PDA

View Full Version : Cablaggio strutturato-Fonia


ingmotty
10-02-2012, 21:18
Ciao a tutti come qualcuno sa tempo fa ho cablato la mia rete lan. Oggi vorrei fare un passo in avanti e cablare anche la fonia. Il problema è che non trovo materiale su internet sull'argomento. Per ora ho soltato capito che voledo effettuare quest'operazione necessito di un centralino telefonico ma non sono riuscito a capire come vanno preparati i cavi e che tipologia di centralino sia necessario.

Mi potreste dare un qualche consiglio? Quanto meno qualche guida?

ingmotty
12-02-2012, 13:03
up :D

Dumah Brazorf
12-02-2012, 13:23
Perchè un centralino? Vuoi chiamare da una stanza all'altra?

slowped
12-02-2012, 16:58
Perchè un centralino? Vuoi chiamare da una stanza all'altra?

:D

Ritornando in topic, se parli di cablaggio, non hai bisogno di un centralino. Anzi, se hai fatto per bene il cablaggio della rete puoi utilizzarlo anche per la fonia.

Hal2001
12-02-2012, 17:02
Anzi, se hai fatto per bene il cablaggio della rete puoi utilizzarlo anche per la fonia.

Spiegati meglio :)

Dumah Brazorf
12-02-2012, 17:51
Rinunciando alla gigabit può farsi 10/100Mbit + 2 linee telefoniche sullo stesso cavo lan (o un'altra connessione 10/100). Deve farsi tutti i plug "speciali" a manina però...
Per il cavo deve cercarlo sempre utp (cioè con le coppie di fili ritorti) a una o due coppie (fai 2 per futuri impieghi)

Hal2001
12-02-2012, 17:55
Non penso intendesse questo, non per niente ho chiesto ;)

ingmotty
13-02-2012, 22:14
Allora andiamo piano che non ho capito un granchè.
LA mia lan attualmente è così:
http://img23.imageshack.us/img23/5367/mynetlan.jpg

Ora le prese RJ45 per la fonia le cablerei con lo stesso standar con il quale ho preparato le prese per la lan ma l'altro capo dei terminali in cosa dovrebbero confluire?

UtenteSospeso
13-02-2012, 22:31
Se ti guardi gli schemini della connessione ethernet vedi che la 10/100 usa solo 4 fili per comunicare (pin 1,2,3,6 del connettore ), quindi gli altri 4 li puoi usare per il telefono o per una altra linea 10/100, ovviamente ( credo ) non trovi dei frutti a doppia uscita, lan-voce, quindi dovrai tirarti fuori i fili e connetterli ai singoli frutti.

Family Guy
13-02-2012, 22:43
Il "cablaggio strutturato" prevede un unico tipo di cavo e di prese per fonia e dati

http://www.divtlc.unimi.it/gif/armadio_presa.gif

però è una roba utile negli uffici (anche perché costosa... soprattutto le prese), dove può capitare di dover mettere due computer al posto di telefono (oppure un computer ed una stampante di rete)

in casa non so se ti è utile...

Dumah Brazorf
13-02-2012, 23:06
Il telefono usa le rj11 non le rj45.
Il cavo telefonico ha 2 fili e un impianto telefonico funziona ne più ne meno come un impianto elettrico. Dove più cavi si incontrano semplicemente colleghi insieme i fili con lo stesso colore.

UtenteSospeso
13-02-2012, 23:19
Volendo il connettore rj11 entra nella femmina rj45, alcuni portatili usano ( usavano ) questo stratagemma per avere un solo connettore per lan e modem. Basta "centrare " il connettore infatti, il telefono rj11 usa i 2 fili centrali ( 3 e 4 ) del connettore mentre sulla lan rj45 i 2 centrali ( 4 e 5 ) possono essere utilizzati per altri scopi.

Potrebbe anche mettere tutti rj45 e poi usarli per telefono o Lan.

Family Guy
13-02-2012, 23:39
Il telefono usa le rj11 non le rj45.
non nel cablaggio strutturato

PS: la spina rj11 funziona benissimo inserita nella presa rj45 ;)

slowped
14-02-2012, 08:38
Ora le prese RJ45 per la fonia le cablerei con lo stesso standar con il quale ho preparato le prese per la lan ma l'altro capo dei terminali in cosa dovrebbero confluire?

Ti mancano le basi :)

Dall'altra parte ci deve essere un pannello di permutazione (patch panel).

http://www.sistel-networking.it/img/cablaggio/patch-panel-brandrex-voce.jpg

Come anche da altri indicato, in estrema sintesi e fatte salve le inevitabili semplificazioni: a seconda che a una data presa a muro ci sia collegato un dispositivo di rete (PC, stampante, IPcam, ecc) o un apparecchio per la fonia (telefono, fax, ecc.) la corrispondente presa sul pannello di permutazione dovrà essere collegata, tramite un cavetto di permutazione (patch cord), alla corrispondente apparecchiatura attiva: router, switch, ecc. nel caso della rete dati, centralino telefonico, terminal adapter, ecc. in quello della rete fonica.

Sulla rete ci sono migliaia di pubblicazioni sull'argomento. Tra i primi risultati di google troverai questa presentazione http://acireale.src.cnr.it/acireale2001/slide/base/cosmi-cablaggio_strutturato.PDF che esprime i concetti fondamentali in modo chiaro e sintetico.

Per tutto il resto poi c'è wikipedia :D

ingmotty
15-02-2012, 21:46
Dall'altra parte ci deve essere un pannello di permutazione (patch panel).

No, non intendevo quello.:D
A valle del path panel cosa dovrei mettere?

Poi domanda numero due:
I telefoni hanno di norma attacchi RJ11 ora cosa dovrei fare?
Preparare appositi cavi che da un lato hanno plug RJ11 e dall'altro il plug RJ45?

Family Guy
15-02-2012, 22:22
A valle del patch panel puoi mettere quello che vuoi, pure una serie di prese rj11 collegate in parallelo :D

nelle prese rj45 puoi usare il normale plug rj11, non serve lo strano cavo che dici...

Valerio5000
16-02-2012, 00:09
vorrei approfittare di questo 3d x fare una domanda:io vorrei fare una lan + telefono in casa e avevo pensato ad una cosa un pò più terra terra.. al momento sono su infostrada quindi ho la classica linea telefonica + internet

il cavo telefonico che mi entra dal piano confluisce in una presa RJ11 a questa ci attacco il filtro adsl e alla presa x il telefono ci attacco una "ciabatta rj11 da 5 uscite" e da qui vado con cavi ovviamente RJ11 in tutte le 5 stanze..x internet più meno stiamo messi uguale e cioè collego la presa internet del filtro al modem e da qui 5 cavi RJ45 gigabit (quindi non sfruttabili x telefonare) x 5 stanze..

è fattibile come cose e un minimo "fatta bene" o è una grandissima "porcata" ?:D

Dumah Brazorf
16-02-2012, 09:36
Credo che il tuo impianto, benchè teoricamente funzionante, si scontri con qualche problema implementativo. Voglio vederti a far passare tutti quei cavi per una canaletta.

ingmotty
16-02-2012, 18:29
nelle prese rj45 puoi usare il normale plug rj11, non serve lo strano cavo che dici...
Quindi nel cablaggio strutturato nelle prese RJ45 per la fonia, normalmente si usano i normali cavi RJ11?

A valle del patch panel puoi mettere quello che vuoi, pure una serie di prese rj11 collegate in parallelo :D

E vabbè allora non mi servirebbe a nulla :D
Io volevo consigli per fruttare meglio i 5 telefoni che ho in casa.:p

Valerio5000
16-02-2012, 23:02
Credo che il tuo impianto, benchè teoricamente funzionante, si scontri con qualche problema implementativo. Voglio vederti a far passare tutti quei cavi per una canaletta.

bè alla fine sono 2 cavi che farei passare sul sopalcco non calpestabile quindi li butto li e ciao:D

Family Guy
17-02-2012, 11:17
Quindi nel cablaggio strutturato nelle prese RJ45 per la fonia, normalmente si usano i normali cavi RJ11?
sì, a meno che non siano telefoni isdn o voip (nelle aziende raramente si usano normali telefoni analogici)

E vabbè allora non mi servirebbe a nulla :D
è quello che ti sto dicendo dall'inizio :D

Io volevo consigli per fruttare meglio i 5 telefoni che ho in casa.:p
definisci "(s)fruttare meglio"...

Il Bruco
17-02-2012, 17:44
Con un centralino, lo sfruttamento dei telefoni è:
Puoi rispondere da qualsiasi postazione
Gli altri non possono sentire la conversazione che avviene sulla connessione attiva
Si può passare la conversazione in linea su di un'altro apparecchio senza perdere la linea
Gli apparecchi possono essere usati come interfono
E tanto altro

Se è questo che intendi per
Io volevo consigli per fruttare meglio i 5 telefoni che ho in casa

Devi montare un centralino telefonico

ingmotty
17-02-2012, 19:22
Con un centralino, lo sfruttamento dei telefoni è:
Puoi rispondere da qualsiasi postazione
Gli altri non possono sentire la conversazione che avviene sulla connessione attiva
Si può passare la conversazione in linea su di un'altro apparecchio senza perdere la linea
Gli apparecchi possono essere usati come interfono
E tanto altro

Se è questo che intendi per
Io volevo consigli per fruttare meglio i 5 telefoni che ho in casa

Devi montare un centralino telefonico

Non sarei mai stato in grado di dirlo così sinteticamente.:ave:
Dunque mi serve solo sto centralino? Consiglio su qualche modello?

Dumah Brazorf
17-02-2012, 19:27
Da voce della coscienza devo dire: "Ma che te ne fai???" Hai duemila metriquadri di casa che hai bisogno di 5 telefoni con l'interfono?
Detto questo i soldi sono i tuoi.

Il Bruco
17-02-2012, 19:35
Non sarei mai stato in grado di dirlo così sinteticamente.:ave:
Dunque mi serve solo sto centralino? Consiglio su qualche modello?

http://www.esse-ti.it/prodotti-dett.asp?idprodotto=35&idsottocategoria=1&idcategoria=1
Costo 240 € ca.

Family Guy
17-02-2012, 20:10
Non sarei mai stato in grado di dirlo così sinteticamente.:ave:
Dunque mi serve solo sto centralino? Consiglio su qualche modello?
Per "completezza" mi permetto di aggiungere che tutte le funzioni del centralino le puoi avere (spendendo meno) con qualsiasi cordless odierno (DECT).

Fino a 6 interni.

Valerio5000
17-02-2012, 22:58
però per usare i normali cavi ethernet rj45 per telefonare con il telefono si presuppone che il cavo non sia gigabit giusto? altrimenti non è possibile

Il Bruco
18-02-2012, 07:15
però per usare i normali cavi ethernet rj45 per telefonare con il telefono si presuppone che il cavo non sia gigabit giusto? altrimenti non è possibile

In che senso, come scritto sopra se hai una rete LAN a 100 Mbps, che usa solo 2 coppie (4 fili) puoi usare una delle altre 2 coppie per la fonia.
Si possono usare anche i cavi LAN, prese e plug Rj45 e infilare il plug Rj11 al centro delle prese Rj45.
Non è possibile per le reti LAN ad 1 Gbps poichè vengono usate tutte e 4 le coppie di fili.

ingmotty
18-02-2012, 14:20
In che senso, come scritto sopra se hai una rete LAN a 100 Mbps, che usa solo 2 coppie (4 fili) puoi usare una delle altre 2 coppie per la fonia.
Si possono usare anche i cavi LAN, prese e plug Rj45 e infilare il plug Rj11 al centro delle prese Rj45.
MA in entrambi gli standandar di crimpaggio sono i cavi centrali che non vengono sfruttati?

Per quanto riguarda il centralino non avete consigli?

Family Guy
18-02-2012, 15:58
vengono usati proprio i cavi centrali

per il centralino ti consiglio questo che è modulare ed espandibile
http://www.urmetdomus.it/urmet_web/it/targets/distribuzione/prodotti-e-soluzioni/catalogo-prodotti/ingresso/navigazione/listaProdotti/schedaprodotto.html?path=/tassonomia/xCatalogo-Generale-Urmetx/xTelefoniax/xCentralini-telefonici-e-interfaccex/xPabx-Agor--fino-a-3-LUx&idScheda=42998

http://www.google.it/search?q=urmet+1372+312&tbm=shop

ingmotty
18-02-2012, 18:02
grazie mille, ne esistono anche per armadietti rack?:p

Family Guy
18-02-2012, 18:21
ma dove lo devi mettere 'sto centralino?

questo è da barra din:
http://www.google.it/search?tbm=shop&q=bticino+335818

nei rack si mettono dei patch panel appositi con connessioni ad incisione di isolante (che richiedono apposito attrezzo)

si parla però di patch panel da 24 porte che costano quasi quanto il piccolo centralino di cui stiamo parlando...

per fare la permutazione ti consiglio di usare normali prese rj11 con morsetti a vite che poi collegherai ai morsetti a vite del centralino

Il Bruco
18-02-2012, 19:33
Per quanto riguarda il centralino non avete consigli?

Ma hai visionato il LINK che ti ho postato sopra

ingmotty
18-02-2012, 22:56
Per quanto riguarda il centralino non avete consigli?

Ma hai visionato il LINK che ti ho postato sopra
Scusami non l'avevo visto. :D

ma dove lo devi mettere 'sto centralino?
In lavanderia.:D

Da voce della coscienza devo dire: "Ma che te ne fai???
Non avevo visto nemmeno questa: niente mi piace vedere tutto concentrato. :D
Non è possibile per le reti LAN ad 1 Gbps poichè vengono usate tutte e 4 le coppie di fili.
Non mi è chiara sta cosa. Se nella presa collego il telefono non dovrebbe funzionare?

Il Bruco
19-02-2012, 08:21
Non mi è chiara sta cosa. Se nella presa collego il telefono non dovrebbe funzionare?

Una Rete LAN può essere usata anche come linea telefonica, basta inserire i plug RJ11 centralmente nelle prese RJ45

ingmotty
19-02-2012, 16:30
Non mi è chiara sta cosa. Se nella presa collego il telefono non dovrebbe funzionare?

Una Rete LAN può essere usata anche come linea telefonica, basta inserire i plug RJ11 centralmente nelle prese RJ45

:D

Valerio5000
19-02-2012, 23:24
Non mi è chiara sta cosa. Se nella presa collego il telefono non dovrebbe funzionare?

Una Rete LAN può essere usata anche come linea telefonica, basta inserire i plug RJ11 centralmente nelle prese RJ45

però dall'altra parte del cavo rj45 non ci deve essere un router o no ?

UtenteSospeso
20-02-2012, 13:29
Se si usa un pachpanel come quello del post#14, si possono connettere entrambi con facilità sullo stesso cavo, no gigabit ovviamente.

Family Guy
20-02-2012, 13:41
però dall'altra parte del cavo rj45 non ci deve essere un router o no ?
ai due estremi del cavo UTP ci devono essere due prese rj45, una vicino al posto di lavoro e l'altra sul patch panel

poi colleghi gli apparati a seconda dell'uso che ti occorre