PDA

View Full Version : Meglio stampante con toner All-in-one o con toner e tamburo separati?


d3xt3r0
14-02-2012, 08:18
cosa mi consigliate?
dal punto di vista economico conviene di più il secondo se consideriamo toner originali, che sono più economici di toner con tamburo incorporato, ma se consideriamo toner rigenerati conviene di più il primo.
voi che dite...

d3xt3r0
14-02-2012, 16:51
Ho letto in giro sul web che da un punto di vista qualitativo sono da considerarsi migliori rispetto a quelle con toner e tamburo separato in quanto ogni volta che si sostituisce il toner è come avere una stampante nuova. Ok, su questo ci siamo.
Però mi chiedo: e se il toner è rigenerato?

blasco017
14-02-2012, 17:35
ad avere le cartucce all in one, con toner e tamburo fotosensibile integrato, in genere sono solo le macchine più piccole, destinate a stampare di meno. Nelle stampanti più grandi il tamburo è sempre separato dal toner in quanto dura di più dello stesso. Nella mia xerox 7760 i tamburi mi durano circa 60.000 copie...anche di più... arrivano alla fine della loro vita utile che stampano ancora perfettamente come da nuovi.... ovvero possono avere un leggero scadimento che compensi con le calibrazioni della macchina... ma non righe o che altro... Più le macchine sono piccole meno durano i cilindri fotoconduttori... al punto che in quelle con le cartucce all in one..se utilizzi materiali originali cambi cilindro ogni volta. E' facile pensare che i cilindri installati nelle all in one non siano al top....devono durare solo per la durata del toner.... che poi c'è chi smonta cartuccie e ricarica...etc..etc...

Più le macchine sono grandi e importanti e più trovi qualità.... e lì i cilindri sono sempre separati... e se finisci il toner aggiungi toner....se si rovina il cilindro cambi un cilindro....
Per quanto riguarda toner compatibili...su alcune macchine proprio non vanno ...su altre dicono che funzionino... però se si vuole lavorare con compatibili bisogna accertarsi bene prima dell'acquisto e valutare marca e modello in funzione della volontà di utilizzo compatibili. Qualità e compatibili non so quanto vadano d'accordo... dipende anche dal concetto e dalle aspettative di qualità...
Io, stampando molto, preferisco puntare a macchine importanti dove lavorare con gli originali costa poco..... ho appena fatto un ordine di test ad un nuovo fornitore dove il toner originale colore mi costa meno di 6 Euro di imponibile x 1.000 copie nominali..
ciao

emmedi
14-02-2012, 19:27
Come anticipavo nell'altra discussione io nel 2006 ho acquistato una samsung ml-2550; ho deciso di spendere qualcosa in più ma sarei stato ricompensato, pensavo, da una solida macchina, da un pannello lcd che mi poteva essere di aiuto per interpretare eventuali messaggi di errore (sarebbe stata utilizzata al 99% con linux), e dal basso costo a copia data la grande capacità della cartuccia.
Insomma me la immaginavo una sorta di carro armato destinata a stampare per anni ed anni.
Ebbene... con la cartuccia in dotazione da 5000 pagine le stampe hanno mostrato delle rigature già al 70% della capacità, quindi circa 1500 pagine stampate. E stessa cosa con un'altra cartuccia da 10000 (originale), e sempre al 70%. Ed in più è già un paio di anni che i fogli fuoriescono con dei solchi verticali, tant'è che per le stampe più importanti metto i fogli nell'alimentatore superiore.
Questa la mia esperienza...

blasco017
15-02-2012, 09:02
non ho trovato la discussione a cui facevi riferimento... (non scrivi poco) ma se non comprendo male fai riferimento ad una stampante monocromatica con cartuccia all in one. Un paio di anni fa, quando ho preso la Kyocera FS-4020DN.. ero stato tentato da una HP da 60 ppm.... ma la cartuccia all in one e altri aspetti mi avevano frenato... ho visto le cartucce all in one solo su piccole macchine...sul fax samsung... se la conferma di trasmissione del fax è un pò grigia chi se ne frega... ma se stampo documenti non è una qualità accettabile. Se il cilindro si rovina....se spande toner....non è normale cambiare tutto e gettare 1/2 cartuccia di toner... A mio avviso una macchina con cartuccia toner e cilindri fotoconduttori separati ha delle basi tecniche iniziali superiori...garanzia di un successivo regolare funzionamento.
Personalmente assimilo la tecnologia delle laser all in one alle cartucce con testina integrata delle inkjet.... cartucce che vanno bene quando stampi poco...e quando si intasano e non funzionano butti via e cambiando tutto torna nuova... ma benchè "nuova" non ha mai la qualità di una stampante più strutturata con cartucce e testine separate....
ciao

emmedi
15-02-2012, 09:22
non ho trovato la discussione a cui facevi riferimento...
d3xt3r0 in precedenza aveva posto il quesito nella discussione sulle multifunzione.

ma se non comprendo male fai riferimento ad una stampante monocromatica con cartuccia all in one.
E' proprio così... In effetti mi son proprio scordato di scriverlo chiaramente, grazie ;)

Ora ho visto che sulla baia vendono dei drum: provo a prenderne uno e sostituirlo nella speranza di risolvere e non buttare via tutto quel toner...