kappa85
26-01-2012, 10:17
Ciao, ho già letto la guida per i due router in cascata ma non ho compreso molto bene.
Lo scenario è questo:
ho una connessione internet (NGI EOLO) che prevede l'utilizzo di un router (uso un Linksys) con porta wan, che effettua la connessione pppoe. Su questo router sono configurati dei portforwarding per servizi che girano sulla rete interna, e funziona anche come access point wifi.
Ora, il provider mi ha consegnato un suo router proprietario che dovrà instaurare la connessione pppoe al posto del Linksys, quindi prenderà lui l'ip wan. Questo router proprietario è un router a tutti gli effetti, con nat (disattivabile), portforwarding configurabile e dhcp server.
Quello che vorrei fare è tenere il mio router Linksys e collegarlo a valle dell'altro router in modo da utilizzare il dhcp e il portforwarding già configurati e non cambiare nulla sulla rete interna. Come devo collegare i due router per fare questo? Tramite porta lan (con i router sulla stessa sottorete ip) oppure tramite la porta wan del linksys (con i router su due sottoreti ip diverse)? In entrambi i casi, come devo fare con i portforwarding? Può essere utile in qualche maniera la disattivazione del NAT sul router più esterno verso internet?
Inoltre, purtroppo, il router del provider non supporta dyndns, servizio che utilizzavo con successo sul Linksys. Dato che non posso utilizzare un sw client, è possibile in qualche maniera con la nuova configurazione mantenere il funzionamento del dyndns?
Grazie
Lo scenario è questo:
ho una connessione internet (NGI EOLO) che prevede l'utilizzo di un router (uso un Linksys) con porta wan, che effettua la connessione pppoe. Su questo router sono configurati dei portforwarding per servizi che girano sulla rete interna, e funziona anche come access point wifi.
Ora, il provider mi ha consegnato un suo router proprietario che dovrà instaurare la connessione pppoe al posto del Linksys, quindi prenderà lui l'ip wan. Questo router proprietario è un router a tutti gli effetti, con nat (disattivabile), portforwarding configurabile e dhcp server.
Quello che vorrei fare è tenere il mio router Linksys e collegarlo a valle dell'altro router in modo da utilizzare il dhcp e il portforwarding già configurati e non cambiare nulla sulla rete interna. Come devo collegare i due router per fare questo? Tramite porta lan (con i router sulla stessa sottorete ip) oppure tramite la porta wan del linksys (con i router su due sottoreti ip diverse)? In entrambi i casi, come devo fare con i portforwarding? Può essere utile in qualche maniera la disattivazione del NAT sul router più esterno verso internet?
Inoltre, purtroppo, il router del provider non supporta dyndns, servizio che utilizzavo con successo sul Linksys. Dato che non posso utilizzare un sw client, è possibile in qualche maniera con la nuova configurazione mantenere il funzionamento del dyndns?
Grazie