PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Kingdoms of Amalur: Reckoning


Pagine : [1] 2 3 4

Custode
14-02-2012, 02:10
Che succede quando R.A. Salvatore -il creatore di Drizzt Do’Urden- e Todd McFarlane -il creatore di Spawn- decidono di unire i propri talenti per dar vita ad un nuovo mondo fantasy? Il risultato è questo Kingdoms of Amalur, un action RPG che raccoglie e fa proprie alcune meccaniche di gioco di un World of Warcraft in solitaria e di Fable.

Faeland era un regno pacifico, dove varie razze e culture cercavano di vivere in pace, finchè un bel giorno il tradimento di Gadflow, re folle e ambizioso dei Fae del Nord, portò alla nascita di un culto votato ad una nuova divinità ed alla successiva guerra nel regno.
Le giovani razze di Faeland non avrebbero avuto difficoltà a respingere anche il più poderoso degli eserciti, se questi non avesse avuto dalla sua un piccolo particolare: prima o poi, tutti i suoi caduti, si rialzavano dal campo di battaglia per riprendere la loro marcia di morte e conquista.

E qui entriamo in scena noi.
Un cadavere.
Sì, siamo morti, frutto di uno strano esperimento volto ad usare la magia del Pozzo delle Anime per cercare di vincere la morte, veniamo scaricati su una catasta di cadaveri ed esperimenti non riusciti, pronti per finire in un'inceneritore. Ma il destino ci desta proprio un attimo prima della dipartita finale e, completamente smarriti e scevri da qualsiasi ricordo che si riallacci al nostro passato, inizia la nostra fuga e la nostra ricerca dell'identità, per capire chi eravamo, perchè e come siamo morti e, soprattutto, perchè siamo tornati in vita.

Dopo una fuga rocambolesca che ci metterà di fronte gli sgherri di Gadflow, mandati a distruggere il Pozzo delle Anime, verremo a scoprire da un Tessitore del Fato di nome Agarth che oltre a non avere un passato, sembra che siamo la sola creatura al mondo a non avere nemmeno un destino scritto, cosa che tutti possiedono dalla nascita e che ogni Tessitore riesce a scrutare. Non solo, ma addirittura sembra che noi si possa scegliere ed alterare il destino a nostro piacimento, cosa riservata solo a un dio.

Questi i primi minuti di gioco, dove in un mondo dall'impatto visivo molto simile al primo Fable, muoveremo il nostro personaggio forgiandolo in ogni suo caratteristica, grazie alla scelta delle Carte del Destino -che qui fanno le veci delle tre macro classi generiche, Mago, Guerriero, Ladro-, ad un albero di abillità e caratteristiche ed uno di talenti legati alle abilità di combattimento.
E parlando di combattimento, questo è gestito in puro stile action, con mosse e combo sbloccabili a seconda dei talenti scelti. Il Ladro, ad esempio -mio personaggio-, usa prevalentemente pugnali o lame Fae e veste armature leggere che danno bonus ai colpi critici e alla velocità. Può entrare in modalità furtiva e avvicinarsi di soppiatto ai nemici per ucciderli con una combo letale istantanea. Può anche tirare di arco. Usando i vari attacchi speciali, poi, accumula una barretta di energia che una volta giunta alla massima estensione, permette di entrare in modalità Giudizio: in tale modalità si hanno a disposizione attacchi più devastanti e veloci, i nemici vengono affranti dal Giudizio e uccidendoli con una combo finale, si possono incrementare i punti esperienza ottenuti. A ciò si deve aggiungere l'utilizzo di gemme -da cercare per il mondo e forgiare-, dell'alchimia e, soprattutto, dell'equipaggiamento, con armi epiche e set completi unici i cui colori rappresentativi la loro qualità sono presi di sana pianta da WoW: bianco, verde, blu e viola.

Queste le basi. Per me, grande amante di WoW e a suo tempo del primo Fable, nonchè simpatizzante degli action RPG consolosi, questo Amalur pare una mezza manna dal cielo: ovviamente non piacerà a tutti dovendo mettere in conto anche un comparto tecnico non all'ultimo grido -seppur piacevole artisticamente-, mappe molto molto lineari e ristrette e, soprattutto, l'indispensabile utilizzo di un joypad 360 o similare. Si può giocare anche con mouse e tastiera, ma con Amalur non ha davvero senso.
Ultima nota sul livello difficoltà: a livello difficile, il primissimo scontro con il troll del tutorial non è stato una passeggiata, solo l'utilizzo di svariate pozioni mi ha permesso di non lasciarci le penne. Il che mi pare buona cosa.

http://i.imgur.com/s1sdDl.jpg (http://imgur.com/s1sdD.jpg) http://i.imgur.com/qwanTl.jpg (http://imgur.com/qwanT.jpg)

shaka444
14-02-2012, 02:33
Il titolo non è per niente male, ha parecchie cose "carine" in primis i combattimenti...il neo più grande è la difficoltà, a livello diffecile è imbarazzante, poi in "qualsiasi" situazione basta usare il "cheat legalizzato" della modalità fato che uccidi qualsiasi nemico..ma praticamente non serve quasi mai perchè non appena ti equippi leggermente butti giù in 2 secondi anche 10 boss insieme :-( , non si possono disincantare gli epici (pezzi color viola) e i set...le gemme epiche esistono "solo" per la chest e le stat non "stackano" (cioè non si accumulano) con le altre, ad esempio se hai +2 ai talenti del ramo rogue e provi a mettere una gemma epica sulla chest che di da un altro +1 ai talenti rogue non si ottiene un bel +3 come di norma si dovrebbe ma resta a 2, ci sono tante cose "strane" come queste.

I punti di forza sono il mondo "vastissimo", la grafica che a me piace molto non a livello qualitativo/texture ma proprio a livello "artistico"...i combattimenti sono stupendi e mai noiosi come quelli di skyrim, quest tutte belle varie.

Avessero messo una difficoltà parecchio maggiore e sistemato altre cosette sarebbe stato parecchio meglio, un gioco da 8 pulito pulito per me.

La vera pecca cmq resta il lato "modding" , non credo uscirà mai qualche mod per questo gioco...che avrebbero stravolto in "positivo" il tutto proprio come successo con skyrim...qui non resta che sperare in patch o eventuali dlc di "livello" ma io ci spero poco sinceramente.

cronos1990
14-02-2012, 06:37
Mmm....


Ammetto che il gioco mi è stato segnalato dal buon CAPT. HOOK ieri, ma ero troppo rincoglionito per prestargli ascolto :asd: spalare neve tutta la mattina non è divertente :asd:

La domanda che mi pongo è: chi ha ragione sulla difficoltà del gioco? :D

Darkless
14-02-2012, 07:09
Il solito gioco commercialotto e pacchiano che dovrebbero vietare di vendere a più di 10 euro :asd: Buono per fare i tamarri ins cazzo qualche oretta.
Da denuncia l'interfaccia, ovviamente fatta per pad.

Darkless
14-02-2012, 07:10
Il solito gioco commercialotto e pacchiano che dovrebbero vietare di vendere a più di 10 euro :asd: Buono per fare i tamarri ins cazzo qualche oretta.
Da denuncia l'interfaccia, ovviamente fatta per pad.

cronos1990
14-02-2012, 08:17
Non mi aspetto neanche io chissà che cosa, solo un buon passatempo. Non vale assolutamente, a mio avviso, i 50 euro cui lo propone Steam, in particolare dopo aver letto alcune recensioni e commenti in giro.

D'altro canto ritengo possa avere diverse note positive; aspetterò di vederlo ad un prezzo "onesto", o di trovarlo in offerta in giro da qualche parte. Leggasi: 10-15 euro.

Per l'interfaccia... mi pare il solito deja-vu su un portring da console :asd:

Custode
14-02-2012, 08:19
Il solito gioco commercialotto e pacchiano che dovrebbero vietare di vendere a più di 10 euro :asd: Buono per fare i tamarri ins cazzo qualche oretta.
Da denuncia l'interfaccia, ovviamente fatta per pad.

Almeno qui non ci sono i draghi :D.

Vorrei spendere due parole sul livello di personalizzazione della classe del personaggio.
Come detto esistono tre macro classi -Guerriero, Ladro, Mago- a cui si appoggiano le tre stat base del gioco: Forza, Destrezza, Magia.
Il gioco consente, sbloccando le varie carte Destino, di mixare le suddette classi in ogni maniera, dando così vita ad ogni possibile combinazione: che ne so, un Mago Guerriero, un Ladro Evocatore, un Battle Mage Arciere e così via.
Ognuna di queste combinazioni, poi, ha livelli successivi di avanzamento dal nome specifico, ottenibili tramite il raggiungimento di determinati punteggi nelle stat e che sbloccano nuovi bonus al danno o caratteristiche tipiche delle varie classi scelte.
Oltre a ciò, credo che il fulcro dell'avanzamento del personaggio sia la costruzione e la sperimentazione delle varie build di talenti, proprio come avviene in un WoW. Anche in tale caso, i vari rami dei talenti sono associati alle tre macro classi e, di rimando, alle tre stat base: la Forza predilige talenti legati all'assalto e alla difesa con armi pesanti quali spadoni e martelli da guerra. La Magia predispone tutta una serie di talenti legati alle varie tipologie di danni elementali, tramite staffe e bastoni. La Destrezza dà libero sfogo ai doppi pugnali, ai danni critici e allo stealth.
Anche qui, si può lavorare su un singolo ramo, così come mixare le varie combinazioni.
Nota fondamentale a quanto detto, è che il gioco consente la più libera fase di sperimentazione al giocatore, mettendo nelle sue mani la possibilità in determinate condizioni di resettare da zero classi, build e talenti: così magari dopo 21 livelli passati da Ladro puro, uno magari sente la voglia di voler provare quella combinazione Mago-Guerriero che tanto lo incuriosisce e via, riassegna da capo le carte Destino, le abilità, i talenti e forma una nuova build.

Edit: l'interfaccia è quella che è, come scritto il gioco è pensato per esser giocato e gestito via joypad, ho trovato quasi masochista volerlo gestire via mouse e tastiera. Però non ne ha mai fatto mistero, la demo è uscita con un mese di anticipo e il giorno stesso di tutte le altre piattaforme, già due punti combo di questi tempi rarissimi :). E poi, permettetemi: se riuscite a gestire quella porcata di interfaccia di Skyrim, andrete di lusso con questa :D. Non dico sia perfetta, la gestione dell'inventario è un bordello quando inizi ad avere mille oggetti, ma tant'è.

michelgaetano
14-02-2012, 09:10
Ero molto interessato ad Amalaur, ma le prime review mi hanno abbastanza ammazzato l'hype: personaggi che non dicono nulla, storia non memorabile, caterva di side quest che non si sa perchè uno dovrebbe fare...

Questo tralasciando il "wow senza altra gente" (:asd:), la paletta di colore orrenda e i vari insulti che leggo piovere su inventario e interfaccia, che ormai sono il classico. :asd:

Sulla difficoltà, dicono sia banale e che ogni cosa sotto difficile basta clickare a caso. Almeno han subito patchato lo spam di pozioni.

Se si amano i mindless lootfest c'è pane per i propri denti però. :D

beatl
14-02-2012, 10:36
nel complesso "gradevole" ma presto noioso secondo me ...

gli darei un 6,5 .. non di più a mio parere. Peccato perché dalle presentazioni sembrava promettente

CAPT.HOOK
14-02-2012, 10:41
Mmm....


Ammetto che il gioco mi è stato segnalato dal buon CAPT. HOOK ieri, ma ero troppo rincoglionito per prestargli ascolto :asd: spalare neve tutta la mattina non è divertente :asd:

La domanda che mi pongo è: chi ha ragione sulla difficoltà del gioco? :D

Io naturalmente. A livello DIFFICILE il gioco e' semplicemente...FACILE :asd:

A meno di non essere dei totali niubbi, il gioco raramente vi offrira' un sfida di alto livello.

Non lo dico per sentito dire ma proprio perche' e' uno di quei titoli in cui si ha a disposizione tante di quelle scelte per portare il proprio personaggio a diventare un vero duro che a un certo punto si rischia di spazzare via ogni tipo di concorrenza, tendendo a sbilanciare il gameplay.

Detto questo e' secondo me uno dei pochi difetti che ha questo gioco, ANCHE da me originariamente sottovalutato. :D

Viene da se' che si cerca un gdr puro e' meglio starsene alla larga: KoA e' molto piu' un action che altro.

http://i.imgur.com/jourTl.jpg (http://imgur.com/jourT)
http://i.imgur.com/WizFvl.jpg (http://imgur.com/WizFv)
http://i.imgur.com/JLh4bl.jpg (http://imgur.com/JLh4b)

Essen
14-02-2012, 11:31
Anche secondo me merita.. Ammetto che devo ancora prenderlo, ma da quanto ho visto dalla demo e da quanto leggo qui e nelle varie review consultate secondo me merita tranquillamente di essere giocato. Personalmente aspetto di trovarlo a 30euro max e poi lo farò mio. :D

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

M.@.T.T.I.A
14-02-2012, 11:44
Anche secondo me' e' troppo facile a livello difficile...sono arrivato al livello 15,per ora mi piace abbastanza.

yume the ronin
14-02-2012, 14:50
un tentato clone di fable per quanto riguarda controlli e meccaniche, un bel lore sfruttato male e una narrazione dispersiva

il gioco non è brutto, è estremamente facile e messo sui binari, sia per quanto riguarda la storia che per l'esplorazione, i combattimenti non richiederanno praticamente mai di essere ripetuti causa morte del personaggio per almeno un paio di motivi:

- il sistema di crescita del personaggio permette, gia a livelli medio bassi di esperienza, di poter accedere a magie/skill che definire "totali" è un eufemismo, un click e ucciderete qualsiasi cosa sullo schermo senza dovervi sbattere

- la mossa "fatality", la destiny, è in grado di porvi in una tale situazione di vantaggio che anche i boss più duri andranno giu come ridere

intorno al livello 30 il personaggio, soprattutto se improntato all'uso della magia, ha acquisito abbastanza punti da spendere nelle skill da diventare praticamente invulnerabile e anche se il numero di nemici da affrontare contemporaneamente aumenta col progredire della storia, la sfida è sempre relegata ad un livello decisamente basso, mentre invece è carino il sistema delle carte del destino

per il resto è un gioco che si lascia giocare senza impegno, senz'altro studiato per le console, ma che si lascia fruire anche su pc con un po di sacrifici

ci sono alcune lacune inspiegabili come la gestione dell'inventario e degli oggetti delle quest, l'impossibilità di vedere sulla mappa le missioni attive se non selezionandole una per volta nel menu e poi tornando sulla mappa del mondo, il raggio visivo ridicolo entro cui si attivano i segnali dei vari negozi/npc, ecc..

un rpg che poteva avere un certo spessore e che invece alla fine si riduce in un discreto passatempo in attesa degli inevitabili DLC

Custode
14-02-2012, 14:59
La miseriaccia ragazzi: io l'ho acquistato in dd Giovedì scorso, ho finito di scaricarlo e installarlo Sabato mattina e giusto Domenica ho avuto il tempo di giocarmelo un'oretta e arrivare a lvl 2.

Voi siete già a livello 30 e passa!
Vi stimo -e invidio- :D.

Edit: approposito di DLC, ho già speso i 4.90 Euro necessari a portarsi a casa il primo pacchetto armature uscito...frustatemi °___°'.

yume the ronin
14-02-2012, 15:10
La miseriaccia ragazzi: io l'ho acquistato in dd Giovedì scorso, ho finito di scaricarlo e installarlo Sabato mattina e giusto Domenica ho avuto il tempo di giocarmelo un'oretta e arrivare a lvl 2.

Voi siete già a livello 30 e passa!
Vi stimo -e invidio- :D.
eh aver avuto la febbre e l' influenza ha aiutato molto :D

(così come avere un blog per news/recensioni di videogiochi, anche se ci sto mollando perchè non riesco a gestire tutto da solo :( ci vorrebbe qualche anima pia con la voglia di impegnarsi in un progettino che in futuro potrebbe anche avere dei risultati :()

ma veramente è un gioco che si lascia andare liscio liscio senza alcuna difficoltà e con la maggior parte delle side quest che sinceramente non suscitano alcun interesse

personalmente sconsiglio la via del mago o per lo meno l'uso delle due major skill se volete farvelo durare un po di più, diversamente alla lunga inevitabilmente sarà un "corri corri per aggrare il più possibile e premi il pulsante you-win"

Edit: approposito di DLC, ho già speso i 4.90 Euro necessari a portarsi a casa il primo pacchetto armature uscito...frustatemi °___°'.
a me personalmente le armature han lasciato tiepidino, molti set che potrebbero essere carini, ma fin troppi item per chi non ha voglia di dedicarsi al crafting

l'idea è che abbiano voluto infilarci un po di tutto in questo gioco (set, housing, side quest, combat system, lockpicking, incantamenti, scelte "morali", ecc..) senza alla fine riuscire a sviluppare approfonditamente quasi nulla

non è un brutto gioco eh, mi aspettavo però molto di più, visti anche i nomi coinvolti nell' "operazione amalur"

Darkless
14-02-2012, 15:16
Almeno qui non ci sono i draghi :D.

L'unica cosa che mi spinge a comprarlo prima o poi è l'arpione alla scorpion :asd:

Ovviamente fra qualche emse quando sarà in supersaldo su play o thehut.
più di 10-15 euro non li vale di certo.

Carlyle
14-02-2012, 15:57
Io lo prenderò di sicuro più avanti quando sarà sceso il prezzo, mi intriga.
Mi duole soltanto, da quel che leggo, il problema della estrema facilità.

CAPT.HOOK
14-02-2012, 16:17
un tentato clone di fable per quanto riguarda controlli e meccaniche, un bel lore sfruttato male e una narrazione dispersiva

il gioco non è brutto, è estremamente facile e messo sui binari, sia per quanto riguarda la storia che per l'esplorazione, i combattimenti non richiederanno praticamente mai di essere ripetuti causa morte del personaggio per almeno un paio di motivi:

- il sistema di crescita del personaggio permette, gia a livelli medio bassi di esperienza, di poter accedere a magie/skill che definire "totali" è un eufemismo, un click e ucciderete qualsiasi cosa sullo schermo senza dovervi sbattere

- la mossa "fatality", la destiny, è in grado di porvi in una tale situazione di vantaggio che anche i boss più duri andranno giu come ridere

intorno al livello 30 il personaggio, soprattutto se improntato all'uso della magia, ha acquisito abbastanza punti da spendere nelle skill da diventare praticamente invulnerabile e anche se il numero di nemici da affrontare contemporaneamente aumenta col progredire della storia, la sfida è sempre relegata ad un livello decisamente basso, mentre invece è carino il sistema delle carte del destino

per il resto è un gioco che si lascia giocare senza impegno, senz'altro studiato per le console, ma che si lascia fruire anche su pc con un po di sacrifici

ci sono alcune lacune inspiegabili come la gestione dell'inventario e degli oggetti delle quest, l'impossibilità di vedere sulla mappa le missioni attive se non selezionandole una per volta nel menu e poi tornando sulla mappa del mondo, il raggio visivo ridicolo entro cui si attivano i segnali dei vari negozi/npc, ecc..

un rpg che poteva avere un certo spessore e che invece alla fine si riduce in un discreto passatempo in attesa degli inevitabili DLC

Quoto ogni cosa da te scritta tranne che per la somiglianza con Fable. Se non fosse per la palette cromatica usata, con fable ha poco da condividere...inoltre io Fable l'ho sempre odiato e schifato (:D), questo invece ti tiene abbastanza.

Buona cmq la grafica, per gli shader usati e specialmente per le scelte stilistiche dei nemici e delle ambientazioni. Nulla di impressionante per quanto riguarda la mole di poligoni, abbastanza contenuta ma almeno non ci saranno le solite proteste di chi non riesce a giocare con un frame rate sostenuto.

Il gioco vola con la stragrande maggioranza dell'hw in commercio, anche se non di ultima generazione. Il che e' un bene per tutti..-

(tranne che per me che ho 2xGTX580) :asd:

La miseriaccia ragazzi: io l'ho acquistato in dd Giovedì scorso, ho finito di scaricarlo e installarlo Sabato mattina e giusto Domenica ho avuto il tempo di giocarmelo un'oretta e arrivare a lvl 2.

Voi siete già a livello 30 e passa!
Vi stimo -e invidio- :D.

Edit: approposito di DLC, ho già speso i 4.90 Euro necessari a portarsi a casa il primo pacchetto armature uscito...frustatemi °___°'.

Preso anche io! :sofico:

L'unica cosa che mi spinge a comprarlo prima o poi è l'arpione alla scorpion :asd:

Ovviamente fra qualche emse quando sarà in supersaldo su play o thehut.
più di 10-15 euro non li vale di certo.

Secondo me ce li vale tutti 20€, anche qualcosa di piu'...sai bene cosa aspettarti ma almeno e' divertente e come action-rpg nemmeno troppo malvagio.

Tanto per dirne un'altra:

Non ho mai visto una simile varieta' di paesaggi e ambientazioni in un VG che non sia un mmorpg. La mappa e' ENORME! Dopo 50 ore di gioco ne ho sviscerata la meta'...Lascio a voi le considerazioni.

Certo, Skyrim sara' pure enorme ma e' monotematico....al contrario questo no.

Io lo prenderò di sicuro più avanti quando sarà sceso il prezzo, mi intriga.
Mi duole soltanto, da quel che leggo, il problema della estrema facilità.

Vedrai che introdurranno un'altra modalita' per chi non si sente cosi niubbo con una patch correttiva. Questo gioco e' una specie di droga. Difficile staccarsene, almeno per me.

(inoltre per tanti aspetti mi ricorda Diablo...specie per i kit e gli unique item) :D

Darkless
14-02-2012, 16:22
Non ho mai visto una simile varieta' di paesaggi e ambientazioni in un VG che non sia un mmorpg. La mappa e' ENORME! Dopo 50 ore di gioco ne ho sviscerata la meta'...Lascio a voi le considerazioni.

E' così grande perchè E' un mmorpg. tutto il gioco oq uasi a livello di mappe e script verrà riutilizzato nel mmorpg.

-> considerazione: mi annoierò ben prima di averne vista anche solo lun terzo della mappa, soprattutto considerando quanto sia scarno e limitato il gameplay.

CAPT.HOOK
14-02-2012, 16:26
E' così grande perchè E' un mmorpg. tutto il gioco oq uasi a livello di mappe e script verrà riutilizzato nel mmorpg.

-> considerazione: mi annoierò ben prima di averne vista anche solo lun terzo della mappa, soprattutto considerando quanto sia scarno e limitato il gameplay.

Cioe' verra' riconvertito in un mmorpg?

Cmq di cose da fare ce ne sono, sempre nei limiti, ma almeno non e' tutto un ammazza ammazza.

Lo considero un po' un hack'n slash con alcune varianti. Diablo in fin dei conti faceva lo stesso ed e' stato un capolavoro. Questo KoA e' un gustoso intrattenimento in attesa di un qualcosa di piu'.
Ci sono un gozzilione di quest secondarie, quest per fazioni, il crafting, la forgiatura, l'alchimia, il recupero di tesori e di alcuni bonus come le pietre del Sapere...insomma. Monotono forse, ma noioso no.

momo-racing
14-02-2012, 16:38
l'ho provato. E' il classico gioco che un intossicato da RPG si gioca in attesa che esca qualcosa di meglio. Graficamente è imbarazzante, roba da ps2, e non aggiungo altro. A livello di gameplay ripetitivo fino alla noia: non fai altro che fare sempre esattamente le stesse cose, in attesa che ti vengano droppati oggetti via via più forti con i quali uccidere nemici via via più forti, quindi in sostanza continui a fare la stessa identica cosa dall'inizio alla fine. I combattimenti non dicono granchè, i vari scenari sono caratterizzati piuttosto male, nessun personaggio è dotato di particolare carisma.

CAPT.HOOK
14-02-2012, 16:47
l'ho provato. E' il classico gioco che un intossicato da RPG si gioca in attesa che esca qualcosa di meglio. Graficamente è imbarazzante, roba da ps2, e non aggiungo altro. A livello di gameplay ripetitivo fino alla noia: non fai altro che fare sempre esattamente le stesse cose, in attesa che ti vengano droppati oggetti via via più forti con i quali uccidere nemici via via più forti, quindi in sostanza continui a fare la stessa identica cosa dall'inizio alla fine. I combattimenti non dicono granchè, i vari scenari sono caratterizzati piuttosto male, nessun personaggio è dotato di particolare carisma.

Quanta esagerazione in queste righe...i combattimenti sono riusciti piuttosto bene, anche se ripetitivi e la grafica non e' per niente da PS2 (forse nn te la ricordi bene la vecchia console di casa Sony) ;)

I paesaggi sono caratterizzati tanto basta e ce ne sono in quantita' industriali.

Personaggi carismatici infine non li vedo dai tempi di BG ed era in isometrico. Pensa te...

Mi viene da dire che e' molto ma molto meglio di quella mezza sega di DA2, tanto per dirne una. E ricordo che in DA2 si potevano fare 1/4 delle cose che KoA offre, risultando peraltro banale e limitato allo sfinimento ma a tanti e' pure piaciuto.

Se avesse una difficolta' meglio calibrata sarebbe completo nel suo quadro generale. Quella purtroppo manca.

Ma se non sapete cosa aspettarvi perche' li comprate sti giochi? :fagiano:

Darkless
14-02-2012, 17:14
Mi viene da dire che e' molto ma molto meglio di quella mezza sega di DA2


Ah bhè allora tanta roba :asd:


Ma se non sapete cosa aspettarvi perche' li comprate sti giochi? :fagiano:

Veramente sappiamo esattamente cosa aspettarci ed infatti non li compriamo se non a prezzo stracciato quando capita.

Darkless
14-02-2012, 17:19
Cioe' verra' riconvertito in un mmorpg?

Questo giochetto è solo un'operazione commerciale per lanciare il marchio (e il mondo) di amalur. Deve fare da trampolino di lancio al già pluriannunciato mmorpg, che sarà il titolo principale su cui puntano per far soldi e dve concentreranno tutti gli sforzi. Questo gioco è stato fatto come usa-e-getta, una sorta di beta tecnica pubblica a pagamento.
Se ci fai caso moltisisme cose in koa sono già impostate come in mmorpg, proprio perchè il materiale creato è stato fatto per quello, mappe e motore compreso, oltre aiv aris cript, skills, etc.

Io sarò anche scemo ma ho sempre trovato stupido pensare di rubare clienti a WoW facendo un gioco il più assomigliante possibile a WoW.

CAPT.HOOK
14-02-2012, 17:19
Ah bhè allora tanta roba :asd:

E' gia' qualcosa :asd:


Veramente sappiamo esattamente cosa aspettarci ed infatti non li compriamo se non a prezzo stracciato quando capita.

Non mi riferivo a te infatti.

Questo giochetto è solo un'operazione commerciale per lanciare il marchio (e il mondo) di amalur. Deve fare da trampolino di lancio al già pluriannunciato mmorpg, che sarà il titolo principale con cui puntano per far soldi.
Se ci fai caso moltisisme cose in koa sono già impostate come in mmorpg, proprio perchè il materiale creato è stato fatto per quello, mappe e motore compreso, oltre aiv aris cript, skills, etc.

Io sarò anche scemo ma ho sempre trovato stupido pensare di rubare clienti a WoW facendo un gioco il più assomigliante possibile a WoW.

Non lo sapevo di questo siparietto. In effetti e' molto somigliante a WoW che resta e restera' l'indiscusso campione di incassi del secolo nel gaming. E' un po' come l'impero Romano...se dovra' cadere, cadra' per mani della stessa Blizzard che lo ha messo al mondo...e siamo gia' a buon punto visto e considerato che gli stessi fautori del gioco hanno timore nel lancio di Diablo 3 per la concorrenza che si verrebbe a creare tra le loro punte di diamante... concorrenza interna peraltro. :D

shaka444
14-02-2012, 19:46
Ripeto, questo gioco con i giusti ritocchi poteva essere un gioco con i contro bip, attualmente è solo un buon gioco (molto meglio di tanti altri) ma niente più.

Pro:

- Mondo vastissimo
- Miliardi di quest
- Sezione crafting (gemme,pozioni,armature) fatta mooolto bene
- Combattimenti stupendi,mai monotoni
- Drop dai nemici molto buoni
- Il chakra , arma superlativa per bellezza ed uso
- quest secondarie o quest per le fazioni molto belle, le preferisco addirittura alle quest "principali"
- Mobs stupendi, da quelli semplici ai boss...caratterizzati e disegnati in modo esemplare, i migliori mai visti in parecchi casi in un videogames.
- Animazioni durante i combattimenti stupende

Contro:

- Estremamente FACILE anche al livello difficile, in 30 livelli non mi ha MAI offerto una sfida non dico ardua ma neanche accettabile, totalmente da rivedere
- Interfaccia e menù IMBARAZZANTI, roba che quelli di skyrim "sembrano" per pc se confrontati con questi
- Quest principale carina ma distante anni luci dall'epicità delle main quest di skyrim
- Solo 40 livelli :-/
- Non si possono disincantare i pezzi di set o le armature "epiche" (quelle color viola)
- Gemme di qualità "epica" abbastanza anonime, se ne può usare SOLO una e SOLO nella chest
- Non si possono creare armi o armature CON slot per le gemme (ok mentre le crei hai la sezione per mettere una gemma ma non mi piace granchè così , avrei preferito craftare armi/armature con slot per le gemme e poi applicarle io quelle che mi pareva "anche" e soprattutto dello stesso tipo, ad esempio 3 gemme +30 danno fiso tanto per dire)
- Carte destino , molto bella questa idea che mi è piaciuta sin dall'inizio in cui ho provato la demo..ma poi con il gioco definitivo sotto mano mi so accorto di "brutte" sorprese, io che sto facendo un rogue full melee e quindi metto TUTTI i talenti nel ramo del ladro posso scegliere e sblocco di conseguenza carte destino che mi danno danno renged con arco praticamente :rolleyes:

mirkonorroz
14-02-2012, 19:46
Ma tra darksiders giocato a facile a amalur giocato a facile, dimenticandosi delle due trame, alla fine che differenza c'e'?
Io quando ho giocato il demo di amalur ho pensato sia un po' a darksiders che a dungeon siege 3. Della serie sono talmente scarso che per me i giochi sono tutti uguali :D

Comunque preferisco i combattimenti di amalur, piu' lenti, dove riesco ad usare anche le parate e a capire un po' cosa faccio.

PS: io ho avuto problemi di textures su alcuni modelli come le montagne (e un po' di pop up assortito) nel demo (evidenziazione delle edges di giunzione). Voi con il gioco finale, tutto bene?

CAPT.HOOK
14-02-2012, 20:07
Ripeto, questo gioco con i giusti ritocchi poteva essere un gioco con i contro bip, attualmente è solo un buon gioco (molto meglio di tanti altri) ma niente più.

Pro:

- Mondo vastissimo
- Miliardi di quest
- Sezione crafting (gemme,pozioni,armature) fatta mooolto bene
- Combattimenti stupendi,mai monotoni
- Drop dai nemici molto buoni
- Il chakra , arma superlativa per bellezza ed uso
- quest secondarie o quest per le fazioni molto belle, le preferisco addirittura alle quest "principali"
- Mobs stupendi, da quelli semplici ai boss...caratterizzati e disegnati in modo esemplare, i migliori mai visti in parecchi casi in un videogames.
- Animazioni durante i combattimenti stupende

Contro:

- Estremamente FACILE anche al livello difficile, in 30 livelli non mi ha MAI offerto una sfida non dico ardua ma neanche accettabile, totalmente da rivedere
- Interfaccia e menù IMBARAZZANTI, roba che quelli di skyrim "sembrano" per pc se confrontati con questi
- Quest principale carina ma distante anni luci dall'epicità delle main quest di skyrim
- Solo 40 livelli :-/
- Non si possono disincantare i pezzi di set o le armature "epiche" (quelle color viola)
- Gemme di qualità "epica" abbastanza anonime, se ne può usare SOLO una e SOLO nella chest
- Non si possono creare armi o armature CON slot per le gemme (ok mentre le crei hai la sezione per mettere una gemma ma non mi piace granchè così , avrei preferito craftare armi/armature con slot per le gemme e poi applicarle io quelle che mi pareva "anche" e soprattutto dello stesso tipo, ad esempio 3 gemme +30 danno fiso tanto per dire)
- Carte destino , molto bella questa idea che mi è piaciuta sin dall'inizio in cui ho provato la demo..ma poi con il gioco definitivo sotto mano mi so accorto di "brutte" sorprese, io che sto facendo un rogue full melee e quindi metto TUTTI i talenti nel ramo del ladro posso scegliere e sblocco di conseguenza carte destino che mi danno danno renged con arco praticamente :rolleyes:

Mi trovo in linea con la tua analisi, molto accurata. (adoro quando mettete in evidenza i PRO e i CONTRO senza scrivere 2 pagine) :asd:

La difficolta' irrisoria e il menu' console style resta secondo me l'unico VERO problema di questo gioco. Il resto e' tutto molto superfluo o soggettivo. Ad esempio di disincantare i set o le armi uniche a me frega poco...sono solo contento di trovarle e/o di completare i Set (ce ne sono un infinita') per l'estetica e le caratteristiche.
Stesso discorso per la main quest. Se e' vero che non e' proprio il massimo, quella tanto blasonata di Skyrim a me non e' piaciuta per niente. Ripeto, gusti e lati soggettivi di un gioco che si puo' cmq considerare vasto e articolato...molto piu' di quel che mi aspettavo.

Una cosa e' certa poi, dopo 60 ore di gioco, non mi sono ancora stancato e questo fa' la differenza. ;)

Darkless
14-02-2012, 20:09
Ma tra darksiders giocato a facile a amalur giocato a facile, dimenticandosi delle due trame, alla fine che differenza c'e'?

Che Darksiders è un gran gioco, amalur un giochetto banalotto.

michelgaetano
14-02-2012, 20:12
Mi viene da dire che e' molto ma molto meglio di quella mezza sega di DA2, tanto per dirne una.

Ah bhè allora tanta roba :asd:

E' gia' qualcosa :asd:

Francamente: no. :asd: :asd:

CAPT.HOOK
14-02-2012, 21:43
Francamente: no. :asd: :asd:

Francamente: che vuoi dire?

michelgaetano
14-02-2012, 22:45
Francamente: che vuoi dire?

Che fare meglio di DA2 non è neanche "già qualcosa" :asd:

Custode
14-02-2012, 23:42
Giunto al primissimo piccolo villaggio, posso dire:
- i coboldi nella miniera mi hanno mazzolato almeno un paio di volte;
- i testi del gioco, a partire dai dialoghi per arrivare ai libri, mi paiono vermamente ben scritti. Tra l'altro, ho apprezzato moltissimo la dedizione al dettaglio nelle piccole storie, come quella di Rikka e le lettere lasciate sulla tomba del marito dal suo ex compagno d'armi;
- per essere un action RPG, sto apprezzando anche il sistema degli oggetti rubati e dei furti, non me lo sarei aspettato;
- ho finalmente trovato il baule con dentro i bonus del preorder e, soprattutto, il mini DLC con il pacco armature: per un malato di loot come il sottoscritto, la goduria, con ogni arma e set disegnati in maniera stupenda. Ma state parlando con un nerd che fa di continuo le trasmogrifier run a WoW e se sapete di cosa sto parlando vi siete risposti già da soli, se non lo sapete, non perdeteci nemmeno tempo e saltate oltre :D.

http://i.imgur.com/hlu6Gl.jpg (http://imgur.com/hlu6G.jpg)

demiurgous
15-02-2012, 00:44
Una cosa e' certa poi, dopo 60 ore di gioco, non mi sono ancora stancato e questo fa' la differenza. ;)

Ammazza!
E quanto giochi quotidianamente? Non è uscito 3 giorni fa?

CAPT.HOOK
15-02-2012, 01:33
Che fare meglio di DA2 non è neanche "già qualcosa" :asd:

Questo e' verissimo...era solo un paragone buttato li per dire che anche i giochi che reputo piu' brutti, alla fine della fiera riescono a vendere e pure bene, grazie a montagne di hype e di diverse mazzette.

Questo KoA e' diversamente affascinante e molto piu' articolato..per non dire immenso. Meriterebbe molto piu' di un semplice bollino con scritto: ripasso piu' tardi. Ma e' una mia pura e semplice considerazione e qui siamo in democrazia. Ognuno la pensasse a modo suo ;)

Giunto al primissimo piccolo villaggio, posso dire:
- i coboldi nella miniera mi hanno mazzolato almeno un paio di volte;
- i testi del gioco, a partire dai dialoghi per arrivare ai libri, mi paiono vermamente ben scritti. Tra l'altro, ho apprezzato moltissimo la dedizione al dettaglio nelle piccole storie, come quella di Rikka e le lettere lasciate sulla tomba del marito dal suo ex compagno d'armi;
- per essere un action RPG, sto apprezzando anche il sistema degli oggetti rubati e dei furti, non me lo sarei aspettato;
- ho finalmente trovato il baule con dentro i bonus del preorder e, soprattutto, il mini DLC con il pacco armature: per un malato di loot come il sottoscritto, la goduria, con ogni arma e set disegnati in maniera stupenda. Ma state parlando con un nerd che fa di continuo le trasmogrifier run a WoW e se sapete di cosa sto parlando vi siete risposti già da soli, se non lo sapete, non perdeteci nemmeno tempo e saltate oltre :D.

http://i.imgur.com/hlu6Gl.jpg (http://imgur.com/hlu6G.jpg)

Allora ne vedrai delle belle....e' solo l'inizio.

Ammazza!
E quanto giochi quotidianamente? Non è uscito 3 giorni fa?

Sono a casa malato da 3 giorni e KoA e' uscito l'11...fatti 2 conti. :D

Darkless
15-02-2012, 06:46
Questo e' verissimo...era solo un paragone buttato li per dire che anche i giochi che reputo piu' brutti, alla fine della fiera riescono a vendere e pure bene, grazie a montagne di hype e di diverse mazzette.

Sei nel thread perfetto per sollevare l'argomento con un esempio calzante :asd:

TheDave
15-02-2012, 06:56
Questo giochetto è solo un'operazione commerciale per lanciare il marchio (e il mondo) di amalur. Deve fare da trampolino di lancio al già pluriannunciato mmorpg, che sarà il titolo principale su cui puntano per far soldi e dve concentreranno tutti gli sforzi. Questo gioco è stato fatto come usa-e-getta, una sorta di beta tecnica pubblica a pagamento.
Se ci fai caso moltisisme cose in koa sono già impostate come in mmorpg, proprio perchè il materiale creato è stato fatto per quello, mappe e motore compreso, oltre aiv aris cript, skills, etc.

Io sarò anche scemo ma ho sempre trovato stupido pensare di rubare clienti a WoW facendo un gioco il più assomigliante possibile a WoW.

E' gia' qualcosa :asd:
Non lo sapevo di questo siparietto. In effetti e' molto somigliante a WoW che resta e restera' l'indiscusso campione di incassi del secolo nel gaming. E' un po' come l'impero Romano...se dovra' cadere, cadra' per mani della stessa Blizzard che lo ha messo al mondo...e siamo gia' a buon punto visto e considerato che gli stessi fautori del gioco hanno timore nel lancio di Diablo 3 per la concorrenza che si verrebbe a creare tra le loro punte di diamante... concorrenza interna peraltro. :D

In realtà potrebbero avere in mano una potenziale gallina dalle uova d'oro perché è vero che sarebbe l'ennesimo mmorpg simil-wow ma sarebbe il primo mmorpg per console e non è cosa da poco.
Staremo a vedere.

Darkless
15-02-2012, 08:53
In realtà potrebbero avere in mano una potenziale gallina dalle uova d'oro perché è vero che sarebbe l'ennesimo mmorpg simil-wow ma sarebbe il primo mmorpg per console e non è cosa da poco.
Staremo a vedere.

Non è affatto vero. Per console ci sono stati sia phantasy star online che final fantasy online.
Inoltre su console c'è sempre il casino dei network proprietari. dovresti fare server per al rete xbox e server per la rete ps3 che i rispettivi proprietari non vogliono affatto far comunicare fra loro.

cronos1990
15-02-2012, 09:03
Non per contraddirvi ma:

http://www.gamemag.it/news/il-secondo-capitolo-di-amalur-e-gia-in-lavorazione_40741.html

leggendo qui, pare che Amalur rimarrà una saga SP al quale già stanno lavorando al secondo capitolo, mentre l'MMO dovrebbe essere un altro gioco inedito.

gaxel
15-02-2012, 09:14
Comunque, dopo aver finito la demo, devo dire che il combati system è divertente... tanto basta.

Per il resto, devo ancora giocare a un RPG, in questa e nella precedente generazione, che non abbia trama, quest e personaggi banali...

Sulla ripetitività mi son già espresso, non esiste "gameplay ripetitivo", se no gli scacchi e il calcio avrebbero annoiato da tempo... esistono "situazioni di gioco ripetitive"... avendo un mondo così vasto, così tanti abilità e un combat system fatto bene, non credo le situazioni di gioco siano poi troppo ripetitive.

Secondo me alla fine è fatto benino... e, come ho scritto da altre parti, con Fable non c'entra proprio nulla... bisogna smetterlad di guardare solo la grafica nei giochi.

Darkless
15-02-2012, 09:47
Sulla ripetitività mi son già espresso, non esiste "gameplay ripetitivo", se no gli scacchi e il calcio avrebbero annoiato da tempo... esistono "situazioni di gioco ripetitive"...


Proprio quando uno pensa che tu sia rinsavito mi hai un tracollo, mi farai morire di crepacuore e delusioni prima o poi.


avendo un mondo così vasto, così tanti abilità e un combat system fatto bene, non credo le situazioni di gioco siano poi troppo ripetitive.


see buonanotte :asd:

gaxel
15-02-2012, 10:15
Proprio quando uno pensa che tu sia rinsavito mi hai un tracollo, mi farai morire di crepacuore e delusioni prima o poi.

Il gameplay per me son le regole di gioco... Tetris è ripetitivo fino allo spasmo, così come un qualsiasi FPS (da Doom a Bioshock, passando per Unreal, Half Life e Halo)... la differenza la fanno le situazioni di gioco, quindi anche il level design, l'IA nemica, ecc...

Half Life 2 ha un gameplay basilare: puoi muoverti, saltare, sparare e interagire con alcuni oggetti, basta... non ha abilità particolari, non ha nemmeno le granate bindate su una altro tasto, ha pure armi abbastanza irrilevanti, si può giocare dall'inizio alla fine usando sempre la stessa (e il lanciarazzi per forza contro Striders e Gunships).... insomma, più basilare di così c'era solo Wolfenstein 3D, anzi... tolta la fisica (quindi Half Life 1)... il gameplay è lo stesso. Quello che cambia son le situazioni di gioco, il level design, i nemici, ecc...

Se poi tu invece intendi con gameplay tutto quanto, allora ok... Amalur può anche essere ripetitivo... cosa che comuqnue non è sempre un male, se è divertente... il male sarebbe se fosse noioso, che è ben diverso da ripetitivo.

Chiaro comunque che level design, IA, interfaccia, sistema di controllo, e tutto il resto influenzano il gameplay... in un gioco in cui si debba solo sparare il ganeplay è basilare, ma se la fisica delle armi è fatta bene, si spara meglio...

see buonanotte :asd:

La demo non mi è dispiaciuta... giochetto comunque, niente di che, ma c'è di peggio.

yume the ronin
15-02-2012, 10:24
Comunque, dopo aver finito la demo, devo dire che il combati system è divertente... tanto basta.

sarebbe potuto essere divertente se a meno di metà gioco non risultasse in un: click -> BOOOOOOOM -> tutti morti

avendo un mondo così vasto, così tanti abilità e un combat system fatto bene, non credo le situazioni di gioco siano poi troppo ripetitive.
ehhhh invece si ripete all'infinito proprio con le stesse situazioni cambiando la skin dei mob

avanzi, gruppetto di koboldi, uccidi, avanzi, gruppetto di lupi, uccidi, avanzi, gruppetto di fuorilegge, uccidi, torna all'inizio sempre con le stesse modalità con l'ulteriore malus che molto presto il personaggio è in grado di massacrare qualsiasi cosa con, non scherzo, un click :(

l'ia dei nemici non è spettacolare, ma è proprio un raffazzonato sistema di crescita del personaggio che sul medio termine rovina l'esperienza di gioco rendendola ripetitiva e... noiosa :(

poteva uscire un discreto rpg, ma forse la fretta e il desiderio di metterci più roba di quanto fossero in grado lo fa scendere di qualche scalino nella mia votazione personale

poi lo ripeto ancora una volta, non è un brutto gioco, ma non rimarrà sicuramente negli annali ed è un peccato considerando le persone che sono state coinvolte nel progetto

cronos1990
15-02-2012, 10:32
Vi prego, non dategli corda, non crolliamo nel surrealismo spinto :asd:

gaxel
15-02-2012, 10:35
sarebbe potuto essere divertente se a meno di metà gioco non risultasse in un: click -> BOOOOOOOM -> tutti morti

Intendi che diventa troppo facile? Ma la demo o il gioco completo?

Io comunque non sono del partito "più difficile è megio è", anzi... generalmente gioco a normale, solo se il gioco mi prende veramente, sposto la difficoltà per avere più sfida (Batman AA, Mass Effect 2, The Witcher 2 tra gli ultimi....), altrimenti lo potrei mettere anche a facile... l'importante è che diverta, non che sia frustrante.


ehhhh invece si ripete all'infinito proprio con le stesse situazioni cambiando la skin dei mob

avanzi, gruppetto di koboldi, uccidi, avanzi, gruppetto di lupi, uccidi, avanzi, gruppetto di fuorilegge, uccidi, torna all'inizio sempre con le stesse modalità con l'ulteriore malus che molto presto il personaggio è in grado di massacrare qualsiasi cosa con, non scherzo, un click :(

l'ia dei nemici non è spettacolare, ma è proprio un raffazzonato sistema di crescita del personaggio che sul medio termine rovina l'esperienza di gioco rendendola ripetitiva e... noiosa :(

poteva uscire un discreto rpg, ma forse la fretta e il desiderio di metterci più roba di quanto fossero in grado lo fa scendere di qualche scalino nella mia votazione personale

poi lo ripeto ancora una volta, non è un brutto gioco, ma non rimarrà sicuramente negli annali

Ah quello sicuramente, comunque hai descritto quasi qualunque gioco abbia fatto... vai da A a B eliminando tutti... man mano che avanzi, diventa più semplice eliminare tutti.

C'è anche da dire che se uno è portato e ci sa fare, il gioco risulta più semplice...ma in giro c'è gente che fa fatica a puntare il mouse su una icona, per dire. Gli sviluppatori devono tenerne conto (Bioware sembra aver fatto una buona scelta con ME3 in questo senso).

Per dire, io di considero HL2 il miglior FPS che abbia mai giocato, ma è una minchiata in quanto a difficoltà, anche al massimo. Così come considero il combat system di Batman AA il migliore combat system "corpo a corpo" che abbia mai giocato, un capolavoro assoluto, ma appena si capisce come funziona, qualunque scontro nella modalità storia diventa una minchiata anche a difficile (e pure le challenges, dove invece la difficotà sta nell'ottenre il punteggio elevato).

Custode
15-02-2012, 10:36
Secondo me alla fine è fatto benino... e, come ho scritto da altre parti, con Fable non c'entra proprio nulla... bisogna smetterlad di guardare solo la grafica nei giochi.

Visto che Fable l'ho tirato in ballo io, a partire dal titolo -:D-:
a me ricorda profondamente le atmosfere che ho respirato nel primo Fable, a partire dal comparto visivo molto fiabesco nelle location, così come nella rappresentazione dei personaggi.
Ok, è un fantasy, si assomigliano tutti, tuttavia artisticamente non è un The Witcher, non è un Dragon Age, non è un Dark Soul, ma è un Fable, il primo.

Oltre a questo me lo ricorda anche nella ricerca continua di segreti, pietre della conoscenza, forzieri, chiavi di Amman e così via.

E, in parte, me lo ricorda anche un pochino nel combat system.
Quindi sì, lo ribadisco: non è Fable, ci mancherebbe, ma lo ricorda in alcuni aspetti, così come non è WoW in solitaria, ma lo ricorda in molti aspetti.

Discorso difficoltà:
ieri parlavo dei primi gruppetti di coboldi che mi facevano sudare le proverbali sette camicie. Bene, da quando indosso il set armatura del DLC a pagamento per Ladro e i pugnali epici, sfrasco tutto a occhi chiusi. Quindi sì, anche a difficile è uno spasso.
Ancora una nota di merito per i testi dei vari diari, manoscritti, lettere e appunti, veramente ben fatti, è un piacere leggerli, molto più di quelli di Skyrim che, seppur decenti, in più di un occasione mi han fatto venir lo sbadiglio. Alla fine R.A. Salvatore qualcosa sarà pur servito :).
Per dire, ci sono alcuni libri o tomi assolutamente fini a sè stessi, che comunque gradirei leggere, ma contenuti in casse o armadi guardati a vista, quindi dovrei rubarli rischiando di farmi beccare. La tentazione è tanta.
Le quest son banalissime, i dialoghi ad esse associate molto meno e trovo piacevole esplorare tutte le opzioni di dialogo anche solo per sentire una battuta, un pettegolezzo o un indizio velato.
Ma chi sono io per giudicare la complessità delle quest? Dopo le 4000 e passa di WoW e le 400 circa di Xenoblade Chronicles, queste sono quasi intelligenti e articolate :D.

Edit: l'abilità scova tesori mi ha reso ancora più maniaco del loot!

yume the ronin
15-02-2012, 10:43
Intendi che diventa troppo facile? Ma la demo o il gioco completo?

Io comunque non sono del partito "più difficile è megio è", anzi... generalmente gioco a normale, solo se il gioco mi prende veramente, sposto la difficoltà per avere più sfida (Batman AA, Mass Effect 2, The Witcher 2 tra gli ultimi....), altrimenti lo potrei mettere anche a facile... l'importante è che diverta, non che sia frustrante.

Ah quello sicuramente, comunque hai descritto quasi qualunque gioco abbia fatto... vai da A a B eliminando tutti... man mano che avanzi, diventa più semplice eliminare tutti.

C'è anche da dire che se uno è portato e ci sa fare, il gioco risulta più semplice...ma in giro c'è gente che fa fatica a puntare il mouse su una icona, per dire. Gli sviluppatori devono tenerne conto (Bioware sembra aver fatto una buona scelta con ME3 in questo senso).

Per dire, io di considero HL2 il miglior FPS che abbia mai giocato, ma è una minchiata in quanto a difficoltà, anche al massimo. Così come considero il combat system di Batman AA il migliore combat system "corpo a corpo" che abbia mai giocato, un capolavoro assoluto, ma appena si capisce come funziona, qualunque scontro nella modalità storia diventa una minchiata anche a difficile (e pure le challenges, dove invece la difficotà sta nell'ottenre il punteggio elevato).
si sono d'accordo con te ma qui il problema diverso: il punto focale di amalur non è la storia (banalissima, sei il choosing one, salva il mondo), non sono le sidequest (vai li e salva il gatto nella miniera), non è l'esplorazione (tutti i percorsi sono guidati da sentieri e il massimo della libertà è tagliare un minimo la corsia obbligatoria da seguire), bensì il combattimento action/caciarone

se sulle prime è divertente e ricorda molto fable, arrivato neppure a metà gioco si sono guadagnati tanti punti da spendere nella crescita del personaggio che si possono acquisire (diverse) skill che permettono con un solo click di avere ragione istantaneamente di qualsiasi nemico normale o boss

in più la mossa del destino, carina anche se fa troppo "god of war" in un gioco molto più "cartoonesco", è gia di per se super uber e da sola da un vantaggio enorme sui nemici

aggiungici che l'ia e le situazioni di gameplay che sono identiche (cosi come molti dungeon) e ti trovi un prodotto che sulle prima piaciucchia, sulla media distanza annoia e sulla lunga (essendo cmq un gioco discretamente lungo) rompe le balle

la varietà degli ambienti e dei nemici la si avverte fino a 1/3 del gioco, forse meno, dopo ci si rende conto che sono sempre le stesse cose ripetute senza che abbiano quel "plus" che dici tu in termini di diversità, situazioni, ecc che te le farebbero cmq apprezzare

Per dire, ci sono alcuni libri o tomi assolutamente fini a sè stessi, che comunque gradirei leggere, ma contenuti in casse o armadi guardati a vista, quindi dovrei rubarli rischiando di farmi beccare. La tentazione è tanta.
guarda fai presto: apri il forziere, esci dall'edificio, teletrasportati in un altro villaggio, fine, quando tornerai dove hai effettuato il furto (o anche un omicidio), tutti magicamente se lo saran dimenticato, basta avere l'accortezza di fare un paio di sidequest per far trascorrere un po di tempo

sono queste le cose che me lo fan "scadere", facilitazioni fin troppo esagerate o una cura troppo superficiale

Darkless
15-02-2012, 10:46
Il gameplay per me son le regole di gioco... Tetris è ripetitivo fino allo spasmo, così come un qualsiasi FPS (da Doom a Bioshock, passando per Unreal, Half Life e Halo)... la differenza la fanno le situazioni di gioco, quindi anche il level design, l'IA nemica, ecc...

Half Life 2 ha un gameplay basilare: puoi muoverti, saltare, sparare e interagire con alcuni oggetti, basta... non ha abilità particolari, non ha nemmeno le granate bindate su una altro tasto, ha pure armi abbastanza irrilevanti, si può giocare dall'inizio alla fine usando sempre la stessa (e il lanciarazzi per forza contro Striders e Gunships).... insomma, più basilare di così c'era solo Wolfenstein 3D, anzi... tolta la fisica (quindi Half Life 1)... il gameplay è lo stesso. Quello che cambia son le situazioni di gioco, il level design, i nemici, ecc...

Se poi tu invece intendi con gameplay tutto quanto, allora ok... Amalur può anche essere ripetitivo... cosa che comuqnue non è sempre un male, se è divertente... il male sarebbe se fosse noioso, che è ben diverso da ripetitivo.

Chiaro comunque che level design, IA, interfaccia, sistema di controllo, e tutto il resto influenzano il gameplay... in un gioco in cui si debba solo sparare il ganeplay è basilare, ma se la fisica delle armi è fatta bene, si spara meglio...



Se hai la possibilità di fare solo 2-3 azioni è il gameplay stesso in primis che limita il gioco e la vastità della mappa si rivela controproducente.
Se poi davvero come ho letto il level cap è solo 40 l'han proprio messo in insieme male. (a meno che non puntino a fare come failout 3 dove raggiunto prestissimo il level cap l'unico stimolo all'esplorazione è lo scovare tutte le idiozie involontarie ed imbarazzanti di cui bethesda infarcì il gioco :asd: )
Poi qui si aggiungono altre cose come difficoltà e IA imbarazzante nonche sbilanciamento completo causa DLC per chi li ha presi, tutte cose che mandano tutto a ramengo e fanno subentrare il tedio in men che non si dica.

yume the ronin
15-02-2012, 10:51
Se poi davvero come ho letto il level cap è solo 40 l'han proprio messo in insieme male.
il cap è 40 e, volendo, lo si raggiunge a meno di metà gioco facendo tutte le sidequest e senza evitare i nemici che obbligatoriamente si reincontrano sui percorsi gia calcati in precedenza

aggiungici che ci sono pure le pozze per aumentare l'esperienza e la mossa del destino che garantisce fino al 100% di exp in più ad uccisione....

capisco che per chi l'ha appena iniziato sia divertente e magari non trovi riscontri cosi esagerati come descrivo, ma vedrete che andando avanti vi troverete nelle identiche situazioni che vi prospetto

Custode
15-02-2012, 10:51
guarda fai presto: apri il forziere, esci dall'edificio, teletrasportati in un altro villaggio, fine, quando tornerai dove hai effettuato il furto (o anche un omicidio), tutti magicamente se lo saran dimenticato, basta avere l'accortezza di fare un paio di sidequest per far trascorrere un po di tempo

sono queste le cose che me lo fan "scadere", facilitazioni fin troppo esagerate o una cura troppo superficiale

Il problema è che ancora ho scoperto un solo villaggio :D.
Concordo con quanto dici, però, come ho scritto in un altro post, alla fine da un gioco action come Amalur nemmeno me lo aspettavo il discorso di rubare, invece mi han stupito. Semplice, banale e limitato quanto vuoi, ma lo han messo.
Sempre meglio del primo The Witcher, dove Geralt faceva un pò come caspio gli pareva -ma del resto, vai a dirglielo tu in faccia ad un coso brutto e armato come Geralt di non rubare in casa tua :asd: -.

gaxel
15-02-2012, 10:57
Vi prego, non dategli corda, non crolliamo nel surrealismo spinto :asd:

Seh seh... che son l'unico che scrive cose sensate :asd:

yume the ronin
15-02-2012, 10:58
una cosa positiva, se vogliamo, è che nonostante la mole enorme di punti da spendere nelle skill dia dei vantaggi estremi, è possibile resettare tutto parlando con diversi npc

quindi se, come me, si è fatto un mago puro, ma ci si rompe le balle di scatenare l'apocalisse dal cielo ogni 12 secondi, si può rerollare un guerriero in un paio di click

anche i loot, son talmente tanti tra nemici, forzieri normali, forzierei nascosti, forziere incantati, ecc.. che gia dopo le prime ore di gioco verrà naturale tralasciare qualsiasi item bianco anche a causa di un ridotto spazio nell'inventario

trovare poi delle sacche che aumentino il volume trasportabile non è particolarmente difficile, ma anche in questo caso, secondo me, implementato male

gaxel
15-02-2012, 11:03
Se hai la possibilità di fare solo 2-3 azioni è il gameplay stesso in primis che limita il gioco e la vastità della mappa si rivela controproducente.

Questo dipende dal gioco... Maro permetteva solo di muoversi a destra e a sinistra e saltare, ma su quello c'han costruito uno dei giochi più famosi di tutti i tempi, e chiaramente divertentissimo. Ma potrei elencarne altri... Portal ad esempio, puoi solo muoverti, salatare, aprire due portali e trasportare un oggetto leggero... la differenza la fa il level design (infatti il gameplay è quello di Narbacular Drops, è tutto il resto che ha fatto Valve).

Comunque non mi sembra che Amalur permetta solo 2-3 azioni... offre le stesse opportunità di un Elder Scrolls, con un combat system più vario (al di là della presunta facilità).

Se poi davvero come ho letto il level cap è solo 40 l'han proprio messo in insieme male. (a meno che non puntino a fare come failout 3 dove raggiunto prestissimo il level cap l'unico stimolo all'esplorazione è lo scovare tutte le idiozie involontarie ed imbarazzanti di cui bethesda infarcì il gioco :asd: )

Il level cap non c'entra nulla, c'entra quando velocemente sali di livello... il gioco che più mi ha fatto godere nel salire di livello è stato Baldur's Gate: livello 8 in 80 ore di gioco... poi con BG2 la cosa è iniziata a scemare perché si saliva troppo velocemente e non si pensava ad altro.

Poi qui si aggiungono altre cose come difficoltà e IA imbarazzante nonche sbilanciamento completo causa DLC per chi li ha presi, tutte cose che mandano tutto a ramengo e fanno subentrare il tedio in men che non si dica.

Son le solite cose... la difficoltà deve essere tarata per tutti, l'IA è sempre trattata male perché costa ed è molto difficile fare un'IA valida e battibile (perché a farla imbattibile non ci vuole nulla)... cosa che non fa vendere quando in voice acting o il motion capture.

Darkless
15-02-2012, 11:04
il cap è 40 e, volendo, lo si raggiunge a meno di metà gioco facendo tutte le sidequest e senza evitare i nemici che obbligatoriamente si reincontrano sui percorsi gia calcati in precedenza

aggiungici che ci sono pure le pozze per aumentare l'esperienza e la mossa del destino che garantisce fino al 100% di exp in più ad uccisione....

capisco che per chi l'ha appena iniziato sia divertente e magari non trovi riscontri cosi esagerati come descrivo, ma vedrete che andando avanti vi troverete nelle identiche situazioni che vi prospetto

Una cosa del genere la temevo già dalle prime preview. Esaurito l'aumento di livello per me sti giochi perdono ragione di essere giocati e se son calibrati male e il level cap si raggiunge troppo presto il difetto non è cosa d apoco.

CAPT.HOOK
15-02-2012, 11:09
... bisogna smetterlad di guardare solo la grafica nei giochi.

Per una volta che non guardo l'aspetto tecnico mi ritrovo solo contro tutti.

P.S. Torno a valutare l'aspetto tecnico :asd:

Sei nel thread perfetto per sollevare l'argomento con un esempio calzante :asd:

Il periodo e' quello che e', meglio un uovo oggi che una gallina domani.

Seh seh... che son l'unico che scrive cose sensate :asd:

...e con questa scena chiudiamo il primo tempo. :help:

CAPT.HOOK
15-02-2012, 11:10
Una cosa del genere la temevo già dalle prime preview. Esaurito l'aumento di livello per me sti giochi perdono ragione di essere giocati e se son calibrati male e il level cap si raggiunge troppo presto il difetto non è cosa d apoco.

Questo e' verissimo. Infatti ci sono rimasto di merda e spero solo che si trovi un modo per sbloccare una stronzata simile. Sono a livello 32 e mi manca meta' mappa dove non ho nemmeno messo piede.

Stesso discorso per la difficolta'.

Le cose sono 2: o mi danno una patch oppure qualcuno molla un bel trainer...:mc:

7gunner7
15-02-2012, 11:15
Io l'ho cominciato da poco (livello 3 o 4), è carino e si fa giocare.

Peccato per la difficoltà (davvero bassa, lo sto giocando a normale ed ho usato solo 2-3 pozioni, mai morto), e la telecamera (non si può allontanare/avvicinare ed a volte rimane "fissa" cosicchè se ti muovi velocemente non ti segue e rischi di perdere di vista i nemici)

Graficamente è appagante, niente di sconvolgente ma comunque curato e leggero (con un dual core lo gioco al max)

A me come sistema di combattimento ricorda Arcania (e non è un bene), lo sto giocando come full mage con magie + bastone.

CAPT.HOOK
15-02-2012, 11:20
Io l'ho cominciato da poco (livello 3 o 4), è carino e si fa giocare.

Peccato per la difficoltà (davvero bassa, lo sto giocando a normale ed ho usato solo 2-3 pozioni, mai morto), e la telecamera (non si può allontanare/avvicinare ed a volte rimane "fissa" cosicchè se ti muovi velocemente non ti segue e rischi di perdere di vista i nemici)

Graficamente è appagante, niente di sconvolgente ma comunque curato e leggero (con un dual core lo gioco al max)

A me come sistema di combattimento ricorda Arcania (e non è un bene), lo sto giocando come full mage con magie + bastone.

Alza subito il livello a Difficile almeno...A normale ci gioca mia nonna col pad e non e' mai morta! :asd:

yume the ronin
15-02-2012, 11:24
Io l'ho cominciato da poco (livello 3 o 4), è carino e si fa giocare.

Peccato per la difficoltà (davvero bassa, lo sto giocando a normale ed ho usato solo 2-3 pozioni, mai morto), e la telecamera (non si può allontanare/avvicinare ed a volte rimane "fissa" cosicchè se ti muovi velocemente non ti segue e rischi di perdere di vista i nemici)

Graficamente è appagante, niente di sconvolgente ma comunque curato e leggero (con un dual core lo gioco al max)

A me come sistema di combattimento ricorda Arcania (e non è un bene), lo sto giocando come full mage con magie + bastone.
come ho fatto io, carine vero le tipiche infradito da mago :D il primo set graficamente appagante l'ho incrociato verso il lv 30 eheh

altro consiglio, se scegli mago al 100% usa come arma primaria un bastone e come secondaria... un bastone :D poi cmq andando avanti capirai tranquillamente da solo il perchè :)

attento cmq se scegli di farlo full mago.. rischi che ti venga a noia dopo la prima decina di punti spesi nel ramo magia

anche a mio discapito forse il modo migliore di fruirlo è quello di creare un pg misto che sia un po tutto, specializzandolo troppo si arriva in modo esageratamente rapido alla situazione di onnipotenza

Alza subito il livello a Difficile almeno...A normale ci gioca mia nonna col pad e non e' mai morta! :asd:
giuro che è sempre per dare l'idea e non per far lo sborone eh, ma io non sono MAI morto....

o meglio, non è vero, sono morto una decina di volte intestardendomi con un forziere incantato difficile che mi esplodeva in faccia oneshottandomi ad ogni tentativo di imparare il sistema di apertura :D

demiurgous
15-02-2012, 11:25
Sono a casa malato da 3 giorni e KoA e' uscito l'11...fatti 2 conti. :D

Considerando che hai scritto 60 ore nella sera del 14, hai giocato l'11, il 12, il 13 ed il 14 appunto.
Sarebbe 60/4 ossia 15h al giorno, di meno l'11 perchè lo hai comprato, eventualmente downloadato se in DD, installato ecc.
Una media di 15h al gg è comunque insostenibile! Sei matto?!

CAPT.HOOK
15-02-2012, 11:27
Considerando che hai scritto 60 ore nella sera del 14, hai giocato l'11, il 12, il 13 ed il 14 appunto.
Sarebbe 60/4 ossia 15h al giorno, di meno l'11 perchè lo hai comprato, eventualmente downloadato se in DD, installato ecc.
Una media di 15h al gg è comunque insostenibile! Sei matto?!

No, per niente. Se dico che mi ha preso mi ha preso. A casa non avevo un tubo da fare se non starmene davanti al monitor e vista la facilita' degli scontri non e' cosi difficile fare 1+1.

Ricordo poi che vengo da un periodo in cui il gaming lo avevo proprio abbandonato causa impegni..in qualche modo mi dovevo rifare! ;):D

CAPT.HOOK
15-02-2012, 11:29
giuro che è sempre per dare l'idea e non per far lo sborone eh, ma io non sono MAI morto....

o meglio, non è vero, sono morto una decina di volte intestardendomi con un forziere incantato difficile che mi esplodeva in faccia oneshottandomi ad ogni tentativo di imparare il sistema di apertura :D

Idem....io lo stesso ma a differenza tua mi ha mazzolato la regina di Windelmere un paio di volte :asd:

7gunner7
15-02-2012, 11:37
Alza subito il livello a Difficile almeno...A normale ci gioca mia nonna col pad e non e' mai morta! :asd:

Eh mi sa che alzerò proprio, la fase esplorativa e ridotta all'osso (addirittura i mob in gruppo spesso non ti attaccano subito, ho tempo di farne fuori 1 o 2 prima che si accorgano di me) ed i boss che ho trovato fino ad ora erano davvero deludenti.

come ho fatto io, carine vero le tipiche infradito da mago :D il primo set graficamente appagante l'ho incrociato verso il lv 30 eheh

altro consiglio, se scegli mago al 100% usa come arma primaria un bastone e come secondaria... un bastone :D poi cmq andando avanti capirai tranquillamente da solo il perchè :)

attento cmq se scegli di farlo full mago.. rischi che ti venga a noia dopo la prima decina di punti spesi nel ramo magia

anche a mio discapito forse il modo migliore di fruirlo è quello di creare un pg misto che sia un po tutto, specializzandolo troppo si arriva in modo esageratamente rapido alla situazione di onnipotenza


Le infradito :doh: :D

Come arma secondaria per il momento uso uno spadone a 2 mani (lo uso solo con i mob di livello basso perchè fa poco danno visto che non ho speso punti forza, ma è davvero bello e figo a vedersi :D)

Probabilmente seguirò il tuo consiglio, anche perchè se continuo a spendere punti per aumentare il regen del man, il danno delle magie ed il resto rischio davvero di "rovinarmelo" (a meno che non faccio come con TW2, dove anche lì facevo full mage e per bilanciare lo scarso livello di difficoltà mi ero prefissato di non spendere mai tutti i punti abilità)

CAPT.HOOK
15-02-2012, 12:05
Eh mi sa che alzerò proprio, la fase esplorativa e ridotta all'osso (addirittura i mob in gruppo spesso non ti attaccano subito....

A parte che il discorso dei mob poco centra con la fase esplorativa, casomai centra con l'IA dei nemici, ma poi come fai a dire che e' ridotta all'osso? :mbe:

L'hai vista la mappa? Ci sarannno piu' di 100 location tra dungeon, citta', villaggi e templi,gran parte di queste all'aperto, una miriade di tesori da trovare, le rune del sapere, i passaggi segreti, bottini nascosti e subquest a go-go.

Se vogliamo per forza dire che e' uno schifo almeno limitiamoci a puntualizzare su cose concrete. ;)

Non ci dimentichiamo che Skyrim e' stato reputato un capolavoro tramite lo stesso criterio e implementando le stesse cose. Stessa cosa di TW2 dove peraltro ho trovato alquanto deludente il free roaming e la grandezza delle mappe. Un po' di coerenza non guasterebbe ogni tanto. :O

cronos1990
15-02-2012, 12:22
No, per niente. Se dico che mi ha preso mi ha preso. A casa non avevo un tubo da fare se non starmene davanti al monitor e vista la facilita' degli scontri non e' cosi difficile fare 1+1.

Ricordo poi che vengo da un periodo in cui il gaming lo avevo proprio abbandonato causa impegni..in qualche modo mi dovevo rifare! ;):DLava, cucina, stira, pulisci la casa e spazza la neve, lavativo :asd:

E già che ci sei, vieni a pulirmi la strada sotto casa :asd:

CAPT.HOOK
15-02-2012, 12:24
Lava, cucina, stira, pulisci la casa e spazza la neve, lavativo :asd:

E già che ci sei, vieni a pulirmi la strada sotto casa :asd:

A che serve una donna allora? :asd:

[se mi sente mi ammazza]

cronos1990
15-02-2012, 12:27
A che serve una donna allora? :asd:

[se mi sente mi ammazza]Fai schifo :asd:

Qualcuno mi può spiegare come funziona il crafting? E da qualche parte c'è una lista/immagine/documentazione che mostri gli alberi delle abilità?

CAPT.HOOK
15-02-2012, 12:39
Fai schifo :asd:

Qualcuno mi può spiegare come funziona il crafting? E da qualche parte c'è una lista/immagine/documentazione che mostri gli alberi delle abilità?


I know :asd:

Nella fucina puoi recuperare materiali dalle armature in tuo possesso e/o forgiarne di nuove con la lista dei componenti richiesti e implementando quelli che reputi di miglior valore a seconda delle caratteristiche.

Nel laboratorio alchemico dovrai dedicarti alla sperimentazione di formule e pozioni che possano dare qualche buon risultato attraverso la miscelanza di erbe come cannabis, coca, oppiacei e se l'effetto e' quello sperato automaticamene il gioco ti segnera' la ricetta giusta nel ricettario in modo che la prossima volta saprai gli ingredienti che dovrai utilizzare.

Per quanto riguarda le capacita', vai nel menu' e poi su capacita' sbloccate cosi che ti fai un idea della crescita del tuo personaggio. Sempre in menu' --> stato invece potrai accedere all'albero delle Abilita' come persuasione, scasso, forgiatura....etc etc.

Custode
15-02-2012, 12:42
Fai schifo :asd:

Qualcuno mi può spiegare come funziona il crafting? E da qualche parte c'è una lista/immagine/documentazione che mostri gli alberi delle abilità?

Al crafting ancora non ci sono arrivato.
Per le abilità, vai qui:
http://reckoning.amalur.com/
Game Info --> Abilities.

Dopodichè confronta le descrizione a testo e video delle varie skill con i seguenti rami -:D-:

Forza:
http://i.imgur.com/kfhbxl.jpg (http://imgur.com/kfhbx.jpg)

Destrezza:
http://i.imgur.com/pqhCCl.jpg (http://imgur.com/pqhCC.jpg)

Magia:
http://i.imgur.com/NaQKxl.jpg (http://imgur.com/NaQKx.jpg)

Per finire ci sono anche queste abilità generiche:
http://i.imgur.com/uSU55l.jpg (http://imgur.com/uSU55.jpg)

cronos1990
15-02-2012, 12:49
Grazie ad entrambi... CAPT per il Crafting, Custode per le immagini.

Essi, le immagini... non ho la possibilità di andare nel menù di gioco finchè non mi deciderò per l'acquisto (anche se spero che qualcuno, mosso da una generosità inconsulta, me lo regali :asd:).

Non ho la DEMO, non scaricherò mai la DEMO, odio le DEMO di qualunque gioco, quindi non posso andare sul menù del gioco.
Ho provato solo 3 DEMO in tutta la mia vita: le prime 2 (PES e FIFA) perchè è l'unico caso in cui non mi fido assolutamente dei commenti/pareri di nessuno, la terza (Dragon Age 2) perchè era talmente palese che facesse schifo che non potevo trattenermi dal parlarne male, ma a quel punto ho ritenuto saggio poterlo provare di persona per argomentare al meglio le mie parole :asd:

CAPT.HOOK
15-02-2012, 13:08
anche se spero che qualcuno, mosso da una generosità inconsulta, me lo regali :asd:


Questa frase detta da te non mi e' nuova...ci provi sempre eh? :mc:

michelgaetano
15-02-2012, 13:31
Questa frase detta da te non mi e' nuova...ci provi sempre eh? :mc:

Cronos è uno spilorcio di quelli leggendari :asd:

gaxel
15-02-2012, 13:32
A che serve una donna allora? :asd:

[se mi sente mi ammazza]

Più che altro se ti legge... a tal proprosito, edita... che se le parole dette son volatili, quelle scritte restano :asd:

cronos1990
15-02-2012, 13:56
Questa frase detta da te non mi e' nuova...ci provi sempre eh? :mc:Vuol dire che me lo regali tu io gioco? Con tutti i DLC, grazie :asd:
Cronos è uno spilorcio di quelli leggendari :asd:Parsimonioso ed oculato :O
Più che altro se ti legge... a tal proprosito, edita... che se le parole dette son volatili, quelle scritte restano :asd:Tanto le ho già quotate, può editare quante volte vuole :asd:

gaxel
15-02-2012, 14:16
Tanto le ho già quotate, può editare quante volte vuole :asd:

Comunque, se ha una donna che sta in casa con lui e che lo lascia giocare per 15 ore al giorno... la voglio anch'io :asd:

cronos1990
15-02-2012, 14:21
Comunque, se ha una donna che sta in casa con lui e che lo lascia giocare per 15 ore al giorno... la voglio anch'io :asd:Vuoi la donna o vuoi la tipa che cucina/pulisce/stira/rammenda? :asd:

michelgaetano
15-02-2012, 14:22
Mi stupisce che dopo le 60 ore di Amalur in 4 giorni non siano sorte considerazioni sulle abitudini sessuali di Hook e consorte :asd:

gaxel
15-02-2012, 14:26
Vuoi la donna o vuoi la tipa che cucina/pulisce/stira/rammenda? :asd:

Ah... allora la seconda :asd:

Carlyle
15-02-2012, 15:34
Mi stupisce che dopo le 60 ore di Amalur in 4 giorni non siano sorte considerazioni sulle abitudini sessuali di Hook e consorte :asd:

Vabbé dai, sicuramente avrà esagerato a dire che sono 60 :asd:

demiurgous
15-02-2012, 18:04
Mi stupisce che dopo le 60 ore di Amalur in 4 giorni non siano sorte considerazioni sulle abitudini sessuali di Hook e consorte :asd:

Non avendo le forze per governare la casa come può avere le forze per fare altro?
Ecco come ha ripiegato su Amalur :asd:

Darkless
15-02-2012, 18:13
Comunque, se ha una donna che sta in casa con lui e che lo lascia giocare per 15 ore al giorno... la voglio anch'io :asd:

Io ne ho una che vuol far sesso 15 ore al giorno, vuoi pure lei ?

Darkless
15-02-2012, 18:16
A parte che il discorso dei mob poco centra con la fase esplorativa, casomai centra con l'IA dei nemici, ma poi come fai a dire che e' ridotta all'osso? :mbe:

L'hai vista la mappa? Ci sarannno piu' di 100 location tra dungeon, citta', villaggi e templi,gran parte di queste all'aperto, una miriade di tesori da trovare, le rune del sapere, i passaggi segreti, bottini nascosti e subquest a go-go.

Se vogliamo per forza dire che e' uno schifo almeno limitiamoci a puntualizzare su cose concrete. ;)

Non ci dimentichiamo che Skyrim e' stato reputato un capolavoro tramite lo stesso criterio e implementando le stesse cose. Stessa cosa di TW2 dove peraltro ho trovato alquanto deludente il free roaming e la grandezza delle mappe. Un po' di coerenza non guasterebbe ogni tanto. :O

Non so cosa intend alui ma fase esplorativa ridotta all'osos non vuol mica dire che le mappe sono piccole. per puo' anche voler dire che non c'è un cazzo da fare se non mazzuolare mob.

michelgaetano
15-02-2012, 19:31
Io ne ho una che vuol far sesso 15 ore al giorno, vuoi pure lei ?

Certo che non hai mezze misure davvero :asd:

Darkless
15-02-2012, 19:35
Certo che non hai mezze misure davvero :asd:

io si, lei no :asd:

CAPT.HOOK
15-02-2012, 20:00
Mi stupisce che dopo le 60 ore di Amalur in 4 giorni non siano sorte considerazioni sulle abitudini sessuali di Hook e consorte :asd:

:muro:

:asd: :asd: :asd:

Madonna che cattiveria....Poi lo sapete tutti che anche lei e' una giocatrice! Altrimenti ero gia' fuori di casa...

michelgaetano
15-02-2012, 20:08
io si, lei no :asd:

Credo sia uno dei rari casi in cui è in realtà positivo :asd:

:muro:

:asd: :asd: :asd:

Madonna che cattiveria....Poi lo sapete tutti che anche lei e' una giocatrice! Altrimenti ero gia' fuori di casa...

Si scherza Hook! :sofico:

CAPT.HOOK
15-02-2012, 20:43
Credo sia uno dei rari casi in cui è in realtà positivo :asd:



Si scherza Hook! :sofico:

Infatti stiamo davanti al monitor sia io che lei a ridere di 2 pagine di cazzeggio totale :asd:

Custode
16-02-2012, 01:53
Per ora il mio più grande cruccio è la limitatezza degli slot dell'inventario rispetto alla quantità di loot disponibile.
Considerando che con il DLC dell'armour pack, sono praticamente strapieno -e che non ho alcuna intenzione di vendere i due set armour più armi epiche che non utilizzo per il semplice fatto che magari prima o poi mi prende la briga di provare un'altra classe-, passo più tempo a tornare al primo villaggio a svuotare l'inventario dai mercanti che a far altro :D.
Imperativo comprare il primo zaino che dona 10 slot aggiuntivi, ma costa 7000 e passa monete, ne ho solo 5000 ancora.
A tal proposito chiedo a chi è più avanti nel gioco se è contemplato un baule alla Dragon Age od una zona dove poter stipare il loot in avanzo sicuri che non vada perso.

shaka444
16-02-2012, 02:27
Per ora il mio più grande cruccio è la limitatezza degli slot dell'inventario rispetto alla quantità di loot disponibile.
Considerando che con il DLC dell'armour pack, sono praticamente strapieno -e che non ho alcuna intenzione di vendere i due set armour più armi epiche che non utilizzo per il semplice fatto che magari prima o poi mi prende la briga di provare un'altra classe-, passo più tempo a tornare al primo villaggio a svuotare l'inventario dai mercanti che a far altro :D.
Imperativo comprare il primo zaino che dona 10 slot aggiuntivi, ma costa 7000 e passa monete, ne ho solo 5000 ancora.
A tal proposito chiedo a chi è più avanti nel gioco se è contemplato un baule alla Dragon Age od una zona dove poter stipare il loot in avanzo sicuri che non vada perso.

Si,andando avanti con le quest delle varie zone ti "regaleranno" una casa "arredabile" esattamente sulla scia di quelle di skyrim...pagherai un tipo per farti mettere il banco per l'alchimia,il banco per le gemme ecc ecc e dentro ci sarà anche un baule con 155 slot liberi, ti consiglio vivamente di comprare SUBITO appena hai i soldi lo slot per aumentare lo spazio delle borse, tanto di soldi in sto gioco ne fai a palate

yume the ronin
16-02-2012, 07:41
Si,andando avanti con le quest delle varie zone ti "regaleranno" una casa "arredabile" esattamente sulla scia di quelle di skyrim...pagherai un tipo per farti mettere il banco per l'alchimia,il banco per le gemme ecc ecc e dentro ci sarà anche un baule con 155 slot liberi, ti consiglio vivamente di comprare SUBITO appena hai i soldi lo slot per aumentare lo spazio delle borse, tanto di soldi in sto gioco ne fai a palate
confermo, non solo:

di case se ne prenderanno parecchie andando avanti col gioco e diventerete i titolari anche di alcune "imprese commerciali" :)

i soldi sono l'ultimo dei problemi, tanto da far presto tralasciare tutti i loot bianchi in favore dei set e dei pezzi blu/viola

Custode
16-02-2012, 08:26
Grazie a entrambi per la risposta :).
Ok, cerco allora di stringere i denti e resistere finchè non ho uno zaino e soprattutto quell'altra cosa sotto spoiler :D.

gaxel
16-02-2012, 08:39
Io ne ho una che vuol far sesso 15 ore al giorno, vuoi pure lei ?

A me serve una che pulisca in casa, cucini, lavi e non rompa...
Per il sesso ci penso poi io, quando ne ho voglia.... che è una cosa faticosa :asd:

nevets89
16-02-2012, 08:51
maaaaa, magari qualcuno di voi ha giocato a qualche fable...io suddetto gioco lo adoro....mi consigliate pure questo?

Custode
16-02-2012, 09:26
maaaaa, magari qualcuno di voi ha giocato a qualche fable...io suddetto gioco lo adoro....mi consigliate pure questo?

Io ho giocato e finito il primo: l'ho adorato e odiato al tempo stesso.
Consiglierei anche questo come meccaniche di gioco.

CAPT.HOOK
16-02-2012, 10:03
A me serve una che pulisca in casa, cucini, lavi e non rompa...
Per il sesso ci penso poi io, quando ne ho voglia.... che è una cosa faticosa :asd:

Non e' che pesi 130Kg per caso? :asd:

Custode
16-02-2012, 11:05
Mi serve un aiuto da chi ci sta giocando con il joypad 360 :):
ho sbloccato una mossa, ma non capisco come eseguirla perchè invece di apparirmi i classici pulsantini colorati del joypad 360, mi appaiono delle iconcine.

Ora, la mossa è questa:
http://i.imgur.com/LgZ2A.jpg (http://imgur.com/LgZ2A.jpg)

Il pugno corrisponde al tasto verde "A", ma l'altro simbolo?

nevets89
16-02-2012, 11:08
Mi serve un aiuto da chi ci sta giocando con il joypad 360 :):
ho sbloccato una mossa, ma non capisco come eseguirla perchè invece di apparirmi i classici pulsantini colorati del joypad 360, mi appaiono delle iconcine.

Ora, la mossa è questa:
http://i.imgur.com/LgZ2A.jpg (http://imgur.com/LgZ2A.jpg)

Il pugno corrisponde al tasto verde "A", ma l'altro simbolo?

credo sia pausa:ciapet: , nel senso che devi aspettare un attimo prima di ripremere pugno....in god of war funziona così...

Custode
16-02-2012, 11:10
credo sia pausa:ciapet: , nel senso che devi aspettare un attimo prima di ripremere pugno....in god of war funziona così...

Ti ringrazio, non ci avevo pensato :).
Se qualcun altro può dar conferma, mi rendete felice, anche perchè io sono un pò una pippa nello smash button a tempo :D.

CAPT.HOOK
16-02-2012, 12:32
Ti ringrazio, non ci avevo pensato :).
Se qualcun altro può dar conferma, mi rendete felice, anche perchè io sono un pò una pippa nello smash button a tempo :D.

Vai tranquillo..si vede che non hai mai giocato ad uno Street Fighter in vita tua :D

Custode
16-02-2012, 12:37
Vai tranquillo..si vede che non hai mai giocato ad uno Street Fighter in vita tua :D

I picchiaduro, insieme ai giochi di calcio, sono tra i generi videoludici che più odio e ignoro :D.
Tuttavia, mi piace vedere giocare due persone con i controflipper ad un picchiaduro, mentre mi addormento davanti a qualsiasi campioncino di Fifa o Pes.

CAPT.HOOK
16-02-2012, 12:47
I picchiaduro, insieme ai giochi di calcio, sono tra i generi videoludici che più odio e ignoro :D.
Tuttavia, mi piace vedere giocare due persone con i controflipper ad un picchiaduro, mentre mi addormento davanti a qualsiasi campioncino di Fifa o Pes.

De Gustibus...

Impressioni sul gioco? :fagiano:

Custode
16-02-2012, 15:01
De Gustibus...

Impressioni sul gioco? :fagiano:

Oh, l'ho scritto sin dal primo post, a me sta piacendo un sacco ed è il classico gioco fatto per un maniaco del loot come me:
mi piace l'atmosfera che si respira, trovo eccellenti gli scritti e i dialoghi, è facile e sborone come piace a me -sia chiaro, non che adoro solo i giochi facili e sboroni, ma ogni tanto non guasta e gradisco assai-, c'è la crescita e build del personaggio con cui armeggiare, il crafting, i segreti, un mondo ben strutturato all'apparenza e tonnellate di quest.

E' normale che poi ognuno ha le sue aspettative ed esigenze e comprendo perfettamente chi invece lo critica, ma come ho quotato da te, De Gustibus :).

Personalmente è il gioco che mi aspettavo, nè più, nè meno, avendo provato la demo ho avuto conferma delle mie impressioni e oplà, preso al day one.
Ovvio che un Darkless inorridisca, ma ormai potrei quasi mettere in firma quanto segue: tutto ciò che Darkless schifa, per me è un acquisto sicuro :asd:.

CAPT.HOOK
16-02-2012, 17:05
Oh, l'ho scritto sin dal primo post, a me sta piacendo un sacco ed è il classico gioco fatto per un maniaco del loot come me:
mi piace l'atmosfera che si respira, trovo eccellenti gli scritti e i dialoghi, è facile e sborone come piace a me -sia chiaro, non che adoro solo i giochi facili e sboroni, ma ogni tanto non guasta e gradisco assai-, c'è la crescita e build del personaggio con cui armeggiare, il crafting, i segreti, un mondo ben strutturato all'apparenza e tonnellate di quest.

E' normale che poi ognuno ha le sue aspettative ed esigenze e comprendo perfettamente chi invece lo critica, ma come ho quotato da te, De Gustibus :).

Personalmente è il gioco che mi aspettavo, nè più, nè meno, avendo provato la demo ho avuto conferma delle mie impressioni e oplà, preso al day one.
Ovvio che un Darkless inorridisca, ma ormai potrei quasi mettere in firma quanto segue: tutto ciò che Darkless schifa, per me è un acquisto sicuro :asd:.

Piu' che altro se dessimo retta a Darkless potrei pure vendere il PC domani stesso e dedicarmi a un altro hobby. :asd:

momo-racing
16-02-2012, 17:30
Oh, l'ho scritto sin dal primo post, a me sta piacendo un sacco ed è il classico gioco fatto per un maniaco del loot come me:

vedrai fra qualche ora quando avrai girato almeno 3 o 4 paesini, tutti uguali e caratterizzati malissimo, e dopo aver girato tre o quattro grotte, tutte uguali e caratterizzate malissimo, e ti sarai reso conto che i loot son fondamentalmente una presa in giro in quanto continuano a crescere di potenza col crescere del personaggio, mentre gli oggetti unici sono quasi sempre inutili in quanto prima di riuscire a collezionare tre o quattro pezzi di un set unico gli altri oggetti "normali" sono cresciuti talmente tanto di statistiche da rendere gli unici obsoleti. La parte del loot per conto mio è quella che ho trovato più frustrante.

yume the ronin
16-02-2012, 17:51
Piu' che altro se dessimo retta a Darkless potrei pure vendere il PC domani stesso e dedicarmi a un altro hobby. :asd:
è per questo che mi son appena ricomprato il super nintendo :D

vedrai fra qualche ora quando avrai girato almeno 3 o 4 paesini, tutti uguali e caratterizzati malissimo, e dopo aver girato tre o quattro grotte, tutte uguali e caratterizzate malissimo, e ti sarai reso conto che i loot son fondamentalmente una presa in giro in quanto continuano a crescere di potenza col crescere del personaggio, mentre gli oggetti unici sono quasi sempre inutili in quanto prima di riuscire a collezionare tre o quattro pezzi di un set unico gli altri oggetti "normali" sono cresciuti talmente tanto di statistiche da rendere gli unici obsoleti. La parte del loot per conto mio è quella che ho trovato più frustrante.
eh magari non in toni così esagerati, ma bene o male la situazione è questa

Darkless
16-02-2012, 22:06
è per questo che mi son appena ricomprato il super nintendo :D

Per quello bastano gli emulatori.
Al lavoro nelle pause pranzo sto portando avanti 2 capolavori assoluti: il primo Tales of Phantasia e Mystic Ark. Mi stan dando più soddisfazioni di molti giochi pc recenti

CAPT.HOOK
16-02-2012, 22:26
Per quello bastano gli emulatori.
Al lavoro nelle pause pranzo sto portando avanti 2 capolavori assoluti: il primo Tales of Phantasia e Mystic Ark. Mi stan dando più soddisfazioni di molti giochi pc recenti

Il vecchio gaming e' come il vino, col tempo migliora. Non tutti pero' possono sopravvivere solo di quello...

...e soprattutto, a lungo andare diventa aceto! :asd:

Darkless
17-02-2012, 06:55
Certi capolavori non invecchiano mai, anzi sono i titoli 3D ad invecchiare sempre peggio. Il 2D si conserva sempre bene.

gaxel
17-02-2012, 08:48
Certi capolavori non invecchiano mai, anzi sono i titoli 3D ad invecchiare sempre peggio. Il 2D si conserva sempre bene.

Mah... può essere, ma tutti gli RPG occidentali anni 90 son ingiocabili ora... così come gli FPS... non si capisce nulla (intendo roba come Krondor, Ishar, Dark Forces, ecc...).

Mentre i giochi 2D top-down o a scorrimento reggono ancora, che so Chrono Trigger, The Lost Vikings, Wonderboy in Monster Land (ho citato questi tre non a caso), ma anche certi strategici tipo Syndicate o Warcraft 2 (anche questi citati non a caso).

Comunque Amalur quindi è ripetitivo fino allo spasmo, tipo Oblivion?

7gunner7
17-02-2012, 09:43
A parte che il discorso dei mob poco centra con la fase esplorativa, casomai centra con l'IA dei nemici, ma poi come fai a dire che e' ridotta all'osso? :mbe:

L'hai vista la mappa? Ci sarannno piu' di 100 location tra dungeon, citta', villaggi e templi,gran parte di queste all'aperto, una miriade di tesori da trovare, le rune del sapere, i passaggi segreti, bottini nascosti e subquest a go-go.

Se vogliamo per forza dire che e' uno schifo almeno limitiamoci a puntualizzare su cose concrete. ;)

Non ci dimentichiamo che Skyrim e' stato reputato un capolavoro tramite lo stesso criterio e implementando le stesse cose. Stessa cosa di TW2 dove peraltro ho trovato alquanto deludente il free roaming e la grandezza delle mappe. Un po' di coerenza non guasterebbe ogni tanto. :O

Non so cosa intend alui ma fase esplorativa ridotta all'osos non vuol mica dire che le mappe sono piccole. per puo' anche voler dire che non c'è un cazzo da fare se non mazzuolare mob.

Esattamente, evidentemente mi sono spiegato male.

Dato che oneshotto i mob la fase esplorativa si riduce a gira -> mobs -> pum pum pum -> loota -> ripeti.

Poi oh io ho detto che comunque mi piace, tant'è che lo sto portando avanti. (ho fatto solo side quest al momento, ho ancora la quest che ottieni uscendo dalla torre all'inizio più un'altra che è sempre marchiata come "principale")

I dungeon comunque contano fino ad un certo punto dato che come entri hai già bello grosso il tomtom che ti dice dov'è l'oggetto/pg/mob desiderato.

Ma è possibile che i forzieri si "rigenerano" col tempo? Perchè mi è capitato di passare in zone già esplorate e di trovare forzieri non ancora lootati (per carità con le solite cagatine dentro, niente di che), me li ero persi ad un primo passaggio o è effettivamente così?

Le fazioni come funzionano? Anche lì ho una quest dei fae ma non so se le posso fare tutte (ad esempio ho rifiutato di entrare negli itineranti proprio per quello)

Beelzebub
17-02-2012, 10:04
Preso anch'io questo gioco, attratto soprattutto dal loot molto interessante, complice il fatto che vi sia la mano di MacFarlane, che pur non essendo il massimo in fatto di Comics, è sicuramente ispirato quando si tratta di disegnare armi e armature fantasy.

Per ora ho fatto il tutorial e sono giunto al primo villaggio in cui ho fatto un paio di quest e ho deciso di affiliarmi a quella che dovrebbe essere la gilda dei guerrieri. Ho optato per un personaggio guerriero puro, perchè le armi e le armature di questa classe sono esagerate come piacciono a me... :D

Aspetto di finire la main quest di Skyrim e un altro paio di cosette prima di mettermici sul serio, anche se dopo 200 ore passate su un GDR fantasy, m ispaventa un pò la prospettiva di passarne altrettante su un altro GDR fantasy... :stordita:

La prima impressione è buona, anche se forse lo stile "pacioccoso" si scontra un pò troppo con l'ambientazione che vorrebbe essere seria e "adulta". Alcuni paesaggi sono comunque molto belli, gli effetti di illuminazione regalano in più di un'occasione degli scenari poetici seppur poco realistici.

Quello che mi pare un aspetto carente per ora è il senso di "vita" del mondo che ci circonda. Per esempio: quando ci si avvicina a un accampamento di banditi, questi reagiscono alla nostra presenza con un ritardo esagerato. Oppure, girando per il villaggio, alcuni npc svolgono ininterrottamente la stessa azione, tipo c'è la donna che cura un malato, c'è il tipo che fa le flessioni, c'è la guardia che staziona di fianco a un portone... come se fossero in un presepe...

I dialoghi invece mi sembrano validi per quanto riguarda i testi e la media recitativa, ma la gestione dei dialoghi "mista" tra i TES e i giochi Bioware mi sembra bruttina e poco pratica, così come in generale il menù e l'inventario, troppo "old style".

Però nel complesso mi piace, la parte action è divertentissima grazie alle magie/abilità finalmente appaganti, con effetti visivi di grande impatto che caratterizzano bene il relativo potere, oltre a dare spunti interessanti per variare il modo in cui si affrontano gli scontri.

Caffelatix
18-02-2012, 07:12
Salve a tutti :)

Allora, ho uno strano problema tecnico con Reckonig.
Ho fatto il digital downlioad da Origin immettendo una CD key comperata online per 23 euro , su ( editato come da richiesta anche se non capisco perchè , visto che è perfettamente legale :( , ma mi adeguo . Non sono riuscito a trovare i riferimenti in standig nel regolamento )

Se avvio il gioco con la connessione attiva mi si pianta all' avvio , quando esce la piccola finestra rettangolare ,con l' orco con un solo occhio, appena dopo il caricamento di Origin. MI dà il messaggiio classico: " ... non risponde "

Se invece lo avvio senza la connenssione internet , e Origin si avvia Offline , il gioco si carica normalmente , poi se voglio, avvio la connessione e posso allacciarmi a EA electroincs per vedere se ci sono DLC o altro, ma anche no, e posso giocare offline.

Altro metodo provato: se riavvio Origin prima di far partire il gioco fà il sync del cloud , ma poi si blocca di nuovo allo stesso punto.
Ho provato anche ad avviare prima Origin e poi andare offline e a questo punto avviare reckoning: sempre stesso problema.

Ho controllato Windows Firewall e il gioco è abilitato due volte : una per la sola rete pubblica e l' altra per la pubblica e la privata ( perchè due volte non so ) .

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ho ha idee ?
Grazie :)

TheDave
18-02-2012, 08:59
Non so quale sia il problema ma non credo proprio che il sito da te indicato sia legale secondo il regolamento.

Custode
19-02-2012, 01:15
Ho letto un libro che elencava i maghi più potenti nel corso della storia del circolo della magia di Faeland: quando scoprirete il potere dell'ultimo mago elencato...:D :D :D

http://i.imgur.com/pB3Uml.jpg (http://imgur.com/pB3Um.jpg) http://i.imgur.com/wojOxl.jpg (http://imgur.com/wojOx.jpg)

Custode
19-02-2012, 12:23
Salve a tutti :)

Allora, ho uno strano problema tecnico con Reckonig.
Ho fatto il digital downlioad da Origin immettendo una CD key comperata online per 23 euro , su XXXXXX ( legale al 100% )

Se avvio il gioco con la connessione attiva mi si pianta all' avvio , quando esce la piccola finestra rettangolare ,con l' orco con un solo occhio, appena dopo il caricamento di Origin. MI dà il messaggiio classico: " ... non risponde "

Se invece lo avvio senza la connenssione internet , e Origin si avvia Offline , il gioco si carica normalmente , poi se voglio, avvio la connessione e posso allacciarmi a EA electroincs per vedere se ci sono DLC o altro, ma anche no, e posso giocare offline.

Altro metodo provato: se riavvio Origin prima di far partire il gioco fà il sync del cloud , ma poi si blocca di nuovo allo stesso punto.
Ho provato anche ad avviare prima Origin e poi andare offline e a questo punto avviare reckoning: sempre stesso problema.

Ho controllato Windows Firewall e il gioco è abilitato due volte : una per la sola rete pubblica e l' altra per la pubblica e la privata ( perchè due volte non so ) .

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ho ha idee ?
Grazie :)

Premessa iniziale:
il sito da te menzionato non è considerato legale qui sul forum di HWU -come evidenziato da regolamento di sezione e da un post in evidenza qui nella sezione giochi, quindi edita per non incorrere in sanzioni nel caso passasse un moderatore-.

Per il problema da te menzionato, prova a fare quanto segue:
lancia Origin non dal solito collegamento, ma cliccando sul file Origin.exe presente nella cartella di installazione del programma -di solito C:\Programmi\Origin- e poi lancia il gioco normalmente, vedi se così parte senza impallarsi e avendo Origin online.

TheInvoker
19-02-2012, 14:25
a me ispirano certe meccaniche

tipo avvicinarsi furtivamente e sgozzare da dietro mi ricorda Vampire:bloodlines..e mi sa che è uguale anche in cose tipo "investigazione" e "scassinare".

non ho sinceramente capito bene la storia del creare armi o migliorarle....son 2 cose diverse??

Ho letto qui adesso che poi si può pure resettare il personaggio e farne uno completamente diverso---ottimo!

Custode
19-02-2012, 16:09
a me ispirano certe meccaniche

tipo avvicinarsi furtivamente e sgozzare da dietro mi ricorda Vampire:bloodlines..e mi sa che è uguale anche in cose tipo "investigazione" e "scassinare".

non ho sinceramente capito bene la storia del creare armi o migliorarle....son 2 cose diverse??

Ho letto qui adesso che poi si può pure resettare il personaggio e farne uno completamente diverso---ottimo!

Investigazione non c'è come abilità, c'è però persuasione e devo dire che la sto usando moltissimo: mi ha tirato fuori da parecchie situazioni più di una volta. Scasso invece è legato al minigioco per aprire le serrature dei vari forzieri e credo -ancora non ho investito alcun punto- si limiti a facilitare le cose. Come detto, puoi resettare in ogni momento ogni caratteristica e abilità del tuo personaggio -previo pagamento di una piccola quota all'apposito NPC- di modo che anche a lvl alti e a metà gioco puoi cambiare completamente build e personaggio: sarà poco veritiera come cosa, ma da un input in più alla creatività ed alla sperimentazione, secondo me.
Tornando al fattore investigazione, devo dire che nulla è lasciato al caso per quanto riguarda documenti o dettagli legati alle varie quest: mi è capitato di trovare alcuni documenti in anticipo su eventuali quest che mi portavano verso certe conclusioni, salvo scoprire in seguito che erano stati messi per depistare o per un fine ben preciso.

Lo ripeto, è un gioco molto soft e leggero, ma con una ricchezza negli scritti e nei dialoghi ben superiore alla concorrenza.

Discorso difficoltà, ancora: ho fatto la missione in cui mi si chiede di uccidere i jottun:

oh, nonostante i pugnali epici e il set armatura completo del DLC, ho sudato parecchio per buttarli giù in scontri diretti senza usare più di una pozione. Per carità, capiamoci, si fanno alla prima botta, ma io senza curarmi più e più volte non ne uscivo, nonostante il DLC cheater che uso :D.
Come un fesso poi, avevo l'inventario pieno e ho lasciato "Calzari di Belen" -li avrà lasciati lì per andare a Sanremo :D- convinto di poterli tornare a prendere dopo. Peccato che dopo non ci si può più tornare e quindi li ho persi per sempre :(.

TheInvoker
19-02-2012, 20:13
ah si deve pagare!! bhe ma allora è come in Dragon Age Awakening in cui devi comprare i libri.

Daniele Riz
19-02-2012, 20:17
Salve, vorrei formulare un paio di domande:
-1)Poichè mi serve giocarci sul portatile qnd non sono a casa, sapete dirmi se c'è bisogno di una connessione ad internet per giocarci o si può semplicemente giocare in profilo "offline"? (Anche per i salvataggi intendo)
-2)C'è la possibilità di giocarci in coop con un amico magari in lan?
Grazie anticipatamente per la cortese attenzione attendo le vostre risposte.

akkressor
19-02-2012, 21:49
Questo gioco mi sta piacendo molto, sono a 20h di gioco e ho appeno finito la sottotrama relativa alla casa delle ballate.

pregi:
-gameplay fluido e coinvolgente (gioco rogue con 2 pugnali).
-mondo di gioco coloratissimo e immenso.
-nemici splendidi.
-la sottotrama delle ballate (l'unica che ho fatto) l'ho trovata molto fiabesca ed azzeccata al contesto colorato del gioco.
-musiche molto azzeccate, niente di sorprendente però le ho gradite molto.

difetti:
-grafica datata, anche se artisticamente apprezzabile.
-side quest un pò ripetitive (anche se per gli RPG occidentali è la norma).
-mestieri semplificati al massimo->personalmente non amo perdere tempo a craftare gli epici, però c'è a chi piace.
-la trama (quel poco che ho fatto) mi sembra un pò dispersiva.
-i muri invisibili tolgono quel senso di libertà che ho avvertito invece con skyrim.
-I villaggi che ho visitato si somigliano tutti.

Sulla difficoltà ho letto che molti lo ritengono un gioco semplice; personalmente giocando rogue sono morto ben 5-6 volte di fila contro la dama di wind...(mi oneshottava) e contri i jutton e gli ettin le prime volte avevo delle difficoltà.
Non crafto niente e uso solo ciò che raccolgo e ovviamente non farmo.
Per intenderci non lo reputo un gioco difficile ma neanche cosi scontato, cioè se no mi pozzo vs un nemico forte muoio easy (in compenso faccio critici a manetta)...diciamo a livello di Skyrim giocato ad ardua.

Poi se voi mi dite che con la spec del mago siete invincibili buon per voi...sarà stata mal bilanciata o siete voi troppo pro.
Se volete una sfida più alta giocatevi Demon's Souls (imho un capolavoro) o al seguito (che devo ancora giocare).

Dalla mia breve esperienza questo gioco mi sembra molto sottovalutato. Per ora si merita un 9 pieno.

shaka444
19-02-2012, 21:53
Salve, vorrei formulare un paio di domande:
-1)Poichè mi serve giocarci sul portatile qnd non sono a casa, sapete dirmi se c'è bisogno di una connessione ad internet per giocarci o si può semplicemente giocare in profilo "offline"? (Anche per i salvataggi intendo)
-2)C'è la possibilità di giocarci in coop con un amico magari in lan?
Grazie anticipatamente per la cortese attenzione attendo le vostre risposte.

alla prima non ne sono certo ma credo proprio di si, alla seconda invece non c'è alcuna possibilità di giocare in coop, il gioco è full single player.

Daniele Riz
19-02-2012, 22:26
alla prima non ne sono certo ma credo proprio di si, alla seconda invece non c'è alcuna possibilità di giocare in coop, il gioco è full single player.

A me la demo la faceva giocare anche senza loggarmi, con il profilo steam in mod. offline...boh

Custode
19-02-2012, 23:02
ah si deve pagare!! bhe ma allora è come in Dragon Age Awakening in cui devi comprare i libri.

Sì, grossomodo è così: in quasi ogni villaggio c'è un NPC che previo pagamento di una somma modesta, resetta tutto.
La differenza fondamentale con Dragon Age è che lì, comprando i libri, potevi riassegnare da zero le abilità, ma se Ladro o Mago eri, Ladro e Mago rimanevi, non era possibile cambiare classe e, quindi, usare le abilità e i talenti delle altre classi.
In Amalur invece, visto che le classi sono legate alle Carte del Destino, puoi riazzerare anche quelle e quindi se fino ad un attimo prima eri un Mago puro, un istante dopo puoi essere Guerriero, Ladro, o ancora Mago + una combinazione qualsiasi delle tre classi.

Custode
19-02-2012, 23:06
Salve, vorrei formulare un paio di domande:
-1)Poichè mi serve giocarci sul portatile qnd non sono a casa, sapete dirmi se c'è bisogno di una connessione ad internet per giocarci o si può semplicemente giocare in profilo "offline"? (Anche per i salvataggi intendo)
-2)C'è la possibilità di giocarci in coop con un amico magari in lan?
Grazie anticipatamente per la cortese attenzione attendo le vostre risposte.

1) Origin è accessibile anche in modalità offline e puoi lanciare i giochi in modalità offline, ergo non hai necessità della connessione mentre giochi. Devi però attivarlo la prima volta che lo lanci, ovviamente, ed in quel caso servirà essere online. I salvataggi vengono gestiti in locale sul tuo PC. Poi, se vuoi e hai una connessione attiva, puoi spostare i tuoi salvataggi anche sui server Origin tramite il servizio Cloud e ogni volta che inizi o esci dal gioco, questi sincronizzerà i salvataggi in locale con quelli sui server Origin, di modo che, nel malaugurato caso il tuo PC scoppi, oppure tu voglia installare il gioco su un altro PC, avrai già i salvataggi belli e pronti;
2) come già detto, non esiste alcuna modalità coop.

TheInvoker
20-02-2012, 00:34
In Amalur invece, visto che le classi sono legate alle Carte del Destino, puoi riazzerare anche quelle e quindi se fino ad un attimo prima eri un Mago puro, un istante dopo puoi essere Guerriero, Ladro, o ancora Mago + una combinazione qualsiasi delle tre classi.

secondo te è meglio un personaggio misto o singolo?

cmq mi sembrano molto belli i paesaggi e i colori;molto fantasy!

Custode
20-02-2012, 01:50
secondo te è meglio un personaggio misto o singolo?

cmq mi sembrano molto belli i paesaggi e i colori;molto fantasy!

Io sto facendo il Ladro puro per scelta personale -è la mia classe in ogni gioco dove è contemplato-, ma obiettivamente una classe mista è di gran lunga migliore in questo gioco secondo me, anzi, credo che sia stato sviluppato con in mente proprio l'idea di invogliare i giocatori a provare a mischiare il mischiabile senza troppe penalizzazioni, là dove altri giochi invece accettano ruoli multi classe con forti limitazioni: credo che molto più in là cercherò di associare la magia al mio Ladro. Come detto, a me da Ladro puro non sembra così facile come dicono, se non avessi pozioni sarei morto già molte volte e a quanto pare lo conferma anche il post di akkressor.

Per quanto concerne la grafica, secondo me artisticamente è stupendo, fiabesco è il termine esatto e in questo lo associo molto a Fable, stesso gioco che artisticamente mi aveva colpito. Aggiungo che anche la colonna sonora secondo me è perfetta: l'intro iniziale la canticchio di continuo ed anche le musiche in game sono azzeccate al contesto e molto belle.
E se posso spendere due parole in più sulle animazioni: vengo da Skyrim che, sebbene non sia disastroso come Oblivion, è comunque vomitevole in ambito animazioni. Credo che avrebbero molto da imparare da Amalur in questo campo: quando il mio Ladro corre, corre, per la miseria, con un falcata decisa e slanciata quale mi aspetterei di vedere da un Ladro. Stessa cosa nei combattimenti. Non si ha mai l'impressione che abbia una scopa nel sedere come i personaggi di Skyrim. Quando estrae e soprattutto rinfodera i coltelli, quelle sono animazioni: in Skyrim hanno fatto prima, le hanno tolte del tutto.

TheInvoker
20-02-2012, 09:12
Si vede che ti piace da come ne parli :)

Anche a me piacciono molto i ladri come personaggi.Di solito sono quelli che se la cavano meglio nella maggior parte delle situazioni,e non parlo solo di combattimento eh!
Poi mi piace molto la furtività anche se dipende come sviluppano le situazioni di combattimento.Ad esempio nei Dragon Age era praticamente inutile (non come "rubare" ma quasi).
In Amalur è facile uccidere nemici in modalità furtiva? Se stanno tutti in gruppo non è utile per niente.
Mi ripeto ancora.....Vampire:Bloodlines sviluppa bene anche la furtività.Si può usare in molte situazioni per uccidere nemici isolati.

Altra cosa:si sviluppa tutto all'aperto o ci sono dei labirinti (non grotte) e (soprattutto) delle grandi città?

Custode
20-02-2012, 09:42
Si vede che ti piace da come ne parli :)

Anche a me piacciono molto i ladri come personaggi.Di solito sono quelli che se la cavano meglio nella maggior parte delle situazioni,e non parlo solo di combattimento eh!
Poi mi piace molto la furtività anche se dipende come sviluppano le situazioni di combattimento.Ad esempio nei Dragon Age era praticamente inutile (non come "rubare" ma quasi).
In Amalur è facile uccidere nemici in modalità furtiva? Se stanno tutti in gruppo non è utile per niente.
Mi ripeto ancora.....Vampire:Bloodlines sviluppa bene anche la furtività.Si può usare in molte situazioni per uccidere nemici isolati.

Altra cosa:si sviluppa tutto all'aperto o ci sono dei labirinti (non grotte) e (soprattutto) delle grandi città?


Dunque, per il discorso furtività, come accenni, è utile quando i nemici non sono in gruppo: solitamente le pattuglie di banditi, boggart o sprite -niente fanta e coca cola :D- sono composte da 3 o 4 elementi ed in tal caso ucciderli in furtività non è possibile poichè nessuno di loro ti da sempre le spalle, quindi ti vedono quasi subito. Ho trovato furtività molto utile con i nemici più grandi, presi singolarmente o in pattuglie da 2: ad esempio, gli orsi mi fanno un gran male, ma con furtività -spesso sonnecchiano beati nella foresta- arrivi loro alle spalle e via. Mi è tornata molto utile anche con i jottun, giganti ciccioni armati di martellone da guerra: due di loro sono un bel problema, con la furtività li ho seccati facilmente. Per ora, comunque, salvo i casi di cui sopra, è più il tempo che vado a testa bassa che quello che passo in furtività.

Per la seconda parte non so darti risposta: dove sono arrivato io, ho incontrato due villaggi e caverne di media grandezza -comunque molto lineari-. Parlando con gli NPC, danno indicazione di grandi centri a cui devo ancora arrivare, ma non so quanto saranno grandi, nè se ci saranno labirinti o interni più complessi.

TheInvoker
20-02-2012, 09:52
Eh perchè la vedo dura usare le trappole all'aperto....

Inoltre non ho ben capito la storia della modalità destino (se si chiama così)....quando diventa tutto scuro

Custode
20-02-2012, 10:11
Eh perchè la vedo dura usare le trappole all'aperto....

Inoltre non ho ben capito la storia della modalità destino (se si chiama così)....quando diventa tutto scuro

Funziona come segue:
hai tre barrette su schermo, la classica rossa che indica i punti vita, quella blu che è il quantitativo di mana, e una terza barretta viola che solitamente è scarica.
Combattendo con stile -facendo mosse speciali- o uccidendo i nemici, pian piano ricarichi questa barretta: quando è carica -a dire il vero non mi ricordo se è usabile sempre o solo quando è piena, io la uso quando è piena-, premendo i due grilletti del joypad 360 e tenendoli premuti per un secondo circa, attivi la modalità Destino.
In tale modalità, i nemici sono rallentati e tu fai danni mostruosi. Ovviamante la modalità si esaurisce molto in fretta, almeno a inizio gioco, ma ci sono armi e oggetti che puoi indossare che hanno affinità con tale modalità e che quindi o la ricaricano più in fretta o la fanno durare più a lungo.
Mentre sei in modalità Destino, quando un nemico è prossimo a soccombere, devi premere il tasto verde A: se lo fai, parte una sequenza di uccisione speciale, simile a quelle di Dragon Age in alcuni frangenti o, meglio, a quelle dei vari God of War. Durante questa uccisione speciale, comparirà un pulsante a caso da premere ripetutamente per tot secondi: più lo premi, più carichi un moltiplicatore di punti esperienza che può arrivare fino ad un massimo del 100% in più. Quindi, la modalità Destino, oltre ad essere una sorta di supermossa, garantisce anche più punti esperienza.

TheInvoker
20-02-2012, 11:07
Funziona come segue:
hai tre barrette su schermo, la classica rossa che indica i punti vita, quella blu che è il quantitativo di mana, e una terza barretta viola che solitamente è scarica.
Combattendo con stile -facendo mosse speciali- o uccidendo i nemici, pian piano ricarichi questa barretta: quando è carica -a dire il vero non mi ricordo se è usabile sempre o solo quando è piena, io la uso quando è piena-, premendo i due grilletti del joypad 360 e tenendoli premuti per un secondo circa, attivi la modalità Destino.
In tale modalità, i nemici sono rallentati e tu fai danni mostruosi. Ovviamante la modalità si esaurisce molto in fretta, almeno a inizio gioco, ma ci sono armi e oggetti che puoi indossare che hanno affinità con tale modalità e che quindi o la ricaricano più in fretta o la fanno durare più a lungo.
Mentre sei in modalità Destino, quando un nemico è prossimo a soccombere, devi premere il tasto verde A: se lo fai, parte una sequenza di uccisione speciale, simile a quelle di Dragon Age in alcuni frangenti o, meglio, a quelle dei vari God of War. Durante questa uccisione speciale, comparirà un pulsante a caso da premere ripetutamente per tot secondi: più lo premi, più carichi un moltiplicatore di punti esperienza che può arrivare fino ad un massimo del 100% in più. Quindi, la modalità Destino, oltre ad essere una sorta di supermossa, garantisce anche più punti esperienza.


Ok ma mi pareva di aver visto nel tutorial che uccideva anche i nemici circostanti,oltre a quello a cui fai la mossa speciale....o no?

Caffelatix
20-02-2012, 11:07
Riporto un post che avevo fatto su RPG Italia per coadiuvare quello di AKKRESSOR .

Premetto che per me il gioco che più si avvicina a Reckoning come filosofia è Demon's e Dark's Souls che all' opposto di Reckoning sono davvero tosti e gratificanti dal punto di vista della difficoltà.
Ma mentre la serie D. e D. Solus ti portano a lanciare il pad contro il muro , reckoning è di un rilassante portato al massimo :)

Mi è stato fatto notare che la forgiatura è importante , al contrario di quello che scrivo, ma forse perchè ho fatto un mago guerriero e non mi neccessità di entrare in mischia spesso e di conseguenza non ho affinato la forgiatura oltre certi livelli.

Quelle che seguono sono le mie opinioni personali.

Ho fatto circa 20 ore di gioco e ho appena iniziato in una area nuova. Fino ad ora ho fatto circa il 15 % del territtorio.

Grafica: anche se una via di mezzo tra Fable 3 e WoW, (tanto per capirci) è piacevole , veloce e senza scatti . Sulla mia GTX560-ti và come una scheggia ( e vorrei vedeer :asd: ) .Scene di combattimento e filmati ben realizzati. Bug non esitono. Scenografie e paesaggi da sballo.

Comandi: rispondono bene e veloci, sia con la tastiera che con il pad ( sul PC uso quello della 360 ). Unico neo che ho riscontrato è quello che credo sia un bug, nella personalizzazione dei comandi di movimento: se tolgo i classici WASD e metto le freccie , il programma assegna ai tasti di spostamento della visuale , gli stessi del movimento e non c'è verso di farlo cambiare a meno di non tornare a WASD .
(PS: mi è stato scritto che se si fanno dal menù durante il gioco qualcosa si riesce a cambiare )

Combattimento: veloce , appagante anche se relativamente facile ( sto giocando iin modalità difficile ) Il suo bello , a mio parere, è la possibiltà di mischiare in qualsiasi momento vari metodi di combattimento , usando sia arma a una mano o due ,BAcchette magiche e bastoni , archi e freccie e/o la combinazione di varie magie .
Molto difficile trovare un nemico davvero tosto. Anche i boss fanno tenerezza a un esperto di GDR e/o Gdr-Action.

Crafting: c'è ed è una neccessità per quanto riguarda l' alchimia e gemme varie, ma per armi e armature non è strettamente neccessario visto che per ora gli item trovati o comperati sono di ottimo livello ( anche troppo ) .
( aggiungo : mi è stato fatto notare che farsi armi e armature disincantando item lutati è importante perchè permette di equipaggiarsi con item molto potenti e per un guerriero puro diventa indispensabile )

Quest: un fottio , non si sà da che parte girarsi , fino a che non ci si rende conto che bisogna farle in maniera sistematica , prima quelle secondarie, poi quelle di fazione, tenendo per ultime quelle della quest principale che portano in aree nuove . Non tutte sono noiose, e quelle che lo sono si trovano nelle secondarie.

Il territorio: grandissimo e vario, pieno di nemici , piante , scrigni ect ect . Fare ori non è difficile e girarlo in lungo e largo nemmeno . Unico neo sono i maledetti muri invisibili. Saltare in acqua o in basso si può fare solo in determinati punti segnati con una freccia. A volte c'è la tendenza a bloccarsi anche per un piccolo scalino , tanto che bisogna aggirarlo , neanche fosse una roccia alta come il personaggio.

Dungeon : molto simili tra loro , un poco noiosi anche se fantasmagorici. Trabochetti pochi e banali. Enigmi praticamente inisistenti.

Story line: classica da fantasy ,scorrevole e lineare , ma interessante e costruita in modo sufficiente a metterti un poca di curiosità.

Personaggio:la praparazione del personaggio , a mio parere è buona , ma niente di eccezzionale . Potevano sforzarsi un poco di più per dare maggiore personalizzazione. Certo non è da GDR vecchio stile.

Albero Caratteristiche: per congegnato e permette di personalizzare per bene il personaggio per costruirci uno stile di gioco che più ci aggrada. Sarebbe ben bilanciato , amio parere, se non fosse che il gioco , poi è troppo facile perchè non esistono nemici tosti per davvero.

Non è un gioco da urlo o da scimmia. Reckonig è un buon gdr-action, tecnicamente ineccepibile,piacevole e rilassante, perfetto per chi non può dedicare ore intere al divertimento. Non neccessità essere pro per giocarlo e ci si può cimentare nelle quest anche in quelle sere maledette , quando si torna sfatti da lavoro o da un esame tosto :asd:
Non merita assolutamente 60 o più euro, sempre mio parere.

Custode
20-02-2012, 11:26
Riporto un post che avevo fatto su RPG Italia per coadiuvare quello di AKKRESSOR .

Premetto che per me il gioco che più si avvicina a Reckoning come filosofia è Demon's e Dark's Souls che all' opposto di Reckoning sono davvero tosti e gratificanti dal punto di vista della difficoltà.
Ma mentre la serie D. e D. Solus ti portano a lanciare il pad contro il muro , reckoning è di un rilassante portato al massimo :)

Mi è stato fatto notare che la forgiatura è importante , al contrario di quello che scrivo, ma forse perchè ho fatto un mago guerriero e non mi neccessità di entrare in mischia spesso e di conseguenza non ho affinato la forgiatura oltre certi livelli.

Quelle che seguono sono le mie opinioni personali.

Ho fatto circa 20 ore di gioco e ho appena iniziato in una area nuova. Fino ad ora ho fatto circa il 15 % del territtorio.

Grafica: anche se una via di mezzo tra Fable 3 e WoW, (tanto per capirci) è piacevole , veloce e senza scatti . Sulla mia GTX560-ti và come una scheggia ( e vorrei vedeer :asd: ) .Scene di combattimento e filmati ben realizzati. Bug non esitono. Scenografie e paesaggi da sballo.

Comandi: rispondono bene e veloci, sia con la tastiera che con il pad ( sul PC uso quello della 360 ). Unico neo che ho riscontrato è quello che credo sia un bug, nella personalizzazione dei comandi di movimento: se tolgo i classici WASD e metto le freccie , il programma assegna ai tasti di spostamento della visuale , gli stessi del movimento e non c'è verso di farlo cambiare a meno di non tornare a WASD .
(PS: mi è stato scritto che se si fanno dal menù durante il gioco qualcosa si riesce a cambiare )

Combattimento: veloce , appagante anche se relativamente facile ( sto giocando iin modalità difficile ) Il suo bello , a mio parere, è la possibiltà di mischiare in qualsiasi momento vari metodi di combattimento , usando sia arma a una mano o due ,BAcchette magiche e bastoni , archi e freccie e/o la combinazione di varie magie .
Molto difficile trovare un nemico davvero tosto. Anche i boss fanno tenerezza a un esperto di GDR e/o Gdr-Action.

Crafting: c'è ed è una neccessità per quanto riguarda l' alchimia e gemme varie, ma per armi e armature non è strettamente neccessario visto che per ora gli item trovati o comperati sono di ottimo livello ( anche troppo ) .
( aggiungo : mi è stato fatto notare che farsi armi e armature disincantando item lutati è importante perchè permette di equipaggiarsi con item molto potenti e per un guerriero puro diventa indispensabile )

Quest: un fottio , non si sà da che parte girarsi , fino a che non ci si rende conto che bisogna farle in maniera sistematica , prima quelle secondarie, poi quelle di fazione, tenendo per ultime quelle della quest principale che portano in aree nuove . Non tutte sono noiose, e quelle che lo sono si trovano nelle secondarie.

Il territorio: grandissimo e vario, pieno di nemici , piante , scrigni ect ect . Fare ori non è difficile e girarlo in lungo e largo nemmeno . Unico neo sono i maledetti muri invisibili. Saltare in acqua o in basso si può fare solo in determinati punti segnati con una freccia. A volte c'è la tendenza a bloccarsi anche per un piccolo scalino , tanto che bisogna aggirarlo , neanche fosse una roccia alta come il personaggio.

Dungeon : molto simili tra loro , un poco noiosi anche se fantasmagorici. Trabochetti pochi e banali. Enigmi praticamente inisistenti.

Story line: classica da fantasy ,scorrevole e lineare , ma interessante e costruita in modo sufficiente a metterti un poca di curiosità.

Personaggio:la praparazione del personaggio , a mio parere è buona , ma niente di eccezzionale . Potevano sforzarsi un poco di più per dare maggiore personalizzazione. Certo non è da GDR vecchio stile.

Albero Caratteristiche: per congegnato e permette di personalizzare per bene il personaggio per costruirci uno stile di gioco che più ci aggrada. Sarebbe ben bilanciato , amio parere, se non fosse che il gioco , poi è troppo facile perchè non esistono nemici tosti per davvero.

Non è un gioco da urlo o da scimmia. Reckonig è un buon gdr-action, tecnicamente ineccepibile,piacevole e rilassante, perfetto per chi non può dedicare ore intere al divertimento. Non neccessità essere pro per giocarlo e ci si può cimentare nelle quest anche in quelle sere maledette , quando si torna sfatti da lavoro o da un esame tosto :asd:
Non merita assolutamente 60 o più euro, sempre mio parere.

A 60 Euro non comprerei nemmeno il gioco perfetto :D.
E non comprerò neanche Mass Effect 3, che ne costa circa 60 nella digital deluxe edition, nonostante sia un fanatico della serie ed abbia comprato ogni possibile dlc minchiata per i primi due episodi.

Per il resto quoto più o meno tutto.
Sul forum di Neogaf, dove sempre più spesso devo ammettere che non hanno pregiudizi su giochi, piattaforme o generi, in un thread lungo 100 e passa pagine, stanno più o meno catalogando i vari set armatura e gli oggetti epici: se mi gira inizio a far qualcosa anche qui ^__^.

michelgaetano
20-02-2012, 11:44
Ma non merita un thread ufficiale? :asd:

Daniele Riz
20-02-2012, 11:45
1) Origin è accessibile anche in modalità offline e puoi lanciare i giochi in modalità offline, ergo non hai necessità della connessione mentre giochi. Devi però attivarlo la prima volta che lo lanci, ovviamente, ed in quel caso servirà essere online. I salvataggi vengono gestiti in locale sul tuo PC. Poi, se vuoi e hai una connessione attiva, puoi spostare i tuoi salvataggi anche sui server Origin tramite il servizio Cloud e ogni volta che inizi o esci dal gioco, questi sincronizzerà i salvataggi in locale con quelli sui server Origin, di modo che, nel malaugurato caso il tuo PC scoppi, oppure tu voglia installare il gioco su un altro PC, avrai già i salvataggi belli e pronti;
2) come già detto, non esiste alcuna modalità coop.

Ok se non ho capito male funziona come per Skyrim, attivazione online e ci puoi giocare Offline.... Lo Compro :D . Grazie mille.

Daniele Riz
20-02-2012, 11:48
Si vede che ti piace da come ne parli :)

Anche a me piacciono molto i ladri come personaggi.Di solito sono quelli che se la cavano meglio nella maggior parte delle situazioni,e non parlo solo di combattimento eh!
Poi mi piace molto la furtività anche se dipende come sviluppano le situazioni di combattimento.Ad esempio nei Dragon Age era praticamente inutile (non come "rubare" ma quasi).
In Amalur è facile uccidere nemici in modalità furtiva? Se stanno tutti in gruppo non è utile per niente.
Mi ripeto ancora.....Vampire:Bloodlines sviluppa bene anche la furtività.Si può usare in molte situazioni per uccidere nemici isolati.

Altra cosa:si sviluppa tutto all'aperto o ci sono dei labirinti (non grotte) e (soprattutto) delle grandi città?

Si vede che non ne hai mai avuto uno in casa! :D :D :D Anch'io adoro affrontare questi giochi in modalità stealth. Credo ci siano anche grotte, io sulla Demo ne ho trovata una ma a dire il vero nn ci sono entrato.

Custode
20-02-2012, 12:42
Ma non merita un thread ufficiale? :asd:

Credo sia inutile fare un thread ufficiale quando a nessuno interessa il gioco -un pò come successo per Assassin's Creed Revelation- :).

Beelzebub
20-02-2012, 13:23
Ok se non ho capito male funziona come per Skyrim, attivazione online e ci puoi giocare Offline.... Lo Compro :D . Grazie mille.

Occhio che se prendi la versione scatolata va solo con Origin e non con Steam.

Darkless
20-02-2012, 13:29
Occhio che se prendi la versione scatolata va solo con Origin e non con Steam.

Ma bella merda. Mi sa che non lo comprerò proprio mai del tutto.

Custode
21-02-2012, 08:26
Arrivato a lvl 8 e presa la Carta Destino del Cacciatore -altro non è che una specializzazione del Ladro quando si giunge a lvl 8-: ora sono in grado di scoprire anche i passaggi segreti ed ho avuto alcune simpatiche sorprese :).

Vi lascio con l'Immagine Fessa del Giorno (TM): vedete quel soldato in posizione sì strana? Bene, in realtà era appoggiato con il piede e la schiena ad una parete, solo che quella parete celava un passaggio segreto che io ho aperto.
Ma lui non sembra aver dato troppo peso alla cosa °____°'.

http://i.imgur.com/GSDikl.jpg (http://imgur.com/GSDik.jpg)

TheInvoker
21-02-2012, 08:54
Ma scoprire le cose segrete non si sblocca spendendo punti nell'abilità apposita? non so come si chiama,ma è dove c'è persuasione insomma

Custode
21-02-2012, 09:17
Ma scoprire le cose segrete non si sblocca spendendo punti nell'abilità apposita? non so come si chiama,ma è dove c'è persuasione insomma

Sì, è così: posso scoprire anche i passaggi segreti non perchè ho raggiunto il lvl 8, ma perchè al raggiungimento di tale livello ho avuto il punto abilità necessario che ho speso in quel ramo -avrei potuto spenderlo in altro-.

Edit: in un precedente post mi chiedevi della Modalità Destino, se cioè entrandovi uccidevi tutti i nemici. No, uccidi solo il nemico prescelto più quelli che riesci a fare prima che la modalità finisca.

TheInvoker
21-02-2012, 09:21
ok grazie...è che ho visto dei video (ne sto vedendo molti) in cui quella modalità poi uscivano delle sfere gialle (mi pare) che andavano a danneggiare i nemici

Cmq su ebay è già a 34.90 in un negozio.....appena scende sotto i 30 lo prendo :)

clessidra4000
21-02-2012, 09:32
ok grazie...è che ho visto dei video (ne sto vedendo molti) in cui quella modalità poi uscivano delle sfere gialle (mi pare) che andavano a danneggiare i nemici

Cmq su ebay è già a 34.90 in un negozio.....appena scende sotto i 30 lo prendo :)

nella modalità destino se riesci dovresti portare l'energia di tutti i nemici a zero e poi sull'ultimo premere il tasto per l'evento finale così li ammazzi tutti e prendi più esperienza, ovviamente prima che finisca la barra della modalità

Custode
21-02-2012, 09:35
nella modalità destino se riesci dovresti portare l'energia di tutti i nemici a zero e poi sull'ultimo premere il tasto per l'evento finale così li ammazzi tutti e prendi più esperienza, ovviamente prima che finisca la barra della modalità

Ecco, vedi, questa non la sapevo :). Resta il fatto comunque, che non son mai riuscito a uccidere più di un paio di nemici prima che la modalità finisse, io l'ho detto che so pippa col button smashing °___°'.

MarcoM
21-02-2012, 15:09
Non avevo visto questo 3d. Mi chiedevo come mai nessuno parlasse di qusto bellissimo gioco, uscito così inaspettatamente. io sono a 60 ore di gioco e, devo dire, mi sto veramente divertendo. Le cose da fare sono praticamente infinite, i combattimenti sono molto divertenti (non sono tutti facili come qualcuno dice, anche se in modalità facile sono tutti affrontabili con un po' di equipaggiamento e pazienza), c'è molta esplorazione, molti dialoghi interessanti, uno sviluppo del personaggio molto completo e mai univoco come in altri giochi. Graficamente non è il massimo, anche se artisticamente a me piace molto e non è certo un gioco spettacolare (pochissime sono le scene di intermezzo), però all'interno del gioco ci sono archi di storia davvero, davvero bellissimi (La Casa delle Ballate, La Casa delle Afflizioni, I Figli della Guerra ecc...) e coinvolgenti che spingono il giocatore a proseguire l'avventura per vedere come va a finire.
Certo, il gioco copia un bel po' DAO (ma niente draghi...), ma io lo sto trovando più divertente ed appassionante.
Ovviamente per apprezzarlo bene occorre giocare parecchio. Le recensioni negative penso siano dovute in massima parte proprio al tempo limitatissimo che i recensori hanno potuto dedicare al gioco. Un gioco di una vastità davvero impressionante. Personalmente lo preferisco anche a Skyrim, pur riconoscendo che sono due giochi profondamente diversi.

Beelzebub
21-02-2012, 15:13
Ma bella merda. Mi sa che non lo comprerò proprio mai del tutto.

Vale solo per la scatolata, se lo vuoi su Steam lo devi prendere in versione digitale tramite Steam. E' un casino che hanno fatto a livello di distribuzione, perchè le copie "fisiche" sono distribuite da EA, quindi hanno imposto il vincolo di Origin... cagate commerciali...

MarcoM
21-02-2012, 15:16
Vale solo per la scatolata, se lo vuoi su Steam lo devi prendere in versione digitale tramite Steam. E' un casino che hanno fatto a livello di distribuzione, perchè le copie "fisiche" sono distribuite da EA, quindi hanno imposto il vincolo di Origin... cagate commerciali...
Purtroppo ormai Steam, Origin ecc... ci perseguitano... :cry:
Personalmente non li sopporto, ma così va la vita e dobbiamo adeguarci.

Custode
21-02-2012, 15:28
Vale solo per la scatolata, se lo vuoi su Steam lo devi prendere in versione digitale tramite Steam. E' un casino che hanno fatto a livello di distribuzione, perchè le copie "fisiche" sono distribuite da EA, quindi hanno imposto il vincolo di Origin... cagate commerciali...

Credo abbiano fatto come accaduto per The Witcher 2: hanno separato le due cose perchè la versione Steam ha gli Steam achievement, la versione scatolata no -nonostante abbia achievement, ma credo differenti da quelli di Steam, poi potrei sbagliarmi- ed è comprensibile EA abbia deciso di legarlo ad Origin.
Se non vado errato, infatti, la pubblicazione di Amalur su Steam se l'è sobbarcata di proprio pugno la software house che lo ha creato -38Studios-.
Quindi, per chi vuole boicottare, trovo giusto lo faccia nei confronti di EA -anche se ripeto, io avrei fatto la stessa cosa, e parlo da forte detrattore di Origin-, trovo ingiusto si vada a penalizzare i ragazzi di 38Studios che di tasca loro hanno voluto che il gioco uscisse anche su Steam :).

Beelzebub
21-02-2012, 15:55
Purtroppo ormai Steam, Origin ecc... ci perseguitano... :cry:
Personalmente non li sopporto, ma così va la vita e dobbiamo adeguarci.
Io spero che si affermi con forza una sola piattaforma un pò come lo Store di Apple, in modo che, se proprio dobbiamo, almeno ne abbiamo una sola con i suoi achievements e la sua gestione dei giochi e degli update. Peraltro, Origin è proprio bruttino... :stordita:
Credo abbiano fatto come accaduto per The Witcher 2: hanno separato le due cose perchè la versione Steam ha gli Steam achievement, la versione scatolata no -nonostante abbia achievement, ma credo differenti da quelli di Steam, poi potrei sbagliarmi- ed è comprensibile EA abbia deciso di legarlo ad Origin.
Se non vado errato, infatti, la pubblicazione di Amalur su Steam se l'è sobbarcata di proprio pugno la software house che lo ha creato -38Studios-.
Quindi, per chi vuole boicottare, trovo giusto lo faccia nei confronti di EA -anche se ripeto, io avrei fatto la stessa cosa, e parlo da forte detrattore di Origin-, trovo ingiusto si vada a penalizzare i ragazzi di 38Studios che di tasca loro hanno voluto che il gioco uscisse anche su Steam :).
Io purtroppo non lo sapevo quando ho preso la versione scatolata, se no avrei preso quella digitale direttamente da Steam... avendo scaricato la demo su Steam, pensavo di poter poi associare alla piattaforma Valve la mia copia fisica, e invece... :muro:

TheInvoker
21-02-2012, 16:00
ma io sti cosi digitali non li capisco proprio.... avere un po' di cose in digitale un po' in DVD sarebbe tremendamente scomodo per il mio modo di pensare.
Capisco poi se i prezzi fossero minori,e invece è pure l'opposto...

MarcoM
21-02-2012, 16:08
Io spero che si affermi con forza una sola piattaforma un pò come lo Store di Apple, in modo che, se proprio dobbiamo, almeno ne abbiamo una sola con i suoi achievements e la sua gestione dei giochi e degli update. Peraltro, Origin è proprio bruttino... :stordita:
Se devo dirti la verità io non sopporto nemmeno iTunes. Ho cassato il mioiPhone perchè non sopportavo più di dover passare da iTunes per qualsiasi cosa si dovesse fare. Ora con android vivo felice... :D
Comunque, sì un unica piattaforma sarebbe auspicabile, ma non credo avverrà, anzi, ho tanta paura che tenderanno a moltiplicarsi... :muro:

Beelzebub
21-02-2012, 16:10
ma io sti cosi digitali non li capisco proprio.... avere un po' di cose in digitale un po' in DVD sarebbe tremendamente scomodo per il mio modo di pensare.
Capisco poi se i prezzi fossero minori,e invece è pure l'opposto...

Beh, no dai, su Steam di solito costano qualcosina meno che in negozio, al massimo uguale, poi dopo un pò dall'uscita ci sono sconti permanenti o temporanei... Però concordo sulla scomodità del doppio formato, io poi sono all'antica, preferisco l'emozione di prendere fisicamente il gioco al day-one come un bambino... :sofico:

Se devo dirti la verità io non sopporto nemmeno iTunes. Ho cassato il mioiPhone perchè non sopportavo più di dover passare da iTunes per qualsiasi cosa si dovesse fare. Ora con android vivo felice... :D
Comunque, sì un unica piattaforma sarebbe auspicabile, ma non credo avverrà, anzi, ho tanta paura che tenderanno a moltiplicarsi... :muro:
Anch'io scleravo i primi tempi quando pretendevo di usare l'iPhone come se fosse un terminale "normale"... poi mi sono rassegnato alla mentalità Apple, e ora non riuscirei più a tornare indietro, colleghi, sincronizzi, e via. :D Certo, è limitante sotto molti aspetti, ma per chi non deve o non vuole smanettare, è di una comodità estrema.

MarcoM
21-02-2012, 16:14
Anch'io scleravo i primi tempi quando pretendevo di usare l'iPhone come se fosse un terminale "normale"... poi mi sono rassegnato alla mentalità Apple, e ora non riuscirei più a tornare indietro, colleghi, sincronizzi, e via. :D Certo, è limitante sotto molti aspetti, ma per chi non deve o non vuole smanettare, è di una comodità estrema.
Io, purtroppo, sono uno smanettone incallito, quindi per me era veramente un delirio :muro:

TheInvoker
21-02-2012, 16:17
io non ho mai comprato giochi.......cioè quasi
Anche perchè fino al 2007 avevo gicoato solo a Baldur's Gate I e II ni pratica

L'1 non mi ricordo nemmeno quando l'ho preso mentre l'attesa per il II me la ricordo,ero eccitatissimo.
Per il resto ho sempre giocato su console (di amici prestata per fare qualche gioco): roba tipo GTA e Pes e basta.

e poi con steam/origns hai solo l'icona del programma immagino,no?
Io voglio le icone dei giochi sul desktop!

Beelzebub
21-02-2012, 16:23
io non ho mai comprato giochi.......cioè quasi
Anche perchè fino al 2007 avevo gicoato solo a Baldur's Gate I e II ni pratica

L'1 non mi ricordo nemmeno quando l'ho preso mentre l'attesa per il II me la ricordo,ero eccitatissimo.
Per il resto ho sempre giocato su console (di amici prestata per fare qualche gioco): roba tipo GTA e Pes e basta.

e poi con steam/origns hai solo l'icona del programma immagino,no?
Io voglio le icone dei giochi sul desktop!

Io sto all'opposto, sul mio desktop c'è solo il cestino... :D

TheInvoker
21-02-2012, 16:28
Io sto all'opposto, sul mio desktop c'è solo il cestino... :D

beh si anche sul mio....
ho detto desktop così per dire....io tengo tutto sulla comoda barra di 7 :)

Beelzebub
21-02-2012, 16:31
beh si anche sul mio....
ho detto desktop così per dire....io tengo tutto sulla comoda barra di 7 :)

Anche sulla barra, è quasi il deserto... :D Comunque con Steam, dall'icona nella systray, apri il menù e lanci il gioco, è abbastanza comodo.

Darkless
21-02-2012, 16:38
Vale solo per la scatolata, se lo vuoi su Steam lo devi prendere in versione digitale tramite Steam. E' un casino che hanno fatto a livello di distribuzione, perchè le copie "fisiche" sono distribuite da EA, quindi hanno imposto il vincolo di Origin... cagate commerciali...

Ma io odio anche steam se è per quello, e non compro mai in DD se non da Gog per ovvi motivi.

clessidra4000
21-02-2012, 17:54
beh io invece direi che tra steam e origin preferirei lasciare l'ot:D :D

cronos1990
22-02-2012, 06:32
Se non vado errato, infatti, la pubblicazione di Amalur su Steam se l'è sobbarcata di proprio pugno la software house che lo ha creato -38Studios-.
Quindi, per chi vuole boicottare, trovo giusto lo faccia nei confronti di EA -anche se ripeto, io avrei fatto la stessa cosa, e parlo da forte detrattore di Origin-, trovo ingiusto si vada a penalizzare i ragazzi di 38Studios che di tasca loro hanno voluto che il gioco uscisse anche su Steam :).Sono d'accordo col ragionamento... però continuo a reputare 50 euro per questo gioco decisamente troppi. Per lo meno guardando il prezzo direttamente su Steam, non sono andato a vedere altri stores. Sinceramente per me non li vale neanche lontanamente.

Se devo essere sincero, non capisco neanche perchè non abbiano provato a fare un prezzo più aggressivo. L'avrei anche acquistato subito se fosse costato 20-25 euro, prezzo che ritengo più che adeguato.
Lo reputo un acquisto quasi sicuro, ma non prima che cali di prezzo o salti fuori qualche offerta allettante.

Caffelatix
22-02-2012, 07:15
Concordo con te e in parte con Custode per quanto riguarda Origin.
EA ne ha distrutti di giochi e softhouse per il mero guadagno,che è ovviamente importante, ma siamo importanti anche noi che comperiamo, cosa che EA invece ritiene secondaria. EA sono degli sciacalli a mio parere.
Per quanto riguarda i costi, mi viene in mente, cosa che ritengo emblematica, la saga di Drakensang portata negli scaffali da FX ( due uscite più un corposo DLC a pochi euro ).
Costava 19.90 ed è un GDR che più classico non può essere. Non ha niente di innovativo o che faccia urlare al capolavoro .Story line classica , ma carina, la grafica ottima ,non certo a livello di Reckoning , ma ha tutto per farsi giocare e per quel prezzo poi!
Non credo che ci abbiano messo tante ore di più di lavoro di reckoning e pure il prezzo è molto più basso.
Certo non ha avuto la campagna pubblicitaria di altri titoli, ma non credo giustifichi i costi di reckoning.
In più , essendoci EA di mezzo, sarei curioso di sapere che tagli al gioco ha imposto alla 38Studios .....

Darkless
22-02-2012, 07:48
Alan Wake l'han buttato fuori a 20 al day one e in una manciata di giorni si sono ripagati i costi di sviluppo, e non è che sia sto gran gioco, anzi.
Alla faccia di chi smarona con la storia della pirateria.

TheInvoker
22-02-2012, 08:11
Alan Wake l'han buttato fuori a 20 al day one e in una manciata di giorni si sono ripagati i costi di sviluppo, e non è che sia sto gran gioco, anzi.
Alla faccia di chi smarona con la storia della pirateria.

la Pirateria c'è quando fai uscire le cose (anche CD musicali) a prezzi esorbitanti.Quando calano i prezzi la gente compra; comprerebbero di più se il prezzo fosse subito basso perchè molti giocano e poi pensano di comprare,ma dopo aver finito il gioco non hanno più lo stimolo.
Ci sono le Demo? ma da quelle si capisce poco e niente.

Mettimi qualcosa a pagamento (5€..il prezzo di un panino da Mac) che mi faccia giocare 12 ore così posso valutare bene l'acquisto.Se hai lavorato bene compro altrimenti passo e non scarico nemmeno,che tanto so che il gioco non mi piace.

Custode
22-02-2012, 08:41
Sono d'accordo col ragionamento... però continuo a reputare 50 euro per questo gioco decisamente troppi. Per lo meno guardando il prezzo direttamente su Steam, non sono andato a vedere altri stores. Sinceramente per me non li vale neanche lontanamente.

Se devo essere sincero, non capisco neanche perchè non abbiano provato a fare un prezzo più aggressivo. L'avrei anche acquistato subito se fosse costato 20-25 euro, prezzo che ritengo più che adeguato.
Lo reputo un acquisto quasi sicuro, ma non prima che cali di prezzo o salti fuori qualche offerta allettante.

Come ho scritto in un post precedente, nulla vale 60 Euro, e nemmeno 50 :).
Mai e poi mai lo avrei comprato a quel prezzo, e non si tratta di Amalur, si tratta di qualsiasi gioco possa uscire da qui all'eternità, tant'è che mi sono barbaramente imposto di non comprare la Digital Deluxe Edition di ME3, perchè trovo assurdo si sia passati dai 40 Euro di media della dde di ME2, ai quasi 60 di quella di M3.

Anche secondo me il range di prezzo ideale si attesta sui 25 Euro, e fino ad un annetto fa ci si riusciva pure a trovarli al day one: oggi i prezzi -parlo degli store in digital download, non compro nulla scatolato da anni e anni :D- si sono alzati sulle 34.99 Sterline, mentre prima erano sulle 29.99. Complice a volte anche il cambio disastroso con la Sterlina, siamo sui 37/40 Euro, dipende dal titolo.

Per quanto concerne Amalur, io l'ho pagato 30.99 Sterline -circa 37 Euro: non sono pochi, ma non sono 50 Euro-. Inoltre, è stato in offerta su GMG e su Gamersgate per qualche giorno, mi pare che c'è chi lo ha acquistato sulle 27 Sterline: non sono 25 Euro, ma ci può stare, anche perchè per quanto sempliciotto, Amalur è un gioco da 60 e passa ore, non uno sparatutto da 5/6 ore :D.

F5F9
22-02-2012, 10:16
la Pirateria c'è quando fai uscire le cose (anche CD musicali) a prezzi esorbitanti.....certo
e paris hilton è illibata :D

TheInvoker
22-02-2012, 10:25
certo
e paris hilton è illibata :D

coi giusti prezzi ce ne sarebbe meno....e magari non in tutti i settori
A me piace avere le cose originali ma spesso son costretto a prenderle dopo un po' di tempo,e non sempre ho pazienza di aspettare a giocare,perchè la curiosità è troppa (ancora di + coi CD musicali)
Discorso diverso è per i film......dopo che li hai visti,basta...
Cmq troppo OT :D

mi sto sparando una quantità infinita di video di sto gioco,soprattutto qui in ufficio :D

cronos1990
22-02-2012, 10:47
Per quanto concerne Amalur, io l'ho pagato 30.99 Sterline -circa 37 Euro: non sono pochi, ma non sono 50 Euro-. Inoltre, è stato in offerta su GMG e su Gamersgate per qualche giorno, mi pare che c'è chi lo ha acquistato sulle 27 Sterline: non sono 25 Euro, ma ci può stare, anche perchè per quanto sempliciotto, Amalur è un gioco da 60 e passa ore, non uno sparatutto da 5/6 ore :D.Io aspetto l'offerta su Steam al 50% di sconto... perchè sappiamo tutti che prima o poi arriverà :asd:

Alan Wake l'han buttato fuori a 20 al day one e in una manciata di giorni si sono ripagati i costi di sviluppo, e non è che sia sto gran gioco, anzi.
Alla faccia di chi smarona con la storia della pirateria.Se ci pensi, piaccia o meno, il mondo è pieno di giocatori che spende tranquillamente 13 euro al mese per l'abbonamento ad un MMO...

In fin dei conti, secondo me, si tratta di poter acquistare un prodotto che può piacere ad un prezzo ragionevole. Che poi, non è una cosa neanche tanto complicata, se si ha l'accortezza di aspettare un pò quando serve.

CAPT.HOOK
22-02-2012, 12:17
la Pirateria c'è quando fai uscire le cose (anche CD musicali) a prezzi esorbitanti.Quando calano i prezzi la gente compra; comprerebbero di più se il prezzo fosse subito basso perchè molti giocano e poi pensano di comprare,ma dopo aver finito il gioco non hanno più lo stimolo.
Ci sono le Demo? ma da quelle si capisce poco e niente.

Mettimi qualcosa a pagamento (5€..il prezzo di un panino da Mac) che mi faccia giocare 12 ore così posso valutare bene l'acquisto.Se hai lavorato bene compro altrimenti passo e non scarico nemmeno,che tanto so che il gioco non mi piace.

Sono d'accordo con te. La frase della gente che "prima gioca e poi compra" e' senz'altro verissima ed e' proprio per questo che abbassando il prezzo al momento dell'uscita di certo si incasserebbe una buona percentuale di guadagni da tutti quelli che prima di valutare l'acquisto a prezzo pieno di un gioco si sparano la versione crakkata ma che una volta finita non hanno piu' lo stimolto di comprarsi l'originale. La pirateria e' una conseguenza, l'ho sempre reputata tale, NON e' la causa. E' come una malattia, si puo' esserne infettati questo si, ma quando diventa epidemica allora c'e' un fattore di contagio che al piu' delle volte viene ignorato e sminuito.

michelgaetano
22-02-2012, 12:46
In fin dei conti, secondo me, si tratta di poter acquistare un prodotto che può piacere ad un prezzo ragionevole.

Il punto è quello, se lo metti fuori ad un prezzo ragionevole magari lo acquista anche qualcuno che non è un fan della serie o è titubante perchè magari nuovo nel genere.
Se viceversa mi spari 50 € (o anche 70 nel caso console) al lancio, col cavolo che te lo prendo per provarlo.

Peraltro con prezzi così bassi, ci ammazzi abbastanza anche l'usato, e la cosa non può che far piacere alle SH.

Poi ci si lamenta della pirateria quando le case neanche rilasciano uno straccio di demo e mettono fuori requisiti minimi totalmente inventati per fare comprare a più persone possibile.

F5F9
22-02-2012, 12:54
tutte belle parole, ma piratano perfino i giochi fx che vengono venduti nuovi e doppiati a 9,98 e quelli che sono già usciti allegati alle riviste
e poi basterebbe aspettare pochissimi mesi per vederseli tirar dietro...
OK, chiudo OT e riscompaio nelle tenebre :p

Jeetkundo
22-02-2012, 13:25
Ehm una domanda sul gioco: provando il demo ho riscontrato degli scatti durante le animazioni di combattimento. Il blocco non affligge però il gioco in generale ma la singola animazione e si nota solitamente quando il nostro pg colpisce un nemico. Si verifica anche quando colpisco con qualche magia (bastone di fuoco) i ragni. Online ho trovato un utile video che mostra il problema:

http://www.youtube.com/watch?v=1Zra8NC8OK8


Come si nota il gioco rimane fluido ad esclusione del "volo dei due lupetti che va a scatti"; una cosa simile si verifica a volte quando colpisco con la spada i nemici. Qualcuno dice che non esiste fix, qualcun altro parla di "enfasi" per sottolineare che il colpo è andato a segno. A me personalmente da fastidio questo microstutter mentre combatto.... C'è qualche soluzione?

TheInvoker
22-02-2012, 13:30
te poi basterebbe aspettare pochissimi mesi per vederseli tirar dietro...
OK, chiudo OT e riscompaio nelle tenebre :p

non tutti! Starcraft II costava 60€ fino al 31 Dicembre...ovvero dopo 1 anno e mezzo dall'uscita (parlo di prezzo ufficiale poi chiaro che lo trovavi a meno)

Custode
22-02-2012, 14:00
Ehm una domanda sul gioco: provando il demo ho riscontrato degli scatti durante le animazioni di combattimento. Il blocco non affligge però il gioco in generale ma la singola animazione e si nota solitamente quando il nostro pg colpisce un nemico. Si verifica anche quando colpisco con qualche magia (bastone di fuoco) i ragni. Online ho trovato un utile video che mostra il problema:

http://www.youtube.com/watch?v=1Zra8NC8OK8


Come si nota il gioco rimane fluido ad esclusione del "volo dei due lupetti che va a scatti"; una cosa simile si verifica a volte quando colpisco con la spada i nemici. Qualcuno dice che non esiste fix, qualcun altro parla di "enfasi" per sottolineare che il colpo è andato a segno. A me personalmente da fastidio questo microstutter mentre combatto.... C'è qualche soluzione?

Ti rispondo io :):
con la demo di Amalur avevo quel problema, non che fosse così fastidioso, ma effettivamente si notava. Con la versione completa il problema non si è mai presentato, nessun segno di stutter quando colpisci i nemici.
Il mio hardware: e8400 + GTX560Ti + Vista 32 bit.

Ovviamente, sebbene a me non si presenti più con la versione completa del gioco, non mi riterrò responsabile se ad acquisto effettuato tu debba averlo ancora °_____°' :D :D :D

Custode
22-02-2012, 14:04
non tutti! Starcraft II costava 60€ fino al 31 Dicembre...ovvero dopo 1 anno e mezzo dall'uscita (parlo di prezzo ufficiale poi chiaro che lo trovavi a meno)

I giochi Activision-Blizzard non fanno testo :): Activision non solo piazza tutti i suoi giochi a 60 Euro anche per PC -'tacci loro!-, ma non li deprezza nemmeno dopo anni -aritacci loro!-.
Vorrei sottolineare che con tale politica ha ucciso giochi come:
Wolfenstein, Blur, X-Men Wolwerine, Transformers: War for Cybertorn e altri che non ricordo. Tutti venduti a 60 Euro secchi, quando se fossero stati prezzati il giusto, avrebbero avuto sorti migliori -e sono tutti gioconi per me-.

TheInvoker
22-02-2012, 14:30
I giochi Activision-Blizzard non fanno testo :): Activision non solo piazza tutti i suoi giochi a 60 Euro anche per PC -'tacci loro!-, ma non li deprezza nemmeno dopo anni -aritacci loro!-.
Vorrei sottolineare che con tale politica ha ucciso giochi come:
Wolfenstein, Blur, X-Men Wolwerine, Transformers: War for Cybertorn e altri che non ricordo. Tutti venduti a 60 Euro secchi, quando se fossero stati prezzati il giusto, avrebbero avuto sorti migliori -e sono tutti gioconi per me-.

Vampire:Bloodlines mi pare sia Activision

Darkless
22-02-2012, 14:57
certo
e paris hilton è illibata :D

Impiantano anche imeni artificiali al giorno d'oggi (non è una battuta, lo fanno davvero)

coi giusti prezzi ce ne sarebbe meno....e magari non in tutti i settori
A me piace avere le cose originali ma spesso son costretto a prenderle dopo un po' di tempo,e non sempre ho pazienza di aspettare a giocare,perchè la curiosità è troppa (ancora di + coi CD musicali)
Discorso diverso è per i film......dopo che li hai visti,basta...
Cmq troppo OT :D


Dipende dalla persona. c'è anche chi per principio per un "giochino" non è disposto a spendere nulla, vedi chi pirata wolrd of goo, peggy deluxe etc. che costano anche solo 3-4 euro, e chi per assurdo i giochi li scaricherebbe e masterizzerebbe anche se i dvd vergini costassero 5 euro l'uno ed il giooc in negozio 3 euro.

Custode
22-02-2012, 17:21
Vampire:Bloodlines mi pare sia Activision

Parliamo di un gioco del 2004 :).
Che, tra l'altro, su Steam ancora costa 20 Euro...

akkressor
23-02-2012, 01:30
vi posto alcune immagini del mio pg(lvl 23) e relativa spec:

http://img402.imageshack.us/img402/9217/koar01.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/koar01.jpg/)

http://img32.imageshack.us/img32/8503/koar02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/koar02.jpg/)

http://img718.imageshack.us/img718/2904/spech.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/spech.jpg/)

Custode
23-02-2012, 08:13
vi posto alcune immagini del mio pg(lvl 23) e relativa spec:



Ellapeppa, che Lame Fae cattive! Mi piaciono! Io per ora tengo fede ai miei valori e vado solo di pugnali. Più avanti, chissà.

Vi lascio con Il Personaggio del Forum Famoso del Giorno (TM):

http://i.imgur.com/qXz9vl.jpg (http://imgur.com/qXz9v.jpg)

:D

akkressor
23-02-2012, 13:42
Ellapeppa, che Lame Fae cattive! Mi piaciono! Io per ora tengo fede ai miei valori e vado solo di pugnali. Più avanti, chissà.


Anch' io preferisco i pugnali, solo che come danno sono nettamente inferiori...appena trovo quelli con un bonus sgravo li uso.

Ho notato un'altra cosa che non mi è molto piaciuta, cambiando zona, passando cioè dalla foresta al deserto, ho notato che hanno riciclato alcuni nemici come i boggart (che io adoro)...però con il deserto non ci azzeccano niente secondo me.

E anche il deserto come ambientazione l'ho trovato molto spoglio...ho capito che è un deserto però non so, avrebbero potuto inserire una tormenta di sabbia o comunque una variabile che lo rendesse un tantino più intrigante.

TheInvoker
23-02-2012, 13:45
per quanto riguarda lame fae e pugnali ho letto che le lame agiscono meglio in mischia anche perchè colpiscono un'area + grande,mentre i pugnali sono d'obbligo per chi usa la furtività perchè hanno un moltiplicatore decisamente maggiore e perchè le lame fae ti fanno uscire dalla furitività dopo il primo colpo mentre coi pugnali puoi uccidere tutti i nemici che vuoi in modo silenzioso (sempre che siano di spalle)

Custode
23-02-2012, 14:04
per quanto riguarda lame fae e pugnali ho letto che le lame agiscono meglio in mischia anche perchè colpiscono un'area + grande,mentre i pugnali sono d'obbligo per chi usa la furtività perchè hanno un moltiplicatore decisamente maggiore e perchè le lame fae ti fanno uscire dalla furitività dopo il primo colpo mentre coi pugnali puoi uccidere tutti i nemici che vuoi in modo silenzioso (sempre che siano di spalle)

E ne imparo sempre una nuova!

Comunque, per chi dice che il gioco è facile a difficile: io, a lvl 11, Ladro puro e con armatura da cheater DLC, quando incontro mietitori e troll della roccia, le prendo di santa ragione e mi salvo solo usando una pozione a botta! Son già morto parecchie volte per aver tentato di non usare la pozione.
Non solo, ma per ora anche attaccandoli alle spalle in stealth, non li uccido, anzi, faccio poco e niente di danno a quei mostri °___°. Vado in scioltezza solo se ho la barra Destino carica.

MarcoM
23-02-2012, 14:04
Io vado di chackram e spadone. Mi ricordano tanto Xena... :cool:

CAPT.HOOK
23-02-2012, 15:28
E ne imparo sempre una nuova!

Comunque, per chi dice che il gioco è facile a difficile: io, a lvl 11, Ladro puro e con armatura da cheater DLC, quando incontro mietitori e troll della roccia, le prendo di santa ragione e mi salvo solo usando una pozione a botta! Son già morto parecchie volte per aver tentato di non usare la pozione.
Non solo, ma per ora anche attaccandoli alle spalle in stealth, non li uccido, anzi, faccio poco e niente di danno a quei mostri °___°. Vado in scioltezza solo se ho la barra Destino carica.

Che dire: sei un NIUBBO :asd:

Beelzebub
23-02-2012, 15:44
Ellapeppa, che Lame Fae cattive! Mi piaciono! Io per ora tengo fede ai miei valori e vado solo di pugnali. Più avanti, chissà.

Vi lascio con Il Personaggio del Forum Famoso del Giorno (TM):

http://i.imgur.com/qXz9vl.jpg (http://imgur.com/qXz9v.jpg)

:D

Xilema uno di noi!!! :D :D :D

Io vado di chackram e spadone. Mi ricordano tanto Xena... :cool:

Prima che entrasse nel cast di Spartacus... :asd:

MarcoM
24-02-2012, 11:32
Xilema uno di noi!!! :D :D :D



Prima che entrasse nel cast di Spartacus... :asd:

Ah, io non so nulla di Spartacus... Io mi ricordo Xena prima nella serie di Hercules e poi nella sua serie che mi era sempre piaciuta parecchio :cool:
Comunque, ho finito il gioco ieri sera (la storia principale e oltre 110 missioni secondarie) dopo oltre 70 ore di gioco. Il finale è un po' deludente (minimalista a dir poco... :asd: ), però, complessivamente il gioco mi ha divertito molto, pur con tutti i suoi limiti.

Beelzebub
24-02-2012, 11:42
Ah, io non so nulla di Spartacus... Io mi ricordo Xena prima nella serie di Hercules e poi nella sua serie che mi era sempre piaciuta parecchio :cool:
Comunque, ho finito il gioco ieri sera (la storia principale e oltre 110 missioni secondarie) dopo oltre 70 ore di gioco. Il finale è un po' deludente (minimalista a dir poco... :asd: ), però, complessivamente il gioco mi ha divertito molto, pur con tutti i suoi limiti.

Ma non doveva durare oltre 200 ore (cit.) ? :mbe:

Come missioni secondarie cosa hai fatto? Le varie "gilde"?

CAPT.HOOK
24-02-2012, 12:56
Ma non doveva durare oltre 200 ore (cit.) ? :mbe:

Come missioni secondarie cosa hai fatto? Le varie "gilde"?

Mah, dipende molto da come lo si gioca. Io dopo 90 ore dovevo ancora scoprire l'intera mappa oltre fiume (quella a destra), avevo raggiunto il livello 35 e completato oltre 140 missioni comprese tutte le gilde.

Percio' e' tutto molto relativo...;)

Purtroppo 4 giorni fa' per mia disgrazia ho perso i SAVEGAME e dovro' ricominciarlo tutto da capo :muro: :cry:

MarcoM
24-02-2012, 12:57
Ma non doveva durare oltre 200 ore (cit.) ? :mbe:

Come missioni secondarie cosa hai fatto? Le varie "gilde"?

200 ore non lo so, ma sicuramente ci sono moltissime missioni secondarie sparse il giro per questo vasto mondo che devo ancora fare.
Come fazioni ho fatto: Figli della Guerra, Casa delle Ballate, gli Itineranti, Scholia Arcana e la Casa delle Afflizioni. Non so se ne esistano altre. Poi con calma, mi metto a cercare bene ;)

MarcoM
24-02-2012, 12:59
Purtroppo 4 giorni fa' per mia disgrazia ho perso i SAVEGAME e dovro' ricominciarlo tutto da capo :muro: :cry:

Azz... che brutta cosa... :nono:

Custode
24-02-2012, 13:02
Mah, dipende molto da come lo si gioca. Io dopo 90 ore dovevo ancora scoprire l'intera mappa oltre fiume (quella a destra), avevo raggiunto il livello 35 e completato oltre 140 missioni comprese tutte le gilde.

Percio' e' tutto molto relativo...;)

Purtroppo 4 giorni fa' per mia disgrazia ho perso i SAVEGAME e dovro' ricominciarlo tutto da capo :muro: :cry:

:eek: :eek: :eek: :cry:

Comunque, Amalur supporta i salvataggi in Cloud tramite Origin, lo hanno inventato proprio per questo ;).

CAPT.HOOK
24-02-2012, 13:02
Azz... che brutta cosa... :nono:

Ti giuro per un momento volevo buttare giu' tutti i santi del calendario...ma poi l'ho presa con diplomazia anche se l'idea di ricominciare tutto da capo mi devasta. Credo che per il momento non se ne parla, magari tra qualche settimana. :D

Oppure aspetto i nuovi DLC, che sicuramente arriveranno.

:eek: :eek: :eek: :cry:

Comunque, Amalur supporta i salvataggi in Cloud tramite Origin, lo hanno inventato proprio per questo ;).

Ho provato ma non funzionano. Origin e' un vera m3rd4 purtroppo :(

Custode
24-02-2012, 13:06
Ti giuro per un momento volevo buttare giu' tutti i santi del calendario...ma poi l'ho presa con diplomazia anche se l'idea di ricominciare tutto da capo mi devasta. Credo che per il momento non se ne parla, magari tra qualche settimana. :D

Oppure aspetto i nuovi DLC, che sicuramente arriveranno.



Ho provato ma non funzionano. Origin e' un vera m3rd4 purtroppo :(

Azz, strano, a me funzionano alla perfezione, li sincronizza sempre all'avvio e all'uscita. Peccato :(.
Ricordo che per problemi di disco persi i salvataggi di Assassin's Creed 2 e fui felice come un bambino nello scoprire che il launcher Ubisoft impostava i salvataggi in Cloud in automatico sui loro server :D.

MarcoM
24-02-2012, 13:10
Ti giuro per un momento volevo buttare giu' tutti i santi del calendario...ma poi l'ho presa con diplomazia anche se l'idea di ricominciare tutto da capo mi devasta. Credo che per il momento non se ne parla, magari tra qualche settimana. :D

Immagino... Ricominciare da zero quando si stava a livello 35 e con equipaggiamento devastante, scoccia un pochetto... :sofico:
Per quanto mi riguarda ora ho FF XIII-2 che mi sta aspettando, poi magari mi faccio un po' di missioni secondarie di Reckoning e magari qualche DLC se dovesse meritare.

TheInvoker
24-02-2012, 13:25
Quali sono le abilità che considerate più importanti?

cmq il fatto di poter fare + di una fazione secondo me è sbagliato. Ho visto che ce ne sarebbe una per classe (mago,ladro,guerriero) quindi un ladro non dovrebbe poter fare le missioni della scuola arcana ad esempio.

CAPT.HOOK
24-02-2012, 13:32
Azz, strano, a me funzionano alla perfezione, li sincronizza sempre all'avvio e all'uscita. Peccato :(.
Ricordo che per problemi di disco persi i salvataggi di Assassin's Creed 2 e fui felice come un bambino nello scoprire che il launcher Ubisoft impostava i salvataggi in Cloud in automatico sui loro server :D.

Quando dice sfiga dice sfiga...Magari lo ricominciero' cambiando totalmente asset del pg :p

Immagino... Ricominciare da zero quando si stava a livello 35 e con equipaggiamento devastante, scoccia un pochetto... :sofico:
Per quanto mi riguarda ora ho FF XIII-2 che mi sta aspettando, poi magari mi faccio un po' di missioni secondarie di Reckoning e magari qualche DLC se dovesse meritare.

Se dovessi propendere per un DLC vorrei senz'altro che fosse implementato un cavallo (o un lupo da "monta'') cosi che non mi debba stressare a correre da una parte all'altra della mappa ogni santa quest lo richieda. :D

TheInvoker
24-02-2012, 13:34
Se dovessi propendere per un DLC vorrei senz'altro che fosse implementato un cavallo (o un lupo da "monta'') cosi che non mi debba stressare a correre da una parte all'altra della mappa ogni santa quest lo richieda. :D

Usare il viaggio veloce no?

CAPT.HOOK
24-02-2012, 13:38
Usare il viaggio veloce no?

Funziona solo se si ha gia' scoperto quella location, ma il piu' delle volte si deve trottare da un posto all'altro impiegando anche diversi minuti prima di giungere a destinazione.

E poi una cavalcatura ha tutto il suo fascino, un guerriero come noi non puo' non esserne provvisto. Ora come adesso sembriamo i corrieri sfigati di Amalur :asd:

cronos1990
24-02-2012, 13:58
Quando dice sfiga dice sfiga...Magari lo ricominciero' cambiando totalmente asset del pg :p Mah, secondo me oramai ti è passata per sempre la voglia di questo gioco.

Fai quindi un'opera giusta ed ecumenica... vendimi il gioco a 5 euro, così da un lato riavrai quasi tutti i soldi spesi, dall'altro amplierai la base di giocatori per questo titolo.

Ovviamente le spese di spedizioni a tuo carico :asd:

Custode
24-02-2012, 14:04
Mah, secondo me oramai ti è passata per sempre la voglia di questo gioco.

Fai quindi un'opera giusta ed ecumenica... vendimi il gioco a 5 euro, così da un lato riavrai quasi tutti i soldi spesi, dall'altro amplierai la base di giocatori per questo titolo.

Ovviamente le spese di spedizioni a tuo carico :asd:

Sai qual'è il problema? E' che il suo codice di attivazione su Origin è univoco e legato al suo account, quindi ci fai ben poco anche se te lo regala :D.

cronos1990
24-02-2012, 14:08
Sai qual'è il problema? E' che il suo codice di attivazione su Origin è univoco e legato al suo account, quindi ci fai ben poco anche se te lo regala :D.Allora potresti farmi tu un dono su Steam , così aiuti anche gli sviluppatori :D

Custode
24-02-2012, 14:10
Allora potresti farmi tu un dono su Steam , così aiuti anche gli sviluppatori :D

Touchè :D

Beelzebub
24-02-2012, 14:13
Funziona solo se si ha gia' scoperto quella location, ma il piu' delle volte si deve trottare da un posto all'altro impiegando anche diversi minuti prima di giungere a destinazione.

E poi una cavalcatura ha tutto il suo fascino, un guerriero come noi non puo' non esserne provvisto. Ora come adesso sembriamo i corrieri sfigati di Amalur :asd:

Da quel poco che ho giocato, la cosa più frustrante durante gli spostamenti è il finto free roaming, cioè i numerosi punti in cui non si può passare e che costringono a seguire percorsi obbligati, allungando parecchio la strada da percorrere...

CAPT.HOOK
24-02-2012, 20:17
Allora potresti farmi tu un dono su Steam , così aiuti anche gli sviluppatori :D

Ci provi sempre e in modo spudorato vedo :nonsifa:

E poi lascia in pace il povero Custode, ha gia' buttato nel water 37€ correndo a comprare Syndicate :asd:

Da quel poco che ho giocato, la cosa più frustrante durante gli spostamenti è il finto free roaming, cioè i numerosi punti in cui non si può passare e che costringono a seguire percorsi obbligati, allungando parecchio la strada da percorrere...

Per non parlare che ogni 2 minuti di corsa campestre sei costretto a fermarti per massacrare i gruppetti nemici che ti si pareranno contro.

E' vero che si possono aggirare ma per quanto mi sforzi io proprio non ce la faccio: Devo ucciderli senza pieta'! :D

MarcoM
24-02-2012, 20:53
Da quel poco che ho giocato, la cosa più frustrante durante gli spostamenti è il finto free roaming, cioè i numerosi punti in cui non si può passare e che costringono a seguire percorsi obbligati, allungando parecchio la strada da percorrere...

Beh, free roaming lo è, solo che ci sono barriere naturali (monti valli, fiumi , torrenti ecc...) che obbligano il giocatore a compiere determinati percorsi. Io in genere quando devo andare in una nuova locazione, uso la tecnica di usare il viaggio veloce fino al posto già esplorato più vicino a quello nuovo, così molto spesso riduco la quantità dei chilometri corsi a piedi. Non sempre però questo è possibile e a volte ci si deve sobbarcare vere e proprie maratone :muro:

Custode
24-02-2012, 21:18
Finalmente ho risolto il problema di dove riporre tutti gli oggetti che trovo :D:
ho preso casa a Canneroc e ristrutturata da ci ma a fondo.

Ora devo andare a vedere cosa si cela nel castello di Yolvan...brrrrr...paura ;)

Xam the elder
24-02-2012, 22:02
Sul portatile devo giocare disabilitando l' opzione grafica degli effetti postprocess

Il gioco a vedersi mi sembra che perda un casino. Conviene che lo lascio da parte e lo tengo per il futuro o tutto sommato la grafica conta poco? Qualcuno ci gioca con l' opzione su off ?

CAPT.HOOK
24-02-2012, 22:36
Sul portatile devo giocare disabilitando l' opzione grafica degli effetti postprocess

Il gioco a vedersi mi sembra che perda un casino. Conviene che lo lascio da parte e lo tengo per il futuro o tutto sommato la grafica conta poco? Qualcuno ci gioca con l' opzione su off ?

Conta poco se sei tipo da non badare all'aspetto estetico di una cosa. A differenza quello che posso dirti io e' che reputo un gioco come KoA graficamente buono, non di piu', ma che occorre provarlo con tutte le opzioni video impostate al massimo per risultare nel complesso soddisfacente.

Se gli togliamo anche quel poco di postprocessing che si ritrova il gioco nella sostanza non cambia, ma di certo diventa cosi scarno e brutto a vedersi che dimenticherai nel giro di 5 minuti di essere nel 2012 e di aver speso 40€ per un gioco che stai in pratica scoprendo per meta'. ;)

MarcoM
25-02-2012, 10:21
Finalmente ho risolto il problema di dove riporre tutti gli oggetti che trovo :D:
ho preso casa a Canneroc e ristrutturata da ci ma a fondo.

Ora devo andare a vedere cosa si cela nel castello di Yolvan...brrrrr...paura ;)

Ma c'è sempre troppo poco spazio. E' un gioco stracolmo di oggetti da raccogliere, ma con pochissimo spazio per conservarli. Ho dovuto combattere con l'inventario pieno per tutto il gioco... :muro: E non conta avere più case a disposizione perché l'armadio contenitore è sempre lo stesso in qualsiasi casa tu abbia. Sempre fisso a 155 oggetti. In vendita ho trovato un solo zaino passando quindi da 70 ad 80 oggetti possibili per l'inventario. Sempre troppo pochi.

Custode
25-02-2012, 10:26
Ma c'è sempre troppo poco spazio. E' un gioco stracolmo di oggetti da raccogliere, ma con pochissimo spazio per conservarli. Ho dovuto combattere con l'inventario pieno per tutto il gioco... :muro: E non conta avere più case a disposizione perché l'armadio contenitore è sempre lo stesso in qualsiasi casa tu abbia. Sempre fisso a 155 oggetti. In vendita ho trovato un solo zaino passando quindi da 70 ad 80 oggetti possibili per l'inventario. Sempre troppo pochi.

Conoscendo EA non mi stupirei di un DLC che aumenti il numero di slot per conservare gli oggetti :asd:

CAPT.HOOK
25-02-2012, 12:23
Ma c'è sempre troppo poco spazio. E' un gioco stracolmo di oggetti da raccogliere, ma con pochissimo spazio per conservarli. Ho dovuto combattere con l'inventario pieno per tutto il gioco... :muro: E non conta avere più case a disposizione perché l'armadio contenitore è sempre lo stesso in qualsiasi casa tu abbia. Sempre fisso a 155 oggetti. In vendita ho trovato un solo zaino passando quindi da 70 ad 80 oggetti possibili per l'inventario. Sempre troppo pochi.

Di zaini ce ne sono altri, se vuoi ti posso indicare le location dove e' possibile acquistarli ;)

X360X
25-02-2012, 12:47
Da quel poco che ho giocato, la cosa più frustrante durante gli spostamenti è il finto free roaming, cioè i numerosi punti in cui non si può passare e che costringono a seguire percorsi obbligati, allungando parecchio la strada da percorrere...

Per non parlare che ogni 2 minuti di corsa campestre sei costretto a fermarti per massacrare i gruppetti nemici che ti si pareranno contro.

E' vero che si possono aggirare ma per quanto mi sforzi io proprio non ce la faccio: Devo ucciderli senza pieta'! :D

Ha scritto Fable nel titolo, a quanto pare è azzeccato :asd:

bystronic
25-02-2012, 15:28
Di zaini ce ne sono altri, se vuoi ti posso indicare le location dove e' possibile acquistarli ;)

sono interessato anche io ho girato mezza Amalure senza trovarne 1 nemmeno in vendita:confused: e sono stanco di dover distruggere oggetti prima di poterli rivendere:D per far posto ad altri più interessanti.:muro:

CAPT.HOOK
25-02-2012, 15:52
Questa e' la lista delle location dove poter comprare l'upgrade dello zaino in modo da non dovere ogni volta buttare o vendere oggetti importanti
per fare spazio ad altri appena recuperati. ;)

1. Gorhart, Odarst Trader: The Corner Shop. Trader: by Rikka Egest

2. Rathir, Upper City, Tywili Coast -Trader: Scholia Arcana Main Hall, sold by Wil Donell

3. Ysa, The Sidhe - Trader: Asker’s Alley, sold by Riona Helt

4. Domus Politica, Adessa - Trader: Senecer Macit

5. Mel Senshir -Trader: sconosciuta

MarcoM
25-02-2012, 22:25
Questa e' la lista delle location dove poter comprare l'upgrade dello zaino in modo da non dovere ogni volta buttare o vendere oggetti importanti
per fare spazio ad altri appena recuperati. ;)

1. Gorhart, Odarst Trader: The Corner Shop. Trader: by Rikka Egest

2. Rathir, Upper City, Tywili Coast -Trader: Scholia Arcana Main Hall, sold by Wil Donell

3. Ysa, The Sidhe - Trader: Asker’s Alley, sold by Riona Helt

4. Domus Politica, Adessa - Trader: Senecer Macit

5. Mel Senshir -Trader: sconosciuta

Utile! Io ne avevo trovato solo uno... :cry:

Darkless
26-02-2012, 07:57
Ora devo andare a vedere cosa si cela nel castello di Yolvan...brrrrr...paura ;)

Perchè un branco di mostri fumettosi colorati come dei pokemon adesso fanno paura ? :asd:

Caffelatix
26-02-2012, 08:10
Conoscendo EA non mi stupirei di un DLC che aumenti il numero di slot per conservare gli oggetti :asd:

Già, quei grandissimio figli di " ( a voi la scelta ) " :doh:
Ho trovato tutti gli zaini che mi risultano e il massimo che ho di spazio è 100 ( per ora almeno )

Ad ogni modo ,a mio parere, vale la pena di tenere solo item viola della propria classe e alcuni gialli . Gli altri vendeteli o smenbrateli che non vale la pena di tenerli nemmeno per il gusto di farlo :asd:

Piuttosto , sono rimasto sorpreso nella quest principale, dopo che si finisce la parte dell' assedio eliminando il boss gigante , credevo finisse li e invece continua nel nuovo territorio
Bella sorpresa :)

MarcoM
26-02-2012, 09:20
Piuttosto , sono rimasto sorpreso nella quest principale, dopo che si finisce la parte dell' assedio eliminando il boss gigante , credevo finisse li e invece continua nel nuovo territorio
Bella sorpresa :)

Beh, certo, i veri cattivi sono più avanti... :D

bystronic
26-02-2012, 10:49
Questa e' la lista delle location dove poter comprare l'upgrade dello zaino in modo da non dovere ogni volta buttare o vendere oggetti importanti
per fare spazio ad altri appena recuperati. ;)

1. Gorhart, Odarst Trader: The Corner Shop. Trader: by Rikka Egest

2. Rathir, Upper City, Tywili Coast -Trader: Scholia Arcana Main Hall, sold by Wil Donell

3. Ysa, The Sidhe - Trader: Asker’s Alley, sold by Riona Helt

4. Domus Politica, Adessa - Trader: Senecer Macit

5. Mel Senshir -Trader: sconosciuta

grazie mille sto completando la missione secondari a di liberare le strade dai cattivi e trà le armi armatura e braccialetti mi trovo sibito ingombro, per ovviare ho eleiminato tutto tranne 2 armi e corazza della stessa classe per poter avere il ricambio fino a quando non posso ripararne 1 e un poco ho rimediato ma con gli zaini è meglio.

devo ammettere che questo gioco mi stà prendendo molto (gli Rpg non sono mai stati il mio forte:D ) pero questo per come mi sono costruito il mio personaggio riesco a destreggiarmi discretamente (mezzo Mago e mezzo Guerriero) praticamente un esploratore e mi gusta...

CAPT.HOOK
26-02-2012, 12:32
grazie mille sto completando la missione secondari a di liberare le strade dai cattivi e trà le armi armatura e braccialetti mi trovo sibito ingombro, per ovviare ho eleiminato tutto tranne 2 armi e corazza della stessa classe per poter avere il ricambio fino a quando non posso ripararne 1 e un poco ho rimediato ma con gli zaini è meglio.

devo ammettere che questo gioco mi stà prendendo molto (gli Rpg non sono mai stati il mio forte:D ) pero questo per come mi sono costruito il mio personaggio riesco a destreggiarmi discretamente (mezzo Mago e mezzo Guerriero) praticamente un esploratore e mi gusta...

La mia tecnica era, prima che scomparissero i savegame (:cry:), acchiappare sempre tutto, filare dritto a Gorhart, spararmi una pozione del mercante e vendere alla simpatica signorina subito a destra una volta entrati nella fucina. Liberavo tutto lo spazio occuapato in pochi minuti e per di piu' impilavo colonne di monete d'oro alte piu' di 3 metri.

Ero riuscito ad accumulare ricchezza per oltre 1.300.000 di monete d'oro :D

NOTA: Una volta trovato equipaggiamento di alto livello, e per alto indendo costruito in materiale come Silvanite e Prismerio, CONVIENE SEMPRE venderlo a GORHART: te lo comprano a peso d'oro e arriva ad essere valutato anche un 30-40% in piu' alle volte ;)

bystronic
26-02-2012, 13:54
a...zo vuoi dire che mi devo preoccupare....:rolleyes: ho cercato la posizione dei salvataggi ma non l'ho trovata ne in documenti e sottocartelle ne in Steam, più passa il tempo e più ci rendono la vita difficile ma perche non tronano alle posizioni standard in documenti...mica gli dobbiamo copiare il gioco... solo i salvataggi mi sembra un nostro diritto:mbe:

ma nemmeno col Cloud di steam sei riuscito a recuperarli?

CAPT.HOOK
26-02-2012, 13:58
a...zo vuoi dire che mi devo preoccupare....:rolleyes: ho cercato la posizione dei salvataggi ma non l'ho trovata ne in documenti e sottocartelle ne in Steam, più passa il tempo e più ci rendono la vita difficile ma perche non tronano alle posizioni standard in documenti...mica gli dobbiamo copiare il gioco... solo i salvataggi mi sembra un nostro diritto:mbe:

ma nemmeno col Cloud di steam sei riuscito a recuperarli?

Di ORigin vuoi dire :D ..No, manco con quello! :cry:

akkressor
26-02-2012, 14:20
Purtroppo come spesso accade, mi ritrovo a rivalutare il gioco.
Sono a circa 35h di gioco, ho completato quasi tutte le aree a sinistra del fiume e finito all'incirca 100 missioni. Allora:

- la tecnica uber-powa del limite non si può vedere, non è possibile che premendo X si risolve qualsiasi situazione. A liv difficile dovevano abolirla o inventarsi qualcosa d'altro.

- nei due territori adiacenti al primo hanno riciclato 3/4 dei mostri...questa cosa è presente anche in altri giochi e per me rende bene l'idea della svogliatezza degli sviluppatori, visto che non c'è un valido motivo per riprorre gli stessi mostri in ambienti diversi.

- purtroppo mi smentisco da solo, la difficoltà del gioco superato il primo territorio cala a picco...non è possibile che finito un ramo di abilità e con un equip decente diventi il dio in terra. A sto punto mi chiedo che gli costava mettere una difficoltà in più.

- I mostri andavano livellati in base al lvl del protagonista (come in skyrim)...non è possibile che entrando in un nuovo territorio, precisamente quello sopra al deserto, mi ritrovo tutti i nomi dei nemici in grigio...capisco uno che farma a manetta ma io ho solo seguito la trama.

- Il gameplay, che imho è il punto cardine del gioco, senza nemici all'altezza perde tantissimo...Io sono un amante della sfida, se in un rpg occidentale mi tolgono la sfida mi chiedo cosa resta; la trama è troppo dispersiva per invogliare il giocatore a continuare. In pratica si sono tirati la zappa sui piedi...

- I set hanno dei bonus molto spesso ridicoli, conviene quasi usare degli item magici e incastonargli le gemme appropriate. C'è... per farvi un esempio: uno si aspetta che avendo 4 pezzi di uno stesso set si sblocchi un bonus sostanzioso invece di un semplice "+25% alla salute" (con una gemma si arriva a +20% salute).

Peccato...mi chiedo se quando l'hanno testato non si siano accorti di tutti questi difetti imho abbastanza veloci da correggere, che però nel complesso minano parecchio il gioco, soprattutto la difficoltà...ma l'hanno fatto testare ad un bambino di 8 anni?

Superato il primo territorio, che ripeto, è stato stupendo sotto tutti i punti di vista, il gioco ha subito una vera e proprio involuzione. Tra l'altro quando "completi" la build del pg, ti aspetti che i mostri inizino a picchiare duro, invece di dormire sui prati. Possibile che veda ancora i boggart intenti ad acchiappar farfalle, mi fa quasi senso ucciderli.

voto rivisto: 8

CAPT.HOOK
26-02-2012, 14:43
Purtroppo come spesso accade, mi ritrovo a rivalutare il gioco.
Sono a circa 35h di gioco, ho completato quasi tutte le aree a sinistra del fiume e finito all'incirca 100 missioni. Allora:

- la tecnica uber-powa del limite non si può vedere, non è possibile che premendo X si risolve qualsiasi situazione. A liv difficile dovevano abolirla o inventarsi qualcosa d'altro.

- nei due territori adiacenti al primo hanno riciclato 3/4 dei mostri...questa cosa è presente anche in altri giochi e per me rende bene l'idea della svogliatezza degli sviluppatori, visto che non c'è un valido motivo per riprorre gli stessi mostri in ambienti diversi.

- purtroppo mi smentisco da solo, la difficoltà del gioco superato il primo territorio cala a picco...non è possibile che finito un ramo di abilità e con un equip decente diventi il dio in terra. A sto punto mi chiedo che gli costava mettere una difficoltà in più.

- I mostri andavano livellati in base al lvl del protagonista (come in skyrim)...non è possibile che entrando in un nuovo territorio, precisamente quello sopra al deserto, mi ritrovo tutti i nomi dei nemici in grigio...capisco uno che farma a manetta ma io ho solo seguito la trama.

- Il gameplay, che imho è il punto cardine del gioco, senza nemici all'altezza perde tantissimo...Io sono un amante della sfida, se in un rpg occidentale mi tolgono la sfida mi chiedo cosa resta; la trama è troppo dispersiva per invogliare il giocatore a continuare. In pratica si sono tirati la zappa sui piedi...

- I set hanno dei bonus molto spesso ridicoli, conviene quasi usare degli item magici e incastonargli le gemme appropriate. C'è... per farvi un esempio: uno si aspetta che avendo 4 pezzi di uno stesso set si sblocchi un bonus sostanzioso invece di un semplice "+25% alla salute" (con una gemma si arriva a +20% salute).

Peccato...mi chiedo se quando l'hanno testato non si siano accorti di tutti questi difetti imho abbastanza veloci da correggere, che però nel complesso minano parecchio il gioco, soprattutto la difficoltà...ma l'hanno fatto testare ad un bambino di 8 anni?

Superato il primo territorio, che ripeto, è stato stupendo sotto tutti i punti di vista, il gioco ha subito una vera e proprio involuzione. Tra l'altro quando "completi" la build del pg, ti aspetti che i mostri inizino a picchiare duro, invece di dormire sui prati. Possibile che veda ancora i boggart intenti ad acchiappar farfalle, mi fa quasi senso ucciderli.

voto rivisto: 8

Di tutti i difetti da te elencati si evince il DIFETTO per antonomasia di KoA, la difficolta'. Il resto puo' benissimo passare in sordina e di certo li reputo difetti di gran lunga minori.

Questo si era gia' detto purtroppo e in relazione spero che gli sviluppatori stiano pensando ad una patch che introduca una modalita' Hardcore oppure ad un livellamento dei mob secondo uno standard concreto.

bystronic
26-02-2012, 15:02
Di ORigin vuoi dire :D ..No, manco con quello! :cry:

acc...ma allora il coud a che serve:doh:

a tu lo hai preso da EA...:)

no io l'ho acquistato da Steam, da Origin prendo solo le loro esclusive altrimenti preferisco la Concorrenza:D

CAPT.HOOK
26-02-2012, 15:06
acc...ma allora il coud a che serve:doh:

a tu lo hai preso da EA...:)

no io l'ho acquistato da Steam, da Origin prendo solo le loro esclusive altrimenti preferisco la Concorrenza:D

Non posso negare di sentirmi disperato in merito, 85 ore di gioco buttate nel cesso :muro:

shaka444
26-02-2012, 20:50
La cosa bella (si fa per dire) è che a differenza di skyrim (tanto per citare l'ultimo rpg semi-decente uscito) lì ci sono 100000000000 mods per modificare qualsiasi aspetto del gioco...qui invece non si può fare assolutamente una cippa, se per questo gioco ci fosse stata la possibilità di fare delle mods sarebbe diventato un vero e proprio capolavoro...perchè il mondo è vastissimo e le idee sono tutte ottime ma pensate col posteriore (parecchie)...la difficoltà ribadisco è talmente deludente che io ho abbandonato il gioco a circa 40 ore, semplicemente ogni volta che tentavo di giocare mi passava la voglia...oneshottare qulasiasi nemico non ha senso, con qualsiasi parlo anche dei boss (nei rarissimi casi in cui se ne trova uno)...e io la modalità imbacheater non la uso mai, l'ho usata 1-2 volte all'inizio del gioco dopo mai più, veramente un gran peccato perchè questo gioco ha qualità notevoli :(

Caffelatix
27-02-2012, 10:08
Di tutti i difetti da te elencati si evince il DIFETTO per antonomasia di KoA, la difficolta'. .........
Sono a circa 60 ore e son passato nella zona delle paludi. Gioco i modalità difficile e qui, finalmente ho cominciatoa trovare un poca di verà difficoltà.
Non chissà che, ma abbastanza da dover stare molto accorto , perchè senza un poche di pozze sei fregato. Anche usanto la modalità tempo rallentato devi fare attenzione, avere l' arma giusta e buffarti.

KetchupX
27-02-2012, 10:31
Ciao a tutti, ho notato più volte l'accostamento di KoA con Skyrim e vorrei capire come sia possibile tale cosa, sono 2 RPG totalmente differenti.
Trovo KoA un ottimo action-gdr, ovvio non è impegnativo e credo che sia proprio questa sua caratteristica e renderlo divertente da giocare.

Beelzebub
27-02-2012, 10:53
Perchè un branco di mostri fumettosi colorati come dei pokemon adesso fanno paura ? :asd:
Non farti ingannare dalla palette e dallo stile fiabesco generale: i mostri, così come le armi, le armature e il look di alcuni personaggi, è molto più "maturo" di quel che si creda, a differenza di Fable.

Tipo:

http://i.imgur.com/ecis9.jpg

Chiaramente non troverai nulla che faccia davvero paura, così come in nessun altro RPG che ricordi... :stordita:

Custode
27-02-2012, 11:24
Non farti ingannare dalla palette e dallo stile fiabesco generale: i mostri, così come le armi, le armature e il look di alcuni personaggi, è molto più "maturo" di quel che si creda, a differenza di Fable.

Tipo:

...cut image...

Chiaramente non troverai nulla che faccia davvero paura, così come in nessun altro RPG che ricordi... :stordita:

Uccisa ieri sera :D.
Mi ha fatto più paura leggere il diario di un tizio che parlava di tale mostro e della sua genesi che lei stessa, ma concordo, a me i mostri -salvo i boggart-, mi sembrano tutto tranne che pacioccosi :).
Di certo non è Dead Space, e ci mancherebbe.

Custode
27-02-2012, 11:30
Ciao a tutti, ho notato più volte l'accostamento di KoA con Skyrim e vorrei capire come sia possibile tale cosa, sono 2 RPG totalmente differenti.
Trovo KoA un ottimo action-gdr, ovvio non è impegnativo e credo che sia proprio questa sua caratteristica e renderlo divertente da giocare.

Infatti con Skyrim non ci azzecca una mazza a mio avviso, tranne il fatto che è un'ambientazione fantasy e che anche in Skyrim, volendo, si può giocare in terza persona.
Io poi, ogni volta leggo che non è impegnativo, che è facilissimo, ecc.,
mi vengono i nervi, perchè evidentemente significa che sono una pippaccia, ma è strano, voglio dire, con altri giochi non ho problemi e gioco sempre a difficile, mentre con Amalur la mia Ladra a lvl 13 non riesce a fare un combattimento contro Troll e Mietitori senza bere almeno una pozione. Se poi mi attaccano 4 o 5 ragni, mi servono anche due pozioni per non soccombere...Concordo che in modalità destino è una passeggiata anche contro i boss, ma questa non è sempre attiva, si deve ricaricare.

Oibò.
Uffi...

TheInvoker
27-02-2012, 11:32
mentre con Amalur la mia Ladra a lvl 13 non riesce a fare un combattimento contro Troll e Mietitori senza bere almeno una pozione. Se poi mi attaccano 4 o 5 ragni, mi servono anche due pozioni per non soccombere...Concordo che in modalità destino è una passeggiata anche contro i boss, ma questa non è sempre attiva, si deve ricaricare.

Oibò.
Uffi...

ma quali ablità hai sviluppato? che armi usi?

Darkless
27-02-2012, 11:32
Chiaramente non troverai nulla che faccia davvero paura, così come in nessun altro RPG che ricordi... :stordita:

Prova le catacombe di arx fatalis, poi ne riparliamo

Beelzebub
27-02-2012, 11:38
Uccisa ieri sera :D.
Mi ha fatto più paura leggere il diario di un tizio che parlava di tale mostro e della sua genesi che lei stessa, ma concordo, a me i mostri -salvo i boggart-, mi sembrano tutto tranne che pacioccosi :).
Di certo non è Dead Space, e ci mancherebbe.

Beh, considerando la presenza di McFarlane come collaboratore al design di questo gioco, non mi sarei stupito nel vedere qualcosa di "forte"... alcune delle sue action figures sono decisamente inquietanti, soprattutto quelle ispirate alla serie di Hellraiser di Clive Barker o le sue rivisitazioni di personaggi fiabeschi tipo Cappuccetto Rosso... :D

Prova le catacombe di arx fatalis, poi ne riparliamo

Ho fatto più salti sulla sedia con Dead Space o con AVP (il primo, non il recente remake), ma erano un altro genere di giochi...

CAPT.HOOK
27-02-2012, 12:45
Infatti con Skyrim non ci azzecca una mazza a mio avviso, tranne il fatto che è un'ambientazione fantasy e che anche in Skyrim, volendo, si può giocare in terza persona.
Io poi, ogni volta leggo che non è impegnativo, che è facilissimo, ecc.,
mi vengono i nervi, perchè evidentemente significa che sono una pippaccia..

Io te l'avevo detto :asd:

Anche se a dire il vero mi ricordo ancora il tuo record in NFS Hot Pursuit (deserto) che per quanto mi sono sforzato di superare, mi sono dovuto rassegnare e rimanere a bocca asciutta. :fagiano:


la mia Ladra a lvl 13 non riesce a fare un combattimento contro Troll e Mietitori senza bere almeno una pozione.

Uffi...

Si ok ma quante volte capita di incotrare troll e mietitori insieme nel corso del gioco? Poche, molto poche.



Ho fatto più salti sulla sedia con Dead Space o con AVP (il primo, non il recente remake), ma erano un altro genere di giochi...

Quello che credo e' che difficilmente un gioco in 3a possa risultare coivolgente o quantomeno capace di infondere tensione come uno incentrato sulla prima persona. Lo stesso Arx Fatalis o Amnesia, per non dire AVP sono tutti in 1a persona e tutti hanno cacca da vendere...Di certo non mettono paura ma un certo stato di tensione, questo di sicuro si.

Riconosco a dead Space (il primo) l'unico gioco in 3a che sia riuscito nell'intento di sfatare questo mito. Alan Wake non riesce neppure lontanamente ad avvicinarvisi.

Custode
27-02-2012, 13:26
Io te l'avevo detto :asd:

Anche se a dire il vero mi ricordo ancora il tuo record in NFS Hot Pursuit (deserto) che per quanto mi sono sforzato di superare, mi sono dovuto rassegnare e rimanere a bocca asciutta. :fagiano:



Si ok ma quante volte capita di incotrare troll e mietitori insieme nel corso del gioco? Poche, molto poche.




E considera che a HP c'era un altro utente qui del forum che ogni volta che limavo un centesimo, lui ne limava dieci, alla fine ho mollato che mi fregava sempre e stavo diventando scemo :D.

Per quanto riguarda Troll e Mietitori, insieme li ho incontrati un paio di volte -sono ancora a inizio gioco, si incontrano in un punto ben preciso vicino a dei ponti sospesi nei pressi di Canneroc-, mentre singolarmente ne avrò uccisi a palate. Nelle caverne coi ragni, o ad esempio a Yolven, 4 o 5 ragni assieme mi fanno sudare parecchio, rotolo, capriolo, schivo, ma prima o poi mi colpiscono sempre e grazie al loro veleno mi fanno DoT fastidiosi, senza almeno una pozione a incontro, non ne esco :(.

Per rispondere a TheInvoker, come detto lo sto giocando da Ladro puro, quindi niente Lame Fae, ma solo pugnali: ora vado in giro con le Lame di Tom Rotante. Per le abilità, sto sviluppando quelle che mi danno furtività, critico ai pugnali e veleno, in modo da fare anche DoT -Damage over Time-.

http://i.imgur.com/Qopr4l.jpg (http://imgur.com/Qopr4.jpg)

cronos1990
27-02-2012, 13:45
Dove si trova in DD al prezzo più "abbordabile", per poterlo poi legare a Steam?

Beelzebub
27-02-2012, 13:48
Dove si trova in DD al prezzo più "abbordabile", per poterlo poi legare a Steam?

Per poterlo legare a Steam devi prenderlo per forza da Steam... credo... :fagiano:

TheInvoker
27-02-2012, 13:50
Per rispondere a TheInvoker, come detto lo sto giocando da Ladro puro, quindi niente Lame Fae, ma solo pugnali: ora vado in giro con le Lame di Tom Rotante. Per le abilità, sto sviluppando quelle che mi danno furtività, critico ai pugnali e veleno, in modo da fare anche DoT -Damage over Time-.


praticamente tutte :D

cmq la più sega mi pare il guerriero,anche perchè a differenza delle altre 2 classi non ha attacchi a distanza (per lo meno non ha niente per migliorarli ..... immagino che gli archi minori li possa usare lo stesso)

CAPT.HOOK
27-02-2012, 13:51
Dove si trova in DD al prezzo più "abbordabile", per poterlo poi legare a Steam?

Su theHut sta a £27.95...credo sia il prezzo piu' basso al momento. :fagiano:

praticamente tutte :D

cmq la più sega mi pare il guerriero,anche perchè a differenza delle altre 2 classi non ha attacchi a distanza (per lo meno non ha niente per migliorarli ..... immagino che gli archi minori li possa usare lo stesso)

Errore. Puo' usare ogni tipo di arco e di chakram, inclusi praticamente quasi tutti i bastoni e gli scettri dei maghi. Lo so' bene perche' ero appunto guerriero puro.

La differenzazione non e' proprio tra i pregi di KoA. :asd:

TheInvoker
27-02-2012, 13:55
Errore. Puo' usare ogni tipo di arco e di chakram, inclusi praticamente quasi tutti i bastoni e gli scettri dei maghi. Lo so' bene perche' ero appunto guerriero puro.

La differenzazione non e' proprio tra i pregi di KoA. :asd:

però devi spendere punti in Magia e Destrezza per migliorarli.....inoltre gli oggetti non hanno un requisito di punti minimo per poter essere utilizzati?

Custode
27-02-2012, 13:55
Dove si trova in DD al prezzo più "abbordabile", per poterlo poi legare a Steam?

Credo che la versione Steam tu la possa comprare solo su Steam, mentre le altre sono tutte versioni Origin. Non ne ho la certezza, ma immagino sia così: dove l'ho preso io, uk.gamesplanet.com, costa 30.99 Sterline ed è attivabile solo su Origin.
L'offerta più conveniente per ora è su Green Man Gaming -attivabile su Origin-: se al momento del checkout inserisci questo codice RECKN-GMGLO-VESYA, il gioco ti costa 33.02 Euro.

Custode
27-02-2012, 14:05
praticamente tutte :D



Bè, quasi :D.
Ho lasciato completamente fuori le abilità legate agli archi ed alle lame fae, così come un ramo che da la possibilità di creare trappole di ghiaccio. Da quel che ho visto, credo che con il cap a lvl 40 e prendendo 3 punti abilità a botta, a fine gioco si potrà aver riempito l'intero pannello abilità legate ad una delle tre stat primarie, quindi il problema non è quale potenziare e quale no, ma quale potenziare prima e quale dopo :).

cronos1990
27-02-2012, 14:08
Credo che la versione Steam tu la possa comprare solo su Steam, mentre le altre sono tutte versioni Origin. Non ne ho la certezza, ma immagino sia così: dove l'ho preso io, uk.gamesplanet.com, costa 30.99 Sterline ed è attivabile solo su Origin.
L'offerta più conveniente per ora è su Green Man Gaming -attivabile su Origin-: se al momento del checkout inserisci questo codice RECKN-GMGLO-VESYA, il gioco ti costa 33.02 Euro.Vince Custode... CAPT. HOOK col suo theHut a 27,95 £ equivale a 33,0902 € :D

Però il discorso Steam mi fa girare un pò i cosiddetti.

CAPT.HOOK
27-02-2012, 14:22
Vince Custode... CAPT. HOOK col suo theHut a 27,95 £ equivale a 33,0902 € :D

Però il discorso Steam mi fa girare un pò i cosiddetti.

Spilorcio fino al midollo spinale. :asd:

Hai considerato le spese di spedizione?

però devi spendere punti in Magia e Destrezza per migliorarli.....inoltre gli oggetti non hanno un requisito di punti minimo per poter essere utilizzati?

Non necessariamente. Ti basta craftare qualche gemma eccezionale che ti dia +1 a tutte le prime 4 abilita' del guerriero, del mago e del ladro. ;) Non dico che un bastone magico riesca a far fuori tutti da lontano ma almeno ti sei preso un vantaggio prima di finirli a colpi di spadone! :D

TheInvoker
27-02-2012, 14:24
Bè, quasi :D.
Ho lasciato completamente fuori le abilità legate agli archi ed alle lame fae, così come un ramo che da la possibilità di creare trappole di ghiaccio. Da quel che ho visto, credo che con il cap a lvl 40 e prendendo 3 punti abilità a botta, a fine gioco si potrà aver riempito l'intero pannello abilità legate ad una delle tre stat primarie, quindi il problema non è quale potenziare e quale no, ma quale potenziare prima e quale dopo :).

io sono un po' pignolo e sinceramente mi dà un po' fastidio aggiungere danni da veleno ad armi che fanno altro tipo di danno elemntale :)
Soprattutto dato che ho visto che c'è una bella animazione per pugnali infuocati....quindi le 2 animazioni andrebbero a sovrapporsi.

Poi non fregherà a nessuno ma come danno elementale ho sempre preferito nell'ordine:
Ghiaccio
Fulmine
Fuoco
Natura (veleno)

cronos1990
27-02-2012, 14:25
Spilorcio fino al midollo spinale. :asd:

Hai considerato le spese di spedizione?In DD? :confused:

CAPT.HOOK
27-02-2012, 14:31
In DD? :confused:

TheHut non e' DD, l'altro nemmeno lo conosco :stordita:

Ed ora un minuto di silenzio per i savegame del mio guerriero livello 35 andati a puttane :cry:

http://img339.imageshack.us/img339/9789/reckoning20120218035436.th.jpg (http://img339.imageshack.us/img339/9789/reckoning20120218035436.jpg)http://img252.imageshack.us/img252/3066/reckoning20120218035358.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/3066/reckoning20120218035358.jpg)

http://i.imgur.com/m7nUPl.jpg (http://imgur.com/m7nUP)