissima :)
Per i giochi di prossima uscita, ho visto la demo di Mass Effect 3 e le utlime news in fatto di gaming FPS...
a quanto pare, sono titoli decisamente leggeri come motore grafico.
Fino all'avvento delle nuove console, solo alcuni titoli MUST per PC saranno graficamente impegnativi.
I multipiattaforma credo siano bene o male castrati dalle tecnologie obsolete delle console.
Prodigy-86
28-02-2012, 21:10
Può essere, certo...
magari per le future risoluzioni, vedi 4K
e comunque dubito che le attuali GPU riescano a gestire tali risoluzioni.
in sostanza, 2gb e oltre li vedo bene su GPU di fascia alta/altissima :)
Per i giochi di prossima uscita, ho visto la demo di Mass Effect 3 e le utlime news in fatto di gaming FPS...
a quanto pare, sono titoli decisamente leggeri come motore grafico.
Fino all'avvento delle nuove console, solo alcuni titoli MUST per PC saranno graficamente impegnativi.
I multipiattaforma credo siano bene o male castrati dalle tecnologie obsolete delle console.
dici quindi che sono più uno sfizio quindi? meglio a quel punto una ti con 1,2 gb?sono cmq d'accordo sul fatto delle console
@non l'ho presa in un shop online:D
Se parliamo di nvidia non andrei oltre una 560Ti classica o 570
Siamo comunque in un periodo di nuove entrate per le GPU, la pazienza potrebbe premiare.
Prodigy-86
28-02-2012, 21:20
ho ordinato ieri una asus 6950 2gb :oink:
Prodigy-86
28-02-2012, 21:22
ho ordinato ieri una asus 6950 2gb :D
miguelx74
29-02-2012, 14:16
Dunque,
per giocare a 1080p a qualsiasi gioco ( eccezione fatta per il multiplayer di BF3 :D ... ma non ricordo se hanno risolto il problema con le path ) 1gb basta ed avanza....
per l'editing video non è un problema tanto la quantità di ram, ma l'architettura della GPU.
che software utilizzi ?
se parliamo di Premiere Pro o simili ( quindi CUDA dipendenti ) sicuramente nvidia.
Altrimenti andiamo sulle openCL e qui AMD sa il fatto suo.
Non so ancora quale software utilizzare perchè aspetto il pc nuovo per iniziare i miei primi momtaggi.. :D per questo vorrei una scheda abbastanza versatile che mi permetta una buona resa nei montaggi video e nei giochi in full hd..
Cmq a dirla tutta inizialmente mi ero fissato con nvidia per il fatto dei cuda, ma poi ho scoperto che per non pregiudicare la qualità dei montaggi (il mio scopo è di masterizzare su cd il lavoro finito per poi rivederlo in salotto) bisogna utilizzare solo e soltanto la forza bruta della cpu... per cui no ai vari cuda,app, opencl che potrebbero essere utili solo per il caricamento (scusate se nonn uso termini tecnici :rolleyes: ) e quindi a questo punto uno vale l'altro.
Pertanto non bado più di tanto alla marca della scheda video (AMD O NVIDIA) ma guardo, soprattutto per una questione di longevità, i gb di memoria.. Perchè ok che ora 1gb va più o meno bene ma tra due/tre anni?
E poi ho notato che le schede video che stanno uscendo hanno tutte ben più di un gb di memoria.. e vorrei fare un'acquisto oculato.
Tornando ai programmi per l'editing video credo che utilizzerò alla fine pinnacle visto che molte persone lo consigliano proprio a chi per la prima volta si affaccia nel mondo del videoediting.. Se sceglierò questo programma so già che dovrò fare affidamento per tutte le operazioni alla forza bruta della cpu (da qui la scelta del' i7 2006k se non riesco ad aspettare l'i7 3770k ipotizzando che costeranno più o meno uguali...:D )
p.s. JakSmolder ti volevo chiedere se il pc te lo assembli da solo o te lo fai assemblare dal negozio? Pensavo che se lo fa il negozio posso sempre rivolgermi a quest'ultimo per individuare eventuali problemi, altrimenti devo essere abile io a trovare il componente difettoso da spedire in garanzia... fermo restando che se lo monto io corro sempre il rischio di rovinare qualcosa ..
Fra 3-4 anni ci faremo poco delle attuali schede video....
Potrebbe bastare la ram installata sulla GPU, ma se poi la potenza non è adeguata a cosa serve avere 1-2-3gb ?
Per quanto riguarda il CUDA...
bè, è vero che teoricamente la codifica effettuata dalla CPU è esente da errori...
ma onestamente, ne ho fatte tante ( ma davvero tante :D ) di codifiche H264 1080p col cuda senza riscontrare mai un problema/artefatto grafico.
Tieni conto che i tempi di codifica sono parecchio più bassi che usando una CPU fortemente overcloccata.
Chiaramente poi dipende dal tipo di progetto.
Con premiere Pro, e un progetto in particolare ( più sequenze video in contemporanea )... con la CPU servono un paio d'ore, col CUDA 15 minuti :sofico:
Per il software, bè... dipende dalle tue esigenze,
c'è Edius, Premiere Pro, Pinnacle, Vegas....
a seconda del budget chiaramente.
Se caso, prova a scaricare la Trial di Premiere Pro e vedi come ti trovi...
è gratis per 30 giorni.
miguelx74
29-02-2012, 19:05
Si anche la potenza è importante... mi sa che non si riesce a fare un'acquisto e non pensarci più :muro:
quindi con cuda non hai visto nessuna perdita di qualità? ti sei rivisto il video in tv? Hai fatto pure delle comparazioni tra i vari cuda, quicksynk,app, ecc.. ?
Scusa le tante domande ma vorrei capire perchè da ciò decido tra la scheda video AMD e NVIDIA..:)
Infatti appena mi arriva il pc mi scaricherò un po di trial e vedrò come mi ci trovo.. per un princiante assoluto che vuole montare un video delle vacanze consigli un programma in particolare o è una cosa troppo soggettiva?
Ma guarda, io sono piuttosto pignolo...
ci sono state altre discussioni come queste in merito al CUDA e qualità...
molto costruttive anche.
Per quanto riguarda il CUDA, posso dire senza fallo di essere molto soddisfatto.
Basti fare una prova rapida.... prendere un video qualunque e fare una codifca con DVDfab ad esempio...
codifica singola col CUDA o doppia con la CPU
e confrontare i tempi di codifica e la qualità video.
Io i video elaborati me li guardo sulla TV 1080p ovviamente, e non ho MAI avuto difficoltà o errori riscontrati.
Poi ovviamente, non metto parola sull'architettura CPU, che pur offrendo tempi di codifica MOLTO superiori offre un controllo e sicurezza maggiore ( teoricamente ).
Per quanto riguarda il software... come dicevo, dipende dalle esigenze e dal budget.
Premiere Pro ti consigliavo di provarlo ( tra i vari software in prova per 30 giorni ).
Se poi ci abbini una GPU nvidia abiliti la codifica hardware Mercury :rolleyes:
il programma migliore è quello che sai usare meglio.... la vedo cosi..
Di Premiere si trovano tutorial un po ovunque e in italiano... è anche vero che la licenza costicchia un po. :(
Poi è questione di pratica.
Per le codifiche CUDA confermo che PRemiere è quello che offre tempi migliori. ;) ( anche se parliamo di secondi di differenza con i rivali software sempre supportati dal CUDA )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.