View Full Version : Canon 5d II Troppo rumore secondo voi?
lo_straniero
22-01-2012, 19:50
Ciao ragazzi e da parecchio che non posto :)
Volevo sapere se è normale questo rumore ad iso bassi su una foto sottoesposta ...il problema non si pone quando invece la foto e ben esposta o sovraesposta
grazie
Crop 100%
http://i40.tinypic.com/vpyo8i.jpg
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 5D Mark II
Obiettivo: Tamron 28-75mm
Data e ora della foto: 2012-01-22
Lunghezza focale: 75mm
Apertura: f/8.0
Tempo di esposizione: 0.040s (1/25)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: -2.00 EV
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Metodo di esposizione: Scelta dello scatto migliore
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Coordinate GPS: undefined, undefined
Software: Adobe Photoshop CS5.1 Windows
megthebest
22-01-2012, 19:59
ho smesso di vedere i miei scatti al 100%..sopratutto quando sono sottoesposti..
il rumore è normale che ci sia...a 100 come ad iso più alti!
non mi preoccuperei e se fastidioso, lavorando in raw, non avresti problemi a toglierlo!
ciao...corri a scattare e complimenti per alcune tue immagini:)
Max
lo_straniero
22-01-2012, 20:19
ho smesso di vedere i miei scatti al 100%..sopratutto quando sono sottoesposti..
il rumore è normale che ci sia...a 100 come ad iso più alti!
non mi preoccuperei e se fastidioso, lavorando in raw, non avresti problemi a toglierlo!
ciao...corri a scattare e complimenti per alcune tue immagini:)
Max
grazie mille quindi è una cosa normale avere un rumore cosi netto nelle foto sottoesposte? dato che ho una 5d II non pensavo che era cosi rumorosa a 100 iso (nulla da dire con le foto ben esposte o anche leggermente sottoesposte)
grazie per i complimenti
lo_straniero
22-01-2012, 20:23
altra cosa io sulla fotocamera ho disattivato la voce "riduci rumore a luga esposizione" ..puo essere anche quello?
E' normale anche secondo me. C'ho studiato un po' dietro, ovviamente in internet. Se ho capito bene il problema è legato a come nasce il pixel colorato dal fotorecettore: se questo becca pochi fotoni è facile che rilevi un colore sbagliato.
In una foto sottoesposta scende la probabilità di essere colpiti a sufficienza e quindi diventa molto probabile che il fotopixel restituisca un colore sbagliato (rumore appunto).
Onestamente non so dirti quanto sia vera questa spiegazione, che però rende plausibile l'idea. Credo sia impossibile spiegarla in maniera più banale ... :D:D
altra cosa io sulla fotocamera ho disattivato la voce "riduci rumore a luga esposizione" ..puo essere anche quello?
Quella funzione normalmente scatta 2 foto ... una con otturatore chiuso e una con otturatore aperto. Serve ad identificare con precisione i pixel che rispondono un colore errato (diverso dal nero) e ad eliminarli dalla foto vera.
Se la cosa diventa casuale (come nel tuo caso) non credo che funzioni.
lo_straniero
22-01-2012, 21:37
grazie ragazzi ho imparato qualcosa grazie ai vostri interventi
stanotte dormirò sogni piu tranquilli :ronf:
altra cosa io sulla fotocamera ho disattivato la voce "riduci rumore a luga esposizione" ..puo essere anche quello?
Hai scattato a 1/25 s, la riduzione del rumore che viene fatta con uno scatto ad otturatore chiuso interviene a tempi più lunghi, dell'ordine del secondo almeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.