PDA

View Full Version : Casse della soundsation... qualcuno le conosce?


jcp
11-01-2012, 21:55
Ho acquistato delle casse della soundsation da 250 watt rms (modello SSP10-12A), esattamente queste: http://www.musicalstore2005.com/soundsation/casse-attive/soundsation-ssp10-12a-diffusore-attivo-bi-amplificato-250w-p-17365.html
Provandole con della musica, prima che raggiungo il clipping dietro si sente una fastidiosa vibrazione, dovuta probabilmente all'aria che fuoriesce... è normale? davanti non si sente, però se tipo levo completamente gli alti qualcosina si nota... qualcuno le ha provate? vanno bene per live di un gruppo? amplificherebbero solo due voci e la tastiera... e cmq dentro locali... le ho provate nel garage dove provo col gruppo e non mi sono parse male... spero solo che non siano una cinesata visto il prezzo, anche se della marca ho sentito ben parlare per quanto riguarda gli strumenti musicali, ma nulla riguardo a casse attive...

jcp
19-01-2012, 13:28
UP...

jcp
01-02-2012, 20:32
UP!

gallo88
07-02-2012, 08:11
Sono possessore di una chitarra entry level della soundsation e devo dire che come qualità di materiali non lascia a desiderare considerando il prezzo.
Quelle casse le ho provate ed ero in procinto di comprarle per il gruppo per amplificare solo 2 voci, ma poi non si fatto niente...

Non mi sembravano male, in relazione al prezzo ovviamente, con una buona qualità.

Vibrazione o fruscio? Quello che senti lo si sente anche con volume a zero e gain al massimo? (non ricordo se avevano la regolazione del gain sul retro cassa...:confused: )

jcp
07-02-2012, 12:45
Sono possessore di una chitarra entry level della soundsation e devo dire che come qualità di materiali non lascia a desiderare considerando il prezzo.
Quelle casse le ho provate ed ero in procinto di comprarle per il gruppo per amplificare solo 2 voci, ma poi non si fatto niente...

Non mi sembravano male, in relazione al prezzo ovviamente, con una buona qualità.

Vibrazione o fruscio? Quello che senti lo si sente anche con volume a zero e gain al massimo? (non ricordo se avevano la regolazione del gain sul retro cassa...:confused: )

Vibrazione, e si sentiva in presenza di bassi potenti... però se ti metti davanti alla cassa la senti mooolto di meno.

gallo88
07-02-2012, 16:01
mmh... bisognerebbe capire l'intensità della vibrazione. Potrebbe essere un cono danneggiato...ma dubito perchè la cosa peggiorerebbe di volta in volta... o meglio una risonanza all'interno della cassa...

A che volumi si sente la vibrazione? è stata portata a alto volume molto rapidamente? come viene collegata all'impianto? si sente anche con cassa accesa e tutto scollegato? (accendi solo la cassa alla corrente e alzi i volumi staccando tutti i cavi di collegamento al mixer)

jcp
07-02-2012, 19:44
mmh... bisognerebbe capire l'intensità della vibrazione. Potrebbe essere un cono danneggiato...ma dubito perchè la cosa peggiorerebbe di volta in volta... o meglio una risonanza all'interno della cassa...

A che volumi si sente la vibrazione? è stata portata a alto volume molto rapidamente? come viene collegata all'impianto? si sente anche con cassa accesa e tutto scollegato? (accendi solo la cassa alla corrente e alzi i volumi staccando tutti i cavi di collegamento al mixer)

la vibrazione si sente a volumi abbastanza elevati, è collegata con cavo bilanciato XLR.... ti faccio un esempio, se metto musica commerciale, al tunz sento la vibrazione, pur non essendo la cassa in clip.

gallo88
08-02-2012, 08:06
elevati quanto? Oltre i 3/4 di volume? è meglio non oltrepassare questa soglia per la salute delle casse (e questo vale per il 90% delle casse, amplificatori ecc.)

Comunque se la cosa non peggiora col tempo è da imputare a coni non eccelsi, e a una costruzione interna che può generare riverberi all'interno della struttura della cassa, con relative vibrazione che possono venir riprese dal cono e amplificate (il tunz tunz)

jcp
10-02-2012, 20:25
elevati quanto? Oltre i 3/4 di volume? è meglio non oltrepassare questa soglia per la salute delle casse (e questo vale per il 90% delle casse, amplificatori ecc.)

Comunque se la cosa non peggiora col tempo è da imputare a coni non eccelsi, e a una costruzione interna che può generare riverberi all'interno della struttura della cassa, con relative vibrazione che possono venir riprese dal cono e amplificate (il tunz tunz)

no anche prima dei tre quarti di volume... ma la cassa non è in clip... non riesco proprio a capire... bah, se non alzo il volume la batteria coprirebbe le voci (anche se, quando la utilizzo per le voci, non noto nessuna vibrazione). Se peggiora non mi frega nulla e la riporto al negoziante, è in garanzia... ah, una cosa: proprio al negoziante gli accennai della vibrazione, lui mi chiese che cavi stavo utilizzando, gli risposi che per provarle avevo usato degli rca, e mi ha detto che con gli rca le casse si rovinano e che dovevo usare per forza il mixer con l'uscita XLR... BAH, ho grossi dubbi, anche perchè la vibrazione c'è lo stesso con i cavi canon.

gallo88
11-02-2012, 07:30
Si, passando dal mixer con cavi XLR il problema non dovrebbe esserci, quindi visto che in tutti i casi danno problemi sia con cavi xlr, rca, mixer e non, volumi alti e anche bassi, ti conviene riportarle indietro visto che sono ancora in garanzia.

Speriamo non ti faccia storie per la garanzia dicendoti "eh... ma non so se le hai usate in modo corretto...", cosa che fanno spesso e volentieri dalle mie parti:mad: