View Full Version : Aiuto...Modulo CISS non funziona...
Salve...
Ho una Epson B1100 comprata da poco...avevo già acquistato il modulo CISS SRC-D120 (da Inkiostro.com) soltanto che ho atteso che le cartucce originali in dotazioni finissero per poi installarlo...ieri ho provveduto all'installazione ma la testa si ferma sempre sul cambio cartucce e non ne vuol sapere...dice che bisogna cambiarle...
Questo video: http://www.youtube.com/watch?v=g1cL7pn5Lcg mostra come resettare proprio la B1100...io eseguo alla lettera ma non funziona...però c'è da dire che quando nel video preme il pulsante della goccia la testa si ferma sotto l'arco e poi c'è bisogno di due o tre tocchi del tasto per andare in posizione cambio, a me va direttamente al cambio cartucce...
qualcuno può cortesemente aiutarmi???
grazie:muro:
P.S. sto preparando un video che mostra ciò che succede...
http://www.youtube.com/watch?v=EjD07H5dkJs&feature=youtu.be
ecco il video...come potete vedere faccio tutto ciò che è descritto nel video sopra linkkato ma a me succede che la testa va sempre in posizione di cambio...anche quando la spengo e riaccendo torna sempre sul cambio cartucce...
Dove sbaglio??
Grazie:mc:
nomeutente
21-02-2012, 13:30
Prova a lanciare l'utility di sostituzione dal pannello di controllo e, quando la testa è in posizione di cambio, premi il pulsante e poi dagli tutti gli ok, sempre da pannello di controllo.
Così ad occhio, però, mi sa che non funziona (può darsi che i chip siano incompatibili con il firmware della tua stampante).
Prova a lanciare l'utility di sostituzione dal pannello di controllo e, quando la testa è in posizione di cambio, premi il pulsante e poi dagli tutti gli ok, sempre da pannello di controllo.
Così ad occhio, però, mi sa che non funziona (può darsi che i chip siano incompatibili con il firmware della tua stampante).
Ciao nomeutente...
Ho provato a lanciare l'utility dal pannello di controllo, ma ad un certo punto dopo che mi chiede di aprire il coperchio e fare avanti mi da questo: "procedura di caricamento inchiostro non riuscita".
I chip non compatibili?? ma ikiostro.it lo vende con questa dicitura SISTEMA IN CONTINUO PER EPSON STYLUS D120 / B1100 / BX310...c'è possibilità di aggiornare i firmware???
grazie
Il Firmware della mia stampante: USBPRINT\EPSONEpson_Stylus_OfAB72
nomeutente
21-02-2012, 15:37
"procedura di caricamento inchiostro non riuscita".
Se continua a darti questo problema anche dopo aver resettato i chip, o sono montate male le cartucce (non bene aderenti ai contatti) oppure sono guasti i chip, oppure non è proprio compatibile. Prova a toglierlo, pulire i contatti e reinstallarlo controllando che sia inserito tutto bene. Se persiste l'errore, temo che siano da acquistare nuovi chip o un nuovo kit di autoreset a cui collegare i serbatoi.
c'è possibilità di aggiornare i firmware???
Purtroppo il problema è l'inverso: se è un problema di firmware bisognerebbe fare un downgrade, perché i nuovi firmware sono fatti apposta per rifiutare i chip compatibili a mano a mano che vengono immessi sul mercato (perché chiaramente epson cerca di vendere più cartucce possibile).
Purtroppo non è possibile cambiare il firmware: l'unica soluzione è aggiornare anche i chip al nuovo firmware.
Questo, ammesso e non concesso che sia un problema di firmware: magari sono semplicemente guasti i chip... ma in ogni caso la soluzione è sempre uguale (i chip vanno cambiati).
Ho resettato 20 volte le cartucce niente da fare...sono ben montate fanno tutte lo scatto, ho provato più volte a toglierle, pulirle e reinserirle...zero assoluto...la cosa strana e che quando la spengo va nell'alloggio da stampa, ma appena l'accendo ritorna in quello di sostituzione delle cartucce...conosci per caso qualche shop dove acquistare i chip nuovi, alla fine credo che opterò per il cambio...
...c'è per caso un modo per aggiornare i chip al nuovo firmware, anche acquistando qualche componente???
Grazie
domthewizard
21-02-2012, 16:06
non è proprio normale che dopo aver premuto il tasto goccia rientra subito in posizione di cambio cartuccia, al max dovrebbe ritornare al suo posto (sopra la spugnetta, con le due cartucce di destra coperte dalla scocca della macchina) e segnalare cartucce non riconosciute... quello che ho notato di primo impatto è il tubo un pò corto, prova ad allungarlo di uno o due centimentri ;)
e poi il tastino del reset lo tieni premuto troppo tempo, a me bastavano 2-3 secondi
non è proprio normale che dopo aver premuto il tasto goccia rientra subito in posizione di cambio cartuccia, al max dovrebbe ritornare al suo posto (sopra la spugnetta, con le due cartucce di destra coperte dalla scocca della macchina) e segnalare cartucce non riconosciute... quello che ho notato di primo impatto è il tubo un pò corto, prova ad allungarlo di uno o due centimentri ;)
e poi il tastino del reset lo tieni premuto troppo tempo, a me bastavano 2-3 secondi
Ciao domthewizard e grazie anche per il tuo contributo al mio problema...
ho allungato il tubo e tenuto premuto per soli 2-3 secondi il pulsante di reset (ripetuto 3 volte) ma niente...quando spengo la stampante rientra al suo posto come da te descritto, ma appena la riaccendo subito si posiziona sul cambio cartucce...Ho tolto completamente il modulo CISS per vedere se cambiava qualcosa allo spegnimento e successiva accensione, ma niente sempre uguale la testa si posiziona sul cambio...altro consiglio???
Grazie
[QUOTE=nomeutente;36963834]Se continua a darti questo problema anche dopo aver resettato i chip, o sono montate male le cartucce (non bene aderenti ai contatti) oppure sono guasti i chip, oppure non è proprio compatibile. Prova a toglierlo, pulire i contatti e reinstallarlo controllando che sia inserito tutto bene. Se persiste l'errore, temo che siano da acquistare nuovi chip o un nuovo kit di autoreset a cui collegare i serbatoi.
http://www.youtube.com/watch?v=c-OjSL4bSF0&feature=youtu.be
ho fatto questo altro video per farti notare l'entrata delle cartucce e non so magari noti qualcosa che non va...
grazie
P.S. fatto prima dell'intervento di domthewizard...
domthewizard
21-02-2012, 16:41
mi sa che è proprio il ciss rotto, se l'hai comprato qua in italia fattelo sostituire
mi sa che è proprio il ciss rotto, se l'hai comprato qua in italia fattelo sostituire
L'ho acquistato il 31.01.2012 da Inkiostro.it pagato € 30.00, non so se lo cambiano dopo 3 settimane, ma non è un problema potresti consigliarmi (logicamente senza alcuna responsabilità) qualche shop dove reperire un CISS migliore?
Grazie
domthewizard
21-02-2012, 17:35
L'ho acquistato il 31.01.2012 da Inkiostro.it pagato € 30.00, non so se lo cambiano dopo 3 settimane, ma non è un problema potresti consigliarmi (logicamente senza alcuna responsabilità) qualche shop dove reperire un CISS migliore?
Grazie
per legge hai almeno 1 anno di garanzia (se hai conservato la fattura), non possono tirarsi indietro :D
per quanto riguarda la qualità c'è poco da dire, la provenienza è sempre la stessa (cina) quindi da qualsiasi shop lo compri sei a rischio. io li compro direttamente alla fonte e risparmio quasi la metà, però certo se ne esce uno rotto devo soltanto buttarlo perchè costerebbe più rispedirlo al mittente che comprarne uno nuovo :asd:
Ho la fattura...io li avevo già contattati e ora ho ricevuto questa mail:
Salve,
ha provato a pulire il chip con una gomma per cancellare?
Provi a pulire il chip a a inserire le cartucce.
Ho provato per ben 3 volte ma niente...ora li ricontatto pretendendo il cambio...
Grazie
non funziona ancora ma...
...stamattina ho preso le cartucce originali che già avevo, e che preventivamente non avevo consumato del tutto, le ho posizionate all'interno della stampante facendole riconoscere...poi senza spegnerla le ho tolte e inserito il modulo CISS questo è stato il risultato:
http://www.youtube.com/watch?v=Z3s7nRmJL3U&feature=youtu.be
ora mi dice che le cartucce non sono riconosciute, ma quanto meno non si riposiziona più sul cambio...qualche idea da suggerirmi per la soluzione finale...
Grazie
dopo tanti tentativi a vuoto, credo proprio che sia la compatibilità dei chip...la cosa che più mi disturba è svuotare il CISS perchè a trovare solo i chip non se ne parla proprio...
nomeutente
22-02-2012, 17:29
Puoi anche solo cambiare il blocco cartucce con un kit di autoreset (di fatto i ciss sono un kit autoreset con tubi e taniche in aggiunta), così almeno eviti di svuotare tutti i serbatoi e ti basta svuotare le cartucce.
Questo da un punto di vista tecnico, a prescindere dal fatto che tu riesca a farti riconoscere il difetto in garanzia.
domthewizard
22-02-2012, 17:44
Puoi anche solo cambiare il blocco cartucce con un kit di autoreset (di fatto i ciss sono un kit autoreset con tubi e taniche in aggiunta), così almeno eviti di svuotare tutti i serbatoi e ti basta svuotare le cartucce.
Questo da un punto di vista tecnico, a prescindere dal fatto che tu riesca a farti riconoscere il difetto in garanzia.
quoto, anzi aggiungo che se è possibile puoi anche sostituire il blocco dei chip del ciss con quelli singoli delle cartucce :sofico:
...cioè devo acquistare 5 cartucce e poi montarle ai tubi...potreste consigliarmi quali sono quelle migliori e qualche sito dove acquistereste voi...anche in pvt...
grazie
P.S. ho visto che si possono smontare solo i chip...ma poi dove li prendo per sostituirli??
Istruzioni per cambiare e sostituire il chip:
http://www.youtube.com/watch?v=bnGNGqs75CI
...nel video si vede che c'è una cartuccia sopra questo modulo!!!!
cmq ho visto in giro per cambiare solo le cartucce al modulo ciiss, ma sembra non essere possibile in quanto i collegamenti dei tubicini sono più stretti rispetto alle aperture delle cartucce ricaricabili...sarebbe buono riuscire a cambiare solo il chip...ma in giro non li ho trovati tranne che in Cina su Aliexpress...
...alla fine ho comprato le 5 cartucce e anche un chip resetter con nuovi firmware per la serie della mia stampante...appena arriva il tutto monto e vi faccio sapere...
grazie di tutto e...speriamo bene...
P.S. P.S. ho ricevuto appena adesso una e-mail da Inkiostro.com, dicono che stanno provvedendo ad inviarmi solo il chip del modulo CISS per sostituire quello difettoso......avevo già acquistato...ok! credo che cmq mi serviranno sempre...
nomeutente
22-02-2012, 20:09
Il chip resetter non va usato sulle autoreset, ma solo su quelle che vanno resettate a mano.
Per il resto, un kit di scorta non fa mai male ;)
...in attesa che arrivino i componenti acquistati ho staccato le cartucce del modulo e fatto un po di pulizia onde evitare che l'inchiostro secchi ancor prima di iniziare a stampare...
...ho visto questo video, ma non è un po drastico come pulizia, oppure fatto con più criterio può andar bene?
http://www.youtube.com/watch?v=i78Tu3RVO3s
nomeutente
23-02-2012, 20:47
Il sistema è valido, ma va usato solo se la pulizia automatica non ha effetto (c'è comunque il rischio di danneggiare i beccucci o esagerare con la pressione).
Salve
...stamattina mi sono arrivate le cartucce per la mia stampante...ok...le carico le inserico e miracolo le accetta...non ci posso credere ma funziona...faccio una stampa di prova e il risultato sembra essere soddisfacente...
c'è solo un piccolo allineamento da fare...eseguo, ma noto che invece di migliorare peggiora...faccio il ciclo di pulizia e il controllo ugelli dall'utility della stampante...risultato...adesso mi esce il foglio quasi bianco ci sono solo righe di nero...
ho tolto le cartucce agitate un po e rimesse...niente...
sarà che questa stampante è nata sotto una cattiva stella oppure sono io ad essere incapace...
:muro: :mc:
...forse ho sbagliato a caricare le cartucce...potreste, cortesemente postarmi un video con la giusta esecuzione...grazie
io ho visto questo: http://www.youtube.com/watch?v=wigBU-ozDdY
:doh: ...Ok...ho trovato la risposta alla mia domanda...ero io l'incapace...non avevo tolto i tappini di gomma sulle cartucce...ora va da favola...
Porgo l'occasione per ringraziarvi del vostro aiuto e sostegno...spero che magari un giorno io possa ricambiare in qualche modo...
alla prossima e ancora Grazie:D
Ciao zibi74
potresti dirmi dove hai comprato il nuovo kit CISS funzionante?
quanto lo hai pagato?
Ciao zibi74
potresti dirmi dove hai comprato il nuovo kit CISS funzionante?
quanto lo hai pagato?
Ciao Paolop2
non ho comprato un nuovo CISS ma inkiostro.it mi ha inviato solo un nuovo chip...cmq se ti può essere di aiuto quello che funziona è composto dal pulsante rivolto verso l'alto delle cartucce...il mio vecchio dava verso il basso...il prezzo e c.a. €30 + 8€ per spedizione...se l'acquisti contattali e specifica il tipo di stampante che hai...devo dire che si sono messi subito a disposizione e mi hanno inviato il nuovo chip in 3gg. gratis...
Ciao
Grazie Zibi per la risposta...
cosi sto tranquillo relativamente alla storia del reset...
Visto che vorrei comprare una b1100 usata...
Tra l'altro faccio un altra domanda.
La b1100 che vorrei comprare ha un Ciss ad inchiostro sublimatico...
è possibile (una volta esaurito l'inchiostro sublimatico e pulito il serbatoio) riempire questo tipo di Ciss con inchiostro normale?
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.