View Full Version : [NON SO DOVE SBATTER TESTA] USB Mac Sparite
Ciao,
ho un MAC 13.3 con Lion appena reinstallato.
Mia morosa mi ha regalato l'hub di una marca nota, e contento ho attaccato le periferiche USB non risentendo più delle limitazioni di 2 usb.
MA oggi.... è capitato l'impossibile:
Lion si avvia regolarmente ma entrambi le USB non funzionano.
Ho provato a riavviare attaccandoci nella porta del MAC un HD 2.5 USB con SL installato, non l'ha rilevato (con il tasto OPTION). :cry:
ora sto facendo il Backup via e domani faccio reinstallare in TOTO Lion e vedo come fare.
MA LA grana peggiore che mi è capitata è che ha smesso di funzionare il mio HD USB 2TB HFS+, non è nemmeno visibile sotto windows. L'unica prova rimastami da fare è quella di collegare ad un mac con le usb funzionanti... :mc:
Visibile a livello di "periferica" ma non funzionano, sembra corrotto.
speriamo che sia visibile e funzionante.
Consigli? qualcuno ci è passato? cosa posso fare? C'e' qualche tool serio che posso fare?
grazie
SanZ
arenavsore
13-01-2012, 08:32
Le periferiche non le vedi nemmeno da utility disco?
Le periferiche non le vedi nemmeno da utility disco?
no.
non sono visibili.
nemmeno neanche in modalità ripristino LION (entri, e clicchi utilità disco)
nemmeno attaccandoci l'hd con SL e cercando di bootarlo via HD esterno, come ho fatto sempre in precedenza nel tentativo di salvare altri mac.
grazie.
oggi provo a fare una reinstallazione di LION e vedo cosa succede.
:muro:
Io aspetterei un attimo a reinstallare... Andando su System Profiler hai la voce USB, è tutto a posto lì?
Io aspetterei un attimo a reinstallare... Andando su System Profiler hai la voce USB, è tutto a posto lì?
già guardato ieri,
ho attaccato USB
ho attaccato HD
ho attaccato Chiavetta WIFI
il sistem profiler non cambiava affatto, cioè rileva le periferiche interne.
tu come intendi a dire per tutto a posto?
io vedevo che NON cambiava niente. :cry:
c'e' un tool esterno mac che rileva queste modifiche?
grazie di nuovo.
AlexSwitch
13-01-2012, 09:29
Provato a resettare la NVRAM e PRAM?
Provato a resettare la NVRAM e PRAM?
PRAM si, Comando-Opzione-P-R. Come da help nel sito MAC.
NVRAM? no...questa no. Ma ho visto in google che ha lo stesso comando della PRAM. quindi in teoria si.
domanda: siccome sono sordo, e non capisco il momento,
io l'ho spento tutto, e ho premuto comando-opz-P-R e l'ho acceso.... si è spento nuovamente (segno del reset?) ed è riparito.
è corretta come lho fatta la procedura? :fagiano:
toni.bacan
13-01-2012, 10:22
Dunque:
1) gli hard disk USB non vengono mai rilevati come partizioni di avvio di qualsivoglia sistema operativo quindi non vengono visualizzati, l'hard disk esterno per essere utilizzabile come "di avvio" dovrebbe essere collegato sulla FireWire o sulla nuova Thunderbolt.
2) Windows per vedere gli hd partizioni hfs+ deve avere installato programmi come MacDrive o simili (sono a pagamento ma la versione trial dir a 15 giorni, sufficienti per fare delle prove).
Di conseguenza se si collega un HD formattato hfs+ via usb non verrà rilevato, o meglio, windows potrà rilevare che c'è qualcosa attaccato alla usb (perché sente il traffico di corrente elettrica) ma non sa cosa possa essere, quindi non lo vede. Se invece l'hard disk hfs+ è collegato alla scheda madre via IDE o SATA, Gestione disco di Windows rileverà l'hard disk e lo segnalerà come non partizionato.
3) Se la nota marca è Tr**t - Ham**t - eXag***te o simili, ti conviene buttare l'HUB prima che ti faccia disastri peggiori. L'unica volta che ho usato un hub della Tr*** mi ha fulminato una penna usb. Penna difettosa? Sfiga? Destino? :D
Detto questo, i casi sono due, o l'hub ti ha mandato a quel paese le porte usb o Lion si è imputtanito qualche file di sistema ed ha smesso di far funzionare le porte.
Il rese della PRAM l'hai fatto e non è cambiato nulla. A questo punto, visto che hai appena formattato da poco, secondo mela via più breve è riformattare e reinstallare Lion da zero, dopodiché provi le porte collegandoci penne usb di vario genere (senza l'hub), e poi passi al test dell' hard disk da 2tb ;)
1) HD USB Avvio - hmmm non ne sono proprio sicuro di quello che dici, con il mac si puo' e l'ho fatto.
(http://support.apple.com/kb/ht1948)
2) MacDrive - strano, windows me l'ha rilevato con i relativi dati, solo che la partizione da 1.5Tb non è rilevabile (filesystem corrotto... è questo il msg errore) mentre la partizione da 500 Gb funzionicchia.
Ma non do' molta validità a questo in quanto passa attraverso Windows, e potrebbero esserci benissimo delle beghe di piattaforma.
3) Hub non mi ricordo il nome, appena arrivo a casa te lo segnalo.
infatti... sto salvando tutti i dati, tra un po'.....vedo come fare :)
grazie.
Dunque:
1) gli hard disk USB non vengono mai rilevati come partizioni di avvio di qualsivoglia sistema operativo quindi non vengono visualizzati, l'hard disk esterno per essere utilizzabile come "di avvio" dovrebbe essere collegato sulla FireWire o sulla nuova Thunderbolt.
2) Windows per vedere gli hd partizioni hfs+ deve avere installato programmi come MacDrive o simili (sono a pagamento ma la versione trial dir a 15 giorni, sufficienti per fare delle prove).
Di conseguenza se si collega un HD formattato hfs+ via usb non verrà rilevato, o meglio, windows potrà rilevare che c'è qualcosa attaccato alla usb (perché sente il traffico di corrente elettrica) ma non sa cosa possa essere, quindi non lo vede. Se invece l'hard disk hfs+ è collegato alla scheda madre via IDE o SATA, Gestione disco di Windows rileverà l'hard disk e lo segnalerà come non partizionato.
3) Se la nota marca è Tr**t - Ham**t - eXag***te o simili, ti conviene buttare l'HUB prima che ti faccia disastri peggiori. L'unica volta che ho usato un hub della Tr*** mi ha fulminato una penna usb. Penna difettosa? Sfiga? Destino? :D
Detto questo, i casi sono due, o l'hub ti ha mandato a quel paese le porte usb o Lion si è imputtanito qualche file di sistema ed ha smesso di far funzionare le porte.
Il rese della PRAM l'hai fatto e non è cambiato nulla. A questo punto, visto che hai appena formattato da poco, secondo mela via più breve è riformattare e reinstallare Lion da zero, dopodiché provi le porte collegandoci penne usb di vario genere (senza l'hub), e poi passi al test dell' hard disk da 2tb ;)
1) HD USB Avvio - hmmm non ne sono proprio sicuro di quello che dici, con il mac si puo' e l'ho fatto.
(http://support.apple.com/kb/ht1948)
2) MacDrive - strano, windows me l'ha rilevato con i relativi dati, solo che la partizione da 1.5Tb non è rilevabile (filesystem corrotto... è questo il msg errore) mentre la partizione da 500 Gb funzionicchia.
Ma non do' molta validità a questo in quanto passa attraverso Windows, e potrebbero esserci benissimo delle beghe di piattaforma.
3) Hub non mi ricordo il nome, appena arrivo a casa te lo segnalo.
infatti... sto salvando tutti i dati, tra un po'.....vedo come fare :)
grazie.
HUB marca TUCANO :rolleyes:
Ecco link (http://www.tucano.com/shop/7-port-usb-cube-hub.html)
theJanitor
13-01-2012, 17:05
edit
Charlie90
13-01-2012, 17:16
Io con un HUB tempo fa fulminai -e non capisco ancora oggi come e perché- due porte usb su un Acer. :eek:
L'hub misteriosamente -che era collegato ad una usb- è riuscito persino a bruciare l'usb accanto (vuota èh).. :muro:
beppuz79
14-01-2012, 07:49
Mi collego a questa discussione per un problema che ho sulle porte USB. Ho un macbook pro 2.33 GHz da 15". Ho Leopard. Le porte usb vengono riconosciute come 1.1 e non 2.0. Come è possibile? Problema hardware o di sistema operativo? Se provo a collegare la chiavetta della pinnacle per vedere la tv, mi dice che non è possibile in quanto sono 1.1, se collego un HD esterno invece risultano 2.0. Non ci capisco nulla...
non voglio portar sfiga ma secondo me hai bruciato hub e HDD..a me era successo tempo fa di attaccare un alimentatore sbagliato all'hub e mi ha bruciato tutto ciò che c'era collegato..per la prova del nove prova a mettere su una live di linux(es ubuntu) e vedere se qualcosa viene visto
non voglio portar sfiga ma secondo me hai bruciato hub e HDD..a me era successo tempo fa di attaccare un alimentatore sbagliato all'hub e mi ha bruciato tutto ciò che c'era collegato..per la prova del nove prova a mettere su una live di linux(es ubuntu) e vedere se qualcosa viene visto
Alimentatore sbagliato no di sicuro... Di questo ne sono certo al 200%
Allora ho reinstallando mettendo su snow Leopard e... Le USB non rispondono quindi ufficialmente morte.
Lunedì all'apple store, Sigh.
Per l'hard disk linux vede le due partizioni, quella grossa é corrotta e l'altra é leggibile(ma non ho copiato nulla) lunedì faró il test sfruttando i Mac all'apple store :-)
Sapete se l'apple care prevede la sostituzione con un Mac boom sostitutivo?(lo so ma la speranza é l'ultima a morire)
Io con un HUB tempo fa fulminai -e non capisco ancora oggi come e perché- due porte usb su un Acer. :eek:
L'hub misteriosamente -che era collegato ad una usb- è riuscito persino a bruciare l'usb accanto (vuota èh).. :muro:
beh le due porte usb hanno lo stesso controller quindi se lo bruci non funzionano entrambe
beh le due porte usb hanno lo stesso controller quindi se lo bruci non funzionano entrambe
giusto :D
per quanto riguarda invece la possibilità di un Mac Sostitutivo?
Epilogo:
1-scheda madre da sostituire, costo 350 euro circa (apple care copre)
2-Mac Book sostitutivo, solo per clientela business (che versa 500 euro all'anno)
3-tempistica, 1 week
4-Hd provati all'apple store: Si vedon le partizioni, ma non le monta.
Ora dovro' passare alle tecniche di recupero dati...
hmmm, sapete come consigliarmi?
la fregatura è che non posso fare l'immagine, un HD da 2TB... richiede altrettanto un HD da 2TB per accogliere l'immagine in sè.
:muro:
morale: ho dato retta a mia morosa con una cosa di buon senso "raggruppa tutto in un HD".... qundo ho sempre operato di ridondanza avendo quasi 5TB di HD....
e ora mi si è fottuto proprio l'HD da 2TB.... era meglio che stavo con la mia testa. :D
toni.bacan
18-01-2012, 15:06
HUB marca TUCANO :rolleyes:
Ecco link (http://www.tucano.com/shop/7-port-usb-cube-hub.html)
Ok per l'avvio da hard disk esterni USB, appena avrò tempo e modo farò una prova. Mi sembrava, all'epoca di quando provai, che SnowLeo mi dicesse che si necessitasse di un FireWire, però a quantoleggo ricordo male :)
Per l'hub usb...scusami se mi permetto ma...ti sei fidato ad usare un accrocchio simile tra l'altro firmato (e quindi prodotto da chissà chi) da una ditta che si occupa di produrre borse? :mbe:
Ok per l'avvio da hard disk esterni USB, appena avrò tempo e modo farò una prova. Mi sembrava, all'epoca di quando provai, che SnowLeo mi dicesse che si necessitasse di un FireWire, però a quantoleggo ricordo male :)
Per l'hub usb...scusami se mi permetto ma...ti sei fidato ad usare un accrocchio simile tra l'altro firmato (e quindi prodotto da chissà chi) da una ditta che si occupa di produrre borse? :mbe:
mi son fidato, certo :D
vuoi sfidare la donna? :cool:
Firewire:
se vuoi agganciare e pilotare un hard disk dentro un MacBook da un altro MacBook, si usa il Firewire.
Ma se agganci una USB bootable con una installazione basta premere Options all'inizio ed et voilà.
Para Noir
19-01-2012, 20:47
Io ho sempre sospettato che usare hub senza il loro alimentatore esterno, e collegando troppe periferiche usb, magari che assorbono molta corrente (es. hd da 2,5"), l'amperaggio richiesto alle porte usb e di conseguenza alla scheda madre possano essere dannose. Tu per curiosità ci avevi collegato molta roba all'hub?
Tante periferiche certo ma... Era tutto alimentato ;-)
Cmq da test drive l'errore é "bad dpme signature"
Domani indago meglio ...
Update:
dal tool free TestDisk ho questo:
c'e' di mezzo pure una partizione EFI di tipo DOS_FAT_32
e le altre due partizioni di tipo HFS (una da 500gb e l'altra da 1tb)
Mi viene lasciata montare la partizione più piccola solo in modalità READ Only (500GB)
mentre la più grande NON è montabile e purtroppo NON viene nemmeno vista in DiskWarrior.
strano. Avanti tutta.... ce la farò :P
l'importante è non scriverci sopra.
domani avro' un MacBook Pro, le monterò come /dev/rdisk1 poi cerchero' di capire come fare una copia a "pezzi"...
visto che non ho un HD da 1.5Tb.
ehm..... consigli utili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.