View Full Version : [JAVA] - uguaglianza tra stringhe
FrankieB76
21-12-2011, 11:09
buongiorno,
ho un problema su una uguaglianza tra stringhe all'interno di un if. ovvero, date 2 stringhe, se queste sono uguali, allora devo fare una certa serie di operazioni.
banalmente:
if (stringa1== stringa2)
{
fai quello che devi fare;
}
ora, io sto lavorando con eclipse, ho fatto il debug passo passo, io vedo che effettivamente quelle 2 stringhe sono uguali, eppure superata la linea di comando dell'if, non entra dentro, ma passa oltre.
non so se può essere questo il problema, ma se "apro" le variabili, sempre col debug di eclipse voglio dire, vedo che i campi count, hash, offset e value corrispondono, l'unica cosa che cambia è la id della variabile, ma questo mi sembra ovvio...
in cosa sbaglio? :muro:
grazie mille a chiunque voglia rispondere! :)
Così confronti i riferimenti ai due oggetti. Devi usare il metodo equals.
if(stringa1.equals(stringa2))
// fai qualcosa
FrankieB76
21-12-2011, 11:46
Così confronti i riferimenti ai due oggetti. Devi usare il metodo equals.
if(stringa1.equals(stringa2))
// fai qualcosa
ok, adesso funziona tutto! grazie mille!
ma cioè, per curiosità, cosa confrontava con "=="? per riferimenti ai due oggetti vuoi dire gli indirizzi in memoria? ma questo vale solo per le stringhe? o anche per variabili intere devo usare il metodo equals?
grazie ancora, ciao! :)
Per tutti i tipi primitivi usi ==. Per gli oggetti, come le stringe appunto, c'è il metodo equals, che è ereditato da Object e ridefinito. Sì, gli indirizzi.
String a = "abc";
String b = a;
if(a == b)
Questo dovrebbe essere true. Poi in realtà a volte in altri linguaggi è più complicato di così, ma in Java dovrebbe essere così.
FrankieB76
21-12-2011, 12:01
ok, ho capito!
grazie ancora e buone feste, a te e a tutti del forum! :)
e-commerce84
22-12-2011, 07:39
Per tutti i tipi primitivi usi ==. Per gli oggetti, come le stringe appunto, c'è il metodo equals, che è ereditato da Object e ridefinito. Sì, gli indirizzi.
String a = "abc";
String b = a;
if(a == b)
Questo dovrebbe essere true. Poi in realtà a volte in altri linguaggi è più complicato di così, ma in Java dovrebbe essere così.
Come ti è stato detto:
Se devi confrontare 2 tipi primitivi allora usa l'OPERATORE ==
Se invece devi confrontare 2 oggetti (di qualsiasi tipo) devi usare il METODO equals()
Perchè? Beh semplicemente perchè se fai come hai fatto te:
if (stringa1== stringa2)
{
fai quello che devi fare;
}
Stai confrontando se 2 oggetti sono lo stesso oggetto, cioè se hanno lo stesso riferimento in memoria...in pratica stai considerando se il puntatore stringa1 punta alla stessa locazione di memoria puntata da stringa2
NB: se crei te un tuo tipo di oggetto dovresti anche implementare il metodo equals() opportuno per confrontare 2 oggetti di quel tipo.
Per esempio: ti definisci un tuo tipo di oggetti Rettangolo che come proprietà ad esempio ha solamente la lunghezza dei 2 lati.
Allora magari dovresti ridefinire un tuo metodo equals() (facendo l'ovverride del supertipo) in cui confronti 2 oggetti Rettangolo vedendo se le lunghezze dei lati dell'oggetto ricevente e del parametro sono uguali)
Spero di averti chiarito il concetto :-)
Ciao
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.