View Full Version : server samba non visualizzato nelle risorse di rete
silver.dragon
05-02-2012, 14:45
Ciao a tutti amici di hardware upgrade,ho pa poco risistemato il mio muletto con su il nuovo debian squeeze,senza interfaccia grafica pilotato tramite ssh.Ho aggiunto alla fine del file di configurazione /etc/samba/smb.conf il seguente codice
[downloads]
comment = cartella downloads
path = /mnt/dati/downloads
writable = yes
browseable = yes
valid users = root
mi interessa poter accedere come root nonostante la sicurezza,si tratta di un semplice uso casalingo e mi è più comodo così.
Premettendo che in global ho messo yes sia su wins support che su browseable, volevo capire perchè per accedere da qualunque pc al server devo per forza inserire manualmente l'ip e non mi compare nelle risorse di rete come un tempo..cosa sbaglio?aggiungo che la voce netbios =nomeserver non compariva nei parametri global e l'ho aggiunta io manualmente.
grazie
se ci dai la configurazione di smb.conf è più facile rispondere ;-)
silver.dragon
05-02-2012, 22:27
Ciao io le ho provate tutte, questo è quello che mi ritrovo adesso..ho cercato in ultimo di abilitare guest ok, e creare un utente guest sulla macchina associandogli successivamente una smbpass..io l'ultima volta non avevo avuto tutti sti problemi..forse questa è una versione di samba più recente non so..il problema non è sul mio pc,perchè tanto alla fine ci posso fare un collegamento sul desktop,il problema è che la mia xbox non vede il server e non mi permette l'inserimento di indirizzi manualmente..quindi non posso accedere in nessun modo al server...
[global]
workgroup = WORKGROUP
netbios = SERVERINO
server string = MULETTO
allow hosts = 10.0.0.10/24
security = USER
create mask = 0755
encrypt passwords = yes
smb passwd file = /etc/smbpasswd
log file = /var/log/samba/log.%m
browseable = yes
guest = guest
wins support = yes
[downloads]
path=/mnt/dati/downloads
browseable=yes
valid users=root
guest ok = yes
non so se può esserti utile, ma visto che ho debian squeeze su uno dei miei catorci...
riporto solo quello che ho toccato, il resto ho lasciato invariato (non mi sono fidato a cancellare):
workgroup = WORKGROUP
netbios = nome del pc
security = share (e ho tolto il cancelletto)
[cartella condivisa]
comment = cartella condivisa
path = path della cartella condivisa
read only = no
guest ok = yes
create mask = 0777
directory mask = 0777
si riesce ad accedere/scrivere sia da ubuntu 10.04 che da windows xp senza che questo richieda user e password.
magari ci trovi qualcosa che ti può dare uno spunto.
silver.dragon
06-02-2012, 13:03
effettivamente c'era qualche ero di sintassi ma adesso ho sistemato il codice ma mi da sempre lo stesso problema su tutti i pc di casa..boh non so,una cosa strana è che il parametro netbios l'ho dovuto aggiungere io manualmente perchè non compariva da nessuna parte
[global]
workgroup = WORKGROUP
netbios name = SERVERINO-PC
server string = MULETTO
allow hosts = 10.0.0.10/24
security = USER
create mask = 0755
encrypt passwords = yes
smb passwd file = /etc/smbpasswd
log file = /var/log/samba/log.%m
browseable = yes
wins support = yes
[downloads]
comment=downloads
path=/mnt/dati/downloads
browseable=yes
valid users=root
guest ok = yes
silver.dragon
06-02-2012, 19:00
nessun consiglio?
nessun consiglio?
Ciao, il servizio nmbd è attivo ?
/etc/init.d/samba status
cosa ti dice ?
nightborn
02-03-2012, 11:58
nessun consiglio?
Prova a fargli vincere tutte le elezioni per le browse lists:
preferred master = yes
se non bastasse aggiungi anche un
os level = 65
nelle parti [global]
attento che è un classico non vedere il proprio serverino linux se il tuo workgroup è diverso dal suo, magari ti segnalo una cosa ovvia, ma è sempre bene verificare.
Ciao a tutti amici di hardware upgrade,ho pa poco risistemato il mio muletto con su il nuovo debian squeeze,senza interfaccia grafica pilotato tramite ssh.Ho aggiunto alla fine del file di configurazione /etc/samba/smb.conf il seguente codice
mi interessa poter accedere come root nonostante la sicurezza,si tratta di un semplice uso casalingo e mi è più comodo così.
Premettendo che in global ho messo yes sia su wins support che su browseable, volevo capire perchè per accedere da qualunque pc al server devo per forza inserire manualmente l'ip e non mi compare nelle risorse di rete come un tempo..cosa sbaglio?aggiungo che la voce netbios =nomeserver non compariva nei parametri global e l'ho aggiunta io manualmente.
grazie
hai impostato la password samba dell'utente root? Dovresti poterlo fare con il comando smbpasswd.
Peraltro dovresti proprio evitare questo approccio....
Twisted87
06-03-2012, 20:30
prova
testparm -v
smbclient -L 127.0.0.1
li so a memoria perchè ho la tua stessa esigenza ma non ne vengo fuori :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.