View Full Version : Softbox per speedlite
zulutown
29-01-2012, 23:32
Ciao,
qualcuno usa softbox adatte all'uso con speedlite?
Come vi trovate? Sono sufficientemente robuste per uso in esterno?
Leggendo su commenti ad un blog, alcuni sostengono che basta un colpo di vento e relativa caduta per "rompere" in parte il frame della softbox.. Preferirei qualcosa che possa resistere a piccoli urti...
mi è arrivato giusto un delamax un paio di giorni fa.
premetto che all'aperto non l'ho ancora usato, però qualche idea me la sono fatta.
il softbox in se non vedo come possa rompersi… è tutto flessibile (tant'è che per metterlo via lo devi piegare), quindi ammortizza gli urti. Non so che caduta dovrebbe fare per arrivare a spezzarsi. Anche la tela mi sembra abbastanza robusta, l'unico dubbio ce l'ho sulle cuciture ma quello avrò modo di appurarlo solo col tempo e l'usura.
la stabilità generale comunque non la da il softbox, quando lo stativo a cui lo attacchi. Più è grosso e pesante, meno soffrirà il vento. In esterni poi di solito si usano sacchetti di sabbia per appesantire ulteriormente le gambe.
zulutown
31-01-2012, 15:01
mi è arrivato giusto un delamax un paio di giorni fa.
premetto che all'aperto non l'ho ancora usato, però qualche idea me la sono fatta.
il softbox in se non vedo come possa rompersi… è tutto flessibile (tant'è che per metterlo via lo devi piegare), quindi ammortizza gli urti. Non so che caduta dovrebbe fare per arrivare a spezzarsi. Anche la tela mi sembra abbastanza robusta, l'unico dubbio ce l'ho sulle cuciture ma quello avrò modo di appurarlo solo col tempo e l'usura.
la stabilità generale comunque non la da il softbox, quando lo stativo a cui lo attacchi. Più è grosso e pesante, meno soffrirà il vento. In esterni poi di solito si usano sacchetti di sabbia per appesantire ulteriormente le gambe.
Ciao grazie per le info.
Tu userai quel softbox con lo speedlite?
Da quanto ho letto il fatto che lo speedlite abbia di per sè un "punto luce" piuttosto di piccole dimensioni rspetto a una lampada da studio, fa sì che il softbox stesso debba esser "fatto" per l'uso con speedlite in modo da diffonderne adeguatamente la luce.
Che stativi hai preso insieme al softbox? costo complessivo del tutto? Lo userai in esterno?
grazie
Diciamo che con 80-100€ te la puoi cavare (60 di softbox, 20-40 di stativo).
Il mio softbox lo spacciano come specifico per speedlight, quindi non ti so dire esattamente se ci siano differenze al di là del supporto d'attacco. Forse i materiali sono diversi per resistere meglio al calore delle lampade da studio.
So però che una delle differenze fra il mio (60x60cm, 60€) e un Lastolite di dimensioni uguali (60x60cm, 140€) è che nel Delamax c'è solo la membrana frontale, mentre nel Lastolite (non so se in tutti i modelli) c'è anche una seconda membrana più interna. Nel Delamax ci sono comunque dei loop elastici all'interno, quindi suppongo esista una seconda membrana come accessorio per chi vuole.
Io sinceramente mi sono limitato ad aggiungere il diffusorino integrato del flash (ovviamente messo il più possibile in grandangolo), e non mi sembra di vedere problemi agli angoli:
http://i.imgur.com/0uocF.jpg
Lo stativo che ho io (un Dynasun che da solo credo valga 25€) è molto leggero, era in kit assieme ad un ombrello con supporto. Se lo estendo tutto, con il softbox (che pesa più dell'ombrello) dondola un po' per un paio di secondi quando lo sposti, ma comunque non mi ha dato l'impressione che possa cadere per conto suo. Non mi fiderei assolutamente a usarlo in esterno con il vento, a meno di ancorarlo per bene con dei sacchetti di sabbia.
Diciamo che ho fatto una spesa rivolta più che altro alla sperimentazione: spendendo molto poco (100€ in tutto) ho modo di testare le due soluzioni (softbox e ombrello) per capire effettivamente quanto mi possano servire e se davvero è il caso di investire più avanti in soluzioni più professionali.
ps. leggermente OT ma visto che ci sono lo dico: il supporto per ombrello della Walimex può andare bene per uso amatoriale ma non è l'ideale visto che tiene l'ombrello troppo parallelo alla slitta del flash invece che inclinato (come sarebbe giusto), portando ad un posizionamento del punto di luce troppo in alto rispetto al centro dell'ombrello. Non che la cosa sia un dramma, ma se si vuole la perfezione è bene saperlo. Se dovessi trovarmi a usare spesso l'ombrello probabilmente quel pezzo lo cambierei.
http://i.imgur.com/reVcH.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.