View Full Version : Windows 7 x64 - Mangia RAM
Ciao a tutti, voglio fare alcune premesse prima;
I. Non mi va il search del forum, quindi mi trovo "costretto" ad aprire un nuovo topic;
II. Spero sia la sezione giusta e di non infrangere il regolamento;
III. Non è un'urgenza, ma una domanda/curiosità.
Perché Windows 7 è così ingordo??
Arrivo da un sistema con 4 GB di RAM dove Win 7 Ultimate si prendeva il 18/20% in Idle o con Chrome aperto, quindi diciamo che girava con 900 ~ 1200 MB di RAM.
Ho appena assemblato un sistema con 16GB di RAM e ora con solo Chrome aperto, oltre che Microsoft Security Essential e ZoneAlarm, Windows sta usando 2,19 GB di RAM; è comunque il 13% e quindi va bene, ma potrebbe usarne molta di meno!
Vorrei quindi sapere che cosa occupa tutta questa RAM!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902695&postcount=
Bhe ho capito i concetti di base, e il SuperFetch, di cui avevo già sentito parlare; però non mi è chiaro una cosa: la RAM, per definizione, dovrebbe essere Random Access Memory, cosa che non è più a quanto ho capito in Windows Vista/7.
Sbaglio?
anche il mio windows 7 ne occupa 1 GB circa ... in idle
anche il mio windows 7 ne occupa 1 GB circa ... in idle
Quantità totale di RAM?
Quantità totale di RAM?
io ho Windows 7 64 bit con 4Gb di ram
da un'occhiata --> superfetch in windows7 (http://www.italiasw.com/guide/windows-7/modificare-o-disabilitare-il-superfetch-in-windows-7.html)
p.s.
include anche il download per un utile tool
io ho Windows 7 64 bit con 4Gb di ram
da un'occhiata --> superfetch in windows7 (http://www.italiasw.com/guide/windows-7/modificare-o-disabilitare-il-superfetch-in-windows-7.html)
p.s.
include anche il download per un utile tool
Bhe, grazie del link; comunque se hai la RAM al 20%/25% non è male..
Bhe, grazie del link; comunque se hai la RAM al 20%/25% non è male..
dicevo soltanto in idle a computer acceso e senza aver avviato alcuna applicazione
attualmente - visto che sto navigando con parecchie schede su IE9 - sono al 54% d'utilizzo ram :O
dicevo soltanto in idle a computer acceso e senza aver avviato alcuna applicazione
attulamente - visto che sto navigando con parecchie schede su IE9- sono al 54% d'utilizzo ram :O
Noooooo! :muro:
Metti Chrome 18!
Di solito i PC assemblati hanno dei cd con numerose utility di serie che sono notevolmente esigenti
Per vedere quale programma è così ingordo vai al task manager (CTRL + ALT + CANC) e vedi sotto la lista processi,quello che utilizza più memoria
Alcune volte molta memoria va via semplicemente perchè certi programmi sono installati male (o nel caso di chrome) perchè hanno un componente aggiuntivo che fa cilecca nelle sue operazioni e spreca un mare di risorse..
Se non vedi nulla di insolito di consiglio di andare su start -- su cerca programmi e file digitare "msconfig" senza virgolette e nella schermata che ti apre andare a servizi e disabilitare tutti i servizi inutili tipo fax se non ne usi oppure input tablet se non ce l'hai ecc ecc
EDIT: quasi dimenticavo..in alcune copie di backup che si trovano su internet di windows 7 ci sono un mare di worm e trojan che bevono ram e ovviamente l'anti non vede poichè si trovano in file del kernel o comunque molto delicati,quindi nel caso stavi facendo una recensione per quel file magari provando di persona prima di esalare un commento e lo hai voluto provare cancellandolo subito dopo poichè E' ILLEGALE non possedere (o aver posseduto) l'originale! ti consiglio di comprare un DVD originale o fare una recensione per un'altra iso ricordando a tutti quelli che commenteranno che di windows si paga la licenza non il programma per cui se io ho acquistato una licenza posso utilizzare una copia di backup a patto che abbia acquistato almeno una volta l'originale (posso dirlo in quanto ho lavorato in un centro di assemblaggio e manutenzione pc),quindi se è andato perduto ma ho una copia di backup posso farlo!..vedi acer hp ecc ecc
Noooooo! :muro:
Metti Chrome 18!
e perchè mai!?
IE9 va bene come browser e si intergra con 7
Di solito i PC assemblati hanno dei cd con numerose utility di serie che sono notevolmente esigenti
[...]
non ho capito il tuo commento :stordita:
nel caso tutto ok da msconfig e da processi task
ho aperto parecchie schede con il browser
OzzFan, il mio pc è marca B3STYL3 xD Appena assemblato.. Quindi nulla.. Comunque ora con chrome ho 1,5GB in uso.. (4 schede)
è decisamente troppo esigente..disinstallalo fai una bella pulizia con ccleaner e reinstallalo..se il problema è lo stesso prova firefox opera o safari..kmeleon è troppo scomodo lo userei come ultimissima spiaggia vedi tu
tecno789
23-01-2012, 19:41
OzzFan, il mio pc è marca B3STYL3 xD Appena assemblato.. Quindi nulla.. Comunque ora con chrome ho 1,5GB in uso.. (4 schede)
beh è nella norma..... il mio con firefox arriva a 1.3 gb, la 64 bit purtroppo mangia ram a gogo..
beh è nella norma..... il mio con firefox arriva a 1.3 gb, la 64 bit purtroppo mangia ram a gogo..
allora non è colpa di IE9!?
:stordita:
tecno789
23-01-2012, 19:51
allora non è colpa di IE9!?
:stordita:
mah non saprei, più o meno per navigare+musica di sottofondo e qualche altro programmino aperto almeno 1.5 gb ci vogliono con x64.
Ma poi secondo me in base alla quantità disponibile Windows si prende solo per funzionare una porzione maggiore, non è come XP che funziona ad esempio con 500/600 MB e quelli usa, Win Vista/7 hanno una nuova gestione della RAM che di fatto ne muta la natura di RandomAccessMemory.
Ho notato su PC con 8GB di RAM che con niente aperto la RAM in uso è circa 1 GB (0.9 mi sembra) mentre io appena avvio sono al 9/10% quindi 1.5 GB circa (Ora con qualche software aperto sono a 2 GB netti).
Quindi, penso sia un "problema" di Windows non risolvibile.
Ma poi secondo me in base alla quantità disponibile Windows si prende solo per funzionare una porzione maggiore, non è come XP che funziona ad esempio con 500/600 MB e quelli usa, Win Vista/7 hanno una nuova gestione della RAM che di fatto ne muta la natura di RandomAccessMemory.
Ho notato su PC con 8GB di RAM che con niente aperto la RAM in uso è circa 1 GB (0.9 mi sembra) mentre io appena avvio sono al 9/10% quindi 1.5 GB circa (Ora con qualche software aperto sono a 2 GB netti).
Quindi, penso sia un "problema" di Windows non risolvibile.
non è un problema è il superfetch che è un'utile caratteristica di windows 7
in parole povere e semplificando al massimo windows si prende la libertà di precaricare in memoria (fino ad una certa % della ram installata) le librerie delle applicazioni più utilizzate in maniera di rendere il sistema più reattivo
ovvero se tu usi ad esempio parecchio ie dopo qualche giorno dalla formattazione osserverai che l'apertura di ie è più veloce.
comunque questo sistema non è che ti consuma ram a caso se una tua applicazione ha bisogno di più ram di quella disponibile le librerie precaricate inutilizzate vengono scaricare e la ram viene resa disponibile
tecno789
24-01-2012, 13:06
si in pratica ed in parole povere funziona così :
molta ram -> consumo maggiore di ram e apertura programmi in minor tempo
poca ram -> utilizzo minore della ram stessa, ma apertura dei programmi più laboriosa
a seconda della quantità di ram, windows 7 ne gestisce lo spazio per ottimizzare l'apertura e la velocità dei programmi stessi. Comunque state tranquilli se vedete che in idle prende 1.5 gb, è normale...
Bhe ma questi accorgimenti hanno senso su determinate macchine; i7, 16 GB di RAM e SSD, non avverto alcun miglioramento, comunque non è un dramma..
tecno789
24-01-2012, 13:32
Bhe ma questi accorgimenti hanno senso su determinate macchine; i7, 16 GB di RAM e SSD, non avverto alcun miglioramento, comunque non è un dramma..
potresti avere ragione, ma mi dispiace non l'ho programmato io windows 7 :D
Bhe ma questi accorgimenti hanno senso su determinate macchine; i7, 16 GB di RAM e SSD, non avverto alcun miglioramento
Allora saranno inutili i 16 GB di ram, l'I7 e l'SSD :D
i7, 16 GB di RAM e SSD,
stai usando un mostro. se ci monti sopra Seven Home e lo usi per guardarti i film o giocare a BF o CoD, non avrai niente da notare.
stai usando un mostro. se ci monti sopra Seven Home e lo usi per guardarti i film o giocare a BF o CoD, non avrai niente da notare.
No non mi limito a questo ;D
Effettivamente Photoshop o altri software pesanti si avviano velocemente, ma non penso sia merito del sistema innovativo della RAM di Win 7.
Allora saranno inutili i 16 GB di ram, l'I7 e l'SSD :D
potresti avere ragione, ma mi dispiace non l'ho programmato io windows 7 :D
LOL
No non mi limito a questo ;D
Effettivamente Photoshop o altri software pesanti si avviano velocemente, ma non penso sia merito del sistema innovativo della RAM di Win 7.
ok, photoshop.
ma... photoshop con cosa? foto della compatta 5/8megaPixel, pezzi di grafica di siti internet 100px x 300px,
o RAW da Reflex di qualche GB di dati? perchè sta li, la differenza nella capacità di elaborazione e di caching su Seven con un hardware del genere.
ok, photoshop.
ma... photoshop con cosa? foto della compatta 5/8megaPixel, pezzi di grafica di siti internet 100px x 300px,
o RAW da Reflex di qualche GB di dati? perchè sta li, la differenza nella capacità di elaborazione e di caching su Seven con un hardware del genere.
Per ora la massima elaborazione che ho fatto è stata la realizzazione di uno striscione da zero aprendo un file a 330dpi a risoluzione altissima, mi pare che fosse 2.05 metri di larghezza X 1.05 metri di altezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.