View Full Version : Cavo di Rete 1x2 AWG20 per ADSL ? chiedo consiglio
Mi serve per realizzare un collegamento ADSL.
Devo stendere un cavo dallo splitter posizionato nella scatola di derivazione del cavo telecom che entra in casa allo studio: lunghezza tragitto circa 50 MT molto tortuoso
Invece della normale cavo telefonico ho adocchiato dei cavi LAN 1x2 twistati non schermati. Uno è di diametro più piccolo della trecciola telefonica 0,52 contro 0,60 della trecciola ed è un 1X2 AWG24
altri sarebbero ideali come sezione 0,81 considerando il lungo tragitto
1X2 AWG20 UTP Flex LSZH
1X2 AWG20 UTP Flex
ci sarebbe anche uno che si avvicina alla dimensione della trecciola telefonica ed è un 1x2 AWG22 UTP
prendere un cavo di sezione grande comporta svantaggi rispetto a quello normale da 0,60 ?
I cavi in questione sono della ITC Belden
Spero di ricevere un consiglio
Buon anno a tutti
Il Bruco
02-01-2012, 10:46
Per medie tratte ti consiglio un qualsiasi doppino telefonico monofilo in rame del diametro 0,6 mm.
Grazie, il fatto che qui in zona hanno tutti il classico cavo telefonico 2+1 che utilizzano anche per i citofoni e non è twistato. Quelli twistati non hanno la guaina esterna (quella grigia per capirci). Lungo il tragitto deve passare in una scatola di derivazione dove ci sono cavi elettrici per questo twistato è d'obbligo.
Cercando un cavo telefonico twistato con guaina (che non ho trovato) ho scoperto che potrei prendere un cavo di Rete (twistato e con guaina) 1x2 non schermato UTP.
Sarebbe l'ideale....
Vista la situazione non lo consigli ?
Il costo non è eccessivo, per 100 MT me la cavo con circa 40 euro. Si può fare.
Tutto sta nel capire (sempre se consigliato data la situazione) quale AWG...
Il Bruco
02-01-2012, 11:23
Basta che è un monofilo minimo 0.6 mm. va più che bene.
zarazoski
02-01-2012, 16:28
Lungo il tragitto deve passare in una scatola di derivazione dove ci sono cavi elettrici per questo twistato è d'obbligo.
Cacchio ! 10 cm vicini alla 220V, ci vuole assolutamente twistato, senno' vuoi mettere che lag ? :D
Pensare che in altri thread in questi casi lo vogliono mettere schermato :read: Quindi suggerisco un bel Cat7 schermato e blindato. Che collegato ai 2 kilometri di doppino Telecom degli anni '50 rosicchiato dai topi (e che magari passa affianco alla media tensione (15.000V), fara' miracoli :asd:
Speravo la discussione diventasse costruttiva ma come sempre genera in battute fuori luogo.
Volevo sapere sapere se c'erano controindicazioni e se la linea dati adsl avrebbe funzionato lo stesso con quei tipi di cavi che sono in rame puro e non in rame stagnato ed hanno una sezione leggermente più grande di 0,6 e comunque più piccola di 1 mm del cavo telecom che entra in casa.
Ero troppo fiducioso :(
Comunque...
@il Bruco
Grazie
Il Bruco
03-01-2012, 10:50
Cacchio ! 10 cm vicini alla 220V, ci vuole assolutamente twistato, senno' vuoi mettere che lag ? :D
Pensare che in altri thread in questi casi lo vogliono mettere schermato :read: Quindi suggerisco un bel Cat7 schermato e blindato. Che collegato ai 2 kilometri di doppino Telecom degli anni '50 rosicchiato dai topi (e che magari passa affianco alla media tensione (15.000V), fara' miracoli :asd:
Per informazione ufficiosa, prima la SIP poi la Telecom, non gradiva che i doppini telefonici convivessero insieme a cavi elettrici, per motivi di assistenza locale senza intoppi e non per motivi di interferenza.
Ora l'impianto interno è responsailità dell'utente per cui non interessa più.
L'interferenza che si può generare è minima per le tratte casalinghe.
Il doppino telefonico a monfilo superiore a 0.6 mm. è sempre meglio, ha meno dispersione di segnale.
Il doppino telefonico a monfilo superiore a 0.6 mm. è sempre meglio, ha meno dispersione di segnale.
estremamente cortese e disponibile a fugare dubbi. Grazie. ;)
Era quello che immaginavo ma non ne ero certo.
Per concludere quella tipologia di cavi (scaricando le schede tecniche ho visto che sono catalogati come cavi per domotica)
1X2 AWG24
1X2 AWG20 UTP Flex LSZH
1X2 AWG20 UTP Flex
Possono esser considerati come alternative al classico doppino telefonico ?
Il Bruco
03-01-2012, 11:23
Non sono riuscito a trovare lo spessore del filo di rame, se uguale o superiore a 0,6 mm., come scritto sopra, vanno bene tutti e 3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.