View Full Version : [Consiglio]Compatta Alimentazione pile stilo AA
Cristian75
13-02-2012, 06:58
Salve, sono alla ricerca di una cam compatta da portare sempre con me.
il tipo di utilizzo sarà di tutto un pò.
Quindi chiedevo un consiglio a voi esperti.
Requisiti:
Alimentazione a pile
Buone foto
Portabilità (i mattoni sono scomodi)
Spesa massima 300£ circa.
Grazie a tutti.
Sonmaury
13-02-2012, 10:02
ma la vuoi per forza a pile stilo?
se c'è una cosa negativa delle macchine fotografiche (leggermente datate o non proprio al top) è proprio l'alimentazione a stilo..... le batterie durano poco, costano un botto e ti portano a fare le foto con il cellulare e mollare la fotocamera da un a parte.... a meno che tu non sia un azionista della duracell, cerca una fotocamera che abbia la batteria al litio, come tutte le compatte moderne!
io a casa ho una compatta a stilo e una con la batteria al litio (quella con le stilo, non è mia ma vabbè) e quella a stilo è una sofferenza..... davvero cercala con la batteria al litio e lascia le stilo negli anni 90;) che non hanno nessun pregio!
per la fotocamera, cosa cerchi? una macchina tutta automatica, oppure vuoi anche i controlli manuali? che uso intendi farne?
come compatta versatile comoda e decisamente piccola, ti consiglio la sony wx7.... è molto luminosa ha dei bellissimi colori, una buonissima qualità dell'immagine ed è piccolissima.... ci sta dentro ad un pacchetto di fazzolettini mezzo pieno... è veramente piccola e leggera e ha un'ottima risoluzione.... come costo, penso siamo sui 150€.... è tutta automatica.
Cristian75
13-02-2012, 12:11
Si la voglio proprio a pile.
Non voglio vedere le batterie proprietarie al litio...
Sonmaury
13-02-2012, 12:30
non ho capito cosa vuoi dire con batterie proprietarie al litio....:confused:
la batteria al litio non è integrata nella fotocamera, è una batteria come quella stilo, estraibile e intercambiabile, solo che dura 100 volte di piu e ti permette di scattare foto per un giorno intero senza stare a cambiarla ogni 20 minuti....
non capisco il tuo impuntamento per una tecnologia datata e abbandonata come quella delle stilo.... ormai le fotocamere hanno la batteria l litio.... trovi qualcosa a stilo, ma parliamo di fotocamere da 80€ buone per la nipotina di 6 anni....
il litio è una soluzione moderna che ha solo pregi rispetto alle alcaline....
ecco la batteria alò litio che si usa nel 2012
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTQqSn3RkCSOJBSdhMXWePvAsXzrZJjIXwJjYGiXvhmnKwpWb09aw
piu piccola piu leggera e piu duratura delle tue datate batterie stilo.....
ho letto alcuni articoli che elogiano le stilo, perche facili da trovare ecc ecc.... poi pero ho passato un mese all'estero e ho provato sulla mia pelle la differenza tra una fotocamera a stilo e una con batteria al litio e tirando le somme questi articoli sono buoni per pulirsi il sedere.... nulla di più....
Cristian75
13-02-2012, 15:33
Per proprietarie intendo che ogni macchina usa la sua batteria...
Cmq io sto cercando una fotocamera
A pile stilo...
In questo modo posso divertirmi con le mie sanyo eneloop...
E appena scariche sostituirle con altre cariche.
Sonmaury
13-02-2012, 15:52
allora sara molto difficile trovare una bona macchina che non sia dello scorso decennio, che si alimenti a stilo.... ormai le fanno tutte con la batteria al litio.... un po' come cercare un'auto a benzina rossa perche in garage si ha una tanica di benzina rossa.....
io metterei da parte le stilo e le userei per qualcos'altro e per la fotocamera mi orienterei sul litio che ha solo vantaggi, ma piu che altri, ripeto, oggi trovare una fotocamera (a parte quella di hello kitty) che vada a stilo, è veramente difficile.... è una soluzione abbandonata da tempo....
a batterie trovi questi mattoncini
http://businessandtech.com/wp-content/uploads/powershot-a800-fsl-red_t.jpg
oppure queste
http://img293.imageshack.us/img293/3560/compattapowershota720is.jpg
che pero non sono nemmeno così portatili perche in tasca non ti ci entrano.... ammesso che le trovi ance perche sono pezzi da museo.... se trovi qualcosa a batteria non è certo una macchina dalle prestazioni incredibili, ma neanche lontanamente buone.... e io non sono un fanatico della perfezione assoluta...
duanedespain
13-02-2012, 16:04
magari queste ?? Canon PowerShot SX130 / SX150 (meglio la sx130) :D
Sonmaury
13-02-2012, 16:19
Portabilità (i mattoni sono scomodi)
la sx 130, per stare nell'esempio è 113 x 73 x 46mm
non proprio poket...
anche io preferisco di gran lunga le pile stilo, io ho la kodak z915 e le batterie sono la cosa migliore della macchina fotografica. le trovo avunque e ho comprato le ricaricabili al litio che durano il triplo delle batterie delle altre macchinette.
senza contare che se vado al mare posso spostare le pile dalla kodak ad una torcia o qualsiasi cosa mi serva al momento.
detto questo la kodak te la sconsiglio perchè mi si è rotta senza motivo 2 volte in 18 mesi ed ogni volta ci hanno messo un mese per ripararla.
la canon sx130 parrebbe buona. altrimenti sempre canon fa la a1200 e la a800.
la a800 costa pochissimo e le foto che ho visto sono davvero carine, la a1200 fa video migliori ma le foto pur essendo sempre accetabilissime mi sono sembrate un filo inferiori a quelle della a800. cmq sono macchine sui 60€.
Dire che le stilo sono roba da anni 90 mi pare esagerato...io sinceramente più che avere una fotocamera compatta con batteria proprietaria che mi fa 200 foto preferisco averne una con le stilo ricaricabili che me ne fa almeno 350.
Oltre alle suddette fotocamere aggiungo la Pentax Optio E80, la Fuji AV200, la Fuji AX200, la Fuji AX300, Panasonc LS5E, e sono tutte più piccoline della SX130 / 150...quindi mi pare che fotocamere a stilo ce ne siano ancora, se poi aggiungiamo alcune bridge Fuji e reflex Pentax il cerchio aumenta.
Sonmaury
13-02-2012, 18:09
Dire che le stilo sono roba da anni 90 mi pare esagerato...io sinceramente più che avere una fotocamera compatta con batteria proprietaria che mi fa 200 foto preferisco averne una con le stilo ricaricabili che me ne fa almeno 350.
Oltre alle suddette fotocamere aggiungo la Pentax Optio E80, la Fuji AV200, la Fuji AX200, la Fuji AX300, Panasonc LS5E, e sono tutte più piccoline della SX130 / 150...quindi mi pare che fotocamere a stilo ce ne siano ancora, se poi aggiungiamo alcune bridge Fuji e reflex Pentax il cerchio aumenta.
questo mi sembra un discorso propagandistico da rivista patinata del settore.... io parlo per esperienza personale e l'affidabilità di una batteria al litio non l'ho trovata con nessuna stilo.... io non sono di quelli che si leggono il compitino e dicono che con una batteria faccio tot foto, io prendo la fotocamera e scatto per una giornata intera dalla mattina alla notte inoltrata e la batteria non mi abbandona mai.... ultimamente sto viaggiando parecchio e la fotocamera è sempre con me.... inizio a scattare alle 6 del mattino e a mezzanotte la fotocamera è ancora con me che continua a scattare.... con le styilo non sono mai riuscito a fare altrettanto.... a mezza mattina ero gia in riserva e per pranzo ero ko.... se le batterie dedicate durassero quanto una stilo, allora lo capirei, perche costano un po' ma dato che durano moooolto di piu, dico, senza affidarmi alle parole della rivista taldaitali, che le batterie al litio non le mollero mai per una stilo.....
poi le stilo saranno anche versatili, ma io non prenderei mai una fotocamera a stilo perche all'occorrenza posso mettere le batterie nel telecomando o nella torcia...veramente io mi scaglio contro le stilo perche con un utilizzo intenso come quello che faccio io della cam, nessuna stilo mi ha offerto neanche lontanamente la durata della batteria al litio... io con la cam faccio foto, le riguardo imposto i tempi di scatto ecc ecc e la uso un giorno intero... con le stilo, anche andando di automatico e senza riguardare le gallerie, dopo poche ore sono a secco e sinceramente tra usare una batt dedicata e avere una borsa piena di stilo per fare i cambi, preferisco una batt dedicata che mi dura quanto una borsa piena di stilo..... poi la torcia si becca delle stilo tutte sue, idem l'orologio di cucina e la sveglia....
questo mi sembra un discorso propagandistico da rivista patinata del settore.... io parlo per esperienza personale e l'affidabilità di una batteria al litio non l'ho trovata con nessuna stilo.... io non sono di quelli che si leggono il compitino e dicono che con una batteria faccio tot foto, io prendo la fotocamera e scatto per una giornata intera dalla mattina alla notte inoltrata e la batteria non mi abbandona mai.... ultimamente sto viaggiando parecchio e la fotocamera è sempre con me.... inizio a scattare alle 6 del mattino e a mezzanotte la fotocamera è ancora con me che continua a scattare.... con le styilo non sono mai riuscito a fare altrettanto.... a mezza mattina ero gia in riserva e per pranzo ero ko.... se le batterie dedicate durassero quanto una stilo, allora lo capirei, perche costano un po' ma dato che durano moooolto di piu, dico, senza affidarmi alle parole della rivista taldaitali, che le batterie al litio non le mollero mai per una stilo.....
veramente sei tu che stai ripetendo a pappagallo quello che dicono i volantini del marketing. il litio è un materiale e se tu compri le pile stilo ricaricabili sono al litio esattamente come la tua pila quadrata.
io sulla kodak uso due stilo da 2600mAh che durano molto di più della batteria della mia samsung che è 1400mAh.
certo che se tu ci metti dentro le stilo che compri nei pacchi da 30 pile per 5€ non durano niente ma se comprassi le stilo al litio ti durerebbero anche a te.
con la differenza che se ti si scaricano le stilo le puoi comprare nel primo supermercato e se fra qualche anno la batteria della tua macchina non tiene più la carica devi buttare via direttamente la macchina fotografica.
Sonmaury
13-02-2012, 18:21
veramente sei tu che stai ripetendo a pappagallo quello che dicono i volantini del marketing. il litio è un materiale e se tu compri le pile stilo ricaricabili sono al litio esattamente come la tua pila quadrata.
io sulla kodak uso due stilo da 2600mAh che durano molto di più della batteria della mia samsung che è 1400mAh.
certo che se tu ci metti dentro le stilo che compri nei pacchi da 30 pile per 5€ non durano niente ma se comprassi le stilo al litio ti durerebbero anche a te.
con la differenza che se ti si scaricano le stilo le puoi comprare nel primo supermercato e se fra qualche anno la batteria della tua macchina non tiene più la carica devi buttare via direttamente la macchina fotografica.
non so che dirti a ,me le stilo non durano una mazza.... e non parlo di stilo dei cinesi 50 per 2€ ... poi ripeto il mio non è un discorso da volantino ma da prova personale... lo dico perche a me durano piu le batterie dedicate....
oddio quando quest batteria muore la sostituisco con una nuova.... la mia macchina non ha la batteria integrata come l'iphone....
questo mi sembra un discorso propagandistico da rivista patinata del settore.... io parlo per esperienza personale e l'affidabilità di una batteria al litio non l'ho trovata con nessuna stilo.... io non sono di quelli che si leggono il compitino e dicono che con una batteria faccio tot foto, io prendo la fotocamera e scatto per una giornata intera dalla mattina alla notte inoltrata e la batteria non mi abbandona mai.... ultimamente sto viaggiando parecchio e la fotocamera è sempre con me.... inizio a scattare alle 6 del mattino e a mezzanotte la fotocamera è ancora con me che continua a scattare.... con le styilo non sono mai riuscito a fare altrettanto.... a mezza mattina ero gia in riserva e per pranzo ero ko.... se le batterie dedicate durassero quanto una stilo, allora lo capirei, perche costano un po' ma dato che durano moooolto di piu, dico, senza affidarmi alle parole della rivista taldaitali, che le batterie al litio non le mollero mai per una stilo.....
poi le stilo saranno anche versatili, ma io non prenderei mai una fotocamera a stilo perche all'occorrenza posso mettere le batterie nel telecomando o nella torcia...veramente io mi scaglio contro le stilo perche con un utilizzo intenso come quello che faccio io della cam, nessuna stilo mi ha offerto neanche lontanamente la durata della batteria al litio... io con la cam faccio foto, le riguardo imposto i tempi di scatto ecc ecc e la uso un giorno intero... con le stilo, anche andando di automatico e senza riguardare le gallerie, dopo poche ore sono a secco e sinceramente tra usare una batt dedicata e avere una borsa piena di stilo per fare i cambi, preferisco una batt dedicata che mi dura quanto una borsa piena di stilo..... poi la torcia si becca delle stilo tutte sue, idem l'orologio di cucina e la sveglia....
Mi dispiace che la prendi in questo senso...io ragiono da squattrinato, e stai tranquillo che le mie duracell da 2450 mah si fanno valere e non poco, e comprare altre 4 duracell di riserva mi costa sempre meno che comprare una batteria al litio, e comunque sarebbero due batterie al litio (una per cambio) contro 4 coppie di batterie stilo (4 cambi, un cambio per coppia) , quindi in generale avrei comunque più autonomia che non con le litio. Se le batterie proprietarie avessero la stessa durata di alcune batterie che utilizza la casio (alcune superano i 600 scatti e altre raggiungono i 1000 scatti) allora ci farei un pensierino, però le hanno solo le casio, quindi se dovessi comprare una fotocamera economica vorrei almeno che avesse la possibilità di utilizzare le stilo (la sx130 comincia ad avere già più opzioni e qualità rispetto ai modelli più economici).
Poi ovviamente è una questione di gusti, se tu preferisci le litio avrai i tuoi buoni motivi, ma non è vero che è solo roba da anni 90.
Sonmaury
13-02-2012, 19:46
io credevo fosse una soluzione ormai abbandonata, girando per negozi non trovo mai fotocamera a batteria, ma hanno tutte la batteria al litio proprietaria.... per questo pensavo che avessero mollato le stilo, in piu, come dicevo io mi sono sempre trovato male con le stilo a differenza della batteria della mia samsung... prima avevo una vecchia sony che aveva un batteria al litio proprietaria ed era una cosa indegna, durava davvero poco, ma queste delle nuove fotocamere a me durano moltissimo e non sento il bisogno di averne una di scorta pur usando la fotocamera senza riserve e senza scrupoli... io fotografo tutto quello che vedo quindi la sfrutto parecchio.... però, ragazzi, visto che siete così fermi sulla vostra idea, come io lo sono sulla mia, non c'è motivo di insistere, sicuramente avrete i vostri buoni motivi per preferire le stilo, forse sono l'unico che si è trovato male e che ha chiuso in tutti i sensi con le stilo...
letmealone
14-02-2012, 15:14
Dipende anche da come si usa la macchina e dal tipo di macchina, il problema principale delle stilo NiMH è un certo autoscaricamento che è più accentuato in quelle di alta capacità. In macchine che esigono molta energia per accendersi (io ho avuto la bridge Sony H5 con grande lcd e sole 2 stilo) lasciandola spenta per molti giorni era praticamente costante trovarla in riserva o addirittura che non si accendesse del tutto. La FZ28 che ho attualmente ha batteria dedicata e può rimanere spenta un mese senza avere nessun problema all' accensione. Diciamo che la mia esperienza con le varie macchine con stilo che ho avuto, era sempre preoccuparsi il giorno prima di caricarle per non avere sorprese al momento dell' uso. Le Eneloop hanno comunque migliorato molto la situazione, ho letto di rendimenti incredibili nel thread dedicato alla HS20.
Cristian75
14-02-2012, 16:52
io credevo fosse una soluzione ormai abbandonata, girando per negozi non trovo mai fotocamera a batteria, ma hanno tutte la batteria al litio proprietaria.... per questo pensavo che avessero mollato le stilo, in piu, come dicevo io mi sono sempre trovato male con le stilo a differenza della batteria della mia samsung... prima avevo una vecchia sony che aveva un batteria al litio proprietaria ed era una cosa indegna, durava davvero poco, ma queste delle nuove fotocamere a me durano moltissimo e non sento il bisogno di averne una di scorta pur usando la fotocamera senza riserve e senza scrupoli... io fotografo tutto quello che vedo quindi la sfrutto parecchio.... però, ragazzi, visto che siete così fermi sulla vostra idea, come io lo sono sulla mia, non c'è motivo di insistere, sicuramente avrete i vostri buoni motivi per preferire le stilo, forse sono l'unico che si è trovato male e che ha chiuso in tutti i sensi con le stilo...
Anche se vai nei negozzi di pc trovi quasi solo pc con windows, questo però non vuol dire che altri sistemi operativi siano obsoleti/peggiori anzi...
Leggiti il thread batterie / carica batterie su questo forum scoprirai un mondo nuovo :)
Cristian75
14-02-2012, 21:32
Quindi ricapitolando tra le consigliate:
Canon PowerShot SX130,Canon A1200,A800,Fuji AV200
Cosa mi consigliate e perchè ?
Mi pare di capire che la SX130 sia la migliore ma meno portabile
mentre le altre più portabili, tra la A1200/A800 sembra che la fuji AV200 sia miglio.
Confermate ?
Cristian75
20-02-2012, 00:40
UP...
non conosco la fuji in questione ma se non serve lo zoom della 130 io preferirei la canon a 1200 o la a800. hanno l'obiettivo più luminoso mi pare e si trovano a 60-80€. però sono più carenti di controlli manuali rispetto alla sx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.