Entra

View Full Version : Problemi di stampante laser


makaja
08-02-2012, 15:48
Salve.
Da qualche tempo la stampante HP laserjet cm1015 su ogni foglio lascia
righe così come si possono vedere a http://tinypic.com/r/262p6hx/5 .
All'inizio ha cominciato con solo la riga rossa a sx , molto più sottile di adesso , e poi un po' per volta sono apparse anche le altre due più scure .
I toner sono pieno al pieni al 70-80 % e questa macchina avrà stampato in tutto non più di 150 fogli .

Grazie

blasco017
08-02-2012, 17:04
da quanto ho visto sulle schede della stampante, questa monta delle cartucce all in one complete di toner e cilindro fotosensibile. Mi sembra ci sia un problema in queste unità. Se la stampante è in garanzia ed ha stampato così poco, mi rivolgerei all'assistenza.
ciao

makaja
08-02-2012, 20:58
purtroppo non è più in garanzia .
trattasi di stampante usata comprata su ebay , ma distrutta dal corriere durante il trasporto , ho già sostituito il vetro dello scanner in frantumi , ora dovrei cambiare anche il cassetto porta fogli , ma nel frattempo ha cominciato a fare le righe che sulle prime stampe che ho eseguito non c'erano per niente .Saranno sicuramente colpa di qualche urto strada facendo . Presentimento : visto che avevo richiesto al mittente la spedizione assicurata , alle poste dopo che ho fatto reclamo , ora mi hanno chiesto persino di fare denuncia ai CC !!!! ( e al mittente una relazione circostanziata dei danni !!)

blasco017
08-02-2012, 21:10
...comprata usata su ebay? ... ma forse intendevi dire che tu avrai stampato 150 pagine.... da sommarsi però alle migliaia già stampate dal primo possessore...

mi viene da pensare che le tue cartucce possano essere state ricaricate... forse smontato e rimontato i cilindri fotosensibili... rammento di aver letto qualcosa al riguardo. Se sostitisci le cartucce che danno problemi con altre nuove dovresti risolvere..

ciao

makaja
09-02-2012, 09:29
Col software allegato HP toolbox si possono vedere le statistiche dei materiali d'uso e lì risultano stampate solo 145 pagine a colori e circa il doppio col nero .
Il venditore mi aveva garantito che aveva stampato pochissimo e che la vendeva perchè non compatibile al 100% con windows 7.
Le cartucce sono originali e non sembrano aver buchi da ricarica .
E poi perchè le prime stampe mi sono uscite bene e soltanto dopo hanno cominciato a venir fuori un po' per volta le righe verticali ? Se fosse come dici tu avrei dovuto vederle fin dall' inizio , no ?
Cmq grazie .
ciao

blasco017
09-02-2012, 09:49
scusa.... il contatore generale delle pagine stampate quanto indica?

makaja
09-02-2012, 15:25
Dice

Totale pagine stampate 411 , 266 in b/n e 145 a colori

blasco017
09-02-2012, 15:40
ok, sembra che abbia stampato poco veramente.
hai mica stampato etichette adesive che possono aver lasciato residui sui rulli?

come già detto il problema sempre risiedere nelle cartucce all in one.. ma è chiaro che la sostituzione ti costerebbe....... Forse potrebbe essere necessario pulire i cilindri fotoconduttori delle cartucce installate..... dovresti estrarre le cartucce e verificarli..... ma io non conosco a fondo la stampante da poterti dare consigli sicuri. A volte basta stampare un 50 / 100 fogli e si sistema da solo... ma tu non hai certi volumi di stampa.... non ti posso aiutare di più..
ciao

makaja
10-02-2012, 12:01
Ho estratto i toner e pulito i cilindri delicatamente con cotone , ma una volta rimesso il tutto le righe sono subito ricominciate

blasco017
10-02-2012, 13:20
nel fotoconduttore della cartuccia magenta c'era una riga di toner in corrispondenza della linea che vedi sulle stampe? Può essere che la cartuccia sia guasta... una lama che perde... e ti depositi toner nel cilindro... ma non conosco la macchina per aiutarti più di qualche suggerimento generico. Se c'era la riga di cui parlavo...è quasi certo che con una cartuccia nuova risolveresti...
ciao

makaja
10-02-2012, 14:34
esattamente così come hai detto .
una riga rossa in corrispondenza di quella stampata , e 2 righe sul rullo del nero .
e le stesse sono sul foglio di "nylon " ( non so esattamente cosa sia e cosa serve ) che accompagna la carta nel suo avanzamento durante la stampa .

blasco017
10-02-2012, 15:11
ah...il foglio di nylon sarà una cinghia di trasferimento che raccoglie il toner dai 4 rulli e lo deposita tutto insieme sul foglio di carta. Rammentavo di aver letto procedure per aprire le cartucce... caricare con toner compatibile... cambiare il cilindro fotoconduttore... con problemini annessi di corretto riposizionamento delle varie lame... per questo pensavo che la cartuccia fosse stata aperta e ricaricata... e quindi ci stava che emergesse poi un problema dopo poche stampe.
Ricordati che i cilindri fotosensibili non devono prendere luce... o quantomeno per il tempo strettamente necessario.... l'impressione è che non sia un problema di cilindro ma che perda qualche lama.... Se ti sembra che possa essere il fotoconduttore...come ultimo tentativo prima di gettare la cartuccia potresti provare a pulirla...ma non con il cotone .... meglio una pezza ...si di cotone...ma molto morbido... io mi trovo con qualche pezzuola ricavata da vecchie t shirt....
Potresti provare a pulire con più energia il rullo se c'è qualcosa sullo stesso... ma sappi che rischi anche di rovinarlo.... e comunque non so se siano i rulli .

...se tu semplicemente cambi le cartucce di magenta e nero torna a stampare bene....

ciao

makaja
11-02-2012, 17:01
Penso che alla fine farò così .
Ma cmq quello che non mi torna è come mi possa essere saltato fuori questo problema un po' per volta , ripeto le prime stampe che ho fatto erano perfette e poi è cominciata a venir fuori la riga rossa , dopo una decina di stampe così sono spuntate le altre due righe . Se fosse un colpo ricevuto durante il trasporto , penso che almeno avrebbero dovuto cominciare a vedersi insieme...
Grazie.ciao