View Full Version : Windows 7 come modificare il meno Start/Tutti i Programmi?
Prodrive
15-02-2012, 10:30
Vorrei fare una modifica nel menu START / TUTTI I PROGRAMMI praticamente se noi clicchiamo su Start poi Tutti i Programmi ci troviamo partendo dall'altro con i collegamenti e sotto le cartelle, io vorrei il contrario le cartelle sopra e i collegamenti sotto, ho provato a spostarle lui le sposta ma come riavvi o disconnetti rimette tutto come stava prima.. ho tolto anche nelle opzioni della barra "Ordina per nome" ma non ho concluso.
Mi sembra strano che un Os di questo livello non permetta una modifica simile..
Sequalcuno sa qualcosa sono qui, grazie.
x_Master_x
15-02-2012, 11:51
Non si può, hai due soluzioni:
1) Usare la vecchia taskbar
2) Mettere i collegamenti in cartelle e verranno ordinati automaticamente.
Prodrive
15-02-2012, 12:01
Non si può, hai due soluzioni:
1) Usare la vecchia taskbar
2) Mettere i collegamenti in cartelle e verranno ordinati automaticamente.
Ok questa potrebbe essere una soluzione valida, unica cosa non mi fa rinominare le cartelle in maiuscolo, ci sta un modo?
Grazie
Ok questa potrebbe essere una soluzione valida, unica cosa non mi fa rinominare le cartelle in maiuscolo, ci sta un modo?
Grazie
C:\ProgramData*\Microsoft\Windows\Start Menu\Programmi
*(cartelle nascoste visibili)
hai provato a rinominarle da qui?
Prova con questo batch
http://www.unawave.de/medien/Windows-7/Sortieren/Free-sorting-for-Windows7.zip
o con questo script di registro
http://www.winhelponline.com/blog/wp-content/uploads/h2-10/disable-auto-arrange.zip
serve per sbloccare lo spostamento libero di cartelle e fiule che come sappiamo con 7 è stato limitato ad alcune impostazioni automatiche.
Non ho provato quindi non saprei se una volta applicati i cambiamenti al registro tu possa spostare liberamente anche quelle cartelle nel menu programmi, ma è un tentativo.
Prodrive
15-02-2012, 17:48
C:\ProgramData*\Microsoft\Windows\Start Menu\Programmi
*(cartelle nascoste visibili)
hai provato a rinominarle da qui?
Funziona in parte la maggior parte delle cartelle non le sposta e non le rinomina.
Prova con questo batch
http://www.unawave.de/medien/Windows-7/Sortieren/Free-sorting-for-Windows7.zip
o con questo script di registro
http://www.winhelponline.com/blog/wp-content/uploads/h2-10/disable-auto-arrange.zip
serve per sbloccare lo spostamento libero di cartelle e fiule che come sappiamo con 7 è stato limitato ad alcune impostazioni automatiche.
Non ho provato quindi non saprei se una volta applicati i cambiamenti al registro tu possa spostare liberamente anche quelle cartelle nel menu programmi, ma è un tentativo.
Ciao, volevo chiederti un due cose prima di farlo, la provenienza di quei file è controllata, se non dovesse andare come rimuovo le stringhe o come ripristino il menu visto che ho anche altri programmi installati?
Grazie
Se vuoi rimuoverle si può farlo facilmente anhche a mano, se apri col blocco note il file reg facilmente, allora usa il file reg vedi subito il percorso di registro dove sarà scritta la chiave, poi vedi nella cartella anche il file undo che serve proprio a cancellare le modifiche, ma automatizzando il tutto. Comunque il file è sicuro, gira da quando è uscito 7 per risolvere questo suo problema della disposizione automatica di cartelle e file.
Prodrive
15-02-2012, 21:56
Se vuoi rimuoverle si può farlo facilmente anhche a mano, se apri col blocco note il file reg facilmente, allora usa il file reg vedi subito il percorso di registro dove sarà scritta la chiave, poi vedi nella cartella anche il file undo che serve proprio a cancellare le modifiche, ma automatizzando il tutto. Comunque il file è sicuro, gira da quando è uscito 7 per risolvere questo suo problema della disposizione automatica di cartelle e file.
Ho provato il file e niente nel meno programmi ti permette alcune modifiche ma non tutte, determinate cartelle non me le fa spostare, alcune non me le fa mettere maiuscole se ci provo le ricambia, inoltre non riesco a spostarle una dentro all'altra.. il problema è che ora ho modificato il meno e sono spariti anche alcuni collegamenti alle icone, come cavolo lo risistemo?
L'undo tolgo il file reg.. ma per riportare il menu programmi all'origine senza perdere i collegamenti ai programmi che ho installato?
Però che schifo W7 è fatto bene ma questa cosa del menu programmi è un gran cavolata, io voglio personalizzare e sistemare come mi va meglio e non posso.. ASSURDO!
I collegamenti li ristabilisci facilmente, basta che apri la cartella col click destro sulla barra tutti i programmi nel menu start, quindi inserisci li dentro i collegamenti file/cartelle che ti pare. Magari prova da lì a spostare i file.
Questa dell'automatizzazione della disposizione di file e cartelle è una limitazione introdotta con W7, con quell'intervento su registro si può cambiare, ma se non riesci evidentemente non funziona per certe directory
Prodrive
16-02-2012, 07:09
I collegamenti li ristabilisci facilmente, basta che apri la cartella col click destro sulla barra tutti i programmi nel menu start, quindi inserisci li dentro i collegamenti file/cartelle che ti pare. Magari prova da lì a spostare i file.
Questa dell'automatizzazione della disposizione di file e cartelle è una limitazione introdotta con W7, con quell'intervento su registro si può cambiare, ma se non riesci evidentemente non funziona per certe directory
Ti spiego anche i motivi, rinomino le cartelle perchè ho un mio ordine creo dei cassetti e ci metto le cose che voglio.
Il fatto di rinominare maiuscolo invece è perchè con un alta definizione non voglio spaccarmi gli occhi a leggere i nomi delle cartelle e di modificare la vista caratteri o zoom di windows non mi va perchè solo le cartelle sono troppo piccole secondo me come caratteri.
Comunque con quella stringa per il registro non il batch che ma l'altra anche se credo siano la stessa cosa ho risolto abbastanza, sono le 4 cartelle di sistema che non me le fa toccare.. Accessori - Esecuzione Automatica - Giochi - Manutenzione praticamente le rinomini e lui le rimette in automatico minuscole ho controllato le proprietà e sono in sola lettura però se provi a togliere la spunta te la rimette in automatico, ci stava un modo ma non mi ricordo.
Se vuoi risolvere questi piccoli problemi potresti provare una dock sul desktop, dove puoi aggiungere, spostare e personalizzare le cose come ti pare
Prodrive
16-02-2012, 22:24
Se vuoi risolvere questi piccoli problemi potresti provare una dock sul desktop, dove puoi aggiungere, spostare e personalizzare le cose come ti pare
Ma la Dock non è solo per le icone? Non so quale sia il miglior produttore di questo software...
Icone certo, ma che contengono collegamenti, programmi e tutto il resto, lì puoi metterci tutto quello che ti pare e averlo a portata di mano con un click ;)
Ce ne sono varie, dalla vecchia seppur ancora valida RocketDock alla Nexus, ObjectDock, XWindowsDock ecc..ce n'è per tutti i gusti. Al limite potresti usare anche Fences
http://www.navigaweb.net/2009/03/menu-avvio-di-programmi-per-windows-in.html
Prodrive
17-02-2012, 06:49
Icone certo, ma che contengono collegamenti, programmi e tutto il resto, lì puoi metterci tutto quello che ti pare e averlo a portata di mano con un click ;)
Ce ne sono varie, dalla vecchia seppur ancora valida RocketDock alla Nexus, ObjectDock, XWindowsDock ecc..ce n'è per tutti i gusti. Al limite potresti usare anche Fences
http://www.navigaweb.net/2009/03/menu-avvio-di-programmi-per-windows-in.html
Non sono molto convinto della Dock è più una cosa grafica e succhia risorse, il mio unico problema alla fine è rinominare alcune cartelle di sistema nel menu maiuscole e spostarle dove voglio io, quello che non capisco è perchè se clicco sulla cartella con il tasto destro e faccio proprietà e poi tolgo il sola lettura lui me lo rimette, ci sarà un modo... comunque windows 7 gran os ma questa è una cazzata
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2012, 06:57
Non sono molto convinto della Dock è più una cosa grafica e succhia risorse, il mio unico problema alla fine è rinominare alcune cartelle di sistema nel menu maiuscole e spostarle dove voglio io, quello che non capisco è perchè se clicco sulla cartella con il tasto destro e faccio proprietà e poi tolgo il sola lettura lui me lo rimette, ci sarà un modo... comunque windows 7 gran os ma questa è una cazzata
Non ci sbattere la testa inutilmente sull'attributo di solo lettura sulle cartelle. Tutte le cartelle, tranne alcune di tipo "speciale", da XP in poi hanno l'attributo di solo lettura impostato di default e dal file manager di Windows non puoi toglierlo, o meglio subito dopo ritorna.
Windows funziona così e quell'attributo non ostacola o impedisce nulla. Quello che conta è l'attributo sui singoli file entrocontenuti.
Saluti.
Prodrive
17-02-2012, 06:59
Non ci sbattere la testa inutilmente sull'attributo di solo lettura sulle cartelle. Tutte le cartelle, tranne alcune di tipo "speciale", da XP in poi hanno l'attributo di solo lettura impostato di default e dal file manager di Windows non puoi toglierlo, o meglio subito dopo ritorna.
Windows funziona così e quell'attributo non ostacola o impedisce nulla. Quello che conta è l'attributo sui singoli file entrocontenuti.
Saluti.
Influisce e come, non mi fa rinominare maiuscolo, come lo fai te lo rimette minuscolo.
Non sono molto convinto della Dock è più una cosa grafica e succhia risorse
No qui sbagli, la dock non è una mera questione di grafica o apparenza, ma è sostanza, serve proprio a coloro a cui non basta l'organizzazione della taskbar di 7, si tratta di funzionalità quindi non di apparenza. Le applicazioni/personalizzazioni di pura grafica sono altre.
Per quanto riguarda il consumo risorse, le ultime versioni delle dock consumano pochissimo e sono sempre meglio integrate nel sistema Windows, posso assicurartelo visto che di solito sto attento a questo aspetto, per non appesantire inutilmente il sistema. In questo caso non lo appesantiscono e in più sono molto utili, con Vista e OS precedenti direi necessarie, con 7 che ha la nuova taskbar potenziata, sono complementari.
Prodrive
17-02-2012, 07:17
No qui sbagli, la dock non è una mera questione di grafica o apparenza, ma è sostanza, serve proprio a coloro a cui non basta l'organizzazione della taskbar di 7, si tratta di funzionalità quindi non di apparenza. Le applicazioni/personalizzazioni di pura grafica sono altre.
Per quanto riguarda il consumo risorse, le ultime versioni delle dock consumano pochissimo e sono sempre meglio integrate nel sistema Windows, posso assicurartelo visto che di solito sto attento a questo aspetto, per non appesantire inutilmente il sistema. In questo caso non lo appesantiscono e in più sono molto utili, con Vista e OS precedenti direi necessarie, con 7 che ha la nuova taskbar potenziata, sono complementari.
Ma quello che modifico sulla Dock viene modificato anche sulla barra tradizionale di Windows se faccio un downgrade?
Potrei mettere la Rocketown.. mi sembra di capire che sostituisce la barra proprio e ti trovi sempre quella nuova se è così e risolvo tutto va benissimo basta che mi mantenga le funzioni di W7 tipo trasparenza e Aero ad esempio non voglio fare un passo indietro ma avere uguale se non di più..
Ma quello che modifico sulla Dock viene modificato anche sulla barra tradizionale di Windows se faccio un downgrade?
Non ho capito cosa intendi dire.
Comunque la dock è una utilità che puoi personalizzare come vuoi, ma separata dalla taskbar di windows 7, come dicevo prima le due cose sono complementari, una non sostituisce l'altra. Per il resto rimane tutto uguale
Prodrive
17-02-2012, 09:43
Non ho capito cosa intendi dire.
Comunque la dock è una utilità che puoi personalizzare come vuoi, ma separata dalla taskbar di windows 7, come dicevo prima le due cose sono complementari, una non sostituisce l'altra. Per il resto rimane tutto uguale
Se mi ritrovo con 2 barre ho sempre il problema che una è in disordine e tra l'altro ho la barra start/tutti i programmi incasinata ora perchè chiaramente ho fatto delle prove ma è tutto mischiato e ho anche altri programmi installati e dubito ci sia il modo di rimetterla all'origine in automatico pur avendo programmi esterni installati..
hai Seven.
start -> tutti i programmi NON devi navigarla col mouse.
non è fatta per questo.
non toccare il mouse.
metti 10 dita sulla tastiera.
premi il tasto WIN.
digita 3 o 4 lettere del programma, del file, della funzionalità di sistema, che vuoi aprire.
un esempio? cartella curriculum: digiti curr e appare.
gestione dispositivi: ges dis.
windows update, win upd.
.......
usa la freccia giù e scorri se non è subito apparsa quella giusta, altrimenti premi subito invio.
e si apre tutto quello che vuoi.
altro che Mouse, roba lenta e antiquata.
saluti.
Prodrive
17-02-2012, 09:58
hai Seven.
start -> tutti i programmi NON devi navigarla col mouse.
non è fatta per questo.
non toccare il mouse.
metti 10 dita sulla tastiera.
premi il tasto WIN.
digita 3 o 4 lettere del programma, del file, della funzionalità di sistema, che vuoi aprire.
un esempio? cartella curriculum: digiti curr e appare.
gestione dispositivi: ges dis.
windows update, win upd.
.......
usa la freccia giù e scorri se non è subito apparsa quella giusta, altrimenti premi subito invio.
e si apre tutto quello che vuoi.
altro che Mouse, roba lenta e antiquata.
saluti.
Il tuo discorso è giusto ciò non toglie che se voglio un menu start/tutti i programmi ordinata devo poterlo fare!
beh, questo è insito nell'intero Seven, han tolto completamente "la personalizzazione della posizione dei file nelle finestre di explorer" (prova a spostare di posizione i file nei documenti usando le viste a icona e capirai). ciò si riflette anche li nel menù start.
beh, mica Seven era bellissimo e Vista faceva schifo? eppure in Vista questa limitazione non c'è... ^^ che poi io me ne strafreghi altamente perchè uso la ricerca indicizzata senza neanche guardare la finestra, questo è affar mio.
saluti ^^
Se mi ritrovo con 2 barre ho sempre il problema che una è in disordine e tra l'altro ho la barra start/tutti i programmi incasinata ora perchè chiaramente ho fatto delle prove ma è tutto mischiato e ho anche altri programmi installati e dubito ci sia il modo di rimetterla all'origine in automatico pur avendo programmi esterni installati..
Puoi provare con un punto di ripristino, servono a quello.
altro che Mouse, roba lenta e antiquata
Oddio il magic mouse non è che sia così lento e antiquato :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2012, 12:59
Influisce e come, non mi fa rinominare maiuscolo, come lo fai te lo rimette minuscolo.
Non capisco due cose:
1) perché intestardirsi a voler fare una cosa che chiaramente non è prevista dal produttore del sistema operativo, che invece invoglia ad usare una altro metodo per avviare i programmi.
2) perché mettere in dubbio cose che chiunque può in ogni momento verificare di persona, tu per primo:
click destro sul desktop -> nuovo -> cartellla.
Ti viene creata una Nuova cartella. Click destro sulla stessa, proprietà vedi che ha l'attributo di solo lettura come tutte le cartelle create ogni dove? Sì? Bene ora di nuovo click destro -> rinomina. Sostituisci il N iniziale con n. Vedi che viene cambiato e resta fisso? Sì? Ora di nuovo click destro -> rinomina e rimettilo maiuscolo. Vedi che rimane anche stavolta? Sì? E già che ci sei lo vedi che non hai minimamente toccato l'attributo solo lettura? Sì?
Bene, convieni che l'attributo di solo lettura non impedisce il rinomina delle cartelle? Ora ti resta solo di prendere atto che il menu start di windows 7 non è una normale cartella e a lui non puoi applicare le operazioni che puoi fare sulle vere cartelle e hai imparato qualcosa di nuovo :)
Saluti.
Prodrive
17-02-2012, 13:29
Non capisco due cose:
1) perché intestardirsi a voler fare una cosa che chiaramente non è prevista dal produttore del sistema operativo, che invece invoglia ad usare una altro metodo per avviare i programmi.
2) perché mettere in dubbio cose che chiunque può in ogni momento verificare di persona, tu per primo:
click destro sul desktop -> nuovo -> cartellla.
Ti viene creata una Nuova cartella. Click destro sulla stessa, proprietà vedi che ha l'attributo di solo lettura come tutte le cartelle create ogni dove? Sì? Bene ora di nuovo click destro -> rinomina. Sostituisci il N iniziale con n. Vedi che viene cambiato e resta fisso? Sì? Ora di nuovo click destro -> rinomina e rimettilo maiuscolo. Vedi che rimane anche stavolta? Sì? E già che ci sei lo vedi che non hai minimamente toccato l'attributo solo lettura? Sì?
Bene, convieni che l'attributo di solo lettura non impedisce il rinomina delle cartelle? Ora ti resta solo di prendere atto che il menu start di windows 7 non è una normale cartella e a lui non puoi applicare le operazioni che puoi fare sulle vere cartelle e hai imparato qualcosa di nuovo :)
Saluti.
Non lo metto in dubbio io questo lo avevo visto sinceramente.. però come vedi non sai darmi una risposta.. Start/Tutti i Programmi cartella giochi mettiamo GIOCHI WINDOWS in maiuscolo.. te la rimette subito Giochi!
Tu dici perchè intestardirsi, semplice perchè non è che sto modificando un OS ma delle semplici cartelle e io nel disordine non riesco a lavorare e non devo per forza essere obbligato a usare il servizio di indicizzazione che intendiamoci è comodo ma io voglio poter aprire anchei menu.. perchè se mi faccio delle cartelle, ufo, alieni, fantasmi so benissimo dove sta una determinata cosa come se fosse un cassetto mentre sull'indicizzazione posso anche dimenticarmi un nome e quindi che cerco? Quello che non mi ricordo? Apro start/tutti i programmi e vedo i titoli dei miei cassetti e so cosa ci sta.. semplice!
x_Master_x
17-02-2012, 14:36
...
Facciamo un patto, se ti dico come si fa chiedi scusa a tutto i poveri ragazzi che cercano aiutarti e ripetono mille volte le stesse cose? :D
Hanno ragione, ma esiste un workaround...
http://i.imgur.com/rCdT4.jpg
A dire la verità, sul mio sistema non lo farei mai e non sò quali impatti può avere sul so, comunque come "education purpose"...é possibile.
Prodrive
17-02-2012, 15:43
Facciamo un patto, se ti dico come si fa chiedi scusa a tutto i poveri ragazzi che cercano aiutarti e ripetono mille volte le stesse cose? :D
Hanno ragione, ma esiste un workaround...
http://i.imgur.com/rCdT4.jpg
A dire la verità, sul mio sistema non lo farei mai e non sò quali impatti può avere sul so, comunque come "education purpose"...é possibile.
:D vedi che volendo si può eheehh, non credo che rinominare una cartella abbia impatti pericolosi su un Os non una cartella del menu dai.. le vere cartelle stanno in c:\windows ...
Io ho capito tutto quello che hanno detto gli altri però se leggi sono opinioni ognuno ha i suoi metodi un pò come chi preferisce le vecchie auto da rally o le 2 tempi nel motomondiale ovvero sempre io :D ma l'esempio calza :D
Comunque ti aggiungo una difficoltà in più visto che sei bravo, crea una cartella PROVA sul destktop e prova a inserirla nella cartella giochi o manutenzione io la sposto con il tasto destro e mi viene fuori il simbolo di negato stessa cosa per le sub..
:D vedi che volendo si può eheehh, non credo che rinominare una cartella abbia impatti pericolosi su un Os non una cartella del menu dai.. le vere cartelle stanno in c:\windows ...
errato.
qui entrano in gioco i permessi di scrittura, e la directory dell'utente non è blindata solo nelle posizioni dei documenti. in tutto il resto è blindata come c:\windows.
ne è la prova, la tua prova sotto:
Comunque ti aggiungo una difficoltà in più visto che sei bravo, crea una cartella PROVA sul destktop e prova a inserirla nella cartella giochi o manutenzione io la sposto con il tasto destro e mi viene fuori il simbolo di negato stessa cosa per le sub..
per poterlo fare, devi necessariamente entrare nella posizione dei link (clic col destro sul menù start, esplora o apri) via explorer e crearli da li.
Comunque ti aggiungo una difficoltà in più visto che sei bravo, crea una cartella PROVA sul destktop e prova a inserirla nella cartella giochi o manutenzione io la sposto con il tasto destro e mi viene fuori il simbolo di negato stessa cosa per le sub..
Se lo fai direttamente è normale, ti avevo scritto prima questo:
I collegamenti li ristabilisci facilmente, basta che apri la cartella col click destro sulla barra tutti i programmi nel menu start, quindi inserisci li dentro i collegamenti file/cartelle che ti pare. Magari prova da lì a spostare i file.
Non so se hai provato così
Prodrive
17-02-2012, 16:47
Anche dalla cartella utenti non mi lascia creare un semplice link!
Prodrive
17-02-2012, 17:52
Icone certo, ma che contengono collegamenti, programmi e tutto il resto, lì puoi metterci tutto quello che ti pare e averlo a portata di mano con un click ;)
Ce ne sono varie, dalla vecchia seppur ancora valida RocketDock alla Nexus, ObjectDock, XWindowsDock ecc..ce n'è per tutti i gusti. Al limite potresti usare anche Fences
http://www.navigaweb.net/2009/03/menu-avvio-di-programmi-per-windows-in.html
Ho provato la Rocket Launcher bella ma ha un limite dopo tot icone non puoi scorrerla di lato, e quello che sporge non lo vedi e l'utilità è solo avere una barra con una valanga di icone a portata di mano, nient'altro.. bella si anche utile ma sono sicuro che al 2012 ci sono dock potenzialmente molto più avanzate, avevo visto un tizio che ne usava una 3D girava di tutto sembrava che avesse 20 desktop con miliardi di icone, impressionante ma non so che roba era, comunque a parte la dock che sicuramente è molto utile e interessante io non riesco a risolvere il problema della barra stard di serie che comunque rimane, uno installa tanta roba ed è tutto mischiato dopo.. ci sono programmi con 20000 nomi diversi e si mischiano alle cartelle principali e io quel disordine non lo voglio!
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2012, 18:26
Non lo metto in dubbio io questo lo avevo visto sinceramente.. però come vedi non sai darmi una risposta..
ALT! io la risposta te l'ho data. Se vuoi te la ripeto, quelle non sono normali cartelle :read: . Windows le tratta diversamente, non puoi rapportartici come consueto ed il proseguo dei tuoi post sta lì a dimostratelo.
Poi se non vuoi capirlo o ammetterlo per me non c'è problema figurati, non è un mio problema. I programmi di norma li trovo scrivendo le prime tre lettere, e quelli da lanciare più frequentemente (sei-sette) li ho trascinati in testa al menu start :) Per le eccezioni quella volta al giorno che mi serve, non è certo un gran fastidio cercare in tutti i programmi.
Detto ciò, se il menu start di Windows 7 e Vista prima di lui non ti piace, puoi provare una delle alternative sotto forma di programmi gratuiti installabili come normali applicazioni. Se vuoi te ne segnalo un paio:
Classic Shell: http://classicshell.sourceforge.net/features.html
Vista Start Menu: http://www.vistastartmenu.com/
Ne esistono anche altri, hai solo l'imbarazzo della scelta e ti serve solo una installazione di prova, tipo una su macchina virtuale o un apposito muletto di prova, in modo da non sputtanare il PC principale con queste prove e riprove.
Saluti.
Prodrive
17-02-2012, 19:39
ALT! io la risposta te l'ho data. Se vuoi te la ripeto, quelle non sono normali cartelle :read: . Windows le tratta diversamente, non puoi rapportartici come consueto ed il proseguo dei tuoi post sta lì a dimostratelo.
Poi se non vuoi capirlo o ammetterlo per me non c'è problema figurati, non è un mio problema. I programmi di norma li trovo scrivendo le prime tre lettere, e quelli da lanciare più frequentemente (sei-sette) li ho trascinati in testa al menu start :) Per le eccezioni quella volta al giorno che mi serve, non è certo un gran fastidio cercare in tutti i programmi.
Detto ciò, se il menu start di Windows 7 e Vista prima di lui non ti piace, puoi provare una delle alternative sotto forma di programmi gratuiti installabili come normali applicazioni. Se vuoi te ne segnalo un paio:
Classic Shell: http://classicshell.sourceforge.net/features.html
Vista Start Menu: http://www.vistastartmenu.com/
Ne esistono anche altri, hai solo l'imbarazzo della scelta e ti serve solo una installazione di prova, tipo una su macchina virtuale o un apposito muletto di prova, in modo da non sputtanare il PC principale con queste prove e riprove.
Saluti.
Purtroppo ho già fatto una cazzata, ho modificato la disposizione di alcune cartelle dalla cartella utente, in più ho installato anche svariati programmi nel pc e la modalità ripristino non è abilitata quindi rimettere a defaul la barra start non credo sia fattibile..
Dubito che si sputtani l'os a mettere classic shell comunque.. alla fine è un applicazione che puoi benissimo disinstallare.. non è male comunque solo che la modalità ricerca non va bene dove è posizionata in quel caso era meglo sulla barra di W7 presente non appena apri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.