PDA

View Full Version : Filtri ND


Smoke99
23-12-2011, 09:12
Ciao a tutti,
Mi stò informando sui filtri ND e GND per poter utilizzare lunghe esposizioni ed ottenere effetti tipo Joel Tjintjelaar (http://www.flickr.com/photos/tjintjelaar/)
Inizialmente ero intenzionato all'acquisto sia di filtri ND che GND, ma successivamente ho pensato di accantonare i GND e riprodurre lo stesso effetto attraverso una doppia esposizione.
Accantonando i GND stò pensando di utilizzare il sistema a vite.
Inizialmente ho intenzione di acquistare un -10 stop, un -3 stop e magari un polarizzatore che dovrebbe già togliere 1-2 stop.
Come diametro ho pensato al 77mm visto che le ottiche che ho intenzione di acquistare avranno al massimo questo diametro e poi magari adattarle alle ottiche più piccole attraverso gli aneli adattatori.

Su che marche posso rivolgermi contando che sono un fotoamatore? (Non consigliatemi i Lee che costano troppo per me)
Ho intenzione di spendere un 60ina di euro per il -10 stop che dovrebbe essere il più costoso e per gli altri a scalare.

zulutown
23-12-2011, 09:18
io ho l'hoya ND400 (9 stop mi pare)

skyrunner
23-12-2011, 09:20
dalla mia scarsa cultura :

- B+W: supertop
- hoya pro 1 digital: quasi top
- tieffen / kenko / altri hoya: buoni

occhio che un buon polarizzatore da 77mm ce lo prendi a colo con 60 eur....(io ho preso il tieffen).

SuperMariano81
23-12-2011, 09:29
60 euro sono pochini.....
cmq un 10 stop ed un 3 stop bastano ed avanzano (1 e 2 stop servono a poco).

Smoke99
23-12-2011, 09:35
Mi sà che devo rivedere in rialzo il budget.
Cmq il set che ho intenzione di farmi è -10, -3, polarizzatore

LeFreak
23-12-2011, 15:45
Da Fotocolombo* su ebay ho visto l'hoya nd400 a 94€, credo sia il più accessibile come prezzo fra gli nd "tosti", credo lo acquisterò a breve.

Piuttosto, io diversi dubbi invece sull'accoppiata polarizzatore+grandangolo spinto: ricordo di aver visto sui vari forum diverse foto foto col cielo "a chiazze" perchè il pola non riusciva a polarizzare in maniera uniforme il cielo....
Ho il sigma 10-20 ma non so se prendere un polarizzatore o meno, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa di più preciso?

* Errore, volevo dire Fotomattioli

Smoke99
23-12-2011, 15:56
Sono interessato anche io a questa domanda visto che accoppierò i filtri al tokina 11-16 che acquisterò.

zulutown
27-12-2011, 00:01
Il cielo cambia polarizzazione ogni 90 gradi. Con un ultragrandangolare si nota l' effetto.

AleLinuxBSD
29-12-2011, 11:03
Sono interessato anche io a questa domanda visto che accoppierò i filtri al tokina 11-16 che acquisterò.
Nel caso d'uso di filtri con ultragrandangolari (ed anche per i grandangolari) devi prestare ancora maggiore cautela nella scelta optando per modelli specifici in modo da evitare la vignettatura.

zulutown
29-12-2011, 12:00
Nel caso d'uso di filtri con ultragrandangolari (ed anche per i grandangolari) devi prestare ancora maggiore cautela nella scelta optando per modelli specifici in modo da evitare la vignettatura.

l'effetto cielo a chiazze che indicava, dipende dal polarizzazione del cielo, non dalla vignettatura.

AleLinuxBSD
30-12-2011, 09:26
Io non sto parlando dell'effetto a chiazze quanto di tenere in considerazione, durante la scelta di questo accessorio, di modelli adatti per questo tipo di ottiche dato che non sarebbe indicato scegliere un modello a caso guardando solo il diametro del filtro.

LeFreak
01-01-2012, 19:53
Il cielo cambia polarizzazione ogni 90 gradi. Con un ultragrandangolare si nota l' effetto.

Quindi ritieni inutile e/o controproducente un polarizzatore su un sigma 10-20?
Vorrei avere qualche parere da parte di chi lo ha provato sul campo, visto che a me il polarizzatore piace (ne ho uno di diametro inferiore che uso per altri obiettivi) ma prima di spendere 70+€ mi piacerebbe essere certo dell'acquisto, eheh :D
Circa la vignettatura, credo che se non sporge la corona del filtro (e non credo che sporga, a meno che non si avvitino più filtri in serie) presumo sia risolvibile in pp senza eccessivi problemi (o no? :sbonk: )

SuperMariano81
02-01-2012, 10:01
io l'ho provato su 10-20 ma non è facile polarizzare, in maniera uniforme, tutto il cielo, visto "quanto cielo" ci sta in un 10-20 :D