View Full Version : tasti di scelta all'avvio
Salve a tutti,
mi sono appena iscritta.
Non ho trovato il post dove presentarmi quindi chiedo scusa in anticipo se dovevo e non l'ho fatto.
Diverse volte ho trovato soluzione a vari problemi grazie a questo forum ma ora ho deciso di iscrivermi perché non sono riuscita a trovare la soluzione al mio problemino.
Ho due hard disk; su uno è installato Vista e sull'altro 7. All'avvio ho la possibilità di scegliere quale utilizzare ma non ricordo i tasti da premere.
Ho provato a contattare il mio tecnico di fiducia, visto che è stato lui a farmi le varie partizioni, ma non mi risponde -.-'
Ricordo solo che oltre la freccetta rivolta verso il basso bisognava premere contemporaneamente un altro tasto.
Spero possiate aiutarmi ^.^
x_Master_x
12-01-2012, 14:20
Benvenuta ;)
Contemporaneamente? Non ti basta premere freccia rivolta verso il basso e poi INVIO sulla tastiera?
Ciao e benvenuta nel forum :)
Probabilmente volevi dire premere prima il tasto del/canc, F2, F12 a seconda dei bios, per entrare nelle impostazioni di boot e quindi con la freccetta selezionare la voce seguita da invio
Ciao ragazzi =) Grazie per la risposta.
Benvenuta ;)
Contemporaneamente? Non ti basta premere freccia rivolta verso il basso e poi INVIO sulla tastiera?
Sotto il menù di scelta all'avvio c'è scritto (in inglese) di premere un tasto per proseguire con l'avvio (di Vista ovviamente) e quindi quando clicco la freccia rivolta verso il basso e invio prosegue =(
Ciao e benvenuta nel forum :)
Probabilmente volevi dire premere prima il tasto del/canc, F2, F12 a seconda dei bios, per entrare nelle impostazioni di boot e quindi con la freccetta selezionare la voce seguita da invio
non ho capito bene xD Devo premere / canc e poi f2 o f12 per entrare nelle impostazioni del boot e scegliere?
Comunque ho fatto la faccia tosta e ho richiamato il tecnico che mi fece queste partizioni (due x so) mi ha risposto con un sms (-.-') dicendo di premere f8. Ma non funziona ne se premo f8+↓ e ne se premo f8 e poi ↓ . Non credo sia solo f8!
aiutoooooo =(
x_Master_x
12-01-2012, 18:05
Ma ti esce questa schermata o no?
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2010/01/21dual.png
Hai due hardisk? Uno solo? Che ti appare all'avvio? :D
Ma ti esce questa schermata o no?
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2010/01/21dual.png
Hai due hardisk? Uno solo? Che ti appare all'avvio? :D
xD
no, mi esce un'altra dove al posto di Windows Vista e Windows 7 c'è una serie di numeri (ovvero le partizioni) e sotto "press any key ..."
Ho due hard disk comunque.
edit: qui però non risulta come potete vedere.
---> http://i40.tinypic.com/4softz.jpg
x_Master_x
12-01-2012, 19:20
xD
no, mi esce un'altra dove al posto di Windows Vista e Windows 7 c'è una serie di numeri (ovvero le partizioni) e sotto "press any key ..."
Ho due hard disk comunque.
edit: qui però non risulta come potete vedere.
---> http://i40.tinypic.com/4softz.jpg
Mmm non hai un dualboot
Quindi devi premere F11 o F12 ripetutamente all'avvio, appena si accende il pc, uscirà una schermata tipo questa:
Http://ice.he.net/~hedden/images/boot_menu_Dell.jpg
Selezioni il secondo hdd ed é fatta.
niente =(
Nonostante la digitale scarica sono riuscita a fotografare parte del momento della scelta del so all'avvio.
Purtroppo la schermata dura solo pochi secondi e passa poi subito al caricamento di Vista.
Ecco l'immagine: http://i43.tinypic.com/10xdmdv.jpg
Queste sono invece le partizioni: http://i44.tinypic.com/bgzs60.jpg
E e G sono le partizioni di Windows 7.
Spero possiate capire meglio con queste immagini.
Un ringraziamento particolare a x_Master_x che sta continuando a cercarmi di aiutare =)
Il disco di sistema dovrebbe essere quello sul canale 0, devi avviare quello
Il disco di sistema dovrebbe essere quello sul canale 0, devi avviare quello
Per fare cosa?
Sullo 0 c'è Vista, su 1 c'è Windows 7 e io voglio avviare Windows 7 ma non riesco a selezionare.
Il Bruco
12-01-2012, 21:59
niente =(
Nonostante la digitale scarica sono riuscita a fotografare parte del momento della scelta del so all'avvio.
Purtroppo la schermata dura solo pochi secondi e passa poi subito al caricamento di Vista.
Ecco l'immagine: http://i43.tinypic.com/10xdmdv.jpg
Queste sono invece le partizioni: http://i44.tinypic.com/bgzs60.jpg
E e G sono le partizioni di Windows 7.
Spero possiate capire meglio con queste immagini.
Un ringraziamento particolare a x_Master_x che sta continuando a cercarmi di aiutare =)
Quando ti appare quella scriita dei 2 HD, premi una volta il tasto F8 ed attendi il menù di scelta che comanderai con il tasto freccia giù.
Quando ti appare quella scriita dei 2 HD, premi una volta il tasto F8 ed attendi il menù di scelta che comanderai con il tasto freccia giù.
Ho provato. Quando premo F8 ed attendo procede con l'avvio (di Vista). Anche se clicco F8 e la freccia verso il basso contemporaneamente succede la stessa cosa. =(((
Comunque grazie ancora delle risposte a tutti
Il Bruco
12-01-2012, 22:34
Allora hai un PC con Scheda Madre particolare che attiva il Boot Menù con un'altro tasto Funzione, interpella un'altra volta ti ti ha assemplato il PC.
Allora hai un PC con Scheda Madre particolare che attiva il Boot Menù con un'altro tasto Funzione, interpella un'altra volta ti ti ha assemplato il PC.
Domani riprovo a chiamarlo. Sperando che mi risponda -_-'
Grazie mille lo stesso
Buongiorno.
Ho provato a contattare il tecnico ma senza nessun esito purtroppo.
Cliccando F8 (ripetutamente) mi accede al menu di scelta di modalità provvisoria
--> http://www.web-experiments.org/wp-content/uploads/2008/03/opzioni_avanzate_avvio_windows.jpg
Cliccando esc mi appare un'altra schermata intitolata Windows Boot Manager dove mi chiede di scegliere il so. Peccato che esca solo Windows Vista ---> http://i.t.com.com/i/tr/downloads/images/shultz1/dual_boot/dual_boot_vista_10.png (in italiano però).
Sono impazzita io o cosa? ò_ò
Sono impazzita io o cosa? ò_ò
no.
visto che, a quanto pare, non hai capito bene cosa ti stanno spiegando gli altri utenti, ricapitoliamo.
ritorniamo indietro al primo post:
Ho due hard disk; su uno è installato Vista e sull'altro 7. All'avvio ho la possibilità di scegliere quale utilizzare ma non ricordo i tasti da premere.
ok. il tuo tecnico ha fatto una cosa discutibile senza peraltro spiegarti bene come avviar l'uno o l'altro sistema.
NORMALMENTE, se non si vogliono far troppi casini, se non si vogliono nascondere partizioni (il che mi pare il tuo caso) e si vogliono 2 sistemi operativi, si lascia gestire A LORO il dual boot.
ossia: si installa il primo, sul primo disco.
si installa il secondo, sul secondo disco.
IL SECONDO, mentre si sta installando, riconosce l'esistenza del primo e CREA AUTOMATICAMENTE un menù di scelta, che appare PER FORZA all'avvio del pc.
senza che tu debba premere "abcdfresdsfMSDFImsoifmdsofm", ti appare subito al volo il menù di scelta con i sistemi operativi listati.
QUESTO NON E' PURTROPPO la tua situazione attuale.
la tua situazione attuale è stata "creata" installando il primo sistema operativo, e installando il secondo.... SCOLLEGANDO il primo harddisk col primo sistema.
così facendo, ognuno ha pensato di essere da solo, e ha i settori di avvio sul proprio disco, separati.
come si fa, nella tua situazione, ad avviare i 2 sistemi operativi? la scheda madre deve OFFRIRTI, ad un certo punto, una cosa chiamata "boot menu", o diciture molto simili. ti esce PER FORZA a video il tasto da premere, per "far apparire" questo "boot menu", o "device boot menu list".........
una volta entrato in quel menù, non ti apparirà "premi qui per avviare VISTA o premi qui per avviare Seven". perchè sei nella lista dei dispositivi avviabili, non "nella lista dei sistemi operativi installati".
ti appariranno perciò i nomi dei 2 dischi fissi, e te devi sceglierne 1 di loro per avviare O Vista O seven.
ripeto, questo nelle PRIMISSIME fasi di avvio del pc.
se, come dice il tuo tecnico, il tasto di selezione è F8, te devi premerlo SUBITO, appena acceso il pc..... perchè? perchè F8 è anche il tasto per entrare nella modalità provvisoria di windows. la cosa è bruttina.
ora.
IO farei una bella cosa, molto veloce:
avvia il pc senza fare niente. si avvia Vista, giusto?
usando un programmino aggratis, chiamato "EasyBCD", ti faccio creare il dual boot così ti appare il menù di scelta all'avvio, senza scleri.
ti va?
EasyBCD si scarica da qua. (http://neosmart.net/download.php?id=1)
e qui il trafiletto per aggiungere l'entry di Seven.
Adding a Windows Vista/7 Entry
Adding a Windows Vista or Windows 7 entry is a straight-forward process, and can be done from any of the supported host operating systems. Assuming you already have a fully-working BCD setup (i.e. EasyBCD runs OK and doesn't give you any errors on startup):
Run EasyBCD, go to the "Add/Remove Entries" screen
Enter the name you'd like to associate with the entry you're about to create in the "Name" box. For instance, "My Vista RTM Install"
Select the letter of the drive/partition Windows Vista is installed on from the drop-down menu (e.g. "C:"). It's important to note that the Drive Letter must be the one currently visible in My Computer that points to the drive that Vista/7 is installed on. Even if the drive letters change from install to install, use the drive letters as they appear in your current boot. EasyBCD will automatically convert them to the proper drive & partition numbers that can be understood by the Vista bootloader.
Press the "Add Entry" button, and wait for the notification telling you everything went OK.
The operating systems list should immediately change to reflect the new changes, and you're all set.
Optional: Go to the "Change Settings" page or the "Advanced Options" and customize the options available for this entry.
Prima di risponderti ho provato a fare come mi hai consigliato: ovvero premere subito F8 all'avvio ed ecco per magia che mi appare questa finestra: http://i43.tinypic.com/1zb9mb6.jpg
Ho selezionato la seconda riga, la terza e la quarta ma mi avviavano Vista.
Pensando che la prima riga fosse la prima partizione di Vista non avevo provato.
Ho poi selezionato la prima (la speranza è l'ultima a morire xD) ed ecco che mi si avvia Windows 7 *___*
Ora è dal 7 che ti scrivo e ti ringrazio per la tua pazienza nello spiegarmi passo passo le cose e nella tua disponibilità a continuare ad aiutarmi.
L'errore è stato mio perché pensavo che f8 dovevo premerlo quando mi appariva tale schermata: http://i43.tinypic.com/10xdmdv.jpg
Grazie a tutti dell'aiuto e perdonatemi se non vi ho compreso subito ma l'informatica è avanzata così tanto da rimanermi indietro (una volta ero abbastanza brava anche con i vari linguaggi di programmazione!) =PPP
Pensando che la prima riga fosse la prima partizione di Vista non avevo provato.
Ho poi selezionato la prima (la speranza è l'ultima a morire xD) ed ecco che mi si avvia Windows 7 *___*
quelle, non sono partizioni.
sono i dispositivi che hai in mano. i primi 2 sono i 2 harddisk (il primo ha dentro a quanto pare, Seven) e il secondo, ha dentro Vista.
gli altri 2, basta leggerne il nome, sono i lettori/masterizzatori dvd.
Infatti dopo ci ho fatto caso. In quel momento speravo solo di riuscire a risolvere l'enigma =P
A quanto pare sono rimasta proprio indietro nell'informatica xDDD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.