View Full Version : Adattatore USB wifi che non funziona... AIUTO!
Salve gente,
oggi mi è arrivato (l'avevo comprato su eBay) un adattatore wifi USB (modello Digitus 300N) che ho preso per connettere il PC fisso (con sistema operativo Windows XP professional) alla rete wireless di casa.
Ho installato l'adattatore usando il cd in dotazione (che mi installa pure un programmino per connettersi) e tutto sembra ok. Le reti disponibili me le fa vedere quindi scelgo la mia, inserisco la chiave di rete, e appare la scritta "connesso". Dopo pochi secondi però il segnale sparisce. Pochi secondi dopo la rete riappare, la scritta diventa ancora "connesso" e poco dopo il segnale sparisce ancora e va avanti così all'infinito. Ho provato a connettermi sia da Windows che dal programmino fornitomi insieme alla pennina, ma il risultato è il solito.
Premetto che l'altro mio computer (un portatile con scheda wireless integrata) si connette senza problemi e che il desktop di cui sopra mi fa lo stesso lavoro anche se cerco di farlo connettere a un'altra delle rete disponibili (di cui conosco la password).
Qualcuno sa come potrei risolvere la questione?
Grazie mille in anticipo...
daddyguitar
20-02-2012, 23:29
Ciao!
Può sembrare una stupidaggine, ma troppe volte si è dimostrato significativo.
Hai provato a cambiare porta USB? I driver e il Bios della scheda madre sono aggiornati?
Potrebbe anche esserci il firewall o un antivirus che fanno cadere la connessione, prova a dare un'occhiata alle eccezioni impostate.
Spero tu sia più fortunato di me col wireless USB...io ci diventavo pazzo!!!
...e anche ora non scherzo!
Andrea
Ciao!
Può sembrare una stupidaggine, ma troppe volte si è dimostrato significativo.
Hai provato a cambiare porta USB? I driver e il Bios della scheda madre sono aggiornati?
Potrebbe anche esserci il firewall o un antivirus che fanno cadere la connessione, prova a dare un'occhiata alle eccezioni impostate.
Spero tu sia più fortunato di me col wireless USB...io ci diventavo pazzo!!!
...e anche ora non scherzo!
Andrea
Ciao Andrea, grazie davvero per la risposta. Ho già provato tutte le cose che hai detto, ma il risultato è sempre negativo... grazie comunque!
Altre idee per la risoluzione di questo problema?
Ho provato anche un altro adapter e i risultati sono sempre gli stessi. Presumo quindi che il problema sia di qualche impostazione sbagliata.
Qualcuno può aiutarmi?
Il Bruco
03-03-2012, 10:01
Ma disabiliti la gestione di Windows per la WiFi quando adoperi il programma proprietario della Scheda WiFi USB?
Ciao Bruco, grazie per la risposta.
Sì ovvio che la disabilito. E ho provato pure abilitando quella e disabilitando il programmino dell'adapter.
Il Bruco
03-03-2012, 17:06
Ciao Bruco, grazie per la risposta.
Sì ovvio che la disabilito. E ho provato pure abilitando quella e disabilitando il programmino dell'adapter.
Inserisci la scheda di Rete WiFi USB che vuoi adoperare
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete WiFi USB)
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
In "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore dell'ultima riga che ti appare nel box "valore"
Disinstalla i programmi di gestione delle shcede WiFi installate.
Cercheremo gli ultimi driver da installare.
Inserisci la scheda di Rete WiFi USB che vuoi adoperare
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete WiFi USB)
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
In "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore dell'ultima riga che ti appare nel box "valore"
Disinstalla i programmi di gestione delle shcede WiFi installate.
Cercheremo gli ultimi driver da installare.
Ho disinstallato tutti i programmi di gestione e il comportamento è sempre il solito. Anyway ho seguito tutte le tue indicazioni Bruco. Qui uno screenshot di quello che mi hai chiesto.
http://dl.dropbox.com/u/25617360/screenshot.jpg
ps: No, nello lo screenshot si vede male, i "codici" scritti nella finestra sono:
USB\VId_0bda&Pid_8172&Rev_0200
USB\VId_0bda&Pid_8172
Il Bruco
03-03-2012, 20:50
Realtek RTL8191SU Wireless LAN 802.11n USB 2.0 Network Adapter
Hai acquistato una Scheda Wirelwss USB che la casa da solo per serie N non totalmente compatibile con la serie G, se non hai un apparato serie N potrebbe dare dei problemi.
QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=41&PFid=9&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true) scarichi il Software\Driver di cui installerai solo i Driver.
Ho scaricato e installato il "Windows driver auto installation program (support WinXP/Vista)" ma il problema permane, purtroppo.
Il Bruco
04-03-2012, 08:21
Ho scaricato e installato il "Windows driver auto installation program (support WinXP/Vista)" ma il problema permane, purtroppo.
RTL8192U<------------
Utility and Driver Auto Installation Program (Support Win2K/XP/Vista)
Se non funziona è per il motivo sopradescritto
Ok, sorry per lo sbaglio. Comunque ho installato quel driver e il risultato è il solito.
Ho provato pure a scrivere "ipconfig /all" sul portatile (dove la connessione funziona) e a copiare i valori dei parametri (IP a parte) sul computer con connessione non funzionante. In questo caso il comportamento del PC cambia un pochino, visto che nel giro di pochi secondi lo stato della connessione passa da "connesso" a "automatico", poi ancora a "connesso" e così via (prima passava da "automatico" a "acquisizione indirizzo di rete").
Ma quindi secondo te qual'è il problema? Come faccio a vedere che adapter "supporta" il mio computer?
Il Bruco
04-03-2012, 11:01
Realtek RTL8191SU Wireless LAN 802.11n USB 2.0 Network Adapter
Questo è quello che hai acquistato
E' il tuo Router a non essere compatibile con la scheda USB, non il tuo computer
Devi prendere una scheda 802.11b/g/n o 802.11/b/g come la Realtek RTL8191SE 802.11b/g/n
Per sicurezza posta Marca/Modello del Tuo Router/AP WiFi
Ciao Bruco grazie ancora per la risposta.
In realtà sulla confezione dell'adattatore c'è scritto "soddisfa gli standards IEEE 802.11 b/g/n, quindi non credo sia quello il problema...
Il Bruco
10-03-2012, 19:58
Quello che c'è scritto sulla scatola non so, nel sito Realtek quel ChipSet è identificato come scritto sopra.
Mi sono documentato sul router, e effettivamente sul manuale c'è scritto che "Se si desidera collegare il box Congstar DSL in modalità wireless con Wi-Fi, c'è bisogno di un computer con una scheda wireless (IEEE802.11b/g)."
Di qui alcune domande, che magari possono aiutare a fare chiarezza:
- Il portatile funziona senza problemi, l'ID hardware della scheda di rete è V1394\NIC1394: con quale protocollo IEEE è compatibile questa?
- Ho provato a far connettere il fisso con un altro adapter (D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless Adapter (rev.E), con ID hardware USB\Vid_07d1&Pid_3c0f&Rev_0101), ma il risultato è lo stesso: con quale protocollo IEEE è compatibile questa?
Grazie mille ancora...
Il Bruco
11-03-2012, 16:02
Per la USB\Vid_07d1&Pid_3c0f&Rev_0101
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=14
il PC fisso (con sistema operativo Windows XP professional)
Leggi la riga
NOTA SPECIALE PERWINDOWS XP: OCCORRE AGGIORNARE AL SP3 E SUCCESSIVE PATCH PERCHè IL WIRELESS FUNZIONI CORRETTAMENTE CON IL SUPPORTO A WPA2 E AES
Sì, il sistema operativo è stato aggiornato fino a un mese e mezzo fa, quindi c'è il SP3.
Il Bruco
11-03-2012, 17:17
Tasto dx del mouse su Risorse del computer e click su Proprietà
Controlla visivamente se
Windows XP professional
Service pack 3
Beh, ieri ho provato la chiavetta in questione sul mio laptop (la cui scheda di rete si connette benissimo) e anche qui, stesso effetto che sul computer fisso: le reti vengono viste ma è impossibile connettercisi.
A questo punto mi sa che l'unica soluzione sia comprare un altro adapter. Consigli per acquistare un'altro oggetto funzionante?
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.