Entra

View Full Version : impossibile leggere segmento record file da HD aggiuntivo


conanbarbaro61
13-02-2012, 22:21
Buonasera!
Però come passa il tempo, non pensavo che ne fosse passato così tanto...possibile che io non abbia avuto "problemi" tecnici da quasi 2 anni a questa parte? O magari li ho avuti ma me li sono risolti da solo :sofico:

Comunque ora ne ho uno serio veramente e ho bisogno del vostro aiuto :cry:

Ecco la spiegazione: pc fisso (molto superato direi ormai ma molto ben performante ancora nonostante tutto) con OS Win 2000 tecnologia NT installato.
Il pc monta all'interno un HD da 40 partizionato con il sistema operativo su C e una massa di dati su D.
Poi un Maxtor da 80 GB chiamato F (la D è occupata dal masterizzatore) che serve da storage e back up dati.
Infine avevo anche un altro Maxtor da 40 GB pieno zeppo di dati (musica, foto e altro). Quest'ultimo Maxtor era collegato al PC via USB tramite classico cassettino esterno alimentato a corrente. Da un paio di giorni, se lascio il Maxtor collegato al pc (ho provato sia col cassettino che collegandolo direttamente alla scheda madre tramite l'unica piattina rimasta libera e stiamo ovviamente parlando di dischi IDE) quando avvio il pc si blocca sulla schermata di DOS e mi consiglia di eseguire il controllo del disco incriminato (il Maxtor da 40 appunto). Ok alla prima richiesta gliel'ho lasciato fare...fase 1 di 3 e bla bla come al solito, parte una sfilza di frasi "IMPOSSIBILE LEGGERE IL SEGMENTO RECORD FILE..." e poi i numeri via via dei files corrispondenti (830, 834, 950, bla bla ecc). L'ho lasciato fare finchè non è arrivato a circa 75.600 e spicci...poi si ferma con il messaggio VERIFICA COMPLETATA.
Resta così 3/4 minuti e poi parte con il tentativo di riparazione...ma questo non riesce, se non ricordo male il messaggio dice che non c'è spazio sufficiente sul disco per riparare i files, e anche questo si ripete all'infinito, file per file...
Devo assolutamente (inutile dirlo) tentare l'impossibile per recuperare il recuperabile. Una volta mi era capitato con un altro disco ed ero riuscito a ripararlo con il controllo automatico di Win 2000 come descritto sopra, ma stavolta la cosa sembra più seria...se lascio il disco collegato al pc e interrompo la richiesta di controllo, il pc si avvia normalmente ma lo sento "pesante"...poi una volta terminato il processo di avvio posso utilizzarlo normalmente, basta che non vada a toccare il Maxtor incriminato altrimenti si impianta e posso sbloccarlo (a fatica) solo con il task manager insistendo un po'.
Consigli? Cosa posso fare? Mi spiace avervi disturbato e aver scritto una filippica...riuscite a darmi una mano cortesemente?
Grazie mille...

Dimenticavo...il Maxtor in questione, prima di essere riempito di dati, era stato formattato in NFTS. Non so nemmeno se rischiare e staccare tutti i dischi che ho (il C compreso) e provare a collegare in master da solo il Maxtor con il cd di Win 2000 inserito e farlo avviare con quello...il problema è che non è partizionato...e per questo ho paura di perdere i dati...:mc: :cry:

Danilo Cecconi
14-02-2012, 09:45
Prova con dei sw a recuperare i dati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

conanbarbaro61
15-02-2012, 00:05
Prova con dei sw a recuperare i dati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

Grazie Danilo, ma tutti i sw presenti a quella pagina lavorano (così almeno c'è scritto nelle descrizioni) su dischi in FAT. Il mio è formattato in NFTS...

Dici che funzionano lo stesso? :confused: :eek:

Danilo Cecconi
15-02-2012, 09:47
Il riferimento al file system FAT è l'opzione in più che offre il sw, tutti lavorano benissimo in NTFS ;)
L'importante che il disco sia visto almeno nel bios e metti in preventivo, che ci possono volere diverse ore, sia per la lentezza del disco, che per il tempo che occorre al sw ad analizzare e poi a recuperare (nel caso fosse possibile).
Altro consiglio: se un sw fallisce, provarne un altro. A volte dove fallisce uno riesce l'altro.

conanbarbaro61
16-02-2012, 16:08
Il riferimento al file system FAT è l'opzione in più che offre il sw, tutti lavorano benissimo in NTFS ;)
L'importante che il disco sia visto almeno nel bios e metti in preventivo, che ci possono volere diverse ore, sia per la lentezza del disco, che per il tempo che occorre al sw ad analizzare e poi a recuperare (nel caso fosse possibile).
Altro consiglio: se un sw fallisce, provarne un altro. A volte dove fallisce uno riesce l'altro.

Ok Danilo,
vediamo allora se ho capito. Collego il Maxtor alla scheda madre, avvio il pc, interrompo la richiesta di controllo che parte in automatico e lascio che windows si avvii normalmente.
Poi lancio il sw indicato e gli chiedo di controllarmi il Maxtor...corretta come procedura?
Un altro dubbio però...una volta avevo utilizzato Inspector File Recovery (o qualcosa del genere è possibile che esista o sto dicendo una stupidaggine? :confused: ) solo che questi sw sono per la maggior parte limitati e in inglese, io lo capisco discretamente ma sui termini tecnici e le spiegazioni di questo tipo faccio un po' fatica...un sw in italiano...? :mc:

lelebart
13-04-2012, 20:59
Salve a tutti, senza rispolverare discussioni dal 2007 in poi e senza aprire l'ennesimo thread, mi alllaccio qui.

L'hard disk in questione è un hd esterno (solo usb -- non con firewire o e-sata), un Maxtor 3200 da 500 GB. Presumo che mi stia abbandonando a causa dei (ahimé) frequenti blackout casalinghi -- il pc fisso ha un gruppo di continuità, ma gli hd esterni no.

Facendo le pulizie di primavera, e tentando di organizzare le porcherie digitali accumulate negli anni, mi sono trovato diversi file danneggiati, ma non mi frega un granché, per fortuna non sono importanti. Però vorrei sapere di che stato di salute gode il mio hd. Perciò: scandisk, seatools e rimozione di file inservibili.

Ecco i log (per lo scandisk: quelli di cui mi son ricordato di salvare):

L:\>chkdsk l: /f /x /v
Il file system è di tipo NTFS.
Impossibile bloccare l'unità corrente.
Volume smontato. Tutti gli handle del volume aperti non sono più validi.
L'etichetta del volume è Disco USB 2.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 2306.
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 3057.
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 3057.
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 3057.
Impossibile leggere il segmento record file 7836.
Impossibile leggere il segmento record file 7837.
Impossibile leggere il segmento record file 7838.
Impossibile leggere il segmento record file 7839.
Impossibile leggere il segmento record file 9548.
Impossibile leggere il segmento record file 9549.
Impossibile leggere il segmento record file 9550.
Impossibile leggere il segmento record file 9551.
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 9884.
La voce danneggiata dell'elenco attributi è stata eliminato
con il codice 128 nel file 9884.
Eliminazione del record attributi danneggiato (128, "")
dal segmento record file 36.
Eliminazione del record attributi danneggiato (128, "")
dal segmento record file 39.
Verifica file completata.
Eliminazione del segmento record file orfano 36.
Eliminazione del segmento record file orfano 39.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Pulitura di 6 voci di indice inutilizzate dall'indice $SII del file 9.
Pulitura di 6 voci di indice inutilizzate dall'indice $SDH del file 9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 6.
Correzione in corso dello stream di dati del descrittore di protezione.
Verifica descrittori di protezione completata.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 2306.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 3057.
Inserimento degli attributi dei dati nel file 9884.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Sostituzione dei cluster danneggiati nel file registro.
CHKDSK non ha potuto correggere la dimensione del file registro.
Aggiunta di 1535 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Spazio su disco insufficiente per ripristinare il file dei cluster danneggiati.
CHKDSK interrotto.

L:\>chkdsk l: /f /x /v
Il file system è di tipo NTFS.
Impossibile bloccare l'unità corrente.
Volume smontato. Tutti gli handle del volume aperti non sono più validi.
L'etichetta del volume è Disco USB 2.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Impossibile leggere il segmento record file 9548.
Impossibile leggere il segmento record file 9549.
Impossibile leggere il segmento record file 9550.
Impossibile leggere il segmento record file 9551.
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Pulitura di 4 voci di indice inutilizzate dall'indice $SII del file 9.
Pulitura di 4 voci di indice inutilizzate dall'indice $SDH del file 9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 4.
Correzione in corso dello stream di dati del descrittore di protezione.
Verifica descrittori di protezione completata.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Sostituzione dei cluster danneggiati nel file registro.
CHKDSK non ha potuto correggere la dimensione del file registro.
Aggiunta di 1097 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Spazio su disco insufficiente per ripristinare il file dei cluster danneggiati.
CHKDSK interrotto.

L:\>--------------- SeaTools for Windows v1.2.0.6 ---------------
05/04/2012 19.34.00
Seriale dell’unità: --------
Modello dellunità: Maxtor 3200
Modello: Maxtor3200
Numero Seriale: --------
Firmware Revisione: ----
Generico Ridotto - Iniziato 05/04/2012 19.34.00
Generico Ridotto - RIUSCITO 05/04/2012 19.36.06
Generico Completo - Iniziato 05/04/2012 19.36.59
Generico Completo - RIUSCITO 05/04/2012 21.51.45
Generico Completo - Iniziato 07/04/2012 15.52.38
Bad LBA: 34421160 Repaired
Bad LBA: 35517001 Repaired
Bad LBA: 37908002 Repaired
Bad LBA: 55898523 Repaired
Bad LBA: 61973764 Repaired
Bad LBA: 67509365 Repaired
Bad LBA: 82446606 Repaired
Bad LBA: 94129327 Repaired
Bad LBA: 108902408 Repaired
Bad LBA: 148801209 Repaired
Bad LBA: 199202290 Repaired
Bad LBA: 290844491 Repaired
Bad LBA: 294007812 Repaired
Bad LBA: 305708653 Repaired
Bad LBA: 306845414 Repaired
Bad LBA: 343824975 Repaired
Bad LBA: 361939936 Repaired
Bad LBA: 381865097 Repaired
Bad LBA: 434423418 Repaired
Bad LBA: 480076099 Repaired
Bad LBA: 504326780 Repaired
Bad LBA: 563292621 Repaired
Bad LBA: 563798422 Repaired
Bad LBA: 607153463 Repaired
Bad LBA: 620720424 Repaired
Bad LBA: 754686145 Repaired
Bad LBA: 754891586 Repaired
Generico Completo - RIUSCITO 07/04/2012 19.02.30
Generico Completo - Iniziato 13/04/2012 10.29.06
Bad LBA: 280406880 Repaired
Bad LBA: 360724201 Repaired
Bad LBA: 389695442 Repaired
Bad LBA: 584378163 Repaired
Bad LBA: 589895164 Repaired
Bad LBA: 767656685 Repaired
Generico Completo - RIUSCITO 13/04/2012 12.50.36


Ho alternato un "Generico Completo " e uno scandisk -- ore, giorni per terminare.

La "Sostituzione dei cluster danneggiati nel file registro." impiega un bel periodo, lì per lì credevo si fosse bloccato.

C'è un modo / Conoscete un modo per "risolvere" questi errori?
1) "CHKDSK non ha potuto correggere la dimensione del file registro."
( però poi dice: "Aggiunta di 1097 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati" )
2) "Spazio su disco insufficiente per ripristinare il file dei cluster danneggiati."

Oltre a spostare i file che voglio salvare in altri hd, e poi formattare a basso livello (o tentare con hdd regenerator, anche se non mi va di smontare l'hd per collegarlo al mio box con l'e-sata), esistono altre "soluzioni"? Ha senso continuare a tentare di ripristinare con chkdsk e seatools? Rischio di entrare in un circolo vizioso di tentato recupero e invece continuo danneggiamento?

Grazie a tutti, scusate per il lungo post.


** edit **
Svuotato, formattato (Strumenti di amministrazione > Gesione computer).
Rifaccio lo scandisk:C:\Documents and Settings\Supervisore>chkdsk l: /f /x /v
Il file system è di tipo NTFS.
Volume smontato. Tutti gli handle del volume aperti non sono più validi.
L'etichetta del volume è Disco USB 2.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Ripristino dello stream di dati dei descrittori di protezione illeggibili.
Pulitura di 1 voci di indice inutilizzate dall'indice $SII del file 9.
Pulitura di 1 voci di indice inutilizzate dall'indice $SDH del file 9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 1.
Impossibile leggere lo stream di dati dei descrittori di protezione.

C:\Documents and Settings\Supervisore>chkdsk l: /f /x /v /r
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Disco USB 2.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 5)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 5)...
Verifica indici completata.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 5)...
Ripristino dello stream di dati dei descrittori di protezione illeggibili.
Impossibile leggere lo stream di dati dei descrittori di protezione.