View Full Version : Consiglio server x mysql e backup
zarbon666
31-01-2012, 16:11
Ciao a tutti,
un amico mi ha chiesto di assemblare e installare una piccola rete composta da 2 / 3 client (1 portatile e 1 / 2 fissi + server) sui quali dovrà girare un software gestionale multiutente, x i client nessun problema avrei pensato di utilizzare cpu athlon II, e 4 gb di ram ddr3 (sicuramente eccessiva, ma nn è mai troppa...) x quanto riguarda il server invece.... nn ne ho mai configurato uno quindi... il budget è ristretto quindi come s.o. avrei pensato ad una distro linux free x server e client fissi (fedora o ubuntu) il portatile a windows 7)
il mio dubbio principale è sul processore da utilizzare.
Il database nn credo sarà pesantissimo, sicuramente sotto il milione di record
pensavo un phenom II x4 960 o un fx 6100 potrebbero andare?
la domanda nasce dal fatto che nn ho trovato nessun server brand entry level che monti cpu amd, ma tutti montano i3 21xx, processori che dovrebbero essere inferiori a quelli che vorrei montare io
x il resto della configurazione: 4gb ram - 1 disco di sistema + 2 in mirror x il database e il backup dei client (la cartella documenti), e un masterizzatore dvd x archiviazione settimanale del db
premetto che sono quasi a digiuno di linux ma ho alcuni mesi di tempo x rendere operativo il tutto, quindi sono ben accetti consigli anche sul s.o. magari mettere una red hat o suse
grazie in anticipo
andrea.monguzzi
31-01-2012, 18:29
Ciao.
Innanzitutto che tipo di gestionale deve usare il tuo amico? Sei certo che sia compatibile sia con Linux che con Windows? Siccome vedo che ti sei orientato su una architettura mista devi fare questa verifica.
Inoltre, se così fosse, sei certo di non volere utilizzare solo Windows, visto che non hai esperienza in ambito Linux? Trattandosi di un ambiente di produzione e non di un lab di test o di un qualcosa di "casalingo" io non mi sentirei tranquillo.
Tieni conto che se si verificassero problemi anche in corso d'opera e il tuo amico si trovasse con l'ufficio fermo e tu non riuscissi a risolvere eventuali problematiche rischi di trovarti nei guai...
Valuta bene :)
Ciao
zarbon666
31-01-2012, 19:09
grazie della risposta, con molta probabilità nell'ufficio dovrei lavorarci io, il gestionale si lavora su linux, lo stavo testando su fedora, x quanto rigurda l'ambiente misto penso di fare un dual boot sul portatile, almeno nn incasina i file di lavoro con quelli del tempo libero, e in questo modo mi elimino una "rogna" x il resto, credo di riuscire a gestirlo, come ti ho detto ho alcuni mesi x "testare" la soluzione, tutto quello che deve fare la rete è il backup dati e gestire mysql, sò che l'ambiente windows è miolto + immediato però ha anche un costo decisamente superiore e inoltre è anche + facile che ci venga fatto casino...
inoltre nn verrà fatta fatturazione o gestita la contabilità, è semplicemente un archivio clienti fornitori e preventivi e semplicemente spostando il database su un'altro pc il gestionale lavora in locale
zarbon666
31-01-2012, 20:23
ma sto procio allora quale ci metto?
Prendi inconsiderazione la possibilità di mettere i dischi mirrorati per mysql a 10K giri...ti parerai le spalle per il futuro (sempre che tu non sappia già che gli utenti rimarranno quelli e stop) e con il prezzo degli hdd adesso piuttosto che spendere 260 euro per 2 hdd da 1TB, spendi lo stesso per 2 raptor da 300GB. Sappi che la differenza non lo fa solo il processore per un dbms ma un corretto equilibrio tra cpu+ram+hdd. Che futuro pensi che abbia il tuo db mysql? utenti? espansioni? budget futuro?quanto tempo perderesti per rifare una macchina nel momento in cui le prestazioni non dovessero più bastare?In ogni caso un qualunque quad può andare bene (sempre che le query di interrogazione sia fatte bene ovviamente), mysql mangia ram a profusione (come tutti i db) e come ti dicevo è soggetto alle performance in IO dei dischi.
Per la distribuzione andrei su CentOS, o al massimo su debian liscia (in ogni caso anche per la tua crescita personale ti consiglio CentOS=Redhat), piuttosto che fedora.
zarbon666
31-01-2012, 22:06
grande... allora x gli utenti resteranno 2 / 3, x i dischi concordo, se possibile monterei i raptor, quindi come procio un quad, scarico subito la CentOS e comincio a prenderci confidenza, x il fututo... boh si vedrà... dal momento che la macchina nn riuscirà a gestire il database spero di convincerlo a investire in un server brand decente (almeno 2000 euro o +) e migrare su un gestionale + serio, come detto prima il budget è limitato ho a disposizione circa 1500 euro, quindi riuscire a far funzionare il tutto è già un grosso miracolo (considerato che evo acquistare anche router/firewall, stampante laser e scanner a3) x il server avevo considerato un limite di 700 iva esclusa, se mi metto a comprare licenze microsoft son finiti prima di comprare il case...:D
grazie
zarbon666
31-01-2012, 22:37
quindi con una configurazione come questa dovrei essere abbastanza tranquillo almeno x quanto riguarda l'hardware
AMD
Processore FX-6100 Black Edition 6 Core 3,3 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
ASUS
Motherboard M5A97 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
GEIL
Memoria Dimm Value Plus 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual Channel 1600 MHz CL 8-8-8-28
2x WESTERN DIGITAL
Velociraptor 300 Gb Sata 600 Buffer 32 Mb 10000 Rpm COOLERMASTER
Alimentatore 550 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus Bronze 12V
AEROCOOL
6th element case middle tower nero e rosso
1x WESTERN DIGITAL
Caviar Blue 320 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm
1x masterizzatore dvd
grazie ancora
io come processore starei su un 1090T o similare comunque architettura thuban a 6 core
zarazoski
01-02-2012, 11:24
dal momento che la macchina nn riuscirà a gestire il database spero di convincerlo a investire in un server brand decente (almeno 2000 euro o +) ...
x il server avevo considerato un limite di 700 iva esclusa
2000 euro per un gestionale da 3 persone, per un "archivio clienti fornitori e preventivi" ???? una semplice anagrafica ?
veniamo al dunque:
hai messo una MB da desktop, la scheda video serve o no ?
se il server sta acceso 24h e' opportuna una MB server con ram ECC (non vorrai che il raggio cosmico ti rovini il bit importante ? :D )
il Caviar Blue proprio no, e' classe desktop con 2 anni di garanzia, e' il peggiore dei WD, al massimo metti il Black
http://www.wdc.com/en/products/internal/desktop/
poi e' da valuare, ma io metterei solo i 2 raptor in mirror, o anche 2 WD-RE4 in mirror senza strafare, anche se il client aspetta qualche decimo di secondo in piu' per l'anagrafica, chissenefrega ?
dalle mie parti un gestionale completo, con piu' client, sta girando su mooooolto meno, e il load e' quasi 0...
di recente ho messo insieme un server con una ASUS P8B-X + i3-2100 + ram ECC unregistered unbuffered ecc la rogna te lo dico subito e' stata studiare la ram giusta :D
e sono stato sui 600 euro
il masterizzatore dvd sul server a me non serve a niente, per installare ho usato una penna usb, il backup si puo' fare su penna usb o in rete e poi masterizzi sul client e lasci in pace il server ecc ecc
Bene la CentOS, poi, ma qui e' discutibile, non mi sono trovato male con Ubuntu server, tanti lo disprezzano, ma questione di gusti :D
zarazoski
01-02-2012, 11:36
AMD
Processore FX-6100 Black Edition 6 Core 3,3 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
che vuol dire ? :D
non stai facendo un PC per giocare, stai facendo una macchina che deve lavorare da mulo in maniera affidabile, possibilmente per anni, e possibilmente meglio dei server "blasonati" ;)
zarbon666
01-02-2012, 13:07
come ho detto nn ho mai configurato un server....
cmq l'idea del disco di sistema era a scopo precauzionale, una volta reso il server funzionante avrei creato un'immagine del disco con ghost o simili in maniera che se mando a puttane il sistema avrei un ripristino veloce, mi sembrava una cosa da fare. macchina x giocare... è stato il mio primo pensiero appena riguardata la configurazione.... qua ci metto una bella gtx 580 e ci gioco a battlefield.... :D è per questo che ho chiesto.... perchè ero sicuro che facendolo di mia iniziativa avrei fatto sciocchezze...:doh:
quindi come procio vado su un i3?
il server dovrebbe rimanere acceso solo nell'orario d'ufficio 8.30 18.30 ma vorrei tenerlo acceso 24h nn stop dal lunedi al sabato, x poter accedere al gestionale anche da remoto se qualcuno si vuol portare il lavoro a casa....
x la vga userei il chipset integrato nel procio visto che c'è... sempre che nn crei problemi, ho cmq una vecchia 7800gt e una radeon nn sò cosa da poter utilizzare
quindi della ram ecc
ora devo uscire quando torno provo una nuova configurazione così mi ricicchettate!:ciapet:
grazie ancora
Alfonso78
02-02-2012, 11:21
Manca la ridondanza dell'alimentatore. Giusto per rimanere in campo precauzionale.
Onestamente mi è sembrata scarsina la ram.
Quoto la scelta dei raptor o dei RE per il mirror.
Alfonso78
02-02-2012, 11:24
Ciao.
Innanzitutto che tipo di gestionale deve usare il tuo amico? Sei certo che sia compatibile sia con Linux che con Windows? Siccome vedo che ti sei orientato su una architettura mista devi fare questa verifica.
Inoltre, se così fosse, sei certo di non volere utilizzare solo Windows, visto che non hai esperienza in ambito Linux? Trattandosi di un ambiente di produzione e non di un lab di test o di un qualcosa di "casalingo" io non mi sentirei tranquillo.
Tieni conto che se si verificassero problemi anche in corso d'opera e il tuo amico si trovasse con l'ufficio fermo e tu non riuscissi a risolvere eventuali problematiche rischi di trovarti nei guai...
Valuta bene :)
Ciao
Ciao Andre. Ci si incontra anche qui...!!! ;)
zarbon666
02-02-2012, 16:52
eccomi qua, questa sarebbe lo configurazione + o - da voi consigliata,
però sforo di brutto
Tyan S5510. Memoria: 32 GB, 1.5 V, 800, 1066, 1333 MHz, DDR3, dual. Processore: Intel, Socket H2(1155), Core i3, Xeon.
Storage controllers: 0, 1, 5, 10. Networking: Gigabit Ethernet,
Intel 82574L, Gigabit. Certificati di sicurezza: FCC, CE, RoHS.
BIOS: AMI, 8 MB, 2.0 175e
Processore i3 2120 100e
Corsair 4GB CMS4GX3M1A1333C9 DDR3 1333MHz ECC Registered Cas 9 70e
Supermicro 733TQ Middle Tower 4*SATA/SAS 665w EATX Nero 230e
3x WesternDigital Hd sataII 500GB RE4 64Mb 7200rpm 300e
è un totale di 875e circa
se la cifra è questa allora mi conviene un brand
HP - ML110 G7 Intel Xeon processor E3-1220 Quad-Core Ram 2Gb Hard Disk 250Gb 7200rpm 600e + 2hdd wd re 200 e altri 2 gb ram 35e
il fatto è che il mio budjet è limitato, devo fare una macchina che costi il meno possibile, quando ho parlato con il boss di 700 +iva ha già storto il naso, se gli propongo questa mi spara :D
magari + avanti potrò fargli acquistare una macchina come sopra con xeon invece di i3 ma x adesso spenderei il minimo indispensabile quindi della configurazione sopra terrei i dischi e il procio x il resto farei un desktop/server che poi farò diventare un client (boss permettendo)
zarazoski
02-02-2012, 17:31
Supermicro 733TQ Middle Tower 4*SATA/SAS 665w EATX Nero 230e
jesus kraist, anzi antikraist visto il tuo nickname :D 665W ? il mio server di cui sopra con 2 HD e 2 schede PCI consuma 60 W misurati !!!
l'HP-ML110 base ha una PSU marca sconosciuta cinese da 300W garanzia 1 anno :D
Case coolermaster da 40 euro e PSU di alta qualita' tipo Seasonic da 400W, massimo 500W, tot 110 euro, e l'HP mi fa una pippa :D
Corsair 4GB CMS4GX3M1A1333C9 DDR3 1333MHz ECC Registered Cas 9 70e
KINGSTON 4GB ECC 40euro :O
3x WesternDigital Hd sataII 500GB RE4 64Mb 7200rpm 300e
aridaje :D
per il ghost: non e' mica windows che si sputt*na da solo, e' un server linux, non ci sono virus e cose simili... Una immagine e' certo una sicurezza in piu', ma se metti il OS su un disco solo, e si rompe quello, ghost o non ghost, il lavoro e' fermo finche' non cambi il disco.
L'importante e' il raid mirror, cosi' se si rompe un disco continui a lavorare. Poi appena hai tempo fai i backup, cambi il disco e fai il rebuild (buon studio :D). Io uso il raid di linux, mi fido di piu' di quello delle motherboard e i dischi sono leggibili ovunque.
Per cui la tua config con 3 dischi secondo me non ha senso: 2 dischi RE4 in mirror e camminare.
x il resto farei un desktop/server che poi farò diventare un client (boss permettendo)
in effetti... sospetto tanto che per una anagrafica vada bene non dico un Pentium 100, ma un Atom si' :D
malatodihardware
02-02-2012, 18:02
Direi che se devi fare girare solo qualche anagrafica anche un HP Microserver va bene.. Mettici 2x2GB ECC + i dischi e stai ampiamente nel tuo budget (viene fornito senza SO).
Nel caso vuoi spingerti oltre prendine due e in caso di fail lo sostituisci al volo (visto quanto costa poco è inutile ridondarlo)
zarbon666
02-02-2012, 18:32
ma una cosa così allora nn potrebbe andare?
Intel Core i3 2100 3.10GHz Cache 3MB Sandy Bridge LGA1155 BOX
Intel DH61CRB3 H61 DDR3 GLan sk1155 mATX BOX
Kingston 4GB DDR3-1333 PC3-10666 Unbuffered
Chieftec CH-01B-B-SL Full Tower Nero No-Power EATX
Chieftec APS-500S 500Watt ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+
2 x wd re4 500gb
era + o - quello che avrei voluto fare inizialmente... solo con amd :D
solo con 3 dischi.... e ci stò con il prezzo spendo meno di 500 iva esc
per la ram ecc devo trovare una mb che la digerisce, quella in config no
il case da 665w è il primo che ho trovato x server... cioè vado su un sito hwd qualsiasi in categoria server prendo tutto in quella categoria e son tranquillo... In pratica il poter prendere esattamente quello che ci vuole è facile, tutta una questione di portafogli
grazie!
zarbon666
02-02-2012, 18:42
cmq se credi che la mb server sia di obbligo x 150 euro di differenza + 15 euro sulle ram nn sarà un problema.. al boss la faccio digerire... sacrifico un pò i client come case ali e 2-3 pollici sui monitor e riesco a rientrarci poi se lo sento lamentarsi " certo il monitor è un pò piccolo " glielo sbatto nella testa...
zarazoski
02-02-2012, 19:55
cmq se credi che la mb server sia di obbligo x 150 euro di differenza
ni, boh :D La funzione server che puo' farla anche un desktop, un altra cosa e' la macchina server. Se deve stare accesa h24 le best practices dicono che ci vuole la ECC. Perche' se una volta all'anno ti cambia un bit su cui per sfiga stava girando qualcosa, il desktop si schianta e fai il reboot, per un server puo' essere un danno. Poi quanto sia probabile questa evenienza non lo so, a me non e' mai capitato :O Comunque, la ECC sulle mb i furboni non te la danno a gratis, ti fanno spendere un sacco di soldi per la roba da server.
Vedi tu, se hai dei mesi, hai tutto il tempo di studiarci sopra, da considerare anche il suggerimento del Microserver. Ma poi ti diranno: "ma che baracchino ci hai fatto comprare ?" :D
zarbon666
02-02-2012, 21:39
beh il baracchino in effetti nn sarebbe un'ideaccia anche se nn mi piacciono le cose miniaturizzate.... ho messo le mani dentro un mini-pc una volta... però effettivamente con poco + di 350 +iva viene una bella macchinina... e avrei pure il mio disco di sistema:p ! e potrei così spendere di + su stampante e altro... cmq guardo bene fra le mb perchè qualcuno la venderà la mb del baracchino tutto sta a capire quale è...
malatodihardware
02-02-2012, 21:41
beh il baracchino in effetti nn sarebbe un'ideaccia anche se nn mi piacciono le cose miniaturizzate.... ho messo le mani dentro un mini-pc una volta... però effettivamente con poco + di 350 +iva viene una bella macchinina... e avrei pure il mio disco di sistema:p ! e potrei così spendere di + su stampante e altro... cmq guardo bene fra le mb perchè qualcuno la venderà la mb del baracchino tutto sta a capire quale è...
Continuo a non capire l'utilità di questo disco di sistema.. Ma tantovale mettere il SO sul RAID1 se è un server!
zarazoski
03-02-2012, 10:15
Continuo a non capire l'utilità di questo disco di sistema.. Ma tantovale mettere il SO sul RAID1 se è un server!
ma vuoi mettere l'emozione quando si schianta quel disco ? :sofico:
quasi quasi si potrebbe fare un bel raid stripe sui 3 dischi, sai che adrenalina ogni volta che lo accendi ?! :sbonk:
Lucky_Luke
03-02-2012, 10:52
ni, boh :D La funzione server che puo' farla anche un desktop, un altra cosa e' la macchina server. Se deve stare accesa h24 le best practices dicono che ci vuole la ECC. Perche' se una volta all'anno ti cambia un bit su cui per sfiga stava girando qualcosa, il desktop si schianta e fai il reboot, per un server puo' essere un danno. Poi quanto sia probabile questa evenienza non lo so, a me non e' mai capitato :O Comunque, la ECC sulle mb i furboni non te la danno a gratis, ti fanno spendere un sacco di soldi per la roba da server.
Vedi tu, se hai dei mesi, hai tutto il tempo di studiarci sopra, da considerare anche il suggerimento del Microserver. Ma poi ti diranno: "ma che baracchino ci hai fatto comprare ?" :D
Falso. La maggior parte delle mainboard ASUS su socket AM3(+) di fascia entry-level supporta memoria ECC (unbuffered !). Prenditi un athlon x2/x4 o anche un FX-4100 mobo asus che supporta ECC e stai dentro i 160€. Poi è chiaro che se vuoi un hardware di fascia server, che supporta ECC, con una buona garanzia, che consumi poco ... beh ... per ora dovresti andare su Xeon serie E3-12[30/40/...]. Però li ti bastonano.
Altra possibilità è configurarsi un server da Dell o HP (nessuna esperienza in merito, ma la serietà di queste aziende penso non si debba discutere in merito al supporto che offrono) ma lì sfori di brutto.
Certo che se vuoi ECC registered devi puntare su un dual socket, cosa che sforerebbe ancor di più e non credo ti serva.
Lucky_Luke
03-02-2012, 10:58
ma vuoi mettere l'emozione quando si schianta quel disco ? :sofico:
quasi quasi si potrebbe fare un bel raid stripe sui 3 dischi, sai che adrenalina ogni volta che lo accendi ?! :sbonk:
Concordo.
La mia opinione al riguardo: se il problema del consumo energetico non è così importante, fai un RAID 1 con un altro disco di un'altro fornitore di HDD dedicato al SO. In questo modo potrai continuare a utilizzare il server anche quando un HDD è fottuto.
Altra possibilità: RAID 5 o 6 con gli altri HDD. Sconsiglio questa (soprattutto quella del RAID-5) in quanto se per un qualsiasi motivo un HDD muoree non lo rimpiazzi in tempo (ciò un altro muore) allora hai perso tutti i tuoi dati.
Per quel che mi riguarda se fai un RAID 6 con HDD di produttori diversi, magari modelli diversi pure, le possibilità di perdita di dati si riducono drasticamente.
Ovviamente sei libero di fare quel che vuoi.
zarazoski
03-02-2012, 11:15
Falso. La maggior parte delle mainboard ASUS su socket AM3(+) di fascia entry-level supporta memoria ECC (unbuffered !).....
visto grazie, pure le Gigabyte che mi piacciono anche di piu'... non ero aggiornato ! questo capita quando uno guarda solo intel :D
Lucky_Luke
03-02-2012, 11:27
visto grazie, pure le Gigabyte che mi piacciono anche di piu'... non ero aggiornato ! questo capita quando uno guarda solo intel :D
Anche le gigabyte ? Quali ? A me sembra di no ... ne ho guardate alcune ma tutte quelle che ho visto non supportavano ECC (unbuffered). Verifica sempre sul sito ufficiale e sul manuale online per esempio ! La ASUS M5A99X EVO costa ~ 100€ e supporta ECC unbuffered (cito manuale) e la correzione di errori. Stranamente la ASUS Sabertooth 990FX sul sito riporta che supporta ECC, ma sul manuale non ci sta alcun dettaglio (e questa costa ~140€). Meglio verificare entrambi prima di acquistare. Questa ASUS sarà probabilmente ilo mio prossimo acquisto.
Rispetto a intel ... beh ... non sono proprio un AMD fanboy (ho acquistato sia AMD che INTEL recentemente) ma mi girano le @@ quando intel continua a cambiare socket. Per sistemi dove performance estrema non è domandata, AMD è regina - se il problema del consumo energetico non è fondamentale (ovviamente).
Se AMD riducesse i consumi dei suoi proci sono sicuro che tutti i microserver monterebbero AMD.
Comunque, se il server è "solo" un server di backup (che non deve essere acceso 24/24) hai pensato magari di metterlo in standby quando non attivo o spegnerlo del tutto ? Potresti fare uno script suoi tuoi pc per svegliare il server con il Wake-On-LIne (verifica prima che funzioni, ci sono alcuni prerequisiti).
Edit: ad ogni modo, anche tenendo conto del consumo energetico, considera 3 anni di vita per il tuo server e fai una tabella comparativa dei costi (hardware + elettricità). Se ti serve ECC non penso che in 3 anni avrai speso un supplemento di 250€ con AMD rispetto ad INTEL e cmq semmai a quel punto potrai cambiare nuovamente su AMD più efficiente e ti costerà meno che INTEL ... dico 3 anni perchè di solito le MB le garantiscono per quel periodo e sembrano essere fatte per rompersi di lì a qualche giorno :D
Lucky_Luke
03-02-2012, 11:40
Ciao a tutti,
un amico mi ha chiesto di assemblare e installare una piccola rete composta da 2 / 3 client (1 portatile e 1 / 2 fissi + server) sui quali dovrà girare un software gestionale multiutente, x i client nessun problema avrei pensato di utilizzare cpu athlon II, e 4 gb di ram ddr3 (sicuramente eccessiva, ma nn è mai troppa...) x quanto riguarda il server invece.... nn ne ho mai configurato uno quindi... il budget è ristretto quindi come s.o. avrei pensato ad una distro linux free x server e client fissi (fedora o ubuntu) il portatile a windows 7)
il mio dubbio principale è sul processore da utilizzare.
Il database nn credo sarà pesantissimo, sicuramente sotto il milione di record
pensavo un phenom II x4 960 o un fx 6100 potrebbero andare?
la domanda nasce dal fatto che nn ho trovato nessun server brand entry level che monti cpu amd, ma tutti montano i3 21xx, processori che dovrebbero essere inferiori a quelli che vorrei montare io
x il resto della configurazione: 4gb ram - 1 disco di sistema + 2 in mirror x il database e il backup dei client (la cartella documenti), e un masterizzatore dvd x archiviazione settimanale del db
premetto che sono quasi a digiuno di linux ma ho alcuni mesi di tempo x rendere operativo il tutto, quindi sono ben accetti consigli anche sul s.o. magari mettere una red hat o suse
grazie in anticipo
Se Mysql non gestisce molti records (come nel tuo caso) non mi sembra necessaria una configurazione particolarmente potente.
Da q
Configurazione suggerita
Configurazione di esempio.
- Sistema operativo: Debian GNU/Linux oppure Centos (RHEL gratuito in pratica) versione AMD64 -> se è un server ti consiglio una distro da server, evita soprattutto Fedora (quella è una distro Desktop che in più è una specie di beta di RHEL). Tra le due sopra proposte io utiliserei Debian (perchè non mi piacce il sistema di gestione pacchetti di Centos) ma sei libero di scegliere quella che preferisci; Costo: 0€
- 2 x HDD 500 GB (sistema rindondante RAID-1) + 2 x HDD 2 TB (dati / backup RAID-1) ~ 2x60€ + ~2x100€ oppure 4 x HDD 1TB RAID-6 ~ 4x80€ RAID-6
- 1 x ASUS M5A99X EVO Socket AM3+ ~ 100€
- Ti interessa la crittografia del server (AES) -> FX-4100 ~ 85€ , Altrimenti -> Athlon x4 / Phenom x4 ~ 90€. Non penso ti servi tanta potenza di calcolo CPU: mysql non ne avrà tnatissimo bisogno dal numero di record da te specificato dunque phenom x6 o FX-81** li escluderei. L'FX-6100 potrebbe essere un buon compromesso ma mi sembra un po' esagerato per quel che vuoi fare. Altri più esperti di me sapranno consigliarti
- 2 x (KINGSTON ValueRAM KVR1333D3D8R9SK2/8G - 2 moduli da 4GB ECC unbuffered) ~ 2x65€ - se non vuoi l'ECC potrai risparmiare un po' (e avere 32GB in totale invece di 16GB). Se al momento fatichi a trovare i soldi prendine solo 1 set da 8GB. Dovrebbe bastare.
- 1 x Case Midi ATX con almeno 4 alloggiamenti interni per HDD da 3.5'' (consiglio: prendine uno con >6 alloggiamenti così che se devi espanderti in futuro non avrai problemi), esempi: Thermaltake Element T ~ 65€ oppure FRACTAL DESIGN Define R3 ~ 85€ (molto silenzioso)). Ce ne saranno sicuramente degli altri anche meno cari: questi sono quelli che ho visti dal mio retailer preferito. Se ti serve silenzioso Fractal Design è una buona scelta in generale. Oppure Antec ma è più caro.
- 1 x Masterizzatore DVD ... oramai li trovi tutti tra i 20€ e i 40€
- 1 x Alimentatore. Consiglio Corsair ma per quella fascia di potenza magari BeQuiet sarebbe una scelta migliore. Non sono molto esperto di questi componenti (solo usato Corsair e BeQuiet, non posso parlare male di nessuno dei due). Prendine magari uno 80+ (più efficiente) ma non per forza 80+ gold (sennò costerà parecchio). Potenza: 350W-500W a dipendenza del processore e del numero di dischi (puoi anche prendere una potenza maggiore: difatti le potenze alte costano a volte meno di quelle basse, ovviamente non prendere un 1000W :D) ~ 70€ (variano molto)
- Suppongo tu abbia già tastiera, monitor per un'installazione di base. Costo: 0€
- Piccolo inconveniente di questa configurazione (AMD): ti serve una scheda grafica per l'installazione. Non so se tu te la possa fare prestare da un amico, altrimenti 20€ per acquistare una scheda grafica di fascia bassa (dovrai smontarla una volta finita l'installazione e verificato il buon funzionamento)
- UPS: APC APC Back-UPS CS 650VA / 400W ~ 100€. Ti suggerisco un UPS (io lo uso per ogni PC che ho in casa) perchè un server deve essere sempre disponibile e, non di meno, lo spegnimento brusco del server non fa bene ai dischi (perdita dati, danneggiamento HDD, ...)
Totale: 0€ (OS) + 320€ (HDD) + 100€ (MOBO) + [65€-130€] (RAM) + [65€-85€] (CASE) + [20€-40€] (DVD) + [40€-70€] (ALI) + [0-20€] (GRAFICA x installazione) + [0-100€] (UPS)
Dunque: min=610€ , max=865€
Come vedi non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca al tempo stesso. Non risparmiare troppo sull'ALI prendendone uno qualsiasi: prendine uno di buona marca. Per il case va bene qualunque > 6 slots per dischi 3.5'' (quello qui sopra è solo un esempio). I prezzi li ho convertiti da CHF a EUR al volo ma visto che qui tutto è più caro dovresti poter trovare i pezzi a prezzi più bassi.
Ti faccio notare che, se non avessi preso ECC, potevi prendere un i3-2*** con una mobo qualsiasi senza aver bisogno di scheda grafica più o meno allo stesso prezzo di qui sopra. I consumi sarebbero ridotti ma non penso questo sia un grande problema.
L'incognita è il dissipatore della CPU. Non so se ne è fornito uno stock con gli FX-**** e per quello che fai te dovrebbero pur andare bene, non fosse forse per il rumore. Se questo è un problema dovresti orientarti su Noctua (che è un po caruccio, aggiungi circa 50€ alla lista della spesa) oppure watercooling (p.ex. corsair, ma per un server ho i miei dubbi).
Dall'altra parte: se volevi HW server grade saresti obbligato a prendere una MOBO > 200€ (asus/supermicro) + XEON socket 1555 (~150€) e avresti ancora solamente ECC unbuffered. Il solo vantaggio (supermicro) sarebbe IPMI (?) per entrare nel bios del server a distanza, ma a che ti servirebbe ?
E non sto qua a descriverti il costo per un SERVER di classe alta con registered ECC (moltiplica il budget per due almeno).
Dunque: o ti costruisci te il server con le componenti più economiche, oppure ne prendi uno chiavi in mano (Dell/HP) che offrono supporto ma non altrettante funzionalità.
E una tua scelta. Peccato che al momento il mercato degli HDD sia così caro. Qualche mese fa avresti speso la metà per quei dischi ...
zarbon666
03-02-2012, 12:03
Mi stavo autoprendendo x il cxxx:D ..... alla fine credo che la scelta cadrà sul microserver, e si il sistema lo installerei sul raid 1 il disco da 250 che ha in dotazione lo potrei utilizzare o sul client o x backup, come UPS va bene qualsiasi cosa? io avrei visto questo ATLANTIS LAND - OnePower 841 Server UPS 840VA (420W) il prezzo è buono e è compatibile linux
Lucky_Luke
03-02-2012, 12:25
Mi stavo autoprendendo x il cxxx:D ..... alla fine credo che la scelta cadrà sul microserver, e si il sistema lo installerei sul raid 1 il disco da 250 che ha in dotazione lo potrei utilizzare o sul client o x backup, come UPS va bene qualsiasi cosa? io avrei visto questo ATLANTIS LAND - OnePower 841 Server UPS 840VA (420W) il prezzo è buono e è compatibile linux
Vedi mio post sopra :D Mi hai battuto di un quarto d'ora :D
UPS io ho solo usato APC dunque non potrei dirti. L'equivalente APC costa ~ 100€.
Comunque non avevi specificato quanti bisogni di backup avessi (GB / TB da salvare sul server, ecc).
zarazoski
03-02-2012, 12:38
Anche le gigabyte ? Quali ?
ad es:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3587#sp
cerca per chipset, ovviamente
Stranamente la ASUS Sabertooth 990FX sul sito riporta che supporta ECC, ma sul manuale non ci sta alcun dettaglio
infatti lo fanno ben confuso, sembra che intel si offenda a dare supporto ECC per le cpu economiche :rolleyes:
Rispetto a intel ... beh ... non sono proprio un AMD fanboy
neanche io, ma neanche di Asus... A proposito di server, la asus p8b-x che costa sui 200 euro, la danno con 6 cavi sata economici senza clips, di quelli che scappano dagli HD, e poi mi trovo gli errori CRC nello smartctl, che su un server da' una felicita'... :rolleyes: La Gigabyte i cavi sata con la clip li da' anche per molto meno.
zarbon666
03-02-2012, 13:03
Vedi mio post sopra :D Mi hai battuto di un quarto d'ora :D
UPS io ho solo usato APC dunque non potrei dirti. L'equivalente APC costa ~ 100€.
Comunque non avevi specificato quanti bisogni di backup avessi (GB / TB da salvare sul server, ecc).
x il backup si parla di documenti word al max pdf quindi niente di che, x mysql il gestionale scelto dal boss (ha cambiato idea stamani...) permette di far risiedere il database online, gli ho detto che nn mi piace x niente ma cmq mi permette di prendere un pò di tempo x potergli rosicchiare qualche spicciolo in + quindi partirei con (successivamente)
2x500gb (2x 1tb)
athlon x4
1x 4gb kingston ecc (x poi 8 )
ali 450w cooler master 80+ (sul mio desk ho il 750w ed è praticamente acceso fisso da un paio di anni :fagiano: con e8200 in o.c. a 3.6ghz 2x550gtx sli 3x160gb hdd + 1x320hdd)
case mi hai battuto te:D (mentre facevo questa conf me lo hai consigliato)Fractal core 3000
come vga ho una radeon credo x300 o qualcosa di simile
il resto sono dettagli
x ups se della apc costa così poco di + prenderei quello
Lucky_Luke
03-02-2012, 13:38
infatti lo fanno ben confuso, sembra che intel si offenda a dare supporto ECC per le cpu economiche :rolleyes:
Semplice legge di mercato quella ... altrimenti che farebbero gli xeon a fare ?
Sinceramente almeno AMD è più abbordabile e fa un solo modello di processori.
Intel ? Beh ... uno per desktop low-end, uno per desktop mainstream, uno per server low-end, uno per server high-end e infine quelli ultra-high-end (>=2 sockets). AMD almeno fa solo 2 suddivisioni ...
case mi hai battuto te (mentre facevo questa conf me lo hai consigliato)Fractal core 3000
Io ti avevo consigliato l'R3 ma cmq sono simili :D. Io ho il Fractal Design XL ... 10HDD interni + 1 bay da 3HDD in 2x5.25'' :D e il prezzo non è molto più alto, ma per te è esagerato.
A proposito di server, la asus p8b-x che costa sui 200 euro, la danno con 6 cavi sata economici senza clips, di quelli che scappano dagli HD, e poi mi trovo gli errori CRC nello smartctl, che su un server da' una felicita'... La Gigabyte i cavi sata con la clip li da' anche per molto meno.
Sarà anche ... io ho più o meno una trentina di cavi sata di tutti i tipi, lunghezze e con/senza clip dritte o a 90° che non ho mai dovuto realmente pensarci.
PS: parli di smartctl e dici di non saper molto di Linux ? Saresti te a dover consigliare me allora ... :D
ASUS vs GIGABYTE ... senza iniziare a lanciare flame ... io li uso entrambi (attualmente ho 3 Gigabyte :D e 2 Asus). AUS ultimamente attira più la mia scelta per il fatto della garanzia di tre anni invece dei 2 di Gigabyte. Non fosse per quello prenderei anche io Gigabyte. Non so come sia in Italia il sistema di garanzia di Gigabyte.
x ups se della apc costa così poco di + prenderei quello
Ripeto: questo è il prezzo in Svizzera dal più economico retailer via web (convertito in Euri). In Italia non so come sia il prezzo.
PS: quella che ti ho fatto io era una configurazione d'esempio per vedere un po' le cifre ;) Ovviamente l'athlon x4 dovrebbe costare leggermente meno. Ripeto cmq la domanda: il server deve essere criptato ?
zarbon666
03-02-2012, 14:09
nn serve che sia criptato, anche la asus M5A78L supporta memorie ecc
e quindi:
MB: ASUS M5A78L
CPU: FX-4100 Costa - di un phenom x4 e supporta la crittografia anche se nn dovrebbe servire ma preferisco averla e nn utilizzarla che nn averla e poi scoprire che ci vorrebbe)
RAM: 4gb Kingston ecc (da portare poi a 8)
HDD: 2x 500 raid 1 (poi altri 2x1tb)
ALI: Cooler master 450w 80+
CASE: FRACTAL CORE 3000
VGA: ATI X300
Masterizzatore dvd
UPS APC o ATLANTIS
ci si può stare?
Lucky_Luke
03-02-2012, 14:45
Non sono sicuro che la ASUS M5A78L supporti i processori "bulldozer" (FX-4100). Se li supporta potrebbe essere un'alternativa meno costosa della mobo che ti ho suggerito. Verifica il supporto a FX-4100 e a memorie ECC nel manuale della scheda madre.
Fammi sapere quanto ti viene a costare. Le mie stime dicono tra i 600 e i 800€ (vedi sopra :D) ma sono solo ... stime ...
zarazoski
03-02-2012, 14:53
....
Sarà anche ... io ho più o meno una trentina di cavi sata di tutti i tipi, lunghezze e con/senza clip dritte o a 90° che non ho mai dovuto realmente pensarci.
PS: parli di smartctl e dici di non saper molto di Linux ? Saresti te a dover consigliare me allora ... :D
...
infatti hai quotato 2 nick diversi, chi ha aperto il thread e' quello col 666 :Prrr:
ho dato per morti 2 hard disk prima di accorgermi che gli errori UDMA_CRC_Error_Count erano dovuti al cavo sata di merda :rolleyes: da allora mai piu' senza clip :mbe:
ASUS vs GIGABYTE ... senza iniziare a lanciare flame ... io li uso entrambi (attualmente ho 3 Gigabyte :D e 2 Asus). AUS ultimamente attira più la mia scelta per il fatto della garanzia di tre anni invece dei 2 di Gigabyte. Non fosse per quello prenderei anche io Gigabyte. Non so come sia in Italia il sistema di garanzia di Gigabyte.
Mah, quando tengo in mano le Gigabyte Ultra Durable ho proprio una sensazione diversa eh. Quest'ultima Asus p8bx che ho preso e' bellina, con i condensatori allo stato solido, pero' sembra di cartone...
zarbon666
03-02-2012, 15:20
Non sono sicuro che la ASUS M5A78L supporti i processori "bulldozer" (FX-4100). Se li supporta potrebbe essere un'alternativa meno costosa della mobo che ti ho suggerito. Verifica il supporto a FX-4100 e a memorie ECC nel manuale della scheda madre.
Fammi sapere quanto ti viene a costare. Le mie stime dicono tra i 600 e i 800€ (vedi sopra :D) ma sono solo ... stime ...
si ho controllato sul sito asus,
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78L/#overview
x le memorie ho scaricato il pdf e prende anche ecc
cosi configurato 595 iva compresa
Mitico! ci hai preso in pieno!
Lucky_Luke
03-02-2012, 15:54
Chiedo scusa per la confusione dei niknames :doh:
Comunque ci ho azzeccato di striscio :D e non in pieno ... comunque pensavo che prendesso qualche HDD più capiente x quello sei rientrato nel budget :D
Mi sembra tutto apposto allora ... prima di tutto scegliti l'OS con calma, magari fai qualche test su una virtualbox. Io sconsiglio Fedora e Ubuntu per un'applicazione server (anche se - io - ho avuto parecchi problemi con Ubuntu sul desktop pure). La LTS al massimo puoi usarla, ma lascia stare il resto. Debian e Centos sono le distribuzioni "King" (gratuite) per i server dove una grande affidabilità è richiesta. Mi sembra meglio andar sul sicuro.
Lucky_Luke
03-02-2012, 20:56
Se ti interessa: promozione bulldozer (https://www.amd-promotions.com/fx/it/index.asp).
Potrai avere un rimborso di 10€.
Ciao,
Stefano.
zarbon666
04-02-2012, 01:12
no ci hai preso in pieno perchè se aggiungo 2 hdd da 1tb arrivo a 800e iva compresa se vedi la mia conf. su amd capisci che mi hai tolto i dubbi che potevo avere, esempio cpu amd fx 6100 è sbloccato punto, intel ti fa pagare la sigla k che in gaming si è importante ma ho fatto un copia incolla (fx-6100 nn sbloccato nn credo che esista), la conf a 595 è comprensiva di wd-re4 te non li hai nemmeno citati, altrimenti nn 595e ma 515e con i blue o 555 con i black, se aggiungo 2 dischi da 1tb il salto è da 595 a 795 x eccesso o se fai la differenza... ci hai preso in pieno inoltre ti sei preso la briga di controllare quale mb era compatibile con ecc quindi x me hai un + 10 e sei mitico!!!!!! esempio: se vuoi fare gaming con il pc metti 2xgtx580 in sli e sei un signore (poi cmq dipende dal game che vuoi fare es, dragon age, che con uno sli nvidia si xxxx sotto mentre con una buona radeon va alla grande) poi cmq io sono quello che in ambito server nn ero sicuro di quello che stavo facendo, e mi sento dire " ho messo insieme un server con una ASUS P8B-X + i3-2100 + ram ECC unregistered unbuffered ecc la rogna te lo dico subito e' stata studiare la ram giusta" poi asus x te fa xxxxxx, poi io nn ci capisco + niente hai preso una posizione x l'esperienza che hai avuto e la hai tenuta quindi hai un + 1000 inutile rigirare la frittata, stavo x far acquistare un server con turion spendendoci quasi 450e quando con 600e avrei preso una macchina decisamente superiore, che con accorgimenti era + o - la macchina che volevo acquistare io (config con fx-6100), quindi +10000 x lucky luke grande
zarbon666
04-02-2012, 02:03
ringrazio tutti x avermi aiutato a fare questa configurazione xchè sicuramente qualsiasi persona abbia preso parte a questa discussione ne sa + di me!! l'importante x come la vedo io è crescere
e sottolineo ringrazio tutti
ogni dubbio creato ha trovato una soluzione e nn è una cosa da poco
l'unione fa la forza, un + 1000 anche x zarazoski xchè sono sicuro che sa quello che dice ((asus a parte) sta sulle chiocciole anche a me) basta vedere che ha a listino mb che sul sito asus nn esistono (pecca mostruosa x me)
ora faccio un off topic... di ASROCK cosa ne pensate? ne ho montate diverse fra l'altro una x me su un Athlon 2600+ e tutte continuano a funzionare nonostante la vecchiaia (naturalmente nn in ambito server), devo anche aggiornare il mio desktop, personalmente mi sono trovato strabenissimo con EVGA/XFX sono anni che sta a 450 di fsb con "picchi" (stagione invernale) di 475 (3.8ghz con e8200) e vorrei trovare qualcosa di simile (sicuramente nn servirà + una mb con queste performance, a quanto ho visto aumentare l'fsb crea problemi su tutto il sistema ora), da questo i moltiplicatori sbloccati :D :D :D ... scelta procio i5 2500k nn discutibile, ma no sono troppo off topic..... pure in forma.... se x disgrazia ho offeso qualcuno chiedo umilmente scusa siete tutti dei grandi ( MCP/MCTS esclusi) scherzo!!!
gran bel lavoro sul tuo sito!!!!!! www.andreamonguzzi.it
zarbon666
04-02-2012, 17:55
Chiedo scusa per la confusione dei niknames :doh:
Comunque ci ho azzeccato di striscio :D e non in pieno ... comunque pensavo che prendesso qualche HDD più capiente x quello sei rientrato nel budget :D
Mi sembra tutto apposto allora ... prima di tutto scegliti l'OS con calma, magari fai qualche test su una virtualbox. Io sconsiglio Fedora e Ubuntu per un'applicazione server (anche se - io - ho avuto parecchi problemi con Ubuntu sul desktop pure). La LTS al massimo puoi usarla, ma lascia stare il resto. Debian e Centos sono le distribuzioni "King" (gratuite) per i server dove una grande affidabilità è richiesta. Mi sembra meglio andar sul sicuro.
Come S.O. ho scelto centos, già installato in virtualbox e già operativo con il gestionale, ho trovato dei server usati a prezzi molto interessanti, ho però dei dubbi riguardo gli hdd, naturalmente sono scsi, la domanda è questa gli hdd sas sono compatibili? chiedo questo xchè ovunque cerco hdd scsi gli hdd sono sas, in pratica funzionerebbero cmq ma con prestazioni ridotte?
il server sarebbe questo:
*** HP Proliant DL360 G4P 2Xeon 3.6Ghz 2048Mb Ram 2x18.2Gb Rack ***
Super server professionale e affidabile
Marca: HP ®
Modello: Proliant DL360 G4
Part number: 378705-421
Processore: 2 Intel Xeon 3.6Ghz
Memoria ram: 2 X RAM KIT DI 2 MEMORIE 512MB totale / 8 GB (max) - DDR SDRAM - ECC - 266 MHz - PC2100
Hard disk: 2 X HDD 18.2GB 10000RPM WIDE ULTRA3 SCSI
Storage controller: RAID ( Ultra320 SCSI ) - PCI-X / 100 MHz ; IDE ( EIDE )
Slot: 64-bit, 100 MHz - 2 (1 PCI-X slot available when hot plug redundant power supply is installed)
2 X ALIMENTATORI SERIE EP128 - HP P/N: 325718-001
2 X RJ45 (ON BOARD) PCI-X / 66 MHz - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet
1 X SERIALE
2 X USB
1 X LETTORE CD SLIM
lo prenderei con 240 euro
Lucky_Luke
04-02-2012, 18:43
Come S.O. ho scelto centos, già installato in virtualbox e già operativo con il gestionale, ho trovato dei server usati a prezzi molto interessanti, ho però dei dubbi riguardo gli hdd, naturalmente sono scsi, la domanda è questa gli hdd sas sono compatibili? chiedo questo xchè ovunque cerco hdd scsi gli hdd sono sas, in pratica funzionerebbero cmq ma con prestazioni ridotte?
il server sarebbe questo:
*** HP Proliant DL360 G4P 2Xeon 3.6Ghz 2048Mb Ram 2x18.2Gb Rack ***
Super server professionale e affidabile
Marca: HP ®
Modello: Proliant DL360 G4
Part number: 378705-421
Processore: 2 Intel Xeon 3.6Ghz
Memoria ram: 2 X RAM KIT DI 2 MEMORIE 512MB totale / 8 GB (max) - DDR SDRAM - ECC - 266 MHz - PC2100
Hard disk: 2 X HDD 18.2GB 10000RPM WIDE ULTRA3 SCSI
Storage controller: RAID ( Ultra320 SCSI ) - PCI-X / 100 MHz ; IDE ( EIDE )
Slot: 64-bit, 100 MHz - 2 (1 PCI-X slot available when hot plug redundant power supply is installed)
2 X ALIMENTATORI SERIE EP128 - HP P/N: 325718-001
2 X RJ45 (ON BOARD) PCI-X / 66 MHz - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet
1 X SERIALE
2 X USB
1 X LETTORE CD SLIM
lo prenderei con 240 euro
Specifiche processore più dettagliate ? Un dual socket single core Xeon ? O un dual core Xeon ?
Opinione personale: io non mi fiderei a utilizzare dischi di terza mano che girano 24/7 da più di 5 anni, anche se si tratta di hardware server grade.
Inoltre hai degli slot vecchi e quasi abbandonati (PCI-X) e due soli PCI standard.
Inoltre avresti performances inferiori e consumi energetici (possibilmente) più elevati.
La ECC DDR (I) RAM è poca e lenta. L'unica cosa interessante (forse) sarebbe l'alimentazione ridondante, ma non riesco a trovare le specifiche.
Tieni conto che, se per un qualche motivo ti si rompesse un disco, dovresti comprarne un altro e i dischi SCSI (e soprattutto i SAS) costano parecchio. Evidentemente si tratta di un hardware di classe più alta, ma ritengo che non ne valga la pena nel tuo caso. Soprattutto ... 10000rpm ? Che te ne fai ? Mysql hai detto che non lo usi eccessivamente, e per il backup non ci vuole chissà ché. Faresti meglio a questo punto ad orientarti su un SSD (o magari 2x120GB in RAID-1 :D ).
Questa è solamente la mia (discutibile) opinione: il prezzo è buono, ma la scarsa memoria RAM (e la DDR-I è cara oggigiorno, come la DDR-II o ancora peggio), la scarsa potenza di calcolo CPU, lo scarso spazio HDD (che potrebbe essere sufficiente, nel tuo caso) mi direbbero che non sia un vero e proprio affare. Se lo prendi così come é e lo usi non penso avrai tanti problemi (Mysql: forse la RAM un po' troppo poca), ma se vorrai infilarci qualsiasi componente supplementare (scheda PCI, HDD, RAM, ...) o non ci riuscirai, o ti costerà una mezza fortuna. Se vuoi un'occasione cerca almeno un server con DDR-II (>=2GB) con porte SAS almeno. Di nuovo qui si tratta di un server di fascia medio-alta e non di un server "home-made". Ovviamente i prezzi vanno di conseguenza.
Aspetta i commenti di utenti più esperti di me. Ovviamente sei libero di fare quel che ti sembra meglio, ma cerca di vedere se in futuro dovrei apportare dei cambiamenti.
zarbon666
04-02-2012, 19:29
ma infatti prima chiedo... mi sembrava interessante...
ci sarebbe anche questo
Formato - RACK 1U
PRODUTTORE - IBM eServer 326
PROCESSORE - 2x AMD Opteron 64 BIT 2,8 Ghz
RAM - 2 GB DDR 2
DISCO FISSO - SATA 160 GB
SCHEDA VIDEO - integrata 32MB
SCHEDA AUDIO - AC97
LETTORE OTTICO - CDROM SILM
USB - 2x USB
LAN - 1x 10/100/1000
USCITE - vga, parallela, com, audio, 2x PS/2
GARANZIA - base 2 mesi
cosa ne pensi? stessa fascia di prezzo, con hdd sata, magari ne metto 2 nuovi da 500 in raid (software xchè nn credo abbia il controller raid) altrimenti prendo l'assemblato x quello che riguarda gli hdd da 10000 ci erano sopra quelli... il mio dubbio soprattuto era se si rompeva qualcosa... quindi l'hp è scartato...
Lucky_Luke
04-02-2012, 19:54
ma infatti prima chiedo... mi sembrava interessante...
ci sarebbe anche questo
Formato - RACK 1U
PRODUTTORE - IBM eServer 326
PROCESSORE - 2x AMD Opteron 64 BIT 2,8 Ghz
RAM - 2 GB DDR 2
DISCO FISSO - SATA 160 GB
SCHEDA VIDEO - integrata 32MB
SCHEDA AUDIO - AC97
LETTORE OTTICO - CDROM SILM
USB - 2x USB
LAN - 1x 10/100/1000
USCITE - vga, parallela, com, audio, 2x PS/2
GARANZIA - base 2 mesi
cosa ne pensi? stessa fascia di prezzo, con hdd sata, magari ne metto 2 nuovi da 500 in raid (software xchè nn credo abbia il controller raid) altrimenti prendo l'assemblato x quello che riguarda gli hdd da 10000 ci erano sopra quelli... il mio dubbio soprattuto era se si rompeva qualcosa... quindi l'hp è scartato...
Ripeto: specifica meglio il processore. Dual core o dual socket ? Che modello ?
Questo a RAM dovrebbe starci. Consumo energetico non saprei (meglio dell'hp comunque penso).
Verifica: non so se ti ricordi, ma (almeno mi pare) ci sta su parecchie mobo (dell'epoca pentium-iv e un po' dopo) il limite sugli hdd (attorno ai 200GB ?) un po' simile al problema attuale risolto con UEFI (2.2TB). Verifica bene che la mobo li supporti prima di buttar via soldi su HDD da 500GB o 1TB ! Non dare nulla per scontato !
Però non so se poi ti serva un UPS speciale o se funziona con uno standard.
Quanto al raid ... beh ... sinceramente su Linux si fa quasi sempre software (a meno di dover comprare schede hardware tipo 3ware che costano più di mobo+processore insieme :D) anche perchè in generale è più semplice e sicuro (ci sono stati problemi dove il firnware del controller raid non ha permesso il rebuild dell'array, cerca sui forums).
Ripeto: aspetta anche l'opinione di utenti piùi esperti di me. Io ho sempre usato hardware entry-level (per desktop), non hardware di marca Dell/HP/IBM o comunque di fascia server. Non ho mai avuto problemi seri e credo che per la tua applicazione sia sufficiente hw entry-level. Tuttavia se altri utenti ti suggerissero questa configurazione potrebbe essere una valida scelta. Alla fine è tutto (new) feactures (entry level) vs reliability (server hw). Ti basti pensare che per fare un backup di un server entry level attachi un HDD USB3 e in 15 minuti hai risolto. Con HW Server vai con USB 2.0 (o 1.1 in alcuni casi) oppure a 'mo di tape (caro!).
Edit: prezzo di questo server IBM ? Ad ogni mobo tieni conto che se ti rompono delle componenti server hai 2 mesi (???) di garanzia (perché é di occasione), mentre l'hardware desktop hai 24-36 mesi di garanzia, senza contare le differenze di prezzo (e le disponibilità) di componenti di ricambio. Lasciando stare la qualità dei server di 5 anni fa (o giù di lì), é come essere nel 2012 e volersi comprare un pentium IV :D ... quando quasi nessuno compra più i quad 775 :D Senza offesa ovviamente !
zarbon666
04-02-2012, 20:23
prezzo idem all'altro 242e, su un server di questo tipo una società di informatica per cui lavoravo anzi... con molto meno mi sembra fosse un p3 1000 (questo dovrebbe essere biprocessore) con forse 512 mb ma credo 256 mb ci teneva il sito della provincia... e molti altri tutti con i database.
la configurazione minima x il software gestionale richiede pIII, e la possibilità di tenere il database nei loro server mi fa pensare che cmq nn servano grandi risorse hwd ma x questo forse è meglio se chiamo loro... il gestionale è invoicex programmato in java.
quasi quasi provo a configurare mysql sul netbook e farci girare il tutto sopra p.s. preferirei pure io fare il server assemblato ma il boss vuole spendere il meno possibile la cosa importante se decide di spendere poco è che capisca che se si rompe qualcosa si tira via praticamente tutto se siamo fortunati si tiene il case....
Lucky_Luke
04-02-2012, 20:36
prezzo idem all'altro 242e, su un server di questo tipo una società di informatica per cui lavoravo anzi... con molto meno mi sembra fosse un p3 1000 (questo dovrebbe essere biprocessore) con forse 512 mb ma credo 256 mb ci teneva il sito della provincia... e molti altri tutti con i database.
la configurazione minima x il software gestionale richiede pIII, e la possibilità di tenere il database nei loro server mi fa pensare che cmq nn servano grandi risorse hwd ma x questo forse è meglio se chiamo loro... il gestionale è invoicex programmato in java.
quasi quasi provo a configurare mysql sul netbook e farci girare il tutto sopra p.s. preferirei pure io fare il server assemblato ma il boss vuole spendere il meno possibile la cosa importante se decide di spendere poco è che capisca che se si rompe qualcosa si tira via praticamente tutto se siamo fortunati si tiene il case....
Infatti. Alla fine è lui che decide. Se sei (e soprattutto il tuo boss) consapevole dei rischi fai come meglio ritieni/e. Ma nuovamente ... a sto punto potresti anche andarti a cercare un p-iii d'occasione a 50€ tutto compreso. I requisiti hardware sarebbero cmq soddisfatti, solo che non si sa nullo di quello che ti succederà di lì a breve.
Ovviamente con hardware di categoria server saresti leggermente più al sicuro, ma tutte le componenti di rimpiazzo costano di più. Francamente parlando per mysql (utilizzo leggero) serve una discreta quantità di RAM ("the more the better", ma 2GB basterebbero, anche se io ne metterei cmq 4GB) e un bel po' di cpu per le applicazioni java. Spero solo che tu non debba eseguire tomcat (non sono esperto), altrimenti i requisiti sarebbero molto più alti.
Ripeto: verifica per il supporto agli HDD > 160GB al fine di evitare sorprese !!
Consiglio ancora una volta di attendere altre opinioni da parte degli utenti di questo forum.
zarbon666
05-02-2012, 00:34
Ufficializzato il server assemblato (meno male):D grazie ancora a tutti!
Jeremy01
07-02-2012, 00:35
scusate ragazzi: come mai per un server è necessario una MB da server e non da desktop, mem ECC e non da desktop e altretanto la cpu tipo xeon o simili? quali sono le differenze che rendono queste componenti piu idonee?
Maverick_87_
07-02-2012, 19:18
Un saluto a tutta la comunità di hwupgrade, questo è il mio primo post sul vostro forum e spero di non sbagliare ad usare questa discussione visto che la mia situazione è simile direi.
Mio padre ed altri soci possiedono un piccolo frantoio oleario e si vorrebbe ottimizzare un pò la gestione dei dati (mi riferisco a anagrafica clienti (attualmente inesistente), magazzino, merce da lavorare ecc.)
Attualmente tali dati vengono gestiti attraverso un pc obsoleto su fogli excel e con strumenti cartacei. :eek:
Si rende necessaria ora la sostituzione del pc e l'acquisto di uno o altri due pc desktop.
La mia idea è quella di realizzare una lan e di connettere tramite questa i pc a un server che ospiti un database (mysql o postgresql) e gestire l'inserimento modifica e consultazione degli stessi tramite frontend sui client.
A tale scopo ho provato a costruire qualcosa con access e con un pò di vba più che altro a livello concettuale e per capire se la soluzione poteva essere valida.
Ciò premesso l'obiettivo è di trovare un buon compromesso tra costi e funzionalità quindi avrei intenzione anche di portare tutto in ambiente linux.
Quello che vorrei capire è:
1) verso quale tipologia di server orientarmi (se assemblarlo o prenderlo già preconfezionato da qualche casa produttrice),
2)se ci sono norme che bisogna considerare visto che nel database figura una anagrafica clienti (nome, cognome, cod. fiscale, residenza e recapiti).
Vi ringrazio sin da ora per l'interessamento :) Un saluto a tutti !
Ps: ovviamente se avete bisogno di dettagli di altro genere fatemi sapere ;)
e ovviamente sono interessato anche ad altre alternative se vi vengono in mente.
Pensavo fosse morta la discussione...non mi son arrivate le notifiche..vabbè..visto che avevo iniziato e ti ho abbandonato (involontariamente) ti dico solo una cosa: lascia perdere le macchine server usate/molto usate/vecchie, lascia perdere i dischi scsi in raid software..capisco che stai cercando di dare il miglior supporto a chi ti ha commissionato il "progetto" ma in questo modo vendi oltre ad una parvenza di maggiore sicurezza anche un maggiore costo latente: come ti han già detto, con il "PC-SERVER" avrai la garanzia su tutti i componenti (cosa che non hai con il server usato non hai e se si rompe puoi buttare la macchina, non si riparano quelle cose) anche se non avrai il supporto server che puoi acquistare, per esempio, da dell quindi ci metterai per sfiga 2 settimane a cambiare il pezzo del pc? ok, fermo macchina di 2 settimane ma questo è il livello di SLA che il tuo capo ha accettato quando ti ha chiesto un pc da 500 euro, tu lo sai, gliel'hai detto e sei con l'anima in pace.
Quindi concludendo, molla i servers, fai il pc come hai pensato ma magari cerca di recuperare i componenti da qualche shop "rinomato" per l'assistenza post vendita.
Lucky_Luke
08-02-2012, 22:43
Un saluto a tutta la comunità di hwupgrade, questo è il mio primo post sul vostro forum e spero di non sbagliare ad usare questa discussione visto che la mia situazione è simile direi.
Mio padre ed altri soci possiedono un piccolo frantoio oleario e si vorrebbe ottimizzare un pò la gestione dei dati (mi riferisco a anagrafica clienti (attualmente inesistente), magazzino, merce da lavorare ecc.)
Attualmente tali dati vengono gestiti attraverso un pc obsoleto su fogli excel e con strumenti cartacei. :eek:
Si rende necessaria ora la sostituzione del pc e l'acquisto di uno o altri due pc desktop.
La mia idea è quella di realizzare una lan e di connettere tramite questa i pc a un server che ospiti un database (mysql o postgresql) e gestire l'inserimento modifica e consultazione degli stessi tramite frontend sui client.
A tale scopo ho provato a costruire qualcosa con access e con un pò di vba più che altro a livello concettuale e per capire se la soluzione poteva essere valida.
Ciò premesso l'obiettivo è di trovare un buon compromesso tra costi e funzionalità quindi avrei intenzione anche di portare tutto in ambiente linux.
Quello che vorrei capire è:
1) verso quale tipologia di server orientarmi (se assemblarlo o prenderlo già preconfezionato da qualche casa produttrice),
2)se ci sono norme che bisogna considerare visto che nel database figura una anagrafica clienti (nome, cognome, cod. fiscale, residenza e recapiti).
Vi ringrazio sin da ora per l'interessamento :) Un saluto a tutti !
Ps: ovviamente se avete bisogno di dettagli di altro genere fatemi sapere ;)
e ovviamente sono interessato anche ad altre alternative se vi vengono in mente.
Mi sembri un po' OT ma comunque ...
1) Hai mai assemblato un PC (desktop o server che sia) ? Se non sei pratico ti suggerirei si comprarlo già assemblato (il guaio è che te lo forniscono a corredo di W7, quindi 300€ su 3 PC li butti via così :( ). Ti dico questo perchè se non sei pratico del mestiere rischi di danneggiare le componenti. Ammetto che le mie prime volte non sono state proprio esenti da problemi. Puoi graffiare la mobo e pasticciare con la pasta termica ma a parte questo il resto dovrebbe essere facile (anche se ho visto gente montare moduli RAM al contrario rompendo l'alloggiamento RAM e chiedersi perchè il PC non funzionasse ...).
Se hai giÀ costruito un PC desktop non vedo problemi per un server. Se punti a costi di **hardware** bassi potrai prendere (come suggerito nei messaggi precedenti) procio + mobo AMD a ~ 200€. Se vuoi costi **consumi elettrici** bassi dovrai andare su INTEL che è molto più cara con le ECC (procio + mobo a ~ 350€).
Se vuoi "rischiare" (ma ripeto, questa è una mia opinione, altri utenti opteranno su questa soluzione senza farsi troppi problemi) se non vuoi la RAM ECC una qualsiasi accoppiata procio + mobo AMD o INTEL che si voglia andrà bene. Un buon compromesso sarebbe un I5-2500K con una mobo 1155. Questa è una configurazione sicuramente OVERKILL per un server, tuttavia in questo modo potrai anche sperimentare se vorrai, ev. virtualizzazione, .... Altrimenti un i3-2100 farà benissimo il suo dovere (e costerà molto meno) !
Tuttavia Linux non supporta (almeno ufficialmente) database MS Access. Per quello serve un Server Windows. Comunque ti consiglio di svilupppare un'applicazione su Mysql o PostgreSql che sarebbero i DBMS più diffusi al giorno d'oggi.Non ho ben capito quel che vuoi fare, ma potresti utilizzare uno dei numerosi script PHP che gestiscono contabilità o liste di clienti. Una valida alternativa potrebbe essere scriverti la tua applicazione utilizzando Java, Python o un qualsiasi altro linguaggio orientato agli oggetti. Tua scelta. Se deve essere molto flessibile è meglio un approccio del genere.
Per un serverino con MySql o Postgresql i requisiti sono assai modesti (per quello che vorresti fare te): direi almeno 1GB di RAM (ma io ne metto sempre 8GB al minimo :D ) e un processore single core ad una buona frequenza. Non gestisci database di dimensioni nell'ordine del Terabyte. Idealmente potresti farlo anche su un P-IV, ma per ragioni di affidabilità penso che sarà il caso di farsi un PC nuovo :D.
In questo caso la scelta dipende tutto da:
- Costo hardware + ECC -> Build AMD (p.ex. AMD FX-4100 o AMD Athlon X2-X4 + mobo AM3+)
- Costo energia elettrica + ECC -> Build INTEL (p.ex. INTEL I5-2500K o anche I3-2100 basterebbe largamente + mobo socket 1155)
- Niente ECC -> Build INTEL (idem che sopra), trovo che la differenza di prezzo in questo caso dovuta all'hardware AMD vs INTEL sia troppo piccola di fronte alle spese dovute al consumo energetico
2) Nessuna idea. Non conosco le leggi italiane e non sono comunque del settore.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se hai altre domande ;)
Lucky_Luke
08-02-2012, 22:57
scusate ragazzi: come mai per un server è necessario una MB da server e non da desktop, mem ECC e non da desktop e altretanto la cpu tipo xeon o simili? quali sono le differenze che rendono queste componenti piu idonee?
Perché un server up costa meno di un server down e prevenire è meglio di curare.
Comunque non è veramente necessario. Il fatto di utilizzare ECC può essere una misura di contenimento degli errori e la corruzione dei dati. Meglio averla e non averne bisogno che non averne e succede un casino a tua insaputa. Puoi benissimo farti un server a base di I3-2100, dipende tutto dallo scopo. Nessuno si farebbe un HTPC utilizzando Xeon e memoria ECC (anche se a mio avviso dovrebbe), tuttavia in ambienti produttivi è meglio avere una maggiore sicurezza dell'integrità dei dati.
Si tratta di una scelta personale. Cerca sui forums in lingua inglese o su google. Sulle piattaforme AMD conviene siccome puoi usare una cpu fascia desktop per fare un server ed ECC gli attribuisce un vero "carattere" di server. Per INTEL il discorso è differente: dal punto di vista economico non conviene, perchè la combo mobo+procio che supporta ECC (Xeon quindi) costa circa il doppio dell'accoppiata mobo+procio fascia Desktop (I3/I5/I7).
La memoria ECC in sè non costa molto di più di quella NON-ECC: semplicemente è meno diffusa.
Google è tuo amico per maggiori informazioni comunque. Anche io fino ad un po' di tempo fa non sapevo cosa fosse la RAM ECC, però mi son reso conto che era inutile continuare a comprare RAM non-ECC per i miei futuri PC quando il prezzo è ~ lo stesso ma ci guadagno in affidabilità. Non ti farai un server a partire da componenti desktop, ma almeno hai una componente server-grade all'interno del tuo case.
Il "vero" server lo aquisti da IBM/Dell/HP se ne hai i soldi ... Le build personali vanno bene per piccoli lavori ma non dove l'uptime è denaro. D'altra parte colui che si fa un server in casa non andrà a comprare Dell.
Ognuno è liobero di costruirsi il server che gli piace: INTEL / AMD, ECC / NON-ECC. Il fatto è che ECC AIUTA (è un dato di fatto) a correggere la corruzione di (ALCUNI) dati che transitano per la memoria. Non usarla può significare che un bit invertito provoca un problema enorme in un documento salvato o causa un riavvio / arresto del server, ma può anche essere niente di che. Chi usa la memoria ECC semplicemente non vuole prendersi il rischio e chiedersi a posteriori "potevo evitarlo se usavo memoria ECC".
Maverick_87_
10-02-2012, 15:11
Mi sembri un po' OT ma comunque ...
1) Hai mai assemblato un PC (desktop o server che sia) ? Se non sei pratico ti suggerirei si comprarlo già assemblato (il guaio è che te lo forniscono a corredo di W7, quindi 300€ su 3 PC li butti via così :( ). Ti dico questo perchè se non sei pratico del mestiere rischi di danneggiare le componenti. Ammetto che le mie prime volte non sono state proprio esenti da problemi. Puoi graffiare la mobo e pasticciare con la pasta termica ma a parte questo il resto dovrebbe essere facile (anche se ho visto gente montare moduli RAM al contrario rompendo l'alloggiamento RAM e chiedersi perchè il PC non funzionasse ...).
Se hai giÀ costruito un PC desktop non vedo problemi per un server. Se punti a costi di **hardware** bassi potrai prendere (come suggerito nei messaggi precedenti) procio + mobo AMD a ~ 200€. Se vuoi costi **consumi elettrici** bassi dovrai andare su INTEL che è molto più cara con le ECC (procio + mobo a ~ 350€).
Se vuoi "rischiare" (ma ripeto, questa è una mia opinione, altri utenti opteranno su questa soluzione senza farsi troppi problemi) se non vuoi la RAM ECC una qualsiasi accoppiata procio + mobo AMD o INTEL che si voglia andrà bene. Un buon compromesso sarebbe un I5-2500K con una mobo 1155. Questa è una configurazione sicuramente OVERKILL per un server, tuttavia in questo modo potrai anche sperimentare se vorrai, ev. virtualizzazione, .... Altrimenti un i3-2100 farà benissimo il suo dovere (e costerà molto meno) !
Tuttavia Linux non supporta (almeno ufficialmente) database MS Access. Per quello serve un Server Windows. Comunque ti consiglio di svilupppare un'applicazione su Mysql o PostgreSql che sarebbero i DBMS più diffusi al giorno d'oggi.Non ho ben capito quel che vuoi fare, ma potresti utilizzare uno dei numerosi script PHP che gestiscono contabilità o liste di clienti. Una valida alternativa potrebbe essere scriverti la tua applicazione utilizzando Java, Python o un qualsiasi altro linguaggio orientato agli oggetti. Tua scelta. Se deve essere molto flessibile è meglio un approccio del genere.
Per un serverino con MySql o Postgresql i requisiti sono assai modesti (per quello che vorresti fare te): direi almeno 1GB di RAM (ma io ne metto sempre 8GB al minimo :D ) e un processore single core ad una buona frequenza. Non gestisci database di dimensioni nell'ordine del Terabyte. Idealmente potresti farlo anche su un P-IV, ma per ragioni di affidabilità penso che sarà il caso di farsi un PC nuovo :D.
In questo caso la scelta dipende tutto da:
- Costo hardware + ECC -> Build AMD (p.ex. AMD FX-4100 o AMD Athlon X2-X4 + mobo AM3+)
- Costo energia elettrica + ECC -> Build INTEL (p.ex. INTEL I5-2500K o anche I3-2100 basterebbe largamente + mobo socket 1155)
- Niente ECC -> Build INTEL (idem che sopra), trovo che la differenza di prezzo in questo caso dovuta all'hardware AMD vs INTEL sia troppo piccola di fronte alle spese dovute al consumo energetico
2) Nessuna idea. Non conosco le leggi italiane e non sono comunque del settore.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se hai altre domande ;)
Grazie della risposta Lucky_Luke :) volevo evitare di aprire una discussione simile.
Comunque tornando al discorso ... ho già assemblato diversi pc desktop per me e per qualche amico e finora nessun problema quindi visto che il serverino che ho intenzione di mettere su non dovrebbe gestire grossi carichi potrei optare anche per la soluzione autocostruita se ho ben capito.
Ovviamente usando linux potrei risparmiare qualcosa in termini di licenze e investire più sulla qualità hardware, prendere un ups, un nas per i backup, ram ecc, e così via cosa che, se un domani si decide di affiancare un programma di fatturazione o altro sempre nei limiti, non dovrebbe farlo andare in crisi. ;)
Per quanto riguarda la questione Linux forse mi sono espresso male; in pratica non intendevo portare ms access su di esso ma replicare l'abbozzo che ho fatto con access usando strumenti opensource per gestire mysql o postgresql usando qualche script php come hai detto tu oppure lo stesso Base di libreoffice sui client (che se ho ben capito dovrebbe potersi connettere via jdbc) come frontend per creare maschere, report e quant'altro (oppure altri strumenti come Vfront ecc).
Quanto appena detto tuttavia è solo in via teorica e ancora da testare praticamente. Era per spiegarvi il mio obiettivo e l'ambiente in cui si troverà ad operare il server.
Grazie di nuovo a te e a chiunque altro vorrà contribuire. ;)
Saluti, Maverick
Ps: Se sono OT magari per altri aspetti di questo mio progetto aprirò una nuova discussione.
se con 700 euro di server storge il naso, fammi sapere che faccia farà quando avrà perso l'anagrafica clienti e l'ufficio resterà fermo per giorni senza un adeguato server e consulenza appropriata.
personalmente chiederei un preventivo a DELL. ci sono dei prezzi ottimi come primi server e le macchine sono assemblate da professionisti del settore con mission critical da 4h per 3 anni
nightborn
06-03-2012, 15:38
[...]
Quindi concludendo, molla i servers, fai il pc come hai pensato ma magari cerca di recuperare i componenti da qualche shop "rinomato" per l'assistenza post vendita.
Segui ciò che ti ha detto il buon taurus (anche in precedenza quando ti rompevi la testa sul processore).
In seguito concentrati sui backup di questo server (che di solito vengono trascurati) comprese, mi raccomando, le export del mysql.
Se sei abituato a fedora, centos non dovrebbe essere un trauma, anzi.
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=svt110iis&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&model_id=poweredge-t110-2
parti da 299 euro per un server tower Dell.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.