View Full Version : Windows 7, Nessun accesso ad internet
Nihonjin
16-12-2011, 13:06
Ciao a tutti.
Da quando ho installato 7 64bit, (qualche giorno) ho questo fastidioso :mad: problema che mi affligge.
Praticamente ogni volta che accendo il pc, sono costretto a resettare il modem adsl (d-link 320t connesso via Ethernet) o nel centro connessioni di rete appare questo : rete non identificata, "nessun accesso ad internet."
Il problema è che pur potendo in realtà navigare tranquillamente, diventa impossibile usare alcuni programmi online, ad esempio origin, che "non trovando nessuna connessione attiva" (anche se nello stesso momento sto ad esempio navigando :doh: ) si avvia esclusivamente offline.
Grazie a tutti.
Apri il prompt come amministratore e digita ipconfig dai invio, poi digita netsh int tcp show global, poi posta gli screen della tua configurazione di rete
Nihonjin
16-12-2011, 15:50
Ecco qui...
http://img593.imageshack.us/img593/1859/parametri1.jpg
Questo (se può far differenza) dopo aver resettato per l'ennesima volta il modem.
Grazie ancora.
La quarta riga dove c'è none non va bene, dev'essere impostata su ctcp, poi non c'è la schermata ipconfig
Il Bruco
16-12-2011, 16:49
Ciao a tutti.
Da quando ho installato 7 64bit, (qualche giorno) ho questo fastidioso :mad: problema che mi affligge.
Praticamente ogni volta che accendo il pc, sono costretto a resettare il modem adsl (d-link 320t connesso via Ethernet) o nel centro connessioni di rete appare questo : rete non identificata, "nessun accesso ad internet."
Il problema è che pur potendo in realtà navigare tranquillamente, diventa impossibile usare alcuni programmi online, ad esempio origin, che "non trovando nessuna connessione attiva" (anche se nello stesso momento sto ad esempio navigando :doh: ) si avvia esclusivamente offline.
Grazie a tutti.
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.
Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
Nihonjin
16-12-2011, 21:41
Ricapitolando :
Questo è quello che accade se accendo il pc senza riavviare il modem, risultato : posso navigare tranquillamente su internet, ma ad esempio origin non funziona.
http://img839.imageshack.us/img839/9363/nonconnesso.jpg
Questo è quello che accade se a pc già acceso, spengo e riaccendo il modem (aspettando ovviamente che si riallinei), risultato : posso navigare su internet, origin funziona senza problemi.
http://img545.imageshack.us/img545/8206/connesso.jpg
Ed infine, questo è quello che accade impostando la rete come suggerito da Il Bruco (sperando di aver fatto tutto correttamente).
Risultato : (anche se visivamente, sembrerebbe perfetto) non riesco a navigare e origin non funziona. :(
http://img853.imageshack.us/img853/1452/perfetto.jpg
comunque in questo campo :
"Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY"
Devo impostare un dns del provider, giusto?
Grazie ancora a tutti.
Il Bruco
16-12-2011, 22:48
comunque in questo campo :
"Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY"
Devo impostare un dns del provider, giusto?
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Nihonjin
16-12-2011, 23:24
Chiedo venia...
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come 192.168.1.1 (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"
Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
La "rete non identificata" diventa "rete" lo stato della connessione diventa "connesso ad internet" ma non naviga e non apre programmi tipo origin & steam. :boh:
Il Bruco
16-12-2011, 23:35
Dalla Mappa della rete si vede che hai il collegamento ad Internet, se non navighi il problema non è della configurazione della rete ma è sicuramente un problema software.
Prova ad installare un altro Broswer di navigazione e prova con quello, prova anche a creare un nuovo utente.
Nihonjin
17-12-2011, 00:09
Ok, farò una prova :)
Intanto allego anche l'ipconfig che mi era stato richiesto.
http://img850.imageshack.us/img850/1951/parametri2.jpg
Il Bruco
17-12-2011, 06:53
Riconfigura la scheda di rete con acquisizione automatica dell'IP
Resetta il Modem D-Link 320T
Segui le istruzioni per la configurazione
http://www.adslsolution.it/modem-a-router-adsl/d-link-manuali-modem-router-dlink/118-d-link-dsl-320t/98-d-link-dsl-320t-manuale-configurazione-adsl.html
Nihonjin
17-12-2011, 15:56
Riconfigura la scheda di rete con acquisizione automatica dell'IP
Resetta il Modem D-Link 320T
Segui le istruzioni per la configurazione
http://www.adslsolution.it/modem-a-router-adsl/d-link-manuali-modem-router-dlink/118-d-link-dsl-320t/98-d-link-dsl-320t-manuale-configurazione-adsl.html
Provato, purtroppo non va... o meglio, appena resettato e riconfigurato Windows mi trova la connessione internet permettendomi di navigare ed usare Origin :
http://img545.imageshack.us/img545/8206/connesso.jpg
ma appena riavvio il pc (senza riavviare il modem) si ripresenta la solita situazione, con internet che funziona ma Origin no :
http://img839.imageshack.us/img839/9363/nonconnesso.jpg
Inizio a pensare che forse ci sia una qualche incompatibilità trà windows 7 ed il 320t che proprio nuovissimo non è....
Cercherò di recuperare un altro modem per fugare ogni dubbio e per il momento continuerò a spegnere e riaccendere il modem ad ogni accensione del pc (anche se avere un pc che si avvia in pochi secondi e poi dover aspettare l'allineamento del modem non è il massimo della vita, ma amen :) )
Grazie mille cmq... :)
Il Bruco
17-12-2011, 17:25
Strano quello che accade:
Mi posti per cortesia le 2 shermate di ipconfig /all
Quando c'è il collegamento ad Internet e quando non c'è
Nihonjin
17-12-2011, 17:40
Certo.
Ora sono al lavoro, appena rientro a casa lo farò. :)
Non è che possa dipendere dal driver di rete? Nel mio pc utilizzo quello Seven perchè quello della Realtek(nel mio caso)mi crea diversi problemi. Magari Nihonjin ha installato,appunto,il driver della casa madre...
Nihonjin
17-12-2011, 18:10
Ciao, veramente si, se non ricordo male, ho installato i driver dal sito ASrock "Broadcom Lan driver ver:14.8.4.1" ...può essere quello il problema? :confused:
Ho anch'io una mobo Asrock (con scheda di reteintegrata Realtek).Ti suggerisco di fare così http://i.imgur.com/oHxQd.png (http://imgur.com/oHxQd)
Nihonjin
17-12-2011, 20:20
Ho anch'io una mobo Asrock (con scheda di reteintegrata Realtek).Ti suggerisco di fare così
http://i.imgur.com/oHxQd.png (http://imgur.com/oHxQd)
Ho seguito la procedura, ma dopo aver riavviato il pc windows non installa nessun driver per le schede di rete (vengono visualizzate come controller ethernet senza nessun driver) ed infatti è impossibile connettersi :boh:
Credo che quella scheda di rete non sia digerita bene da W7
Nihonjin
17-12-2011, 20:42
Strano quello che accade:
Mi posti per cortesia le 2 shermate di ipconfig /all
Quando c'è il collegamento ad Internet e quando non c'è
Collegamento si :
http://img846.imageshack.us/img846/8206/connesso.jpg
Collegamento no :
http://img641.imageshack.us/img641/9363/nonconnesso.jpg
Ora addirittura quando spengo e riaccendo il modem per avere l'"accesso ad internet" mi da questo :
http://img41.imageshack.us/img41/1690/lolvzx.jpg
mah... :what:
Nihonjin
17-12-2011, 20:50
Credo che quella scheda di rete non sia digerita bene da W7
Già... o quello o forse il modem che come dicevo ha comunque i suoi 7/8 annetti...
medicina
17-12-2011, 21:05
Alcune idee sparse: disabilita la LAN che non usi dal BIOS, verifica che il BIOS sia aggiornato, se reinstalli il driver di rete riconfigura da zero la connessione a Internet, riconfigura da zero le impostazioni del tuo router, controlla gli errori di sistema nel visualizzatore degli eventi...
Nihonjin
17-12-2011, 22:20
Alcune idee sparse: disabilita la LAN che non usi dal BIOS, verifica che il BIOS sia aggiornato, se reinstalli il driver di rete riconfigura da zero la connessione a Internet, riconfigura da zero le impostazioni del tuo router, controlla gli errori di sistema nel visualizzatore degli eventi...
In effetti non ho ancora aggiornato il bios, proverò anche questo, grazie :)
P.S. (Piccolo OT)
Visto che al momento non ho con me la chiavetta usb, è sicuro flashare il bios direttamente da windows o meglio aspettare che mi rientri la chiavetta e farlo nel modo "classico"?
Grazie.
Il Bruco
17-12-2011, 23:32
Collegamento si :
http://img846.imageshack.us/img846/8206/connesso.jpg
Collegamento no :
http://img641.imageshack.us/img641/9363/nonconnesso.jpg
Ora addirittura quando spengo e riaccendo il modem per avere l'"accesso ad internet" mi da questo :
http://img41.imageshack.us/img41/1690/lolvzx.jpg
mah... :what:
Hai problemi sull'acquisizione del Gateway o il Modem non lo assegna in automatico o la scheda di rete non lo acquisisce quando accendi il PC.
Prova a fare questa operazione
Start > Tutti i programmi > Accessori , tasto dx del mouse sul "Prompt dei comandi" e clicca su "Esegui come amministratore"
Nella finestra digita:
netsh Interface 6to4 set state state=disabled
Dai invio.
Ti deve dare OK
Poi digita:
netsh interface isatap set state disabled
Dai invio.
Ti deve dare OK
Riavvia il PC
Disinstalla i software di eventuali Internet Key, poichè vedo una Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo - Interface installata.
Posta la scermata di ipconfig /all
Nihonjin
18-12-2011, 00:15
Fatto tutto, lanciato anche il comando : netsh interface teredo set state disabled (non avevo cmq installato nessun software di internet key)
http://img15.imageshack.us/img15/2929/nuovo1n.jpg
Al riavvio Però, continua ad esserci : scheda non identificata, nessun accesso ad internet :(
medicina
18-12-2011, 01:02
Per aggiornare il BIOS dovresti attenerti alle istruzioni fornite dal produttore della scheda madre. Non so che tecnologia utilizza per evitare guai dall'aggiornamento.
Hai provato a guardare nel Gestore dei dispositivi se c'è qualche anomalia? Hai anche disabilitato una delle due LAN? Hai provato a usare la funzione di diagnostica proposta nella finestra di rete:
http://img525.imageshack.us/img525/9601/20659011.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/20659011.png/)
A me tempo fa si disconetteva random e recuperavo il gateway senza riavvii da qui. Forse sistemato con un aggiornamento driver.
Tieni anche conto che i driver forniti sul sito dell'ASRock potrebbero essere meno recenti di quelli forniti direttamente dal chip maker.
Il Bruco
18-12-2011, 08:31
Fatto tutto, lanciato anche il comando : netsh interface teredo set state disabled (non avevo cmq installato nessun software di internet key)
http://img15.imageshack.us/img15/2929/nuovo1n.jpg
Al riavvio Però, continua ad esserci : scheda non identificata, nessun accesso ad internet :(
Al 90% è sicuramente un problema del Modem che non assegna il Gateway, dopo essere stato avviato, alle successive richieste di connessione.
mi associo,
anche io sul pc di un amico ho lo stesso problema delle 2 reti e di connettività limitata dell'utente che ha aperto il post, indovinate un pò che modem ha? un dlink, adesso non ricordo bene il modello (forse il dsl 2680), lo ha preso l'anno scorso.. è tutto nero con wi-fi,scatola arancione.
Il bello è che il pc è stato appena riformattato e da me con un netgear andava tranquillamente in rete è bastato inserire il cavo lan e selezionare la posizione della rete, ovviamente domestica
...ero riuscito a farlo andare usando il suggerimento dell'altro utente sulla impostazione manuale dell' ip rinunciando a tcp/ipv6, il problema è che su questo pc c'è una stampante da condividere e Win7 per i gruppo home vuole l' uso dell' ip6...
..l'ho lasciato che così era connesso, senza condivione della stampante, ma la mattina dopo (ieri!!!)mi chiama e mi dice che non si connette in alcun modo, la rete prevede anche un portatile wi-fi che acquisisce in automatico l'ip (questo non l'ho messo manuale, sigh!!) ..e stranamente il portatile naviga benissimo.
suggerimenti? grazie
Il Bruco
18-12-2011, 10:12
Repaly
Fatto tutto, lanciato anche il comando : netsh interface teredo set state disabled (non avevo cmq installato nessun software di internet key)
http://img15.imageshack.us/img15/2929/nuovo1n.jpg
Al riavvio Però, continua ad esserci : scheda non identificata, nessun accesso ad internet :(
Al 90% è sicuramente un problema del Modem che non assegna il Gateway, dopo essere stato avviato, alle successive richieste di connessione.
Prima di sotituirlo prova a moddarlo con il FW e le istruzioni che trovi QUI (http://submax.altervista.org/index.php?link=dlink320t/dlink320t@524t.html)
Già... o quello o forse il modem che come dicevo ha comunque i suoi 7/8 annetti...
Infatti volevo dire modem :D
Nihonjin
18-12-2011, 15:58
Per aggiornare il BIOS dovresti attenerti alle istruzioni fornite dal produttore della scheda madre. Non so che tecnologia utilizza per evitare guai dall'aggiornamento.
Hai provato a guardare nel Gestore dei dispositivi se c'è qualche anomalia? Hai anche disabilitato una delle due LAN? Hai provato a usare la funzione di diagnostica proposta nella finestra di rete:
http://img525.imageshack.us/img525/9601/20659011.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/525/20659011.png/)
A me tempo fa si disconetteva random e recuperavo il gateway senza riavvii da qui. Forse sistemato con un aggiornamento driver.
Tieni anche conto che i driver forniti sul sito dell'ASRock potrebbero essere meno recenti di quelli forniti direttamente dal chip maker.
In gestione dispositivi sembra tutto ok, la seconda lan è stata disabilitata e la funzione diagnostica mi dice solo : impossibile risolvere il problema :rolleyes:
Cmq questa sera proverò ad installare il modem che ho in negozio (alice gate) per fare la prova del nove...
Nihonjin
18-12-2011, 16:00
Repaly
Al 90% è sicuramente un problema del Modem che non assegna il Gateway, dopo essere stato avviato, alle successive richieste di connessione.
Prima di sotituirlo prova a moddarlo con il FW e le istruzioni che trovi QUI (http://submax.altervista.org/index.php?link=dlink320t/dlink320t@524t.html)
Infatti volevo dire modem :D
Ne sono convinto anch'io :)
Questa sera proverò con il modem che ho in negozio (alice gate) sperando di risolvere l'arcano ;)
Repaly
Prima di sotituirlo prova a moddarlo con il FW e le istruzioni che trovi QUI (http://submax.altervista.org/index.php?link=dlink320t/dlink320t@524t.html)
Prima di far danni :D (non so neanche cosa sia il/lo jtag :D) vorrei tentare con l'altro modem, anche perché nel pc che ho in negozio c'è xp (e il 320T con xp va benissimo) quindi potrei semplicemente scambiarli. :)
Il Bruco
18-12-2011, 18:01
Prima di far danni :D (non so neanche cosa sia il/lo jtag :D) vorrei tentare con l'altro modem, anche perché nel pc che ho in negozio c'è xp (e il 320T con xp va benissimo) quindi potrei semplicemente scambiarli. :)
Non devi usare quello con iTag ma il primo tramite pagina WEB, nella sezione "Aggiornamento Firmware".
Nihonjin
18-12-2011, 18:43
Ah, ok... :)
Nihonjin
18-12-2011, 19:53
Appena provato con l'Alice Gate Plus 2 : Windows mi trova correttamente la rete, ma non riesco a navigare in nessun modo :mc:
E vabbè! :D Vedrò di comprare un modem nuovo, o tentare l'aggiornamento come suggerito da Il Bruco ed intanto continuerò a spegnere e riaccendere il modem per connettermi ad origin :doh:
Grazie a tutti :)
Prova col firmware, poi però compra un altro modem, molto più recente mi raccomando :D
Appena provato con l'Alice Gate Plus 2 : Windows mi trova correttamente la rete, ma non riesco a navigare in nessun modo :mc:
E vabbè! :D Vedrò di comprare un modem nuovo, o tentare l'aggiornamento come suggerito da Il Bruco ed intanto continuerò a spegnere e riaccendere il modem per connettermi ad origin :doh:
Grazie a tutti :)
mah..secondo me sei troppo frettoloso, se il modem del negozio al negozio funziona e a casa no c'è qualcosa che non è il modem, sarebbe interessante la prova inversa provare il modem di casa al negozio (secondo me va)
.però.. cambiare modem/router con uno più nuovo può essere una soluzione che fa perdere meno tempo
Il Bruco
18-12-2011, 22:20
Appena provato con l'Alice Gate Plus 2 : Windows mi trova correttamente la rete, ma non riesco a navigare in nessun modo :mc:
E vabbè! :D Vedrò di comprare un modem nuovo, o tentare l'aggiornamento come suggerito da Il Bruco ed intanto continuerò a spegnere e riaccendere il modem per connettermi ad origin :doh:
Grazie a tutti :)
Ma hai anche a casa Alice Telecom come ADSL?
Nihonjin
19-12-2011, 00:58
mah..secondo me sei troppo frettoloso, se il modem del negozio al negozio funziona e a casa no c'è qualcosa che non è il modem, sarebbe interessante la prova inversa provare il modem di casa al negozio (secondo me va)
.però.. cambiare modem/router con uno più nuovo può essere una soluzione che fa perdere meno tempo
In effetti il 320T sul pc del negozio (dove è installato Windows XP) funziona senza problemi, come funzionava senza problemi anche sul vecchio desktop di casa. (sempre però con su XP)
Però non capisco cosa potrebbe essere (se non il modem stesso) dopo tutti i controlli fatti e considerando che questo è un pc con pochi giorni di vita, con su quindi, il sistema operativo, i driver e poco altro. :boh:
Ma hai anche a casa Alice Telecom come ADSL?
Si, a casa Alice 10 mega, mentre al negozio Alice buisness.
P.S
Ho appena letto che il modem alice business (Impresa Semplice), non funzionerebbe se non con una linea "alice business" e se fosse vero si spiegherebbe il perchè pur allineandosi perfettamente non mi faccia navigare utilizzando la connessione di casa. secondo voi è possibile?
P.S.S.
Appena trovata anche una discussione qui sul forum...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2268212
Il Bruco
19-12-2011, 07:27
In effetti il 320T sul pc del negozio (dove è installato Windows XP) funziona senza problemi, come funzionava senza problemi anche sul vecchio desktop di casa. (sempre però con su XP)
Però non capisco cosa potrebbe essere (se non il modem stesso) dopo tutti i controlli fatti e considerando che questo è un pc con pochi giorni di vita, con su quindi, il sistema operativo, i driver e poco altro. :boh:
Si, a casa Alice 10 mega, mentre al negozio Alice buisness.
P.S
Ho appena letto che il modem alice business (Impresa Semplice), non funzionerebbe se non con una linea "alice business" e se fosse vero si spiegherebbe il perchè pur allineandosi perfettamente non mi faccia navigare utilizzando la connessione di casa. secondo voi è possibile?
P.S.S.
Appena trovata anche una discussione qui sul forum...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2268212
E' vero poichè l'Alice Business è configurato per funzionare con IP Pubblico assegnato fisso, mentre a casa l'Alice Home funziona con IP Pubblico assegnato dinamicamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.