PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri Z77 - chipset Intel serie 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22

Arrow0309
22-08-2012, 12:23
Kingston HyperX T1 2x8GB DDR3-2133 MHz @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=802&page=0)


http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/Kingston_HyperX_T1_KHX21C11T1K2-16X/normal_Kingston_HyperX_T1_KHX21C11T1K2-16X_11.JPG

iaiuarmando
22-08-2012, 12:52
raga... ho un forte dubbio su quale mobo prendere in vista di tanto overclock..

le mie conclusioni ricadono su queste quattro mobo

ASRock Z77 Extreme4, ASUS P8Z77-V Pro

Gigabyte GA-Z77X-UD3H, MSI Z77A-GD65

quale di queste mi consigliate???


grazie mille

Arrow0309
22-08-2012, 13:31
raga... ho un forte dubbio su quale mobo prendere in vista di tanto overclock..

le mie conclusioni ricadono su queste quattro mobo

ASRock Z77 Extreme4, ASUS P8Z77-V Pro

Gigabyte GA-Z77X-UD3H, MSI Z77A-GD65

quale di queste mi consigliate???


grazie mille

Asus oppure Gigabyte per via del pwm digitale, migliore
La UD3H se non sbaglio è quella che ha registrato i record mondiali se non sbaglio, col azoto liquido (LN2) ;)
Anche la MSI ha un bel vrm ma il suo controller non è analogico e inoltre non supporta l'offset

kimik
22-08-2012, 15:05
raga... ho un forte dubbio su quale mobo prendere in vista di tanto overclock..

le mie conclusioni ricadono su queste quattro mobo

ASRock Z77 Extreme4, ASUS P8Z77-V Pro

Gigabyte GA-Z77X-UD3H, MSI Z77A-GD65

quale di queste mi consigliate???


grazie mille

Per quanto riguarda Asrock in quella fascia devi andare di Extreme 6 (felice possessore), per il resto sono tutte ottime mobo.

iaiuarmando
22-08-2012, 15:38
Quindi se dovessi scegliere, quale devo prendere?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

kimik
22-08-2012, 15:53
Non c'è una migliore in assoluto sono tutte ottime mobo, QUI (http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-z77-extreme6-e-msi-z77a-gd65-motherboard-a-confronto/39209/1.html) c'è un confronto fra tutte quelle da te citate.
Vedi quella che ha le caratteristiche (presenza o meno di connessioni) e le funzioni che più ti servono.
Io della mia sono soddisfatto e la consiglio sia in OC che per tutto il resto.

TFA
22-08-2012, 19:44
raga... ho un forte dubbio su quale mobo prendere in vista di tanto overclock..

le mie conclusioni ricadono su queste quattro mobo

ASRock Z77 Extreme4, ASUS P8Z77-V Pro

Gigabyte GA-Z77X-UD3H, MSI Z77A-GD65

quale di queste mi consigliate???
grazie mille

Io ho preso la ASUS P8Z77-V PRO.
Però non farò overclock...

TigerTank
22-08-2012, 23:36
Asrock Z77 OC Formula :)

http://www.tomshw.it/files/2012/08/immagini_contenuti/39250/asrock-z77-oc-formula-02_t.jpg

Arrow0309
23-08-2012, 00:56
Ancora niente recensioni pero :)

Arrow0309
23-08-2012, 11:28
Sempre parlando della nuova OC Formula o meglio dei suoi pregi:

Sembra che dentro la confezione retail della mobo ci sarà inclusa anche una siringhetta di pasta termica di ottima qualità, sarebbe la “GC-Extreme” della Gelid :cool:

http://www.techpowerup.com/img/12-08-23/120a.jpg

http://www.techpowerup.com/170952/GELID-GC-Extreme-Included-in-ASRock-OC-oriented-Z77-OC-Formula-Motherboard.html

La mainboard ha un bel layout e, a chi piacerà i colori e sarà disposto anche a sborsare il dovuto prezzo, offrirà non poche soddisfazioni sul lato OC per via del suo nuovo pwm digitale CHiL 8328, Dual-Stack MOSFET, ottimi induttori Premium Alloy Choke e diversi POSCAP e un efficiente ed elegante dissipatore per il vrm "ibrido"

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19789&Itemid=47

Certo che, se vi piacerà la mobo e i suoi colori dovete prendere in considerazione (per chi non andrà di raffred. a liquido) il nuovo dissipatore Akasa Venom-Voodoo che imo ci sta proprio bene ed ha anche delle ottime prestazioni ;)

http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2011/10/Venom-Voodoo.jpg

Arrow0309
23-08-2012, 11:48
Gigabyte G1.Sniper 3 @ XtremeHardware (in italiano) (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-madri/g1-sniper-3-l-ammiraglia-gigabyte-per-hardcore-gamers-201208217402/)

http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Gigabyte/G1_Sniper_3/g1_series/G1.sniper3.jpg


Gigabyte Z77X-UD5H @ ProClockers (http://pro-clockers.com/motherboards/2407-gigabyte-z77x-ud5h.html)

http://www.pro-clockers.com/images/review/gigabyte/z77%20ud5h/z77ud5h_13.JPG


Gigabyte GA-Z77X-UP4 TH @ T-Break (http://tbreak.com/tech/2012/08/gigabyte-ga-z77x-up4-th-review/)

http://tbreak.com/tech/files/DSC_07241-600x401.jpg

saturno
23-08-2012, 12:27
Scusate una domanda:
Ho preso una motherboard asus P8H77-MPro
ho Windows 8 64 bit ma, penso che sia uguale come problema anche con win 7 64 bit
Nelle periferiche ne ho una sconosciuta, sapete quali driver devo installare per la periferica non riconosciuta:
Controller Pci simple comunication?

BruceWilliss
23-08-2012, 12:29
Scusate una domanda:
Ho preso una motherboard asus P8H77-MPro
ho Windows 8 64 bit ma, penso che sia uguale come problema anche con win 7 64 bit
Nelle periferiche ne ho una sconosciuta, sapete quali driver devo installare per la periferica non riconosciuta:
Controller Pci simple comunication?intel mei http://www.mediafire.com/?0gbveghs2b0cogi

TigerTank
23-08-2012, 14:13
Ancora niente recensioni pero :)

Sempre parlando della nuova OC Formula o meglio dei suoi pregi:

Sembra che dentro la confezione retail della mobo ci sarà inclusa anche una siringhetta di pasta termica di ottima qualità, sarebbe la “GC-Extreme” della Gelid :cool:

Già...cmq era ora che altri produttori "minori" finalmente si evolvessero in modo da avere delle alternative alle solite Asus e Gigabyte. Che sia anche uno sprono per queste per mantenere alta la qualità dei prodotti, magari abbassando anche un pò i prezzi ;)

saturno
23-08-2012, 15:11
intel mei http://www.mediafire.com/?0gbveghs2b0cogi
Ok, ti ringrazio
installato e, funzionante.
Mi potresti dire in particolar modo a cosa si riferisce questo driver?

BruceWilliss
23-08-2012, 15:51
Ok, ti ringrazio
installato e, funzionante.
Mi potresti dire in particolar modo a cosa si riferisce questo driver? management engine interface

saturno
23-08-2012, 16:34
Ok, ed in particolare di cosa si tratta?

BruceWilliss
23-08-2012, 18:52
Ok, ed in particolare di cosa si tratta?http://www.w7forums.com/intel-management-engine-interface-t8962.html
oppure
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P8P67+DELUXE&id=20110121215331816&page=1&SLanguage=en-us

Arrow0309
23-08-2012, 19:42
Uscita anche la nuova scheda madre in formato ridotto, la MSI Z77IA-E53 mini-ITX:

http://www.fudzilla.com/home/item/28480-msi-launches-z77ia-e53-mini-itx-motherboard

http://www.fudzilla.com/images/stories/2012/August/General_News/msi_z77ia-e53_1.jpg

Ovv si tratta di una mini-ITX coi fiocchi, ha tutte le carte per anche l'oc molto spinto e una buona connettività :cool:

Arrow0309
24-08-2012, 14:53
Gigabyte G1.Sniper 3 @ Ninja Lane (http://www.ninjalane.com/reviews/motherboards/g1-sniper3)

http://www.ninjalane.com/images/g1-sniper3/southbridge_heatsink.jpg


Gigabyte Z77X-UP5 TH @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z77X-UP5-TH-Motherboard/1621)

http://s12.postimage.org/lxvtoh297/UP5_TH_1.jpg

Arrow0309
24-08-2012, 15:01
ASUS Maximus V Formula/ThunderFX Intel LGA 1155 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Maximus_V_Formula-ThunderFX/)

http://s16.postimage.org/rp7ewnpc3/audio_leds.jpg

saturno
24-08-2012, 15:53
nella mia confezione ho trovato dei cavetti specifici per il sata6.
Quindi i cavetti per il sata3 sono diversi?

BruceWilliss
24-08-2012, 16:20
nella mia confezione ho trovato dei cavetti specifici per il sata6.
Quindi i cavetti per il sata3 sono diversi?i cavi sono identici

S3lfman
25-08-2012, 00:44
i cavi sono identici

assolutamente, mi sono posto anche io la stessa domanda ma i cavi che riportano SATA 6gb/s nelle confezioni o che si trovano in vendita, magari pure a prezzi maggiorati, sono perfettamente identici ai "vecchi" sata. Cambia l'interfaccia e l'ampiezza di banda, ma disposizioni cavi, piedini etc sono identici

Wolfhang
25-08-2012, 11:07
confermo pure io, quelli che li vendono a prezzi maggiorati vogliono solo sgraffignare qualcosa in più...

S3lfman
25-08-2012, 13:38
confermo pure io, quelli che li vendono a prezzi maggiorati vogliono solo sgraffignare qualcosa in più...

ed aggiungo pure che ci stavo anche cascando, per fortuna mi è venuto il dubbio.

Arrow0309
25-08-2012, 14:09
Raga, ma questi nuovi Xeon Ivy, E3-1280 v2 vanno sulle Z77, o almeno su alcune? :confused:

http://www.tomshardware.com/reviews/xeon-e3-benchmark-review,3258.html

Pare di no, che ne pensate?

Aut0maN
26-08-2012, 10:14
che mb mi consigliate per un i5 ivy bridge dove non farei overclock, formato micro atx e che abbia un buon comparto audio? (mi servono anche 2 sata3)

BruceWilliss
26-08-2012, 13:02
che mb mi consigliate per un i5 ivy bridge dove non farei overclock, formato micro atx e che abbia un buon comparto audio? (mi servono anche 2 sata3)Maximus 5 gene!

saturno
26-08-2012, 18:23
Ho una P8H77-M PRO all'avvio la ventola del processore gira molto velocemente per qualche secondo, poi riduce la velocità e diventa quasi inudibile.
E un comportamento normale?
E possibile ridurre questi giri all'avvio tramite bios?

BruceWilliss
26-08-2012, 19:10
Ho una P8H77-M PRO all'avvio la ventola del processore gira molto velocemente per qualche secondo, poi riduce la velocità e diventa quasi inudibile.
E un comportamento normale?
E possibile ridurre questi giri all'avvio tramite bios?si è possibile! puoi anche fare una curva personalizzata tramite ai suite.

Arrow0309
27-08-2012, 12:53
ASUS Maximus V Gene @ Hardwareluxx (de) (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/22800-asus-maximus-v-gene.html)

http://www.hardwareluxx.de/images/stories/newsbilder/hnath/asusvgene/anschluesse550jpg.jpg


ASUS P8Z77-V Pro vs. Biostar TZ77XE4 @ Allround-PC (de) (http://www.allround-pc.com/artikel/mainboards/2012/mainboard-vergleichtest-asus-p8z77-v-pro-vs-biostar-tz77xe4)

http://s12.postimage.org/856fjgawr/ASUS_P8_Z77_V_PRO_Motherboard_05.jpghttp://s10.postimage.org/aso2oh6k7/Biostar_Toverclocker_TZ77x_E4_06.jpg

Arrow0309
27-08-2012, 13:16
Gigabyte Cracks Core i7-3770K OC World Record with Z77X-UP7 (http://www.tweaktown.com/news/25467/gigabyte_breaks_core_i7_3770k_oc_world_record_at_7102mhz_with_upcoming_z77x_up7/index.html)


http://s9.postimage.org/4wc9p9bsb/130a.jpg (http://postimage.org/image/4wc9p9bsb/)http://s12.postimage.org/v3l82rubd/25467_10_gigabyte_breaks_core_i7_3770k_oc_world.jpg (http://postimage.org/image/v3l82rubd/)


Interessante sul lato pcie lo slot pcie 16x nero che ha una linea dedicata alla cpu in modalità 16x 3.0 bypassando quindi la connessione attraverso il bridge PLX PEX8747 (che serve per far funzionare fino a 4 schede video) togliendo qualsiasi ritardo nelle latenze per la gioia dei overclockers e cmq a chi userà una sola scheda video :cool:

Arrow0309
27-08-2012, 13:24
Asus ROG Maximus V Extreme (Z77) Subzero Review (http://vr-zone.com/articles/asus-rog-maximus-v-extreme-z77-subzero-review/17043.html)


http://limages.vr-zone.net/body/17043/IMG_1342.jpg.jpeg

http://s14.postimage.org/tfavb5ect/jelly.jpg (http://postimage.org/image/tfavb5ect/)http://s11.postimage.org/ngn2z9fun/pot_and_fan.jpg (http://postimage.org/image/ngn2z9fun/)http://s15.postimage.org/4hzn1a89j/towel.jpg (http://postimage.org/image/4hzn1a89j/)

Arrow0309
28-08-2012, 12:30
Uscita ufficialmente sul mercato anche la ammiraglia MSI Big Bang Z77 MPower:

http://www.techpowerup.com/171232/MSI-Big-Bang-Z77-MPower-Generally-Available.html

http://event.msi.com/mb/bigbang/index2.html

http://s15.postimage.org/itlwegud3/148b.jpg (http://postimage.org/image/itlwegud3/)http://s7.postimage.org/5c8rqi6gn/148c.jpg (http://postimage.org/image/5c8rqi6gn/)http://s11.postimage.org/e5i0yw2in/148d.jpg (http://postimage.org/image/e5i0yw2in/)http://s17.postimage.org/wob05ezqj/148e.jpg (http://postimage.org/image/wob05ezqj/)

Quello che non capisco è, la parte inferiore del dissipatore vrm a heatpipe, quello che sarebbe tipo "northbridge" (non presente) che di solito sui modelli Z77 high end serve per dissipare il calore del Pex 8748, mancante qui a che serve?
E' solo per design? Perché non c'è sta veramente nulla sotto a questo aggeggio, solo il pcb vuoto e un paio di buchi per il fissaggio :fagiano:

Kamabitch
28-08-2012, 13:11
Ragazzo sono in procinto di pensionare la mia mobo ed il procio (vedi firma)....budget 150€ x la mobo...lx adesso ho visto la extreme6 e devo dire che mi piace molto...xrò con la p67 asrock in passato ho avuto un sacco d problemi....voi cosa mi consigliate?

Arrow0309
28-08-2012, 13:23
Ragazzo sono in procinto di pensionare la mia mobo ed il procio (vedi firma)....budget 150€ x la mobo...lx adesso ho visto la extreme6 e devo dire che mi piace molto...xrò con la p67 asrock in passato ho avuto un sacco d problemi....voi cosa mi consigliate?

ga-z77x-ud3h :)

Kamabitch
28-08-2012, 13:26
ga-z77x-ud3h :)

è migliore della extreme6?

Arrow0309
28-08-2012, 13:42
è migliore della extreme6?

Vanno tutte bene ma personalmente ritengo che il vrm digitale della Gigabyte (pwm IOR, International Rectifiers) va un po meglio del Intersil analogico della Asrock. Certo, le differenze sono marginali, pare che vanno tutte bene le Z77 a partire dai modelli mainstream. Poi la UD3H mi pare che va meglio in oc rispetto alla sorella maggiore UD5H (che pero ha più connettività)
Con la UD3H hai inoltre l'ultimo slot pcie 4x funzionante in modalità 2.0 quindi non gestito dalla cpu
Questo può essere utile se magari non hai intenzione di mettere in cf 3 schede video ma di usare una qualsiasi altra scheda pcie
Per tutto il resto, sono gusti, ma le Gigabyte Z77 vanno molto meglio ora, rispetto alle P67-Z68 :cool:

finalmaxgear
28-08-2012, 23:55
sono usciti gli IRS 12.0.0.1013 BETA!
qualcuno sa dirmi le novità della versione 12?!

Lucieno
29-08-2012, 15:36
che mi sa consigliare la migliore scheda madre per un intel 2600k da overclockare parecchio e per un crossfire di 7970 tutto rigorosamente liquidato e pronto per passaggio a 3770k a natale? dimenticavo il budget è di massimo 200€

Kamabitch
29-08-2012, 18:42
che mi sa consigliare la migliore scheda madre per un intel 2600k da overclockare parecchio e per un crossfire di 7970 tutto rigorosamente liquidato e pronto per passaggio a 3770k a natale? dimenticavo il budget è di massimo 200€

Io alla fine ho preso la extreme6

Nekym
29-08-2012, 18:56
che mi sa consigliare la migliore scheda madre per un intel 2600k da overclockare parecchio e per un crossfire di 7970 tutto rigorosamente liquidato e pronto per passaggio a 3770k a natale? dimenticavo il budget è di massimo 200€

msi big bang power z77 199 euro che sarebbero davvero ben spesi

BruceWilliss
29-08-2012, 19:15
Io alla fine ho preso la extreme6buon prodotto :)

Kamabitch
29-08-2012, 19:16
msi big bang power z77 199 euro che sarebbero davvero ben spesi

ma è uscita?

Lucieno
29-08-2012, 20:05
"z77 fatal1ty professional " che ne dite?

Kamabitch
29-08-2012, 20:11
"z77 fatal1ty professional " che ne dite?

brutte esperienze con p67 fatal1ty....infatti dopo ho ripreso un'altra asrock:D :D

Lucieno
30-08-2012, 17:13
allora i dubbi restano tra 3 schede....la asrock extreme6, la giga ud5h, e la fatality professional....la msi Mpower consigliata non riesco ancora a trovarla negli shop...tra queste mi sembra di aver capito che la + affidabile è la gigabyte per quanto riguarda overclock etc etc... della asus non consigliate nulla?

BruceWilliss
30-08-2012, 19:01
allora i dubbi restano tra 3 schede....la asrock extreme6, la giga ud5h, e la fatality professional....la msi Mpower consigliata non riesco ancora a trovarla negli shop...tra queste mi sembra di aver capito che la + affidabile è la gigabyte per quanto riguarda overclock etc etc... della asus non consigliate nulla?o gigabyte o asus! dipende dai pci vari che ti servono porte sata usb ecc ecc puoi prendere in considerazione anche una gene che va da dio..

Kamabitch
30-08-2012, 19:04
o gigabyte o asus! dipende dai pci vari che ti servono porte sata usb ecc ecc puoi prendere in considerazione anche una gene che va da dio..

La geneè micro-atx?

BruceWilliss
30-08-2012, 19:24
La geneè micro-atx?si è eccezzionale! la possiedo e devo dire che va benissimo ed ha un bios da mal di testa dalle impo che ha! oltretutto è stabilissima..

Kamabitch
30-08-2012, 19:33
si è eccezzionale! la possiedo e devo dire che va benissimo ed ha un bios da mal di testa dalle impo che ha! oltretutto è stabilissima..

mi fai quasi venire voglio di cambiare l'ordine....:muro: :muro:

18jonny18
30-08-2012, 19:37
si è eccezzionale! la possiedo e devo dire che va benissimo ed ha un bios da mal di testa dalle impo che ha! oltretutto è stabilissima..

prezzo?

Kamabitch
30-08-2012, 19:39
prezzo?

sulle 170 banane.....+ o meno

BruceWilliss
30-08-2012, 19:41
mi fai quasi venire voglio di cambiare l'ordine....:muro: :muro:ti ripeto che se i pci express che ha e le porte sata come l'usb ti bastano (non sono certo pochi) hai praticamente una maximus extreme con le cose che poi spesso non usiamo.. oltretutto ha anche una x-fi come scheda audio e ripeto è di una stabilità granitica! io ho un 2600k @ 4600 e 4 banchi di ram portati da 1600 a 1866 e ti dico che non ha mai avuto un'incertezza non la cambierei mai! e credimi io di schede madri ne ho cambiate ed ho praticamente avuto tutto... se vuoi andare sul sicuro prendila e non te ne pentirai ;)

BruceWilliss
30-08-2012, 19:44
prezzo?io l'ho pagata 180 ma l'ho presa in un negozio qui da me senza ordinarla on line che la trovavo si a meno ma tra spedizione e contrassegno la pagavo di più! poi se ho un problema me la cambierebbero al volo quindi mi è convenuto prenderla qui.

Kamabitch
30-08-2012, 19:49
io l'ho pagata 180 ma l'ho presa in un negozio qui da me senza ordinarla on line che la trovavo si a meno ma tra spedizione e contrassegno la pagavo di più! poi se ho un problema me la cambierebbero al volo quindi mi è convenuto prenderla qui.

consigli un ivy bridge (tipo 3570k) o sandy 2500k??

BruceWilliss
30-08-2012, 20:01
consigli un ivy bridge (tipo 3570k) o sandy 2500k??sandy se clockki perchè ivy scalda troppo! consiglio ivy se lo tieni a default invece... però dato che ci sei 2600k o 2700k ma non 2500k.

Kamabitch
30-08-2012, 20:05
sandy se clockki perchè ivy scalda troppo! consiglio ivy se lo tieni a default invece... però dato che ci sei 2600k o 2700k ma non 2500k.

sandy anche se ho liquato il sistema?

BruceWilliss
30-08-2012, 20:09
sandy anche se ho liquato il sistema?dipende dalla frequenza a cui lo devi portare! tenere a bada un ivy bridge a 4800 o 5000 non è affatto facile neppure con il liquido credimi.

Kamabitch
30-08-2012, 20:18
dipende dalla frequenza a cui lo devi portare! tenere a bada un ivy bridge a 4800 o 5000 non è affatto facile neppure con il liquido credimi.

mentre i sandy a quanto arrivano + o meno di temperatura?

BruceWilliss
30-08-2012, 23:13
mentre i sandy a quanto arrivano + o meno di temperatura?dipende dal clock anche a 90 gradi.
EDIT: avevo letto ivy i sandy non scaldano molto ma dipende dal clock

Lucieno
31-08-2012, 01:11
dipende dal clock anche a 90 gradi.

Il mio 2600k liquidato lo tengo a 4.8 con liquido serio e con programmi di stress nn supera i 65 d'estate... Quest'inverno vedremo :-)

BruceWilliss
31-08-2012, 01:51
Il mio 2600k liquidato lo tengo a 4.8 con liquido serio e con programmi di stress nn supera i 65 d'estate... Quest'inverno vedremo :-)ho confuso con ivy :D comunque sotto stress con prime a 4800 a 80 ci si arriva.

Lucieno
31-08-2012, 09:01
si non lo metto in dubbio che ad aria o con un liquido all in one o con un liquido organizzato male tu ci possa arrivare...si vede che o i soldi spesi sono serviti a qualcosa, oppure ho un processore fortunato....o entrambe! :p

BruceWilliss
31-08-2012, 09:37
si non lo metto in dubbio che ad aria o con un liquido all in one o con un liquido organizzato male tu ci possa arrivare...si vede che o i soldi spesi sono serviti a qualcosa, oppure ho un processore fortunato....o entrambe! :pio avevo un liquido con un biventola all'interno del case e sulla stessa linea avevo una gtx 480 anche lei a liquido... certo se hai un triventola fuori dal case e che raffredda solo la cpu tutto cambia ;)

Arrow0309
31-08-2012, 11:17
Gigabyte Z77X-UD5H @ HardOCP (http://hardocp.com/article/2012/08/28/gigabyte_z77xud5h_lga_1155_motherboard_review)


http://hardocp.com/images/articles/1345569484f5QyJmcj7r_1_9_l.gif

Arrow0309
31-08-2012, 11:23
Intel Desktop Board DZ77BH-55K @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/intel-dz77bh-55k.html)

http://s13.postimage.org/kdi1ld0tx/board2_big.jpg


MSI Big Bang Z77 Mpower @ Guru3D (http://www.guru3d.com/article/msi-big-bang-z77-mpower-review/)

http://s8.postimage.org/no4dnbrzn/imageview.jpg


ASRock Z77 Extreme6 @ Madshrimps (http://www.madshrimps.be/articles/article/1000322/#axzz257Muo1OB)

http://s7.postimage.org/8gcq6sh55/intro.gif

Lucieno
31-08-2012, 12:41
io avevo un liquido con un biventola all'interno del case e sulla stessa linea avevo una gtx 480 anche lei a liquido... certo se hai un triventola fuori dal case e che raffredda solo la cpu tutto cambia ;)

per il momento ho 3 radiatori da 360 e unoda 120 che liquidano una 7970 e il 2600k!! :sofico:

BruceWilliss
31-08-2012, 13:03
per il momento ho 3 radiatori da 360 e unoda 120 che liquidano una 7970 e il 2600k!! :sofico:3 radiatori da 360???? :eek:
mi immagino che bordello di tubi e fili che ci sono vicino a quel pc! :D

pellizza
31-08-2012, 20:10
il controller di rete intel rispetto a realtek o atheros fa la differenza o e' uguale ad altri?

lbatman
31-08-2012, 21:41
Ragazzi, un dubbio: mi sta per arrivare un'Asus P8Z77-V PRO con 2500K, non so se posso riutilizzare il mio attuale wateblock, un Oclabs-6E, magari modificando la staffa (facendo altri buchi..)

Le dimensioni del WB sono 60 x 60 x 20mm... ma non trovo le dimensioni della MB e dei suoi fori...

Altrimenti che WB mi consigliate? non sono molto aggiornato... :D

Lucieno
31-08-2012, 21:58
Ragazzi, un dubbio: mi sta per arrivare un'Asus P8Z77-V PRO con 2500K, non so se posso riutilizzare il mio attuale wateblock, un Oclabs-6E, magari modificando la staffa (facendo altri buchi..)

Le dimensioni del WB sono 60 x 60 x 20mm... ma non trovo le dimensioni della MB e dei suoi fori...

Altrimenti che WB mi consigliate? non sono molto aggiornato... :D

potresti fare altri buchi sulla staffa ma poi altereresti come il wubbo aderirà con la cpu quindi ottenere risultati deludenti...per quanto riguarda un nuovo Wb dipende dal tuo budget, il migliore attualmente per prezzo prestazioni e l' EK supremacy dal prezzo di 60€ e prestazioni pari a un 370 che costa 30€ di +!!

lbatman
31-08-2012, 22:28
potresti fare altri buchi sulla staffa ma poi altereresti come il wubbo aderirà con la cpu quindi ottenere risultati deludenti...per quanto riguarda un nuovo Wb dipende dal tuo budget, il migliore attualmente per prezzo prestazioni e l' EK supremacy dal prezzo di 60€ e prestazioni pari a un 370 che costa 30€ di +!!

Grazie!!! ;)

ma l'EK Supremacy monta gli stessi raccordi del mio Oclabs 6E?? :mbe: :confused:

villailpino
31-08-2012, 22:30
il controller di rete intel rispetto a realtek o atheros fa la differenza o e' uguale ad altri?


SALVE
Su di una asus z77deluxe ho sia la sheda di rete INTEL che la REALTEK....debbo dire in fondo se ben settate si equivalgono...solita banda e solito PING...però la INTEL quando fai una ripulitura con gli appositi programmi del registro, dell'hard disk, o ssd... la sheda perde i settaggi della pagina dei drivers alla voce avanzate, mentre rimangono inalterati nella sheda REALTEK....sembra una cosa banale ma devi disinstallare reinstallare e di nuovo riconfigurare in avanzate le procedure di rete.

Tutti... asus compresa consigliano di attaccare il cavo lan sulla sheda di rete INTEL....non vorrei che fosse publicità...io anche per l'inconveniente della perdita di configurazione della INTEL mi trovo soddisfattissimo con la REALTEK.
SALUTO

Lucieno
31-08-2012, 22:32
ha filettatura 1/4 ...ora non so il tuo Oclabs 6E :confused:

lbatman
31-08-2012, 22:48
ha filettatura 1/4 ...ora non so il tuo Oclabs 6E :confused:

Non ricordo..

http://www.overclocklabs.com/images/mb6ecpu/oclabsmb6edx.jpg

Lucieno
31-08-2012, 23:36
Ormai quasi tutti i WB hanno filettatura 1/4! Con 6 € ti compri 2 raccordi della dimensione dei tuoi tubi così nn cambi nulla!;-)

causeperse
01-09-2012, 06:51
Con la mia configurazione in firma, ha senso passare dalla p8p67 alla p8z68 o p8z77 ???

lbatman
01-09-2012, 07:58
Ormai quasi tutti i WB hanno filettatura 1/4! Con 6 € ti compri 2 raccordi della dimensione dei tuoi tubi così nn cambi nulla!;-)

Ma i miei sono per forza diversi?

Aiutami a ricordare cosa devo misurare per verificarlo.... per favore! :D

Lucieno
01-09-2012, 09:25
Ma i miei sono per forza diversi?

Aiutami a ricordare cosa devo misurare per verificarlo.... per favore! :D
non ne ho la + pallida idea...credo riguardi il diametro del raccordo!! cmq un raccordo della phobya con un incredibile rapporto prezzo/prestazioni ti costa veramente meno di 3€!!! se poi scopri di averne due in + te li ritrovi per quando farai un upgrade del sistema! io avrò almeno 10 raccordi in esubero tutti nuovi ! :D

lbatman
01-09-2012, 09:43
non ne ho la + pallida idea...credo riguardi il diametro del raccordo!! cmq un raccordo della phobya con un incredibile rapporto prezzo/prestazioni ti costa veramente meno di 3€!!! se poi scopri di averne due in + te li ritrovi per quando farai un upgrade del sistema! io avrò almeno 10 raccordi in esubero tutti nuovi ! :D

GRAZIE :D

Nel frattempo ho smontato la staffa ad H, notando che è già multiforata, per cui da un lato ho già la corrispondenza dei fori a 75mm (invece dei 72 del 775), e dall'altro mi basta asolare il foro (gli metterò semmai una rondellina) ;)


Asolato e rimontato, per ora, con delle rondelle: dovrebbe andar bene anche per 1155 ora! ;)

http://img829.imageshack.us/img829/4118/010920121021.jpg (http://img829.imageshack.us/i/010920121021.jpg/)

|D@ve|
01-09-2012, 11:02
Buongiono bella gente.
Sul manuale della mia P8H77-V viene indicato che per abilitare l' intel smart tecnology sono necessari meno di 8 giga di ram.
Ho provato ad installare il pacchetto driver ed in effetti avendo 8 giga l' installer comunica che non ho i requisiti necessari.
Qualcuno ha constatato la stessa limitazione ?
Ovviamente il bios e' aggiornato, attivato all' interno il pannello smart e l' ssd e' in modalita' ahci su sata 3.
Grazie.

Robbysca976
01-09-2012, 13:54
Ciao ragazzi e da un po' che nn bazzico sul forum.
Vorrei rifare il pc con una bella mobo z77 ed un i5k 8gb di RAM ed un ssd.
Aggiungerei anche una 660ti...
Vorrei da parte vs un consiglio su quali componenti scegliere tenendo conto che vorrei overcloccare senza esagerazione magari aggiungendo un kit a liquido x la sola cpu più x il silenzio che x il fresco.
Dovrei prendere anche un bel case ed avevo pensato al T600 della cooleemaster.
L'ali metterei quello in firma...

Grazie a tutti x l'aiuto

lbatman
01-09-2012, 14:22
GRAZIE :D

Nel frattempo ho smontato la staffa ad H, notando che è già multiforata, per cui da un lato ho già la corrispondenza dei fori a 75mm (invece dei 72 del 775), e dall'altro mi basta asolare il foro (gli metterò semmai una rondellina) ;)


Asolato e rimontato, per ora, con delle rondelle: dovrebbe andar bene anche per 1155 ora! ;)

http://img829.imageshack.us/img829/4118/010920121021.jpg (http://img829.imageshack.us/i/010920121021.jpg/)

Preparate anche quattro staffe di acciaio, da usare come backplate 1155, opportunamente isolate da un lato, con della gomma resistente, incollata.. ;)

Lucieno
01-09-2012, 15:44
Preparate anche quattro staffe di acciaio, da usare come backplate 1155, opportunamente isolate da un lato, con della gomma resistente, incollata.. ;)

ma che cpu vuoi liquidare? e su che scheda madre?

ps...anche io sono un fan delle molle sui tubi :) :)

lbatman
01-09-2012, 16:32
ma che cpu vuoi liquidare? e su che scheda madre?

ps...anche io sono un fan delle molle sui tubi :) :)

2500K su Asus P8Z77-V PRO e memorie Dominator Platinum (2x4Gb)


Con questi tubi mi son sempre trovato molto bene! ;)

minimalfra
02-09-2012, 02:02
Salve a tutti sn nuovo nel forum poco aggiornato in materia e m appresto all'acquisto d un nuovo pc...

avrei acquistato cm MB una p8z77-V lx che supporta il socket 1155 e volevo installarci cm dissipatore un hyper n520 solo che su alcuni siti il dissipatore supporta il socket 1155 mentre sulla confezione si legge che supporta l' 1156... il fissaggio è lo stesso e cambiano solamente i pin? o cambia l'intero aspetto del socket?

scusate se magari ho fatto domande un po scontate

grazie anticipatamente... ;) ;) ;)

lbatman
02-09-2012, 10:26
Mi potreste consigliare un test da fare sul mio attuale PC (Q6600 OC con ATI 5850 molto OC) in modo da poterlo ripetere poi con 2500K e, almeno per ora, la stessa scheda video? :D

tanto per avere un raffronto immediato... so che non sarà molto significativo...

Arrow0309
02-09-2012, 14:03
http://www.youtube.com/watch?v=Hfi-oy1mdKc&feature=player_embedded#t=62s

http://gigabytedaily.blogspot.com/2012/08/cookie-breaks-ivb-world-record-with.html

Great job HiCookie :p

kimik
02-09-2012, 16:01
Salve a tutti sn nuovo nel forum poco aggiornato in materia e m appresto all'acquisto d un nuovo pc...

avrei acquistato cm MB una p8z77-V lx che supporta il socket 1155 e volevo installarci cm dissipatore un hyper n520 solo che su alcuni siti il dissipatore supporta il socket 1155 mentre sulla confezione si legge che supporta l' 1156... il fissaggio è lo stesso e cambiano solamente i pin? o cambia l'intero aspetto del socket?

scusate se magari ho fatto domande un po scontate

grazie anticipatamente... ;) ;) ;)

I fori d'attacco del dissi sono uguali. 1156=1155. Cambiano i pin.
Vai tranquillo.

kira@zero
02-09-2012, 17:09
I fori d'attacco del dissi sono uguali. 1156=1155. Cambiano i pin.
Vai tranquillo.

Quoto ovviamente ;)

minimalfra
02-09-2012, 23:19
I fori d'attacco del dissi sono uguali. 1156=1155. Cambiano i pin.
Vai tranquillo.

Grazie mille!!! :D :D :D :D

iaiuarmando
03-09-2012, 09:00
Ciao raga sono di nuovo qui per chiedervi un ulteriore consiglio sulla Mobo che andrò a prendere.
Proprio ora che avevo deciso per una ASRock, vedo che si continuano a riscontrare bug su queste schede.

La scelta ora come ora, mi porterebbe sulla Asus maximus v gene oppure gigabite up4t.

Che limiti avrei prendendo una matx? Posso montarci un dissipatore grande come il Noctua sulla cpu?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Arrow0309
03-09-2012, 09:51
Ciao raga sono di nuovo qui per chiedervi un ulteriore consiglio sulla Mobo che andrò a prendere.
Proprio ora che avevo deciso per una ASRock, vedo che si continuano a riscontrare bug su queste schede.

La scelta ora come ora, mi porterebbe sulla Asus maximus v gene oppure gigabite up4t.

Che limiti avrei prendendo una matx? Posso montarci un dissipatore grande come il Noctua sulla cpu?



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

A parte il discorso dissy dove credo che ci lo puoi cmq mettere il D14 io non prenderei mai una m-atx per il lato multi gpu (sli o cf) dove, in questo caso non potrai mai mettere un scheda video 3 slot come gpu 0 e cmq anche mettendo una 2 slot sul primo pcie 16x ed una seconda scheda video, l'aria tra le due schede sarebbe praticamente 0 con i relativi riscaldamenti ed aumento del rumore x via della ventola
Questo l'ho esperimentato personalmente ed ho deciso, mai più sli o cf senza uno slot pci libero tra le 2 schede video :fagiano:

iaiuarmando
03-09-2012, 09:54
capito il discorso multi gpu.

sul lato prestazionale quali sono le differenze in overclock, stabilità dei bios, sviluppi degli stessi.
Come faccio questa scelta???

Arrow0309
03-09-2012, 10:17
capito il discorso multi gpu.

sul lato prestazionale quali sono le differenze in overclock, stabilità dei bios, sviluppi degli stessi.
Come faccio questa scelta???

Mah, la M5G non è male come scheda madre solo che non la conosco bene
Le nuove Gigabyte Z77X UP5-UP4 hanno dimostrato sin dall'inizio di aver maturato i loro bios (dopo un continuo aggiornamento dei bios delle precedenti Z77X-UDxH) e le nuove portano anche un vrm ancora meglio del tipo DrMos ben 60A per fase e con il pwm digitale IOR certificato VRD 12.5 (specifiche che saranno richieste da Intel solo sui nuovi Haswell)
Se aggiungiamo anche la nuova Ultra Durable 5 e il supporto a 2 porte TH direi che sta meglio della M5G che potrebbe vincere solo sul lato audio :)

Per il oc estremo (LN2) le due mobo UP5 e UP7 hanno già dimostrato di essere le vincitrici segnando nuovi record, non penso che la UP4 se la caverà molto meno e con un dissy ad aria più di tanto (4.5-4.6Ghz) non ce la farai lo stesso, se non scoperchiando la tua cpu

PS:
La UP4 è già arrivata alla versione F8 del bios:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38037086&postcount=792

kira@zero
03-09-2012, 10:25
Mah, la M5G non è male come scheda madre solo che non la conosco bene
Le nuove Gigabyte Z77X UP5-UP4 hanno dimostrato sin dall'inizio di aver maturato i loro bios (dopo un continuo aggiornamento dei bios delle precedenti Z77X-UDxH) e le nuove portano anche un vrm ancora meglio del tipo DrMos ben 60A per fase e con il pwm digitale IOR certificato VRD 12.5 (specifiche che saranno richieste da Intel solo sui nuovi Haswell)
Se aggiungiamo anche la nuova Ultra Durable 5 e il supporto a 2 porte TH direi che sta meglio della M5G che potrebbe vincere solo sul lato audio :)

Per il oc estremo (LN2) le due mobo UP5 e UP7 hanno già dimostrato di essere le vincitrici segnando nuovi record, non penso che la UP4 se la caverà molto meno e con un dissy ad aria più di tanto (4.5-4.6Ghz) non ce la farai lo stesso, se non scoperchiando la tua cpu

PS:
La UP4 è già arrivata alla versione F8 del bios:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38037086&postcount=792

Che mobo è? :sofico:

iaiuarmando
03-09-2012, 10:29
Quindi mi consigli la gigabite.
Cosa sarebbe LN2 per oc estremi? È una caratteristica non presente nella up4

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Arrow0309
03-09-2012, 10:30
La Gigabyte Z77X-UP4 TH :cool:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z77X-UP4-TH-Motherboard/1608

Arrow0309
03-09-2012, 10:35
Quindi mi consigli la gigabite.
Cosa sarebbe LN2 per oc estremi? È una caratteristica non presente nella up4

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/105907-raffreddamento-ad-azoto-liquido-ln2.html

http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end

Tutte le mobo che hanno un "certo" vrm lo supportano ma sono i nuovi proci (Ivy Bridge K) che salgono una cifra rispetto a prima
Ecco perché Intel ha messo quella Tim schifosa anziché saldare il IHS come ai sandy :)

Arrow0309
03-09-2012, 10:43
Test: EVGA Z77 FTW @ Hardwareluxx (de)

Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/23302-test-evga-z77-ftw.html


http://www.hardwareluxx.de/community/images/stories/newsbilder/mniedersteberg/EVGA_Z77_FTW/IMG_4.jpg

kira@zero
03-09-2012, 10:47
Test: EVGA Z77 FTW @ Hardwareluxx (de)

Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/23302-test-evga-z77-ftw.html


http://www.hardwareluxx.de/community/images/stories/newsbilder/mniedersteberg/EVGA_Z77_FTW/IMG_4.jpg

promette bene allora ho fatto un attima scelta, speramo ;)

iaiuarmando
03-09-2012, 10:53
http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/105907-raffreddamento-ad-azoto-liquido-ln2.html

http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end

Tutte le mobo che hanno un "certo" vrm lo supportano ma sono i nuovi proci (Ivy Bridge K) che salgono una cifra rispetto a prima
Ecco perché Intel ha messo quella Tim schifosa anziché saldare il IHS come ai sandy :)

ma quindi a questo punto ci sono anche delle guide per scoperchiare gli ivy???
cmq da quanto ho capito LN2 serve per salire oltre un certo vcore, quindi ad overclock estremi!!!

mi sbaglio?

Arrow0309
03-09-2012, 11:51
ma quindi a questo punto ci sono anche delle guide per scoperchiare gli ivy???
cmq da quanto ho capito LN2 serve per salire oltre un certo vcore, quindi ad overclock estremi!!!

mi sbaglio?

Esatto :)
Per il resto segui il 3d ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184

iaiuarmando
03-09-2012, 13:27
facendo una comparazione tra la UP4t e la UD5H atx.
Quale scelgo? la differenza di prezzo è minima.

La ud5h la vedo in ogni test fatto con le gibabite, anche per questo la preferirei.

fabryx73
03-09-2012, 13:59
.....

arrow ,perdonami ....è un po che manco dal forum... ma l'ultima versione degli intel rapid storage qual'é?
io ho su ancora la 1006 (ricordi che mettendo quella più recente di fine luglio dava problemi....)
ora ho aggiornato il bios della mia z77x-d3h all'ultimo f15 (ed anche gli altri drivers della scheda madre che ero rimasto indietro....) .... ma guardando sul sito della gigabyte nella mia scheda madre mi da ancora come ultimi i 1006 (per win7 ...per win 8 da i 11.5.0.1207)
su station-drivers nn ci capisco tantissimo perchè è in francese ma sopratutto danno anche i beta....

che faccio ? lascio i 1006 oppure ? :D

Arrow0309
03-09-2012, 16:05
facendo una comparazione tra la UP4t e la UD5H atx.
Quale scelgo? la differenza di prezzo è minima.

La ud5h la vedo in ogni test fatto con le gibabite, anche per questo la preferirei.

La UD5 è difatti una signora mobo e se le 2 porte TH non ti servono è più consigliata, visto che ha anche ben 10 porte sata, doppia lan ed una sezione audio migliore ;)

arrow ,perdonami ....è un po che manco dal forum... ma l'ultima versione degli intel rapid storage qual'é?
io ho su ancora la 1006 (ricordi che mettendo quella più recente di fine luglio dava problemi....)
ora ho aggiornato il bios della mia z77x-d3h all'ultimo f15 (ed anche gli altri drivers della scheda madre che ero rimasto indietro....) .... ma guardando sul sito della gigabyte nella mia scheda madre mi da ancora come ultimi i 1006 (per win7 ...per win 8 da i 11.5.0.1207)
su station-drivers nn ci capisco tantissimo perchè è in francese ma sopratutto danno anche i beta....

che faccio ? lascio i 1006 oppure ? :D

Io proverei questi nuovi 11.5.2.1001 :cool:

http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3967&p=15282#p15282
http://www.mediafire.com/?vj4xdve86hhp0nv

iaiuarmando
03-09-2012, 16:35
Ok prenderò la UD5H non utilizzero il tunderbolt...

Grazie infinite

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

piero8991
03-09-2012, 16:57
Test: EVGA Z77 FTW @ Hardwareluxx (de)

Link: http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/mainboards/23302-test-evga-z77-ftw.html


http://www.hardwareluxx.de/community/images/stories/newsbilder/mniedersteberg/EVGA_Z77_FTW/IMG_4.jpg

gran bella scheda!

veltosaar
03-09-2012, 18:01
Ragazzi ho una gene Z77... ho un problema con la scheda di rete.
Non mi è mai successo prima.

In sostanza, ogni volta che spengo il pc, si spegne anche la scheda di rete (le lucette dietro sono spente).

Ciò comporta che alla riaccensione, il pc ci mette 2 minuti a connettersi al router, mentre prima avevo il pc subito connesso appena accendevo il pc.

Come si può risolvere? e' sicuramente un impostazione.. o di bios o di win.

kira@zero
03-09-2012, 18:43
Ragazzi ho una gene Z77... ho un problema con la scheda di rete.
Non mi è mai successo prima.

In sostanza, ogni volta che spengo il pc, si spegne anche la scheda di rete (le lucette dietro sono spente).

Ciò comporta che alla riaccensione, il pc ci mette 2 minuti a connettersi al router, mentre prima avevo il pc subito connesso appena accendevo il pc.

Come si può risolvere? e' sicuramente un impostazione.. o di bios o di win.

Mio fratello ha una sabertooth z77 che dava un problema simile al tuo, è stato risloto formattando, sicuramente era qualche driver "fallato" che gli dava noia ;)

veltosaar
03-09-2012, 19:00
Per me è un impostazione invece perchè ho appena rimesso i driver di rete e del chipset ed è sempre come prima :(

Robbysca976
03-09-2012, 21:04
Ciao ragazzi e da un po' che nn bazzico sul forum.
Vorrei rifare il pc con una bella mobo z77 ed un i5k 8gb di RAM ed un ssd.
Aggiungerei anche una 660ti...
Vorrei da parte vs un consiglio su quali componenti scegliere tenendo conto che vorrei overcloccare senza esagerazione magari aggiungendo un kit a liquido x la sola cpu più x il silenzio che x il fresco.
Dovrei prendere anche un bel case ed avevo pensato al T600 della cooleemaster.
L'ali metterei quello in firma...

Grazie a tutti x l'aiuto

Nessuno?

kira@zero
03-09-2012, 22:01
Nessuno?

budget e esigenze?

Robbysca976
03-09-2012, 23:18
budget e esigenze?

Intorno ai 700€...
Esigenze: oc non eccessivo, gaming e grafica.
Sono indeciso su che mobo scegliere.
La extreme 6 mi piace ma nn vorrei i siano molti bug e scarso supporto dei bios.

kira@zero
04-09-2012, 00:15
Intorno ai 700€...
Esigenze: oc non eccessivo, gaming e grafica.
Sono indeciso su che mobo scegliere.
La extreme 6 mi piace ma nn vorrei i siano molti bug e scarso supporto dei bios.

Im quella fascia di prezzo prenderei propio quella invece è ottima fattelo dire da chi ce l'ha ;)

Arrow0309
04-09-2012, 07:45
[SH]Z77X-UP7 Review @ Sin0822

Link: http://www.youtube.com/watch?v=2q7DF2x20kE&feature=youtu.be

La migliore Z77 al mondo :cool: :p

vincas88bn
04-09-2012, 09:06
[SH]Z77X-UP7 Review @ Sin0822

Link: http://www.youtube.com/watch?v=2q7DF2x20kE&feature=youtu.be

La migliore Z77 al mondo :cool: :p

ci avrei scommesso che era na gigabyte, sei un fan sfegatato:Prrr:

Arrow0309
04-09-2012, 10:16
ASUS Maximus V Formula @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=820&sel_lang=english)

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/Asus_Maximus_V_Formula/normal_Asus_Maximus_V_Formula_MVF_ROG_09.jpg


ASUS P8Z77-V Pro @ BitsandChips (ita) (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1545-asus-p8z77-v-pro-veloce-come-un-thunderbolt)

http://www.bitsandchips.it/images/2012/08/23/asus-p8z77-v-pro/DSC09954.JPG

Arrow0309
04-09-2012, 10:21
ci avrei scommesso che era na gigabyte, sei un fan sfegatato:Prrr:

C'era scritto sul titolo :asd:
Ma hai visto che roba :eekk:

Arrow0309
04-09-2012, 10:27
G.Skill TridentX F32400C10D-8GTX 2400 MHz DDR3 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F3-2400C10D-8GTX/1.html)

http://tpucdn.com/reviews/GSkill/F3-2400C10D-8GTX/images/logo_right_small.jpg

TigerTank
04-09-2012, 11:33
La extreme 6 mi piace ma nn vorrei i siano molti bug e scarso supporto dei bios.

Tranquillo, va benone e Asrock si è evoluta anche a livello di supporto bios ;)

lbatman
04-09-2012, 13:46
Ma non esiste un 3d ufficiale della p8z77-v pro? :confused:

lbatman
04-09-2012, 19:30
I nuovi arrivati di oggi!!! :D :ciapet: :D

http://img844.imageshack.us/img844/2107/dsc0536x.jpg (http://img844.imageshack.us/i/dsc0536x.jpg/)

Arrow0309
05-09-2012, 09:55
ASRock Z77 OC Formula @ Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-OC-Formula-Motherboard/1628)

http://s10.postimage.org/h7vqigwhj/image_oc_formula.jpg


ASRock Z77 Extreme9 @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asrock-z77-extreme9.html)

http://s14.postimage.org/5bu5tcdz3/board1_big.jpg

Arrow0309
05-09-2012, 10:03
Gigabyte Z77X-UP5 TH @ Bjorn3D (http://www.bjorn3d.com/2012/09/gigabyte-z77x-up5/)


http://www.bjorn3d.com/wp-content/uploads/2012/08/131-700x429.jpg

Arrow0309
05-09-2012, 10:13
Kingston 8 GB Dual-Channel DDR3 SDRAM Kits Roundup @ X-bit labs (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/kingston-ddr3-2x4gb.html)


http://s12.postimage.org/a291cubnd/KHX1866_C9_D3_T1_K2_2.jpg (http://postimage.org/image/a291cubnd/) http://s17.postimage.org/kcal32kl7/KHX1600_C9_D3_K2_2.jpg (http://postimage.org/image/kcal32kl7/)

rastatara
05-09-2012, 12:23
scusate.... ieri sono andato a comprare i pezzi nuovi per il computer di mio padre:
Asus Pro z77
I7 3770k
e queste ram qua DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (4x4GB)

purtroppo ho scoperto ora che sono 4 channel...... :cry:

ho un problema con gli hard disk ma collegando il mio C vedo che dopo il caricamento di window 7 fa una schermata blu.

Secondo voi sono le ram che sono proprio incompatibili o è l'hard disk che ha un window proveniente da un altro pc?
(sto usando l'hard disc C del pc in firma)

Phenomenale
05-09-2012, 12:33
...o è l'hard disk che ha un window proveniente da un altro pc?Questo. :doh:
Devi formattare e reinstallare se cambi radicalmente l'hardware!

PS. Togli il link al negozio che vende le RAM. E' vietato dal regolamento come SPAM mettere link diretti ai negozi.

rastatara
05-09-2012, 12:47
ok da paura !!!

cmq a volte riuscivo a usare C pure su altri pc...

iaiuarmando
05-09-2012, 13:21
ordinata la ud5h... e tutto il resto del pc...

grazie mille dei consigli!!!

Raul
05-09-2012, 14:32
cosa consigliate tra

ASUS P8Z77-V PRO
Gigabyte UD5H
MSI GD65

iaiuarmando
05-09-2012, 15:59
Anche io avevo sto dubbio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

lbatman
05-09-2012, 23:23
cosa consigliate tra

ASUS P8Z77-V PRO
Gigabyte UD5H
MSI GD65

Appena montata ASUS P8Z77-V PRO.....mi sembra fantastica, con un BIOS da urlo!!!!!!!! :sofico: :D

iaiuarmando
05-09-2012, 23:36
Bello appena arriva un componente nuovo :-D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Raul
06-09-2012, 10:08
Appena montata ASUS P8Z77-V PRO.....mi sembra fantastica, con un BIOS da urlo!!!!!!!! :sofico: :D
e vada per ASUS :D

Arrow0309
06-09-2012, 13:04
ASRock Z77 OC Formula @ ProClockers (http://www.proclockers.com/motherboards/2448-asrock-z77-oc-formula.html)

http://www.pro-clockers.com/images/review/asrock/z77%20oc/z77oc_5.JPG

Donbabbeo
06-09-2012, 16:13
Visto che sono in procinto di assemblarmi un nuovo PC da 0 (principale utilizzo gaming) ed ho appena finito di scegliere il processore consultandomi qua sul forum, è giunto il momento di affiancargli una degna scheda madre.

Essendo un i5 3570k la scelta è naturalmente caduta su una Z77 che dovrebbe essere la compagna ideale di quel processore.

Come ho già detto l'utilizzo principale sarà il gaming. Dell'overclock al contrario mi interessa relativamente o per essere più precisi mi interessa farlo quel tanto che mantenga il rapporto prestazioni guadagnate / sbattimento aggiuntivo a mio favore :D

Concludo infine dicendo che utilizzerò una singola GPU (per il momento sono orientato alla AMD 7950) ed al massimo potrei decidere in un futuro (alquanto remoto onestamente) di affiancarne un'altra (ma molto più probabilmente farei prima a sostituire la 7950).

Per quanto riguarda il bios, si muove qualcosa sul versante UEFI?
Eventualmente quali ram mi consigliate di affiancarci?

Grazie :D

Alfredo8989
06-09-2012, 16:50
Salve a tutti ho alcune domande da farvi e se mi aiutate mi fareste un grande favore.
grazie (=


1) Che ne pensate della Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 ?
Ha bug ?C'è di meglio allo stesso prezzo ?

Queste domande riguardano la Extreme4.
2)Volevo sapere le varie differenze tra i connettori delle ventole.
Ci sono questi connettori : CHA_FAN 2 e CHA_FAN3 che hanno 3 pin , CHA_FAN1
che ha 4 pin , cpu_fan1 che ha 4 pin e cpu_fan2 che ha solo 3 pin , cha_pwn1 che ha 3 pin. La domanda è questa io come case devo prendere il HAF 932 advance che ha incluso 4 ventole.
In quali spinotti le devo collegare ? Il dissipatore dove lo deco collegare ?
Cosa cambia tra uno spinotto a 3 pin e uno da 4 ?


3) Sapete dirmi quali sono le porte sata 6b ?
quelle nero o quelle grigie ?
Dove collego il mio ssd e hardisk per fali andare al massimo della velocita' ?
inltre ho letto che c'è differeza tra le porte di sinistra grigie e quelle di destra.
cioè ?


Ringrazio vivamente chi mi sa aiutare
Un saluto
Alfredo

BruceWilliss
06-09-2012, 17:27
Visto che sono in procinto di assemblarmi un nuovo PC da 0 (principale utilizzo gaming) ed ho appena finito di scegliere il processore consultandomi qua sul forum, è giunto il momento di affiancargli una degna scheda madre.

Essendo un i5 3570k la scelta è naturalmente caduta su una Z77 che dovrebbe essere la compagna ideale di quel processore.

Come ho già detto l'utilizzo principale sarà il gaming. Dell'overclock al contrario mi interessa relativamente o per essere più precisi mi interessa farlo quel tanto che mantenga il rapporto prestazioni guadagnate / sbattimento aggiuntivo a mio favore :D

Concludo infine dicendo che utilizzerò una singola GPU (per il momento sono orientato alla AMD 7950) ed al massimo potrei decidere in un futuro (alquanto remoto onestamente) di affiancarne un'altra (ma molto più probabilmente farei prima a sostituire la 7950).

Per quanto riguarda il bios, si muove qualcosa sul versante UEFI?
Eventualmente quali ram mi consigliate di affiancarci?

Grazie :Dse non te ne frega dell'overclock la ram ha poca importanza tanto che tu ci metta delle 1333 o delle 2133 se non fai qualche bench usandolo normalmente non te ne accorgi neppure.

Donbabbeo
07-09-2012, 10:36
se non te ne frega dell'overclock la ram ha poca importanza tanto che tu ci metta delle 1333 o delle 2133 se non fai qualche bench usandolo normalmente non te ne accorgi neppure.

Grazie per la risposta.
No, decisamente non sono interessato a fare punteggi nei benchmark.
Se mi dici "overclocca le ram che nel SuperPI (si usa ancora? Sono rimasto un pò indietro :stordita: ) fai meglio" me ne frego, se al contrario mi dici "overclocca la ram che guadagni una decina di FPS nel gioco X" mi interessa.
Visto che a quanto pare per le ram vale la prima situazione prendo la prima che capita :D

Ora resta da scegliere la mamma. Consigli?

BruceWilliss
07-09-2012, 15:52
Grazie per la risposta.
No, decisamente non sono interessato a fare punteggi nei benchmark.
Se mi dici "overclocca le ram che nel SuperPI (si usa ancora? Sono rimasto un pò indietro :stordita: ) fai meglio" me ne frego, se al contrario mi dici "overclocca la ram che guadagni una decina di FPS nel gioco X" mi interessa.
Visto che a quanto pare per le ram vale la prima situazione prendo la prima che capita :D

Ora resta da scegliere la mamma. Consigli?io ultimamente ho sempre avuto asus e mi sono trovato sempre bene con la maximus 5 adesso ancora di piu!!! anche le gigabyte non sono male comunque. :)

Donbabbeo
07-09-2012, 20:56
Ho passato l'ultima ora a controllare review e forum vari per capire quello che cerco effettivamente ed onestamente, sebbene abbia un pò scremato le scelte, mi ritrovo ancora parecchio dubbioso.

Correggetemi se sbaglio qualcosa mi raccomando, questa è l'idea che mi sono fatto spulciando un pò in giro e un pò per la poca esperienza personale, se ho fatto qualche errore ditelo!

Per prima cosa stavo pensando di prendermi una mATX: praticamente ha le stesse feature di una ATX ma ha consumi inferiori, occupa meno spazio ed ovviamente di contro ha meno slot PCI (ma comunque più che sufficenti anche per uno SLI o un Crossfire) che comunque non utilizzerei.
È un'assunzione corretta? Ci rimetterei a prendere una mATX rispetto ad un'ATX o dovrei considerare altri parametri dei quali non sono a conoscenza?

Di conseguenza ho cominciato a buttare giù una lista delle papabili tra cui

Asus Maximum V Gene ~160 €
Gigabyte G1 Sniper M3 ~150 €
Asrock Fatality Z77 Professional M ~140 €
Asus P8Z77-M Pro ~100 €

Magari ho cercato poco io, ma queste sono le più ricorrenti, specialmente le due Asus (che onestamente sono quelle a cui sarei più interessato).
Se devo dar credito ad hardocp, bit-tech od overclockers club sarebbe da preferire la Gene alla P8 per via delle maggiori possibilità di overclock, del FanExpert 2 per il controllo delle ventole e del NIC Intel invece che Realtek.
Specifiche tecniche alla mano altrimenti, sono praticamente uguali a parte queste e poche altre piccole differenze.
Queste caratteristiche valgono effettivamente il prezzo extra della scheda?

Grazie :O

BruceWilliss
08-09-2012, 01:06
Ho passato l'ultima ora a controllare review e forum vari per capire quello che cerco effettivamente ed onestamente, sebbene abbia un pò scremato le scelte, mi ritrovo ancora parecchio dubbioso.

Correggetemi se sbaglio qualcosa mi raccomando, questa è l'idea che mi sono fatto spulciando un pò in giro e un pò per la poca esperienza personale, se ho fatto qualche errore ditelo!

Per prima cosa stavo pensando di prendermi una mATX: praticamente ha le stesse feature di una ATX ma ha consumi inferiori, occupa meno spazio ed ovviamente di contro ha meno slot PCI (ma comunque più che sufficenti anche per uno SLI o un Crossfire) che comunque non utilizzerei.
È un'assunzione corretta? Ci rimetterei a prendere una mATX rispetto ad un'ATX o dovrei considerare altri parametri dei quali non sono a conoscenza?

Di conseguenza ho cominciato a buttare giù una lista delle papabili tra cui

Asus Maximum V Gene ~160 €
Gigabyte G1 Sniper M3 ~150 €
Asrock Fatality Z77 Professional M ~140 €
Asus P8Z77-M Pro ~100 €

Magari ho cercato poco io, ma queste sono le più ricorrenti, specialmente le due Asus (che onestamente sono quelle a cui sarei più interessato).
Se devo dar credito ad hardocp, bit-tech od overclockers club sarebbe da preferire la Gene alla P8 per via delle maggiori possibilità di overclock, del FanExpert 2 per il controllo delle ventole e del NIC Intel invece che Realtek.
Specifiche tecniche alla mano altrimenti, sono praticamente uguali a parte queste e poche altre piccole differenze.
Queste caratteristiche valgono effettivamente il prezzo extra della scheda?

Grazie :Ola 5 gene.

Arrow0309
08-09-2012, 10:17
Intel DZ77GA-70K @ TechGage (http://techgage.com/article/intel_dz77ga-70k_motherboard_review/)

http://techgage.com/reviews/intel/dz77ga_70k/intel_dz77ga_70k_01_thumb.jpg

Arrow0309
08-09-2012, 16:38
ADATA XPG Xtreme 16GB @ Hexus.net (http://hexus.net/tech/reviews/ram/44837-adata-xpg-xtreme-16gb-2x8gb-ddr3-2133-memory/)

http://img.hexus.net/v2/memory/adata/xpg2133/BackS.jpg


Kingston HyperX Blu 1600MHz 16GB @ Legit Reviews (http://www.legitreviews.com/article/2021/1/)

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2021/kingston-hyperx-1600-7.jpg

Arrow0309
08-09-2012, 16:41
Biostar Hi-Fi Z77X @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=835&sel_lang=english)

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/Biostar-Hi-Fi-Z77X/normal_BiostarHiFi-Z77X_09.jpg


ASUS P8Z77-I Deluxe @ Hardware Overclock (de) (http://www.hardwareoverclock.com/ASUS_P8Z77-I_Deluxe.htm)

http://www.hardwareoverclock.com/boards/ASUS-P8Z77-I-Deluxe-original_small.jpg

Arrow0309
08-09-2012, 16:46
Patriot Intel Extreme Master 2x4GB 2133MHz @ Funkyit (http://www.funkykit.com/component/content/article/53-memory/9303-patriot-intel-extreme-master-2x4gb-2133mhz-memory.html)

http://www.funkykit.com/images/stories/reviews/patriot/patriot_intel_extreme_ddr3_2133/photos2/vsig_images/P1010003_585_438_90.jpg

Donbabbeo
09-09-2012, 08:20
la 5 gene.

C'avrei scommesso :D
Comunque credo proprio che seguirò il tuo consiglio. Appena arriva il monitor nuovo faccio l'ordine :O

deltazor
09-09-2012, 08:40
ASRock Z77 OC Formula @ ProClockers (http://www.proclockers.com/motherboards/2448-asrock-z77-oc-formula.html)

http://www.pro-clockers.com/images/review/asrock/z77%20oc/z77oc_5.JPG

Questa rispetto alle altre a parità di prezzo secondo voi come e messa???

Arrow0309
09-09-2012, 13:10
Questa rispetto alle altre a parità di prezzo secondo voi come e messa???

Ottima se ti piacciono i colori, anche se valuti il gran numero di connessioni sata on board
Va bene anche al livello vrm, 12+2+2 fasi digitali, la Asrock pare di aver capito ed è passato (ritornato) al CHiL che è un ottimo pwm digitale (e non più l'Intersil analogico) :cool:

Io pero avrei preso la Gigabyte Z77X-UP5 TH (ed è molto probabile che la prenderò) che costa quasi lo stesso, ha un vrm migliore IMHO, due porte TH e Wifi di serie ;)

Donbabbeo
09-09-2012, 14:14
Arrow cosa ne pensi della Asus Maximum V Gene?

Arrow0309
09-09-2012, 14:32
Arrow cosa ne pensi della Asus Maximum V Gene?

Ottima m-atx come tutte le Rog Gene
In oc sotto LN2 arriva a più di 5.5ghz
A me personalmente piace più la Sniper M3 per il discorso sli/cf se usi il primo e l'ultimo pcie 3.0 (x8/x8)
Non va male manche in oc, supera tranq i 5ghz se raffreddato a dovere :cool:

Altrimenti sui 130€ c'è anche la nuova GA-Z77MX-D3H TH con doppia porta Thunderbolt

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77mx-d3h_threv_10/overview/

PS:
Qui sotto la M5G a quota 5.7ghz (LN2) per una i5 3570K (utente DioSpada, qui sul forum) :)

http://s18.postimage.org/jrjxlcdu1/3_DM01.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38079037&postcount=3770

deltazor
09-09-2012, 19:24
Ottima se ti piacciono i colori, anche se valuti il gran numero di connessioni sata on board
Va bene anche al livello vrm, 12+2+2 fasi digitali, la Asrock pare di aver capito ed è passato (ritornato) al CHiL che è un ottimo pwm digitale (e non più l'Intersil analogico) :cool:

Io pero avrei preso la Gigabyte Z77X-UP5 TH (ed è molto probabile che la prenderò) che costa quasi lo stesso, ha un vrm migliore IMHO, due porte TH e Wifi di serie ;)

Io ho avuto una Gigabyte x58A UD7 e non mi e piaciuta, x79 di Gigabyte a avuto non pochi problemi sulle fasi di alimentazione mi pare, come marca preferisco Asus o Asrock(AsusRock):D

spedake
09-09-2012, 19:52
ciao a tutti, scusate se forse faccio una domanda da neofita...ho appena acquistato una Asrock Z77 PRO4-M Scheda Madre e volevo scaricare i drivers più recenti dal sito intel, come facevo sempre per le vecchie schede madri in mio possesso.

sul sito intel non riesco a trovare i driver specifici del chipset..se cerco z77 mi escono solo dei modelli specifici di schede intel...non è che potete suggerirmi la parola chiave corretta o darmi il link alla sezione di download corretta?

p.s. sul sito della asrock ci sono i link di download...ma non sono aggiornatissimi...
grazie

kimik
09-09-2012, 20:06
ciao a tutti, scusate se forse faccio una domanda da neofita...ho appena acquistato una Asrock Z77 PRO4-M Scheda Madre e volevo scaricare i drivers più recenti dal sito intel, come facevo sempre per le vecchie schede madri in mio possesso.

sul sito intel non riesco a trovare i driver specifici del chipset..se cerco z77 mi escono solo dei modelli specifici di schede intel...non è che potete suggerirmi la parola chiave corretta o darmi il link alla sezione di download corretta?

p.s. sul sito della asrock ci sono i link di download...ma non sono aggiornatissimi...
grazie

http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme4_m.htm
Qui sono sempre aggiornati.

spedake
10-09-2012, 10:32
http://www.station-drivers.com/page/asrock/z77extreme4_m.htm
Qui sono sempre aggiornati.

thanks :)
p.s. certo che il sito intel è diventato un labirinto!!

Alex'Rossi
10-09-2012, 10:44
Salve, devo acquistare una mobo z77 per aggiornare il mio pc in firma, accoppiato ad un i5 3570k

Budget, massimo 150€, mentre le esigenze sono queste:

1) compatibilità con sli/cf futuro in 8x/8x
2) almeno 1 pcix e 1 pci tradizionale
3) buone doti in oc, anche se non rimane una priorità, visto che, un po' come Donbabbeo, lo farò se e quando avrà dei miglioramenti tangibili nei miei ambiti d'utilizzo (videoediting, gaming, decodifica), e non lo farò di certo per arrivare primo a degli inutili benchmark

Inoltre, visto che siete esperti, vi chiedo se fosse possibile, con un programma di streaming live (quindi che fa un pesante lavoro di decodifica), impostarlo in questo modo:
1) Gpu discreta = gioco
2) Gpu integrata = transcodifica live = utilizzata unicamente per il programma

Lo chiedo perchè ho sentito parlare di virtù, ma a quanto ho capito il programma fa uno switch.

Io NON devo fare un simil crossfire o sli (non mi serve sommare la potenza di discreta ed integrata), invece, vorrei dedicare le due gpu a due compiti diversi, simultaneamente.

Se mi dite di cercare nel programma lo faccio, ma magari si può settare direttamente sui driver, insomma, illuminatemi :D


Mie idee:

Asrock Z77 EXTREME4
Gigabyte GA-Z77X-D3H (cosa cambia dalla versione senza x??)

Grazie in anticipo a chi si sbatterà nell'aiutarmi

Alex'Rossi
10-09-2012, 10:46
Inoltre sottolineo che per risparmiare vorrei tenere le ram che ho attualmente, la cosa è fattibile?

Arrow0309
10-09-2012, 12:20
La GA-Z77X-D3H è un'ottima scheda madre ed è ben diversa dalla vers. senza x:

http://www.cfd.co.jp/gigabyte/motherboard/ga-z77x-d3h/dl_ga-z77x-d3h.jpg
http://new.easetec.com.pk/sites/default/files/sZ77-D3H(Rev1.0).png

La Z77X-D3H è molto simile alla UD3H, gli mancano solo i connettori power e reset sulla scheda, in alto a destra, non ricordo altre cose ma il vrm è lo stesso quindi te la consiglio
La Z77-D3H ha meno connessioni sata e vrm diverso (meno fasi), supporto alla 3DPower ridotto, non ricordo sul lato usb ma cmq anche il layout della Z77X è diverso cosi come anche la posizione dei conn. sata e la presa usb 3.0 per le porte frontali ;)

Per la memoria, si, puoi ancora usare quella che hai ma considera che un aggiornamento a 8Gb 1600Mhz (2x4) è consigliato oggi come oggi
Anzi, sta per diventare quasi il minimo sindacale (visto anche i bassi prezzi) :)

Alex'Rossi
10-09-2012, 12:44
ok, ma secondo te tra asrock e gigabyte cosa mi dici? La asrock come marca non la conosco, ma come dotazione di mobo mi sembra un attimino superiore (dissipatori più grandi, tasti pwr rst, display diagnostico, ecc...)

Insomma, voi cosa prendereste?

Arrow0309
10-09-2012, 14:19
ok, ma secondo te tra asrock e gigabyte cosa mi dici? La asrock come marca non la conosco, ma come dotazione di mobo mi sembra un attimino superiore (dissipatori più grandi, tasti pwr rst, display diagnostico, ecc...)

Insomma, voi cosa prendereste?

Io la Gigabyte
E poi, scusa ma perché non ti prendi la Z77X-UD3H?
Sta sui 140€ e non è per niente male. Completa di tutto è anche campione di overclock LN2

http://images.anandtech.com/doci/5793/sZ77X-UD3H(Rev1.0).png

E poi sappi che le Asrock non hanno un pwm digitale
Tranne la nuova Asrock Z77 OC Formula, tutte le altre implementano ancora dei controller Intersil analogici per i loro vrm

Non per questo che non vanno bene, i Ivy si occano più o meno lo stesso per il daily senza consumi esagerati :cool:

Phenomenale
10-09-2012, 14:42
E poi sappi che le Asrock non hanno un pwm digitale
Tranne la nuova Asrock Z77 OC Formula, tutte le altre implementano ancora dei controller Intersil analogici per i loro vrm
E' vero: le reclamizzano come Digi Power per scimmiottare le Digi+ della Asus, ma hanno solo vrm analogici... :cry:


Tra l'altro le reclamizzano anche con il logo 5-5-5 per scimmiottare il logo Gigabyte 3-3-3... :asd:

http://img1.annuncicdn.it/f1/a3/f1a3e4395194b88f9b05bd5e4abd381d_big.jpghttp://static.phing.com/listings/46/461898/28383-55jeks_m.png

Arrow0309
10-09-2012, 17:42
E' vero: le reclamizzano come Digi Power per scimmiottare le Digi+ della Asus, ma hanno solo vrm analogici... :cry:


Tra l'altro le reclamizzano anche con il logo 5-5-5 per scimmiottare il logo Gigabyte 3-3-3... :asd:

[... cut ...]

Per correttezza, il loro "Digi Power" usato prima (anche sul socket 2011) è veramente riferito al digitale (sempre coi ctrl. CHiL come Asus solo che la Asus ha fatto anche il rebranding del pwm stesso) ma poi dopo sono tornati al analogico (pessima scelta imho) sulle Z77 col Intersil.

E ripeto, la loro ultima uscita tra le Z77, la OC Formula riutilizza il CHiL abbinato a dei mosfet del tipo DrMos quindi un bel Vrm digitale ;)
Ottimo anche il dissy che raffredda anche i choke e non solo i mosfet :cool:

App:
La Gigabyte ha cambiato il look:

http://it.gigabyte.com/microsites/data/84/overview_01.jpg

Alex'Rossi
10-09-2012, 18:32
in definitiva cosa mi consigliate?

nickspeed0
10-09-2012, 20:50
ragazzi la scimmia è partita :D .....
ho deciso di cambiare piattaforma e passare da una asus deluxe p8p67 deluxe ad una z77 !!
con 200euro che mobo x oc mi consigliate ?
e che ram mettere su ?

Arrow0309
10-09-2012, 21:05
ragazzi la scimmia è partita :D .....
ho deciso di cambiare piattaforma e passare da una asus deluxe p8p67 deluxe ad una z77 !!
con 200euro che mobo x oc mi consigliate ?
e che ram mettere su ?

Ti mando un link in pm ;)

Se te la fai quella mobo sarai il primo, il capostipite (avrei voluto esserlo io) :doh:
Per le memorie c'è veramente l'imbarazzo della scelta, leggi le review sulla ram che ho postato nelle ultime pagine, tutte su Z77 :cool:

Alex'Rossi
11-09-2012, 07:11
ragazzi la scimmia è partita :D .....
ho deciso di cambiare piattaforma e passare da una asus deluxe p8p67 deluxe ad una z77 !!
con 200euro che mobo x oc mi consigliate ?
e che ram mettere su ?

Guarda, io ora sono su socket 775, e sento l'esigenza di cambiare, ancora ancora fossi stato su 1156, ma su piattaforma 1155 solo di una generazione fa... :doh:

Per carità, ognuno fa come preferisce, ma se ti aspetti un boost prestazionale rimarrai deluso...

Arrow0309
11-09-2012, 08:40
Disponibile ora anche per la Gigabyte di una nuova versione mini-ITX sul Z77, la GA-Z77N-WiFi (e un'altra su H77, senza il supporto oc):

http://www.techpowerup.com/172013/Gigabyte-s-Mini-ITX-7-series-Motherboards-Official.html

http://s14.postimage.org/eb8464x65/48a.jpg (http://postimage.org/image/eb8464x65/)

Phenomenale
11-09-2012, 10:10
Per correttezza, il loro "Digi Power" usato prima (anche sul socket 2011) è veramente riferito al digitale ... ma poi dopo sono tornati al analogico (pessima scelta imho) sulle Z77 col Intersil
Per correttezza, perchè non hanno tolto il logo Digi Power sulle nuove main tornate al PWM analogico? :confused:

Maury
11-09-2012, 10:31
Dubbio...

Ho una P8z77 mpro, ha su il primo bios!

Non ho problemi, ma vorrei fare l'update all'ultima release.

Vado tranquillo con l'update da usb tramite bios ? ho letto di gente che ha avuto rogne anche ad upgrade avvenuto.

Che dite ? :rolleyes:

nickspeed0
11-09-2012, 10:32
arrow ti ho risposto al tuo pm.
oltre a quella da te citata, mi daresti delle possibili alternative ?
tipo maximus V formula, oppure......

Arrow0309
11-09-2012, 11:06
Per correttezza, perchè non hanno tolto il logo Digi Power sulle nuove main tornate al PWM analogico? :confused:

Guarda, ho fatto ora una ricerca approfondita ed è uscito fuori per quanto riguarda le Z77 Extreme 4, Extreme 6 e Fatality che stanno usando una versione revisionata del Intersil, l'ISL6367, ora lo chiamano anche loro "pwm"
Pare che non sia del tutto digitale ma "hybrid", esattamente
"Green Hybrid Digital Dual 6+1 Phase PWM Controller for VR12/IMVP7 Applications With SMBus/PMBus/I2C and AUTO Phase"

http://www.intersil.com/en/products/power-management/computing-power-vrm-imvp/multiphase-controllers/ISL6367.html

http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme6-Motherboard/1511/6

http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme4-Motherboard/1509/6

Direi quindi di sostare la nostra discussione contro le AsRock, almeno fino a che non si hanno delle certezze assolute su questo lato :)

Ammetto anch'io di aver sbagliato pensando che le loro Vrm usano dei Intersil analogici e non ho controllato solo perché nessuno non mi ha mai detto il contrario :fagiano:

Arrow0309
11-09-2012, 11:09
arrow ti ho risposto al tuo pm.
oltre a quella da te citata, mi daresti delle possibili alternative ?
tipo maximus V formula, oppure......

La Rog M5 è una signora mobo lo stesso, se te la puoi permettere :)
Altrimenti vanno tutte bene dai 150€ in su :fagiano:

kimik
11-09-2012, 11:54
Guarda, ho fatto ora una ricerca approfondita ed è uscito fuori per quanto riguarda le Z77 Extreme 4, Extreme 6 e Fatality che stanno usando una versione revisionata del Intersil, l'ISL6367, ora lo chiamano anche loro "pwm"
Pare che non sia del tutto digitale ma "hybrid", esattamente
"Green Hybrid Digital Dual 6+1 Phase PWM Controller for VR12/IMVP7 Applications With SMBus/PMBus/I2C and AUTO Phase"

http://www.intersil.com/en/products/power-management/computing-power-vrm-imvp/multiphase-controllers/ISL6367.html

http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme6-Motherboard/1511/6

http://www.hardwaresecrets.com/article/ASRock-Z77-Extreme4-Motherboard/1509/6

Direi quindi di sostare la nostra discussione contro le AsRock, almeno fino a che non si hanno delle certezze assolute su questo lato :)

Ammetto anch'io di aver sbagliato pensando che le loro Vrm usano dei Intersil analogici e non ho controllato solo perché nessuno non mi ha mai detto il contrario :fagiano:

Questa è una buona notizia, da possessore avevo seguito la notizia un pò scocciato
Devo dire che finora, con la extreme 6, in 3/4 mesi di utilizzo mi son trovato benissimo 0 bug, stabile in OC ecc ecc.
Sul 3d dedicato nessuno si è lamentato o ha riscontrato problemi 'seriali'.
Considerando anche il rapporto qualità\prezzo non posso che essere soddisfatto e consigliarla.

Phenomenale
11-09-2012, 12:08
Direi quindi di sostare la nostra discussione contro le AsRock
Non è MAI stata una discussione "contro AsRock". Ho solo puntualizzato un tuo post sulla pubblicità ingannevole Digi Power perchè la pensavo allo stesso modo. ;)

Maury
11-09-2012, 15:18
Dubbio...

Ho una P8z77 mpro, ha su il primo bios!

Non ho problemi, ma vorrei fare l'update all'ultima release.

Vado tranquillo con l'update da usb tramite bios ? ho letto di gente che ha avuto rogne anche ad upgrade avvenuto.

Che dite ? :rolleyes:

Fatto l'upgrade, tt ok

Arrow0309
11-09-2012, 16:38
Corsair Dominator Platinum CL10 2666 MHz 4x 4GB DDR3 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/Dominator_Platinum_2666/1.html)

http://s7.postimage.org/68cqqb0k7/vanity.jpg (http://postimage.org/image/68cqqb0k7/)http://s7.postimage.org/sf6sa0sd3/install_f.jpg (http://postimage.org/image/sf6sa0sd3/)

http://s10.postimage.org/5swn3z7cl/glow.jpg (http://postimage.org/image/5swn3z7cl/)http://s10.postimage.org/fqc9as4c5/pro_glow.jpg (http://postimage.org/image/fqc9as4c5/)

BruceWilliss
11-09-2012, 17:15
Corsair Dominator Platinum CL10 2666 MHz 4x 4GB DDR3 @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/Dominator_Platinum_2666/1.html)

http://s7.postimage.org/68cqqb0k7/vanity.jpg (http://postimage.org/image/68cqqb0k7/)http://s7.postimage.org/sf6sa0sd3/install_f.jpg (http://postimage.org/image/sf6sa0sd3/)

http://s10.postimage.org/5swn3z7cl/glow.jpg (http://postimage.org/image/5swn3z7cl/)http://s10.postimage.org/fqc9as4c5/pro_glow.jpg (http://postimage.org/image/fqc9as4c5/)guardando questa recensione mi viene da sorridere!!! queste ram stanno cl8 con 1.75 a 1800 mentre io ho delle g.skill eco che mi stanno cl8 a 1866 1n con 1.56 :D e si che le platinium costano un rene...

Arrow0309
11-09-2012, 17:29
guardando questa recensione mi viene da sorridere!!! queste ram stanno cl8 con 1.75 a 1800 mentre io ho delle g.skill eco che mi stanno cl8 a 1866 1n con 1.56 :D e si che le platinium costano un rene...

Si, ma arrivano a 2750 con lo stesso 1.75 mentre con soli 1.6v vanno a 2666
Strano che non vanno in downclock coi timings e volt inferiori
E costano si, un rene :asd:

BruceWilliss
11-09-2012, 17:35
Si, ma arrivano a 2750 con lo stesso 1.75 mentre con soli 1.6v vanno a 2666
Strano che non vanno in downclock coi timings e volt inferiori
E costano si, un rene :asd:si arrivano a 2750 ma con timing assurdi ed inaccettabili! preferisco una ram 1866 8-9-8-24 1n con 1.56 che una ram 2750 10-12-12-31 2n con 1.75! ma che ram ridicola acchiappacitrulli è scusa? :mbe: :eek: :D

Wolfhang
11-09-2012, 18:12
guardando questa recensione mi viene da sorridere!!! queste ram stanno cl8 con 1.75 a 1800 mentre io ho delle g.skill eco che mi stanno cl8 a 1866 1n con 1.56 :D e si che le platinium costano un rene...

stesse impostazioni tue a 1,50...;)

BruceWilliss
11-09-2012, 23:44
stesse impostazioni tue a 1,50...;)a 1.50 mi stanno anche a me! ma fai un superpi 32m per vedere se lo fa e se lo passi allora ti stanno a 1.50.. se lo passi vorrei gli screen grazie ;)

Arrow0309
12-09-2012, 08:46
ASUS ROG Maximus V GENE @ Futurelooks (http://www.futurelooks.com/asus-rog-maximus-v-gene-micro-atx-motherboard-review/)

http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2012/08/ASUS-ROG-Maximus-V-GENE-Motherboard-6-500x300.jpg

Arrow0309
12-09-2012, 08:50
si arrivano a 2750 ma con timing assurdi ed inaccettabili! preferisco una ram 1866 8-9-8-24 1n con 1.56 che una ram 2750 10-12-12-31 2n con 1.75! ma che ram ridicola acchiappacitrulli è scusa? :mbe: :eek: :D

stesse impostazioni tue a 1,50...;)

Sbaglio o avete dei banchi da 2gb (4x2gb)?
Perché è chiaro che i tagli inferiori di prima riuscivano a scendere di più sui timings, io ancora sto con le mie ps a 1600 @cl6 (o anche a 1910 @cl7) ma neanche li sogno questi timings su un nuovo sistema con 2x4gb di ram :O

Arrow0309
12-09-2012, 08:55
ADATA XPG Gaming Series V2.0 2x4GB DDR3-2400 @ OCaholic (http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/smartsection/item.php?itemid=839&sel_lang=italian)

http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/ADATA_XPG_Gaming_Series_V2.0_AX3U2400GC4G10-DG2/normal_ADATA_XPG_Gaming_Series_V2.0_AX3U2400GC4G10-DG2_05.JPG

Arrow0309
12-09-2012, 09:02
Anche queste pare che li fanno i 1866mhz cl8 @1.5v
Ma coi timings 8-10-10-26 :fagiano:

http://s18.postimage.org/mp3zp5d1h/results_cl8.jpg (http://postimage.org/image/mp3zp5d1h/)

Arrow0309
12-09-2012, 14:13
GIGABYTE Z77X-UP5 TH Motherboard Review@ OCWorkbench (http://en.ocworkbench.com/tech/gigabyte-z77x-up5-th-thunderbolt-z77-motherboard-review/)


http://s10.postimage.org/78454xsef/IMG_6763_copy.jpg

BruceWilliss
12-09-2012, 14:29
Anche queste pare che li fanno i 1866mhz cl8 @1.5v
Ma coi timings 8-10-10-26 :fagiano:

http://s18.postimage.org/mp3zp5d1h/results_cl8.jpg (http://postimage.org/image/mp3zp5d1h/)molto meglio le mie eco ;)

BruceWilliss
12-09-2012, 15:09
Sbaglio o avete dei banchi da 2gb (4x2gb)?
Perché è chiaro che i tagli inferiori di prima riuscivano a scendere di più sui timings, io ancora sto con le mie ps a 1600 @cl6 (o anche a 1910 @cl7) ma neanche li sogno questi timings su un nuovo sistema con 2x4gb di ram :Osecondo me non è solo un problema di densità ma dipende dal fatto che non ci sono più i chip di una volta :D

http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance.html

Arrow0309
12-09-2012, 15:31
secondo me non è solo un problema di densità ma dipende dal fatto che non ci sono più i chip di una volta :D

http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance.html
Si, ma c'entra un po anche la densità
Guarda per esempio i nuovi moduli da 8gb, i timing/freq/volt fanno cagare :fagiano:

Arrow0309
13-09-2012, 07:33
Anche la EVGA ha di recente aggiornato la sua offerta di schede madri col ultimo chipset Intel presentando tre schede madri con socket 1155, la Z77 FTW, la Z77 Stinger (mini-ITX) e la Z75 SLI

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/evga-presenta-la-z77-ftw-z77-stinger-e-z75-sli-201209117506/

La soluzione Z77 di fascia alta, Z77 FTW (for the win) l'abbiamo già vista su qualche rece prima
Molto interessanti le altre due invece, la Z77 Stinger:

http://s7.postimage.org/e0oaegscp/EVGA_Z77_Stinger.png (http://www.hartware.de/media/presse/16189/3.jpg)http://legitreviews.com/images/news/2012/slotpeg.jpg


E ancora più interessante direi, mainboard atx di ottima qualità, la Z75 SLI anche se, diciamo che il 3d andrà aggiornato (@ hitman) per comprendere anche le Z75

http://s16.postimage.org/wgaypnu8z/IMG0038458.jpg (http://www.kingpic.net/uploads/e42evgaz75sli3dr.jpg)

Il chipset Z75 supporta l'oc della cpu (a differenza del H77) mentre gli manca il supporto alla tecnologia Intel SRT (che usa un disco ssd per il caching del hd meccanico) e anche al 3-way CF (multi gpu, sappiamo che il 3-way sli funziona solo attraverso una modifica) e vedremo molto probabilmente mobo con doppio pcie 3.0 x8/x8 per il SLI o CF
Inoltre l'ultimo pcie 4x (se presente) sarà gestito dal chipset in modalità 2.0
Questa qui sopra ha un bel aspetto come tutte le Evga e sarà proposta sui 200€

Visto ora che sul loro sito viene proposta intorno ai 180$
La vedremo (mai) sui 150-160€ in Europa? :fagiano:

MIRAGGIO
13-09-2012, 11:25
vorrei un informazione...
In procinto di acquistare una madre Asus P8Z77-V Pro vorrei capire meglio VIRTU
la domanda è:
Ho due monitor uno lo uso specificamente per internet giochi ecc..insomma è il primario l'altro è da appoggio...ci sposto i documenti per leggere mentre navigo ci vedo la tv ecc... ( ora logicamente sono attaccati alla stessa scheda video )

Se sulla madre c'è un attacco DVI ( quello che mi interessa per che il vga non lo uso) li ci dovrei attaccare quale monitor...e sulla scheda grafica?
:muro:

Arrow0309
13-09-2012, 16:17
vorrei un informazione...
In procinto di acquistare una madre Asus P8Z77-V Pro vorrei capire meglio VIRTU
la domanda è:
Ho due monitor uno lo uso specificamente per internet giochi ecc..insomma è il primario l'altro è da appoggio...ci sposto i documenti per leggere mentre navigo ci vedo la tv ecc... ( ora logicamente sono attaccati alla stessa scheda video )

Se sulla madre c'è un attacco DVI ( quello che mi interessa per che il vga non lo uso) li ci dovrei attaccare quale monitor...e sulla scheda grafica?
:muro:

Se usi il Virtu dovresti attaccare tutti i tuoi monitor alla scheda madre
Anche se non lo sta usando quasi nessuno per un sacco di problemi
Non so se è possibile attaccare i monitor in modalità mista, sia sulla scheda video che sul panello posteriore della mobo :fagiano:

Magari aspetta qualche altra risposta

Arael
13-09-2012, 16:34
Ho visto in prima pagina la comparativa delle P8Z77-V.

Ma mancano quelle di fascia più economica della liscia V:

Asus P8Z77-V PRO - 177 Euro
Asus P8Z77-V - 164 Euro
Asus P8Z77-V LE - 132 Euro
Asus P8Z77-V LX - 110 Euro

Ora dato che l'OC, lo SLI, il Crossfire e avere 100 porte USB non mi interessa, qualcuno gentilmente può dirmi che differenza hanno la "P8Z77-V LE" la "P8Z77-V LX" e la "P8Z77-V LE Plus" con la versione base "P8Z77-V"?

Grazie!

Arrow0309
13-09-2012, 21:16
Ho visto in prima pagina la comparativa delle P8Z77-V.

Ma mancano quelle di fascia più economica della liscia V:

Asus P8Z77-V PRO - 177 Euro
Asus P8Z77-V - 164 Euro
Asus P8Z77-V LE - 132 Euro
Asus P8Z77-V LX - 110 Euro

Ora dato che l'OC, lo SLI, il Crossfire e avere 100 porte USB non mi interessa, qualcuno gentilmente può dirmi che differenza hanno la "P8Z77-V LE" la "P8Z77-V LX" e la "P8Z77-V LE Plus" con la versione base "P8Z77-V"?

Grazie!

Anche se dici che non ti interessa questo e quello io la scarterei a priori la P8Z77-V LX perché è scarna, ha il formato atx a larghezza ridotta, con meno fasi e neanche raffreddate etc ...

http://www.mindfactory.de/images/product_images/1280/791606_1__45878-1.jpg

Ora tra le due rimaste, se veramente hai poche pretese allora prendi quella che costa meno

http://images.maplin.co.uk/full/N06NA-alt2.jpg
http://content.etilize.com/900/1022138906.jpg

Cmq a vista veloce, la Plus ha in più quei quattro chip sotto il primo pcie che sono dei pcie switches, per meglio ripartire le line pcie in sli/cf dove diventeranno x8/x8, ma dici che non ti interessa
Un'altra cosa che vedo sono i mosfet delle due fasi per la ram, visibilmente migliori sulla P8Z77-V LE Plus (in alto a destra, sopra il pulsante MemOk)
Per non parlare anche di come sono posizionate le 6-7 prese sata, tutti sul lato dx sulla Plus, ormai un vero standard tra le mainboard a partire da una certa fascia anche mediocre
Vedo in alto anche il supporto TPU sulla Plus (tramite un secondo switch) ma neanche questo credo che ti interessi tanto
La scelta è tua, io prenderei la Plus ;)

PS:
Ora ho visto meglio che i loro vrm, apparentemente uguali (stesso nr di fasi) sono realmente diversi per via del pwm impiegato

http://content.etilize.com/Original/1022508922.jpg
http://content.etilize.com/Original/1022138906.jpg

E qui si prende un punto a favore la P8Z77-V LE, non Plus, che pur non montando il solito Digi+ Vrm (Asus rebranded CHiL) ha sempre un'ottimo pwm digitale IR (International Rectifiers), produttore che io ritengo sia il migliore oggi
Guardando meglio può essere che si tratti dello stesso chip (vrm controller o pwm), semplicemente non ancora "battezzato" in Digi + Vrm
Sappiamo già dell'acquisto dello CHiL da parte di IR e anche dei suoi accordi recenti con la Asus

Arael
13-09-2012, 21:34
Aspetta, c'è confusione, la LE Plus costa EUR 169,89 addirittura più della liscia, se puoi analizzare la LE normale (non plus) mi fai un grosso favore. :)

Arrow0309
13-09-2012, 21:43
Aspetta, c'è confusione, la LE Plus costa EUR 169,89 addirittura più della liscia, se puoi analizzare la LE normale (non plus) mi fai un grosso favore. :)

Si, prendila tranq. :cool:
Cmq, avevo aggiunto anche qualcos'altro nel post di sopra

MIRAGGIO
13-09-2012, 22:11
vorrei un informazione...
In procinto di acquistare una madre Asus P8Z77-V Pro vorrei capire meglio VIRTU
la domanda è:
Ho due monitor uno lo uso specificamente per internet giochi ecc..insomma è il primario l'altro è da appoggio...ci sposto i documenti per leggere mentre navigo ci vedo la tv ecc... ( ora logicamente sono attaccati alla stessa scheda video )

Se sulla madre c'è un attacco DVI ( quello che mi interessa per che il vga non lo uso) li ci dovrei attaccare quale monitor...e sulla scheda grafica?
:muro:
Se usi il Virtu dovresti attaccare tutti i tuoi monitor alla scheda madre
Anche se non lo sta usando quasi nessuno per un sacco di problemi
Non so se è possibile attaccare i monitor in modalità mista, sia sulla scheda video che sul panello posteriore della mobo :fagiano:

Magari aspetta qualche altra risposta
Ok grazie...
Potresti elencarmi quali sono questi problemi gentilmente..

Arrow0309
14-09-2012, 09:50
Ok grazie...
Potresti elencarmi quali sono questi problemi gentilmente..

Guarda, lo hanno provato in pochi veramente (ed io mai)
Se i giochi non sono il tuo impegno primario potresti anche provare e scoprire da solo i pregi e difetti di questa tecnologia
Leggi cmq. questa recensione di john_matrix:

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2231-lucid-virtu-mvp-analisi-del-software-per-motherboard-z77.html

Arrow0309
14-09-2012, 09:56
MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto @ tom's hardware

Link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/msi-z77a-g45-asrock-z77-extreme4-z77-a-confronto/39049/1.html


http://media.bestofmicro.com/N/K/345584/original/z77-2-1.jpg

http://media.bestofmicro.com/M/T/345557/original/z77-2-2.jpg

deltazor
14-09-2012, 13:07
MSI Z77A-G45, ASRock Z77 Extreme4: Z77 a confronto @ tom's hardware

Link: http://www.tomshw.it/cont/articolo/msi-z77a-g45-asrock-z77-extreme4-z77-a-confronto/39049/1.html


http://media.bestofmicro.com/N/K/345584/original/z77-2-1.jpg

http://media.bestofmicro.com/M/T/345557/original/z77-2-2.jpg
cmq da quanto vedo(considerazione personale) la gigabyte non e messa bene rapp.presso/prestazioni e layout
come al solito

Arrow0309
14-09-2012, 13:10
ASUS P8Z77-V Pro @ Tech Kings (http://www.tech-kings.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=261:asus-p8z77-v-pro-lga-1155-intel-z77-ivy-bridge-motherboard-review&catid=41:motherboards)

http://s11.postimage.org/ph916674x/L2hvb_WUx_L3_Rl_Y2hra_W5n_L3_B1_Ymxp_Y19od_G1s_L2hvb_WUva_W1h.jpg

Trokji
14-09-2012, 13:19
L'idea che mi sono fatto è che le gigabyte siano ottime come componenti, mentre mancano in software/utility, mentre asrock ha componenti più consueti ma lato software migliore

Alex'Rossi
14-09-2012, 14:36
L'idea che mi sono fatto è che le gigabyte siano ottime come componenti, mentre mancano in software/utility, mentre asrock ha componenti più consueti ma lato software migliore

io sto per prendere la gigabyte :fagiano:

MIRAGGIO
14-09-2012, 14:42
Guarda, lo hanno provato in pochi veramente (ed io mai)
Se i giochi non sono il tuo impegno primario potresti anche provare e scoprire da solo i pregi e difetti di questa tecnologia
Leggi cmq. questa recensione di john_matrix:

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2231-lucid-virtu-mvp-analisi-del-software-per-motherboard-z77.html

Ricevuto... a questo punto ho le idee ancora più confuse...questa tecnlogia porta SI dei miglioramenti ma ancora è troppo giovane...
Mi butterò sulla deluxe che non ha la porta dvi/vga...ora l'indecisione è la 77 o la 68?

John_Mat82
14-09-2012, 14:46
Ricevuto... a questo punto ho le idee ancora più confuse...questa tecnlogia porta SI dei miglioramenti ma ancora è troppo giovane...
Mi butterò sulla deluxe che non ha la porta dvi/vga...ora l'indecisione è la 77 o la 68?

imho serve se vuoi usare quicksync in presenza di una gpu dedicata, quanto al gaming secondo me porta potenzialmente più noie che altro. Vero è che magari ora come driver stanno messi meglio, ma se sei uno che aggiorna i driver della vga spesso o cose simili imho di Virtu non te ne fai molto.

Inoltre il dual monitor non si può mischiarlo, o tutti sulla vga dedicata (e allora sostanzialmente virtualizzi solo il quicksync) o tutto dalla motherboard (e allora ti virtualizza la scheda video dedicata). Sempre un po' un casino cmq..

Arrow0309
14-09-2012, 17:29
L'idea che mi sono fatto è che le gigabyte siano ottime come componenti, mentre mancano in software/utility, mentre asrock ha componenti più consueti ma lato software migliore

Concordo sul lato software/utility ufficiale (bundled o sul sito Gigabyte) :fagiano:
Ma la Gigabyte ha il supporto quasi ufficiale sul forum TT (per quelli Gigabyte come per qualsiasi altro software/utility/driver odierno) :sofico:
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/30530-latest-overclocking-programs-system-info-benchmarking-stability-tools.html

E se mi dici che ti può mancare qualcosa, allora son matto io :D
E sono tutti aggiornati, sempre

Arrow0309
14-09-2012, 18:36
Dopo la Gigabyte Z77X UP7, la AsRock ora, con la sua nuova OC Formula segna un nuovo record mondiale d'overclock del i7 3770K, 7.136GHz, registrato dal campione oc Nick Shih :cool:

http://www.techpowerup.com/172189/ASRock-Z77-OC-Formula-Sets-a-New-World-Record.html

http://tpucdn.com/img/12-09-14/69a_thm.jpg (http://www.techpowerup.com/img/12-09-14/69a.jpg)

Ottimo risultato, ottima mainboard :)

Donbabbeo
14-09-2012, 19:40
Alla fine ho ceduto e mi son preso la Maximus Gene...
Quasi per caso c'era un utente che la vendeva sul forum proprio quel giorno che avevo chiesto lumi qua... Non ho saputo resistere :D

http://i.imgur.com/kipu3l.jpg

Ora devo aspettare gli altri pezzi del PC :(

PS: ma questo è l'unico forum che non ha un thread dove mostrare i propri PC? :eek:

egounix
14-09-2012, 23:58
perdonate la domanda
dovrei tirare su un pc gaming, ma base base
ho visto la u3d liscia a 96-97€ e sullo stesso shop becco un 2300 a 158
il che sarebbe buono per il mio budget

la u3d è quella blue
come va? la consigliereste?

Arrow0309
15-09-2012, 07:53
perdonate la domanda
dovrei tirare su un pc gaming, ma base base
ho visto la u3d liscia a 96-97€ e sullo stesso shop becco un 2300 a 158
il che sarebbe buono per il mio budget

la u3d è quella blue
come va? la consigliereste?

Non si capisce il modello :fagiano:
Se ti riferisci alle Gigabyte, allora va bene se prendi almeno la Z77-D3H (non prendere la Z77-DS3H) :)

egounix
15-09-2012, 09:54
Non si capisce il modello :fagiano:
Se ti riferisci alle Gigabyte, allora va bene se prendi almeno la Z77-D3H (non prendere la Z77-DS3H) :)

Sì, è la z77-d3h
Se come stabilità, bios, va bene

Thx


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

BruceWilliss
15-09-2012, 11:06
Alla fine ho ceduto e mi son preso la Maximus Gene...
Quasi per caso c'era un utente che la vendeva sul forum proprio quel giorno che avevo chiesto lumi qua... Non ho saputo resistere :D

http://i.imgur.com/kipu3l.jpg

Ora devo aspettare gli altri pezzi del PC :(

PS: ma questo è l'unico forum che non ha un thread dove mostrare i propri PC? :eek:ottima scelta :)

studentediiin
15-09-2012, 13:06
Ciao ho una asrock z77 pro4 in arrivo in abbinamento a un i5 3570k con 16gb dd3 venceange 1600mhz 9-9-9-24

Voglio fare un lieve overclock mantenendo il dissipatore della intel.
Ho letto che dai 4.0 ghz in su per i problemi di surriscaldamento degli ivybridge converrebbe un dissipatore di terze parti che non voglio aquistare.

-Riesco a portare il processore a tipo 3.8 ghz?
-Con il turbo già la cpu si overclocca da se. L'verclock del turbo va di paripasso con quello che li diamo dal bios o è ininfluente e indipendente..,?
-non trovo il thread per la guida dell'overclock dal bios della mb, lo potete linkare, grazie!

Sceffolo
15-09-2012, 16:02
Ciao, qualcuno sa per caso come funziona il controllo del vdroop sulla msi gd 65?
Non c'è una scala numerica ma va da +12,5% +25% ecc fino a +100%

A cosa corrispondono questi valori?
Grazie.

Arrow0309
15-09-2012, 20:43
Ciao ho una asrock z77 pro4 in arrivo in abbinamento a un i5 3570k con 16gb dd3 venceange 1600mhz 9-9-9-24

Voglio fare un lieve overclock mantenendo il dissipatore della intel.
Ho letto che dai 4.0 ghz in su per i problemi di surriscaldamento degli ivybridge converrebbe un dissipatore di terze parti che non voglio aquistare.

-Riesco a portare il processore a tipo 3.8 ghz?
-Con il turbo già la cpu si overclocca da se. L'verclock del turbo va di paripasso con quello che li diamo dal bios o è ininfluente e indipendente..,?
-non trovo il thread per la guida dell'overclock dal bios della mb, lo potete linkare, grazie!

A 3.8 ghz dovresti starci ma un bel dissino è sempre consigliato ;)
L'oc sui 4.4ghz e oltre va fatto senza il turbo (che andrà disattivato), semplicemente col bclk x molti :cool:
Prova a chiedere anche su questi due 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460701
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468184

etsimet
15-09-2012, 21:44
Ciao, ragazzi possiedo una z77 extreme 4 con i7 3770 in pratica vi capita che saltuariamente all'avvio rimane ferma la schermata e compare la scritta 99 in basso a dx?

nickspeed0
16-09-2012, 15:06
ragazzi un aiuto x scelta mobo z77 x un buon oc a cui abbinero' un i7 3770
pensavo a:
- msi mPOWER (appena uscita quindi si sa poco )
- asus v gene (bella ma nn mi convince il fatto che sia una mATX)
oppure ??

Sceffolo
16-09-2012, 15:53
ragazzi un aiuto x scelta mobo z77 x un buon oc a cui abbinero' un i7 3770
pensavo a:
- msi mPOWER (appena uscita quindi si sa poco )
- asus v gene (bella ma nn mi convince il fatto che sia una mATX)
oppure ??

3770k intendevi :D

nickspeed0
16-09-2012, 15:57
si esatto..3770k
;)

BruceWilliss
16-09-2012, 17:33
si esatto..3770k
;)non ti convince perchè è matx? se non ti basta quello che ha è un conto ma su come va è tutta un'altra cosa ;)

nickspeed0
16-09-2012, 17:48
si ho visto i test....e ne parlano molto bene !!
solo che io ho un full tower.....
poi ho visto questa nuova msi mpower, e ne parlano benissimo...ma è appena uscita e si ancora poco.

Alfredo8989
16-09-2012, 17:57
ragazzi che scheda madre mi consigliate che vada per per gaming ma adatta anche per fare un overclock bello deciso ???
budget 200 euro.
Saluti

Alex'Rossi
16-09-2012, 18:12
ragazzi che scheda madre mi consigliate che vada per per gaming ma adatta anche per fare un overclock bello deciso ???
budget 200 euro.
Saluti

asus pz77-v pro o qualcosa di simile :D

Alfredo8989
16-09-2012, 18:16
asus pz77-v pro o qualcosa di simile :D

ho dimenticato di dire che deve essere Z77 e disponibile sulla CHIAVE.
Io avevo pensato alla asrock extreme6
che ne pensi ?

BruceWilliss
16-09-2012, 20:04
si ho visto i test....e ne parlano molto bene !!
solo che io ho un full tower.....
poi ho visto questa nuova msi mpower, e ne parlano benissimo...ma è appena uscita e si ancora poco.msi per carità :muro:

nickspeed0
16-09-2012, 20:23
MSI nn ti piace x quale motivo?
da alcune recensioni mi sembra che ne parlino molto bene !
Secondo te alternative alla asus maximus V gene ?

Arrow0309
16-09-2012, 21:28
Imho le migliori tre mobo Z77 (Atx) ora sono la Asus Maximus V Formula ThunderFX, la Gigabyte Z77X-UP5 TH e la AsRock Z77 OC Formula

E non esiste un'ordine, sono le migliori e basta (e superano i 200€) :)

E neanche a me piacciono le Msi :O

Alfredo8989
16-09-2012, 22:21
Imho le migliori tre mobo Z77 (Atx) ora sono la Asus Maximus V Formula ThunderFX, la Gigabyte Z77X-UP5 TH e la AsRock Z77 OC Formula

E non esiste un'ordine, sono le migliori e basta (e superano i 200€) :)

E neanche a me piacciono le Msi :O


mi sapresti dire cosa ha la Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH in piu' della asrock extreme6 ?
Saluti

BruceWilliss
16-09-2012, 23:17
mi sapresti dire cosa ha la Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH in piu' della asrock extreme6 ?
Salutiasrock è migliorata tanto rispetto a prima ci mancherebbe ma non è comunque ai livelli di asus o gigabyte questo è certo.

BruceWilliss
16-09-2012, 23:26
MSI nn ti piace x quale motivo?
da alcune recensioni mi sembra che ne parlino molto bene !
Secondo te alternative alla asus maximus V gene ?
http://i.imgur.com/SJye3.jpg

e io ne ho provate un paio ed è vero che le msi tirano poco.

Arrow0309
17-09-2012, 07:25
mi sapresti dire cosa ha la Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH in piu' della asrock extreme6 ?
Saluti

Si:

- Un vrm migliore (il vrm migliore al mondo imho) a 8+2(+2) fasi e 10 Power Stage (Drmos), ciascuno di ben 60A

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1925.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/3171/z77up5th39.jpg

featuring the new, vrd 12.5 IR 3550 PowIRstage (usati anche sulla nuova GTX 680 Superoverclock)

http://i.haymarket.net.au/News/20120605084208_IMG_2928.JPG

- Un dissipatore vrm con piastre di ritenzione posteriori per una maggiore resistenza quando si usano dei dissipatori cpu grandi e molto pesanti (non ci sono dei mosfet sul retro)

http://img507.imageshack.us/img507/8926/z77up5h18.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/Z77X-UP5_TH/images/socket_rear.jpg

- Due porte Thunderbolt pilotate dal Intel DSL3510L e vrm dedicato (oggi ci stanno solo due mobo al mondo che offrono di serie ben due TH port)

http://adrenaline.uol.com.br/files/upload/reviews/2012/gigabyte_ga-z77x-up5_th/gigabyte_ga-z77x-up5_th_17.jpg
http://hardwaredata.files.wordpress.com/2012/08/z77x-up5_th6.jpg

- Audio integrato Realtek ALC898 con due extra "line drivers" che non solo migliorano il suono ma sono anche dei amplificatori per le cuffie

http://img690.imageshack.us/img690/917/z77up5h31.jpg

- Wifi & bluetooth di serie, ora col nuovo WB300D

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/158598/4/gigabyte_gaz77xup5_thunderbolt.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/4572/z77up5h06.jpg

- Dissipatore sul PCH molto efficiente, ora le temperature sul pch sono inferiori a quelli della Z77X-UD5H

http://img338.imageshack.us/img338/9753/z77up5h15.jpg

- Una porta ATX4P per l'alimentazione extra in (SLI/XFIRE PWR), del tipo sata e disposta sul lato dx della mobo

http://img513.imageshack.us/img513/9463/z77up5h14.jpg

- Reading Voltage Points per leggere in tempo reale tutti i voltaggi

http://img543.imageshack.us/img543/272/z77up5h11.jpg


PS:
E' stata già postata prima ma la riposto, la video recensione di Sin0822

[SinHardware.com] Z77X-UP5-TH Review (http://www.youtube.com/watch?v=HcTnvnWfF0g)

Arrow0309
17-09-2012, 10:46
Gigabyte Z77X-UD3H LGA 1155 Ivy Bridge Motherboard Review @ Tech Kings (http://www.tech-kings.net/home/index.php?option=com_content&view=article&id=257:gigabyte-z77x-ud3h-lga-1155-motherboard-review&catid=41:motherboards)


http://s10.postimage.org/5l4s1zwdj/giga_byte_gigabyte_ga_z77x_ud3h_10_scheda_ma.jpg (http://www.tech-kings.net/home/images/stories/motherboards/Gigabyte-Z77X-UD3H/gigabyte%20oblique.jpg)

nickspeed0
17-09-2012, 12:25
effettivamente bella questa asrock oc formula !!

Alfredo8989
17-09-2012, 13:49
Si:

- Un vrm migliore (il vrm migliore al mondo imho) a 8+2(+2) fasi e 10 Power Stage (Drmos), ciascuno di ben 60A

http://assets.vr-zone.net/16769/IMG_1925.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/3171/z77up5th39.jpg

featuring the new, vrd 12.5 IR 3550 PowIRstage (usati anche sulla nuova GTX 680 Superoverclock)

http://i.haymarket.net.au/News/20120605084208_IMG_2928.JPG

- Un dissipatore vrm con piastre di ritenzione posteriori per una maggiore resistenza quando si usano dei dissipatori cpu grandi e molto pesanti (non ci sono dei mosfet sul retro)

http://img507.imageshack.us/img507/8926/z77up5h18.jpg
http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/Z77X-UP5_TH/images/socket_rear.jpg

- Due porte Thunderbolt pilotate dal Intel DSL3510L e vrm dedicato (oggi ci stanno solo due mobo al mondo che offrono di serie ben due TH port)

http://adrenaline.uol.com.br/files/upload/reviews/2012/gigabyte_ga-z77x-up5_th/gigabyte_ga-z77x-up5_th_17.jpg
http://hardwaredata.files.wordpress.com/2012/08/z77x-up5_th6.jpg

- Audio integrato Realtek ALC898 con due extra "line drivers" che non solo migliorano il suono ma sono anche dei amplificatori per le cuffie

http://img690.imageshack.us/img690/917/z77up5h31.jpg

- Wifi & bluetooth di serie, ora col nuovo WB300D

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/158598/4/gigabyte_gaz77xup5_thunderbolt.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/4572/z77up5h06.jpg

- Dissipatore sul PCH molto efficiente, ora le temperature sul pch sono inferiori a quelli della Z77X-UD5H

http://img338.imageshack.us/img338/9753/z77up5h15.jpg

- Una porta ATX4P per l'alimentazione extra in (SLI/XFIRE PWR), del tipo sata e disposta sul lato dx della mobo

http://img513.imageshack.us/img513/9463/z77up5h14.jpg

- Reading Voltage Points per leggere in tempo reale tutti i voltaggi

http://img543.imageshack.us/img543/272/z77up5h11.jpg


PS:
E' stata già postata prima ma la riposto, la video recensione di Sin0822

[SinHardware.com] Z77X-UP5-TH Review (http://www.youtube.com/watch?v=HcTnvnWfF0g)

ciao ti volevo chiedere una cosa
ma questa scheda GA-Z77X-UP5 TH
è compatibile con il noctua nh-d14 ?
perche' sul sito delle compatibilita' questa scheda madre non c'è.
Saluti

Alfredo8989
17-09-2012, 14:49
Ragazzi mi sapreste dire quale scheda madre fra queste 3 è migliore per gaming, dissipazione ed overclock ?
Insomma la migliore in tutto.

-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6

Saluti

Sceffolo
17-09-2012, 16:01
Ragazzi mi sapreste dire quale scheda madre fra queste 3 è migliore per gaming, dissipazione ed overclock ?
Insomma la migliore in tutto.

-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6

Saluti

Le schede madri nel gaming vanno tutte uguali.

Puoi riscontrare una variazione di 2-3 fps ma non per questo vuol dire che una va meglio dell'altra.

Alfredo8989
17-09-2012, 16:03
Le schede madri nel gaming vanno tutte uguali.

Puoi riscontrare una variazione di 2-3 fps ma non per questo vuol dire che una va meglio dell'altra.

allora in ambito di dissipazione , stabilità ed overclock ?
quale mi consigliate ?

oni87
17-09-2012, 18:38
con un budget tra i 100 ed i 130€ che Z77 mi consigliate per un 3570K ?

Cerco una Mobo con Crossfire e SLI 8x/8x PciEx3.

:) grazie in anticipo

Arrow0309
17-09-2012, 18:51
ciao ti volevo chiedere una cosa
ma questa scheda GA-Z77X-UP5 TH
è compatibile con il noctua nh-d14 ?
perche' sul sito delle compatibilita' questa scheda madre non c'è.
Saluti

Forse perché la UP5 è un modello nuovo ma ti posso assicurare che il D14 andrà bene

Prima avevo proprio specificato:

"- Un dissipatore vrm con piastre di ritenzione posteriori per una maggiore resistenza quando si usano dei dissipatori cpu grandi e molto pesanti (non ci sono dei mosfet sul retro)"

http://img507.imageshack.us/img507/8926/z77up5h18.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/7823/z77up5h33.jpg

Alfredo8989
17-09-2012, 19:52
Forse perché la UP5 è un modello nuovo ma ti posso assicurare che il D14 andrà bene

Prima avevo proprio specificato:

"- Un dissipatore vrm con piastre di ritenzione posteriori per una maggiore resistenza quando si usano dei dissipatori cpu grandi e molto pesanti (non ci sono dei mosfet sul retro)"

http://img507.imageshack.us/img507/8926/z77up5h18.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/7823/z77up5h33.jpg

quindi tra queste schede madri

-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6
- UP5

mi consigli la UP5 , ma se invece la mettiamo da parte costa un po troppo per il mio budget ...

invee queste
-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6

costano piu' o meno sulle 180-190 euro.
Fra queste tre visto che nel gaming nn ci sono differenze rilevanti fra una scheda madre e l'altra quale mi consigli per dissipazione , temperature , stabilita' e overclock ?
Saluti

Sceffolo
17-09-2012, 20:17
quindi tra queste schede madri

-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6
- UP5

mi consigli la UP5 , ma se invece la mettiamo da parte costa un po troppo per il mio budget ...

invee queste
-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6

costano piu' o meno sulle 180-190 euro.
Fra queste tre visto che nel gaming nn ci sono differenze rilevanti fra una scheda madre e l'altra quale mi consigli per dissipazione , temperature , stabilita' e overclock ?
Saluti

Per le temperature devi solo sperare nella cpu :D

Alfredo8989
17-09-2012, 20:28
Per le temperature devi solo sperare nella cpu :D

invece per quanto riguarda overclock e stabilità quale mi consigli fra le tre ?
saluti

Arrow0309
17-09-2012, 21:30
quindi tra queste schede madri

-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6
- UP5

mi consigli la UP5 , ma se invece la mettiamo da parte costa un po troppo per il mio budget ...

invee queste
-Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional
-GA-Z77X-UD5H
-Asrock Extreme6

costano piu' o meno sulle 180-190 euro.
Fra queste tre visto che nel gaming nn ci sono differenze rilevanti fra una scheda madre e l'altra quale mi consigli per dissipazione , temperature , stabilita' e overclock ?
Saluti

La UD5H :cool:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end

Oppure la Extreme 6, cerca le recensioni e fai la tua scelta :)

Alfredo8989
17-09-2012, 22:08
La UD5H :cool:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279771-Z77X-UD5H-First-Impressions
http://www.overclock.net/t/1247413/ivy-bridge-overclocking-guide-with-ln2-guide-at-the-end

Oppure la Extreme 6, cerca le recensioni e fai la tua scelta :)

e perche' non ASRock Fatal1ty Z77 Professional ?
cosa ha in meno della ud5h ?
costa anche di piu' la fatality.

R.O.N.I
18-09-2012, 09:39
ragazzi dovrei prendere una scheda madre ma non so quale sia la migliore tra queste:

asus p8z77v
asrock z77 extreme4
msi z77 gd55
gigabyte z77x d3h

studentediiin
18-09-2012, 09:57
Ciao ho appena preso la asrock z77 pro4, parlate tutti della extreme fatality ecc, il budget per me è troppo alto per queste ultime, a parte qualche feauture, come stabilità e /o longevità ci perdo molto.
No che rinneghi il mio aquisto, anzi, ma volevo un parere su questa questione, grazie.

NuT
18-09-2012, 10:59
Ho un budget di circa 80€, qual è la migliore scheda madre Z77 da prendere?

Avevo visto le ASRock Pro3, come sono? Meglio le Pro4?

Non faccio OC né mi interessa SLI/Crossfire.