PDA

View Full Version : Porta com1 su windows xp


ITtheClown
14-02-2012, 10:37
Ciao ragazzi vi spiego il mio problema,sto cercando di far girare un vecchio programma che funziona in dos creato per windows me,su windows xp. Sono riuscito a farlo girare ed anche bene ma non riesco a stampare,il programma si interfaccia solo con la porta com1 che non so nemmeno se sia attiva oppure no,io credevo che bastasse semplicemente aprire le proprietà della mia stampante usb,attivare il pool e dargli due porte,ovvero la com1 e la sua usb. ma invece così non è,tanto che nel pacchetto del programma da far girare c'è anche un eseguibile che ha solo il compito di aprire la porta com1 e non ci riesce ( windows mi avverte che non si riesce ad aprire la porta com1 ) inoltre nel prompt dei comandi se scrivo MODE COM1 nessuna risposta,ovvero la periferica non esiste...qualcuno ha qualche idea? Quello che voglio fare è utilizzare una stampante usb sulla porta com1 in maniera virtuale ed aprire tale porta a command.sys ( che uso per far girare il vecchio programma gestionale ) se devo attivarla via bios fatemi sapere...dovrei scaricare la guida dato che ho provato a vedere con siw le porte aperte e la com1 non esiste proprio quindi evidentemente è disattivata,grazie a chiunque volesse rispondermi

Khronos
14-02-2012, 10:49
mi spiace tanto ma i protocolli non sono interscambiabili "così a muzzo", nel senso che la COM 1 la puoi anche aprire (se esiste fisicamente sulla scheda madre, altrimenti sarà solo virtuale e magari già in uso da qualcos'altro. ad esempio, le periferiche bluetooth usano il canale com 500 o simile.) ma nessuna magia te la farà comunicare direttamente come una porta USB, figuriamoci "scambiarla via driver".
è vero invece il contrario, USB ---> COM si può fare tranquillamente, dato che esistono dei convertitori apposta (ne ho uno e lo uso con successo.).

puoi provare questo, cercato in google con "print from com1 to usb". in pratica raccoglie le chiamate di stampa sotto dos (spero anche da COM, normalmente si usava LPT....) e le converte per le stampanti visibili in windows.


DosPrn.
(http://www.dosprn.com/)

ITtheClown
16-02-2012, 05:09
beh io veramente speravo in una retrocompatibilità da parte delle prese usb dato che cmq immagino nel livello più alto,ovvero nel sistema operativo le porte sono solo porte ma i protocolli non dovrebbero differire molto o almeno così speravo. Ci sto provando ma a quanto pare il programma non vuole proprio stampare,neanche avendo dos to usb attivo...tu hai mai avuto di questo problema? Secondo te potrebbe esserci soluzione o devo arrendermi al fatto che l'emulatore command.sys di xp sia solo una fetecchia? Aspetto una tua risposta e nel frattempo ti ringrazio.

ITtheClown
20-02-2012, 10:46
riuscito e senza applicazioni. Il segreto sta nel condividere la stampante su di una rete finta che il pacchetto driver microsoft mette a disposizione. Funziona tutto ed è anche abbastanza facile. per chi se ne intende un minimo del programma NET. Per chiunque sia interessato può chiedermi.