PDA

View Full Version : leggere hard disk non windows


terri296
28-01-2012, 10:09
ciao ha tutti.
ho un problema.
io vorrei fare il backup di un hard disk di un registratore dvr per telecamere a circuito chiuso.
quindi ho smontato l'hard disk SATA del mio dvr, ho spento il pc, collegato alla scheda madre e riacceso.
il problema è che windows non mi mostra in risorse del computer il nuovo hard disk, penso perchè ha un formato diverso, o qualcosa del genere.
allora sono andato in gestione dischi.
e da lì lo vedo, e mi dice spazio non allocato ed è di colore nero.
ho fatto anche un pasticcio perchè ho provato a fare inizializza.
grandissima cavolata, perchè ora non lo legge nemmeno più il dvr e mi tocca formattare per usarlo di nuovo.
la mia domanda in sostanza è questa:
c'è un qualche modo per recuperare i dati dell'hard disk da windows?
servirebbe un programma che legge indistintamente se i file sono riconosciuti o no.. non so.. non me ne intendo. mi affido a voi. aiutatemi per favore

Danilo Cecconi
28-01-2012, 12:49
Qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3

terri296
28-01-2012, 13:03
grazie per la risposta.
in base al mio problema quale dovrei usare?
il fatto è che quando metto l'hard disk del dvr nel pc non lo vedo in risorse del computer.
in teoria per vederlo dovrei formattalo da gestione disco, credo, perchè lo vedo solo da lì.
ma se formatto poi i dati non li recupero più:(
giusto?

Danilo Cecconi
28-01-2012, 14:29
Niente dormattazione.
L'importante per utilizzare quei sw è che sia visto in "Gestione".
Quale utilizzare non ti saprei dire; spesso dove fallisce uno, riesce un altro.
Tra i migliori reputo Getdataback, Ontrack data recovery e Stellar phoenix. ma non sono gratuiti.
Prova inizialmente con uno free (Recuva, Photorec).

terri296
28-01-2012, 14:55
fantastico.
provo subito, grazie

Danilo Cecconi
28-01-2012, 16:02
Soprattutto armati di pazienza, le scansioni sono lunghe.

terri296
28-01-2012, 16:08
recuva è stato un flop, non si vedeva neanche l'hard disk che ho inserito.
photorec invece mi sta recuperando i file e il primo passo è fatto.
il problema adesso è che i file, che io credo che sono le varie registrazioni,
sono in formato .gpg che da quello che ho capito guardando un po' nel web, sono dei file cifrati.. e adesso che posso fare per leggerli? :eek:
il programma per leggere dall'hard disk tramite dvr ce l'ho, però quello legge i file di tipo .mcg, che praticamente è un formato che si crea lui quando si vuole fare il backup dei filmati.

smecca
28-01-2012, 16:22
Prova a postare un paio di questi files che hai recuperato.

terri296
28-01-2012, 18:31
eccone uno.
è proprio il più piccolo in assoluto perche gli altri sono molto più grandi.
ne ho uno da 32 k, un altro da 80, e poi sono sull'ordine dei giga,
ma non li posso caricare quelli..
confido in voi..
grazie

smecca
28-01-2012, 19:28
Questo file non va bene. Se non riesci a darmi qualcosa di più consistente non so come aiutarti :rolleyes:
Prova ad uploadarlo da qualche parte e posti il link, magari

terri296
28-01-2012, 20:17
immaginavo.. è troppo piccolo.
domani provo su megaupload allora dai.
grazie. buon weekend

smecca
28-01-2012, 20:46
megaupload è stato chiuso con tutti gli altri siti che favorivano il filesharing. :rolleyes:
Dovresti cercare qualche altro sito ...

terri296
29-01-2012, 19:14
Ne ho povati 3 o 4 e mi han dato tutti problemi.
Finalmente sono riuscito.
Eccoti il file
http://www.mediafire.com/?93d6947x6m14br4

smecca
30-01-2012, 15:16
Marca e modello del DVR ?

OzzFan
30-01-2012, 15:19
comunque il titolo andrebbe cambiato..hard disk non windows non ha senso..semmai file system non windows..

terri296
30-01-2012, 16:34
La marca non ne ho idea.
Il modello è D2014GA .
Il suo software è DXClient.

Per il titolo scusate ma non sapevo come dirlo.. non sono così tecnico.
Comunque l'ho modificato, grazie per la correzione

smecca
30-01-2012, 23:55
Ho individuato il tipo e le funzionalità del tuo DVR. Avresti avuto le funzionalità di esportazione dei video su un unità esterna direttamente dal registratore. adesso ti ritrovi con un s.o. (non windows) corrotto e il discorso si è fatto complicato :rolleyes:
I file che hai recuperato non hanno alcun valore!
Mi dispiace non posso fare niente per te (almeno a distanza). Rivolgiti a qualche centro specializzato di recupero dati se i video sono importanti.
Saluti

terri296
31-01-2012, 07:13
eh lo so che in teoria si sarebbe potuto.
ma quando tentavo di fare il backup mi dava errore.
allora ho deciso di provare a fare l'esperimento di leggere direttamente l'hard disk.
Ma quei file saranno in qualche modo codificati no?
E' impossibile convertirli in un formato leggibile?

terri296
31-01-2012, 07:54
Prima di fare la cavolta avevo anche chiesto aiuto, ancora in questo forum, ma nessuno mi ha dato risposta..
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2012189.html

terri296
31-01-2012, 14:46
Ho proseguito con gli esperimenti.
Cercando di aprire il file con un sistema Linux mi chiede la password.
In pratica sono dei file criptati, ma non conosco il codice per accedervi.

smecca
31-01-2012, 14:56
Bravo.
Cerca di capire che tipo di file system hai. Ext2, ext3 ... ?

terri296
31-01-2012, 15:05
Come lo capisco?

smecca
31-01-2012, 15:25
Se sei in linux e l'hd è montato, vai in gestione dischi selezioni l'hd e vedi le proprietà.
E' un po complicato da spiegare... spero che tu riesca

terri296
31-01-2012, 17:35
forse non mi sono spiegato bene.
in pratica ho preso uno di quei file, come quello che ho caricato da farti vedere, l'ho messo su una chiavetta e l'ho messo in un computer con sistema operativo di tipo Linus.
e lo riconosce come file criptato e chiede la password.

smecca
31-01-2012, 18:43
E' normale che il tentativo di apertura del file sotto questo sistema dia luogo ad una richiesta di password. E' normale! anche se il file è corrotto o non è un file ma solo un insieme di bytes alla rinfusa.
Il sistema GNU PG, GNU Privacy Guard, è il sistema di crittografia usato sotto Linux. Appunto l'estensione del tuo file è gpg (acronimo del sistema che ti ho indicato).

Allora, no! non ho tanto tempo. Devi collegare l'intero hd al pc con linux e vedi cosa succede. OK?

terri296
02-02-2012, 13:48
niente.. mi sono rassegnato.
è butto arrendersi ma forse è meglio così.
grazie per la disponibilità, era un impresa un po' troppo ardua.
ciao e alla prossima

Delpi
02-02-2012, 17:23
avendo inizializzato il disco solamente

perchè non hai provato con TestDisk a ricreare la precedente tabella di allocazione dei file?

altrimenti ora che hai i file recuperati, dovresti rimettere il disco dentro il DVR, re-inializzare il disco da lì (penso vi sia proprio un'opzione apposita) e successivamente provare a caricare i video salvati sopra l'hard disk e vedere se il DVR o l'utility di gestione riescono a trovarli-leggerli-importarli... :)

terri296
04-02-2012, 13:49
ci avevo pensato,ma a parte che ho seri dubbi di riuscire a fare questa operazione, perchè una volta rinizializzato il disco con il dvr non riesco più a leggerlo dal pc. e quindi come potrei fare a ricaricargli su i dati? e anche caricando i dati poi mi ritroverei al punto di partenza. cioè con i video sul dvr ma senza un modo per copiarmeli. perchè non funzionava nenache prima. se avesse funzionato non avrei fatto l'esperimento di collegarlo al pc per scaricare i dati. intanto il dvr l'ho cambiato. e ai video ormai ci rinuncio. sarebbe bello ci fosse unaspecie di convertitore che mi trasforma i file che ho recuperato in video leggibili. ma chissà che strano codec che hanno.
grazie a tutti comunque