Fastmax
23-01-2012, 22:02
Ciao a tutti,
ho effettuato vari tentativi per risolvere il problema che andrò a esporvi, senza ottenere risultati positivi. Ho una stampante HP officejet 4500 g510n-z e un router NetGear DG834G v5. Nel tentativo di connettere la stampante in rete attraverso la connessione wireless i report della stampante circa la connettività danno esito positivo: stampante connessa con IP automatico e completamente "operativa". Il router, nella sezione dispositivi collegati, non rileva la presenza della stampante ma soltanto quella del mio pc, quindi, se io provo a lanciare l'applicazione HP per il monitoraggio e la gestione della stampante, quest'ultimo indica la stampante come scollegata. Se io provo a riavviare il router mantenendo tutti i dispositivi di rete accesi, una volta completato il reboot, ecco che tutto funziona correttamente. Ma se mantenendo il router acceso spengo e riaccendo la stampante, il problema di indisponibilità di quest'ultima si ripresenta.
Ho provato a mantenere la modalità DHCP del router attiva modificando l'assegnazione degli indirizzi, ovvero prenotando l'indirizzo MAC della stampante per assegnarle staticamente un indirizzo IP specifico.
L'assegnazione degli indirizzi, in entrambi i casi, viene gestita correttamente dal router (andando a vedere il report della stampante che indica la piena connettività e l'assegnazione di un indirizzo IP univoco) pur avendo, ovviamente, delle variazioni in base all'ordine con cui i dispositivi di rete si connettono. Tuttavia il malfunzionamento che ho esposto rimane.
Dato che la stampante indica una corretta connessione in entrambi i casi, ma viene rilevata dal PC solamente se viene fatto il reboot del router, mi sorge il dubbio che il problema sia da imputare al router (che previo reboot non la rileva come dispositivo collegato).
Non ho mai avuto problemi di rete da quando utilizzo il suddetto router netgear...è possibile che non supporti in modo completo e corretto una stampante di rete wireless???
A me sembra strano, in fondo è una periferica come altre, ma andando per esclusione mi pare l'unica ipotesi plausibile essendo un router ormai datato...
ho effettuato vari tentativi per risolvere il problema che andrò a esporvi, senza ottenere risultati positivi. Ho una stampante HP officejet 4500 g510n-z e un router NetGear DG834G v5. Nel tentativo di connettere la stampante in rete attraverso la connessione wireless i report della stampante circa la connettività danno esito positivo: stampante connessa con IP automatico e completamente "operativa". Il router, nella sezione dispositivi collegati, non rileva la presenza della stampante ma soltanto quella del mio pc, quindi, se io provo a lanciare l'applicazione HP per il monitoraggio e la gestione della stampante, quest'ultimo indica la stampante come scollegata. Se io provo a riavviare il router mantenendo tutti i dispositivi di rete accesi, una volta completato il reboot, ecco che tutto funziona correttamente. Ma se mantenendo il router acceso spengo e riaccendo la stampante, il problema di indisponibilità di quest'ultima si ripresenta.
Ho provato a mantenere la modalità DHCP del router attiva modificando l'assegnazione degli indirizzi, ovvero prenotando l'indirizzo MAC della stampante per assegnarle staticamente un indirizzo IP specifico.
L'assegnazione degli indirizzi, in entrambi i casi, viene gestita correttamente dal router (andando a vedere il report della stampante che indica la piena connettività e l'assegnazione di un indirizzo IP univoco) pur avendo, ovviamente, delle variazioni in base all'ordine con cui i dispositivi di rete si connettono. Tuttavia il malfunzionamento che ho esposto rimane.
Dato che la stampante indica una corretta connessione in entrambi i casi, ma viene rilevata dal PC solamente se viene fatto il reboot del router, mi sorge il dubbio che il problema sia da imputare al router (che previo reboot non la rileva come dispositivo collegato).
Non ho mai avuto problemi di rete da quando utilizzo il suddetto router netgear...è possibile che non supporti in modo completo e corretto una stampante di rete wireless???
A me sembra strano, in fondo è una periferica come altre, ma andando per esclusione mi pare l'unica ipotesi plausibile essendo un router ormai datato...