View Full Version : Formattazione e reinstallazione Vista
Emask8orDie
09-02-2012, 21:49
Buonasera, ho un portatile Compaq Presario CQ60 che praticamente non mi riconosce piu schede di rete esterne come chiavette wireless e il cellulare come modem ( mi da errore a reinstallare driver ) , ho fatto fare una pulizia del sistema ma non ha risolto nulla quindi avete delle soluzioni ? Io pensavo alla formattazzione e poi alla reinstallazione di Vista ! Se qualcuno mi puo spiegare gentilmente come fare gliene sarei molto grato.
Nel mio portatile è presente anche una partizione RECOVERY , come funziona ? Cioè se formatto il pc posso tranquillamente reinstallare il sistema da quella partizione o devo masterizzare RECOVERY su dvd ? ( non dispongo del cd di installazione di Vista ) .
Dite che può bastare anche un ripristino del sistema senza formattazione ? Ma col ripristino i dati nel pc non si cancellano vero ?!
Vi prego aiutatemi spiegando passo a passo che se poi rompo il pc mio padre mi ammazza :asd: . Grazie a tutti anticipamente.
FluidoRosa
09-02-2012, 23:12
premi il pulsante F11 (ripetutamente) all'avvio (quando appare il logo del bios, per intenderci) e parte la partizione di ripreistino seleziona il ripristino alle condizioni di fabbrica (o predefinite dal costruttore) e ti ripristina windows e tutto il resto, attenzione a farti un backup di tutti i tuoi dati (foto musica film e quant'altro)
ecco un estratto del manuale d'istruzioni che ti interessa:
Su alcuni modelli, è possibile eseguire un ripristino dall'apposita partizione presente sull'unità disco
rigido facendo clic sul pulsante Start oppure premendo f11. In questo modo si ripristinano le impostazioni
predefinite del computer.
Per ripristinare il sistema dalla partizione, effettuare le seguenti operazioni:
1. Per accedere a Recovery Manager, procedere in uno dei seguenti modi:
● Selezionare Start > Tutti i programmi > Recovery Manager > Recovery Manager.
oppure
● Riavviare il computer e premere f11 quando viene visualizzato il messaggio che richiede di
premere f11. Selezionare quindi Recovery Manager.
Viene avviato Recovery Manager.
2. Fare clic su Opzioni avanzate.
3. Selezionare Ripristino di sistema e fare clic su Avanti.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
Emask8orDie
10-02-2012, 15:06
Ti ringrazio per la tua risposta :D ...ma quindi non bisogna masterizzare RECOVERY su dvd ? Fà tutto da se ?! Devo salvare qualche driver di sistema indispensabile ? E un ultima cosa ...sai mica se ci vuole molto ad eseguire questa operazione ? Scusa per tutte queste domande ma sono ingnorante in questione !!!
FluidoRosa
10-02-2012, 15:43
Ti ringrazio per la tua risposta :D ...ma quindi non bisogna masterizzare RECOVERY su dvd ? Fà tutto da se ?! Devo salvare qualche driver di sistema indispensabile ? E un ultima cosa ...sai mica se ci vuole molto ad eseguire questa operazione ? Scusa per tutte queste domande ma sono ingnorante in questione !!!
-è meglio una volta effettuato il recovery creare i dischi di ripristino in caso si rompa l'HDD hai sempre la possibilità di ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica
-se segui quei passaggi fa tutto da se il tempo è vario a seconda dei pc da 30 minuti a 2 ore e una volta ripristinato il pc effettui l'aggiornamento dei driver scaricandoli dal sito HP/compaq
Emask8orDie
05-03-2012, 18:06
Non so come ringraziarti FluidoRosa :D ora rifunziona tutto !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.