View Full Version : LG M2280D problema connessione hdmi win 7
Lelelauu
03-02-2012, 09:55
Salve a tutti,
ho un problema con il mio monitor/tv LG M2280D 22 pollici full hd;
dopo aver fatto un upgrade del pc ho messo una scheda madre asus P8Z68-V LX con scheda video integrata e finalmente volevo sfruttare la connessione hdmi. Una volta istallato win7 64bit utilizzando la rgb(perchè se non ricordo male quando stavo installando tutto non mandava segnale con la hdmi e quindi ho pensato che la scheda madre volesse i driver o qualcosa del genere) ho staccato tutto e messo il cavo hdmi... risultato? il monitor non percepisce alcun segnale hdmi, in nessuna delle 2 porte! allora ho provato a connettere il pc ad un altro tv, sempre lg ma 37pollici lcd e li si connette senza problemi. Quindi il problema è il monitor che ha le hdmi difettose o qualche genere di problema di compatibilità? purtroppo non ho modo di provare le hdmi con un altra periferica hdmi.
Grazie a chiunque voglia intervenire.
lele
Salve a tutti,
ho un problema con il mio monitor/tv LG M2280D 22 pollici full hd;
dopo aver fatto un upgrade del pc ho messo una scheda madre asus P8Z68-V LX con scheda video integrata e finalmente volevo sfruttare la connessione hdmi. Una volta istallato win7 64bit utilizzando la rgb(perchè se non ricordo male quando stavo installando tutto non mandava segnale con la hdmi e quindi ho pensato che la scheda madre volesse i driver o qualcosa del genere) ho staccato tutto e messo il cavo hdmi... risultato? il monitor non percepisce alcun segnale hdmi, in nessuna delle 2 porte! allora ho provato a connettere il pc ad un altro tv, sempre lg ma 37pollici lcd e li si connette senza problemi. Quindi il problema è il monitor che ha le hdmi difettose o qualche genere di problema di compatibilità? purtroppo non ho modo di provare le hdmi con un altra periferica hdmi.
Grazie a chiunque voglia intervenire.
lele
ciao,
dopo avere scelto con il tasto "input" la porta hdmi, devi premere il tasto azzurro "rinomina" e selezionare la sorgente corretta (pc, blu ray, ecc...). Fammi sapere
Lelelauu
05-02-2012, 11:22
Ho appena provato il tuo suggerimento ma purtroppo non va lo stesso, ho provato a selezionare tutte le fonti possibili ma non va con nessuna. Ovviamente ho spento il pc, attaccato il cavo, selezionato la fonte, modificato la fonte in pc con rinomina, acceso il pc e niente, non ha funzionato.
Ho provato a cercare un pò su internet e pare che un altro utente abbia avuto lo stesso problema con lo stesso monitor, ma non con il pc, bensi con la ps3, stessa storia, su quel monitor non funzionava e su un altro si con lo stesso cavo; ha scritto di aver risolto cambiando il cavo anche se nuovo, come il mio.
Ora leggendo qua e la ho visto che ci sono diverse versioni di questi cavi, non so se dovute solo al fatto di avere i contatti dorati o meno; ho notato che il cavo che ho io è versione 1.3, e so che esiste anche la versione 1.4. Sarà che il monitor necessita del cavo versione 1.4 essendo a led a differenza dell'altra tv su cui l'ho provato che è lcd? :muro: appena posso cercherò tra i miei amici qualcuno che abbia cavi con questa versione per fare la prova...
altrimenti dovrò andare in qualche negozio di informatica con il monitor e vedere se me lo fanno provare e se funziona comprerò il cavo da loro.
Grazie comunque simarco per il tuo suggerimento!
Chiunque abbia altri suggerimenti è ben accetto!
Lelelauu
06-02-2012, 16:30
uppo il thread :help:
Lelelauu
11-02-2012, 18:13
ho contattato il supporto chat di lg, sembra che il monitor debba andare anche con i cavi versione 1.3... mi ha consigliato di provare a fare aggiornamento del firmware e reset d fabbrica; il reset l'ho fatto ma nessun risultato, mentre per l'aggiornamento del firmware ho paura di fare qualche casotto, e non riesco a trovarlo, sul sito trovo solo un infimo driver da istallare su pc(già installato). Avete consigli sul firmware? potrebbe risolvere secondo voi?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.