Entra

View Full Version : Windows 7 e porta LPT non funzionante


giotta
05-02-2012, 21:40
Buona sera,vi spiego subito il mio problema.

Ho appena acquistato un pc nuovo(non quello che ho in firma) composto dai seguenti pezzi hw:
Asrock z68 Extreme 3 gen 3, intel sandy bridge i5 2500, Sli di gtx 560ti e 8gb di ram.

Il pc mi serve PRINCIPALMENTE per lavoro, e il problema e' il seguente:
Utilizzo un cad chiamato Type 3, che per essere avviato necessita della vecchia porta com (quella larga,usata per le vecchie stampati).
Mi sono dovuto comprare una Scheda di interfaccia, InLine®, 1x LPT 25pin parallela, PCI per poterla attaccare(visto che tutti gli adattatori usb-com hanno fatto fiasco) ma neanche questa vuol saperne di andare.

Nel vecchio pc, la presa era attaccata alla mobo, e non ha mai dato alcun problema.
C'e' qualche settaggio particolare per farla andare ? Ho installato i driver e la periferica funziona correttamente,ma non mi vede la chiave per far partire il programma. Ho letto di ECP e quant'altro ma non ci capisco molto.
Qualcuno potrebbe aiutarmi ? La situazione e' abbastanza tragica,ho il pc nuovo fermo da 20 giorni ormai.
Grazie

Apocalysse
05-02-2012, 21:54
Se windows vede la scheda senza punti esclamativi, direi che è quasi certo che funzioni, però il problema potrebbe essere il programma che necessità che la chiave sia una specifica LPT (magari 1), dovresti guardare nelle impostazioni della scheda LPT installata e vedere se è assegnata una porta LPT diversa da 1 e forzarla su questa se è possibile ! :)

giotta
05-02-2012, 22:27
Anche se la forzo su 1 non la vede.
Non so + cosa fare

giotta
06-02-2012, 09:37
Nessuno puo' aiutarmi ? :)

!fazz
06-02-2012, 11:13
occhio porta com o porta lpt? sono due cose completamente diverse

la porta lpt è una porta parallela (veniva usata principalmente per le stampanti) mentre la porta com è una porta seriale (principalmente rs-232)

per il resto 1) controlla se la porta funziona correttamente (magari con una vecchia stampante) se funziona bene il problema è del sw di autenticazione del token controlla che non ci siano problemi di configurazione (es numero di porta ecc ecc) e in caso non risolvi mi sa che l'unica è contattare il supporto tecnico del produttore del software

Marameox
06-02-2012, 17:33
Sono l'utente giotta(purtroppo sospeso per 3 giorni da oggi, senza un apparente motivo).
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi hai dato, e penso il problema sia questo:
i valori di input/output sono sbagliati,nel senso che,nel pc vecchio (con porta rs-232 integrata nella mobo) sono su LPT1 e input/output 0378-037F (che da quanto ho capito significano ecp),mentre in quello nuovo sono fissi(qualunque LPT scelga), e sono diversi.
Il problema e' che non posso modificarli(presumo,sempre da quanto ho letto,che e' per via del Plug in play di windows).
Per dovere di cronaca,la chiave hardware e' una dongle, e mi rendo conto solo ora,ci sono maree di problemi con le porte parallele su pci.
Hai idee ?
Grazie ancora