Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 [321] 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345

Cutter90
02-10-2023, 10:35
Scusa se chiedo MA, perché usare la sincronia verticale? hai provato a utilizzare la frequenza variabile e, se necessario, limitare il framrate dal pannello driver con la funzione Chill?

Beh intanto se usi il vrr e sfori gli hz del pannello hai cmq tearing. Inoltre a quanto pare il vrr non funziona con il FG di amd.

bagnino89
02-10-2023, 11:00
Scusa se chiedo MA, perché usare la sincronia verticale? hai provato a utilizzare la frequenza variabile e, se necessario, limitare il framrate dal pannello driver con la funzione Chill?

Sarebbe da provare, lui comunque ha una nvidia.

ray_hunter
02-10-2023, 11:17
Scusa se chiedo MA, perché usare la sincronia verticale? hai provato a utilizzare la frequenza variabile e, se necessario, limitare il framrate dal pannello driver con la funzione Chill?

Come ti ha già risposto qualcuno io ho una 4090.
Cmq sei un po' obbligato a usare il v-sync, oltre che per il discorso del tearing anche per il fatto che senza v-sync, puoi avere anche 120fps a video ma non vi è alcuna sensazione di fluidità. Non chiedermi a cosa sia dovuto dato che non ne ho la più pallida idea... So solo che senza di esso il gioco sembra più fluido a 50fps che non a 120fps...

Sarà figlia di una prima implementazione, vuoi che vi sia qualche limite tecnico ma ad oggi è così.
Se vogliamo dirla tutta non lo vedo nemmeno come un problema dato che vorrei poter attivare il v-sync anche con il DLSS3 e spesso non lo puoi fare se non agendo da pannello.

Cmq la responsività di questa implementazione di FG mi sembra ottima e credo fosse l'aspetto un cui vi erano più dubbi.
Altresì anche la qualità dell'immagine risulta davvero eccellente. Permangono i problemi dell'FSR in termini di qualità dell'upscaling rispetto al DLSS anche se personalmente non vi trovo tutta questa differenza.

Per me i giochi dove dovrebbero implementarlo nativamente in via prioritaria sono:

The Callisto Protocoll
Jedi Survivor
Dying Light 2
Cyberpunk 2077
Starfield
Remnant 2
A plague tale requiem
Control
Metro Exodus EE

Ale55andr0
02-10-2023, 11:25
Attenzione anche DLSS presenta qualche piccolo artefatto e un leggerissimo shimmering anche se inferiore a FSR e, se vogliamo dirla tutta il difetto c'è anche senza upscaling.



Che cazzo dici? Il DLSS è meglio della nativa e cmq non da' artefatti.







...sono ironico eh, a scanso di equivoci :D

Cmq questi due titoli (Immortals e Forspoken) mi sanno di nulla cosmico, non li avrei presi nemmeno se l'FSR 3.0 avesse funzionato meglio del sistema bancario svizzero. AMD le sponsorizzazioni le seleziona assieme a quelli che decidono i prezzi pare

mikael84
02-10-2023, 11:32
Io l'ho provato sulla 3080, con pannello g-sync a modulino. Sync impostato come sempre a 144 via driver.

Il risultato, almeno a livello di fluidità è ottimo. L'ho provato in una delle prime cittadine, dove scendevo anche sotto i 50 (in base a dove inquadri), e con FSR3 sono salito a 75-90 , percependo il frame come se fosse reale. Nessuna sbavatura.
Il problema è alla base, gioco troppo mal ottimizzato, ed il frame balla indipendentemente dal setting.

Al momento, mi pare una buona soluzione, anche se l'ho provato poco, per vedere difetti vari, ma la fluidità aumenta nettamente.

ray_hunter
02-10-2023, 12:19
Che cazzo dici? Il DLSS è meglio della nativa e cmq non da' artefatti.







...sono ironico eh, a scanso di equivoci :D

Cmq questi due titoli (Immortals e Forspoken) mi sanno di nulla cosmico, non li avrei presi nemmeno se l'FSR 3.0 avesse funzionato meglio del sistema bancario svizzero. AMD le sponsorizzazioni le seleziona assieme a quelli che decidono i prezzi pare

I gusti son gusti però tutto sommato son due titoli onesti e Immortals ha anche un impianto tecnico/visivo di tutto rispetto.
Forspoken al di le dei palesi difetti di world design ha un combat molto interessante e sa anche regalare qualche scorcio molto carino.

Entrambi hanno il difetto di avere una resa che non giustifica la pesantezza che hanno.
Per questo motivo trovo anche una buona scelta di implementare proprio in questi due titoli FSR3.

Tra gli altri che citavo questi 4 a mio modesto avviso avrebbero rappresentato una altrettanto ottima scelta:
The Callisto Protocoll (pessima ottimizzazione CPU)
Jedi Survivor (pessima ottimizzazione CPU)
Starfield (pesantezza a livello GPU)
Cyberpunk 2077 (le AMD in RT vanno veramente male)

Ale55andr0
02-10-2023, 12:46
I gusti son gusti però tutto sommato son due titoli onesti e Immortals ha anche un impianto tecnico/visivo di tutto rispetto.
Forspoken al di le dei palesi difetti di world design ha un combat molto interessante e sa anche regalare qualche scorcio molto carino.

Entrambi hanno il difetto di avere una resa che non giustifica la pesantezza che hanno.
Per questo motivo trovo anche una buona scelta di implementare proprio in questi due titoli FSR3.

Tra gli altri che citavo questi 4 a mio modesto avviso avrebbero rappresentato una altrettanto ottima scelta:
The Callisto Protocoll (pessima ottimizzazione CPU)
Jedi Survivor (pessima ottimizzazione CPU)
Starfield (pesantezza a livello GPU)
Cyberpunk 2077 (le AMD in RT vanno veramente male)

Purchè non diventi un vizio...no perchè se gli upscale ci diventano un obbligo perchè imparano a ottimizzare da cani come standard è finita.

belta
02-10-2023, 13:03
Come ti ha già risposto qualcuno io ho una 4090.


Giusto, avevo dato per scontato che avessi una Amd e non avevo letto la configurazione in firma, colpa mia :fagiano:


Cmq questi due titoli (Immortals e Forspoken) mi sanno di nulla cosmico, non li avrei presi nemmeno se l'FSR 3.0 avesse funzionato meglio del sistema bancario svizzero. AMD le sponsorizzazioni le seleziona assieme a quelli che decidono i prezzi pare

Anche io ho trovato abbastanza assurdo il voler presentare FSR3 con questi due "titoloni", ma ormai la situazione generale è tragicomica :(

Purchè non diventi un vizio...no perchè se gli upscale ci diventano un obbligo perchè imparano a ottimizzare da cani come standard è finita.

è quello che temo, ma non do la colpa tanto a Amd, Nvidia o Intel ... è che molta utenza Pc è composta da consolari in carta che fanno i poser, le varie sezioni commenti delle news o dei video del gioco in uscita di turno sono infestate da commenti su upscaler vari, rt, dlss, ecc... spesso (non sempre) per giocare a roba console in terza persona, ultra maxata e ottimizzata male :muro:

Cutter90
02-10-2023, 13:04
Purchè non diventi un vizio...no perchè se gli upscale ci diventano un obbligo perchè imparano a ottimizzare da cani come standard è finita.

In realtà è l'opposto. Visto che ottimizzano da cani ( oc mq il RT è ancora troppo pesante da gestire) per fortuna ci sono queste tecniche

belta
02-10-2023, 13:07
Cmq sei un po' obbligato a usare il v-sync, oltre che per il discorso del tearing anche per il fatto che senza v-sync, puoi avere anche 120fps a video ma non vi è alcuna sensazione di fluidità. Non chiedermi a cosa sia dovuto dato che non ne ho la più pallida idea... So solo che senza di esso il gioco sembra più fluido a 50fps che non a 120fps...

Ho chiesto proprio perché non uso mai FSR & co, mi sembrava solo strano un comportamento del genere ma non metto in dubbio niente di quello che scrivi, ci mancherebbe



Per me i giochi dove dovrebbero implementarlo nativamente in via prioritaria sono:

The Callisto Protocoll
Jedi Survivor
Dying Light 2
Cyberpunk 2077
Starfield
Remnant 2
A plague tale requiem
Control
Metro Exodus EE

Logica vorrebbe che fosse così, allo stato attuale è come se la Lamborghini presentasse il nuovo modello alla Sagra della Pannocchia di Fecate sul Mincio.

bagnino89
02-10-2023, 13:10
Io l'ho provato sulla 3080, con pannello g-sync a modulino. Sync impostato come sempre a 144 via driver.

Il risultato, almeno a livello di fluidità è ottimo. L'ho provato in una delle prime cittadine, dove scendevo anche sotto i 50 (in base a dove inquadri), e con FSR3 sono salito a 75-90 , percependo il frame come se fosse reale. Nessuna sbavatura.
Il problema è alla base, gioco troppo mal ottimizzato, ed il frame balla indipendentemente dal setting.

Al momento, mi pare una buona soluzione, anche se l'ho provato poco, per vedere difetti vari, ma la fluidità aumenta nettamente.

Con Forspoken?

Interessante comunque, quanto meno chi ha le 3xxx ha un'opzione in più. Ne va dato atto a Lisa. Chissà se Giacchetta farà qualcosa in risposta...

Ale55andr0
02-10-2023, 13:28
Con Forspoken?

Interessante comunque, quanto meno chi ha le 3xxx ha un'opzione in più. Ne va dato atto a Lisa. Chissà se Giacchetta farà qualcosa in risposta...

che dovrebbe fare? Ai suoi affezionati clienti ci ha pensato Lisa :D

bagnino89
02-10-2023, 13:36
che dovrebbe fare? Ai suoi affezionati clienti ci ha pensato Lisa :D

Portare FG anche sulle 3000/2000.

StylezZz`
02-10-2023, 13:42
In realtà è l'opposto. Visto che ottimizzano da cani ( oc mq il RT è ancora troppo pesante da gestire) per fortuna ci sono queste tecniche

Tu dici? Almeno prima erano ''costretti'' ad ottimizzare il giusto indispensabile, ora con la scusa che c'è DLSS/FSR se ne fregheranno ancora di più :rolleyes:

mikael84
02-10-2023, 13:49
Con Forspoken?

Interessante comunque, quanto meno chi ha le 3xxx ha un'opzione in più. Ne va dato atto a Lisa. Chissà se Giacchetta farà qualcosa in risposta...

Si forspoken. Provato poco, ma a livello di fluidità mi è parso molto valido. Passare da 50-60 a 75-90fps, si percepisce bene. Chiaro che il gioco è ottimizzato molto male. Il frame non è mai lineare e si verificano delle cadute assurde.
Sulla qualità, poi farò prove migliori, ma già il fatto di migliorare la fluidità, dove non ce la fai, è buona cosa.

Ale55andr0
02-10-2023, 14:31
il supporto delle 5000 AMD e delle 2000/3000 nvidia è una grossa spinta per gli sviluppatori ad implementare fsr3.0, per quello che può servire (secondo me un caxxo per via del fatto che devi già andare a 60fps, però de gustibus/esigenze)


quello a quanto ho capito lo consiglia pure nvidia. Effettivamente è un nonsenso, serve a far fare più frame a chi già ha gpu che spingono, tanto valeva non farlo o cmq non promuoverlo così

Ale55andr0
02-10-2023, 14:32
Tu dici? Almeno prima erano ''costretti'' ad ottimizzare il giusto indispensabile, ora con la scusa che c'è DLSS/FSR se ne fregheranno ancora di più :rolleyes:

è quel che temo, e la cosa pare stia diffondendosi a vedere gli ultimi mattoni...

Cutter90
02-10-2023, 14:32
Tu dici? Almeno prima erano ''costretti'' ad ottimizzare il giusto indispensabile, ora con la scusa che c'è DLSS/FSR se ne fregheranno ancora di più :rolleyes:

Ma non lo facevano: Sono 3-4 anni che molti giochi su pc fanno pena e ben prima degli upscaling. E' un discorso inverso al 100%

Cutter90
02-10-2023, 14:34
il supporto delle 5000 AMD e delle 2000/3000 nvidia è una grossa spinta per gli sviluppatori ad implementare fsr3.0, per quello che può servire (secondo me un caxxo per via del fatto che devi già andare a 60fps, però de gustibus/esigenze)

Tra 60 e 120 fps, ma anche 100 la differenza è tangibile eh

ray_hunter
02-10-2023, 14:44
Secondo me quello che nessuno dice però è che da un lato consigliano di partire da 60fps di base ma di fatto la responsività nei giochi è più o meno importante in base al gioco stesso.
Vi sono giochi che su console si giocano benissimo con 30fps, credo che in quei giochi se parti da un 40-50fps di base e boosti a 70-80 mantenendo la latenza che avevi a 40-50fps sia comunque un ottimo risultato.

ray_hunter
02-10-2023, 14:45
Tra 60 e 120 fps, ma anche 100 la differenza è tangibile eh

Oggi come oggi faccio fatica a giocare a 60fps, o per lo meno mi ci devo un po' abituare. Se ne hai 120 sei nel burro più totale

Cutter90
02-10-2023, 14:54
Oggi come oggi faccio fatica a giocare a 60fps, o per lo meno mi ci devo un po' abituare. Se ne hai 120 sei nel burro più totale

Praticamente sei l'opposto del mondo ahahaha
Poi oh, ha poi un limite. nel senso che una volta raggiunti i 120 quando sali fai sempre più fatica a notare le differenze.
Io voglio vedere analisi sensate sulla latenza. Perchè è il nocciolo di tutto

marbasso
02-10-2023, 15:14
è quel che temo, e la cosa pare stia diffondendosi a vedere gli ultimi mattoni...

Minchia ma....ti è arrivato sto catafalco o no?
Facci vedere

carloUba
02-10-2023, 15:40
Minchia ma....ti è arrivato sto catafalco o no?
Facci vedere

Già rivenduta

Ale55andr0
02-10-2023, 16:35
Minchia ma....ti è arrivato sto catafalco o no?
Facci vedere

Pfui, miscredente :O

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48315443&postcount=4573

marbasso
02-10-2023, 16:47
Pfui, miscredente :O

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48315443&postcount=4573

Lo sapevo che era arrivata in quanto eri sparito dal forum per qualche ora.
Monta monta.

Ale55andr0
02-10-2023, 16:49
Lo sapevo che era arrivata in quanto eri sparito dal forum per qualche ora.
Monta monta.

fatto, ora aspetto che finisca l'installazione di cyberRT che non so nemmeno se mi crasherà dopo due sec, ho già sudato freddo nei secondi che mi separavano dal mero avvio del PC in attesa di un segnale video sul monitor (mai lo sfondo di windows fu più benvenuto :asd:), figurati ora :asd:

marbasso
02-10-2023, 17:01
fatto, ora aspetto che finisca l'installazione di cyberRT che non so nemmeno se mi crasherà dopo due sec, ho già sudato freddo nei secondi che mi separavano dal mero avvio del PC in attesa di un segnale video sul monitor (mai lo sfondo di windows fu più benvenuto :asd:), figurati ora :asd:

Conosco bene quella attesa.....come quella del boot quando monto mobo o CPU....:)
Aggiorna sui test.

FrancoBit
02-10-2023, 17:21
Conosco bene quella attesa.....come quella del boot quando monto mobo o CPU....:)

Aggiorna sui test.Io mi porto dietro da più di vent'anni il pcspeaker x darmi supporto morale 😂

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Hadar
02-10-2023, 17:22
Pfui, miscredente :O



https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48315443&postcount=4573Siiiiiii 🎊🎊🎊

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
02-10-2023, 17:27
Conosco bene quella attesa.....come quella del boot quando monto mobo o CPU....:)
Aggiorna sui test.

quando si dice piove sul bagnato: devo assentarmi da casa sino almeno le 21 e 30, vi aggiorno dopo (nel thread ufficale delle 7000)

OrazioOC
02-10-2023, 17:34
quando si dice piove sul bagnato: devo assentarmi da casa sino almeno le 21 e 30, vi aggiorno dopo (nel thread ufficale delle 7000)

Massì magna tranquillo. :D

marbasso
02-10-2023, 19:50
Io mi porto dietro da più di vent'anni il pcspeaker x darmi supporto morale 😂

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Anche io XD

ninja750
04-10-2023, 10:23
https://www.tomshardware.com/news/windows-11-latest-cumulative-update-breaks-adrenalin

ninja750
04-10-2023, 10:28
temporaneo workaround

https://community.amd.com/t5/drivers-software/adrenaline-resetting-to-defaults-every-reboot/m-p/634243

Gyammy85
04-10-2023, 11:58
Lo schema è il medesimo, qualcuno ha un problema-allarme rosso-workaround risolutivo-il workaround risolutivo rompe altre cose-qualcun altro ha un problema-ripeti

Freisar
05-10-2023, 13:39
Driver per forza penso siano necessari, mi crasha in carriera; non so se c'entra qualcosa l'update di win 11

ninja750
06-10-2023, 14:41
nuovi driver con supporto a Mirage

psycho91
06-10-2023, 15:32
https://wccftech.com/amd-might-launch-radeon-rx-7600-xt-graphics-card-with-massive-16-gb-memory/

ninja750
06-10-2023, 16:01
https://wccftech.com/amd-might-launch-radeon-rx-7600-xt-graphics-card-with-massive-16-gb-memory/

e la 7700XT? :fagiano:

argez
06-10-2023, 16:16
https://wccftech.com/amd-might-launch-radeon-rx-7600-xt-graphics-card-with-massive-16-gb-memory/

Nel 2024??? :rotfl:

Ale55andr0
06-10-2023, 17:11
https://www.youtube.com/watch?v=jnUCYHvorrk

marbasso
06-10-2023, 19:02
https://www.youtube.com/watch?v=EBY55VXcKxI

psycho91
06-10-2023, 19:06
e la 7700XT? :fagiano:
Bella domanda, considerando anche questa notizia:
https://wccftech.com/amd-drivers-expand-fluid-motion-frames-support-to-rdna-2-radeon-rx-6000-gpus/
Fino a fine anno é preferibile la rx6800 alla rx7700xt, mentre nel 2024 se la 7600xt fosse basata su navi32 e avesse 16gb renderebbe la 7700xt inculabile :D
Comunque, per diritto di cronaca, su mindfactory la 7700xt é giá a 429€, altro che i 500€ italiani :asd:
edit. come non detto, era un'offerta momentanea di questa mattina...

stefano192
06-10-2023, 19:36
https://videocardz.com/newz/amd-enables-fluid-motion-frames-support-for-radeon-rx-6000-series

Beh dai AMD non è brava a barare come Nvidia che per il g-sync diceva che ci voleva il modulino e che per il dlss e FG ci vogliono i tensor core anche perché sarebbe stata spuxxanata dai driver mod come per hyprx....

Andiamo a rileggere tutti insieme i piagnistei ed i complotti di una settimana fa e facciamoci due risate.... starfield/dlss dejavu parte 2

Sì ma han fatto l'ennesima figura demmerda visto che potevano fin da subito renderlo disponibile per le 6000 invece di tagliarle fuori. Poi esce la shitstorm, e allora ok lo rendiamo disponibile. :sofico:

stefano192
06-10-2023, 20:07
Io resto basito al punto che instaurare un contraddittorio evidenziando le robe fatte da altri lo reputo inutile se non ci si arriva da soli.

Rimani pure basito, che ti devo dire. Qua nessuno sta dicendo che gli altri (aka NVIDIA, puoi dirlo non vengono a cercarti), siano dei santi, ma avere pure le fette di salame davanti agli occhi per non vedere le cagate che sta facendo AMD lascia me basito. E tanto per, dai un'occhiata a che cpu e gpu ho.

Per la serie 7000 sta roba dell'AFMF è uscita 1 settimana fa? Bastava fare un comunicato dicendo: in arrivo presto per la serie 6000. Invece zitti, si son beccati critiche perché all'epoca mi pare avessero detto che sarebbe stato disponibile pure per la serie 6000, e magicamente pochi giorni dopo lo rilasciano.

Se non capisci cosa sto criticando, mi spiace che non ci arrivi da solo.

Detto questo, provato su the witcher 3 e al di là di un'impastamento grafico allucinante, gli fps son maggiori tenendolo disattivato. Altri giochi della lista ho solo starfield installato, gli altri volendo li ho ma non ho sbatti di scaricarli visto che son tutti delle belle bestie a livello di spazio occupato

Confermo che pure su starfield a me fa meno fps con AFMF attivato rispetto che disattivato. Non capisco come sia possibile.

LurenZ87
07-10-2023, 05:42
Detto questo, provato su the witcher 3 e al di là di un'impastamento grafico allucinante, gli fps son maggiori tenendolo disattivato. Altri giochi della lista ho solo starfield installato, gli altri volendo li ho ma non ho sbatti di scaricarli visto che son tutti delle belle bestie a livello di spazio occupato

Confermo che pure su starfield a me fa meno fps con AFMF attivato rispetto che disattivato. Non capisco come sia possibile.

Confermo il problema, ho provato sia Cyberpunk che Starfield (6900XT), e faccio più fps senza che con. Bah.

PS: provato tramite l'impostazione "Globale" dai driver, però forse va impostato gioco per gioco.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

StylezZz`
07-10-2023, 07:31
Provate a usare le metriche AMD dai driver per misurare gli fps.

alethebest90
07-10-2023, 08:25
ma aspettare i driver stabili ?

OrazioOC
07-10-2023, 08:35
ma aspettare i driver stabili ?

Impossibile, bisogna sempre provare l'ultima beta. :O

alethebest90
07-10-2023, 08:38
Impossibile, bisogna sempre provare l'ultima beta. :O

tempo fa amd dava anche le beta per ufficiali, poi cambiata la storia...ora non so queste preview sono le vecchie beta ? oppure sono beta della beta ? :asd:

ColdWarGuy
07-10-2023, 08:45
Bella domanda, considerando anche questa notizia:
https://wccftech.com/amd-drivers-expand-fluid-motion-frames-support-to-rdna-2-radeon-rx-6000-gpus/
Fino a fine anno é preferibile la rx6800 alla rx7700xt, mentre nel 2024 se la 7600xt fosse basata su navi32 e avesse 16gb renderebbe la 7700xt inculabile :D
Comunque, per diritto di cronaca, su mindfactory la 7700xt é giá a 429€, altro che i 500€ italiani :asd:
edit. come non detto, era un'offerta momentanea di questa mattina...

In ogni caso Mindfactory.de non spedisce in Italia :

"Please note that for orders from private end consumers, shipping is only possible within Germany."

Andy1111
07-10-2023, 09:02
https://videocardz.com/newz/amd-enables-fluid-motion-frames-support-for-radeon-rx-6000-series

Beh dai AMD non è brava a barare come Nvidia che per il g-sync diceva che ci voleva il modulino e che per il dlss e FG ci vogliono i tensor core anche perché sarebbe stata spuxxanata dai driver mod come per hyprx....

Andiamo a rileggere tutti insieme i piagnistei ed i complotti di una settimana fa e facciamoci due risate.... starfield/dlss dejavu parte 2

Veramente che successivamente molto probabilmente sarebbe arrivato anche alla serie 6000 lo hanno detto subito, notizia che io stesso ho anche riportato qua, non c'era la certezza ma la volontà si

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48313922&postcount=81061

LurenZ87
07-10-2023, 09:16
Provate a usare le metriche AMD dai driver per misurare gli fps.Su Cyberpunk c'è il benchmark integrato, però ecco, magari selezionando i singoli profili funziona, devo provare.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ninja750
07-10-2023, 17:43
https://videocardz.com/newz/amd-enables-fluid-motion-frames-support-for-radeon-rx-6000-series


fake frame per tutti! :eek:

non capisco il senso di sta roba, tanto i giochi che supporteranno nativamente FR3 permetteranno di abilitarlo per qualunque VGA

floop
07-10-2023, 18:22
Veramente che successivamente molto probabilmente sarebbe arrivato anche alla serie 6000 lo hanno detto subito, notizia che io stesso ho anche riportato qua, non c'era la certezza ma la volontà si

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48313922&postcount=81061Si infatti. La mia 6800 ringrazia 😍👍

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

stefano192
07-10-2023, 19:27
Confermo il problema, ho provato sia Cyberpunk che Starfield (6900XT), e faccio più fps senza che con. Bah.

PS: provato tramite l'impostazione "Globale" dai driver, però forse va impostato gioco per gioco.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Anche impostandolo gioco per gioco pare non andare. Cyberpunk comunque non è nella lista dei titoli supportati, quindi ovvio che lì non funzioni proprio. Su Cyberpunk arriverà l'FSR3, si spera il prima possibile tra l'altro, anche se in realtà stavo vedendo di sfuggita delle analisi e insomma, tutto sto progresso per l'FSR non è ancora stato fatto a livello di qualità.

fake frame per tutti! :eek:

non capisco il senso di sta roba, tanto i giochi che supporteranno nativamente FR3 permetteranno di abilitarlo per qualunque VGA

Che è una roba driver e quindi anche se il gioco non supporta ufficialmente l'FSR3 sarà possibile attivarlo, da quanto ho capito. Però in effetti c'è comunque una lista di titoli "supportati", che però non hanno l'FSR3, quindi in qualche modo comunque un supporto ci deve essere. Boh.

Tanto siamo sempre qua, se poi la qualità visiva è quella che è, si può anche fare a meno :muro: a meno di non voler giocare in RT cyberpunk o altri titoli.

Gyammy85
08-10-2023, 08:14
Ok ma un cliente affezionato di AMD che ha speso ben 149 euro per una 580 nel 2018 avrà pur diritto di beneficiare di sto fake upscaler fatto con la stoffa avanzata per il cartello

LurenZ87
08-10-2023, 08:58
Anche impostandolo gioco per gioco pare non andare. Cyberpunk comunque non è nella lista dei titoli supportati, quindi ovvio che lì non funzioni proprio. Su Cyberpunk arriverà l'FSR3, si spera il prima possibile tra l'altro, anche se in realtà stavo vedendo di sfuggita delle analisi e insomma, tutto sto progresso per l'FSR non è ancora stato fatto a livello di qualità.



Che è una roba driver e quindi anche se il gioco non supporta ufficialmente l'FSR3 sarà possibile attivarlo, da quanto ho capito. Però in effetti c'è comunque una lista di titoli "supportati", che però non hanno l'FSR3, quindi in qualche modo comunque un supporto ci deve essere. Boh.

Tanto siamo sempre qua, se poi la qualità visiva è quella che è, si può anche fare a meno :muro: a meno di non voler giocare in RT cyberpunk o altri titoli.

Guarda ho riprovato Cyberpunk con le metriche degli Adrenalin insieme a quelle di AB... il rapporto è 2:1, cioè i driver mi dicono 140fps mentre AB 70fps, però se ti devo dire che noto differenza rispetto ai classici 60fps... assolutamente NO, a parte una grafica smarmellata quando muovi il personaggio. Ecco, parliamo della prima implementazione e ci sta, però con Nvidia quando attivi l'FG la differenza si vede.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
08-10-2023, 10:21
Guarda ho riprovato Cyberpunk con le metriche degli Adrenalin insieme a quelle di AB... il rapporto è 2:1, cioè i driver mi dicono 140fps mentre AB 70fps, però se ti devo dire che noto differenza rispetto ai classici 60fps... assolutamente NO, a parte una grafica smarmellata quando muovi il personaggio. Ecco, parliamo della prima implementazione e ci sta, però con Nvidia quando attivi l'FG la differenza si vede.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Mi pare nel video del portoghese dica che After Burner non legge gli fps del FG e che vadano rilevati dalle metriche degli adrenalin.

stefano192
08-10-2023, 11:39
Sì in effetti usando le metriche di Adrenalin segna molti fps in più.

L'effetto però boh, mi pare un po' pessimo come qualità, no? Parlo di 1440p, no FSR, XeSS su qualità (ritengo che l'XeSS se la cavi decisamente meglio in termini di qualità dell'immagine su cyberpunk rispetto l'FSR :muro: e già qua ci sarebbe da aprire una discussione)

ps: provato con una base di circa 70-80fps che con l'AFMF son diventati circa 110-120 nel mio caso.

Ale55andr0
08-10-2023, 12:53
Sì in effetti usando le metriche di Adrenalin segna molti fps in più.

L'effetto però boh, mi pare un po' pessimo come qualità, no? Parlo di 1440p, no FSR, XeSS su qualità (ritengo che l'XeSS se la cavi decisamente meglio in termini di qualità dell'immagine su cyberpunk rispetto l'FSR :muro: e già qua ci sarebbe da aprire una discussione)

ps: provato con una base di circa 70-80fps che con l'AFMF son diventati circa 110-120 nel mio caso.

lo ho provato pure io xess visto quanto se ne dice, e mi fa cagare. Ah, pure l'FSR 3. non saprei sinceramente dire chi mi faccia più ribrezzo però ma In entrambi c'è EVIDENTE degrado. Io piuttosto non capisco per nulla chi ha sta necessità di usare gli upscale per forza (di qualsivoglia brand). E la cosa sta crescendo pure verso i frame generator. La cosa cretina è che richiedono comunque un buon numero di frame di base, quindi restano inutili per lo scopo per cui il 99% l'utenza li desiderava...cioè prolungare la vita di gpu ormai monche
fake frame per tutti! :eek:

non capisco il senso di sta roba, tanto i giochi che supporteranno nativamente FR3 permetteranno di abilitarlo per qualunque VGA

a oggi abbiamo DUE titoli, e fanno uno più schifo dell'altro...e se guardo alle software house annunciate da AMD non trovo nulla di notevole

A64FX+DFI nF4
08-10-2023, 18:23
ma abilitando AMD Fluid Motion Frames da driver non si abilità anche il Radeon Super Resolution (aka FSR 1.0)? Attivare altri fake upscaler direttametne in gioco (sia FSR 2.x che XeSS) dovrebbe peggiorare la già bassa qualità

StylezZz`
08-10-2023, 18:38
a oggi abbiamo DUE titoli, e fanno uno più schifo dell'altro...e se guardo alle software house annunciate da AMD non trovo nulla di notevole

trovo molto più interessante fluid motion, ho da poco ripreso Witcher 3 e mi farebbe piacere provarlo se avessi una RX, da questo video ad occhio non sembra male come qualità:

AMD Fluid Motion Frames Witcher 3 Ray Tracing Ultra FSR 4K | RX 7900 XTX | R9 7950X 3D (https://www.youtube.com/watch?v=mGByevB-EHE)

ninja750
08-10-2023, 20:13
a oggi abbiamo DUE titoli, e fanno uno più schifo dell'altro...e se guardo alle software house annunciate da AMD non trovo nulla di notevole

per me l'abilitazione da driver è meglio lasciarla perdere non per niente non ero tra quelli con una RX6000 in fila ad attendere l'implementazione di RTG

ma è inevitabile che con l'invecchiare delle schede queste feature torneranno comodissime, proverò per sfizio questo FG ma come per FSR magari finirò per preferire un abbassamento di qualche dettaglio

LurenZ87
08-10-2023, 20:33
Sì in effetti usando le metriche di Adrenalin segna molti fps in più.

L'effetto però boh, mi pare un po' pessimo come qualità, no? Parlo di 1440p, no FSR, XeSS su qualità (ritengo che l'XeSS se la cavi decisamente meglio in termini di qualità dell'immagine su cyberpunk rispetto l'FSR :muro: e già qua ci sarebbe da aprire una discussione)

ps: provato con una base di circa 70-80fps che con l'AFMF son diventati circa 110-120 nel mio caso.

Su Starfield ho capito dove sta l'inghippo... in sostanza con l'immagine statica i frame raddoppiato, come muovi il mouse scendono al valore classico, una sorta di Chill al contrario.

ninja750
09-10-2023, 10:33
si sta sperimentando il FG sui video in ambito desktop

vedremo se AMD implementerà qualcosa in via ufficiale, non sarebbe male vedere raddoppiare es i video sul tubo o gli mkv sul PC, sarebbe forse più furbo che nei giochi :D

OrazioOC
09-10-2023, 11:29
https://videocardz.com/newz/amd-introduces-system-lag-metric-in-the-latest-preview-drivers-works-on-rdna3-gpus

Tanta robetta in fase di testing. :O

ninja750
09-10-2023, 11:58
https://i.imgur.com/ZKKq0Ws.png

dominator84
09-10-2023, 12:22
si sta sperimentando il FG sui video in ambito desktop

vedremo se AMD implementerà qualcosa in via ufficiale, non sarebbe male vedere raddoppiare es i video sul tubo o gli mkv sul PC, sarebbe forse più furbo che nei giochi :D

beh fosse gratis, non dovrei comprare l'SVP per il motion flow per i video, dato che vorrei riguadarmi ash vs evil dead e i pirati dei caraibi a tipo 120fps :D

per me l'abilitazione da driver è meglio lasciarla perdere non per niente non ero tra quelli con una RX6000 in fila ad attendere l'implementazione di RTG

ma è inevitabile che con l'invecchiare delle schede queste feature torneranno comodissime, proverò per sfizio questo FG ma come per FSR magari finirò per preferire un abbassamento di qualche dettaglio

nemmeno io, pensa che nemmeno sulla 7900 l'ho provato

mai provato nemmeno l'FG della 4090 e della 4060 in ufficio, a parte che lì non c'ho mai tempo manco di aprire i client e aggiornare tutti i giochi

Lan_Di
09-10-2023, 15:40
Non capisco come si possa pretendere che il frame generator via driver sia comparabile con quello supportato dai singoli giochi sia lato AMD stessa ( altrimenti che senso avrebbe aver fatto 2 implementazioni distinte) che tanto meno quello nvidia che si avvale di accelerazione hardware dedicato compatibile con 5 modelli di schede sul mercato.

Direi che è già tanto che FSR 3.0 implementato in gioco sia decente per essere una prima implementazione agnostica rispetto all'hardware. Poi si spera che possa migliorare e possa avvicinarsi al competitor, che prende a pesci in faccia i clienti affezionati mentre se la ridono sotto i baffi per cosa non si sa

Cutter90
09-10-2023, 15:59
io ho smesso di rispondere perchè nessuno si è preso la briga ne di leggere le differenze tra fsr3+fg e afmf ne di leggere come vanno configurati vsync/hdr/vrr nel caso dell'uno o dell'altro.... ripetono solo a pappagallo che AFMF fa schifo rispetto a DLSS3 quando DLSS3 non è un FG via driver come AFMF ma deve essere supportato da gioco (e quindi andrebbe comparato con FSR3+FG), ne tantomeno hanno capito che è ancora quasi tutto in preview e supportato più o meno ufficialmente (ed inizialmente) da 2 giochi in croce (forspoken e immortal)... solo prove a caso su giochi NON indicati da AMD come supportati ne da FSR3+FG ne da AFMF.

la tecnologia non sarà perfetta ne buona come quella di nvidia, ma le premesse di cui sopra sono giusto un filo invalidanti qualsiasi giudizio/test fatto a caxxo di cane.

Eh beh e cosa facciamo allora non confrontiamo le due tecnologie fino a quando AMD non migliora?
Quindi Fsr2 che sta dietro al dlss e non di poco che facciamo non confrontiamo nemmeno quello?
Ovviamente ad amd verranno date delle attenuanti. Ma se da una parte hai una tecnologia matura e abbastanza buona e dall'altra parte ne hai una meno buona e con parecchi problemini, anche se appena uscita, la confronti uguale, perchè quello c'è ora.
Poi, spero per mad che migliori perchè allo stato attuale è quasi inutilizzabile.
Ma nessuno ha abbligato amd a fare tardi e/o a farlo via software invece che hardware....

Freisar
10-10-2023, 18:37
Ma i driver per forza niente?

pols2k
10-10-2023, 20:47
Ma i driver per forza niente?

Intendi per il problema del "frame drop" o roba simile? perchè a me sa tanto da problemi del gioco visto che succede con AMD e Nvidia, non sempre e indipendentemente dalle impostazioni grafiche.
Noto che la scheda ( 6900xt ) lavora al 30/60% con un consumo di 80-130w circa e i frame ballano tra i 40 e i 70. Poi a volte si aggiusta tutto e va liscio, con fps fissi che in base alla situazione ( pioggia o sereno ) vanno dagli 80 ai 120 ( 3440x1440 Alto/Ultra ).

edit.

usciti driver 23.10.1, sistemate parecchie cose. Ora gli fps ci sono e il carico sulla scheda è sempre tra l'80 e il 100%.

Freisar
12-10-2023, 17:32
Intendi per il problema del "frame drop" o roba simile? perchè a me sa tanto da problemi del gioco visto che succede con AMD e Nvidia, non sempre e indipendentemente dalle impostazioni grafiche.
Noto che la scheda ( 6900xt ) lavora al 30/60% con un consumo di 80-130w circa e i frame ballano tra i 40 e i 70. Poi a volte si aggiusta tutto e va liscio, con fps fissi che in base alla situazione ( pioggia o sereno ) vanno dagli 80 ai 120 ( 3440x1440 Alto/Ultra ).

edit.

usciti driver 23.10.1, sistemate parecchie cose. Ora gli fps ci sono e il carico sulla scheda è sempre tra l'80 e il 100%.

A me dall'app Xbox non parte forse problemi di login boh

pols2k
13-10-2023, 04:47
A me dall'app Xbox non parte forse problemi di login boh

Avevo letto di problemi a far partire alcuni giochi dall'app xbox ieri sera, verso le 22.00 con molta fatica è partito. Dicono di disinstallare gli aggiornamenti fatti da windows update il 12.10.

ninja750
13-10-2023, 07:40
la stampa prezzolata da Giacco non si smentisce mai, siamo al limite della denuncia

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6636/FSR3_Qualita1.png

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6636/DLSS3_Qualita1.png

anche questa volta riescono a far risultare l'immagine DLSS più equilibrata e smooth, ben colorata ed armoniosa, senza spigoli netti e taglienti, e quindi complessivamente più rilassante per gli occhi

:mad: :mad:

ghiltanas
13-10-2023, 07:48
mi è toccato leggere l'articolo su hwu perchè non capivo se tu fossi ironico o meno :asd:

ninja750
13-10-2023, 08:27
confermata RX6750GRE 12gb 2304sp facilmente china-olny come la 7900 GRE

Gyammy85
13-10-2023, 09:42
confermata RX6750GRE 12gb 2304sp facilmente china-olny come la 7900 GRE

Quindi ha gli sp della 6700 ma la vram della 6700xt e si chiama 6750GRE
Nome corretto left the chat :O

Gyammy85
13-10-2023, 09:43
la stampa prezzolata da Giacco non si smentisce mai, siamo al limite della denuncia

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6636/FSR3_Qualita1.png

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6636/DLSS3_Qualita1.png

anche questa volta riescono a far risultare l'immagine DLSS più equilibrata e smooth, ben colorata ed armoniosa, senza spigoli netti e taglienti, e quindi complessivamente più rilassante per gli occhi

:mad: :mad:

Mentre spari non si vede cit

dominator84
13-10-2023, 09:45
cioè sono sconvolto

cosa mi combina hwupgrade?

cioè rendetevi conto che ho dovuto interrompere un video di Giorgione per rileggere questo

I nostri confronti mostrano un quadro qualitativo differente rispetto al solito, evidenziando come la resa delle tecniche di upscaling dipenda molto dall'implementazione e dal gioco, perché è determinante il processo di training che viene fatto fare all'IA per il miglioramento della qualità delle immagini. Non solo FSR 3 fa un lavoro migliore di DLSS 3, ma anche FSR 2 si rivela più efficace delle tecniche di NVIDIA.

Abbiamo individuato un'immagine che potesse facilitarci nei confronti, e dobbiamo dire che questa è particolarmente adatta. Basta distinguere, infatti, le parti in colore scuro all'interno delle incisioni su questa tavola di legno appesa alla parete. Più parti in scuro ci sono e migliore è il lavoro che viene fatto dalle tecniche di upscaling in termini di nitidezza.

FSR risulta superiore alle tecniche di NVIDIA anche nella gestione dei bordi degli oggetti e delle scalettature, dove garantisce, ancora una volta, più pulizia. Inoltre, restituisce la sensazione di maggiore ruvidità per quanto riguarda tutta la tavola, garantendo un impatto visivo superiore.

Immortals of Aveum sancisce, quindi, una sostanziale superiorità di FSR rispetto a DLSS, considerando anche l'analisi del frame rate. La tecnica di AMD consente di recuperare maggiormente in termini di frame rate, confermando ancora una volta un migliore lavoro di training per questo gioco. Tuttavia, con FSR abilitato IoA sembra produrre un po' più di stuttering, anche se è difficile da analizzare e riportare con immagini statiche.

cioè non solo afmf funziona con le 6000, ed integrato via drives può essere utilizzato anche in giochi competitivi (vedere video di beefy)
e non solo la xtx pesta a sangue in raster su mw2 e warzone

ma ora pure l'fsr è meglio del dlss :stordita:

dopo le seghe a doppie mani sul fatto che starcampo non integrasse il dlss, e che mettesse in risalto le pessime prestazioni delle 4000 anche rispetto alle 3000, sembra di percepire che l'fsr nei giochi in cui "va peggio del dlss", sia integrato alla cazzo di proposito... basta vedere cod, dove l'fsr ha la sua peggior implementazione

Cutter90
13-10-2023, 10:24
cioè sono sconvolto

cosa mi combina hwupgrade?

cioè rendetevi conto che ho dovuto interrompere un video di Giorgione per rileggere questo



cioè non solo afmf funziona con le 6000, ed integrato via drives può essere utilizzato anche in giochi competitivi (vedere video di beefy)
e non solo la xtx pesta a sangue in raster su mw2 e warzone

ma ora pure l'fsr è meglio del dlss :stordita:

dopo le seghe a doppie mani sul fatto che starcampo non integrasse il dlss, e che mettesse in risalto le pessime prestazioni delle 4000 anche rispetto alle 3000, sembra di percepire che l'fsr nei giochi in cui "va peggio del dlss", sia integrato alla cazzo di proposito... basta vedere cod, dove l'fsr ha la sua peggior implementazione

Ahahahahah madonna che abbaglio clamoroso quell'articolo. Le analisi di tutto il mondo danno fsr3 in generale dietro al dlss, sulla qualità non di poco tra l'altro. E HW scrive il contrario. Vabbè. Ci credo che poi la gente si faccia idee sbagliate.... Anche perchè gli artefatti in movimento di FSR sono ben noti, artfatti che il dlss non ha.
Oh, magari è propio il titolo ad avere un implementazione pessima del dlss eh. Ma in generale l'analisi in cui fsr risulta migliore del dlss è più unica che rara (se veritiera)

Ale55andr0
13-10-2023, 10:32
anche questa volta riescono a far risultare l'immagine DLSS più equilibrata e smooth, ben colorata ed armoniosa, senza spigoli netti e taglienti, e quindi complessivamente più rilassante per gli occhi

:mad: :mad:

non ti smentisci mai :D, il bello è che in molti ti crederanno :asd:

Ale55andr0
13-10-2023, 10:38
Ahahahahah madonna che abbaglio clamoroso quell'articolo. Le analisi di tutto il mondo danno fsr3 in generale dietro al dlss, sulla qualità non di poco tra l'altro. E HW scrive il contrario. Vabbè. Ci credo che poi la gente si faccia idee sbagliate.... Anche perchè gli artefatti in movimento di FSR sono ben noti, artfatti che il dlss non ha.
Oh, magari è propio il titolo ad avere un implementazione pessima del dlss eh. Ma in generale l'analisi in cui fsr risulta migliore del dlss è più unica che rara (se veritiera)


si parla chiaramente del gioco specifico, e le immagini sono li...il fanboysmo del partito preso lasciamolo a casa :)


"artefatti che il dlss non ha"

:rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=S82usQ6QcD0
https://www.youtube.com/watch?v=OotopTQMCp0
https://www.youtube.com/watch?v=HyQHeU-hVm8
https://www.youtube.com/watch?v=2U8knpbwmc0

OrazioOC
13-10-2023, 10:49
Boh, a me le immagini onestamente mi sembrano abbastanza chiare(e non mi riferisco solo alla qualità scarsotta dell'implementazione del dlss di forspoken rispetto all'fsr). :rolleyes:

PS quando mi sento triste faccio subito un salto su questo thread, non mi deludete mai. :asd:

Cutter90
13-10-2023, 11:57
si parla chiaramente del gioco specifico, e le immagini sono li...il fanboysmo del partito preso lasciamolo a casa :)


"artefatti che il dlss non ha"

:rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=S82usQ6QcD0
https://www.youtube.com/watch?v=OotopTQMCp0
https://www.youtube.com/watch?v=HyQHeU-hVm8
https://www.youtube.com/watch?v=2U8knpbwmc0

Che non sono questi, che sono solo altri problemini invisibili molto specifici dei singoli giochi, poi tra l'altro risolti con patche aggiornamenti dal dlss. Io stavo parlando dei classici artefatti che ha FSR
https://www.youtube.com/watch?v=EBY55VXcKxI
Minuto 15:57.

Minuto 16:15
https://www.youtube.com/watch?v=Qy72tf-l48g
Questa differenza nella stabilità dell'immagine in movimento c'è in ogni titolo. in alcuni si vede meno in altri molto di più

Andy1111
13-10-2023, 17:23
Che non sono questi, che sono solo altri problemini invisibili molto specifici dei singoli giochi, poi tra l'altro risolti con patche aggiornamenti dal dlss. Io stavo parlando dei classici artefatti che ha FSR
https://www.youtube.com/watch?v=EBY55VXcKxI
Minuto 15:57.

Minuto 16:15
https://www.youtube.com/watch?v=Qy72tf-l48g
Questa differenza nella stabilità dell'immagine in movimento c'è in ogni titolo. in alcuni si vede meno in altri molto di più

https://www.youtube.com/watch?v=WtcRcY-cZs0

@Bang4BuckPCGamer
2 settimane fa
FSR 3 feels a lot smoother on the all AMD system. I like it, hurry up and add it to Cyberpunk 2077.

Senti non sarà perfetto e avrà le sue magagne visto che è ancora in versione beta, e comunque il comportamento che ha su schede nvidia e amd forse non sarà neanche uguale , almeno è l'idea che mi sto facendo , guardando in giro, facci un favore torna nel thread nvidia e vai a vantarti quanto sia bello perfetto e soprattutto anche meglio della nativa , ciao e buona serata

AkiraFudo
13-10-2023, 18:47
La geforza scorre potente in lui, vendere l'rtx snake oil nel thread amd è la sua missione.

marbasso
13-10-2023, 19:20
Ma LOL

stefano192
13-10-2023, 20:45
https://twitter.com/CounterStrike/status/1712875606776729832

Enzomma AMD. :sofico:

nessuno29
13-10-2023, 20:57
https://twitter.com/CounterStrike/status/1712875606776729832

Enzomma AMD. :sofico:

gg AHAHA

mircocatta
13-10-2023, 23:46
Ahahahahah madonna che abbaglio clamoroso quell'articolo. Le analisi di tutto il mondo danno fsr3 in generale dietro al dlss, sulla qualità non di poco tra l'altro. E HW scrive il contrario. Vabbè. Ci credo che poi la gente si faccia idee sbagliate.... Anche perchè gli artefatti in movimento di FSR sono ben noti, artfatti che il dlss non ha.
Oh, magari è propio il titolo ad avere un implementazione pessima del dlss eh. Ma in generale l'analisi in cui fsr risulta migliore del dlss è più unica che rara (se veritiera)

Personalmente, pezzente quale sono, se sul piatto devo scegliere tra:
-sfruttare l'fsr3 con qualche magagna qualitativa

-spendere 1200/1500€ per una 4080 o 4090 (ho una 3080ti, mica mi accontento di una strapezzente 4070ti) per giocare il dlss3 su, dopo un anno, 4 giochi in croce (di cui ho solo Hogwarts Legacy)

Beh...credo proprio che mi accontenterò della prima opzione, tanto poi non ho un monitor da 2000€ per sfruttare cotanta bellezza e potenza

mircocatta
14-10-2023, 11:29
Qualcuno riesce a chiarire se c'è differenza in termini di upscaling tra fsr2 e fsr3 al netto del framegenerator? Perché ho scritto sotto l'articolo di hwupgrade evidenziando delle discrepanze ma li era più importante scannarsi sulle caxxate, sarebbe bello cercare di capire (perché a me a questo punto non è chiaro) se

Fsr3 = fsr2 + FG

Oppure se

fsr3 > fsr2 in termini di mero upscaling e quindi il FG è una cosa a parte (come del resto si vede da forspoken dove si può attivare fsr3 senza attivare FG).

Hwupgrade parla di fsr2 in forspoken ma io non lo vedo nelle opzioni.

Se fsr3 fosse un fsr2+FG

1) non avrebbe senso in forspoken poter attivare fsr3 SENZA FG

2) non avrebbe senso fare comparative video tra fsr2 e fsr3 che hanno fatto nell'articolo

Grazie....

l'fsr3 è una cosa, il FG un altra, non so se il FG sia legato a doppio filo con l'fsr3
E si, fsr3>fsr2(.2)... non chiedermi cosa cambia perché non lo so :asd:
Per quanto riguarda forspoken, probabilmente hanno potuto fare un raffronto reciclando vecchi test dlss2 vs fsr2 all'uscita del gioco, non so

amon.akira
14-10-2023, 14:14
l'fsr3 è una cosa, il FG un altra, non so se il FG sia legato a doppio filo con l'fsr3
E si, fsr3>fsr2(.2)... non chiedermi cosa cambia perché non lo so :asd:
Per quanto riguarda forspoken, probabilmente hanno potuto fare un raffronto reciclando vecchi test dlss2 vs fsr2 all'uscita del gioco, non so

il fg amd dev essere usato per forza insieme al fsr, non ho capito le immagini sopra di chi sono (immortals?)o come sono state fatte, ma l fsr introduce anche la nuova modalità native aa quindi a risoluzione nativa come il dlaa (dlss a nativo) al momento dovremmo avere una qualità simile tra dlss quality e fsr native aa, ma come fps ovviamente vai sotto...al netto dei FG

amon.akira
14-10-2023, 18:19
Appunto..... Ma non è obbligatorio attivare FG con fsr3, quindi un fsr3 senza FG in cosa differisce da fsr2? Nessuno lo ha detto, nessuno se lo domanda... Boh

Sarà come per la dll nvidia che avanza nella sua versione...2.2.11 2.3.45 2.6.55 etc.. esempio la dll del dlss è arrivata alla 3.5.0 la precedente era 3.1.30

Andando avanti migliorano l algoritmo e le vecchie nn vengono piu usate

amon.akira
14-10-2023, 20:06
si ma capisci che qua c'è una tecnologia e nessuno ne sa un caxxo? "sarà", ma sarà che?

mi sembra di essere l'unico pazzo a farsi delle domande legittime su un forum di appassionati che invece sembrano sbattersene il caxxo. Cambiate tante cose da queste parti...

hai ragione, ma se vuoi sapere le cose su nvidia vieni nel topic apposito e ti rispondo/rispondono...certo si sa che amd già la comprano in 4gatti, poi la % che qualcuno sappia qualcosa è inferiore...ma anche amd mica ti ha spiegato come funziona il frame generation, invece nvidia fin dalla presentazione ti ha fatto vedere passo per passo come funziona la sua tecnologia, pro e contro.

qui l utente più accanito amd ha il 5600x e la 580 cosa vuoi che ti dica.

io so soltando che avendo provato fsr e dlss come upscaling il primo è molto inferiore come soluzione...cmq è un non problema se vuoi usare tra virgolette il frame generation senza fsr come upscaling, usi fsr native aa.

A64FX+DFI nF4
15-10-2023, 09:28
si ma capisci che qua c'è una tecnologia e nessuno ne sa un caxxo? "sarà", ma sarà che?

mi sembra di essere l'unico pazzo a farsi delle domande legittime su un forum di appassionati che invece sembrano sbattersene il caxxo. Cambiate tante cose da queste parti...

quando pubblicheranno il tech sheet su GPUOpen (https://gpuopen.com/) si saprà cosa cambia, è una tecnologia opensource dovranno pubblicarne anche il codice sorgente prima o poi

ninja750
15-10-2023, 09:29
Qualcuno riesce a chiarire se c'è differenza in termini di upscaling tra fsr2 e fsr3 al netto del framegenerator? Perché ho scritto sotto l'articolo di hwupgrade evidenziando delle discrepanze ma li era più importante scannarsi sulle caxxate, sarebbe bello cercare di capire (perché a me a questo punto non è chiaro) se

Fsr3 = fsr2 + FG

Oppure se

fsr3 > fsr2 in termini di mero upscaling e quindi il FG è una cosa a parte (come del resto si vede da forspoken dove si può attivare fsr3 senza attivare FG).

Hwupgrade parla di fsr2 in forspoken ma io non lo vedo nelle opzioni.

Se fsr3 fosse un fsr2+FG

1) non avrebbe senso in forspoken poter attivare fsr3 SENZA FG

2) non avrebbe senso fare comparative video tra fsr2 e fsr3 che hanno fatto nell'articolo

Grazie....

Appunto..... Ma non è obbligatorio attivare FG con fsr3, quindi un fsr3 senza FG in cosa differisce da fsr2? Nessuno lo ha detto, nessuno se lo domanda... Boh

si ma capisci che qua c'è una tecnologia e nessuno ne sa un caxxo? "sarà", ma sarà che?

mi sembra di essere l'unico pazzo a farsi delle domande legittime su un forum di appassionati che invece sembrano sbattersene il caxxo. Cambiate tante cose da queste parti...

Ma per carità ci può stare non sapere le cose ma non domandarsele boh.... Poi oh l'articolo di hwupgrade ripeto a me sembra un grosso abbaglio e la gente invece che discuterne sta lì a scannarsi su chi è più bello, bravo e performante tra Nvidia e AMD. Va bèh niente come non detto...

a me sembra che sia tu a leggere superficialmente gli articoli, compreso quello di hwupgrade, che sono stati fatti e scritti abbastanza bene e che cercano di chiarire una tecnologia sulla quale come abbiamo scritto pagine fa nemmeno amd ha fatto una presentazione con approfondimenti e slide come avrebbe dovuto. misteri della vita e prendiamo sta roba per quello che è oggi

FSR3 non aggiunge nessuna miglioria qualitativa a FSR2 in termini di algoritmo di upscale, e se ne aggiunge lo sapremo solo se AMD un bel giorno (?) deciderà di fare una presentazione come si deve, anche se dubito visto che chi avrebbe dovuto fare la presentazione si è licenziato due settimane prima di questo "annuncio" :asd:

quello che aggiunge FSR3 in termini qualitativi, e ripeto lo puoi trovare leggendo sia gli articoli di hwupgrade o altre testate, è l'aggiunta di una nuova modalità NATIVE AA MODE nella quale non viene fatto nessun upscale della risoluzione in-out ma che ci aggiunge un bel AA + sharpening quasi gratuito tramite una nuova logica

provando quindi a rispondere alle tue domande

1) FSR3 non è sempre FRS2+FG perchè come detto hai questa nuova possibilità di native AA mode, non presente in FSR2, poi sopra questa modalità dovrebbe invece aver senso parlare di mero FSR2+FG

2) ha quindi senso attivare FSR3 senza il FG (sarebbe come il DLAA di ndivia? non sono pratico)

3) ha senso fare le comparative sulle immagini in quanto 1) vedi sopra NAAM 2) attivando il FG si potrebbero introdurre artefatti o altro che sono stati oggetto di review, avrebbe magari potuto smarmellare tutto 3) cavolo fai a fare una review senza una comparativa? bah

4) la possibilità di avere NAAM+FG ti dovrebbe portare di fatto ad avere una situazione di qualità """"""migliore"""""" della nativa a x2 gli fps perchè ti introduce un AA+sharpening+raddoppio. vedi sempre la rece di hwu dove nativo hai 49/NAAM 44/NAAM+FG 86

sul fatto che qui nessuno sappia niente (me compreso per primo) può anche essere vero, quindi in questi casi anzichè rantolare male sui forum sarebbe forse meglio (ri?)leggere le varie review che si trovano in rete, dove troverai spiegazioni sicuramente più complete ed esaustive e magari differenti e contrarie da quello che ti ho appena scritto :cincin:

ninja750
15-10-2023, 11:13
mi spiace ma non hai aggiunto nulla a quanto non sapessi già, anzi hai confermato i miei dubbi.

ho capito, e ripeto da ignorante in materia tecnica quale sono quindi chiedo umilmente scusa per quello che sto per scrivere, che senza materiale approfondito AMD nessuno può sapere quello che chiedi. sicuramente essendo il tutto open non ci vorrà molto per approfondire la questione, ma apparentemente l'algoritmo di upscale FSR3 sembra identico al 99% a quello di FSR2. sui preset penso siano sovrapponibili quindi FSR2 qualità sarà qualitativamente prestazionalmente la stessa roba di FSR3 qualità, ma anche qui non possiamo sapere o no se, per dire, il nuovo preset qualità FSR3 l'abbiano reso qualitativamente migliore di quello FSR2

sull'articolo di hwupgrade hanno (credo per semplificare) omesso che dove citano FSR3 ci sia il FG attivo che è come dici giustamente tu settaggio a parte

direi che questo video chiarirà tutti i tuoi dubbi:

https://www.youtube.com/watch?v=uFUIvK41gXw

se vai al minuto 0:10 vedi anche perchè nella recensione hanno separato la dicitura FSR2 e FSR3: perchè proprio nel gioco stesso la trattano come cosa distinta, può benissimo essere che in altri giochi sti settaggi li metteranno mischiati (per creare più confusione?) ma per me meglio separati per la quesione native e FG

sempre al minuto 0:10 vedi anche che il settaggio FG è OFF: da lì se prosegui con il video vedrai che quality vs quality cambia tutto sommato poco o nulla

al minuto 2:19 puoi infine vedere come FSR3 vs FSR3+FG

concludo sottolineando ci fosse ancora bisogno di ripeterlo (?), che DLSS e FSR sono due tecnologie radicalmente differenti e che per intrinseche ragioni FSR non potrà mai arrivare al rapporto qualità/prestazioni che ha il DLSS. lo puoi pareggiare a livello qualitativo ma a quel punto perdi in perf. adesso quello che perdi in perf potresti riprenderlo con FG, che però ha pure DLSS ergo non potrà mai competere allo stesso livello

strettamente per quello che riguarda il FG, si porta dietro i difetti di quello di nvidia con i pro e i contro, ma stiamo sempre parlando di una feature uscita ieri che necessita di ovvi affinamenti, vedi la questione degli FPS minimi da cui partire e la questione vsync. ma a me sembra sia già al livello nvidia. sull'upscaler invece vedi sopra

devil_mcry
15-10-2023, 11:20
https://twitter.com/CounterStrike/status/1712875606776729832

Enzomma AMD. :sofico:

https://www.tomshw.it/videogioco/amd-ritira-il-driver-anti-lag-dopo-i-ban-su-counter-strike-2

cosa potrà mai succedere a modificare una dll di un gioco competitivo dove un anti cheat controlla che le dll non vengano modificate

:sofico:

A64FX+DFI nF4
15-10-2023, 11:24
l'algoritmo di upscaler sarà un affinamento del fsr2 che è passato da 2.0 a 2.1, poi 2.2, fino al attuale 2.2.2 di luglio 2023, quello del fsr3 potrebbe essere semplicemente un 2.2.3 al posto di un 3.0, fsr3 è un insieme di tecnice come il dlss3 che per la parte upscaler è il 2.0 affinato nel tempo fino alla versione 3.5.0 attuale

amon.akira
15-10-2023, 12:37
l'algoritmo di upscaler sarà un affinamento del fsr2 che è passato da 2.0 a 2.1, poi 2.2, fino al attuale 2.2.2 di luglio 2023, quello del fsr3 potrebbe essere semplicemente un 2.2.3 al posto di un 3.0, fsr3 è un insieme di tecnice come il dlss3 che per la parte upscaler è il 2.0 affinato nel tempo fino alla versione 3.5.0 attuale


purtroppo questa semplice cosa non verrà mai capita...c'è anche gente che chiama rt con rtx XD

ionet
15-10-2023, 14:16
la mia obiezione per cui mi meraviglio che nessuno si chieda e che tutto venga preso come un dogma è proprio in questo.

amd non spiega, nessuno si chiede.... fsr3 per molti è frs3 + fg e via, stiamo parlando di tecnologia su un forum di appassionati scusate se volevo capirci qualcosa e non prenderla sulla base delle ipotesi, una volta si facevano i test approfonditi pure sul filtro anisotropico, adesso "nvidia è bella, dlss powa e fsr3 è mejo der 2 perchè 3 è maggiore di 2 e quindi sarà...mejo per forza di cose". Qualcuno addirittura "di la" ha portato la conversazione su livelli pazzeschi, "amd copia in tutto, ha pure chiamato fsr3 come dlss3 creando confusione"... :O

eppure se non ricordo male i test di fsr2.2 o comunque i dettagli del miglioramento di fsr2.2 rispetto al 2 e del 2 rispetto all'1 furono sviscerati...

il problema e' proprio amd che ha rilasciato in anteprima a tutti una funzione tanto desiderata e promessa da tempo, ma senza il benche' minimo dettaglio, ma sono gia molto in ritardo e hanno preferito giustamente fare cosi, lanciarci un osso per tenerci a bada e in piu' raccolgono bug da sistemare

poi non e' che non ci facciamo domande ma l'unica che sa qualcosa(tutto) e' AMD, che pero' e' stata muta al riguardo, e' una preview raccolgono impressioni bug e sistemano, quando il tutto sara' sufficiente stabile e/o qualche altro gioco e' pronto per fsr3, faranno l'annuncio ufficiale in pompa magna

se ti rincuora un po con il "mal comune mezzo gaudio" ti linko l'articolo di computerbase..
https://www.computerbase.de/2023-09/fluid-motion-frames-fmf-amds-dlss-3-konkurrent-fsr-3-feiert-heute-premiere/

ti anticipo che praticamente e' un bollettino di guerra per i continui aggiornamenti:asd:
praticamente ammettono senza mezzi termini che non ci hanno capito una mazza e attendono lumi da AMD
addirittura sono riusciti a far partire fsr3 su una nvidia ma non con la radeon:D

Gyammy85
15-10-2023, 16:15
hai ragione, ma se vuoi sapere le cose su nvidia vieni nel topic apposito e ti rispondo/rispondono...certo si sa che amd già la comprano in 4gatti, poi la % che qualcuno sappia qualcosa è inferiore...ma anche amd mica ti ha spiegato come funziona il frame generation, invece nvidia fin dalla presentazione ti ha fatto vedere passo per passo come funziona la sua tecnologia, pro e contro.

qui l utente più accanito amd ha il 5600x e la 6970 cosa vuoi che ti dica.

io so soltando che avendo provato fsr e dlss come upscaling il primo è molto inferiore come soluzione...cmq è un non problema se vuoi usare tra virgolette il frame generation senza fsr come upscaling, usi fsr native aa.

Fixed! :read: :O
Non solo amd fa usare la sua robaccia su tutte le vga ma neanche si degnano di fare una presentazione dettagliata davanti ai clienti gold come fa nvidia per ogni sua nuova pinnacle graphics feature :nono: :nono:

ionet
15-10-2023, 17:54
comunque c'era qualche dettaglio sul sito amd, ma sicuramente la fretta di testare e confrontarla con Nvidia ha portato tutti a infischiarsene di tutto il resto:sofico:

AFMF:
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fluid-motion-frames-is-out-now-on-amd-radeon-rx-7000-series/ba-p/634372

FSR3:
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-fsr-3-now-available/ba-p/634265

HYPR-RX+ANTILAG+2
https://community.amd.com/t5/gaming/amd-hypr-rx-on/ba-p/629537

FSR3 primo sguardo:
https://community.amd.com/t5/gaming/first-look-at-amd-fidelityfx-super-resolution-3/ba-p/626581

ultima preview driver:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview
da leggere le note per vedere cosa hanno aggiunto, corretto, migliorato e i consigli d'uso,bug noti
la perla di questa release: AFMF attivabile su tutti i giochi DX11/12:eek:

Ale55andr0
15-10-2023, 18:11
Fixed! :read: :O
Non solo amd fa usare la sua robaccia su tutte le vga ma neanche si degnano di fare una presentazione dettagliata davanti ai clienti gold come fa nvidia per ogni sua nuova pinnacle graphics feature :nono: :nono:

tu perculavi me perchè dicevo che la 7900xt è incagabile a 900 :asd:...ma tu non eri quello che "ma perchè comprare la 6000 oggi che è vecchia, non ha senso" :asd:.
1:1 :O

LurenZ87
15-10-2023, 18:32
la perla di questa release: AFMF attivabile su tutti i giochi DX11/12:eek:

Per come l' hanno pensato è una caxata pazzesca... se stai fermo o ti muovi poco gli fps schizzano, se ti muovi tornano al livello dei base (che sono comunque meno di quelli nativi senza tale tecnologia). L'unica cosa che mi viene in mente è:

"GENIO DI UNO CANE!!!" :asd: :asd: :asd:

https://i.ibb.co/D7HxF2g/genio-di-uno-cane.jpg (https://ibb.co/D7HxF2g)

tu perculavi me perchè dicevo che la 7900xt è incagabile a 900 :asd:...ma tu non eri quello che "ma perchè comprare la 6000 oggi che è vecchia, non ha senso" :asd:.
1:1 :O

Il problema che ha una HD6970 non una serie 6000 :asd:

Ale55andr0
15-10-2023, 18:40
Il problema che ha una HD6970 non una serie 6000 :asd:

:eek:

amon.akira
15-10-2023, 18:41
Il problema che ha una HD6970 non una serie 6000 :asd:

dai è pur sempre seimila, è solo in differita di una decade :asd:

marbasso
15-10-2023, 19:00
:eek:

Si si, 40nm....Release Date Dec 14th, 2010

Se fosse stato il più accanito sostenitore amd a quest' ora l' azienda sarebbe morta.

Gyammy85
15-10-2023, 20:04
:eek:

dai è pur sempre seimila, è solo in differita di una decade :asd:

Si si, 40nm....Release Date Dec 14th, 2010

Se fosse stato il più accanito sostenitore amd a quest' ora l' azienda sarebbe morta.

Ovviamente è la vga di scorta, avendo venduto la 6700xt, in attesa di prendere la 7800xt

Dai non era difficile :O

Lan_Di
16-10-2023, 12:46
un'altra cosa che sarebbe interessante capire è se FSR 3 funziona con la stessa qualità per tutti i vendor, oppure se come intel, funziona meglio sulle schede proprietarie

marbasso
16-10-2023, 18:51
Ovviamente è la vga di scorta, avendo venduto la 6700xt, in attesa di prendere la 7800xt

Dai non era difficile :O

Lol io di scorta ho una RX580 8Gb NITRO + :D

ninja750
17-10-2023, 09:39
fate attenzione: negli ultimi driver è stato indtrodotta una nuova funzionalità AMD INTELLIGENCE che se abilitata pare modifichi (nel bene e nel male) alcune impostazioni nei profili giochi

https://i.postimg.cc/brLBb4BB/ludl86oavkub1.webp

belta
17-10-2023, 09:45
fate attenzione: negli ultimi driver è stato indtrodotta una nuova funzionalità AMD INTELLIGENCE che se abilitata pare modifichi (nel bene e nel male) alcune impostazioni nei profili giochi


Eh che due OO però :asd:

TRUTEN
17-10-2023, 14:55
Lol io di scorta ho una RX580 8Gb NITRO + :D

Io di scorta ho una HD 5850 :asd:

psycho91
17-10-2023, 17:18
https://videocardz.com/newz/amd-announces-two-radeon-rx-6750-gre-models-at-269-10gb-and-289-12gb

ninja750
17-10-2023, 20:12
AMD Software: Adrenalin Edition 23.10.2 Release Notes
Article Number
RN-RAD-WIN-23-10-2

AMD has received reports of some games triggering anti-cheat bans on gamers when AMD Anti-Lag+ technology is enabled on Radeon graphics. To address this, we have released the AMD Software: Adrenalin Edition 23.10.2 driver that disables Anti-Lag+ technology in all supported games, and we recommend gamers use the new driver. AMD is actively working with game developers to support them in re-instating gamers who were impacted by the anti-cheat bans. We will provide more information when available.
New Feature Highlights

New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Forza Motorsport

Fixed Issues

Intermittent app crash while playing Starfield on Radeon™ RX 7000 Series Graphics Products.
Intermittent driver crash while playing Counter Strike 2 with MSAA or FSR enabled on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7900 XTX.
Improvements to stutter experienced while playing Counter Strike 2.
EA SPORTS FC™ 24 may fail to open on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7800 XT.
System freeze or black screen when playing video files on Radeon™ RX 6000 Series Graphics Products.
The display may intermittently freeze after changing the encode format while streaming select games with AMD Link.
Intermittent app crash in Call of Duty®: Modern Warfare® II when Radeon Anti-Lag is enabled.

Known Issues

Performance Metrics Overlay may report N/A for FPS on various games.
Audio may intermittently become out of sync with video when recording from AMD Software: Adrenalin Edition with AV1 codec.
Corruption may be observed in Forza Motorsport when RT is enabled.
Intermittent flickering may be briefly observed in Total War: Pharaoh’s menus after changing graphics settings.

dominator84
17-10-2023, 20:21
installo intanto sulla 6950xt, poi appena torno in ufficio anche sulla 7900xtx... vorrei anche metterli sulla 4090, dato che su lotf han rimosso l'FG :asd:

Gundam1973
18-10-2023, 00:14
AMD Software: Adrenalin Edition 23.10.2 Release Notes
Article Number
RN-RAD-WIN-23-10-2

AMD has received reports of some games triggering anti-cheat bans on gamers when AMD Anti-Lag+ technology is enabled on Radeon graphics. To address this, we have released the AMD Software: Adrenalin Edition 23.10.2 driver that disables Anti-Lag+ technology in all supported games, and we recommend gamers use the new driver. AMD is actively working with game developers to support them in re-instating gamers who were impacted by the anti-cheat bans. We will provide more information when available.
New Feature Highlights

New Game Support
Assassin's Creed Mirage
The Lords of the Fallen
Forza Motorsport

Fixed Issues

Intermittent app crash while playing Starfield on Radeon™ RX 7000 Series Graphics Products.
Intermittent driver crash while playing Counter Strike 2 with MSAA or FSR enabled on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7900 XTX.
Improvements to stutter experienced while playing Counter Strike 2.
EA SPORTS FC™ 24 may fail to open on some AMD Graphics Products, such as the Radeon™ RX 7800 XT.
System freeze or black screen when playing video files on Radeon™ RX 6000 Series Graphics Products.
The display may intermittently freeze after changing the encode format while streaming select games with AMD Link.
Intermittent app crash in Call of Duty®: Modern Warfare® II when Radeon Anti-Lag is enabled.

Known Issues

Performance Metrics Overlay may report N/A for FPS on various games.
Audio may intermittently become out of sync with video when recording from AMD Software: Adrenalin Edition with AV1 codec.
Corruption may be observed in Forza Motorsport when RT is enabled.
Intermittent flickering may be briefly observed in Total War: Pharaoh’s menus after changing graphics settings.

Forza mi sembra girare meglio, sara anche la patch di oggi....mi rimangono parti di circuiti che stuttera ancora... ma nel complesso molto meglio! :D

ninja750
18-10-2023, 07:51
Comunque top come sempre AMD con antilag+, i beta tester dei driver andrebbero licenziati in tronco....

perchè vuoi essere licenziato? :(

LurenZ87
18-10-2023, 09:27
perchè vuoi essere licenziato? :(LOOOL

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
18-10-2023, 09:28
Io su forza e la nuova patch leggo sul web che a quasi tutti va peggio.... vedremo devo provare, allucinante che un driver gameready non esiste, hanno aggiunto forza alla release note del driver già uscito dopo i primi mugugni.

Anche perché qualcosa non va, i benchmark sono identici sia senza che con fsr.. Indipendente dal fatto che RT sia on o off

Comunque top come sempre AMD con antilag+, i beta tester dei driver andrebbero licenziati in tronco....purtroppo però non siamo mai stati assunti.....

Eh si....è pieno di problemi ma d'altro canto sono eoni che i giochi escono tutti rotti e poi piano piano li sistemano io per questo i giochi li prendo sempre dopo tot e mai al D1....qui almeno è nel GP....

Cmq a me pare girare molto meglio almeno nella carriera, l'online non l'ho neanche aperto...

Saturn
18-10-2023, 14:54
Comunque top come sempre AMD con antilag+, i beta tester dei driver andrebbero licenziati in tronco....purtroppo però non siamo mai stati assunti.....

Per mera curiosità, ma chi si è ritrovato con l'account bannato, quale che sia il titolo, ha speranze di vedersi "reintegrato" data direi la totale "innocenza" ? :confused:

pols2k
18-10-2023, 14:57
Io su forza e la nuova patch leggo sul web che a quasi tutti va peggio.... vedremo devo provare, allucinante che un driver gameready non esiste, hanno aggiunto forza alla release note del driver già uscito dopo i primi mugugni.

Anche perché qualcosa non va, i benchmark sono identici sia senza che con fsr.. Indipendente dal fatto che RT sia on o off

Comunque top come sempre AMD con antilag+, i beta tester dei driver andrebbero licenziati in tronco....purtroppo però non siamo mai stati assunti.....

con i 23.10.2 trovo una manciata di fps in più, nulla più.
Ma reintroducono il problema dell'ottimizzazione shader ad ogni avvio del gioco e ci perdo 2 minuti ogni volta ( problema presente anche nei 10.1 ma non sui 9.2 o 9.3 ) e per me basta per ritornare ai 9.3.

Trovo ancora problemi random con il framerate incostante, che a volte scende verso i 50 in abbinata con l'utilizzo della gpu che va verso il 30% e i consumi sotto i 100w. Ma non capisco il motivo visto che capita a caso indipendentemente dal tracciato, RTX attivo o no, condizioni meteo o livello grafico ( se avete idee di cosa potrebbe essere... )

Cmq con i 10.2 a 3440x1440 tutto ultra RTX off, è un bel giocare tra i 90 e i 120 fps, certe piste anche 110 costanti.

pols2k
18-10-2023, 16:38
Spa ad esempio è abbastanza fastidioso per il calo di frame, cmq non posso dare la colpa alla 6900xt, in quanto al calo di frame corrisponde un calo di percentuale di utilizzo e un calo di consumo. Non riesco a spiegarmi sta cosa, come può essere che la gpu vada al 90% 120fps 200w ed in alcuni tratti scenda a 35% 50fps e 100w? capirei se restasse al 90% 200w e i frame calassero, allora ok, la gpu non ce la fa. ma quello che capita proprio non lo capisco.

Ora sono tornato ai 23.9.3 che almeno non mi fa più "ottimizzazione shader" ad ogni avvio del gioco.

Gundam1973
19-10-2023, 00:35
Spa ad esempio è abbastanza fastidioso per il calo di frame, cmq non posso dare la colpa alla 6900xt, in quanto al calo di frame corrisponde un calo di percentuale di utilizzo e un calo di consumo. Non riesco a spiegarmi sta cosa, come può essere che la gpu vada al 90% 120fps 200w ed in alcuni tratti scenda a 35% 50fps e 100w? capirei se restasse al 90% 200w e i frame calassero, allora ok, la gpu non ce la fa. ma quello che capita proprio non lo capisco.

Ora sono tornato ai 23.9.3 che almeno non mi fa più "ottimizzazione shader" ad ogni avvio del gioco.

Ho passato pomeriggio e serata a darci del gran gas e ho riscontrato anche io cali improvvisi qua e la....io pero con i 23.10.2 mi trovo meglio, caricamento shader iniziale a parte che è una vera tortura.

Neanche io credo che sia un limite della 6900 ma proprio da sistemare gioco e driver......

pols2k
19-10-2023, 05:51
Su guru3d un tizio ha screenato forza con i 23.10.2 e con gli afmf e con gli ultimi aveva un botto di fps in più....sarebbe da provare.

Scusa la richiesta magari sciocca, ma i driver beta dove li trovo sul sito AMD?

Gyammy85
19-10-2023, 08:33
Scusa la richiesta magari sciocca, ma i driver beta dove li trovo sul sito AMD?

Se non li hanno tolti devi vedere le release precedenti nella sezione dei driver

Saturn
19-10-2023, 09:21
Per mera curiosità, ma chi si è ritrovato con l'account bannato, quale che sia il titolo, ha speranze di vedersi "reintegrato" data direi la totale "innocenza" ? :confused:

Nessuno ??? :stordita:

Gundam1973
19-10-2023, 09:50
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview

https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-23-10-2-driver-download-and-discussion.449808/page-2#post-6176833

qui il post che dicevo, però è strano perchè al di la dell'occupazione della gpu e del framerate i consumi non variano molto.... boh da provare

Li ho provati fino al pre patch e funzionavano ma il gioco mi stutterava abbestia, sia con che senza fluid........poi sono usciti patch e i 23.10.2 che ho rimesso subito quindi non so se anche con i fluid lo stutter si sia mitigato.

Ora sto infognato in gare e campionati vari e visto che sembrerebbe girare quasi dignitosamente....per ora lascio i 23.10.2 se nel WE ho tempo li riprovo....

Gundam1973
19-10-2023, 10:11
il fluid non serve, bisogna vedere come girano lisci magari ora che hanno patchato però va beh quando avrò tempo e voglia ci provo..

Avevi chiesto tu lumi.... :D

snakeita
26-10-2023, 23:37
Ragazzi buonasera...che dite con la build seguente:

CPU Ryzen 5600X (dissi stok)

MOBI B550 GAMIMNG X v2

SSD m2 500gb

PSU CoolerMaster 700w bronze

RAM 32Gb (2 x16Gb)

3x ventole RGB


I 700w sono pochi?

VanCleef
27-10-2023, 06:45
Ragazzi buonasera...che dite con la build seguente:

CPU Ryzen 5600X (dissi stok)

MOBI B550 GAMIMNG X v2

SSD m2 500gb

PSU CoolerMaster 700w bronze

RAM 32Gb (2 x16Gb)

3x ventole RGB


I 700w sono pochi?
Con questa config sarai a 150W per sbaglio... Che GPU vuoi abbinarci?

snakeita
27-10-2023, 06:50
Una xfx speedster merc319 6950xt

Scusate mi ero dimenticato di scrivere la cosa più importante 😅

OrazioOC
27-10-2023, 07:45
Una xfx speedster merc319 6950xt

Scusate mi ero dimenticato di scrivere la cosa più importante 😅

Ce la può fare, ma ti consiglierei più una 7800 xt.
Va' qualcosa in meno ma è una gpu più moderna che consuma e scalda un po' meno.
Le sapphire dual le vedo spedite a 580 euro, il rapporto prezzo/prestazioni c'è tutto. :)

Gyammy85
27-10-2023, 08:31
Una xfx speedster merc319 6950xt

Scusate mi ero dimenticato di scrivere la cosa più importante 😅

Anch'io consiglio la 7800xt, in raster un pochino meno, in rt vai uguale (forse anche di più) e puoi contare su una moltitudine di modelli e i prezzi stanno scendendo
Io andrò di sapphire Pure

StylezZz`
27-10-2023, 08:37
Una xfx speedster merc319 6950xt

Come già detto, vai di 7800 XT...la 6950XT sopra i 600€ non ha più senso.

ninja750
28-10-2023, 17:36
update di windows11 KB5031455 dovrebbe risolvere definitivamente i settaggi adrenaline non mantenuti al riavvio

OrazioOC
28-10-2023, 17:44
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-in-europe-for-720-eur-pc-purchase-not-required

La 7900 gre in ue potrebbe essere una risposta all'ipotetica 4070 super...

StylezZz`
28-10-2023, 17:53
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-in-europe-for-720-eur-pc-purchase-not-required

La 7900 gre in ue potrebbe essere una risposta all'ipotetica 4070 super...

Mah, se la gioca con la 7800 XT...fanno prima ad abbassare il prezzo della 7900 XT.

OrazioOC
28-10-2023, 17:59
Mah, se la gioca con la 7800 XT...fanno prima ad abbassare il prezzo della 7900 XT.

Sni, la gre tecnicamente con un po' di tweak qualcosina in più ce l'ha(è più a livello di una 6900/50 xt che non di una 6800 xt come la 7800 xt).
Diciamo che se costasse solamente 50/70 euro in più, un pensierino ce lo si potrebbe fare. :)

OrazioOC
30-10-2023, 10:46
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-available-in-italy-for-e672

A 100 euro in più rispetto alla 7800x la comprereste? :)

StylezZz`
30-10-2023, 10:50
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-available-in-italy-for-e672

A 100 euro in più rispetto alla 7800x la comprereste? :)

50€ forse, 100€ no.

Ale55andr0
30-10-2023, 11:49
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-now-available-in-europe-for-720-eur-pc-purchase-not-required

La 7900 gre in ue potrebbe essere una risposta all'ipotetica 4070 super...

Abbastanza del piffero come risposta. La 4070 con più bus e più cuda dovrebbe avere un bel guadagno tale da batterla in ogni ambito, un filo in raster e un bel tot in RT, a (finalmente) e pari ram

https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-available-in-italy-for-e672

A 100 euro in più rispetto alla 7800x la comprereste? :)

No

zanflank
30-10-2023, 11:52
https://videocardz.com/newz/amd-radeon-rx-7900-gre-available-in-italy-for-e672

A 100 euro in più rispetto alla 7800x la comprereste? :)

con qualche bundle esclusivo a 100€ ci si potrebbe pensare. Ma deve essere qualcosa come AW2

Ale55andr0
30-10-2023, 11:54
con qualche bundle esclusivo a 100€ ci si potrebbe pensare. Ma deve essere qualcosa come AW2

Cioè un showcase nvidia? :D

Più che altro AMD è ora che scelga delle sponsorizzazioni migliori. Starfield è riuuscito a metà e non ha manco l'fsr 3.0. Poi quelle schifezze ambulanti di forshifen e immortals della cippa. Dei geni.

StylezZz`
30-10-2023, 12:10
con qualche bundle esclusivo a 100€ ci si potrebbe pensare. Ma deve essere qualcosa come AW2

senza ray/path tracing ovviamente :stordita:

zanflank
30-10-2023, 12:54
Cioè un showcase nvidia? :D

Più che altro AMD è ora che scelga delle sponsorizzazioni migliori. Starfield è riuuscito a metà e non ha manco l'fsr 3.0. Poi quelle schifezze ambulanti di forshifen e immortals della cippa. Dei geni.

Dai su su che avete capito.
Come tripla AAA del momento, cosa che era Starfield a settembre per intenderci.

Sì AMD deve cambiare marcia ed usare le sue sponsorizzazioni in maniera decisamente più costruttiva. C'è da dire che ha scelto Bethesda... :rolleyes:

ninja750
30-10-2023, 13:12
senza ray/path tracing ovviamente :stordita:

bundle DLC AMD ombre disegnate col pennarello + capelli lisci della protagonista + agosto a canicattì per 10fps in più così si arriva a 35fps in 1080p

capisco che capelli ricci sciolti con la pioggia è tutt'altra esperienza di gioco :O

OrazioOC
30-10-2023, 13:24
Abbastanza del piffero come risposta. La 4070 con più bus e più cuda dovrebbe avere un bel guadagno tale da batterla in ogni ambito, un filo in raster e un bel tot in RT, a (finalmente) e pari ram



Quella sarebbe la 4070 super ti, che ha il die derivato dalla 4080 impoverito di qualche smt, e sarebbe la nemesi della 7900 xt.
Mentre io mi riferivo alla 4070 super, una 4070 ti con qualche smt spenta che andrà leggermente più forte in raster della 7800 xt.:)

belta
30-10-2023, 13:35
con qualche bundle esclusivo a 100€ ci si potrebbe pensare. Ma deve essere qualcosa come AW2

Io a sto punto fossi in Amd inizierei a mettere in bundle un abbonamento quinquennale a "SudVpn" con una bella lista di siti oltre cortina ove si trovano le versioni prova di tutti i giochi che escono :hic: :angel:

Freisar
30-10-2023, 13:38
Ma i driver per aw2.... quando?

Ale55andr0
30-10-2023, 14:02
Quella sarebbe la 4070 super ti, che ha il die derivato dalla 4080 impoverito di qualche smt, e sarebbe la nemesi della 7900 xt.
Mentre io mi riferivo alla 4070 super, una 4070 ti con qualche smt spenta che andrà leggermente più forte in raster della 7800 xt.:)

Appunto, anche io mi riferivo a quella, la GRE è una simil 6950xt in pratica (a volte meno...), per prenderla in raster a una 4070 liscia (aka 3080) basta veramente poco: giusto il bus da 192 a 256 (=+banda) e qualche cc in più fra i 5888 della liscia e i 7680 della 70 ti, si parlava di 7168 mi pare...con quei numeri gli verrebbe una bella scheda, la più equilibrata della gen probabilmente, anche se molto in ritardo. Quella che doveva essere al lancio la fascia 70. La GRE di AMD al confronto sarebbe molto poco allettante, non avrebbe plus in nulla. Simile in raster, peggiore in RT e stessa ram + consumo. Quale genio prenderebbe la GRE al posto della 4070S?

OrazioOC
30-10-2023, 14:19
Appunto, anche io mi riferivo a quella, la GRE è una simil 6950xt in pratica (a volte meno...), per prenderla in raster a una 4070 liscia (aka 3080) basta veramente poco: giusto il bus da 192 a 256 (=+banda) e qualche cc in più fra i 5888 della liscia e i 7680 della 70 ti, si parlava di 7168 mi pare...con quei numeri gli verrebbe una bella scheda, la più equilibrata della gen probabilmente, anche se molto in ritardo. Quella che doveva essere al lancio la fascia 70. La GRE di AMD al confronto sarebbe molto poco allettante, non avrebbe plus in nulla. Simile in raster, peggiore in RT e stessa ram + consumo. Quale genio prenderebbe la GRE al posto della 4070S?

Stessa vram no perchè ad104 è limitato a 192 bit di bus, quindi 12gb gddr6x max.
In raster sarebbero simili comunque, consumerebbe qualcosa in più la 7900 gre, però tutto sommato se la gre mi costa 650 e l'altra 750, ci si potrebbe pensare. :D

Ale55andr0
30-10-2023, 15:30
Stessa vram no perchè ad104 è limitato a 192 bit di bus, quindi 12gb gddr6x max.
In raster sarebbero simili comunque, consumerebbe qualcosa in più la 7900 gre, però tutto sommato se la gre mi costa 650 e l'altra 750, ci si potrebbe pensare. :D

No spè, si parla di 16gb per le S quindi 256bit per forza...

Andy1111
30-10-2023, 17:22
Ma i driver per aw2.... quando?

Se hai il gioco puoi provare questi

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2

OrazioOC
30-10-2023, 17:34
No spè, si parla di 16gb per le S quindi 256bit per forza...

C'è un rumor(fake al 99%) che danno una specie di 4070 spompata con 16gb di vram per sostituire a 499 dollari la nata povera ma brutta 4060 ti 16gb, ma deriverebbe direttamente da ad103 e Jensen non ti mollerebbe un chip del genere su una gpu da 499 dollari. :asd:
Le ada in rampa di lancio sono le 4070 super(ad104 della 4070 ti meno qualche smt) e la 4070 super ti(ad103 della 4080 meno qualche smt).
E la 7900 gre dovrebbe targettare proprio quest'ultima, altrimenti che senso avrebbe portarla worlwide? :D

Freisar
30-10-2023, 17:37
Se hai il gioco puoi provare questi

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2

No non ho il gioco aspetto novembre o dicembre e i driver!

ninja750
31-10-2023, 08:49
https://i.postimg.cc/gJKq8xwk/pandora.jpg

nuovo gioco supportato da subito con FSR3

nota a margine: i simpatici devs stanno cominciando a far scomparire dai requisiti le specifiche per poter giocare in nativa alla tal risoluzione o al tal preset, insomma prepariamoci ad un futuro di giochi mal ottimizzati e che arrivano alle prestazioni ottimali soltanto con upscaler e perchè no FG :muro:

belta
31-10-2023, 08:57
nota a margine: i simpatici devs stanno cominciando a far scomparire dai requisiti le specifiche per poter giocare in nativa alla tal risoluzione o al tal preset, insomma prepariamoci ad un futuro di giochi mal ottimizzati e che arrivano alle prestazioni ottimali soltanto con upscaler e perchè no FG :muro:

cit. di innumerevoli post letti in svariati lidi e protettorati

"si ma checcentra? l'upscaler è un'opzione in più"

"colpa di Amd che resta indietro"

"si vabbè, complotto"

"è una tecnologia fondamentale per poter godere di migliorie grafiche"

:O

Cutter90
31-10-2023, 09:01
https://i.postimg.cc/gJKq8xwk/pandora.jpg

nuovo gioco supportato da subito con FSR3

nota a margine: i simpatici devs stanno cominciando a far scomparire dai requisiti le specifiche per poter giocare in nativa alla tal risoluzione o al tal preset, insomma prepariamoci ad un futuro di giochi mal ottimizzati e che arrivano alle prestazioni ottimali soltanto con upscaler e perchè no FG :muro:

Però aspetta un attimo. Mi auguro che quei requisiti siano per giocarlo in RT complesso... vero? Perchè se così allora ok, ci possono quasi stare. Se ho RT sui riflessi, ombre e GI ok, sono rquisiti che capisco. ma se sono in raster è follia pura e ingiustificata

belta
31-10-2023, 09:04
Però aspetta un attimo. Mi auguro che quei requisiti siano per giocarlo in RT complesso... vero? Perchè se così allora ok, ci possono quasi stare. Se ho RT sui riflessi, ombre e GI ok, sono rquisiti che capisco. ma se sono in raster è follia pura e ingiustificata

usa l'engine Snowdrop di Ubisoft, possiamo mangiare tranquilli

Cutter90
31-10-2023, 09:04
cit. di innumerevoli post letti in svariati lidi e protettorati

"si ma checcentra? l'upscaler è un'opzione in più"

"colpa di Amd che resta indietro"

"si vabbè, complotto"

"è una tecnologia fondamentale per poter godere di migliorie grafiche"

:O

Eh, il problema è che è tutto vero..... pensa se non ci fossero gli scaler a quanto girerebbe sto gioco o Alan wake 2...... solo la 4090 farebbe 30 fps, forse in 4k....

belta
31-10-2023, 09:29
Eh, il problema è che è tutto vero..... pensa se non ci fossero gli scaler a quanto girerebbe sto gioco o Alan wake 2...... solo la 4090 farebbe 30 fps, forse in 4k....

Guarda Cutter che sia "tutto vero" ihmo è più un Ni, ma a parte questo (sempre ihmo) visto il livello artistico (si fa per dire) di molte grandi produzioni va benissimo così.
Poi so di essere un disadattato, nella vita come in tutto il resto, non a caso con il pc in firma gioco a titoli (fps tattici e roba vecchia moddata) che poteva girare benissimo su una 6700xt in QHD, che è la risoluzione con cui gioco in raster.

P.s. ci tengo a precisare che non è un post polemico nei tuoi confronti ;)

belta
31-10-2023, 11:36
cut.

ecco il trailer (https://www.youtube.com/watch?v=LMKjgVkGwzU&t=7s), ovviamente non si possono fare gli umani :O speriamo che qualche genio pazzo faccia la mod "Astra Militarum"

p.s. il trailer ha 2 mesi, io ovviamente l'ho visto solo ora :fagiano:

ninja750
31-10-2023, 11:38
pensa se non ci fossero gli scaler a quanto girerebbe sto gioco

lo avrebbero ottimizzato e girerebbe a 60fps ugualmente con compromessi minimi/nulli

Ale55andr0
31-10-2023, 12:54
https://i.postimg.cc/gJKq8xwk/pandora.jpg

nuovo gioco supportato da subito con FSR3

nota a margine: i simpatici devs stanno cominciando a far scomparire dai requisiti le specifiche per poter giocare in nativa alla tal risoluzione o al tal preset, insomma prepariamoci ad un futuro di giochi mal ottimizzati e che arrivano alle prestazioni ottimali soltanto con upscaler e perchè no FG :muro:

ringrazia giacco che iniziato questa FARSA. Ma potrebbe peggiorare su, pensa se a ogni gen servirà uno scaler diverso non compatibile con la precedente :O

Cutter90
31-10-2023, 12:59
lo avrebbero ottimizzato e girerebbe a 60fps ugualmente con compromessi minimi/nulli

Si, in quale magico universo? Ragazzi, ma lo volete capire che il Ray Tracing è pesante da gestire?
Ma soprattutto sapete la differenza tra gioco non ottimizzato e gioco pesante in maniera giustificata? In base a cosa si vede a schermo?
Senza gli scaler, attenzione poi non è che il dlss sia uguale all'fsr eh, alle volte c'è una differenza tale da riuscire ad usarlo oppure no, i giochi con rt dal semi serio al serio girerebbero a fatica a 30 fps. Cosa non è chiaro di questo semplice, ma evidenetmente non banale concetto?

Ale55andr0
31-10-2023, 13:07
..cmq, visto il trailer, se non si tratterà della solita SOLA ubisoft coi sui trailer altamente ingannevoli (:asd:), potrebbe essere la prima sponsorizzazione decente di AMD.

ninja750
31-10-2023, 13:11
ringrazia giacco che iniziato questa FARSA. Ma potrebbe peggiorare su, pensa se a ogni gen servirà uno scaler diverso non compatibile con la precedente :O

e prossimo giro ne inventerà un'altra per vendere le 5000, a meno che cominci a dire che giocare in nativa è meglio che upscalato :asd:

Cosa non è chiaro di questo semplice, ma evidenetmente non banale concetto?

che se non esistessero upscaler gli sviluppatori avrebbero due strade: 1) fare uscire un gioco che sulla 4090 gira a 20fps 2) ottimizzare in modo che con la 4090 faccia almeno 60fps

cosa non è chiaro che nel caso dell'ipotesi 1) non venderebbero nemmeno mezza copia?

Cutter90
31-10-2023, 14:15
e prossimo giro ne inventerà un'altra per vendere le 5000, a meno che cominci a dire che giocare in nativa è meglio che upscalato :asd:



che se non esistessero upscaler gli sviluppatori avrebbero due strade: 1) fare uscire un gioco che sulla 4090 gira a 20fps 2) ottimizzare in modo che con la 4090 faccia almeno 60fps

cosa non è chiaro che nel caso dell'ipotesi 1) non venderebbero nemmeno mezza copia?

Eh no, magari fosse così. Senza gli upscaler loro il gioco lo farebbero uscire senza RT. Ossia si continuereebbe in raster per lameno altre 2 gen fino a quanto, forse, in nativo si gestisce il RT. Uno scenario orrido a dir poco.

Ma ottimizzare che cosa? Secondo me non hai davvero chiaro come funziona la programmazione. Parlando di nativo: se un gioco scala bene, ha un grafica eccelsa con il RT in modalità "seria" e fa 30 fps in nativo è NORMALE. Non c'è nulla da ottimizzare, è già ottimizzato bene e sta spremendo tutto dalal scheda e dalle nuove tecnologie.
Se un gioco esce SENZA RT serio, con una grafica mediocre, scala male sulle configurazioni e fa 40 fps è ottimizzato male.
Ma sai come funziona il ray tracing? sai cosa fa? Sai perchè il path tracing fino a 4 anni fa era fantascienza su un videogioco e perchè ora riusciamo ad assaggiarlo?
Coem dici? Il Ray tracing non ti interessa? Ok, perfetto. Gioca in raster che le performance sono quelle che vuoi tu senza usare scaler
Visto che si può scegliere io vado di Path Tracing con dlss3 che rispetto al nativo ha svantaggi insignificanti (Che poi svantaggi... mica tanto in tanti giochi) rispetto al guadagno di performance. Guadagno che fa si che si possa usare il PT.

ninja750
31-10-2023, 16:39
"non esistessero gli upscaler" era la premessa alla considerazione che sarebbero costretti a fare qualcosa. in tutto questo RT non l'ho nemmeno nominato perchè il gioco può essere o no pesante, e può essere o no ben ottimizzato

StylezZz`
31-10-2023, 17:04
Era prevedibile che finisse così, mica so scemi...altrimenti poi come le vendono le nuove schede?

Cutter90
31-10-2023, 18:31
"non esistessero gli upscaler" era la premessa alla considerazione che sarebbero costretti a fare qualcosa. in tutto questo RT non l'ho nemmeno nominato perchè il gioco può essere o no pesante, e può essere o no ben ottimizzato

Se non esistessero gli upscaler non ci sarebbe RT e/o giochi in U5. Sarebbero costretti a non avanzare così tanto lato tecnologico. Semplce semplice. Questo è il punto. A te potrebbe stare bene? A me assolutamente no.

Cutter90
31-10-2023, 18:32
l'upscaling doveva servire a chi aveva schede grafiche più scarse a tirare su dettagli e gestire scene più complesse, adesso serve a chi ha una 7900xtx a giocare in 4k con fsr2 per giunta balanced.... BOH

In RT serio è perfettamente normale per chi ha una amd usare gli scaler purtroppo

OrazioOC
31-10-2023, 19:49
Va là che senza upscaler, molte gpu sia verdi che rosse sotto i 600 euro la parola raytracing non l'avrebbero avuta manco nella scatola. :asd:

A64FX+DFI nF4
31-10-2023, 19:50
Comunque è veramente deprimente che per alcuni sia diventato la norma l'uso di questi upscaler, che quando li usavano (e usano tuttora) le console erano orridi ora vanno bene, anzi sono essenziali, una volta se un gioco era pesante si aspettava una vga più prestante, ora si gioca in fake resolution e fake frame

StylezZz`
31-10-2023, 20:12
Va là che senza upscaler, molte gpu sia verdi che rosse sotto i 600 euro la parola raytracing non l'avrebbero avuta manco nella scatola. :asd:

Ma nemmeno il raster, guarda Alan Wake 2, nei minimi è richiesta una 2060/6600 per fare 30fps a 1080p LOW + DLSS/FSR, mah.

belta
31-10-2023, 20:33
Thread ufficiale consigli per gli acquisti Nvidia, potete rinominare per favore?

:asd:


Comunque è veramente deprimente che per alcuni sia diventato la norma l'uso di questi upscaler, che quando li usavano (e usano tuttora) le console erano orridi ora vanno bene, anzi sono essenziali, una volta se un gioco era pesante si aspettava una vga più prestante, ora si gioca in fake resolution e fake frame

Abbandonai definitivamente le console nei primi anni 2000 anche per questo motivo :muro:

OrazioOC
31-10-2023, 20:39
Ma nemmeno il raster, guarda Alan Wake 2, nei minimi è richiesta una 2060/6600 per fare 30fps a 1080p LOW + DLSS/FSR, mah.

Vabbe' AW2 c'ha una resa in termini di fps drammatica su pc, spari sulla croce rossa. :asd:

Però diamine basta vedere cosa succede ad una 4060 ti(che nvidia beffardamente vende a 450 euro) con le ultime tornate di questo 2023(il dlc di cbp2077, AC Mirage, Starfield, Ratchet and Clank ecc..) per vedere che senza dlss con il raytracing a dettagli ultra in full hd non ci cava le zampette...
Anche 3060 ti/4060 e 3070 non è che se la passino meglio, idem le controparti amd fino alla 7800 xt. :rolleyes:
Evidentemente stiamo pagando uno scotto abbastanza importante nella stagnazione delle performance a parità di listino, perchè di quello si tratta...

X360X
31-10-2023, 22:26
Vabbe' AW2 c'ha una resa in termini di fps drammatica su pc, spari sulla croce rossa. :asd:


Scusa ma questo è l'1% Low del QHD nativo, NVIDIA sta pure col DLAA ad appesantire la situazione

Calcolando che RT a parte è tutto maxato non mi pare affatto un gioco che va male visto che la grafica è tutt'altro che brutta, si maxa QHD a 60fps sulle varie 7800XT\4070\3080 visto che il calo dell'1% è ben poca roba. Quelle che ne fanno fino a una quarantina presumo giocando coi settings possano recuperare per fare il QHD a 60 senza alcuno scaling e "picco in basso".

Per me i giochi che vanno da schifo sono ben altri (se poi ha problemi magari durante delle parti di gioco ok, non avendolo ancora preso non posso testare io). Questo la pesantezza e la resa sono rapportati bene

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/min-fps-2560-1440.png

edit
se parlavi solo di RT si appesantisce di più questo è chiaro, si maxa con RT in QHD senza scaling giusto su 4080\4090. Ma l'RT è pesante sempre tranne dove lo mettono per finta console style :asd:

Maxare tutto, settings classici e RT, resta comunque non una prescrizione medica :D

1% Low QHD Maxato con RT:
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/min-fps-rt-2560-1440.png

Oirasor_84
31-10-2023, 23:20
Scusa ma questo è l'1% Low del QHD nativo, NVIDIA sta pure col DLAA ad appesantire la situazione

Calcolando che RT a parte è tutto maxato non mi pare affatto un gioco che va male visto che la grafica è tutt'altro che brutta, si maxa QHD a 60fps sulle varie 7800XT\4070\3080 visto che il calo dell'1% è ben poca roba. Quelle che ne fanno fino a una quarantina presumo giocando coi settings possano recuperare per fare il QHD a 60 senza alcuno scaling e "picco in basso".

Per me i giochi che vanno da schifo sono ben altri (se poi ha problemi magari durante delle parti di gioco ok, non avendolo ancora preso non posso testare io). Questo la pesantezza e la resa sono rapportati bene

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/min-fps-2560-1440.png

edit
se parlavi solo di RT si appesantisce di più questo è chiaro, si maxa con RT in QHD senza scaling giusto su 4080\4090. Ma l'RT è pesante sempre tranne dove lo mettono per finta console style :asd:

Maxare tutto, settings classici e RT, resta comunque non una prescrizione medica :D

1% Low QHD Maxato con RT:
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/min-fps-rt-2560-1440.png

Improvvisamente la 6900xt in raster é diventata na merda stu sto gioco e sta sotto la 3080,Alan wake al di la della bontá grafica é palesemnte una demo nvidia.

Cutter90
01-11-2023, 00:00
Comunque è veramente deprimente che per alcuni sia diventato la norma l'uso di questi upscaler, che quando li usavano (e usano tuttora) le console erano orridi ora vanno bene, anzi sono essenziali, una volta se un gioco era pesante si aspettava una vga più prestante, ora si gioca in fake resolution e fake frame

Il fatto che tu paragoni il dlss, ma amche FSR al Checkerboard che usano su console già fa capire che non sai l enorme differenza che c'è tra i metodi di upscaler.

Cutter90
01-11-2023, 00:03
Improvvisamente la 6900xt in raster é diventata na merda stu sto gioco e sta sotto la 3080,Alan wake al di la della bontá grafica é palesemnte una demo nvidia.

Demo anche no. Diciamo che è ottimizzato meglio su nvidia, in raster. Lato RT è normale giri molto meglio si nvidia.
Ricordo anche che AW2 utilizza il Mesh Shader, tecnologia "nuova" che richiede hardware "nuovo"

X360X
01-11-2023, 00:32
Improvvisamente la 6900xt in raster é diventata na merda stu sto gioco e sta sotto la 3080,Alan wake al di la della bontá grafica é palesemnte una demo nvidia.

Ma guarda che di media (quella è solo una rilevazione dell'1%) in QHD Maxato stanno tutte vicine 6900XT\6800XT\7800XT\4070\3080 e tutte sembrano permettere di poterci andare tranquillamente a 60fps senza RT, con una signora grafica, anzi pure 7700XT\3070Ti stanno là vicino avranno qualche fps in meno ma direi niente di irrecuperabile con qualche setting (che poi esiste il freesync apposta, se cala a 50 ogni tanto non muore nessuno).

veramente stiamo a contare fps più fps meno? magari cambi driver o un setting e cambia, problema risolto...il gioco gira tranquillo a tutti dai test quello è. E di certo non può fare 120fps in QHD Maxato con quella grafica (che nemmeno servono a niente a sto gioco, fai 60 stai perfetto). Unico dubbio possono essere problemi nel durante casomai patchabili, quello può vederlo chi lo sta giocando

se questa è una demo nvidia o un gioco ingestibile (semmai va un attimo meglio su NVIDIA visto che hanno pure il DLAA a svantaggiare il raster nei test, e sulle 7000 rispetto alle 6000, ma niente di speciale)...a starfield che gira da schifo (e no vista la grafica anni luce dietro Alan Wake 2 non lo giustifica l'open) allora cosa bisogna dirgli? ed è una demo AMD quella, ma le prestazioni sono inadeguate pure su AMD.
a me sembra che state sminuendo un buonissimo lavoro (guardatela la grafica che ha) quando da criticare ce ne sono ben altri di giochi, poi come vi pare...

Andy1111
01-11-2023, 01:15
Ma guarda che di media (quella è solo una rilevazione dell'1%) in QHD Maxato stanno tutte vicine 6900XT\6800XT\7800XT\4070\3080 e tutte sembrano permettere di poterci andare tranquillamente a 60fps senza RT, con una signora grafica, anzi pure 7700XT\3070Ti stanno là vicino avranno qualche fps in meno ma direi niente di irrecuperabile con qualche setting (che poi esiste il freesync apposta, se cala a 50 ogni tanto non muore nessuno).

veramente stiamo a contare fps più fps meno? magari cambi driver o un setting e cambia, problema risolto...il gioco gira tranquillo a tutti dai test quello è. E di certo non può fare 120fps in QHD Maxato con quella grafica (che nemmeno servono a niente a sto gioco, fai 60 stai perfetto). Unico dubbio possono essere problemi nel durante casomai patchabili, quello può vederlo chi lo sta giocando

se questa è una demo nvidia o un gioco ingestibile (semmai va un attimo meglio su NVIDIA visto che hanno pure il DLAA a svantaggiare il raster nei test, e sulle 7000 rispetto alle 6000, ma niente di speciale)...a starfield che gira da schifo (e no vista la grafica anni luce dietro Alan Wake 2 non lo giustifica l'open) allora cosa bisogna dirgli? ed è una demo AMD quella, ma le prestazioni sono inadeguate pure su AMD.
a me sembra che state sminuendo un buonissimo lavoro (guardatela la grafica che ha) quando da criticare ce ne sono ben altri di giochi, poi come vi pare...

Oltre al fatto che TPU non ha usato i driver amd per AW2 , se devo giocare in 4k senza RT con fsr o dlss che sia a bilanciato per avere un frame decente qualche domanda riguardo l'ottimizzazione me la faccio sicuramente.

https://youtu.be/UynI34DuqvI

Cutter90
01-11-2023, 08:27
Oltre al fatto che TPU non ha usato i driver amd per AW2 , se devo giocare in 4k senza RT con fsr o dlss che sia a bilanciato per avere un frame decente qualche domanda riguardo l'ottimizzazione me la faccio sicuramente.

https://youtu.be/UynI34DuqvI

Si ma nella domanda che ti fai devi anche inserire che grafica ha da gestire. Altrimenti non è un ragionamento logico..

Cutter90
01-11-2023, 08:30
Ma guarda che di media (quella è solo una rilevazione dell'1%) in QHD Maxato stanno tutte vicine 6900XT\6800XT\7800XT\4070\3080 e tutte sembrano permettere di poterci andare tranquillamente a 60fps senza RT, con una signora grafica, anzi pure 7700XT\3070Ti stanno là vicino avranno qualche fps in meno ma direi niente di irrecuperabile con qualche setting (che poi esiste il freesync apposta, se cala a 50 ogni tanto non muore nessuno).

veramente stiamo a contare fps più fps meno? magari cambi driver o un setting e cambia, problema risolto...il gioco gira tranquillo a tutti dai test quello è. E di certo non può fare 120fps in QHD Maxato con quella grafica (che nemmeno servono a niente a sto gioco, fai 60 stai perfetto). Unico dubbio possono essere problemi nel durante casomai patchabili, quello può vederlo chi lo sta giocando

se questa è una demo nvidia o un gioco ingestibile (semmai va un attimo meglio su NVIDIA visto che hanno pure il DLAA a svantaggiare il raster nei test, e sulle 7000 rispetto alle 6000, ma niente di speciale)...a starfield che gira da schifo (e no vista la grafica anni luce dietro Alan Wake 2 non lo giustifica l'open) allora cosa bisogna dirgli? ed è una demo AMD quella, ma le prestazioni sono inadeguate pure su AMD.
a me sembra che state sminuendo un buonissimo lavoro (guardatela la grafica che ha) quando da criticare ce ne sono ben altri di giochi, poi come vi pare...

Quoto tutto. Trovo davvero molto difficile criticare un gioco che graficamente è eccelso, con o senza rt, che scala bene sui vari sistemi, che non è divora cpu e che ha implementazioni tecnologiche all avanguardia. Il tutto al d1 e senza 300 patch e mesi di attesa.
Questi sono i lavori che fanno bene al PC gaming e vanno davvero premiati secondo me

Oirasor_84
01-11-2023, 09:06
Ma guarda che di media (quella è solo una rilevazione dell'1%) in QHD Maxato stanno tutte vicine 6900XT\6800XT\7800XT\4070\3080 e tutte sembrano permettere di poterci andare tranquillamente a 60fps senza RT, con una signora grafica, anzi pure 7700XT\3070Ti stanno là vicino avranno qualche fps in meno ma direi niente di irrecuperabile con qualche setting (che poi esiste il freesync apposta, se cala a 50 ogni tanto non muore nessuno).

veramente stiamo a contare fps più fps meno? magari cambi driver o un setting e cambia, problema risolto...il gioco gira tranquillo a tutti dai test quello è. E di certo non può fare 120fps in QHD Maxato con quella grafica (che nemmeno servono a niente a sto gioco, fai 60 stai perfetto). Unico dubbio possono essere problemi nel durante casomai patchabili, quello può vederlo chi lo sta giocando

se questa è una demo nvidia o un gioco ingestibile (semmai va un attimo meglio su NVIDIA visto che hanno pure il DLAA a svantaggiare il raster nei test, e sulle 7000 rispetto alle 6000, ma niente di speciale)...a starfield che gira da schifo (e no vista la grafica anni luce dietro Alan Wake 2 non lo giustifica l'open) allora cosa bisogna dirgli? ed è una demo AMD quella, ma le prestazioni sono inadeguate pure su AMD.
a me sembra che state sminuendo un buonissimo lavoro (guardatela la grafica che ha) quando da criticare ce ne sono ben altri di giochi, poi come vi pare...La media degli fps fatta da tpu rispecchia quella dell'1% low,una 6900xt che va meno di una 3080 e non riesce a stare sopra i 60fps con quella grafica non è un'ottima cosa,in questo caso non vedo il bicchiere mezzo pieno mi spiace,e lo sto giocando AW2 e ho passato più di 2 ore a fare screen ,prove e osservare bene la grafica.
Probabilmente la colpa è anche di amd che non ha tirato fuori ancora un driver per sto gioco, premetto graficamente è molto bello di grande impatto ma nulla che RDR2 non abbiamo già fatto vedere anni fa', ovviamente ray tracing escluso,si parla di solo raster e li in 4k te lo porti tranquillamente a 60fps,se poi consideri che Aw2 non un open world...non è ottimizzato da schifo come altri giochi con impatto grafico minore,ma non è nemmeno ottimizzato bene,ma lo si vede dal fatto che la risoluzione nativa è gestita malissimo,è piena di blur,manca un filtro antialiasing, cioè il 4k con dlss upscalato a 1440p è più definito del 1440p nativo, questo già dovrebbe far pensare...
A me non interessa fare 200fps a sto gioco,ma stare con un avg di 50 fps con cali sui 40fps in raster a 1440p per quello che vedo lo trovo imbarazzante.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Andy1111
01-11-2023, 09:48
La media degli fps fatta da tpu rispecchia quella dell'1% low,una 6900xt che va meno di una 3080 e non riesce a stare sopra i 60fps con quella grafica non è un'ottima cosa,in questo caso non vedo il bicchiere mezzo pieno mi spiace,e lo sto giocando AW2 e ho passato più di 2 ore a fare screen ,prove e osservare bene la grafica.
Probabilmente la colpa è anche di amd che non ha tirato fuori ancora un driver per sto gioco, premetto graficamente è molto bello di grande impatto ma nulla che RDR2 non abbiamo già fatto vedere anni fa', ovviamente ray tracing escluso,si parla di solo raster e li in 4k te lo porti tranquillamente a 60fps,se poi consideri che Aw2 non un open world...non è ottimizzato da schifo come altri giochi con impatto grafico minore,ma non è nemmeno ottimizzato bene,ma lo si vede dal fatto che la risoluzione nativa è gestita malissimo,è piena di blur,manca un filtro antialiasing, cioè il 4k con dlss upscalato a 1440p è più definito del 1440p nativo, questo già dovrebbe far pensare...
A me non interessa fare 200fps a sto gioco,ma stare con un avg di 50 fps con cali sui 40fps in raster a 1440p per quello che vedo lo trovo imbarazzante.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Concordo il fatto che manchi un qualsiasi filtro antialiasing è una scelta voluta anche per costringere chi gioca a usare tecnologie di upscaling, che poi già fatto notare, parlano di fsr 2.2 nativo, quando quella versione non ha qualcosa di simile al dlaa quindi cosa c'è di nativo ?! avranno usato il CAS che si vero fa parte della suite fidelityfx ma non è fsr 2.2, solo fsr 3 ha la versione nativa simile al dlaa.

Si ma nella domanda che ti fai devi anche inserire che grafica ha da gestire. Altrimenti non è un ragionamento logico..

Si bello da vedere nessuno lo nega, che non abbia bug non credo non ho il gioco e non lo comprerò sicuramente per ora, ma da quello che ho letto ha anche lui i suoi problemi, meno eclatanti di altri giochi usciti ad oggi, visto anche chi ci ha lavorato, sarebbe anche molto grave.
Parliamo di un gioco cinematografico dove è tutto preimpostato e non c'è nulla di casuale quindi la gestione della grafica e delle dinamiche ambientali e dei personaggi rimane molto più semplice.

OrazioOC
01-11-2023, 10:01
Scusa ma questo è l'1% Low del QHD nativo, NVIDIA sta pure col DLAA ad appesantire la situazione

Calcolando che RT a parte è tutto maxato non mi pare affatto un gioco che va male visto che la grafica è tutt'altro che brutta, si maxa QHD a 60fps sulle varie 7800XT\4070\3080 visto che il calo dell'1% è ben poca roba. Quelle che ne fanno fino a una quarantina presumo giocando coi settings possano recuperare per fare il QHD a 60 senza alcuno scaling e "picco in basso".

Per me i giochi che vanno da schifo sono ben altri (se poi ha problemi magari durante delle parti di gioco ok, non avendolo ancora preso non posso testare io). Questo la pesantezza e la resa sono rapportati bene



edit
se parlavi solo di RT si appesantisce di più questo è chiaro, si maxa con RT in QHD senza scaling giusto su 4080\4090. Ma l'RT è pesante sempre tranne dove lo mettono per finta console style :asd:

Maxare tutto, settings classici e RT, resta comunque non una prescrizione medica :D

1% Low QHD Maxato con RT:
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/min-fps-rt-2560-1440.png

Infatti purtroppo mi riferivo al raytracing, in raster bene o male se la cavano chi più chi meno anche oltre al full hd.
Però con l'RT on senza fsr/dlss sono veramente troppo poche le schede che "vanno avanti". :rolleyes:

Cutter90
01-11-2023, 11:27
Infatti purtroppo mi riferivo al raytracing, in raster bene o male se la cavano chi più chi meno anche oltre al full hd.
Però con l'RT on senza fsr/dlss sono veramente troppo poche le schede che "vanno avanti". :rolleyes:

È così. Ma alla fine non è "colpa" di nessuno. La potenza e la pesantezza del RT serio questo è
E ripeto, usare il dlss crea compromessi quasi inesistenti se usati nelle giuste condizioni

OrazioOC
01-11-2023, 11:30
È così. Ma alla fine non è "colpa" di nessuno. La potenza e la pesantezza del RT serio questo è
E ripeto, usare il dlss crea compromessi quasi inesistenti se usati nelle giuste condizioni

Il colpa di nessuno sni, visto che in questa gen ci sono stati dei sidegrade più o meno evidenti a parità di street price(4070 vs 3080, 4060 ti vs 3070, 4060 vs 3060 ti, 7600 vs 6650 xt, 7700 xt vs 6800 e 7800 xt vs 6800 xt).
La novità più impattante di questa gen è quasi all'unanimità il dlss3 e la variante fsr3 di amd, per il resto il mercato delle dgpu da fine 2020 ad oggi stagna...

Cutter90
01-11-2023, 12:16
Il colpa di nessuno sni, visto che in questa gen ci sono stati dei sidegrade più o meno evidenti a parità di street price(4070 vs 3080, 4060 ti vs 3070, 4060 vs 3060 ti, 7600 vs 6650 xt, 7700 xt vs 6800 e 7800 xt vs 6800 xt).
La novità più impattante di questa gen è quasi all'unanimità il dlss3 e la variante fsr3 di amd, per il resto il mercato delle dgpu da fine 2020 ad oggi stagna...

Il salto nella fascia media bassa si, è stato "poco" in stile 1000 vs 2000. Però si, non è che facendo 5 fps in più per fascia risolvevi la questione ecco

OrazioOC
01-11-2023, 12:26
Il salto nella fascia media bassa si, è stato "poco" in stile 1000 vs 2000. Però si, non è che facendo 5 fps in più per fascia risolvevi la questione ecco

5 fps no, ma se il salto rtx 3000 -> 4000 seguiva il suo corso(30-50% di performance raster in più a parità di fascia) la situazione sarebbe stata ben diversa. :rolleyes:

Oirasor_84
01-11-2023, 13:24
Concordo il fatto che manchi un qualsiasi filtro antialiasing è una scelta voluta anche per costringere chi gioca a usare tecnologie di upscaling, che poi già fatto notare, parlano di fsr 2.2 nativo, quando quella versione non ha qualcosa di simile al dlaa quindi cosa c'è di nativo ?! avranno usato il CAS che si vero fa parte della suite fidelityfx ma non è fsr 2.2, solo fsr 3 ha la versione nativa simile al dlaa.


Fortunatamente ho abitato lo sharpening dal pannello dei driver ed almeno il 1440p risulta meno blurrato,va be essendo sponsor nvidia ci sta che diano priorità al dlss...
Ma i driver che hai linkato sopra come sono,aggiungono boost su alan wake2?
Perché mi sta dando un fastidio vederlo sempre sotto i 60 fps



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

psycho91
01-11-2023, 13:40
Comunque è veramente deprimente che per alcuni sia diventato la norma l'uso di questi upscaler, che quando li usavano (e usano tuttora) le console erano orridi ora vanno bene, anzi sono essenziali, una volta se un gioco era pesante si aspettava una vga più prestante, ora si gioca in fake resolution e fake frame
Quotissimo. Una decina di anni fa venivano perculati i consolari per l'upscaling...
La "masterrace" é caduta davvero in basso :sadge:

dominator84
01-11-2023, 13:47
Fortunatamente ho abitato lo sharpening dal pannello dei driver ed almeno il 1440p risulta meno blurrato,va be essendo sponsor nvidia ci sta che diano priorità al dlss...
Ma i driver che hai linkato sopra come sono,aggiungono boost su alan wake2?
Perché mi sta dando un fastidio vederlo sempre sotto i 60 fps



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

usa quelli che sono qui

https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-preview-driver-for-amd-fluid-motion-frames.449598/

quelli che riportano la patch 5, l'ultimo link al google drive

abilita l'afmf via driver

Quotissimo. Una decina di anni fa venivano perculati i consolari per l'upscaling...
La "masterrace" é caduta davvero in basso :sadge:

dlss 3 sta per venire implementato su warzone, per dare quel boost che manca alle enviddia... che in raster sukano abbestia

se il boost dato dal dlss 3 dovesse realizzarsi, mi sa smonto na 4090 dall'ufficio e passo alle verdi, così possono pure io iniziare a whinare per l'RT

Oirasor_84
01-11-2023, 13:58
usa quelli che sono qui

https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-preview-driver-for-amd-fluid-motion-frames.449598/

quelli che riportano la patch 5, l'ultimo link al google drive

abilita l'afmf via driver



dlss 3 sta per venire implementato su warzone, per dare quel boost che manca alle enviddia... che in raster sukano abbestia

se il boost dato dal dlss 3 dovesse realizzarsi, mi sa smonto na 4090 dall'ufficio e passo alle verdi, così possono pure io iniziare a whinare per l'RTOk grazie più tardi li provo.
Certo che usare l'upscaling su warzone è l'apoteosi dello schifo, già server e gioco fanno schifo con tick rate ridicolo,aggiungi anche po' di input lag con l'upscaling e si vola.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

dominator84
01-11-2023, 14:28
Ok grazie più tardi li provo.
Certo che usare l'upscaling su warzone è l'apoteosi dello schifo, già server e gioco fanno schifo con tick rate ridicolo,aggiungi anche po' di input lag con l'upscaling e si vola.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

l'afmf non è l'upscaling, è il il frame generation

non sono un senza mani, quindi fidati quando ti dico che l'input lag aggiunto non lo noti per niente

ho fatto un giro qualche ora fa, su una lobby da 2 di kd, e i primi 5 li ho tirati giu' con estrema facilità, di cui 2 erano in gruppo da 4 che mi pushava

non avevo mai usato l'anti-lag fino a 1-2 mesetti fa, appena messo in effetti sia io che un altro mio amico abbiam notato un netto miglioramento nella risposta

attivato l'antilag, posso anche attivare il vsync, non noto differenza alcuna nella risposta

se vuoi attiva le metriche, oppure mettile in un secondo schermo

ill massimo che ho visto è stato 9ms, da 6-7 che ero
normalmente mi attesto sui 7ms... ma è da prendere con le pinze, ci ho fatto poco caso, mi ci è saltato l'occhio solo quando smanettavo con le impsotazioni

Andy1111
01-11-2023, 14:57
Fortunatamente ho abitato lo sharpening dal pannello dei driver ed almeno il 1440p risulta meno blurrato,va be essendo sponsor nvidia ci sta che diano priorità al dlss...
Ma i driver che hai linkato sopra come sono,aggiungono boost su alan wake2?
Perché mi sta dando un fastidio vederlo sempre sotto i 60 fps



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Non ho il gioco e quindi non li ho messi ma se hanno fatto un driver che comunque è una sorta di beta qualche miglioramento ci stà credo, se guardi anche il video che ho messo in 4k con fsr2 su bilanciato mi sembra che le amd vadano meglio rispetto ai 23.10.2 che non hanno supporto al gioco, non sfigurano manco tanto nonostante sia un gioco ottimizzato nvidia (senza rt)
Tu hai una 6900 a liquido come me quindi riesci a spremerla un bel po di più rispetto a una custom ad aria

https://youtu.be/fyXDEvdqMmo?t=368

Ho trovato sto video ma non so quando sia attendibile

Qua una 6800 xt coi driver per aw2
https://www.youtube.com/watch?v=KqsxAZemmuQ

Oirasor_84
01-11-2023, 17:13
l'afmf non è l'upscaling, è il il frame generation

non sono un senza mani, quindi fidati quando ti dico che l'input lag aggiunto non lo noti per niente

ho fatto un giro qualche ora fa, su una lobby da 2 di kd, e i primi 5 li ho tirati giu' con estrema facilità, di cui 2 erano in gruppo da 4 che mi pushava

non avevo mai usato l'anti-lag fino a 1-2 mesetti fa, appena messo in effetti sia io che un altro mio amico abbiam notato un netto miglioramento nella risposta

attivato l'antilag, posso anche attivare il vsync, non noto differenza alcuna nella risposta

se vuoi attiva le metriche, oppure mettile in un secondo schermo

ill massimo che ho visto è stato 9ms, da 6-7 che ero
normalmente mi attesto sui 7ms... ma è da prendere con le pinze, ci ho fatto poco caso, mi ci è saltato l'occhio solo quando smanettavo con le impsotazioni
Rispondevo al tuo commento che prendevi una 4090 per usare il dlss3 e fare piú fps,non mi riferivo al frame generetion o come si chiama...
Warzone l' ho disintallato mesi fá dopo che sono stato killato da uno che gioca da 2 giorni col pad.
Ma perché esiste un software che misura l'inputlag complessivo in tempo reale mentre giochi?
Non ho il gioco e quindi non li ho messi ma se hanno fatto un driver che comunque è una sorta di beta qualche miglioramento ci stà credo, se guardi anche il video che ho messo in 4k con fsr2 su bilanciato mi sembra che le amd vadano meglio rispetto ai 23.10.2 che non hanno supporto al gioco, non sfigurano manco tanto nonostante sia un gioco ottimizzato nvidia (senza rt)
Tu hai una 6900 a liquido come me quindi riesci a spremerla un bel po di più rispetto a una custom ad aria

https://youtu.be/fyXDEvdqMmo?t=368

Ho trovato sto video ma non so quando sia attendibile

Qua una 6800 xt coi driver per aw2
https://www.youtube.com/watch?v=KqsxAZemmuQ

Ok ottimo nel primo video sembra esserci un boost adesso li provo grazie,

soulseater
01-11-2023, 18:24
Ha senso cambiare una Rx6800 per una Rx7800xt? Vendendo la prima potrei racimolare 200euro che risparmio sull'acquisto della 7800.

belta
01-11-2023, 18:31
Ha senso cambiare una Rx6800 per una Rx7800xt? Vendendo la prima potrei racimolare 200euro che risparmio sull'acquisto della 7800.

Io non lo farei, per una 7900xt si ma fossi in te aspetterei Rdna4 anche se mi rendo conto che potrebbe essere un'attesa tipo avere l'automobile in (ex) Unione Sovietica.

dominator84
01-11-2023, 19:09
Ha senso cambiare una Rx6800 per una Rx7800xt? Vendendo la prima potrei racimolare 200euro che risparmio sull'acquisto della 7800.

considerando l'afmf... no, ma nemmeno con una 7900xt

ma a che risoluzione giochi?

Io non lo farei, per una 7900xt si ma fossi in te aspetterei Rdna4 anche se mi rendo conto che potrebbe essere un'attesa tipo avere l'automobile in (ex) Unione Sovietica.

eh sì c'era da aspettare, ma in compenso il trasporto pubblico era garantito - oltre al trasporto da casa a lavoro e da lavoro a casa -, come l'alloggio in città, uno in campagna e uno al mare - oppure venivano concessi appartamenti, per il periodo di vacanza, in zone limitrofe che potevano essere anche dell'azienda per cui lavoravi, che a sua volta rendeva conto allo stato

non male... se lo rapportiamo alla demenziocrazia di oggi :stordita:

belta
01-11-2023, 19:18
eh sì c'era da aspettare, ma in compenso il trasporto pubblico era garantito - oltre al trasporto da casa a lavoro e da lavoro a casa -, come l'alloggio in città, uno in campagna e uno al mare - oppure venivano concessi appartamenti, per il periodo di vacanza, in zone limitrofe che potevano essere anche dell'azienda per cui lavoravi, che a sua volta rendeva conto allo stato

non male... se lo rapportiamo alla demenziocrazia di oggi :stordita:

La mia era una battuta fine a se stessa, non volevo buttarla in politica (proprio non mi interessa), tra l'altro lavoro con Bulgari e Moldavi che hanno 60 anni e mi hanno raccontato come funzionavano le cose da loro negli anni 80, c'erano pregi e difetti...io in un posto del genere sarei durato come una nutria in autostrada.
I racconti del servizio militare che facevano poi...per fortuna non è mai successo nulla e che le atomiche hanno garantito la pace perché quelli ci masticavano vivi.

OrazioOC
01-11-2023, 19:23
Ha senso cambiare una Rx6800 per una Rx7800xt? Vendendo la prima potrei racimolare 200euro che risparmio sull'acquisto della 7800.

Non conviene mai nella vita, 200 euro per un 15% di performance extra? :rolleyes:

Certo avessi avuto una 6700 xt la storia sarebbe stata un po' diversa, ma così no. ;)

Oirasor_84
01-11-2023, 19:48
@Andy1111 ho provati i driver beta con supporto ad AW2 ho preso giusto 2/3 fps, mi sa che c'é poco da fare...

Andy1111
01-11-2023, 19:56
@Andy1111 ho provati i driver beta con supporto ad AW2 ho preso giusto 2/3 fps, mi sa che c'é poco da fare...

Mi sa proprio di si allora, magari ci scappa un miracolo quando li mettono nei prox whql :sofico:

soulseater
01-11-2023, 22:19
considerando l'afmf... no, ma nemmeno con una 7900xt

ma a che risoluzione giochi?


1440p

floop
02-11-2023, 19:11
Non conviene mai nella vita, 200 euro per un 15% di performance extra? :rolleyes:

Certo avessi avuto una 6700 xt la storia sarebbe stata un po' diversa, ma così no. ;)

infatti ho lasciato stare pure io a passare da 6800 a 7800xt... aspetto la prossima gen e/o 7900gre/4070ti.

ninja750
03-11-2023, 09:05
ho finito days gone (che vi suggerisco) e vorrei provare the last of us in attesa di driver più maturi per alan wake 2

quali sono i driver "game ready" per last of us? mi pare di essere fermo ai 23.4.1 e ho visto che sono usciti i 23.11.1 ieri

qualcuno li ha provati?

Gyammy85
03-11-2023, 09:45
ho finito dayd gone (che vi suggerisco) e vorrei provare the last of us in attesa di driver più maturi per alan wake 2

quali sono i driver "game ready" per last of us? mi pare di essere fermo ai 23.4.1 e ho visto che sono usciti i 23.11.1 ieri

qualcuno li ha provati?

Aggornali ogni tanto, se no a ritroso ci conviene andare direttamente di dos 5, dopo aver disattivato quegli inutili effetti visivi, ci prendiamo l'immagine direttamente dal cannone catodico :O

dominator84
03-11-2023, 09:45
ho finito dayd gone (che vi suggerisco) e vorrei provare the last of us in attesa di driver più maturi per alan wake 2

quali sono i driver "game ready" per last of us? mi pare di essere fermo ai 23.4.1 e ho visto che sono usciti i 23.11.1 ieri

qualcuno li ha provati?

https://forums.guru3d.com/threads/adrenalin-edition-23-11-1-release-notes.450005/

io sto con i preview

ninja750
03-11-2023, 09:53
che è boost support?

dominator84
03-11-2023, 10:16
che è boost support?

sarà l'hyper x? radeon boost?

https://www.amd.com/en/technologies/radeon-boost

abbassa la risoluzione nelle scene in movimento per avere più fps e la rialza subito quando ti fermi a screenare, una roba presente nei driver da anni penso e forse mai sfruttata, testata o pubblicizzata a parte il lancio...

https://www.youtube.com/watch?v=z87bgS01X_U

sembra interessante

ah quel robo che già c'era... mai provato... andiamo a provare :D

carino, ma già il fov su warzone fa cacare - il 120 di wz2 è tipo il 90 di wz1 -, quindi è controproducente

in altri giochi invece dove il fov è per pc e non per console, può far tanta differenza

ghiltanas
03-11-2023, 13:33
ho finito days gone (che vi suggerisco) e vorrei provare the last of us in attesa di driver più maturi per alan wake 2

quali sono i driver "game ready" per last of us? mi pare di essere fermo ai 23.4.1 e ho visto che sono usciti i 23.11.1 ieri

qualcuno li ha provati?

ce l'ho in lista, io ora sono dietro a rdr2, e con i miei tempi di gioco attuali penso di finirlo entro il 2025 :asd:

Gyammy85
03-11-2023, 15:12
https://www.amd.com/en/technologies/radeon-boost

abbassa la risoluzione nelle scene in movimento per avere più fps e la rialza subito quando ti fermi a screenare, una roba presente nei driver da anni penso e forse mai sfruttata, testata o pubblicizzata a parte il lancio...

https://www.youtube.com/watch?v=z87bgS01X_U

sembra interessante

Nei giochi supportati dovrebbe funzionare tramite variable rate shading

Vul
05-11-2023, 20:41
Ha senso cambiare una Rx6800 per una Rx7800xt? Vendendo la prima potrei racimolare 200euro che risparmio sull'acquisto della 7800.

No.

ninja750
06-11-2023, 07:51
installato i 23.11.1 so far so good

anche l'undervolt sembra funzionare come nei precedenti

volendo provare il frame generator da driver, potrei provare con days gone? o far cry 6? o valhalla?

Gyammy85
06-11-2023, 08:09
installato i 23.11.1 so far so good

anche l'undervolt sembra funzionare come nei precedenti

volendo provare il frame generator da driver, potrei provare con days gone? o far cry 6? o valhalla?

Mah uno vale l'altro secondo me per provare il fluid motion, se non sbaglio funziona pure in dx11

Gundam1973
06-11-2023, 09:02
installato i 23.11.1 so far so good

anche l'undervolt sembra funzionare come nei precedenti

volendo provare il frame generator da driver, potrei provare con days gone? o far cry 6? o valhalla?

Mah uno vale l'altro secondo me per provare il fluid motion, se non sbaglio funziona pure in dx11

Per il FM via driver dovete metter i technical preview....

Freisar
06-11-2023, 09:42
I driver usciti supportano aw2?

Ale55andr0
06-11-2023, 09:49
installato i 23.11.1 so far so good

anche l'undervolt sembra funzionare come nei precedenti

volendo provare il frame generator da driver, potrei provare con days gone? o far cry 6? o valhalla?

..poi ci sono io che come con la 3070, aggiorno i driver giusto ogni tanto se mi torna in mente :asd:

ninja750
06-11-2023, 10:06
Per il FM via driver dovete metter i technical preview....

ah ecco quindi tocca aspettare peccato. la voce a pannello come si chiama esattamente?

I driver usciti supportano aw2?

si hanno fatto un preview e questi sono usciti dopo

..poi ci sono io che come con la 3070, aggiorno i driver giusto ogni tanto se mi torna in mente :asd:

ma in realtà anche io, avevo su quelli di aprile ma dovendo partire con last of us ho pensato di aggiornarli così da avere tutte le ottimizzazioni del caso

e pensavo anche di avere il FG da poter provare

Gundam1973
06-11-2023, 10:18
L'FG è disponibile solo tramite i driver TP, non so se lo è direttamente sui due noti titoli che sono forspoken ed avenum.....per tutti gli altri si accede solo tramite i TP.

Nel task giochi troverai la voce amdfruidqualcosa tra le altre opzioni gia presenti come antilag/radeon boost/VSR etc...

Potete anche provarli eh....sono li appositamente...mica esplode la scheda video...

Freisar
06-11-2023, 17:10
Scusate mi sfugge qualcosa ma per sfruttare il freesync sia il vsync in game che quello AMD devono essere off?

belta
06-11-2023, 17:34
Scusate mi sfugge qualcosa ma per sfruttare il freesync sia il vsync in game che quello AMD devono essere off?

Porta pazienza ma riformula la domanda perché non sono riuscito a capirla.

Freisar
06-11-2023, 18:47
Porta pazienza ma riformula la domanda perché non sono riuscito a capirla.

Allora voglio usare il freesync che ho attualmente attivo, ma leggo, come il gsync che il vsync (in Italia sincronizzazione verticale) deve essere off nel gioco e anche quello nel pannello AMD, è così o devo usarlo il vsync per attivare correttamente il freesync?

belta
06-11-2023, 19:20
Allora voglio usare il freesync che ho attualmente attivo, ma leggo, come il gsync che il vsync (in Italia sincronizzazione verticale) deve essere off nel gioco e anche quello nel pannello AMD, è così o devo usarlo il vsync per attivare correttamente il freesync?

Devi avere il freesync (o frequenza di aggiornamento variabile) attivato e la sincronia verticale disattivata dal menu impostazioni dei vari giochi.
Per curiosità, che monitor hai?

pols2k
06-11-2023, 19:23
Allora voglio usare il freesync che ho attualmente attivo, ma leggo, come il gsync che il vsync (in Italia sincronizzazione verticale) deve essere off nel gioco e anche quello nel pannello AMD, è così o devo usarlo il vsync per attivare correttamente il freesync?

Da quello che ho letto il vsync in game va sempre disabilitato, mentre puoi attivare freesync e sincronizzazione ottimizzata radeon da pannello adrenalin. Naturalmente il monitor deve essere freesync

Freisar
07-11-2023, 06:56
Devi avere il freesync (o frequenza di aggiornamento variabile) attivato e la sincronia verticale disattivata dal menu impostazioni dei vari giochi.
Per curiosità, che monitor hai?

LG 38GN950 tra l'altro non mi va più l'hdr boh

Da quello che ho letto il vsync in game va sempre disabilitato, mentre puoi attivare freesync e sincronizzazione ottimizzata radeon da pannello adrenalin. Naturalmente il monitor deve essere freesync

Da gioco è sempre off, ho quello AMD perciò non sbaglio.

belta
07-11-2023, 07:26
LG 38GN950 tra l'altro non mi va più l'hdr boh

Bel monitor.

L'HDR lo puoi attivare/disattivare dalle impostazioni dello schermo di windows o se lo vuoi utilizzare solo mentre giochi dalle impostazioni del videogioco di turno

Oirasor_84
07-11-2023, 08:03
Bel monitor.



L'HDR lo puoi attivare/disattivare dalle impostazioni dello schermo di windows o se lo vuoi utilizzare solo mentre giochi dalle impostazioni del videogioco di turnoBel monitor...?nel thread di alan wake2 se non hai un oled oppure un mini led da 1000nits non sei nessuno,il resto dei monitor sono fascia "topolino".

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Freisar
07-11-2023, 08:10
Bel monitor.

L'HDR lo puoi attivare/disattivare dalle impostazioni dello schermo di windows o se lo vuoi utilizzare solo mentre giochi dalle impostazioni del videogioco di turno

Posso solo mettere effetto HDR da monitor, prima avevo quell'effetto attivabile come dici tu, poi da qualche giorno (ma è un po' che non giocavo) non supportato, secondo me qualche aggiornamento Windows!

Cutter90
07-11-2023, 08:11
Bel monitor...?nel thread di alan wake2 se non hai un oled oppure un mini led da 1000nits non sei nessuno,il resto dei monitor sono fascia "topolino".

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ma quante cavolate che scrivi mamma mia. E' impossibile leggere ogni tuo post.
E' un bel monitor con un ottimo hdr. Non è un oled, ma è cmq un signor schermo. Ha 700 nits in hdr e parecchie zone di controllo. Certo, a quella cifra avrei preso un oled onestamente.

Cutter90
07-11-2023, 08:12
Posso solo mettere effetto HDR da monitor, prima avevo quell'effetto attivabile come dici tu, poi da qualche giorno (ma è un po' che non giocavo) non supportato, secondo me qualche aggiornamento Windows!

Mmm molto strano. Guarda che i driver video non si siano incasinati. L hdr di windows non l'ho mai visto non attivabile se il pannello è hdr.
Prova ad aggiornare anche winodows

belta
07-11-2023, 08:38
Posso solo mettere effetto HDR da monitor, prima avevo quell'effetto attivabile come dici tu, poi da qualche giorno (ma è un po' che non giocavo) non supportato, secondo me qualche aggiornamento Windows!

Che strano, non so neanche cosa consigliarti :wtf:

Bel monitor...?nel thread di alan wake2 se non hai un oled oppure un mini led da 1000nits non sei nessuno,il resto dei monitor sono fascia "topolino".

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Non seguo molto quella discussione non giocando ad AW2 ma :rotfl: :rotfl: :rotfl:

belta
07-11-2023, 08:41
Mmm molto strano. Guarda che i driver video non si siano incasinati. L hdr di windows non l'ho mai visto non attivabile se il pannello è hdr.
Prova ad aggiornare anche winodows


Io l'opzione ce l'ho, ma forse è perché ho tre monitor collegati

ninja750
07-11-2023, 08:48
Scusate mi sfugge qualcosa ma per sfruttare il freesync sia il vsync in game che quello AMD devono essere off?

per quello che ho visto io è indifferente se non arrivi al cap del monitor, cioè freesync attivo se hai un 144hz e stai producendo 180fps, attivando il vsync attivi solo il cap 144. se stai producendo 120fps attivo o disattivo non dovrebe cambiare nulla. io lo tengo praticamente sempre disattivo tanto con monitor 165hz non arrivo quasi mai al cap

Quindi l'undervolt è ok? Io con gli ultimi faticavo a reggere 1.090v anche a frequenze inferiori rispetto a 1.080v a frequenze superiori.....

Mi rispondo da solo, no, non reggono il downvolt che mi reggono per esempio i 23.10.1 boh va beh 0.10v di differenza però è il concetto.....

nel mio caso ti confermo che è uguale ai 23.4.1 che avevo precedentemente installato: 930mv@2300mhz da pannello radeon (vs 1025@2200 default) sia prima che ora

hai crash a desktop (tutti i giochi?) o cosa? credo voglia dire che non era un UV stabile al 100% detto che non capisco perchè con un driver diverso dovrebbe cambiare la tolleranza all'uv


L'HDR lo puoi attivare/disattivare dalle impostazioni dello schermo di windows o se lo vuoi utilizzare solo mentre giochi dalle impostazioni del videogioco di turno

il problema è che se non attivi HDR da desktop non puoi attivarlo in quasi nessun gioco, mai capito perchè nel gioco tutto deve essere subordinato a windows. a me tenere HDR attivo a desktop dà fastidio perchè spara troppa luminosità e falsa un pelo i colori tipo il rosso, infatti HDR nei giochi lo uso solo dove il setting è slegato dal so

belta
07-11-2023, 08:53
il problema è che se non attivi HDR da desktop non puoi attivarlo in quasi nessun gioco, mai capito perchè nel gioco tutto deve essere subordinato a windows. a me tenere HDR attivo a desktop dà fastidio perchè spara troppa luminosità e falsa un pelo i colori tipo il rosso, infatti HDR nei giochi lo uso solo dove il setting è slegato dal so

Anche io non lo uso in desktop perché lo trovo fastidioso, tra l'altro nel monitor principale (vedi firma) uso la modalità lettura quando non gioco perché è più rilassante per gli occhi passando molte ore al Pc, in game ricordo che l'ho usato in RE2 ma avevo un monitor differente quando ci giocavo, in CP2077 se lo attivavo succedeva un casino, poi l'ho usato in altri giochi attivandolo dalle impostazioni senza particolari problemi

FrancoBit
07-11-2023, 09:00
Posso solo mettere effetto HDR da monitor, prima avevo quell'effetto attivabile come dici tu, poi da qualche giorno (ma è un po' che non giocavo) non supportato, secondo me qualche aggiornamento Windows!

Ho il tuo stesso monitor e ti posso dire che non è colpa di Windows, è tutto aggiornato e ho sempre la possibilità di attivarlo da Windows. Io solitamente lo lascio disattivo, prima di giocare a un gioco che lo supporta, lo attivo da impostazioni schermo (sono collegato con displayport e ho impostato 10bit 120hz).
Personalmente sono pienamente soddisfatto dell'HDR di sto schermo, certo Oled è un'altra storia, ma questo credo possa rientrare in quelli più che decenti.
Infine, non so com'è con amd, ma nvidia si tiene attivo anche vsync da pannello driver (oppure si cappano i frames, io faccio entrambe le cose), lasciandolo disattivato nelle impostazioni di gioco.

Oirasor_84
07-11-2023, 09:02
Posso solo mettere effetto HDR da monitor, prima avevo quell'effetto attivabile come dici tu, poi da qualche giorno (ma è un po' che non giocavo) non supportato, secondo me qualche aggiornamento Windows!Se hai il desktop clonato su un altro monitor nelle impostazioni di Windows non spunta l'opzione hdr.

Ma quante cavolate che scrivi mamma mia. E' impossibile leggere ogni tuo post.
E' un bel monitor con un ottimo hdr. Non è un oled, ma è cmq un signor schermo. Ha 700 nits in hdr e parecchie zone di controllo. Certo, a quella cifra avrei preso un oled onestamente.

Sei sicuro?menomale che i post sono la belli scritti,ognuno poi si fa le idee che vuole,se ti danno fastidio i miei post mettimi in ignore list,tanto se scrivo cavolate di certo non ti saranno utili i miei post...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Cutter90
07-11-2023, 09:15
Se hai il desktop clonato su un altro monitor nelle impostazioni di Windows non spunta l'opzione hdr.



Sei sicuro?menomale che i post sono la belli scritti,ognuno poi si fa le idee che vuole,se ti danno fastidio i miei post mettimi in ignore list,tanto se scrivo cavolate di certo non ti saranno utili i miei post...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Tra un monitor da 300 euro e 400 nits, come dicevamo nel thread di aw2, e il suo c'è un abisso (1200 euro e 700 ntis con tante zone di controllo). Perchè devi dire delle cavolate allora? Chi ha mai detto che o hai oled o niente? Sai quante vie di mezzo ci sono tra un monitor economico e uno top? Quindi perchè generalizzare senza motivo solo per creare polemica?
Fatti due domande e magari posta meglio la prossima volta

Freisar
07-11-2023, 09:18
Mmm molto strano. Guarda che i driver video non si siano incasinati. L hdr di windows non l'ho mai visto non attivabile se il pannello è hdr.
Prova ad aggiornare anche winodows

Disinstallato driver e rimessi ora è ok grazie 😺

Cutter90
07-11-2023, 09:23
Disinstallato driver e rimessi ora è ok grazie 😺

Top! :)

Oirasor_84
07-11-2023, 09:36
Tra un monitor da 300 euro e 400 nits, come dicevamo nel thread di aw2, e il suo c'è un abisso (1200 euro e 700 ntis con tante zone di controllo). Perchè devi dire delle cavolate allora? Chi ha mai detto che o hai oled o niente? Sai quante vie di mezzo ci sono tra un monitor economico e uno top? Quindi perchè generalizzare senza motivo solo per creare polemica?

Fatti due domande e magari posta meglio la prossima volta

Vatti a rileggere i post,non devo dimostrare nulla,i post sono la belli scritti,non c'è nessuna generalizzazione,ma una sola inequivocabile verità ,che è vecchia dalla notte dei tempi nei forum,che la firma dell'hardware determina le tue competenze, ovviamente per gli utenti con la maturità di un 15enne s'intende.
Non si è nemmeno affrontato il discorso per come lo descrivi tu,in modo pacifico e argomentando.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

belta
07-11-2023, 10:17
Scusate se mi intrometto e faccio il bacchettone MA, giocate e fregatevene :asd: l'importante è divertirsi e riuscire ancora a farlo a 30-40 anni, bene o male tutti quanti abbiamo giocato sulle tv riciclate dai nonni con i cavi rf antenna e console che lato hw erano calcolatrici scientifiche, ad oggi anche solo avere un Pc che ti fa giocare decentemente in 1080p è un mezzo miracolo ;)