Entra

View Full Version : Aggiungere ventola al case, quale misura però??


arcofreccia
20-02-2012, 13:12
Ciao a tutti :)

Vorrei aggiungere una ventola, ho visto molte guide e non è difficile come operazione, dietro al pc già ho la grata con ai lati i fori per fissare la ventola, ma la mia domanda è, che tipo di ventola devo cercare? E di quale dimensioni?

Grazie mille per l'aiuto ;)

Straniero
20-02-2012, 14:42
Ciao a tutti :)

Vorrei aggiungere una ventola, ho visto molte guide e non è difficile come operazione, dietro al pc già ho la grata con ai lati i fori per fissare la ventola, ma la mia domanda è, che tipo di ventola devo cercare? E di quale dimensioni?

Grazie mille per l'aiuto ;)

Ciao. Solitamente vengo usate delle ventole da 120. Cercane una che abbia degli alti cfm (o espresso in m3/h) che però abbia dei decibel massimo di 24, molto meglio se meno. Poi dipende da te se vuoi una cosa silenziosa o meno.
Se ci dici il modello esatto del case possiamo confermarti le dimensioni della ventola.

ad esempio questo è un buon modello
Akasa Apache 120mm PWM Fan - black

arcofreccia
20-02-2012, 15:14
Ciao. Solitamente vengo usate delle ventole da 120. Cercane una che abbia degli alti cfm (o espresso in m3/h) che però abbia dei decibel massimo di 24, molto meglio se meno. Poi dipende da te se vuoi una cosa silenziosa o meno.
Se ci dici il modello esatto del case possiamo confermarti le dimensioni della ventola.

ad esempio questo è un buon modello
Akasa Apache 120mm PWM Fan - black

Il case è cooler master elite 342 Micro ATX Chassis

Mi dici che devo prenderla da 120? Io pensavo da 80 perchè di base si usano quelle vero?

Sennò dovrei misurare con il metro i lati della grata che sta dietro al case giusto?

barklay
20-02-2012, 16:43
Il 342 al massimo puo' montare una 90mm sul retro.

arcofreccia
20-02-2012, 18:10
Il 342 al massimo puo' montare una 90mm sul retro.

stando a questa descrizione può montare una 80mm però.

http://www.playinformatica.it/pages/prodotti/pc/case/midi-tower/cooler-master-elite-342midi-tower-micro-atx.aspx

barklay
20-02-2012, 18:50
stando a questa descrizione può montare una 80mm però.

http://www.playinformatica.it/pages/prodotti/pc/case/midi-tower/cooler-master-elite-342midi-tower-micro-atx.aspx
Stando alle specifiche dichiarate dalla stessa Coolermaster sembra di no
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6625

arcofreccia
20-02-2012, 19:02
Stando alle specifiche dichiarate dalla stessa Coolermaster sembra di no
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6625

Ma infatti dice:

Front: 120 x 25mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA (pre-install) ; 80mm / 90mm (optional)
Rear: 80 / 90 mm fan x 1 (optional)


dice 80/90 non solo 90

barklay
20-02-2012, 20:28
Ma tra 80 e 90mm, avendo una 120mm in immissione quale metteresti??????
Hai all'attivo 11001 post, non dovresti avere di questi dubbi. :D
P.S.: ho scritto "Il 342 al massimo puo' montare una 90mm sul retro" visto che ti era stata proposta addirittura una 120mm.

arcofreccia
20-02-2012, 20:52
Ma tra 80 e 90mm, avendo una 120mm in immissione quale metteresti??????
Hai all'attivo 11001 post, non dovresti avere di questi dubbi. :D
P.S.: ho scritto "Il 342 al massimo puo' montare una 90mm sul retro" visto che ti era stata proposta addirittura una 120mm.

si ok ho all'attivo un bel pò di post :asd: però di ventole non ci capisco niente..

dato che ho letto che ci va una ventola tra 80 e 90 la 120 ci entra? sarà stupida come domanda ma ripeto, zero assoluto in materia di ventole.. una 120 ci entrerebbe?

francy.1095
20-02-2012, 20:58
direi che le ventole da 12cm sul retro fisicamente non ci stanno, quelle da 8cm sono fin troppo rumorose per l'aria che spostano, non ti rimangono che quelle da 90mm.
volendo puoi aggiungere anche un'altra ventola da 9cm sul lato.
es. su come ottimizzate i flussi d'aria: http://media.bestofmicro.com/Y/Z/312299/original/psu-top-01-EN.png
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-per-un-pc-raffreddato-ad-aria-ottimizzazione-per-la-ventilazione-laterale/35994/10.html

arcofreccia
20-02-2012, 21:31
direi che le ventole da 12cm sul retro fisicamente non ci stanno, quelle da 8cm sono fin troppo rumorose per l'aria che spostano, non ti rimangono che quelle da 90mm.
volendo puoi aggiungere anche un'altra ventola da 9cm sul lato.
es. su come ottimizzate i flussi d'aria: http://media.bestofmicro.com/Y/Z/312299/original/psu-top-01-EN.png
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-per-un-pc-raffreddato-ad-aria-ottimizzazione-per-la-ventilazione-laterale/35994/10.html

A ok quindi quella da 90 sarebbe l'ideale?

Avevo letto della possibilità di mettere una ventola sul lato, ma come la fisso? Il pannello del case non ha dei fori per fissare la ventola mi pare..

barklay
20-02-2012, 22:13
Si metti quella da 90mm che fa un pelino di rumore meno della 80mm.
Se non hai l'alloggiamento laterale lascia stare, da quello che mi dici non credo che tu sia in grado, anche con gli utensili giusti, di ricreare manualmente un alloggiamento sul pannello :D

arcofreccia
20-02-2012, 22:42
Si metti quella da 90mm che fa un pelino di rumore meno della 80mm.
Se non hai l'alloggiamento laterale lascia stare, da quello che mi dici non credo che tu sia in grado, anche con gli utensili giusti, di ricreare manualmente un alloggiamento sul pannello :D

Meglio lasciar stare :D

Ho visto che ci sono delle ventole anche da 92mm.. che differenza hanno con quelle da 90?

barklay
20-02-2012, 23:05
Qualcuno scrive 90mm ma in realtà sono da 92mm.

arcofreccia
20-02-2012, 23:15
Qualcuno scrive 90mm ma in realtà sono da 92mm.

ok allora mi oriento su quelle da 90 o 92 :asd:

come marca avevo adocchiato l'arctic cooling.. mi sembra buona.. che ne dici?

barklay
21-02-2012, 12:15
Scegli quella che a parità di giri (rpm) fa meno rumore (dB). Personalmente al momento utilizzo 2 Scythe, 1 Enermax e 2 Coolermaster, le prime però spingono bene e sono silenziose.

arcofreccia
21-02-2012, 18:08
Sono andato in alcuni negozi di informatica, però le ventola da 90 non le hanno, e mi hanno detto che le misure di solito sono o 80 o 120. però dalle specifiche tecniche del mio case dice che anche quelle da 90 possono essere installate.

per prendere bene la misura, devo misurare dal foro che è sul case fino all'altro foro? cosi ho le idee più chiare.

barklay
21-02-2012, 18:53
Sono andato in alcuni negozi di informatica, però le ventola da 90 non le hanno, e mi hanno detto che le misure di solito sono o 80 o 120. però dalle specifiche tecniche del mio case dice che anche quelle da 90 possono essere installate.

per prendere bene la misura, devo misurare dal foro che è sul case fino all'altro foro? cosi ho le idee più chiare.
Online quelle da 90 te le tirano appresso :asd:

arcofreccia
21-02-2012, 19:11
Online quelle da 90 te le tirano appresso :asd:

si si infatti la prendo online.

la mia domanda era, siamo sicuri che quella da 90 entra? perchè quella del negozio mi ha fatto venire il dubbio, però sulla scheda tecnica del case dice che si possono mettere da 80 e da 90 quindi....

EDIT: guardando bene il pannello del case, ho notato che ha 4 fori :D quindi posso mettere anche un'altra ventola... cioè lo spazio già c'è.. :D

barklay
21-02-2012, 19:43
Sul retro ci sono 8 fori, 4 interni per la ventola da 80mm e 4 poco piu' esterni per quella da 92mm.....c'e' poco da capire.

arcofreccia
21-02-2012, 19:46
Sul retro ci sono 8 fori, 4 interni per la ventola da 80mm e 4 poco piu' esterni per quella da 92mm.....c'e' poco da capire.

esatto, infatti stavo misurando ed è come dici. ok allora ci metto quella da 92.

se la volessi mettere però sul pannello del case, li ho solo 4 fori, forse serve da 80?

però stando a questo sito parla sempre di quelle da 90

http://www.shoppydoo.it/prezzo-case_alimentatore-cooler_master_elite_342.html

barklay
21-02-2012, 19:52
Scusa, ma il sito ufficiale ti fa proprio schifo?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6625
:doh:

arcofreccia
21-02-2012, 20:02
Scusa, ma il sito ufficiale ti fa proprio schifo?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6625
:doh:

Front: 120 x 25mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA (pre-install) ; 80mm / 90mm (optional)
Rear: 80 / 90 mm fan x 1 (optional)

Si ma infatti anche su altri siti dicono la stessa cosa.

Anche se è in inglese, mi sembra di capire che anche sul pannello quella da 90 può andar bene..

barklay
21-02-2012, 20:09
C'e' scritto esattamente: Side: 90 mm fan x 1 (optional)
Che c'e' da capire????????????????????
Piccolo OT, ma quanti anni hai?

arcofreccia
21-02-2012, 20:38
C'e' scritto esattamente: Side: 90 mm fan x 1 (optional)
Che c'e' da capire????????????????????
Piccolo OT, ma quanti anni hai?

Scusa eh, ma se uno chiede più di una volta non credo sia un problema.

Dato che su alcuni siti le specifiche tecniche del case parlavano solo di misure di 80mm sul lato allora ho chiesto ancora... tutto qua..

barklay
21-02-2012, 21:54
Infatti non c'è nessun problema, chiedere è lecito e rispondere è cortesia ed io ti ho sempre risposto ma quello che non mi capacito è che giri a destra e sinistra il web per le misure del case ed il paradosso è che il case ce l'hai sotto il naso tu. Casomai sono io, che per gentilezza e per darti una risposta certa vado a sincerarmene sul sito della Coolermaster, quindi ti ho chiesto gli anni seriamente e non per sfotterti, non sapendo, per ovvi motivi, con chi realmente sto interloquendo e regolarmi di conseguenza, vista anche la banalità del problema......tutto qui.

arcofreccia
28-02-2012, 12:20
Ok ventola aggiunta ;)

http://img99.imageshack.us/img99/4376/img2012022800027.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/img2012022800027.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sento che butta molta aria fuori quindi fa il suo dovere ;)

Ora ne ho un'altra che volevo mettere sul pannello del case, ha l'attacco a 3 pin, solo che non ho altri attacchi a 3 pin sulla mobo, esistono adattatori? In caso la collego agli attacchi dell'alimentatore..

barklay
28-02-2012, 18:37
Si, un cavo adattatore 3pin > molex che collegherai ad un connettore molex dell'ALI.

arcofreccia
28-02-2012, 21:58
ok grazie mille :)

giusto per chiarezza.

le ventole non hanno un verso per essere installate giusto? lo scopo della ventola che ho messo è quello di smuovere l'aria all'interno del case e di farla fuoriuscire esatto?

giusto per conferma ovviamente chiedo ;)

barklay
29-02-2012, 06:30
Le ventole HANNO un verso, quella posteriore (come pure l'eventuale superiore) ESPELLE aria e quella anteriore (come pure l'eventuale laterale) IMMETTE aria per un corretto ricircolo. Generalmente le ventole hanno stampato sul corpo stesso una freccia indicante il verso del flusso, ma se cosi' non fosse basta alimentarle e verificare il flusso "a mano".

arcofreccia
29-02-2012, 09:08
Le ventole HANNO un verso, quella posteriore (come pure l'eventuale superiore) ESPELLE aria e quella anteriore (come pure l'eventuale laterale) IMMETTE aria per un corretto ricircolo. Generalmente le ventole hanno stampato sul corpo stesso una freccia indicante il verso del flusso, ma se cosi' non fosse basta alimentarle e verificare il flusso "a mano".

Si infatti su un lato hanno delle freccette.

Comunque questa posteriore che ho messo, internamente ne arriva poca di aria, invece sentendo dietro al pc dove sta la griglia ne esce molta di più, quindi ok cosi.

Mentre su quella laterale non sentirò aria in uscita, ma dovrà essere di più in immissione esatto?

barklay
29-02-2012, 12:19
Nell'ultimo post ti ho gia' spiegato che quella laterale e' in IMMISSIONE, per farti capire meglio: preleva aria dall' esterno e la immette nel case, quindi le freccette andranno rivolte verso l'interno del case. Cosi' e' piu' chiaro?

arcofreccia
29-02-2012, 12:37
Farò anche domande banali, ma sto cercando di capire un pò il discorso ventole del case, io ho capito che quella laterale prende aria dall'esterno, quello che non ho capito queste freccette che sono sulla ventola, ti faccio vedere.

http://img813.imageshack.us/img813/306/img2012022900028.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/img2012022900028.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E' per capire, sennò fisso la ventola a casaccio e sbaglio.. queste freccette indicano ovviamente il flusso d'aria, io in che posizione devo metterla?

Comunque seguendo qualche guida le ventole che vanno messo in estrazione devono essere messe con l'etichetta della ventola stessa nella parte interna del case, mentre quelle in immissione quindi andranno installate con l'etichetta rivolta verso l'esterno giusto?

barklay
29-02-2012, 15:39
E se ti capita una ventola con l'etichetta sul supporto del motorino che fai? La freccia longitudinale indica il senso di rotazione mentre quella trasversale indica il flusso d'aria e quest'ultima va rivolta verso l'interno del case (IMMISSIONE).
P.S.: ti avevo cortesemente posto una domanda che però non hai ancora contracambiato con altrettanta cortesia.

arcofreccia
29-02-2012, 15:54
E se ti capita una ventola con l'etichetta sul supporto del motorino che fai? La freccia longitudinale indica il senso di rotazione mentre quella trasversale indica il flusso d'aria e quest'ultima va rivolta verso l'interno del case (IMMISSIONE).
P.S.: ti avevo cortesemente posto una domanda che però non hai ancora contracambiato con altrettanta cortesia.

Ho 28 anni.

Si infatti guardando un pò di foto in rete e cercando informazioni su come vanno messe in immissione e in estrazione è più chiaro :)

Ma difatti queste ventole che ho preso hanno le targhette su tutti e due le parti :D

barklay
29-02-2012, 17:23
Ricorda sempre una cosa: non solo una corretta ventilazione del case permetterà ai componenti di lavorare in condizioni ottimali e più a lungo ma anche una periodica pulizia interna e quindi delle ventole stesse, è fondamentale per il mantenimento di tali condizioni.
P.S.: grazie della risposta.

arcofreccia
29-02-2012, 20:10
E anche quella laterale l'ho messa, le temperature stanno tutte sui 30 gradi..;)

il pc ha 2 settimane di vita quindi è pulito dentro, già so però che la polvere arriverà :O

il consiglio è sempre quello di sparargli aria compressa per togliere polvere vero?

bluv
29-02-2012, 20:23
non sparare aria sulle ventole per non far girare le pale a vuoto e rovinare il motorino stesso
se fai delle pulizie regolari ti basta un panno cattura polvere, pennello e aspirapolvere

barklay
29-02-2012, 20:33
Si, se usi un compressore considera che l'aria che sparerà sarà abbastanza umida, quindi lascia poi evaporare l'invisibile condensa che si formerà. Certo l'ideale sarebbe l'azoto o in alternativa le classiche bombolette di CO2, che però hanno un certo costo. Usa preventivamente un pennellino per rimuovere il grosso dello sporco e sulle ventole non esercitare troppa pressione e non spararci direttamente l'aria.

arcofreccia
01-03-2012, 09:10
Grazie mille per i consigli :)

Ma il pennellino lo posso passare sopra le periferiche? O c'è qualche rischio?

Inoltre un'ultima domanda, le ventole che non sono collegate direttamente alla mobo, ma che sono collegato con gli adattatori, non girano al massimo giusto?

bluv
01-03-2012, 09:50
le ventole con adattatore molex vengono alimentate direttamente dalla psu, quindi vanno al massimo
così come le ventole a 3pin collegate alla mobo
a meno che non utilizzi un programmino o da bios - se possibile - imposti la velocità in rpm a seconda es. [silent, performance, optimal ...] --> caso della ventola del dissi/cpu (da notare attacco a 4pin)

però le ventole collegate direttamente alla mobo sono a 3pin; quindi sarebbe in tal caso necessario un rheobus, non credo che tramite programmino o bios si possa modificare l'rpm
alcune sono a 2pin (o vengono modificate come tali) per andare a bassi giri

spero di non averti creato confusione :)

arcofreccia
01-03-2012, 10:00
le ventole con adattatore molex vengono alimentate direttamente dalla psu, quindi vanno al massimo
così come le ventole a 3pin collegate alla mobo
a meno che non utilizzi un programmino o da bios - se possibile - imposti la velocità in rpm a seconda es. [silent, performance, optimal ...] --> caso della ventola del dissi/cpu (da notare attacco a 4pin)

però le ventole collegate direttamente alla mobo sono a 3pin; quindi sarebbe in tal caso necessario un rheobus, non credo che tramite programmino o bios si possa modificare l'rpm
alcune sono a 2pin (o vengono modificate come tali) per andare a bassi giri

spero di non averti creato confusione :)

Sei stato chiarissimo grazie.

Sicuro che vanno sempre al massimo? Perchè io ho una ventola frontale, e non è collegata alla mobo, ma tramite una riduzione, e mi dissero che se collegata cosi sarebbe andata a 5v e non a 12v.

Ma se volessi regolare la velocità delle ventole? Ho letto che con speedfan si possono regolare vero? O ci sono altri programmini?

barklay
01-03-2012, 10:02
Grazie mille per i consigli :)

Ma il pennellino lo posso passare sopra le periferiche? O c'è qualche rischio?

Inoltre un'ultima domanda, le ventole che non sono collegate direttamente alla mobo, ma che sono collegato con gli adattatori, non girano al massimo giusto?
Meglio non andare a sfrugugliare direttamente le periferiche col pennellino, lo userai nelle parti del case dove si accumula lo sporco e per le ventole ma delicatamente come gia' detto.
Si, le ventole collegate direttamente al molex vanno al massimo, volendo si possono undervoltare a 7V e a 5V nel caso in cui il rumore generato dia fastidio.

arcofreccia
01-03-2012, 10:10
Meglio non andare a sfrugugliare direttamente le periferiche col pennellino, lo userai nelle parti del case dove si accumula lo sporco e per le ventole ma delicatamente come gia' detto.
Si, le ventole collegate direttamente al molex vanno al massimo, volendo si possono undervoltare a 7V e a 5V nel caso in cui il rumore generato dia fastidio.

Ok grazie :)

Cioè abbassare il voltaggio e quindi in automatico diminuisce la velocità?

Ma esistono programmini appositi?

barklay
01-03-2012, 12:18
Ok grazie :)

Cioè abbassare il voltaggio e quindi in automatico diminuisce la velocità?

Ma esistono programmini appositi?
Sul molex dell'alimentatore avrai:
GIALLO+NERO= 12v
ROSSO+NERO= 5v
GIALLO+ROSSO= 7v
Quindi se riesci a spostare opportunamente i terminali all'interno del connettore (piegando le alette di blocco dei terminali), secondo le combinazioni sopra citate, potrai alimentare la ventola anche a 5V oppure a 7V.