acciarinoway
02-02-2012, 19:45
Salve ragazzi,
è da tanto che non scrivo nel forum ma ho deciso di scrivere qui perchè vi trovo sempre i più competenti sull'argomento "elettronica" in generale.
Volevo esporvi un problema che ho avuto diverso tempo fà con la mia Canon Pro 9000 perchè ha smesso di funzionare da un giorno all'altro .
Non la voglio sicuramente buttare o aspettare che si rovini :D ma vorrei cercare di risolvere il problema da solo ed ho rimandato fino ad ora solo per motivi di tempo.
Cercherò di essere il più preciso possibile anche se non sono sicuro al cento per cento che tutto quello che ricordo sia corretto.
Per prima cosa vi dico che spesso ero costretto a comprare degli inchiostri anche diversi da quelli che usavo di più (bianco e nero) perchè è richiesto dalla stampante per un buon funzionamento ma quando potevo evitarlo lo evitavo visto il costo di ogni inchiostro :D
Un giorno si è inceppato un foglio e non voleva uscire. Ho seguito le istruzioni della stampante ed ho spento e riacceso la stampante che ha continuato il suo processo di stampa imbrattando tutto il foglio di inchiostro. Come ho tirato si è addirittura rotto il foglio per quanto era inumidito!
Appena ho eliminato tutto il foglio non ha più funzionato la stampante ed ora vi spiego bene cosa è successo e cosa non fà più rispetto a prima!
Da quel momento quando accendo la stampante (coperchio inchiostri aperto o chiuso) il blocco dove sono contenuti gli inchiostri sta sempre fermo.
Si alza un poco (1/2 - 1 cm) e non si sposta centralmente come dovrebbe.
Gli inchiostri sono tutti inseriti (anche se adesso saranno scarichi) e non se ne illumina neanche uno di questi (prima lampeggiavano quando si scaricavano o erano posizionati male).
Quando accendo la stampante si illumina la luce verde e dopo pochi scatti si illumina anche quella arancione (il secondo bottone) che lampeggia 12 volte in alternanza al verde (12 verde e 12 arancione). Dopo queste 12 volte di arancione c'è un lampeggio prolungato del verde e si ricomincia.
Se provo a stampare mi dà errore 5c10 che ho cercato su google senza successo e anche nel sito della canon dove non ho trovato nulla perchè non sono molto pratico (ora vado a cercare nuovamente comunque).
Se non si fossero accesi solo gli inchiostri avrei pensato che la colpa era della testina, ma mi lascia molto perplesso il fatto che la testina non si muova completamente quando accendo la stampante, quando apro lo sportellino e quando chiudo. Il rumore classico della preparazione stampante lo fà e la testina si muove in alto ma non di lato.
Non saprei dove mettere le mani, qualcuno di voi sa aiutarmi?
è da tanto che non scrivo nel forum ma ho deciso di scrivere qui perchè vi trovo sempre i più competenti sull'argomento "elettronica" in generale.
Volevo esporvi un problema che ho avuto diverso tempo fà con la mia Canon Pro 9000 perchè ha smesso di funzionare da un giorno all'altro .
Non la voglio sicuramente buttare o aspettare che si rovini :D ma vorrei cercare di risolvere il problema da solo ed ho rimandato fino ad ora solo per motivi di tempo.
Cercherò di essere il più preciso possibile anche se non sono sicuro al cento per cento che tutto quello che ricordo sia corretto.
Per prima cosa vi dico che spesso ero costretto a comprare degli inchiostri anche diversi da quelli che usavo di più (bianco e nero) perchè è richiesto dalla stampante per un buon funzionamento ma quando potevo evitarlo lo evitavo visto il costo di ogni inchiostro :D
Un giorno si è inceppato un foglio e non voleva uscire. Ho seguito le istruzioni della stampante ed ho spento e riacceso la stampante che ha continuato il suo processo di stampa imbrattando tutto il foglio di inchiostro. Come ho tirato si è addirittura rotto il foglio per quanto era inumidito!
Appena ho eliminato tutto il foglio non ha più funzionato la stampante ed ora vi spiego bene cosa è successo e cosa non fà più rispetto a prima!
Da quel momento quando accendo la stampante (coperchio inchiostri aperto o chiuso) il blocco dove sono contenuti gli inchiostri sta sempre fermo.
Si alza un poco (1/2 - 1 cm) e non si sposta centralmente come dovrebbe.
Gli inchiostri sono tutti inseriti (anche se adesso saranno scarichi) e non se ne illumina neanche uno di questi (prima lampeggiavano quando si scaricavano o erano posizionati male).
Quando accendo la stampante si illumina la luce verde e dopo pochi scatti si illumina anche quella arancione (il secondo bottone) che lampeggia 12 volte in alternanza al verde (12 verde e 12 arancione). Dopo queste 12 volte di arancione c'è un lampeggio prolungato del verde e si ricomincia.
Se provo a stampare mi dà errore 5c10 che ho cercato su google senza successo e anche nel sito della canon dove non ho trovato nulla perchè non sono molto pratico (ora vado a cercare nuovamente comunque).
Se non si fossero accesi solo gli inchiostri avrei pensato che la colpa era della testina, ma mi lascia molto perplesso il fatto che la testina non si muova completamente quando accendo la stampante, quando apro lo sportellino e quando chiudo. Il rumore classico della preparazione stampante lo fà e la testina si muove in alto ma non di lato.
Non saprei dove mettere le mani, qualcuno di voi sa aiutarmi?