Vampire666
13-01-2012, 11:48
Salve a tutti.
Mi sorge un dubbio. E' un problema se si utilizza il cavo telefonico flessibile (quello tradizionale con guaina nera che si usa per collegare direttamente i telefoni, in pratica questo (http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20051123/images/rj11.jpg)) per cablare l'appartamento? In pratica si hanno i due cavi rigidi telecom (in trecciola (http://digilander.libero.it/hibone/telefono/trecciola.png)) che entrano dal condominio all'appartamento e collegati allo scatolotto telecom (simile a questo (http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png)) e si vorrebbe collegare da questo scatolotto il cavo flessibile tradizionale (con connettore RJ11 da entrambe le estremità) per poi servire i telefoni e l'adsl di casa, magari separando il cavo con dei semplici sdoppiatori (http://i225.photobucket.com/albums/dd181/pablobon/sdoppiatore_rj45.jpg).
Mi rendo conto che la soluzione è tutto tranne che elegante e non "a regola d'arte", ma la casa è vecchia, non ha i corrugati nei muri dove far passare i cavi con la sonda e quindi si pensava di fare così almeno temporaneamente.
E' possibile? Ci sono svantaggi sensibili (chiedo soprattutto per l'adsl) utilizzando questi cavi che hanno sezione sicuramente inferiore rispetto a quelli rigidi in trecciola?
I cavi utilizzati avranno una lunghezza massima di 25 metri.
Grazie.
Mi sorge un dubbio. E' un problema se si utilizza il cavo telefonico flessibile (quello tradizionale con guaina nera che si usa per collegare direttamente i telefoni, in pratica questo (http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20051123/images/rj11.jpg)) per cablare l'appartamento? In pratica si hanno i due cavi rigidi telecom (in trecciola (http://digilander.libero.it/hibone/telefono/trecciola.png)) che entrano dal condominio all'appartamento e collegati allo scatolotto telecom (simile a questo (http://digidownload.libero.it/hibone/telefono/Scatola1.png)) e si vorrebbe collegare da questo scatolotto il cavo flessibile tradizionale (con connettore RJ11 da entrambe le estremità) per poi servire i telefoni e l'adsl di casa, magari separando il cavo con dei semplici sdoppiatori (http://i225.photobucket.com/albums/dd181/pablobon/sdoppiatore_rj45.jpg).
Mi rendo conto che la soluzione è tutto tranne che elegante e non "a regola d'arte", ma la casa è vecchia, non ha i corrugati nei muri dove far passare i cavi con la sonda e quindi si pensava di fare così almeno temporaneamente.
E' possibile? Ci sono svantaggi sensibili (chiedo soprattutto per l'adsl) utilizzando questi cavi che hanno sezione sicuramente inferiore rispetto a quelli rigidi in trecciola?
I cavi utilizzati avranno una lunghezza massima di 25 metri.
Grazie.