PDA

View Full Version : Win 7 - All'avvio appare la schermata nera con il puntatore


$w@n
08-02-2012, 17:49
Salve, oggi avevo problemi di connessione con la scheda di rete wifi e ho deciso di effettuare un ripristino del pc a poche ore prima, quando ho installato un programma, dato che funzionava. Riaccendendo il pc ora pero mi appare solo una schermata nera con il puntatore del mouse che posso muovere. Nient'altro, nemmeno la combinazione ctrl+alt+canc funziona....da che dipende?? Come posso ripararlo riuscendo a conservare i dati che ho sull'HD?? Grazie!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2012, 18:07
L'unica che puoi tentare è vedere se il ripristino di sistema ti funziona anche a sistema operativo rotto. È una delle funzionalità introdotte con le ultime versioni di Windows. Segui una di queste due procedure:

http://pc-zone.forumfree.it/?t=57983008

Ovviamente nessuno può garantirti al 100% che nessun dato verrà perso, per cui se temi l'eventualità è meglio se prima fai un bel backup facendo il boot con un sistema operativo funzionante da cd o USB Pen, oppure smontando il disco e collegandolo ad un altro PC.


Saluti.

Eress
08-02-2012, 20:06
Procurati HirensCd e sei a posto, altrimenti potresti prima tentare questa procedura di ripristino compelto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=

oibaf8711
08-02-2012, 20:55
ciao, ho avuto anche io il tuo stesso identico problema!!! prima la scheda di rete non funziona, provo ad aprire centro "connessioni di rete e condivisioni", ma nulla, si blocca...riavvio più volte, e noto che l'arresto è particolarmente lento..a questo punto decido di fare il ripristino del pc, ma non mi fa aprire la sezione "ripristino configurazione di sistema", semplicemente sembra che non gli arrivi l'input...vado in modalità provvisoria, che funziona perfettamente, vado per fare il ripristino e mi accorgo che ieri è stato fatto un aggiornamento critico del sistema da windows update, che io nono ricordo di aver fatto...allora decido di fare il ripristino da quel punto, ma fatto il ripristino mi compare la schermata nera con il cursore a centro, che posso tranquillamente muovere..riavvio in modalità provvisoria e faccio il ripristino ad una data precedente: stesso problema... a questo punto ctrl+alt+canc, apro gestione attività, killo explorer.exe e lo riapro, e magicamente sparisce la schermata nera e si avvia il desktop, ma tutti i servizi restano morti ed i processi invece di essere 75 circa, sono 40...qualcuno ha una soluzione?? mi rompe davvero tanto dover formattare, perderei un pomeriggio

Eress
09-02-2012, 08:28
Edit

swan_x
09-02-2012, 09:35
problema di MBR corrotto, a me è successo + volte su diversi pc!
installi qualcosa (che sovrascrive il corretto MBR) e voilà! tout noir!!

allora o ti procuri il boot cd di Hiren's (come ti ha già detto l'ottimo Eress, la iso può essere messa anche su pendrive, certo x farlo hai bisogno di un oc funzionante!) e da li tenti il ripristino di MBR ma ci sono diverse utility da provare x questo e non è cosa così ovvia...io diverse volte tentando il ripristino corretto ho peggiorato la situazione....!!!

anzi dato che ci siamo, Eress tu che hai consigliato Hiren's, come ritieni opportuno intervenire in merito?? (cioè con la iso e messa poi su cd che faresti esattamente??)

altro modo è tramite console di ripristino, si avvia con F8 o F11 a seconda dei pc, è possibile il tentativo di correzioni errori di win all'avvio, quindi MBR a volte funziona!

andvento
09-02-2012, 10:30
...magari dico 2 cose che gia hai provato :
1 - hai provato a disabilitare la scheda di rete da bios?
2 - hai provato a inserire il dvd di 7 e provare con la riparazione del boot?
...se non le hai provate prima, fallo ;)

ciao

swan_x
09-02-2012, 14:44
ok ho cercato meglio tra i miei appunti...
se fosse un problema di MBR, dopo aver trovato la iso di hiren's e messa su cd o pendrive, avvii, passi alle utility e scegli MBR work
da qui scegli 4 (reset MBR to 0) poi il tasto 3 e poi A (recover MS partition) poi premi 5 install standard MBR code

così facendo cancelli il tuo MBR di adesso danneggiato e ripristini quello di windows corretto all'avviamento di win

oibaf8711
09-02-2012, 20:53
allora vi aggiorno:

ho rifatto il ripristino, e questa volta explorer.exe è partito, tutti i programmi funzionano senza alcun problema...ma i servizi di windows 7 non partono (centro connessioni di rete e condivisioni, e tutti o quasi i servizi del pannello di controllo) e l'Arresto del pc è mooooolto lento...dopo circa 20 minuti tutto magicamente si avvia ed il pc funziona perfettamente, tranne ogni tanto la notifica della rete in basso a destra segnala erroneamente la connessione di rete...al riavvio stesso problema, e dopo 20 minuti si avviano tutti i servizi...boh, io ho contattato l'acer....vediamo...voi avete suggerimenti?

swan_x
10-02-2012, 08:52
prova l'ottimo e sempre-da-tenere-sottomano malwaresbytes e scansiona....
magari hai qualche malware che ti blocca la chiusura del pc e altre cosine...

Alex_Trask
11-02-2012, 14:46
Problemi di MBR? Ma MBR non serve solo a trovare la partizione giusta per far partire windows?
Una volta che windows parte è problema suo. Il puntatore del mouse è di windows e quindi il problema è di windows o imputabile al hardware.

oibaf8711
11-02-2012, 18:55
fatta la scansione, non mi trova nulla...il sistema è pulito, anche perchè il kaspersky non fa passare nulla...l'ACER mi ha detto che il sistema è stato compromesso dall'aggiornamento che è andato in conflitto con qualcosa nel pc...non credo proprio che sia un problema hardware, infatti abbiamo avuto lo stesso identico problema, in due, lo stesso giorno...sicuramente l'aggiornamento era difettoso...io non sono un professionista quindi sinceramente non mi importa più di tanto, salvo i dati, e ripristino il sistema dalla partizione di ripristino nell'HD del mio PC, in 30 minuti sono apposto, ma un professionista che usa il pc per lavoro, non credo che la pensi come me...

swan_x
11-02-2012, 23:25
@ Alex_Trask
si in effetti MBR è quello che legge i settori di avvio e fa partire win.
rileggendo meglio mi sono confuso con un problema simile capitato altre volte, che dopo un riavvio il pc non parte, schermo nero e cursore che lampeggia (e qui è un problema di MBR) ma nel loro caso win si avvia (giusto??) solo che rimane schermo nero e freccia del mouse.
se così fosse ovviamnete non è MBR ho capito male io...

@ oibaf8711
ma non potete ritornare indietro annullando l'ultimo ripristino (sino a a quando il pc funzionava)?? oppure da pannello controllo disintsllare l'ultimo aggiornamento di win, anche quelli come i programmi, sono in elenco e si possono disinstallare, basta vedere la data di intsllazione

cmque è ovvio che è legato al processo di explorer.exe, strano non ci sia qualche virus o malware che scateni questo pasticcio...

$w@n
12-02-2012, 11:23
ciao scusate se rispondo ora ma ho avuto problemi, allora io sia se lo avvio in modalità normale o in modalità provvisoria il pc arriva a una schermata nera e si vede solo la freccetta del mouse che si muove...non posso fare altro...

tempo fa su windows installai ubuntu tramite wubi (cioè questa procedura qui http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi) e ubuntu mi funziona, ora infatti sto usando quello, all'accensione del pc si deve solo specificare quale sistema operativo far partire, se ubuntu o windows...ed è strano, ubuntu è installato all'interno di windows però windows non parte, mentre ubuntu si xD e tramite ubuntu sono riuscito a salvare tutti i dati che avevo sull'HD...però vorrei capire a cosa è dovuto questo errore e come risolverlo :|

swan_x
12-02-2012, 14:08
ok quindi parte, si avvia win e poi si blocca con schermo nero...
allora non è l'MBR ma un file di win (ora nn ricordo il nome, mi è capitato anche questo!) che si blocca in fase di avvio...un file corrotto!

non riesci come detto sopra ad annullare l'ultimo ripristino?

e ubuntu è naturale che si avvii, è un sistema a sè!

io proverei col dvd di win inserito a tentare un ripristino errori all'avvio dalla console di ripristino, forse questo ti può correggere l'errore che hai in fase di avvio...a volte funziona e ripara il problema!

$w@n
12-02-2012, 14:44
ok quindi parte, si avvia win e poi si blocca con schermo nero...
allora non è l'MBR ma un file di win (ora nn ricordo il nome, mi è capitato anche questo!) che si blocca in fase di avvio...un file corrotto!

non riesci come detto sopra ad annullare l'ultimo ripristino?

e ubuntu è naturale che si avvii, è un sistema a sè!

io proverei col dvd di win inserito a tentare un ripristino errori all'avvio dalla console di ripristino, forse questo ti può correggere l'errore che hai in fase di avvio...a volte funziona e ripara il problema!

Allora ho inserito il DVD di win7 per tentare un ripristino in automatico degli errori all'avvio di Windows ma non me lo fa, dice che è impossibile farlo :s ho riprovato più volte e mi da sempre lo stesso messaggio! Ora sto provando a ripristinarlo a un punto diverso dall'altra volta sperando che va...altrimenti mi tocca formattare

Ma nel caso io formatto tutto l'HD e installo un nuovo sistema operativo, poi se voglio rimettere win7 dai DVD di backup che ho è possibile farlo o ci vuole per forza il DVD di installazione?? Perche quando ho acquistato il pc la copia originale di win7 era già installata e non c'era nessun disco di installazione, quindi ho fatto un backup nel caso in futuro dovevo ripristinarlo

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2012, 15:05
l'ultimo ripristino non posso annullarlo perchè si blocca l'avvio di win....come faccio a correggere l'errore?

Scusa, ma l'hai visto il link che ho inserito nel post numero 2 del thread? Poi se vuoi continuare a chiedere fai pure, di certo se non provi a fare non risolvi :)


Saluti.

$w@n
12-02-2012, 15:27
Scusa, ma l'hai visto il link che ho inserito nel post numero 2 del thread? Poi se vuoi continuare a chiedere fai pure, di certo se non provi a fare non risolvi :)


Saluti.

si scusami era una domanda sciocca...leggi su ho modificato il messaggio ;)

cmq il ripristino non è andato a buon fine....si è bloccato tutto ed è rimasto così per mezz'ora :S

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2012, 15:37
cmq il ripristino non è andato a buon fine....si è bloccato tutto ed è rimasto così per mezz'ora :S


Formatta e reinstalla, molto spesso si rivela in definitiva la maniera più rapida e migliore per risolvere situazioni incresciose.

In realtà l'ideale sarebbe ripristinare un'immagine di backup della partizione di sistema effettuata quando tutto era a posto, ma immagino l'avresti già fatto se la possedessi. Ecco è l'occasione per imparare ad apprezzare l'importanza del backup anche della partizione di sistema :)


Saluti.

$w@n
12-02-2012, 15:47
Formatta e reinstalla, molto spesso si rivela in definitiva la maniera più rapida e migliore per risolvere situazioni incresciose.

In realtà l'ideale sarebbe ripristinare un'immagine di backup della partizione di sistema effettuata quando tutto era a posto, ma immagino l'avresti già fatto se la possedessi. Ecco è l'occasione per imparare ad apprezzare l'importanza del backup anche della partizione di sistema :)


Saluti.

certo ce l'ho l'immagine di backup, però non l'ho ancora fatto il ripristino (completo) perchè devo salvare montagne di file prima e non ho molto tempo. Diciamo che la tengo come ultima spiaggia.

il mio dubbio ora era:
Ma nel caso io formatto tutto l'HD e installo un nuovo sistema operativo (vorrei mettere ubuntu soltanto), poi se voglio rimettere win7 dai DVD di backup che ho è possibile farlo o ci vuole per forza il DVD di installazione?? Perche quando ho acquistato il pc la copia originale di win7 era già installata e non c'era nessun disco di installazione, quindi ho fatto un backup nel caso in futuro dovevo ripristinarlo

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2012, 15:58
certo ce l'ho l'immagine di backup, però non l'ho ancora fatto il ripristino (completo) perchè devo salvare montagne di file prima e non ho molto tempo. Diciamo che la tengo come ultima spiaggia.

:confused: :confused: :confused: Scusa ma non avevi scritto di aver già salvato tutto con l'ubuntu che funziona tramite Wubi?

il mio dubbio ora era:
Ma nel caso io formatto tutto l'HD e installo un nuovo sistema operativo (vorrei mettere ubuntu soltanto), poi se voglio rimettere win7 dai DVD di backup che ho è possibile farlo o ci vuole per forza il DVD di installazione?? Perche quando ho acquistato il pc la copia originale di win7 era già installata e non c'era nessun disco di installazione, quindi ho fatto un backup nel caso in futuro dovevo ripristinarlo


Vedo confusione, facciamo un minimo di chiarezza. Stai dicendo che intendi mettere il solo Linux, ok. Poi chiedi se volendo rimettere Windows 7 serve il disco di installazione o basta il set di DVD di backup di cui sei in possesso? Direi che solo tu puoi sapere che cosa contiene quel set di DVD, se contiene l'immagine della partizione di sistema allora non serve nessun disco di installazione di Windows 7.


Saluti.

$w@n
12-02-2012, 16:29
:confused: :confused: :confused: Scusa ma non avevi scritto di aver già salvato tutto con l'ubuntu che funziona tramite Wubi?



Vedo confusione, facciamo un minimo di chiarezza. Stai dicendo che intendi mettere il solo Linux, ok. Poi chiedi se volendo rimettere Windows 7 serve il disco di installazione o basta il set di DVD di backup di cui sei in possesso? Direi che solo tu puoi sapere che cosa contiene quel set di DVD, se contiene l'immagine della partizione di sistema allora non serve nessun disco di installazione di Windows 7.


Saluti.

sisi SALVARLI intendevo che non li ho persi, che posso ancora vederli e trasferirli xD forse mi sono espresso male..però devo trasferirli su qualche HD esterno ora...cmq per i dischi di backup io appena ho comprato il pc, ho fatto un backup dell'immagine del sistema...quindi dalla tua risposta deduco che bastano quelli se in futuro vorrò reinstallare 7. Grazie

Wertherino
16-07-2013, 08:43
Scusate se riesumo il post ma ora è toccato a me: ovvero windows7, su una delle due partizioni, che sembra avviarsi (non è quindi l’MBR il problema come si confermava più su…) ma poi si blocca con schermata nera e freccia mouse gestibile ma che serve a poco….

Il bello è che negl’ultimi giorni non ho installato nulla ma proprio niente, l’unico evento rilevante è stato un lungo aggiornamento automatico di windows…mi viene il sospetto che tutto sia stato incasinato proprio da questo! Ma siam matti?

Wertherino
21-07-2013, 17:26
Mistero: ho svuotato l'HD dalla seconda partizione dove ho Vista col fine di formattare e miracolosamente Win7 parte, avevo fatto una scansione dalla modalità provvisoria ma nulla...ora va :confused:

eliatropeano
18-10-2016, 14:27
Basta scollegare e ricollegare la batteria del portatile!:mc: :muro: