PDA

View Full Version : Quantità di elio necessaria, come si calcola?


Verro
21-01-2012, 11:54
Ciao ragazzi,
vi spiego "in breve". Vorrei acquistare un palloncino a FORMA DI CUORE (non so se è importante) del diametro (credo nel punto piu largo) di 150cm (bello grosso). Lo scopo è gonfiarlo di elio, e farlo galleggiare davanti ad una finestra...

Il fatto è che spulciando anche decine di siti che vendono/noleggiano bombole di elio, non si capisce che bombola serve. Si parla sempre di piccoli palloncini, AL MASSIMO DI 90CM di diametro, ma mai oltre. Si può cercare di capire che bombola mi serve? speravo ne bastasse una da 5gk, perché sopra si spendono cifre da capogiro! :( ...qualcuno riesce a farmi questo calcolo?
Altre idee e/o soluzioni per fare una cosa del genere?

Nik4sil
21-01-2012, 12:33
Senza conoscere il volume del palloncino è difficile azzardare un conto.
Vedo che le bombole da 5kg hanno 0,42mc di gas.

Verro
21-01-2012, 14:14
Senza conoscere il volume del palloncino è difficile azzardare un conto.
Vedo che le bombole da 5kg hanno 0,42mc di gas.

credo sia poco! :( non so come calcolarlo...è impossibile senza avere misure esatte, e anche in questo caso credo che sia difficile vista la forma "particolare"...

gpc
21-01-2012, 16:56
Beh in questo caso si può usare il famoso teorema della vacca sferica :D per cui puoi considerare il tuo palloncino come un cono di altezza pari a quella del palloncino e diametro di base pari alla misura che hai dato, calcoli il volume e più o meno sai di quanto gas hai bisogno...

sbudellaman
21-01-2012, 22:13
Ciao ragazzi,
vi spiego "in breve". Vorrei acquistare un palloncino a FORMA DI CUORE...

Ah, l'amour... :D

hibone
22-01-2012, 01:53
Eureka.

gonfi il pallone di aria e lo immergi in una vasca d'acqua misuri la variazione di livello e ottieni circa il volume...

Verro
22-01-2012, 10:00
Ah, l'amour... :D

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: sempre le idee piu stupide

Eureka.

gonfi il pallone di aria e lo immergi in una vasca d'acqua misuri la variazione di livello e ottieni circa il volume...

mmm...ma dove la trovo una vasca del genere per un pallone di quelle dimensioni???:cry:

Il_Grigio
22-01-2012, 10:59
gonfi il pallone di aria e lo immergi in una vasca d'acqua misuri la variazione di livello e ottieni circa il volume...
Oppure riempie direttamente il pallone d'acqua :O

gpc
22-01-2012, 11:00
Ma guardate che io ero quasi serio, se calcoli il volume di un cono con quel diametro di base e quell'altezza non ci vai tanto lontano...

Mirax
22-01-2012, 13:09
beh una "normale" vasca da bagno dovrebbe essere più lunga di 1,5 metri penso :stordita:

Nik4sil
22-01-2012, 16:28
beh una "normale" vasca da bagno dovrebbe essere più lunga di 1,5 metri penso :stordita:

A parte che un pallone di quelle dimensioni non lo immergi in una vasca da bagno (a meno che non sia profonda un paio di metri)....per farlo servirebbe come minimo una pressa idraulica :asd:

Verro
22-01-2012, 18:51
intanto grazie a tutti :)

Mi ha risposto una ditta che noleggia bombole di elio e mi ha detto che, secondo loro, in un pallone del genere vanno circa...2 METRI CUBI DI GAS!! A me sembrano TANTISSIMI, ma se lo dicono loro...cazzo, in queste condizioni, se è vero che una bombola da 5kg ha 0.42mc di gas...sono in mezzo ad un fluido marrone e puzzolente, mi costa una fucilata questo giochino...:muro: :muro:

Nik4sil
22-01-2012, 19:01
intanto grazie a tutti :)

Mi ha risposto una ditta che noleggia bombole di elio e mi ha detto che, secondo loro, in un pallone del genere vanno circa...2 METRI CUBI DI GAS!! A me sembrano TANTISSIMI, ma se lo dicono loro...cazzo, in queste condizioni, se è vero che una bombola da 5kg ha 0.42mc di gas...sono in mezzo ad un fluido marrone e puzzolente, mi costa una fucilata questo giochino...:muro: :muro:

2 metri cubi non penso, non ci arriva neanche una sfera di 1.5m di diametro, ma certo con la bombola da 5kg rischi parecchio (a meno di non usare anche aria e sperare che voli, boh).
Ah, gli 0.42 metri cubi li ho letti nei siti che vendono tali bombole, magari informati meglio ;)

susetto
22-01-2012, 19:18
IMHO,
se il palloncino è in laminato prestampato, potrebbero bastare 2 bombole da 5 kg
se invece è in lattice, bisogna vincere la resistenza della gomma e mandarlo leggermente in pressione
i 2 metri cubi potrebbero essere un valore abbastanza reale

Bounty_
23-01-2012, 02:14
Ah, gli 0.42 metri cubi li ho letti nei siti che vendono tali bombole, magari informati meglio ;)

Secondo il teorema di gpc vengono 0,88 metri cubi.
Nella più pessimistica delle ipotesi.

Comunque una bombola da 1 Kg se si tratta di 500 gr di acciaio
restano 500 gr di Elio,

500 gr / (4 gr/mol) = 125 mol

125 mol * 22,414 L/mol = 2801,75 L

2801,75 L / 1000 L/m3 = 2,8 metri cubi

Quindi a spanne secondo mè una bombola da 1 Kg è più che sufficente.

Ciao

Verro
23-01-2012, 20:40
Secondo il teorema di gpc vengono 0,88 metri cubi.
Nella più pessimistica delle ipotesi.

Comunque una bombola da 1 Kg se si tratta di 500 gr di acciaio
restano 500 gr di Elio,

500 gr / (4 gr/mol) = 125 mol

125 mol * 22,414 L/mol = 2801,75 L

2801,75 L / 1000 L/m3 = 2,8 metri cubi

Quindi a spanne secondo mè una bombola da 1 Kg è più che sufficente.

Ciao

Intanto grazie. Non ho alcun tipo di preparazione fisica/scientifica per smentire o confermare i tuoi calcoli, ma...SEI SICURO? siamo passati dal dire che una bombola da 5KG è 0.42MC a una bombola DA 1 KG CHE E' 2.8MC...praticamente mi stai dicendo che una bombola da 5kg è ...14mc ...cioé 33 volte quanto ipotizzato precedentemente... :eek: :eek: :eek: ragazzi, una bombola da 5kg potrei pure fare la PAZZIA di comprarla, ma dovrei avere la "certezza" che possa bastarmi...il palloncino è in lattice, si! :) se arrivo li e la bombola non mi basta, ho buttato 70€ e fatto una figura di merda...:(

Verro
23-01-2012, 20:42
IMHO,
se il palloncino è in laminato prestampato, potrebbero bastare 2 bombole da 5 kg
se invece è in lattice, bisogna vincere la resistenza della gomma e mandarlo leggermente in pressione
i 2 metri cubi potrebbero essere un valore abbastanza reale

2 bombole da 5kg mi costano tantissimo! :cry: :cry: :cry: ...

gpc
23-01-2012, 20:55
Mah, 2.5Kg di elio a pressione atmosferica mi sembra che siano veramente tanto per 0.42m cubi...

Toh, copio-incollo dalla ricerca con google, anche se è per il metano:

1 metro cubo = 1000 litri (sempre)

Se vuoi i kg: devi specificare a quale temperatura e pressione: d'estate ci sono 35°C all'ombra, d'inverno andiamo a sottozero !!
Non l'hai specificato e quindi facciamo il calcolo alle condizioni normali: a 0°C e 1 atm di pressione.

A queste condizioni 1 mole di metano, pari a 16 grammi di metano, occupa un volume di 22,414 litri.

22,414 L : 16 gr. = 1000 L : X gr.

X = 713,84 grammi, pari a 0,71384 kg. a c.n.
=================================
Lo puoi fare conoscendo la densità del metano.
Per definizione: la densità di un gas è il rapporto tra la massa molare e il volume di 1 mole. Pertanto a 0°C e 1 atm di pressione è:

d = 16 / 22,414 = 0,71384 gr/litro
0,71384 gr/Litro = 713,84 gr / metro cubo = 0,713 kg / m3 a c.n.

Direi che coincide con quanto detto da Bounty...

Kajok
24-01-2012, 10:15
ma bombola da 0.5Litri contiene 0.5Lt *200 bar = 100 lt di gas

per me con una da 5kg (non conosco i Lt)
edit: letti poco piu' su

0.42Lt * 200Bar = 84Lt di gas a pressione ambiente




per lavoro uso una bombola da 40Lt di azoto-idrogeno (a 220bar) e contiene 8.8mc di gas


ps ho qua una bombola di elio da 14Lt , scambio per il 50ino a F1.8 (vuoto a rendere)

Verro
24-01-2012, 13:45
ma bombola da 0.5Litri contiene 0.5Lt *200 bar = 100 lt di gas

per me con una da 5kg (non conosco i Lt)
edit: letti poco piu' su

0.42Lt * 200Bar = 84Lt di gas a pressione ambiente




per lavoro uso una bombola da 40Lt di azoto-idrogeno (a 220bar) e contiene 8.8mc di gas


ps ho qua una bombola di elio da 14Lt , scambio per il 50ino a F1.8 (vuoto a rendere)


ahahahah ci penso :D ma quindi non ho capito, con sti 5kg di bombola, ce li faccio 2 metri cubi? Grazie a tutti, comunque la tipa non vuole piu sentirmi/vedermi dopo che le ho detto che la amo...O.o....

RiccardoS
24-01-2012, 14:04
dì un po' verro... non eri sempre tu che tempo fa chiedesti non so quale info per fare un megastriscione formato cartellone pubblicitario per chiedere scusa alla tua ragazza? :D

che vaccata hai combinato 'stavolta? :sofico:


io mi chiedo come ti facciano a venire in mente 'ste cose e perchè ci perdi anche del tempo (oltre che denaro...). :nono:

Pucceddu
24-01-2012, 15:37
ahahahah ci penso :D ma quindi non ho capito, con sti 5kg di bombola, ce li faccio 2 metri cubi? Grazie a tutti, comunque la tipa non vuole piu sentirmi/vedermi dopo che le ho detto che la amo...O.o....

Sembra proprio una Mosbyata :D

Nik4sil
24-01-2012, 16:30
Secondo il teorema di gpc vengono 0,88 metri cubi.
Nella più pessimistica delle ipotesi.

Comunque una bombola da 1 Kg se si tratta di 500 gr di acciaio
restano 500 gr di Elio,

500 gr / (4 gr/mol) = 125 mol

125 mol * 22,414 L/mol = 2801,75 L

2801,75 L / 1000 L/m3 = 2,8 metri cubi

Quindi a spanne secondo mè una bombola da 1 Kg è più che sufficente.

Ciao

Vedo che il progetto è praticamente abortito....forse è meglio :fagiano:

Ma tanto per chiacchierare....c'hai messo un "se" che è tutto un programma :D
Quelli dichiarano il peso della bombola (5kg), mica quanto gas c'è dentro. E sono sempre loro (o meglio, alcuni) che dichiarano 0,42 metri cubi. Altri invece usano come unità di misura il palloncino :sofico:

Verro
26-01-2012, 21:33
dì un po' verro... non eri sempre tu che tempo fa chiedesti non so quale info per fare un megastriscione formato cartellone pubblicitario per chiedere scusa alla tua ragazza? :D

che vaccata hai combinato 'stavolta? :sofico:


io mi chiedo come ti facciano a venire in mente 'ste cose e perchè ci perdi anche del tempo (oltre che denaro...). :nono:


Si, e lo avevo fatto!!!! Grande!!! Fu per la mia ex...c'era la gente che si fermava e rimaneva a leggere il cartellone! Non ti dico che travaglio per portarlo...lei uscì dalla finestre, lo vide, e mi disse "ora toglilo va..." ...:( :D

Vabbé...ora era per un altra, il progetto è mille volte piu veloce, ma il costo è altissimo lo stesso...considerando che la tipa sta a 500km e mi costa già una fucilata solo andare a casa sua, de sti tempi poi... :(